Convegno di studio Percorsi, erranze, approdi: tempi e ... · PDF fileClaudio Cressati Ilvano...

1

Click here to load reader

Transcript of Convegno di studio Percorsi, erranze, approdi: tempi e ... · PDF fileClaudio Cressati Ilvano...

Page 1: Convegno di studio Percorsi, erranze, approdi: tempi e ... · PDF fileClaudio Cressati Ilvano Caliaro UNIVERSITÀDIUDINE ... Moreno Baccichet UNIVERSITÀDIFERRARA Nelle “regioni

26 APRILEORE 15–18.30SALA GUSMANI

Saluto delle autorità

PresiedeNicolò Mineo

Ricciarda Ricorda UNIVERSITÀ DI VENEZIALa letteratura e il viaggio: prospettive critiche emetodologiche

Carla Marcato UNIVERSITÀ DI UDINEScritture di viaggio e storia diparole

Domenico De Martino UNIVERSITÀ DI UDINEViaggi ultramondani prima (e dopo) Dante

Daria Perocco UNIVERSITÀ DI VENEZIAViaggi e geografia a Venezia nel Cinquecento

Gilberto Pizzamiglio UNIVERSITÀ DI VENEZIAIl viaggio “scientifico” di Alberto Fortis in Dalmazia

Discussione

27 APRILE, ORE 9–18.30SALA GUSMANI

PresiedeGilberto Pizzamiglio

Nicolò Mineo UNIVERSITÀ DI CATANIAViaggio in Grecia di SaverioScrofani

Fabiana Savorgnan di BrazzàUNIVERSITÀ DI UDINEStoppani, De Amicis e il viaggionell’Ottocento

Igor Ghidina UNIVERSITÀ DI CLERMONT-FERRANDIl viaggio come svincolarsi dallepastoie memoriali ed approdoall'agognata quiete ne L’ombradelle colline di Giovanni Arpino

Angelo Floramo BIBLIOTECA GUARNERIANADI S. DANIELE DEL FRIULIIl Burattino veridico. Unaavventurosa guida del viaggiatoreeuropeo del 1684

11.10-11.30 Pausa

PresiedeClaudio Cressati

Ilvano Caliaro UNIVERSITÀ DI UDINEIl viaggio di D’Annunzio in Egitto del 1898

Ilaria Crotti UNIVERSITÀ DI VENEZIAPer un paradigma della fine dei viaggi: Goffredo Parise in Vietnam

Renzo Rabboni UNIVERSITÀ DI UDINEViaggi nella Bassa: Ferrara e ilferrarese negli itinerari degli anniTrenta (Alvaro, Ojetti, Comisso)

Discussione

ore 15

PresiedeGilberto Pizzamiglio

Cristina Benussi UNIVERSITÀ DI TRIESTEViaggio e confini

Moreno Baccichet UNIVERSITÀ DI FERRARANelle “regioni imbrunite,dimenticate dalla civile Europa”: La descrizione di città e villaggidella Bosnia prima e dopo ilCongresso di Berlino (1878)

Francesco PitassioUNIVERSITÀ DI UDINEDel viaggio multiplo. L’Atlantide (G.W. Pabst, 1932): esotismo, modo di produzione e culturaeuropea

Melania Lunazzi?????????????????Le esperienze di viaggio di un esploratore alpino ante-litteram. Belsazar Hacquet tra il Tricorno e le Dolomiti

Andrea BocchiUNIVERSITÀ DI UDINELibri per navigare. Noterelle su fonti poco note per la storia della navigazione e del commerciotardomedievali

Roberto NorbedoUNIVERSITÀ DI UDINEVenezia, Persia, Spagna e NuovoMondo. Viaggi di ambasciatori e di parole, tra didattica e ricerca

Discussione

28 APRILEORE 9–13AULA 7

Mattinata dedicata agli istituti scolastici superiori

ParteciperannoIstituto magistrale liceo “C. Percoto” di UdineLiceo classico “J. Stellini”di UdineLiceo scientifico “G. Marinelli” di UdineIstituto tecnico per il turismo“P. Savorgnan di Brazzà” di Lignano Sabbiadoro

Comitato scientificoFabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà Franca BattigelliAndrea GuaranCarla MarcatoCristina Benussi Ricciarda RicordaGilberto Pizzamiglio

Segreteria organizzativa Margherita Rossite-mail: [email protected]

Convegno di studio

Percorsi, erranze, approdi: tempi e spazi del viaggioPalazzo Antonini, via Petracco 8, Udine26–28 aprile 2017

didascalia

DIPARTIMENTO DILINGUE E LETTERATURE, COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E SOCIETÀ