COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4...

270
rev. data descrizione oper. Oggetto: verif. R.C. Sost. il: approv. D.T. File: Data: Scala: Committente: COMUNE DI CHIOGGIA REGIONE VENETO PROVINCIA DI VENEZIA Progettisti: Collaboratori: Progettisti: Collaboratori: - G Allegato: rev. 3 c023j692-2.doc c023j69f-0.doc DICEMBRE 2016 QUARTA EMISSIONE 117 117 113 14/12/2016 c023j692-3.doc c023j69h-0.pdf rev. 2 TERZA EMISSIONE 113-117-122 117 113 30/11/2016

Transcript of COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4...

Page 1: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

rev. data descrizione oper.

Oggetto:

verif. R.C.

Sost. il:

approv. D.T.

File:

Data:

Scala:

Committente:

COMUNE DI CHIOGGIA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI VENEZIA

Progettisti:

Collaboratori:

Progettisti:

Collaboratori:

-

G

Allegato:

rev. 3

c023j692-2.doc

c023j69f-0.doc

DICEMBRE 2016

QUARTA EMISSIONE 117 117 11314/12/2016

c023j692-3.doc

c023j69h-0.pdf

rev. 2 TERZA EMISSIONE 113-117-122 117 11330/11/2016

Page 2: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 1 di 221

INDICE

RIFERIMENTI NORMATIVI.......................................................................................................... 10

PARTE PRIMA: DISPOSIZIONI NORMATIVE ............................................................................ 11

CAPO I ......................................................................................................................................... 11

NATURA E OGGETTO DELL’APPALTO .................................................................................... 11

Art.1. Oggetto dell’appalto e descrizione sommaria delle opere ....................................... 11

Art.2. Corrispettivo dell’appalto ........................................................................................... 14

Art.3. Modalità di stipula del contratto ................................................................................ 16

Art.4. Categoria prevalente, categorie scorporabili e subappaltabili ................................ 18

Art.5. Gruppi di lavorazioni omogenee, categorie contabili ............................................... 19

CAPO II ........................................................................................................................................ 21

DISCIPLINA CONTRATTUALE ................................................................................................... 21

Art.6. Normativa applicabile, interpretazione del Contratto e del Capitolato Speciale

d'Appalto ..................................................................................................................................... 21

Art.7. Documenti che fanno parte del contratto .................................................................. 22

Art.8. Disposizioni particolari riguardanti l’appalto ............................................................ 23

Art.9. Fallimento dell’Appaltatore ........................................................................................ 23

Art.10. Rappresentante dell’Appaltatore e domicilio; direttore di cantiere ......................... 23

Art.11. Norme generali sui materiali, i componenti, i sistemi e l'esecuzione ..................... 24

Art.12. Denominazione in valuta ............................................................................................ 26

Art.13. Lingua .......................................................................................................................... 26

Art.14. Riservatezza del contratto .......................................................................................... 27

Art.15. Trattamento dei dati personali ................................................................................... 27

CAPO III ....................................................................................................................................... 28

TERMINI PER L’ESECUZIONE ................................................................................................... 28

Art.16. Consegna ed inizio dei lavori ..................................................................................... 28

Art.17. Termini per l’ultimazione dei lavori ........................................................................... 29

Art.18. Proroghe ...................................................................................................................... 30

Art.19. Sospensioni ordinate dal direttore dei lavori ............................................................ 30

Art.20. Sospensioni ordinate dal R.U.P. ................................................................................ 31

Art.21. Penali in caso per ritardo ........................................................................................... 32

Art.22. Programma esecutivo dei lavori dell'Appaltatore e cronoprogramma.................... 32

Art.23. Inderogabilità dei termini di esecuzione ................................................................... 33

Art.24. Risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini ..................................... 35

Page 3: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 2 di 221

CAPO IV ......................................................................................................................................36

DISCIPLINA ECONOMICA ..........................................................................................................36

Art.25. Anticipazione ...............................................................................................................36

Art.26. Pagamento in acconto ................................................................................................36

Art.27. Pagamento a saldo e conto finale ..............................................................................37

Art.28. Formalità e adempimenti a cui sono subordinati i pagamenti .................................39

Art.29. Inadempienza contributiva dell’esecutore e del subappaltatore – Intervento

sostitutivo della stazione appaltante ........................................................................................39

Art.30. Ritardi nel pagamento delle rate di acconto..............................................................40

Art.31. Ritardi nel pagamento della rata di saldo ..................................................................41

Art.32. Revisione prezzi e adeguamento del corrispettivo ...................................................41

Art.33. Cessione del contratto e cessione dei crediti ...........................................................41

Art.34. Tracciabilità dei flussi finanziari ................................................................................42

CAPO V .......................................................................................................................................44

CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI .............................................................44

Art.35. Lavori a misura............................................................................................................44

Art.36. Lavori a corpo .............................................................................................................45

Art.37. Lavori in economia .....................................................................................................46

Art.38. Valutazione dei materiali a piè d’opera ......................................................................46

CAPO VI ......................................................................................................................................47

GARANZIE ...................................................................................................................................47

Art.39. Garanzia fideiussoria o cauzione definitiva ..............................................................47

Art.40. Obblighi assicurativi a carico dell'Appaltatore .........................................................48

CAPO VII......................................................................................................................................51

DISPOSIZIONI PER L’ESECUZIONE ..........................................................................................51

Art.41. Variazione dei lavori ...................................................................................................51

Art.42. Prezzi applicabili ai nuovi lavori e nuovi prezzi ........................................................52

Art.43. Variazioni ed addizioni al progetto approvato ..........................................................52

Art.44. Contestazioni tra il Direttore dei Lavori e l’esecutore ..............................................53

CAPO VIII.....................................................................................................................................54

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA ..............................................................................54

Art.45. Adempimenti preliminari in materia di sicurezza ......................................................54

Art.46. Norme di sicurezza generale ......................................................................................56

Art.47. Sicurezza sul luogo di lavoro .....................................................................................57

Art.48. Piano di sicurezza e coordinamento ..........................................................................57

Art.49. Modifiche ed integrazioni al piano di sicurezza e coordinamento ...........................58

Page 4: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 3 di 221

Art.50. Piano operativo di sicurezza ...................................................................................... 58

Art.51. Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza – Sospensione dei lavori per

ragioni di sicurezza .................................................................................................................... 59

CAPO IX ...................................................................................................................................... 61

DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO ............................................................................................... 61

Art.52. Subappalto .................................................................................................................. 61

Art.53. Responsabilità in materia di subappalto ................................................................... 63

Art.54. Pagamento dei subappaltatori ................................................................................... 64

CAPO X ....................................................................................................................................... 65

MANODOPERA, CONTROLLI CONTROVERSIE, RISOLUZIONE DEL CONTRATTO,

ESECUZIONE D’UFFICIO ........................................................................................................... 65

Art.55. Accordo bonario e transazione .................................................................................. 65

Art.56. Controversie, collegio consultivo tecnico e arbitrato .............................................. 66

Art.57. Contratti collettivi e disposizioni sulla manodopera ................................................ 66

Art.58. Documento Unico di Regolarità contributiva (DURC) .............................................. 68

Art.59. Prove e verifiche dei lavori ......................................................................................... 69

Art.60. Danni alle opere .......................................................................................................... 70

Art.61. Risoluzione del contratto - Esecuzione d'ufficio dei lavori ...................................... 70

Art.62. Recesso del contratto ................................................................................................. 73

CAPO XI ...................................................................................................................................... 74

DISPOSIZIONI PER L’ULTIMAZIONE ......................................................................................... 74

Art.63. Ultimazione dei lavori e gratuita manutenzione ........................................................ 74

Art.64. Termini per il collaudo ................................................................................................ 74

Art.65. Presa in consegna dei lavori ultimati e anticipata consegna delle opere ............... 75

CAPO XII ..................................................................................................................................... 76

NORME FINALI ........................................................................................................................... 76

Art.66. Oneri e obblighi a carico dell’Appaltatore ................................................................. 76

Art.67. Obblighi speciali a carico dell’Appaltatore ............................................................... 82

Art.68. Lavori festivi e fuori orario ......................................................................................... 87

Art.69. Interferenze con altre imprese ................................................................................... 87

Art.70. Proprietà dei materiali di scavo e di demolizione ..................................................... 87

Art.71. Custodia del cantiere .................................................................................................. 88

Art.72. Cartello di cantiere ...................................................................................................... 88

Art.73. Eventuale sopravvenuta inefficacia del contratto .................................................... 89

Art.74. Spese contrattuali, imposte, tasse ............................................................................ 89

Art.75. Patto di inderogabilità ................................................................................................ 90

Page 5: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 4 di 221

Art.76. Disciplina antimafia ....................................................................................................90

Art.77. Conformità agli standard sociali ................................................................................91

Art.78. Privacy .........................................................................................................................92

PARTE SECONDA: DISPOSIZIONI TECNICHE ..........................................................................95

QUALITÀ DEI MATERIALI - MODO DI ESECUZIONE DI OGNI CATEGORIA DI LAVORO -

VERIFICHE E ORDINE DA TENERSI NELL'ANDAMENTO DEI LAVORI - NORME PER

L'ESECUZIONE DEI LAVORI ......................................................................................................95

CAPO I .........................................................................................................................................95

QUALITA' DEI MATERIALI E DEI COMPONENTI ......................................................................95

Art.79. Qualità e provenienza dei materiali ............................................................................95

Art.80. Campionatura e prove dei materiali ...........................................................................97

Art.81. Prove sulla produzione ordinaria ...............................................................................99

Art.82. Prove dirette ................................................................................................................99

Art.83. Accettazione .............................................................................................................. 100

Art.84. Acqua, leganti idraulici e materiali inerti ................................................................. 100

Art.84.1 Acqua ................................................................................................................. 100

Art. 84.1.1 Acqua impianto di flottazione/lavaggio .................................................... 100

Art.84.2 Leganti idraulici ................................................................................................. 100

Art. 84.2.1 Cementi ...................................................................................................... 101

Art. 84.2.2 Calci idrauliche .......................................................................................... 101

Art.84.3 Sabbia, ghiaia, ghiaietto .................................................................................... 102

Art.84.4 Argilla per elemento di tenuta .......................................................................... 102

Art.85. Tubazioni, pozzetti e chiusini ................................................................................... 103

Art.85.1 Tubazioni ........................................................................................................... 103

Art. 85.1.1 Tubazioni in PE alta densità ...................................................................... 103

Art. 85.1.2 Tubi di cloruro di polivinile ....................................................................... 104

Art. 85.1.3 Tubo corrugato doppia parete .................................................................. 104

Art.85.2 Pozzetti e camerette d'ispezione ...................................................................... 104

Art.85.3 Dispositivi di chiusura e di coronamento ........................................................ 104

Art. 85.3.1 Classificazione ........................................................................................... 105

Art. 85.3.2 Materiali ...................................................................................................... 105

Art. 85.3.2.1 Prescrizioni generali .............................................................................. 105

Art. 85.3.2.2 Fabbricazione, qualità e prove .............................................................. 106

