Comunicazione X Dispaly

1

Click here to load reader

Transcript of Comunicazione X Dispaly

Page 1: Comunicazione X Dispaly

Il CESIL “JOB CENTER BARIGADU”, nato con la misura 3.4 del POR Sardegna, si occupa di

inserimento e reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati; NUGHEDU S.V. (Pr. OR) è il

Comune capofila di altri 11 comuni dislocati in tutto il territorio del Barigadu; il Cesil ha deciso di

utilizzare il sistema InfoCOM SMS come una vera e propria bacheca elettronica tesa ad agevolare

il trasferimento di informazioni, con la finalità di fornire un servizio puntuale e aggiornato, atto ad

agevolare l'inserimento nel mondo del lavoro.

Il Cesil ha scelto di servirsi del sistema InfoCOM SMS per superare alcune difficoltà relative alla

conformazione del territorio in cui opera; i dodici comuni di cui si compone il Cesil sono collocati

in un territorio ampio e con strade poco scorrevoli, che rendono difficoltosi gli spostamenti; la

centralità di gestione dell’informazione fa si che un solo operatore sia in grado di gestire tutti i

display collocati nei dodici comuni; allo stesso tempo offre l’opportunità di personalizzare le

informazioni da trasmettere nei diversi display non solo tra un comune e l’altro ma anche

all’interno del singolo comune, e sempre dalla stessa postazione nella sede centrale, agevolando

non poco il lavoro degli operatori; tali caratteristiche risultano peculiari per l’ottimizzazione del

servizio, potenziandolo e creando un sistema per avvicinarsi alle persone. L’operatore del Cesil

sarà in grado di inviare a tutti e dodici comuni aderenti al progetto informative tempestive su

mercato del lavoro, sulla formazione, sui finanziamenti alle imprese, oltre che le più comuni

comunicazioni di servizio, con orari di sportello e recapiti vari. Inoltre il sistema InfoCOM SMS permette un accessibilità a tappeto e senza limiti di tempo, tra

l’altro con un consumo ridottissimo di energia elettrica.