CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della...

10

Transcript of CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della...

Page 1: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.
Page 2: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

CONSIGLIO di CLASSECONSIGLIO di CLASSE

È composto da tutti i docentitutti i docenti della classe, duedue rappresentanti dei genitorigenitori e duedue

rappresentanti degli studentistudenti; presiede il dirigente scolastico o un docente, facente

parte del consiglio, da lui delegato.

Page 3: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

CONSIGLIO di ISTITUTOCONSIGLIO di ISTITUTOIl consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica fino a 500 alunni, è

costituito da 14 componenti, di cui 6 rappresentanti del personale docente, uno del personale amministrativo, tecnico e ausiliario,

3 dei genitori degli alunni, 3 degli alunni, il dirigente scolastico.

Nelle scuolescuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunnisuperiore a 500 alunni è costituito da 19 19

componenticomponenti, di cui 88 docentidocenti, 22 rappresentanti del personale amministrativoamministrativo, tecnico e

ausiliario, 4 genitori4 genitori, 4 alunni4 alunni, il dirigente dirigente scolastico.scolastico.

Il consiglio d'Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori

degli alunni.

Page 4: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

Il consiglio di istituto elabora e adottaelabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di

autofinanziamento della scuola; delibera il delibera il bilancio preventivobilancio preventivo e il conto consuntivo e

stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.

Spetta al consiglio l'adozione del regolamento l'adozione del regolamento internointerno, l'acquistol'acquisto, il rinnovorinnovo e la

conservazioneconservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla

partecipazione dell'istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento

di iniziative assistenziali.Ha potere deliberante sull'organizzazione e la Ha potere deliberante sull'organizzazione e la programmazione della vita e dell'attività della programmazione della vita e dell'attività della scuolascuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l'autonomia scolastica attribuisce alle singole

scuole.

Page 5: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

La Giunta esecutivaGiunta esecutiva è composta da un docente, un impiegato amministrativo o

tecnico o ausiliario, da un genitore e da uno studente. Di diritto ne fanno parte il dirigente scolastico, che la presiede, e il direttore dei

servizi generali e amministrativi che ha anche funzioni di segretario della giunta

stessa.

Page 6: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

Si esprime preferenza sulla Listapreferenza sulla Lista (è importante!) e su due candidatidue candidati (al max)

Page 7: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

Lista I: “Tutti per uno”

o Portos

oAramis

oZorro

oCapitan America

Lista II: “P greco”

oPitagora

oEuclide

oGalileo

oZichichi

Page 8: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

Lista I: “Tutti per uno”

o Portos

oAramis

oZorro

oCapitan America

Lista II: “P greco”

oPitagora

oEuclide

oGalileo

oZichichi

Page 9: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

Lista I: “Tutti per uno”

o Portos

oAramis

oZorro

oCapitan America

Lista II: “P greco”

oPitagora

oEuclide

oGalileo

oZichichi

Page 10: CONSIGLIO di CLASSE tutti i docenti duegenitoridue studenti È composto da tutti i docenti della classe, due rappresentanti dei genitori e due rappresentanti.

CONSULTA PROVINCIALECONSULTA PROVINCIALEIn occasione delle assemblee per l'elezione dei

rappresentanti nei consigli di classe, da svolgersi - come sopra specificato - entro il 31 ottobre 2000, gli studenti di scuola secondaria

di II° grado eleggono, con la medesima procedura semplificata, di cui agli artt. 21 e 22 dell'O.M. n. 215/91, due due

rappresentanti per ciascun istitutorappresentanti per ciascun istituto nella consulta provinciale prevista dall'art. 5 del

D.P.R. 9.4.1999 n. 156.

Hanno titolo ad eleggere due propri rappresentanti nella consulta provinciale anche gli studenti delle scuole paritarie.