Art. 85.3.3 Caratteristiche costruttive......................................................................... 107

Art. 85.3.3.1 Generalità ............................................................................................... 107

Art. 85.3.3.2 Dimensione di passaggio ...................................................................... 107

Page 6: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 5 di 221

Art. 85.3.3.3 Protezione degli spigoli ........................................................................ 108

Art. 85.3.3.4 Dimensioni delle barre .......................................................................... 108

Art. 85.3.3.5 Stato della superficie ............................................................................ 109

Art. 85.3.3.6 Sbloccaggio e rimozione dei coperchi ................................................. 109

Art. 85.3.3.7 Marcatura ............................................................................................... 109

Art. 85.3.3.8 Prove di resistenza ................................................................................ 109

Art. 85.3.3.9 Procedimenti di prova e resistenza ...................................................... 110

Art. 85.3.3.10 Misura della freccia residua ................................................................ 110

Art. 85.3.3.11 Applicazione della forza di controllo .................................................. 111

Art.86. Valvolame, valvole di non ritorno, pompe ............................................................... 111

Art.87. Protettivi in resina ..................................................................................................... 111

Art.88. Materiali ferrosi e metalli vari ................................................................................... 111

Art.88.1 Materiali ferrosi ................................................................................................. 111

Art.88.2 Zincatura di profilati in ferro o acciaio ............................................................. 112

Art.88.3 Verniciatura ....................................................................................................... 112

Art.89. Bacini di contenimento ............................................................................................. 112

Art.89.1 Barriera tipo new jersey in polietilene ............................................................. 112

Art.89.2 Geomembrana impermeabilizzante in HDPE ................................................... 113

Art.90. Emissioni odorigene ................................................................................................. 113

Art.90.1 Analizzatore sensoriale..................................................................................... 113

Art.90.2 Nebulizzatore mobile e prodotti neutralizzanti odori ...................................... 114

Art.90.3 Teli anti odore .................................................................................................... 115

Art.91. Impianto raccolta percolato ..................................................................................... 115

Art.91.1 Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica ..................................... 115

Art.91.2 Pozzo estrazione percolato .............................................................................. 115

Art.91.3 Elettropompa sommergibile interno pozzo ..................................................... 116

Art.91.4 Elettropompa sommergibile vasca di rilancio ................................................. 116

Art.91.5 Rete di collegamento e trasporto percolato .................................................... 116

Art.91.6 Sistema di alimentazione e controllo ............................................................... 117

Art.91.7 Serbatoio orizzontale con selle in PRFV.......................................................... 117

Art.92. Sistema di trattamento degli aeriformi .................................................................... 118

Art.93. Impianto “tipo di riferimento” estrazione biogas ................................................... 120

Art.93.1 Pozzo estrazione biogas ................................................................................... 121

Art.93.2 Rete di collegamento e trasporto biogas......................................................... 121

Art.93.3 Sistema di insufflazione aria ed aspirazione ................................................... 121

Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi ............................................................ 122

Page 7: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 6 di 221

Art.94. Impianto di pesatura ................................................................................................. 123

Art.95. Muri di contenimento prefabbricati .......................................................................... 124

Art.96. Teli di copertura materiali ......................................................................................... 125

Art.97. Generatore d'aria calda ............................................................................................. 125

Art.98. Tensostruttura ........................................................................................................... 126

Art.99. Impianto depurazione aria tensostruttura ............................................................... 127

Art.100. Impianto di triturazione, vagliatura, separazione, essiccamento e frantumazione

131

Art.101. Impianto di lavaggio e flottazione “tipo di riferimento” ...................................... 133

Art.102. Impianti elettrici ..................................................................................................... 145

Art.103. Mezzi d'opera ......................................................................................................... 147

Art.104. Tutti gli altri materiali non specificati .................................................................. 148

CAPO II ...................................................................................................................................... 149

MODALITÀ DI ESECUZIONE .................................................................................................... 149

Art.105. Gestione dei lavori ................................................................................................ 149

Art.106. Modo di esecuzione dei lavori .............................................................................. 149

Art.107. Interferenze con eventuali sottoservizi ................................................................ 149

Art.108. Sfalcio e taglio di vegetazione .............................................................................. 150

Art.109. Attività di monitoraggio odorigeno ...................................................................... 151

Art.109.1 Monitoraggio del bianco ................................................................................... 151

Art.109.2 Monitoraggio durante i lavori ........................................................................... 152

Art.110. Analisi componenti chimici gas di discarica ....................................................... 153

Art.111. Esecuzione di piezometri ...................................................................................... 154

Art.111.1 Modalità di perforazione ................................................................................... 155

Art.111.2 Esecuzione dei campioni e rilievo stratigrafia ................................................ 155

Art.111.3 Installazione del piezometro ............................................................................. 156

Art.112. Monitoraggio di sorveglianza della tenuta delle conterminazioni ..................... 158

Art.112.1 Monitoraggio tenuta diaframma plastico lato terra mediante controllo del

livello piezometrico .............................................................................................................. 158

Art.112.2 Monitoraggio tenuta palancolato metallico e diaframma plastico lato laguna

mediante controllo del livello piezometrico ........................................................................ 159

Art.112.3 Monitoraggio tenuta conterminazioni mediante analisi chimiche ................. 159

Art.112.4 Riepilogo delle indagini di monitoraggio da eseguire .................................... 159

Art.112.5 Modalità di campionamento delle acque superficiali e profonde................... 160

Art.112.6 Rilievo topografico punti d'indagine ................................................................ 161

Art.113. Prescrizioni relative al contenimento ed analisi delle emissioni ....................... 161

Page 8: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 7 di 221

Art.113.1 Prescrizioni generali ......................................................................................... 161

Art.113.2 Analisi delle emissioni dei camini .................................................................... 162

Art.113.3 Riepilogo delle analisi delle emissioni da eseguire ........................................ 164

Art.114. Esecuzione pozzo estrazione biogas .................................................................. 164

Art.115. Esecuzione pozzo estrazione percolato .............................................................. 165

Art.116. Costruzione delle condotte in PE ........................................................................ 165

Art.117. Posa di cavi elettrici in tubazioni interrate .......................................................... 172

Art.118. Modalità di posa dei manufatti ............................................................................. 172

Art.118.1 Pozzetti e camerette d'ispezione ...................................................................... 172

Art.118.2 Dispositivi di chiusura e di coronamento ........................................................ 172

Art.118.3 Canalette raccolta acque meteoriche .............................................................. 173

Art.119. Attività di separazione meccanica ....................................................................... 173

Art.120. Attività di essiccamento ....................................................................................... 176

Art.121. Attività di lavaggio e flottazione ........................................................................... 177

Art.122. Prescrizioni generali e relative alla gestione dei rifiuti ....................................... 178

Art.123. Attività di gestione dei rifiuti prodotti dai trattamenti ......................................... 181

Art.124. Attività di verifica delle caratteristiche chimico-fisiche dei materiali trattati .... 181

Art.124.1 Analisi di caratterizzazione sul materiale trattato ........................................... 181

Art.124.2 Non conformità del materiale ........................................................................... 184

Art.125. Campionamenti ..................................................................................................... 184

Art.125.1 Campionamento del materiale sottoposto a trattamenti di recupero ............ 184

Art.125.2 Campionamento dei rifiuti prodotti dalle attività di trattamento .................... 185

Art.126. Scavi, Demolizioni, Paratie ................................................................................... 185

Art.126.1 Scavi in genere .................................................................................................. 185

Art.126.2 Scavo localizzato............................................................................................... 186

Art.126.3 Copertura degli scavi con teli anti odiore........................................................ 187

Art.126.4 Abbattimento odori mediante nebulizzazione ................................................. 187

Art.126.5 Riduzione sottospinta idraulica ....................................................................... 187

Art.126.6 Rinvenimento trovanti ...................................................................................... 188

Art.126.7 Armature e sbadacchiature speciali ................................................................ 188

Art.126.8 Demolizioni e rimozioni .................................................................................... 188

Art.126.9 Paratie a palancole metalliche infisse ............................................................. 189

Art.126.10 Opere in ferro ................................................................................................. 190

Art.126.11 Opere provvisionali ....................................................................................... 190

Art.127. Attività di deposito del materiale inerte in eccedenza ........................................ 191

Art.128. Sottofondo stradale .............................................................................................. 191

Page 9: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 8 di 221

Art.128.1 Materiali impiegati e qualificazione .................................................................. 191

Art.128.2 Prestazioni richieste .......................................................................................... 193

Art.128.3 Indagini preliminari ........................................................................................... 193

Art.128.4 Esecuzione della lavorazione ........................................................................... 194

Art.128.5 Controlli ............................................................................................................. 195

Art.129. Formazione di strati di fondazione in misto cementato ..................................... 196

Art.129.1 Materiali costituenti e loro qualificazione ........................................................ 197

Art.129.2 Miscele ed accettazione .................................................................................... 198

Art.129.3 Modalità esecutive ............................................................................................. 199

Art.129.4 Controlli ............................................................................................................. 201

Art.130. Eventuali opere e strutture di calcestruzzo ......................................................... 202

Art.130.1 Impasti di conglomerato cementizio ................................................................ 202

Art.130.2 Controlli sul conglomerato cementizio ............................................................ 203

Art.130.3 Norme di esecuzione per il cemento armato normale .................................... 203

Art.130.4 Responsabilità per le opere in calcestruzzo armato ....................................... 204

Art.131. Segnaletica ............................................................................................................ 205

Art.132. Ripristino piazzali esistenti .................................................................................. 205

Art.132.1 Scarifica e fresatura piazzali ............................................................................. 206

Art.132.2 Ripristino strato di collegamento e di base (bynder) ...................................... 207

Art.132.3 Conglomerato in polvere di roccia asfaltica e bitume liquido ........................ 209

Art.132.4 Ripristino canalette raccolta acque meteoriche .............................................. 212

Art.132.5 Pulizia dei piazzali, delle tubazioni e canalette raccolta acque meteoriche .. 212

Art.133. Smaltimento dei rifiuti ........................................................................................... 213

CAPO III ..................................................................................................................................... 214

NORME PER LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI LAVORI ............................................ 214

Art.134. Prescrizioni di carattere generale ........................................................................ 214

Art.135. Disegni di rilievo.................................................................................................... 215

Art.136. Demolizioni e rimozioni ........................................................................................ 216

Art.137. Scavi in genere ...................................................................................................... 216

Art.138. Lavori in metallo .................................................................................................... 217

Art.139. Infissione ed estrazione di Palancolate metalliche ............................................. 217

Art.140. Attività di sfalcio e taglio vegetazione ................................................................. 217

Art.141. Percolato emunto .................................................................................................. 217

Art.142. Trasporti degli inerti al deposito temporaneo e al successivo deposito definitivo

218

Art.143. Attività di separazione meccanica ....................................................................... 218

Page 10: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 9 di 221

Art.144. Attività di lavaggio e flottazione ........................................................................... 218

Art.145. Rilevati e rinterri .................................................................................................... 218

CAPO IV .................................................................................................................................... 219

VERIFICHE E ORDINE DA TENERSI NELL'ANDAMENTO DEI LAVORI................................. 219

Art.146. Inizio e ordine dei lavori ....................................................................................... 219

Art.147. Verifiche e prove preliminari ................................................................................ 220

Art.148. Verifiche provvisorie a lavori ultimati .................................................................. 220

Art.149. Esame a vista ........................................................................................................ 220

Appendice 1: Prescrizioni impartite dagli Enti competenti durante le fasi di approvazione

del progetto.

