Convegno DES 2004 Oltre la scuola. Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e...

download Convegno DES 2004 Oltre la scuola. Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze

of 3

Transcript of Convegno DES 2004 Oltre la scuola. Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e...

  • 8/8/2019 Convegno DES 2004 Oltre la scuola. Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze

    1/3

    in collaborazione con il

    Dipartimento di Musica e Spettacolo dellUniversit di Bologna

    Oltre la scuola.Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze

    Convegno

    Bologna 27 e 28 novembre 2004

    Sala teatrale del Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Universit di Bologna, via Azzogardino 65

    Seguendo il desiderio di offrire a tutti lopportunit di conoscere larte e la danza in particolare, ladanza come esperienza artistica viene oggi proposta a gruppi di diverse identit: anziani, disabilifisici e mentali, carcerati, adolescenti con difficolt di inserimento sociale, per aumentare il senso di

    benessere e le capacit relazionali.Dopo aver approfondito la specificit del fare danza nella scuola, la DES promuove e organizza unconvegno che intende aprire un confronto con chi opera nel sociale attraverso la danza.I motivi dellapertura della DES a realt diverse da quella scolastica sono molteplici. Primo fra tuttila volont di realizzare una rete di informazioni, idee, consulenze e risorse per incoraggiare loscambio fra esperti nel campo della danza educativa e fra questi ed altri operatori di ambito

    pedagogico e artistico, volont che si richiama esplicitamente a uno fra gli obiettivi portantidellAssociazione, lampliamento degli interventi di danza educativa in altre realt.Osservando il successo che la danza inserita in diversi contesti sociali ha avuto allestero, nonchlimportante funzione di scambio che essa ha avuto con la danza educativa stessa, le due giornate distudio vogliono stimolare un confronto sui quesiti che il lavoro di danza nel e per il sociale pone.Il convegno prevede un dibattito e un confronto fra esperienze maturate in Italia e allestero(Inghilterra, Francia, Finlandia), attraverso interventi teorici, comunicazioni e filmati sulleesperienze vissute, seminari pratici. Il convegno vuole essere unoccasione per riflettere suicontenuti pratico-teorici condivisibili, per confrontare le scelte, anche di carattere etico, deglioperatori impegnati in questo campo, e le differenze dovute alla specificit delle diverse realt deigruppi. da segnalare il carattere pratico-teorico delle giornate di studio, modalit gi proposta consuccesso nel precedente convegno DES: la danza ha infatti bisogno di uno scambio continuo fra la

    riflessione di carattere metodologico e la sua attuazione.Per informazioni e iscrizioni (costo: associati DES 50 euro - non associati 70 euro) possibilerivolgersi ai numeri di tel. 051-505528 oppure 051-6336856 o allindirizzo e-mail:[email protected] ricorda inoltre, che nel pomeriggio del giorno 28, al termine del convegno, convocatal'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Danza Educazione Scuola - DES.

    DES Associazione Nazionale Danza Educazione Scuola

    c/o Universit degli Studi di Bologna Dipartimento di Musica e SpettacoloVia Barberia 4 40123 Bologna Tel. 051-505528 oppure 051-6336856

    e-mail - [email protected]

  • 8/8/2019 Convegno DES 2004 Oltre la scuola. Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze

    2/3

    in collaborazione con il

    Dipartimento di Musica e Spettacolo dellUniversit di Bologna

    Oltre la scuola.Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze

    ConvegnoBologna 27 e 28 novembre 2004

    Sala teatrale del Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Universit di Bologna, via Azzogardino 65

    Programma

    Sabato 27 novembre

    10.30-11.00 apertura dei lavori, presentazione delle due giornate di studio.11.00-13.00 relazioni di Marion Gough e Chris Thomson (Inghilterra)13.00-14.00 pausa e buffet14.00-15.00 - lecture demonstration di Madeleine Braun (Italia)15.00-19.00 sessione laboratoriale: si svolgeranno due lezioni aperte della durata di due oreciascuna, alle quali i convegnisti potranno direttamente partecipare o assistere. Le lezioni sarannocondotte da Kirsi Heimonen (Finlandia) e Alysoun Tomkins (Inghilterra).

    Domenica 28 novembre

    9.30-11.30 relazioni di Laura Banfi (Italia), Wanda Moretti (Italia), Franca Zagatti (Italia) e IsabelMagnin (Francia)11.30-13.00 - dibattito e conclusioni finali13.00-14.00 pausa14.00-18.00 Assemblea dei soci Des

    Per partecipare al convegno e per iscriversi ai laboratori necessario compilare la scheda diiscrizione allegata. Il costo di iscrizione al convegno di 50 euro per i soci DES e di 70 euro per inon associati DES. La quota pu essere versata sul c/c n.20560579 intestato a: DESAssociazione

    Nazionale Danza Educazione Scuola c/o Dipartimento Musica e Spettacolo Via Barberia 4/2 40123

    Bologna, precisando nella causale, Convegno Des 2004, oppure direttamente al tavolo di segreteriadel convegno nei giorni 27 e 28 novembre.Per ulteriori informazioni, o per ricevere via e-mail la scheda di iscrizione possibile rivolgersi ainumeri di tel. 051-505528 oppure 051-6336856 o allindirizzo e-mail: [email protected]

  • 8/8/2019 Convegno DES 2004 Oltre la scuola. Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze

    3/3

    in collaborazione con il

    Dipartimento di Musica e Spettacolo dellUniversit di Bologna

    Oltre la scuola.Le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze

    Convegno

    Bologna 27 e 28 novembre 2004Sala teatrale del Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Universit di Bologna, via Azzogardino 65

    Scheda di iscrizione

    Nome e Cognome

    Indirizzo

    Recapiti (tel/fax, e-mail)

    Socio DES Non Socio DES

    Scelgo di iscrivermi ai laboratori pratico-metodologici di sabato 27 novembre in qualit di :

    partecipante

    osservatore

    (Le iscrizioni come partecipanti saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili max

    30 persone per laboratorio)

    DES Associazione Nazionale Danza Educazione Scuola

    c/o Universit degli Studi di Bologna Dipartimento di Musica e SpettacoloVia Barberia 4/2 40123 Bologna Tel. 051-505528 oppure 051-6336856

    e-mail - [email protected]