Comunicato Unitario LSU-LPU 21 settembre 2016-1 Word - Comunicato Unitario LSU-LPU 21 settembre...

1

Click here to load reader

Transcript of Comunicato Unitario LSU-LPU 21 settembre 2016-1 Word - Comunicato Unitario LSU-LPU 21 settembre...

Page 1: Comunicato Unitario LSU-LPU 21 settembre 2016-1 Word - Comunicato Unitario LSU-LPU 21 settembre 2016-1.docx Author Utente Created Date 9/21/2016 4:07:20 PM ...

C A L A B R I A Lamezia Terme 21/09/2016 La situazione drammatica del precariato in Calabria rischia di diventare incandescente se non verranno affrontati e risolti subito i problemi che pesano su una realtà economica già in difficoltà dal punto di vista produttivo e occupazionale. Le segreterie NIDIL CGIL FELSA CISL e UIL TEMP della Calabria ribadiscono alla Regione, al Presidente ed all'Assessore al Lavoro che non è più il tempo dei rinvii per i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità, impegnati nei comuni e nei diversi enti utilizzatori. Occorre procedere con urgenza alla firma della convenzione fra la Regione ed il Ministero del Lavoro, per gli Lsu non contrattualizzati che attendono da Gennaio il pagamento dei sussidi del 2016., e vanno nel contempo saldate le spettanze residue a carico della Regione relative agli anni precedenti. I lavoratori si aspettano chiarezza sulla conferma anche per il 2017 del finanziamento ministeriale di 50 milioni di euro necessario per proseguire il processo di contrattualizzazione indispensabile per completare il percorso di stabilizzazione avviata con le lotte e le battaglie sindacali di Nidil Cgil Felsa Cisl e Uil Temp. Auspichiamo che anche i Comuni, per quanto di loro competenza, facciano fino in fondo la loro parte e collaborino nella definizione e nella comunicazione dei posti liberi nelle dotazioni organiche. E’ ormai tempo di superare questo stato di incertezza che non è assolutamente giustificabile nè tollerabile, alla luce del fatto che, oramai da oltre 15 anni, questi lavoratori fanno ormai parte nella sostanza della pianta organica, di comuni ed enti garantendo i servizi primari alla cittadinanza. NIDIL CGIL, FELSA CISL e UIL TEM.P regionali per mantenere alta l’attenzione delle istituzioni e della politica nazionale e locale sulle problematiche normative e finanziarie per la contrattualizzazione e la stabilizzazione dell’intero bacino di lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità della Calabria, invocano un intervento deciso da parte della Regione e del Governo affinché possa definitivamente chiudersi una vicenda non degna di un Paese civile. Chiediamo quindi determinazione e celerità. Regione e Governo devono affrettare i tempi e garantire l’operatività delle soluzioni già individuate e garantire tutte le deroghe e le soluzioni utili e necessarie per il completamento del percorso di stabilizzazione, al fine di dare risposte a lavoratori e famiglie, già fortemente penalizzati. NIDIL CGIL, FELSA CISL e UIL TEM.P regionali nel denunciare la situazione di forte tensione venutasi a creare, si affiancano a si affiancano a CGIL CISL e UIL nel richiedere al Governo regionale e alla deputazione calabrese di dimostrare l’autorevolezza necessaria per portare con decisione le istanze della Calabria a livello nazionale. Il Segretario Generale NIDIL CGIL Il Segretario Generale FELSA CISL Il Segretario Generale UIL TEMP

Antonio Cimino Carlo Barletta Gianvincenzo Benito Petrassi