Appendice 2: Decreto n°59 del 01.07.2011 di approvazione del progetto definitivo di

bonifica e Verbale della Conferenza dei Servizi decisoria di approvazione del

progetto.

Page 11: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 10 di 221

RIFERIMENTI NORMATIVI

- Legge n. 2248 del 1865 (legge 20 marzo 1865, n. 2248, allegato F per quanto

applicabile);

- Legge n. 55 del 1990 (legge 19 marzo 1990, n. 55, per quanto applicabile);

- Capitolato Generale d’Appalto (Decreto Ministeriale - Lavori Pubblici - 19 aprile 2000, n.

145, per gli articoli non abrogati);

- Decreto n°123 del Ministero delle Attività Produttive del 12 Marzo 2004 “Schemi di

polizza tipo per le garanzie fideiussorie e le coperture assicurative”;

- D.Lgs. 3 aprile 2006 n°152 e s.m.i “Testo unico ambientale”;

- D.Lgs. 18 aprile 2016 n°50 e s.m.i. “Nuovo codice dei contratti pubblici”;

- D.Lgs n°124 del 24.04.2004 “Razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di

previdenza sociale e di lavoro a norma dell’art.8 della legge 14 febbraio 2003, n°30”;

- Legge n°228 del 12.07.2006;

- Legge n°248 del 04.08.2006 “Misure urgenti per il contrasto del lavoro in nero e per la

promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro”;

- Decreto n. 81 del 2008 (decreto legislativo 9 Aprile 2008, n. 81, Testo Unico in materia di

sicurezza in Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di

sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili);

- D.M. n°37 del 22.01.2008 “Regolamento sulla sicurezza degli impianti”;

- DM 14.01.2008 “Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni”;

- Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104 “Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno

2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo”;

- D.P.R. n°207 del 05.10.2010 “Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del D.Lgs.

163/2006”; limitatamente agli articoli che restano in vigore nel periodo transitorio;

- Legge 17 dicembre 2012, n. 221 “Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 18

ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese;

- Legge n°98 del 09.08.2013 “Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21

giugno 2013, n°69 – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”

- Legge n°80 del 23.05.2014;

- Legge n°11 del 27.02.2015.

Page 12: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 11 di 221

PARTE PRIMA: DISPOSIZIONI NORMATIVE

CAPO I

NATURA E OGGETTO DELL’APPALTO

Art.1. Oggetto dell’appalto e descrizione sommaria delle opere

1. L’oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione di tutte le opere occorrenti e le forniture

necessarie per la bonifica e successivo recupero ambientale, dell’area in passato utilizzata

come discarica per RSU, nella località di Val da Rio nel Comune di Chioggia.

2. L’intervento è così individuato:

a) denominazione conferita dalla Stazione appaltante: lavori di bonifica e

riqualificazione ambientale delle aree inerenti alla realizzazione delle banchine

A-B del Terminal fluvio marittimo in Val da Rio Chioggia

b) ubicazione: località di Val da Rio nel Comune di Chioggia

c) descrizione sommaria dei lavori:

- allestimento di cantiere con adeguata recinzione dello stesso, pulizia e

preparazione dell’ambito d’intervento, allestimento delle aree previste per lo

stoccaggio dei materiali;

- installazione di una tensostruttura di tipo leggero a titolo temporaneo, a

completa copertura dell’ambito della zona di separazione meccanica ed

essicazione;

- installazione, avvio e gestione dell’impianto di aspirazione dell’aria

convogliata ad un sistema per la depurazione della tensostruttura;

- realizzazione delle delimitazioni delle aree in cui si svolgeranno le operazioni

di separazione meccanica ed essicazione e posizionamento della attrezzature

per il trattamento dei rifiuti.

- installazione, avvio e gestione dell’impianto di lavaggio/flottazione della

frazione inerte dei rifiuti;

- realizzazione dei box di contenimento del materiale e dei rifiuti ottenuti dai

trattamenti di separazione essicazione e lavaggio;

- esecuzione dei monitoraggi ed analisi ambientali;

Page 13: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 12 di 221

- eventuale realizzazione dell’impianto di aspirazione biogas;

- esecuzione degli scavi della massa secca da quota +8,00 m fino a quota

+1,50 m;

- infissione palancolato Larssen per delimitazione dello strato umido con

presenza di percolato;

- realizzazione dell’impianto di aspirazione percolato e posa di teli antiodore in

polietilene sulla superficie del lotto in corso di trattamento;

- ripresa dello scavo da quota +1,50 m fino a quota +0,00 m su tutta la

superficie del lotto operativo con rimozione puntuale del telo antiodore;

- esecuzione dello scavo fino a quota -1,50 m (quota argilla) eseguito per

singole aree localizzate con rimozione puntuale del telo antiodore;

- reinterro immediato di ciascuna delle aree localizzate di scavo;

- reinterro complessivo del lotto operativo con materiale a granulometria da 0

a70mm fino a quota +1,45 m;

- reinterro complessivo del lotto operativo con materiale fine stabilizzato a

cemento fino a quota +2,05 m;

- deposito del materiale inerte recuperato non utilizzato per i reinterri;

- allontanamento dei rifiuti;

- ripristini piazzali portuali e smontaggio del cantiere.

3. Lavori prevedono il recupero del materiale inerte ed il successivo rimpiego per la

realizzazione sottofondi di colmata dell’ambito della ex discarica. È esclusa l’attività di

colmata e realizzazione delle banchine A e B. Il materiale idoneo da utilizzare per queste

opere infrastrutturali sarà depositato sulle aree della ex discarica, per essere utilizzato in

seguito nell’esecuzione di altro appalto d’opera.

4. Sono compresi nell’appalto: l’esecuzione di tutti i lavori, le prestazioni, le forniture e le

provviste necessarie per dare il lavoro compiuto e secondo le condizioni stabilite dal

presente Capitolato speciale d’appalto, con le caratteristiche tecniche, qualitative e

quantitative previste dal progetto esecutivo con i relativi allegati, dei quali l’Appaltatore

dichiara di aver preso completa ed esatta conoscenza. Sono altresì compresi, senza

ulteriori oneri per la Stazione Appaltante, i miglioramenti e le previsioni migliorative e

aggiuntive contenute nell’offerta tecnica presentata dall’appaltatore e recepite dalla

Stazione Appaltante

Page 14: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 13 di 221

5. L’esecuzione dei lavori è sempre e comunque effettuata secondo le regole dell’arte e

l’Appaltatore deve conformarsi alla massima diligenza nell’adempimento dei propri obblighi

(trova sempre applicazione l’articolo 1374 del codice civile).

6. Anche ai fini dell’articolo 3, comma 5, della legge n. 136 del 2010, e dell’Art.34 comma 4,

del presente Capitolato, sono stati acquisiti codici:

a) il Codice identificativo della gara (CIG) relativo all’intervento è il seguente:

CIG: _______________________

b) il Codice Unico di Progetto (CUP) dell’intervento è il seguente:

CUP: _______________________

7. Nel presente Capitolato sono assunte le seguenti definizioni:

a) Codice dei contratti: il Decreto Legislativo n°50 del 18 aprile 2016;

b) Regolamento generale: il decreto del Presidente della Repubblica 5 ottobre

2010, n. 207 - Regolamento di esecuzione ed attuazione del Codice dei contratti

pubblici; limitatamente agli articoli che restano in vigore nel periodo transitorio;

c) Capitolato generale: il Capitolato Generale d’Appalto approvato con decreto

ministeriale 19 aprile 2000, n. 145;

d) Decreto n. 81 del 2008: il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, Attuazione

dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e

della sicurezza nei luoghi di lavoro;

e) Stazione Appaltante: il soggetto giuridico che indice l’appalto e che sottoscriverà

il contratto; qualora l’appalto sia indetto da una Centrale di committenza, per

Stazione Appaltante si intende l’Amministrazione aggiudicatrice, l’Organismo

pubblico o il soggetto, comunque denominato ai sensi dell’art. 3, comma 1,

lettera o) del D.Lgs 50/2016, che sottoscriverà il contratto;

f) Appaltatore: il soggetto giuridico (singolo, raggruppato o consorziato), che si è

aggiudicato il contratto;

g) RUP: Responsabile unico del procedimento di cui all’art. 31 del D.Lgs. 50/2016;

h) DL: l’ufficio di Direzione Lavori, di cui è titolare la DL, tecnico incaricato dalla

Stazione Appaltante ai sensi dell’art. 101, commi 3, 4 e 5, del D.Lgs. 50/2016;

i) DURC: il Documento unico di regolarità contributiva previsto dall'art. 86, comma

2, lettera b, del D.Lgs. 50/2016;

Page 15: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 14 di 221

j) SOA: l’attestazione SOA che comprova la qualificazione per una o più categorie,

nelle pertinenti classifiche, rilasciata da una Società Organismo di Attestazione;

k) PSC: il Piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’articolo 100 del Decreto n.

81 del 2008;

l) POS: il Piano operativo di sicurezza di cui agli articoli 89, comma 1, lettera h) e

96, comma 1, lettera g), del Decreto n. 81 del 2001;

m) Costo del personale: il costo cumulato del personale impiegato, detto anche

costo del lavoro, stimato dalla Stazione Appaltante sulla base della

contrattazione collettiva nazionale e della contrattazione integrativa, comprensivo

degli oneri previdenziali e assicurativi, al netto delle spese generali e degli utili

d’impresa, di cui all'art. 23 comma 16 del D.Lgs. 50/2016;

n) Costi di sicurezza aziendali: i costi che deve sostenere l’Appaltatore per

l’adempimento alle misure di sicurezza aziendali, specifiche proprie dell’impresa,

connesse direttamente alla propria attività lavorativa e remunerati all’interno del

corrispettivo previsto per le singole lavorazioni, nonché per l’eliminazione o la

riduzione dei rischi pervisti dal Documento di Valutazione dei Rischi, che

l'operatore economico deve indicare nella propria offerta economica di cui all'art.

95, comma 10, del D.Lgs 50/2016, nonché all’articolo 26, comma 3, quinto

periodo e comma 6, del Decreto n. 81 del 2008;

o) Oneri di sicurezza: gli oneri per l’attuazione del PSC, relativi ai rischi da

interferenza e ai rischi particolari del cantiere oggetto di intervento, di cui

all’articolo 26, commi 3, primi quattro periodi, 3-ter e 5, del Decreto n. 81 del

2008;

p) Lista per l’offerta: la lista delle lavorazioni e forniture previste per la esecuzione

dell’opera o dei lavori, di cui al modello allegato al Disciplinare di gara.

