Condizioni Generali Startingline 01.12

1

Click here to load reader

Transcript of Condizioni Generali Startingline 01.12

Page 1: Condizioni Generali Startingline 01.12

Condizioni di vendita a domicilio Adottate da Startingline S.p.A.

1. Ordine Il Consumatore, con la firma della proposta d’ordine riportata sul fronte del presente foglio, di cui detiene copia ed in cui il prodotto è dettaglia-tamente descritto, dichiara di aver preso adeguata conoscenza delle caratteristiche del Prodotto ri-chiesto e delle relative condizioni di garanzia, del prezzo e delle condizioni di vendita, nonché dei tempi di produzione e di consegna dei beni. La proposta d’ordine potrà essere accettata dalla società mediante espressa comunicazione o senz’altro mediante la spedizione della merce, ai sensi dell’art. 1327 c.c., salvo avviso successivo 2. Prodotto Il Consumatore è espressamente reso edotto che il Prodotto ordinato è un integratore alimentare e non un farmaco e che l’utilizzo di integratori ali-mentari non è sostitutivo di una dieta sana ed e-quilibrata. 3. Diritto di recesso Entro dieci giorni dalla ricezione delle merci ordi-nate è possibile esercitare il diritto di recesso, ai sensi degli artt. 64 e ss. d.lgs. 206/2005 (codice del consumo), mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, telefax o telegramma con-fermati da raccomandata con avviso di ricevimen-to entro le successive 48 ore, atti a consentire l’identificazione del Consumatore e del contratto, da inviare alla sede di Startingline S.p.A., in 20014 Nerviano (MI), via El Alamein 11. Entro lo stesso termine, il consumatore dovrà rispedire il Prodotto alla sede legale della società, anche se aperto e parzialmente utilizzato. Entro trenta gior-ni dalla ricezione della comunicazione di recesso, Startingline S.p.A. rimborserà il prezzo corrisposto con le modalità indicate nella missiva di recesso o, in mancanza, a mezzo assegno circolare spedi-to all’indirizzo di residenza sopra indicato. Il recesso è efficace solo se esercitato entro e non oltre il decimo giorno successivo alla data di sot-toscrizione dell’ordine, decorso il quale l’ordine diviene vincolante per il consumatore. Si consiglia di allegare alla lettera di recesso foto-copia della lettera d’ordine. 4. Modifiche ed aggiunte Le Parti convengono l’obbligatorietà della forma scritta per la stipulazione di qualsiasi patto diverso da quelli contenuti nella proposta d’ordine e nelle presenti condizioni generali. Eventuali patti aggiuntivi avranno valore solo se scritti sull’originale e sulle copie del contratto e sottoscritte a margine da entrambe le Parti. 5. Prezzo I prezzi di vendita sono soltanto quelli risultanti dal listino della Impresa. Essi si intendono compren-

sivi di IVA e di spese d’imballaggio, escluse le spese di spedizione. 6. Modalità di pagamento Il pagamento può essere effettuato tramite: o Paypal, entro 10 gg. dalla sotto-

scrizione della proposta d’ordine; o Contrassegno 7. Consegna merce e spedizioni La consegna del prodotto al consumatore, una volta intervenuta l’accettazione della proposta da parte della società, verrà effettuata entro trenta giorni, salvi i casi di impedimento per caso fortuito o forza maggiore. In caso di impossibilità a rispet-tare il predetto termine, la società contatterà, pri-ma della scadenza, il consumatore per avvisarlo dell’impossibilità al rispetto del termine, discen-dendone a carico della stessa il solo obbligo alla restituzione del prezzo eventualmente anticipato. Nel caso di consegne parziali dei beni ordinati, la Impresa si riserva la facoltà di completare la forni-tura entro ulteriori 10 giorni, a decorrere dall’ultima consegna effettuata. La/e consegna/e avverrà/anno mediante affida-mento al vettore postale, ovvero a primario spedi-zioniere per il recapito della merce al consumato-re, quest’ultimo si accerterà dell’integrità della stessa al momento della ricezione del plico. Il Consumatore corrisponderà, a titolo di concorso per le spese di spedizione, Euro 10,00. 8. Variazione di indirizzo Le Parti si impegnano a comunicare, a mezzo di raccomandata A.R., qualsiasi variazione di indiriz-zo. In mancanza, ogni comunicazione o notifica-zione di atti, anche giudiziari, si intenderanno vali-damente effettuati presso l’indirizzo di residenza indicato nella proposta d’ordine. 9. Garanzia Nel caso di difetti di produzione e/o lavorazione si applicano le norme di cui all’art. 128 e segg. del Codice del consumo (d.lgs. 206/05). 10. Foro Per eventuali controversie originate dal presente contratto è foro competente quello di domicilio o residenza del Consumatore. 11. Conciliazione Le parti tuttavia, in caso di disaccordi, per addive-nire ad un componimento amichevole, privilege-ranno la via della Conciliazione presso le Camere di commercio, con l’eventuale assistenza delle associazioni dei consumatori e degli imprenditori promotrici del presente contratto-tipo.