Comunicato Stampa Polizia Locale Monza

2
Sel a sostegno dei turnisti della Polizia Locale: “Si sospendano le circolari controverse” Sinistra Ecologia Libertà Monza interviene in merito all'attuale protesta dei lavoratori turnisti della Polizia Locale presentando in Consiglio Comunale un’interrogazione, nella quale si chiede all'amministrazione innanzitutto di riprendere la trattativa con i sindacati come da essi più volte richiesto, ma sopratutto di sospendere le circolari oggetto della controversia, data la notevole confusione giurisprudenziale in materia, determinata dalla compresenza di sentenze a favore come però di diverse sentenze contrarie all'interpretazione data dalle circolari. Come forza di maggioranza, non possiamo non constatare come stia avvenendo un graduale deterioramento dei rapporti fra l'Amministrazione, i dipendenti comunali e le Organizzazioni sindacali che li rappresentano, deterioramento evidentemente preoccupante in quanto a venir meno rischia di essere il rapporto di fiducia fra l'amministrazione e le lavoratrici ed i lavoratori che devono dare attuazione al programma di mandato e, dunque, rischia di venire incrinata la qualità dei servizi erogati dal Comune. Siamo convinti sia necessario un cambio di rotta, e questa vertenza è l'occasione per iniziare a praticarla. Monza, 2 maggio 2015 Di seguito il testo dell’interrogazione Interrogazione: Intenzioni dell'amministrazione in merito alle richieste del corpo di Polizia Locale Premesso che: - L'art 5 della legge 260 del 27/05/1949 riconosce a tutti i lavoratori il diritto di astenersi dal lavoro in occasione delle ricorrenze festive ( legge sulle festività nazionali religiose e civili) e questo diritto all astensione dal lavoro è stato più volte riconosciuto dalla cassazione (a titolo di esempio sentenza 5712/1986) - La garanzia del funzionamento dei servizi pubblici anche durante i giorni festivi può avvenire pertanto solo grazie alla disciplina contrattuale, disciplina che però come ha osservato la cassazione non potrà essere interpretata in modo da vanificare il diritto soggettivo del dipendente alla fruizione della festività infrasettimanale ; difatti il contratto prevede che al lavoratore chiamato a prestare la propria opera in giorno di festività infrasettimanale sia lo stesso turnista o meno, spetti a richiesta il compenso per il lavoro straordinario o l equivalente riposo compensativo. Osservato che:

description

Comunicato Stampa Polizia Locale Monza

Transcript of Comunicato Stampa Polizia Locale Monza

  • Sel a sostegno dei turnisti della Polizia Locale: Si sospendano le circolari controverse

    Sinistra Ecologia Libert Monza interviene in merito all'attuale protesta dei lavoratori turnisti della Polizia Locale presentando in Consiglio Comunale uninterrogazione, nella quale si chiede all'amministrazione innanzitutto di riprendere la trattativa con i sindacati come da essi pi volte richiesto, ma sopratutto di sospendere le circolari oggetto della controversia, data la notevole confusione giurisprudenziale in materia, determinata dalla compresenza di sentenze a favore come per di diverse sentenze contrarie all'interpretazione data dalle circolari.

    Come forza di maggioranza, non possiamo non constatare come stia avvenendo un graduale deterioramento dei rapporti fra l'Amministrazione, i dipendenti comunali e le Organizzazioni sindacali che li rappresentano, deterioramento evidentemente preoccupante in quanto a venir meno rischia di essere il rapporto di fiducia fra l'amministrazione e le lavoratrici ed i lavoratori che devono dare attuazione al programma di mandato e, dunque, rischia di venire incrinata la qualit dei servizi erogati dal Comune.

    Siamo convinti sia necessario un cambio di rotta, e questa vertenza l'occasione per iniziare a praticarla.

    Monza, 2 maggio 2015

    Di seguito il testo dellinterrogazione

    Interrogazione: Intenzioni dell'amministrazione in merito alle richieste del corpo di Polizia Locale Premesso che:

    - L'art 5 della legge 260 del 27/05/1949 riconosce a tutti i lavoratori il diritto di astenersi dal lavoro in occasione delle ricorrenze festive ( legge sulle festivit nazionali religiose e civili) e questo diritto all astensione dal lavoro stato pi volte riconosciuto dalla cassazione (a titolo di esempio sentenza 5712/1986)

    - La garanzia del funzionamento dei servizi pubblici anche durante i giorni festivi pu avvenire pertanto solo grazie alla disciplina contrattuale, disciplina che per come ha osservato la cassazione non potr essere interpretata in modo da vanificare il diritto soggettivo del dipendente alla fruizione della festivit infrasettimanale ; difatti il contratto prevede che al lavoratore chiamato a prestare la propria opera in giorno di festivit infrasettimanale sia lo stesso turnista o meno, spetti a richiesta il compenso per il lavoro straordinario o l equivalente riposo compensativo.

    Osservato che:

  • - La direzione del personale del comune di Monza, tramite emissione di due circolari, ritiene che ai lavoratori turnisti, in particolare quelli del settore Polizia Locale, che lavorano in giornata festiva infrasettimanale , in aggiunta al normale stipendio spetti solo l indennit di turno prevista dal art 22 contratto collettivo nazionale di lavoro e non anche il compenso previsto dall art 24 dello stesso contratto o in alternativa il riposo compensativo

    Considerato che:

    - Le circolari della direzione del personale appaiono dunque discriminatorie in quanto negano un diritto soggettivo sancito da una legge (260 del 49) ed in contrasto anche e soprattutto con il principio di parit di trattamento previsto dall art 45 2 comma del DLgs 165/2001 che recita che le A P garantiscono ai propri dipendenti parit di trattamento contrattuale e compenso trattamenti non inferiori a quelli contrattuali. Le circolari quindi negano un diritto stabilito dalla legge per il solo fatto che alcuni lavoratori lavorino in turni.

    - Le circolari predette secondo quanto comunicato sono state emesse senza alcun confronto con le OO SS, e a nulla valso anche il tentativo di conciliazione esperito dal sig Prefetto a seguito del quale tutte le OOSS unitariamente hanno proclamato lo stato di agitazione del personale proclamando lo sciopero delle prestazioni straordinarie dal 1/05/2015 al 30/5/2015

    Valutato che:

    - Ci comporter notevoli disagi per i cittadini in occasione delle innumerevoli manifestazioni previste per il periodo interessato

    - I Lavoratori e le OOSS hanno gi dichiarato che in caso di indisponibilit della amministrazione a rivedere la propria posizione continueranno nelle forme di lotte che pi riterranno opportune;

    Si interroga la giunta:

    - Sulla sua volont di intervenire tempestivamente per riprendere le trattative con le OOSS come da loro richiesto per poter avere un confronto diretto e scongiurare le ipotesi di gravi disagi per i cittadini dovuti ad una loro agitazione prolungata, lunghi ricorsi legali potenzialmente dannosi per l'amministrazione e la cittadinanza intera, di ulteriore logoramento dei rapporti fra amministrazione e suoi dipendenti;

    - Se abbia intenzione di sospendere l'applicazione delle due circolari fino ad un eventuale chiarimento normativo sull applicazione delle norme contrattuali interessate, dato l'ampio numero di pronunciamenti contrastanti da parte delle autorit competenti, nell'interesse delle OOSS, dell'Amministrazione e della cittadinanza.

    Monza, l 27 Aprile 2015

    Alessandro Gerosa Sinistra Ecologia Libert Monza