Art.2. Corrispettivo dell’appalto

1. L’importo dell’appalto a base di gara è definito come segue:

Colonna a) Colonna b) Colonna a+b

Importo esecuzione lavori

Oneri per la sicurezza

TOTALE

€ 29.635.215,69 € 364.641,87 € 29.999.857,56

Page 16: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 15 di 221

2. L’appalto si compone delle seguenti attività:

LAVORI A CORPO IMPORTO

Attività di monitoraggio € 103.400,00

Realizzazione opere strutturali di supporto € 18.137,16

Sezione di trattamento meccanico dei rifiuti € 897.500,00

Sezioni di accumulo materiali/rifiuti prodotti € 577.717,00

Sezione di trattamento mediante lavaggio/flottazione € 68.000,00

Impianto raccolta percolato € 487.626,34

TOTALE LAVORI A CORPO € 2.152.380,50

LAVORI A MISURA IMPORTO

Impianto raccolta biogas € 197.146,20

Attività di scavo € 2.934.840,54

Realizzazione opere strutturali speciali € 1.409.874,45

Sezione di trattamento meccanico dei rifiuti € 5.489.158,38

Sezione di trattamento mediante lavaggio/flottazione € 9.211.001,80

Attività di movimentazione terre € 461.150,02

Attività di ricomposizione ambientale mediante

formazione sottofondi per pavimentazione portuale € 1.215.265,20

Attività di gestione rifiuti € 6.403.769,96

Ripristino piazzali € 162.065,75

TOTALE LAVORI A MISURA € 27.482.835,19

TOTALE LAVORI A MISURA E A CORPO € 29.635.215,69

Oneri per la sicurezza € 364.641,87

IMPORTO TOTALE APPALTO € 29.999.857,56

3. L’importo contrattuale corrisponde all’importo dei lavori come risultante dal ribasso offerto

dall’aggiudicatario in sede di gara applicato all’importo di cui al comma 1, colonna a) ,

aumentato dell’importo degli oneri per la sicurezza e la salute nel cantiere definito al

comma 1, colonna b).

4. L’importo di cui al comma 1, colonna b), non è soggetto ad alcun ribasso di gara, ai sensi

dell'articolo 100 comma 1 e dell'Allegato XV § 4.1.4 del D.Lgs. 81/08.

5. Ai fini della determinazione della soglia di cui all’art. 35 del D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 e

degli importi di classifica per la qualificazione di cui all’articolo 61 del Regolamento

generale, si rileva che l’importo è riportato nella tabella di cui al comma 1 nella casella al

“Totale a+b”.

Page 17: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 16 di 221

6. Gli operatori economici partecipanti alla gara d'appalto dovranno indicare espressamente

nella propria offerta i propri oneri di sicurezza aziendali richiesti ai sensi dell’art. 95, comma

10, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la verifica di congruità dell’offerta

7. Le incidenze delle spese generali e dell’utile di impresa sui prezzi unitari e sugli importi di

cui al comma 1 sono state stimate dalla Stazione appaltante nelle seguenti misure:

a) incidenza delle spese generali (SG): 13% (tredici percento);

b) incidenza dell'utile d'impresa (UT): 10% (dieci percento).

Art.3. Modalità di stipula del contratto

1. Il contratto è stipulato “a corpo e a misura” con il criterio dell’offerta economicamente più

vantaggiosa, in riferimento all’articolo 43, commi 6 e 9, ed articolo 184 del D.P.R. 207/10.

2. L’importo del contratto della parte di lavoro a corpo come determinata in seguito all'offerta

dell'aggiudicatario, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna

delle parti contraenti, per tale parte di lavoro, alcuna successiva verificazione sulla misura o

sul valore attribuito alla quantità.

3. L'importo del contratto può variare, in aumento e in diminuzione esclusivamente per la

parte dei lavori previsti a misura ed in economia negli atti progettuali e nella "lista delle

lavorazioni e delle forniture" in base alle quantità effettivamente eseguite o definite in sede

di contabilità, fermi restando i limiti di cui all'articolo 106 del D.Lgs. 50/2016 e le condizioni

previste dal presente Capitolato.

4. Per la parte di lavoro prevista a corpo negli atti progettuali e nella "lista delle lavorazioni e

delle forniture", i prezzi unitari offerti dall’aggiudicatario in sede di gara non hanno alcuna

efficacia negoziale e l’importo complessivo dell’offerta, anche se determinato attraverso

l’applicazione dei predetti prezzi unitari alle quantità, resta fisso e invariabile, ai sensi dei

commi precedenti. Allo stesso modo non hanno alcuna efficacia negoziale le quantità

indicate dalla Stazione Appaltante negli atti progettuali e nella "lista delle lavorazioni e delle

forniture", ancorché rettificata o integrata dal concorrente, essendo obbligo esclusivo di

quest’ultimo il controllo e la verifica preventiva della completezza e della congruità delle

voci e delle quantità indicate dalla stessa Stazione Appaltante, e la formulazione dell’offerta

sulla sola base delle proprie valutazioni qualitative e quantitative, assumendone i rischi. Per

i lavori previsti a misura e in economia negli atti progettuali e nella "lista delle lavorazioni e

delle forniture", i prezzi unitari offerti dall’aggiudicatario in sede di gara costituiscono i prezzi

contrattuali e sono da intendersi a tutti gli effetti come «elenco dei prezzi unitari».

Page 18: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 17 di 221

5. I prezzi unitari di cui al comma precedente, ancorché senza valore negoziale ai fini

dell’appalto e della determinazione dell’importo complessivo dei lavori, sono vincolanti per

la definizione, valutazione e contabilizzazione di eventuali varianti, addizioni o detrazioni in

corso d’opera, se ammissibili ai sensi dell’art. 106 del D.Lgs. 50/2016, ed estranee ai lavori

già previsti nonché agli eventuali lavori in economia di cui all’Art.37 del presente Capitolato.

6. I rapporti ed i vincoli negoziali si riferiscono agli importi come determinati ai sensi all’Art.2,

commi 3 e 4.

7. Il contratto è stipulato, a pena di nullità, con atto pubblico notarile informatico, ovvero, in

modalità elettronica secondo le norme vigenti per la Stazione appaltante, in forma pubblica

amministrativa a cura dell'Ufficiale rogante dell'amministrazione aggiudicatrice o mediante

scrittura privata.

8. I corrispettivi, depurati del ribasso offerto, si intendono comprensivi di ogni e qualsiasi

onere, nessuno escluso, necessari a dare l’opera finita a regola d’arte, pertanto

comprendenti i magisteri, l’esecuzione dei lavori, la fornitura e la posa in opera di tutti i

materiali e quanto altro necessario per la piena funzionalità dell’opera secondo le

caratteristiche tipologiche e tecniche delle opere affidate anche se non esplicitamente,

riportate negli elaborati di progetto.

9. I corrispettivi risultanti dall’offerta s’intendono formulati dall’Appaltatore in base a calcoli di

sua convenienza e quindi sono fissi ed invariabili, anche in presenza di aumenti di qualsiasi

entità dei costi di mercato, senza possibilità alcuna di procedere alla loro revisione.

10. Analogamente l’Appaltatore, nel formulare la propria offerta, dovrà tener conto anche dei

costi richiesti in tema di apprestamento delle misure di sicurezza e prevenzione previste nel

piano di sicurezza e coordinamento allegato al presente Capitolato Speciale d’Appalto

quale sua parte integrante.

11. La Direzione Lavori potrà ordinare per iscritto all’Appaltatore opere in economia, qualora se

ne verificasse la necessità.

12. Le prestazioni in economia, noleggi e trasporti saranno compensate mediante le modalità

riportate all’Art.37 del presente Capitolato Speciale d’Appalto.

13. Per l’esecuzione delle opere in economia l’Appaltatore è tenuto a fornire, entro 48 ore dal

ricevimento dell’ordine e anche prima, dietro semplice ordine verbale, in caso di urgenza i

materiali, i mezzi d’opera e gli operai che gli fossero richiesti. Qualora l’Appaltatore non vi

provveda con la necessaria tempestività, la Stazione Appaltante potrà senza formalità

ricorrere all’esecuzione d’ufficio, addebitando allo stesso le maggiori spese che avesse a

sostenere rispetto alle condizioni del contratto.

Page 19: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 18 di 221

Art.4. Categoria prevalente, categorie scorporabili e subappaltabili

1. Ai sensi dell’articolo 61 del D.P.R. 207/2010, in conformità all’allegato «A» al predetto

regolamento, si precisa la designazione delle diverse categorie oggetto dell’opera. Inoltre

per la gestione dei rifiuti decadenti dai trattamenti e dalle lavorazioni previste nell’appalto,

l’Impresa Aggiudicataria dovrà essere in possesso dell’iscrizione presso la competente

C.C.I.A.A., alla categoria 9 classe “A”.

Tabella A - Categoria prevalente e categorie scorporabili e subappaltabili

ord.

Designazione delle diverse categorie di lavoro e oneri

per la sicurezza Classifica

Importo complessivo per ogni categoria

compresi gli oneri per la sicurezza

% incidenza

Categoria Prevalente

1 OG12 - Opere ed impianti

di bonifica e protezione ambientale

VIII € 28.587.219,13 95,29118

Categorie scorporabili e subappaltabili

2 OG3 - Sottofondi stradali e

ripristino piazzali III bis € 1.412.638,43 4,70882

TOTALE € 29.999.857,56 100,00000

2. Ai sensi del combinato disposto dagli articoli 107-108-109 del D.P.R. 207/2010 oltre

all’articolo 12 della Legge 80/2014 e agli articoli 48 e 105 del D.Lgs. 50/2016, si precisa

che:

a) i lavori appartenenti a categorie diverse da quella prevalente, attribuiti a categorie

scorporabili, sono indicati nella tabella “A” di cui al comma precedente;

b) i lavori con i relativi importi, appartenenti alle categorie diverse da quella prevalente

sono scorporabili e, a scelta dell’impresa, subappaltabili, alle condizioni di legge e del

presente capitolato, fatti salvi i limiti, i divieti e le prescrizioni di cui ai commi successivi.

3. Ai sensi dell’art. 105, comma 19 del D.Lgs. 50/2016, il subappalto non può essere

suddiviso in ulteriori contratti di sub-appalto.

4. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 105 comma 5 del D.Lgs 50/2016, i lavori sono

subappaltabili nella misura massima del 30%. Si richiama in particolare quanto previsto

all’articolo 105 del D.lgs 50/2016.

