Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

10

Click here to load reader

description

#VenerdiDelCloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall per un'infrastruttura aziendale in sicurezza

Transcript of Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

Page 1: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud

Page 2: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud 2

Dunque, abbiamo abilitato il nostro Firewall…

ora non ci resta che procedere al setup di tutte le regole che riteniamo necessarie. Per farlo, clicchiamo quindi su Aggiungi.

Page 3: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud 3

Supponiamo di voler consentire

unicamente connessioni SSH in ingresso sulla macchina virtuale configurata in precedenza nel Private Cloud.

Nella nuova schermata,

selezioniamo Abilitato e assegniamo un nome alla regola . Indichiamo anche l’Origine, in cui possiamo inserire diversi valori

(vediamo l’esempio di test nella slide seguente).

Ad esempio,

se vogliamo consentire l’accesso

solo ad un determinato IP, dobbiamo inserirne l’indirizzo;

in alternativa, possiamo indicare un range di IP da accettare.

Page 4: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud 4

Come dicevamo, per il nostro test, abbiamo deciso di consentire l’accesso a

qualsiasi connessione SSH in arrivo dall’esterno:

dunque, compiliamo il campo Origine con any. Spostiamoci nel menu a tendina Porta di origine e indichiamo la porta 22 (quella utilizzata proprio per stabilire una connessione SSH).

Compiliamo con any i campi Destinazione e Porta di destinazione e indichiamo dal menu a tendina Protocollo, la voce TCP e UDP.

Infine, spuntiamo Consenti da Azione, abilitiamo la registrazione del traffico di

rete (log delle connessioni stabilite) e terminiamo con OK.

Page 5: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud 5

Eccoci nuovamente nella finestra di configurazione dei servizi:

la regola che abbiamo appena creato appare nella lista di quelle disponibili.

Se lo vogliamo,

possiamo aggiungere nuove regole e dare un

ordine stabilito a tutte le regole che configureremo, semplicemente utilizzando la funzionalità di drag&drop.

Al termine, possiamo uscire dal pannello con un clic sul pulsante OK.

Page 6: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud 6

Altra caratteristica del Private Cloud è la possibilità di

configurare una VPN

che ci permetta una connessione diretta tra

le VM e la nostra infrastruttura locale:

una soluzione perfetta per quelle aziende

che preferiscono non abbandonare definitivamente la “strada vecchia”

ma al tempo stesso abbracciare tutti i vantaggi del cloud computing.

Page 7: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud 7

Per configurare una VPN è però necessario disporre di indirizzi IP pubblici.

Nel caso in cui ne avessimo a disposizione uno, spostiamoci nel pannello VPN (sempre nel menu Servizi gateway

edge) e seguiamo le istruzioni mostrate a schermo. In questo modo, avremo l’opportunità di

configurare anche

una VPN da utilizzare

come connessione diretta

fra i nostri cloud server e il nostro data center fisico.

Page 8: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud

Clicca qui

8

PER TE un voucher del valore di 10€ compila il form e

PROVA GRATIS il NOSTRO CLOUD

Page 9: Con Aruba, a lezione di cloud #lezione 26 - parte 2: Private Cloud Firewall

#VenerdìDelCloud 9

…alla prossima lezione

Continua a seguirci

Contenuti a cura di HostingTalk