Page 20: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 19 di 221

Art.5. Gruppi di lavorazioni omogenee, categorie contabili

1. I gruppi di lavorazioni omogenee e categorie contabili ai sensi del D.P.R. 207/10, articolo

43 commi 6 - 7 - 8, sono indicate nella tabella seguente:

Tabella B - Categorie omogenee di lavori

GRUPPI DI LAVORAZIONI OMOGENEE E CATEGORIE CONTABILI

€ %

1 Attività di monitoraggio 103.400,00 0,348909

2 Impianto raccolta biogas 197.146,20 0,660394

3 Attività di scavo 2.934.840,54 9,903220

4 Realizzazione opere strutturali speciali 1.409.874,45 4,757429

5 Sezione di trattamento meccanico dei rifiuti 6.386.658,38 21,550909

6 Sezioni di accumulo materiali/rifiuti prodotti 577.717,00 1,949427

7 Sezione di trattamento mediante lavaggio/flottazione 8.782.564,69 31,310728

8 Attività di movimentazione terre 461.150,02 1,556088

10 Attività di gestione rifiuti 6.898.769,96 21,608650

11 Impianto raccolta percolato 487.626,34 1,645429

OG12

Opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale 28.239.747,58 95,291183

4 Realizzazione opere strutturali speciali 18.137,16 0,061201

9 Attività di ricomposizione ambientale mediante formazione sottofondi per pavimentazione portuale

1.215.265,20 4,100747

12 Ripristino piazzali 162.065,75 0,546869

OG3

Sottofondi stradali e ripristino piazzali 1.395.468,11 4,708817

A TOTALE LAVORI 29.635.215,69 100,000000

B ONERI PER LA SICUREZZA 364.641,87

A+B TOTALE importo da appaltare 29.999.857,56

2. Gli importi a corpo di cui all’Art.2 comma 2 non sono soggetti a verifica in sede di

rendicontazione contabile ai sensi dell’Art.36 del presente Capitolato. Gli importi a misura e

gli eventuali importi in economia sono soggetti alla rendicontazione contabile ai sensi

dell’Art.35 e dell’Art.37 del presente Capitolato.

3. Le eventuali lavorazioni diverse o aggiuntive derivanti dall’offerta tecnica, non incidono

sugli importi e sulle quote percentuali delle categorie di lavorazioni omogenee di cui al

Page 21: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 20 di 221

comma 1 del presente articolo, ai fini dell’individuazione del “quinto d’obbligo” di cui

all’articolo 106, comma 12 del D.Lgs 50/2016.

Page 22: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 21 di 221

CAPO II

DISCIPLINA CONTRATTUALE

Art.6. Normativa applicabile, interpretazione del Contratto e del Capitolato Speciale

d'Appalto

1. L’appaltatore dovrà osservare tutte le condizioni, norme e prescrizioni stabilite dal presente

Capitolato Speciale d’Appalto, dal Contratto e dai documenti contrattuali, nonché le

disposizioni normative previste dal D.lvo 18 aprile 2016, n. 50 e dalle linee guida emanate

ed emanande dall’ANAC in adempimento al D.lvo 50/2016, dalle norme di cui al

Regolamento approvato con D.P.R. 207/2010 ancora in vigore, dal Capitolato Generale

d’Appalto approvato con D.M. 145/2000 nelle parti in vigore.

2. L’appalto viene concesso ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta, inderogabile e

inscindibile delle norme, condizioni, patti, obblighi, oneri e modalità dedotti e risultanti dal

presente Capitolato Speciale d’Appalto, integrante il progetto, nonché delle previsioni delle

tavole grafiche progettuali, che l’impresa dichiara di conoscere e di accettare e che qui si

intendono integralmente riportati e trascritti con rinuncia a qualsiasi contraria eccezione.

3. Per la parte dei lavori a corpo, in caso di discordanza tra gli elaborati grafici e i documenti

amministrativi, valgono le indicazioni contenute sugli elaborati grafici. Nel caso in cui vi

fossero discordanze tra i vari elaborati di progetto vale la soluzione più aderente alle finalità

per le quali il lavoro è stato progettato e comunque in quella meglio rispondente ai criteri di

ragionevolezza e di buona tecnica esecutiva.

4. In caso di norme del Capitolato speciale tra loro non compatibili o apparentemente non

compatibili, trovano applicazione in primo luogo le norme eccezionali o quelle che fanno

eccezione a regole generali, in secondo luogo quelle maggiormente conformi alle

disposizioni legislative o regolamentari ovvero all'ordinamento giuridico, in terzo luogo

quelle di maggior dettaglio e infine quelle di carattere ordinario. Non costituisce

discordanza una semplice incompletezza grafica o descrittiva, l’ eventuale mancanza di

particolari costruttivi o di specifiche relative a lavorazioni, materiali, componenti, opere

murarie provvisorie, strutture o impianti o loro parti, che sono comunque rilevabili da altri

elaborati progettuali, anche in scala minore, o indicati nel Capitolato speciale d’appalto. In

tale eventualità compete al Direttore dei Lavori, sentito il progettista e il Responsabile del

procedimento, fornire sollecitamente le eventuali precisazioni, in caso mediante elaborati

integrativi.

Page 23: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 22 di 221

5. L'interpretazione delle clausole contrattuali, così come delle disposizioni del Capitolato

speciale d'appalto, è fatta tenendo conto delle finalità del contratto e dei risultati ricercati

con l'attuazione del progetto approvato; per ogni altra evenienza trovano applicazione gli

articoli da 1362 a 1369 del codice civile.

Art.7. Documenti che fanno parte del contratto

1. Fanno parte integrante e sostanziale del contratto d’appalto, anche se non materialmente

allegati:

a) il Capitolato Generale d’Appalto approvato con decreto ministeriale 19 aprile 2000, n.

145, nelle parti non abrogate;

b) il presente Capitolato Speciale d’Appalto comprese le tabelle allegate allo stesso;

c) gli elaborati grafici del progetto esecutivo, le relazioni tecniche specialistiche, ad

eccezione di quelli esplicitamente esclusi ai sensi del successivo comma 3;

d) l’elenco descrittivo delle lavorazioni e modulo lista delle lavorazioni e delle forniture;

e) il piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’articolo 100, del decreto legislativo n.

81 del 2008 e s.m.i. e le eventuali proposte integrative al predetto piano proposte

dall’Appaltatore, qualora accolte dal Coordinatore per la Sicurezza;

f) il Piano Operativo di Sicurezza di cui all’articolo 96 del decreto legislativo n. 81 del 2008

e s.m.i.;

g) il cronoprogramma di cui all'articolo 40 del d.P.R. 05 ottobre 2010, n. 207;

h) le polizze di garanzia di cui al Capo VI del presente Capitolato;

2. Sono contrattualmente vincolanti tutte le leggi e le norme vigenti in materia di lavori pubblici

e in particolare quelle riportate all’inizio del presente Capitolato Speciale d’Appalto al

paragrafo “Riferimenti normativi”:

3. Non fanno invece parte del contratto e sono estranei ai rapporti negoziali:

- il computo metrico e il computo metrico estimativo.

- le tabelle di riepilogo dei lavori e la loro suddivisione per categorie omogenee,

(tabella A Art.4 e tabella B Art.5) ancorché inserite e integranti il presente

Capitolato Speciale; esse hanno efficacia limitatamente ai fini dell’aggiudicazione

per la determinazione dei requisiti degli esecutori e ai fini della valutazione delle

addizioni o diminuzioni dei lavori di cui all’articolo 106 del D.Lgs.. 50/2016;

Page 24: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 23 di 221

- le quantità delle singole voci elementari, sia quelle rilevabili dagli atti progettuali e

da qualsiasi altro loro allegato, sia quelle risultanti dalla “Lista delle lavorazioni e

forniture previste per l'esecuzione dell'opera", predisposta dalla Stazione

appaltante, compilata dall’appaltatore e da questi presentata in sede di offerta

4. Fanno altresì parte del contratto, in quanto parte integrante e sostanziale del progetto di cui

al comma 1, le relazioni, gli elaborati, l’offerta economica e l’offerta tempi presentati

dall’Appaltatore in sede di gara.

Art.8. Disposizioni particolari riguardanti l’appalto

1. La sottoscrizione del contratto e dei suoi allegati da parte dell’Appaltatore equivale a

dichiarazione di perfetta conoscenza e incondizionata accettazione anche dei suoi allegati,

della legge, dei regolamenti e di tutte le norme vigenti in materia di lavori pubblici, nonché

alla completa accettazione di tutte le norme che regolano il presente appalto, e del progetto

per quanto attiene alla sua perfetta esecuzione.

2. L’Appaltatore dà atto, senza riserva alcuna, della piena conoscenza e disponibilità degli atti

progettuali e della documentazione, della disponibilità dei siti, dello stato dei luoghi, delle

condizioni pattuite in sede di offerta e di ogni altra circostanza che interessi i lavori, che,

come da apposito verbale sottoscritto col responsabile del procedimento, consentono

l’immediata esecuzione dei lavori.

Art.9. Fallimento dell’Appaltatore

1. In caso di fallimento dell’Appaltatore la Stazione Appaltante si avvale, salvi e senza

pregiudizio per ogni altro diritto e azione a tutela dei propri interessi, della procedura

prevista dall’art.110 del D.Lgs 50/2016.

2. Qualora l’esecutore sia un’associazione temporanea, in caso di fallimento dell’impresa

mandataria o di una impresa mandante, trova applicazione quanto riportato dall'art. 48,

commi 17 e 18, del D.Lgs.. 50/2016.

3. Resta ferma l’applicazione dell’art. 110, comma 5 del d.lgs. 50/2016.

Art.10. Rappresentante dell’Appaltatore e domicilio; direttore di cantiere

1. L’Appaltatore deve eleggere domicilio ai sensi e nei modi di cui all’articolo 2 del Capitolato

Generale d’Appalto (DM 145/2000). A tale domicilio si intendono ritualmente effettuate tutte

le intimazioni, le assegnazioni di termini e ogni altra notificazione o comunicazione

dipendente dal contratto.

Page 25: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 24 di 221

2. L’Appaltatore deve altresì comunicare, ai sensi e nei modi di cui all’articolo 3 del Capitolato

Generale d’Appalto (DM 145/2000), le generalità delle persone autorizzate a riscuotere.

3. Qualora l’Appaltatore non conduca direttamente i lavori, deve depositare presso la

Stazione Appaltante, ai sensi e nei modi di cui all’articolo 4 del Capitolato Generale

d’Appalto (DM 145/2000), il mandato conferito con atto pubblico a persona idonea,

sostituibile su richiesta motivata della Stazione Appaltante. La direzione del cantiere è

assunta dal direttore tecnico dell’impresa o da altro tecnico, abilitato secondo le previsioni

del Capitolato speciale in rapporto alle caratteristiche delle opere da eseguire.

L’assunzione della direzione di cantiere da parte del direttore tecnico avviene mediante

delega conferita da tutte le imprese operanti nel cantiere, con l’indicazione specifica delle

attribuzioni da esercitare dal delegato anche in rapporto a quelle degli altri soggetti operanti

nel cantiere.

4. L’Appaltatore, tramite il direttore di cantiere assicura l’organizzazione, la gestione tecnica e

la conduzione del cantiere. Il direttore dei lavori ha il diritto di esigere il cambiamento del

direttore di cantiere e del personale dell’Appaltatore per disciplina, incapacità o grave

negligenza. L’Appaltatore è in tutti i casi responsabile dei danni causati dall’imperizia o

dalla negligenza di detti soggetti, nonché della malafede o della frode nella

somministrazione o nell’impiego dei materiali.

5. Ogni variazione del domicilio di cui al comma 1, o delle persone di cui ai commi 2, 3 o 4,

deve essere tempestivamente notificata alla Stazione Appaltante; ogni variazione della

persona di cui al comma 3 deve essere accompagnata dal deposito presso la Stazione

Appaltante del nuovo atto di mandato.

Art.11. Norme generali sui materiali, i componenti, i sistemi e l'esecuzione

1. Nell'esecuzione di tutte le lavorazioni, le opere, le forniture, i componenti, anche

relativamente a sistemi e sub sistemi di impianti tecnologici oggetto dell'appalto, devono

essere rispettate tutte le prescrizioni di legge e di regolamento in materia di qualità,

provenienza e accettazione dei materiali e componenti nonché, per quanto concerne la

descrizione, i requisiti di prestazione e le modalità di esecuzione di ogni categoria di lavoro,

tutte le indicazioni contenute o richiamate contrattualmente nel Capitolato speciale di

appalto, negli elaborati grafici del progetto esecutivo e nella descrizione delle singole voci

allegata allo stesso Capitolato.

2. Per quanto riguarda l’accettazione, la qualità e l’impiego dei materiali, la loro provvista, il

luogo della loro provenienza e l’eventuale sostituzione di quest’ultimo, si applicano

rispettivamente gli articoli 16 e 17 del Capitolato Generale d’Appalto (DM 145/2000),

Page 26: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 25 di 221

demandando i compiti ai soggetti della Stazione Appaltante di cui all'art. 101, commi 3, 4 e

5, del D.Lgs 50/2016.

3. Per quanto attiene “accettazione, qualità ed impiego dei materiali”, costituisce onere a

carico dell'Appaltatore, perché compensato nel corrispettivo d'appalto e perciò senza titolo

a compensi particolari, provvedere con la necessaria tempestività, di propria iniziativa o, in

difetto, su sollecitazione della Direzione Lavori, alla preventiva campionatura di materiali,

semilavorati, componenti e impianti, accompagnata dalla documentazione tecnica atta a

individuarne caratteristiche e prestazioni e la loro conformità alle prescrizioni contrattuali e

integrata, ove necessario, dai rispettivi calcoli giustificativi, ai fini dell'approvazione, prima

dell'inizio della fornitura, da parte della stessa Direzione Lavori, mediante apposito ordine di

servizio.

4. L'Appaltatore, sia per sé che per i propri fornitori, deve garantire che i materiali da

costruzione utilizzati siano conformi al Regolamento UE CPR 305/11.

5. L'Appaltatore, sia per sè che per i propri eventuali subappaltatori, deve garantire che

l'esecuzione delle opere sia conforme alle "Norme tecniche per le costruzioni" approvate

con il D.M. infrastrutture 14 gennaio 2008 (in Gazzetta Ufficiale n 29 del 4 febbraio 2008).

6. È altresì a carico dell'Appaltatore la fornitura di apparecchiature, materiali ed attrezzature

necessari per l'esecuzione delle prove, in sito o in laboratorio, richieste dalla Direzione

Lavori e/o dalla Commissione di collaudo in corso d'opera per l'accertamento del collaudo

statico, della tenuta delle reti, della sicurezza e della efficienza degli impianti.

7. L’Appaltatore, in esito alle scelte di materiali e componenti autonomamente effettuate ed

approvate dal Direttore dei lavori, è tenuto ad aggiornare gli elaborati progettuali, da

consegnare alla Stazione Appaltante, a lavori ultimati, unitamente a certificazioni modalità

d’uso e garanzie, per il relativo utilizzo all'atto di eventuali lavori successivi sull'opera.

L’aggiornamento suddetto è opportuno che venga progressivamente effettuato in corso

d’opera, in relazione a materiali, componenti e impianti proposti dall’Appaltatore e posti in

opera dopo l’approvazione rispettivamente effettuata dal Direttore dei lavori, il quale, anche

attraverso l’esame delle campionature presentate e delle prove di laboratorio effettuate, ne

ha verificato la conformità alle prescrizioni contrattuali.

Page 27: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 26 di 221

Art.12. Denominazione in valuta

1. Tutti gli atti predisposti dalla Stazione Appaltante per ogni valore contenuto in cifra assoluta

indicano la denominazione in Euro.

2. Tutti gli atti predisposti dalla Stazione Appaltante per ogni valore contenuto in cifra

assoluta, ove non diversamente specificato, devono intendersi IVA esclusa.

Art.13. Lingua

1. Tutti i documenti, sia in fase di gara ed offerta sia durante le attività, dovranno essere

redatti in lingua italiana.

2. Tutti i rapporti scritti e verbali tra gli Enti, la stazione Appaltante, la direzione Lavori, etc.. e

l'Appaltatore dovranno avvenire in lingua italiana.

Page 28: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 27 di 221

Art.14. Riservatezza del contratto

1. Il contratto, come pure i suoi allegati, devono essere considerati riservati fra le parti.

2. Ogni informazione o documento che divenga noto in conseguenza o in occasione

dell’esecuzione del contratto, non potrà essere rivelato a terzi senza il preventivo accordo

tra le parti.

3. In particolare l’Appaltatore non può divulgare notizie, disegni e fotografie riguardanti le

opere oggetto dell’appalto né autorizzare terzi a farlo.

Art.15. Trattamento dei dati personali

1. Ai fini e per gli effetti del D.Lgs n. 196 del 2003 la Stazione Appaltante si riserva il diritto di

inserire il nominativo dell’impresa appaltatrice nell’elenco dei propri clienti ai fini dello

svolgimento dei futuri rapporti contrattuali e commerciali, in base all’articolo 12, comma 1,

lett. b) della legge citata.

2. L’ Appaltatore potrà in ogni momento esercitare i diritti previsti dall’articolo 13 della legge

citata; in particolare potrà chiedere la modifica e la cancellazione dei propri dati.

Page 29: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 28 di 221

CAPO III

TERMINI PER L’ESECUZIONE

Art.16. Consegna ed inizio dei lavori

1. L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a

consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 (quarantacinque) giorni

dalla predetta stipula, previa convocazione.

2. Se nel giorno fissato e comunicato l’Appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei

lavori, il direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 (cinque)

giorni e non superiore a 15 (quindici) giorni; i termini per l’esecuzione decorrono comunque

dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine anzidetto è facoltà della

Stazione Appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzione definitiva, fermo

restando il risarcimento del danno (ivi compreso l’eventuale maggior prezzo di una nuova

aggiudicazione) se eccedente il valore della cauzione, senza che ciò possa costituire

motivo di pretese o eccezioni di sorta da parte dell’Appaltatore. Se è indetta una nuova

procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’Appaltatore è escluso dalla

partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata.

3. E’ facoltà della Stazione Appaltante procedere in via d’urgenza alla consegna dei lavori,

anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell’art. 32, comma 8, del

D.Lgs 50/2016, qualora il mancato inizio dei lavori determini un grave danno all'interesse

pubblico che l’opera appaltata è destinata a soddisfare, oppure la perdita di finanziamenti

comunitari. Il direttore dei lavori provvede in via d’urgenza su autorizzazione del RUP e

indica espressamente sul verbale le motivazioni che giustificano l’immediato avvio dei

lavori, nonché le lavorazioni da iniziare immediatamente.

4. Prima della redazione del verbale di consegna di cui al comma 1, il RUP accerta l’avvenuto

adempimento degli obblighi, di cui agli Art.45, Art.49 e Art.50 del presente Capitolato

speciale d’appalto, e ne comunica l’esito al Direttore dei Lavori. La redazione del verbale di

consegna è subordinata a tale positivo accertamento, in assenza del quale il verbale di

consegna è inefficace e i lavori non possono essere iniziati. L’inizio dei lavori è comunque

subordinato agli adempimenti di cui al comma 6.

5. La Stazione Appaltante si riserva la consegna parziale dei lavori. In tal caso il termine per

l’ultimazione dell’opera decorre dall’ultima consegna e, quindi, dalla consegna definitiva dei

lavori.

Page 30: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 29 di 221

6. Le disposizioni sulla consegna, anche in via d’urgenza di cui al comma 3, si applicano

anche alle singole consegne frazionate, relative alle singole parti di lavoro nelle quali

questo sia frazionato, come previsto dalla documentazione progettuale. In tal caso si

provvede ogni volta alla compilazione di un verbale di consegna e l’ultimo di questi

costituisce verbale di consegna definitivo anche ai fini del computo dei termini per

l’esecuzione, se non diversamente determinati.

7. La Stazione Appaltane si riserva d’individuare un’area di deposito temporaneo del

materiale di risulta alternativa a quella prevista dal progetto, sempre all’interno dell’ambito

portuale. Tale diversa dislocazione non comporterà alcun onere aggiuntivo per le

lavorazioni previste.

8. L'Appaltatore deve trasmettere alla Stazione Appaltante, prima dell’inizio dei lavori, la

documentazione di avvenuta denunzia di inizio lavori effettuata agli enti previdenziali,

assicurativi ed antinfortunistici, inclusa la Cassa edile ove dovuta; egli trasmette altresì, a

scadenza quadrimestrale, D.U.R.C previsto dalla contrattazione collettiva, sia relativi al

proprio personale che a quello delle imprese subappaltatrici.

Art.17. Termini per l’ultimazione dei lavori

1. Il tempo utile per ultimare tutti i lavori compresi nell’appalto è fissato in giorni 960

(novecentosessanta) naturali consecutivi decorrenti dalla data del verbale di consegna dei

lavori. L’Appaltatore in sede di offerta può proporre una riduzione dei tempi di esecuzione.

2. Nel calcolo del tempo contrattuale si è tenuto conto delle ferie contrattuali e di tutte le

avversità atmosferiche.

3. L’Appaltatore si obbliga alla rigorosa ottemperanza del programma esecutivo dei lavori, che

sarà proposto dallo stesso entro 10 (dieci) giorni dalla sottoscrizione del contratto e

comunque prima dell'inizio dei lavori, il quale fisserà scadenze inderogabili per

l’approntamento delle opere necessarie.

4. L’ultimazione dei lavori, appena avvenuta, è comunicata dall’esecutore per iscritto al

Direttore dei Lavori, il quale procede subito alle necessarie constatazioni in contradditorio.

5. Il termine per ultimare i lavori di cui al comma 1 è il valore posto a base di gara. Il termine

contrattuale vincolante è determinato applicando al termine di cui al comma 1 la riduzione

percentuale in ragione dell’offerta di ribasso sullo stesso termine, presentata

dall’aggiudicatario in sede di gara. Il cronoprogramma dei lavori di cui al comma 3 è

automaticamente adeguato di conseguenza, in ogni sua fase, mediante una riduzione

proporzionale di tutti i tempi previsti. Il programma esecutivo dei lavori di cui all’Art.22 è

Page 31: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 30 di 221

redatto sulla base del termine contrattuale per ultimare i lavori, ridotto ai sensi del presente

comma.

Art.18. Proroghe

1. L’Appaltatore, qualora per cause ad esso non imputabili, non sia in grado di ultimare i lavori

nel termine contrattuale di cui all’Art.17 del presente Capitolato, può chiedere la proroga,

presentando apposita richiesta motivata almeno 45 giorni prima della scadenza del termine

di cui all’Art.17 comma 1 del presente Capitolato.

2. In deroga a quanto previsto al comma 1, la richiesta può essere presentata anche qualora

manchino meno di 45 giorni alla scadenza del termine di cui all'Art.17 del presente

Capitolato, comunque prima di tale scadenza, qualora le cause che hanno determinato la

richiesta si siano verificate posteriormente; in questo caso la richiesta deve essere motivata

anche in relazione alla specifica circostanza della tardività.

3. La richiesta è presentata al direttore di lavori il quale la trasmette tempestivamente al

R.U.P., corredata dal proprio parere. Qualora la richiesta sia presentata direttamente al

R.U.P. questi acquisisce tempestivamente il parere del direttore dei lavori.

4. La proroga è concessa o negata con provvedimento scritto del R.U.P. entro 30 giorni dal

ricevimento della richiesta; il R.U.P. può prescindere dal parere del direttore dei lavori

qualora questi non si esprima entro 10 giorni e può discostarsi dallo stesso parere. Nel

provvedimento è riportato il parere del direttore dei lavori qualora questo sia difforme dalle

conclusioni del R.U.P.

5. Nei casi di cui al comma 2 i termini di 30 giorni e di 10 giorni di cui al comma 4 sono ridotti

rispettivamente a 10 giorni e a 3 giorni; negli stessi casi qualora la proroga sia concessa

formalmente dopo la scadenza del termine di cui all'Art.17, essa ha effetto retroattivo a

partire da tale ultimo termine.

6. La mancata determinazione del R.U.P. entro i termini di cui ai commi 1, 2 o 5 costituisce

rigetto della richiesta.

7. Trova applicazione l'articolo 107, comma 5 del D.Lgs 50/2016.

Art.19. Sospensioni ordinate dal direttore dei lavori

1. Qualora cause di forza maggiore, condizioni climatologiche oggettivamente eccezionali od

altre circostanze speciali che impediscano in via temporanea che i lavori procedano

utilmente a regola d’arte, la Direzione Lavori d’ufficio o su segnalazione dell’Appaltatore

può ordinare la sospensione dei lavori redigendo apposito verbale sentito l’Appaltatore;

Page 32: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 31 di 221

costituiscono circostanze speciali le situazioni che determinano la necessità di procedere

alla redazione di una variante in corso d’opera nei casi previsti dall’articolo 106 del D.Lgs.

50/2016; per le sospensioni di cui al presente articolo nessun indennizzo spetta

all’Appaltatore. La sospensione opera dalla data di redazione del verbale.

2. Il verbale di sospensione deve contenere:

a) l’indicazione dello stato di avanzamento dei lavori;

b) l’adeguata motivazione a cura della Direzione Lavori;

c) l’eventuale imputazione delle cause ad una delle parti o a terzi, se del caso anche con

riferimento alle risultanze del verbale di consegna o alle circostanze sopravvenute.

3. Non appena cessate le cause della sospensione il RUP dispone la ripresa dei lavori.

4. Se la sospensione, o le sospensioni se più di una, durano per un periodo di tempo

superiore ad un quarto della durata complessiva prevista dal tempo contrattuale, si applica

l’articolo 107, comma 2 del D.Lgs 50/2016.

5. Le disposizioni di cui ai commi precedenti si applicano anche a sospensioni parziali e

riprese parziali che abbiano per oggetto parti determinate dei lavori, da indicare nei relativi

verbali; in tal caso il differimento dei termini contrattuali è pari ad un numero di giorni

costituito dal prodotto dei giorni di sospensione per il rapporto tra l’ammontare dei lavori

sospesi e l'importo totale dei lavori previsto nello stesso periodo secondo il programma

esecutivo dei lavori di cui all’Art.22 del presente Capitolato.

Art.20. Sospensioni ordinate dal R.U.P.

1. Il R.U.P. può ordinare la sospensione dei lavori per cause di pubblico interesse o

particolare necessità; l’ordine è trasmesso contemporaneamente all’Appaltatore e al

direttore dei lavori ed ha efficacia dalla data di emissione.

2. Lo stesso R.U.P. determina il momento in cui sono venute meno le ragioni di pubblico

interesse o di particolare necessità che lo hanno indotto ad ordinare la sospensione dei

lavori ed emette l’ordine di ripresa, trasmesso tempestivamente all’Appaltatore e al direttore

dei lavori.

3. Per quanto non diversamente disposto, agli ordini di sospensione e di ripresa emessi dal

R.U.P. si applicano le disposizioni dell’articolo precedente, commi 2, 4, 7, 8 e 9, in materia

di verbali di sospensione e di ripresa dei lavori, in quanto compatibili.

Page 33: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 32 di 221

Art.21. Penali in caso per ritardo

1. Nel caso di mancato rispetto del termine indicato per l’ultimazione delle opere ovvero delle

soglie temporali fissate nel programma esecutivo dei lavori redatto dall’Appaltatore, per

ogni giorno naturale consecutivo di ritardo viene applicata una penale pari allo zero virgola

cinque per mille dell’importo contrattuale e comunque non superiore al 10% dell’ammontare

netto contrattuale.

2. La penale applicata è disapplicata e, se, già addebitata, è restituita, qualora l’Appaltatore,

in seguito all’andamento imposto ai lavori, rispetti la prima soglia temporale successiva

fissata nel programma dei lavori.

3. Tutte le fattispecie di ritardi sono segnalate tempestivamente e dettagliatamente al RUP da

parte del direttore dei lavori, immediatamente al verificarsi della relativa condizione, con la

relativa quantificazione temporale.

4. Tutte le penali di cui al presente articolo sono contabilizzate in detrazione in occasione del

pagamento immediatamente successivo al verificarsi della relativa condizione di ritardo e

saranno imputate mediante ritenuta sull'importo della rata di saldo in sede di collaudo

finale.

5. L’importo complessivo delle penali irrogate ai sensi dei commi precedenti non può superare

il 10 per cento dell’importo contrattuale; qualora i ritardi siano tali da comportare una penale

di importo superiore alla predetta percentuale, trova applicazione quanto prescritto dalle

Norme in materia di risoluzione del contratto.

6. L’applicazione delle penali di cui al presente articolo non pregiudica il risarcimento di

eventuali danni o ulteriori oneri sostenuti dalla Stazione Appaltante a causa dei ritardi.

Art.22. Programma esecutivo dei lavori dell'Appaltatore e cronoprogramma

1. Ai sensi dell’articolo 43, comma 10, del D.P.R. 207/10, entro 10 (dieci) giorni dalla

sottoscrizione del contratto e comunque prima dell'inizio dei lavori, l'Appaltatore predispone

e consegna alla Direzione Lavori un proprio programma esecutivo dei lavori con l’impiego

della tecnica GANTT, elaborato in relazione alle proprie tecnologie, alle proprie scelte

imprenditoriali e alla propria organizzazione lavorativa. Il programma deve riportare per

ogni lavorazione le previsioni circa il periodo di esecuzione nonché l'ammontare presunto,

parziale e progressivo dell'avanzamento dei lavori, alle date contrattualmente stabilite per

la liquidazione dei certificati di pagamento, coerente con i tempi contrattuali di ultimazione.

Il programma esecutivo dei lavori deve essere approvato dalla Direzione Lavori, mediante

Page 34: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 33 di 221

apposizione di un visto. Trascorso il predetto termine senza che la Direzione Lavori si sia

pronunciata, il programma esecutivo dei lavori si intende accettato, fatte salve palesi

illogicità o indicazioni erronee palesemente incompatibili con il rispetto dei termini di

ultimazione.

2. Il programma esecutivo dei lavori dell'Appaltatore può essere modificato o integrato dalla

Stazione Appaltante, mediante ordine di servizio, ogni volta che sia necessario alla miglior

esecuzione dei lavori e in particolare:

a) per il coordinamento con le prestazioni o le forniture di imprese o altre ditte estranee al

contratto;

b) per l'intervento o il mancato intervento di società concessionarie di pubblici servizi le cui

reti siano coinvolte in qualunque modo con l'andamento dei lavori, purché non

imputabile ad inadempimenti o ritardi della la Stazione Appaltante;

c) per l'intervento o il coordinamento con autorità, enti o altri soggetti diversi dalla

Stazione Appaltante, che abbiano giurisdizione, competenze o responsabilità di tutela

sugli immobili, i siti e le aree comunque interessate dal cantiere; a tal fine non sono

considerati soggetti diversi le società o aziende controllate o partecipate dalla Stazione

Appaltante o soggetti titolari di diritti reali sui beni in qualunque modo interessati dai

lavori intendendosi, in questi casi, ricondotta la fattispecie alla responsabilità gestionale

della Stazione Appaltante;

d) per la necessità o l'opportunità di eseguire prove sui campioni, prove di carico e di

tenuta e funzionamento degli impianti, nonché collaudi parziali o specifici;

e) qualora sia richiesto dal coordinatore per la sicurezza e la salute nel cantiere, in

ottemperanza all'articolo 92 del decreto legislativo n. 81/08 e s.m.i. In ogni caso il

programma esecutivo dei lavori deve essere coerente con il piano di sicurezza e di

coordinamento del cantiere, eventualmente integrato ed aggiornato.

3. I lavori sono comunque eseguiti nel rispetto del cronoprogramma predisposto dalla

Stazione Appaltante e integrante il progetto esecutivo, come modificato a seguito

dell’offerta tempi eventualmente proposta in sede di gara; tale cronoprogramma può essere

modificato dalla Stazione Appaltante al verificarsi delle condizioni di cui al comma 2.

Art.23. Inderogabilità dei termini di esecuzione

1. Non costituiscono motivo di proroga dell’inizio dei lavori, della loro mancata regolare o

continuativa conduzione secondo il relativo programma o della loro ritardata ultimazione:

Page 35: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 34 di 221

a) il ritardo nell'installazione del cantiere e nell'allacciamento alle reti tecnologiche

necessarie al suo funzionamento, per l'approvvigionamento dell'energia elettrica e

dell'acqua;

b) l’adempimento di prescrizioni, o il rimedio a inconvenienti o infrazioni riscontrate dal

direttore dei lavori o dagli organi di vigilanza in materia sanitaria e di sicurezza, ivi

compreso il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione;

c) l'esecuzione di accertamenti integrativi che l'Appaltatore ritenesse di dover effettuare

per la esecuzione delle opere, delle strutture e degli impianti, salvo che siano ordinati

dalla Direzione Lavori o espressamente approvati da questa;

d) il tempo necessario per l'esecuzione di prove sui campioni, di sondaggi, analisi e altre

prove assimilabili;

e) il tempo necessario per l'espletamento degli adempimenti a carico dell'Appaltatore

comunque previsti dal presente Capitolato speciale;

f) le eventuali controversie tra l’Appaltatore e i fornitori, subappaltatori, affidatari, altri

incaricati dall’Appaltatore né i ritardi o gli inadempimenti degli stessi soggetti;

g) le eventuali vertenze a carattere aziendale tra l’Appaltatore e il proprio personale

dipendente;

h) le sospensioni disposte dalla Stazione Appaltante, dal Direttore dei lavori, dal

Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione o dal RUP per inosservanza delle

misure di sicurezza dei lavoratori nel cantiere o inosservanza degli obblighi retributivi,

contributivi, previdenziali o assistenziali nei confronti dei lavoratori impiegati nel

cantiere;

i) le sospensioni disposte dal personale ispettivo del Ministero del lavoro e della

previdenza sociale in relazione alla presenza di personale non risultante dalle scritture

o da altra documentazione obbligatoria o in caso di reiterate violazioni della disciplina

in materia di superamento dei tempi di lavoro, di riposo giornaliero e settimanale, ai

sensi dell’articolo 14 del Decreto n. 81 del 2008, fino alla relativa revoca.

2. Non costituiscono altresì motivo di differimento dell'inizio dei lavori, della loro mancata

regolare o continuativa conduzione secondo il relativo programma o della loro ritardata

ultimazione i ritardi o gli inadempimenti di ditte, imprese, fornitori, tecnici o altri, titolari di

rapporti contrattuali con la Stazione Appaltante, se l’Appaltatore non abbia

tempestivamente denunciato per iscritto alla Stazione Appaltante medesima le cause

imputabili a dette ditte, imprese o fornitori o tecnici.

3. Le cause di cui ai commi 1 e 2 non possono costituire motivo per la richiesta di proroghe di

cui all’Art.18 del presente Capitolato, di sospensione dei lavori di cui all’Art.19 e Art.20, per

Page 36: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 35 di 221

la disapplicazione delle penali di cui all’Art.21, né per l’eventuale risoluzione del Contratto

ai sensi dell’Art.24 del presente Capitolato.

Art.24. Risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini

1. L’eventuale ritardo imputabile all’Appaltatore nel rispetto delle soglie temporali fissate nel

programma esecutivo dei lavori redatto dall’Appaltatore superiore a 30 (trenta) giorni

naturali consecutivi produce la risoluzione del contratto, a discrezione della Stazione

Appaltante e senza obbligo di ulteriore motivazione, ai sensi dell’articolo 108 del D.Lgs.

50/2016.

2. Qualora l'esecuzione delle prestazioni ritardi per negligenza dell'Appaltatore rispetto alle

previsioni del contratto, il direttore dei lavori o il responsabile unico dell’esecuzione del

contratto, se nominato, assegna un termine, che, salvo i casi d'urgenza, non può essere

inferiore a dieci giorni, entro i quali l’appaltatore deve eseguire le prestazioni. Scaduto il

termine assegnato e redatto processo verbale in contraddittorio con l’appaltatore, qualora

l’inadempimento permanga, la stazione appaltante risolve il contratto, fermo restando il

pagamento delle penali coma stabilito dell'art. 108, comma 4, del D.Lgs 18 aprile 2016, n.

50 e s.m.i..

3. Nel caso di risoluzione del contratto la penale di cui all’Art.21 del presente Capitolato,

comma 1, è computata sul periodo determinato sommando il ritardo accumulato

dall'Appaltatore rispetto al programma esecutivo dei lavori e il termine assegnato dal

direttore dei lavori per compiere i lavori con la messa in mora di cui al comma 2.

4. Sono dovuti dall’Appaltatore, oltre alle penali contrattuali, i danni subiti dalla Stazione

Appaltante in seguito alla risoluzione del contratto, comprese le eventuali maggiori spese

connesse al completamento dei lavori affidato a terzi. Per il risarcimento di tali danni la

Stazione Appaltante può trattenere qualunque somma maturata a credito dell’Appaltatore in

ragione dei lavori eseguiti nonché rivalersi sulla garanzia fideiussoria.

Page 37: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 36 di 221

CAPO IV

DISCIPLINA ECONOMICA

Art.25. Anticipazione

1. Ai sensi dell'art. 35, comma 18, del D.Lgs. 50/2016, sul valore stimato dell’appalto verrà

calcolato l’importo dell’anticipazione del prezzo pari al 20% (venti per cento) da

corrispondere all’appaltatore entro quindici giorni dall’effettivo inizio dei lavori accertato dal

RUP.

2. L’erogazione dell’anticipazione è subordinata alla costituzione di garanzia fideiussoria

bancaria o assicurativa di importo pari all'anticipazione maggiorato del tasso di interesse

legale applicato al periodo necessario al recupero dell'anticipazione stessa secondo il

cronoprogramma dei lavori. La predetta garanzia è rilasciata da imprese bancarie

autorizzate ai sensi del D.Lgs 1 settembre 1993, n. 385, o assicurative autorizzate alla

copertura dei rischi ai quali si riferisce l’assicurazione e che rispondano ai requisiti di

solvibilità previsti dalle leggi che ne disciplinano la rispettiva attività. La garanzia può

essere, altresì, rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell’albo degli intermediari

finanziari di cui all’art. 106 del D.Lgs 1 settembre 1993, n. 385.

3. L'importo della garanzia verrà gradualmente ed automaticamente ridotto nel corso dei

lavori, in rapporto al progressivo recupero dell'anticipazione da parte delle stazioni

appaltanti. Il beneficiario decade dall'anticipazione, con obbligo di restituzione, se

l'esecuzione dei lavori non procede, per ritardi a lui imputabili, secondo i tempi contrattuali.

Sulle somme restituite sono dovuti gli interessi legali con decorrenza dalla data di

erogazione della anticipazione.

Art.26. Pagamento in acconto

1. I pagamenti avvengono per stati di avanzamento mediante emissione di certificato di

pagamento per qualsiasi importo raggiunto purché non inferiore a Euro 1.000.000,00

(unmilione). Essi saranno contabilizzati ai sensi del Capo V del presente Capitolato, al

netto del ribasso d’asta, comprensivi della relativa quota degli oneri per la sicurezza, al

netto della ritenuta.

2. A garanzia dell’osservanza delle norme e delle prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi

e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei

lavoratori, sull’importo netto progressivo dei lavori è operata una ritenuta dello 0,50 per

cento da liquidarsi, nulla ostando, in sede di conto finale.

Page 38: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 37 di 221

3. La contabilizzazione delle opere sarà fatta in base alle quantità dei lavori effettivamente

eseguiti. I lavori eseguiti in economia verranno computati in base a rapporti o liste

settimanali ed aggiunti alla contabilità generale dell’opera.

4. Entro 45 (quarantacinque) giorni dal verificarsi delle condizioni di cui al comma 1:

a) il direttore dei lavori redige la contabilità ed emette lo stato di avanzamento dei lavori,

ai sensi dell'articolo 194 del D.P.R. 207/2010, il quale deve recare la dicitura: "lavori a

tutto il ___________" con l'indicazione della data di chiusura.

b) il R.U.P., entro 7 giorni dalla ricezione del SAL da parte del direttore dei lavori, rilascia

il certificato di pagamento, previa verifica della regolarità contributiva dell’affidatario e del

subappaltatore, che deve riportare esplicitamente il riferimento al relativo stato di

avanzamento dei lavori di cui alla lettera a), con l'indicazione della data di emissione. Sul

certificato di pagamento è operata la ritenuta per la compensazione dell'anticipazione ai

sensi dell'Art.25 del presente Capitolato.La Stazione Appaltante provvede al pagamento

del predetto certificato entro i successivi 30 giorni, mediante emissione dell’apposito

mandato e l’erogazione a favore dell’Appaltatore.

5. Qualora i lavori rimangano sospesi per un periodo superiore a 45 (quarantacinque) giorni,

per cause non dipendenti dall’Appaltatore, si provvede alla redazione dello stato di

avanzamento e all’emissione del certificato di pagamento, prescindendo dall’importo

minimo di cui al comma 1.

6. In deroga alla previsione del comma 1, qualora i lavori eseguiti raggiungano un importo pari

o superiore al 90% (novanta per cento) dell’importo contrattuale, può essere emesso uno

stato di avanzamento per un importo inferiore a quello minimo previsto allo stesso comma

1, ma non superiore al 95% (novantacinque per cento) dell’importo contrattuale. L’importo

residuo dei lavori è contabilizzato nel conto finale e liquidato ai sensi dell’Art.27 del

presente Capitolato. Ai fini del presente comma per importo contrattuale si intende l’importo

del contratto originario eventualmente adeguato in base all’importo degli atti di

sottomissione approvati.

Art.27. Pagamento a saldo e conto finale

1. Il conto finale dei lavori è redatto entro 45 giorni dalla data della loro ultimazione, accertata

con apposito verbale; esso è sottoscritto dal direttore di lavori e trasmesso al responsabile

del procedimento. Il direttore dei lavori accompagna il conto finale con una relazione, con

una relazione descrittiva sulle modalità costruttive, allegando la relativa documentazione

prevista dall’art. 200 del D.P.R. n°207/2010. Col conto finale è accertato e proposto

Page 39: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 38 di 221

l’importo della rata di saldo, qualunque sia il suo ammontare, la cui liquidazione definitiva

ed erogazione è soggetta alle verifiche di collaudo ai sensi del comma 3.

2. Il conto finale dei lavori deve essere sottoscritto dall’Appaltatore, su richiesta del

responsabile del procedimento, entro il termine perentorio di 15 giorni; se l'Appaltatore non

firma il conto finale nel termine indicato, o se lo firma senza confermare le domande già

formulate nel registro di contabilità, il conto finale s’intende come da lui definitivamente

accettato. Il responsabile del procedimento formula in ogni caso una sua relazione al conto

finale.

3. La rata di saldo, unitamente alle ritenute di cui all’articolo Art.26 del presente Capitolato,

nulla ostando, è pagata entro 60 giorni dopo l’avvenuta emissione del certificato di collaudo

provvisorio, salvo quanto stabilito dall’articolo 102 dl D.Lgs. 50/2016.

4. Il pagamento della rata di saldo è disposto solo a condizione che l’appaltatore presenti

apposita garanzia fideiussoria ai sensi dell'articolo 103, comma 6, del Codice dei contratti,

emessa nei termini e alle condizioni che seguono:

a) un importo garantito almeno pari all’importo della rata di saldo, maggiorato dell’I.V.A.

all’aliquota di legge, maggiorato altresì del tasso legale di interesse applicato al periodo di

due anni;

b) efficacia dalla data di erogazione della rata di saldo con estinzione due anni dopo

l’emissione del certificato di regolare esecuzione;

c) prestata con atto di fideiussione rilasciato da una banca o da un intermediario finanziario

autorizzato o con polizza fideiussoria rilasciata da impresa di assicurazione, conforme alla

scheda tecnica 1.4, allegata al decreto ministeriale 12 marzo 2004, n. 123, in osservanza

delle clausole di cui allo schema tipo 1.4 allegato al predetto decreto.

5. Salvo quanto disposto dall’articolo 1669 del codice civile, l’Appaltatore risponde per la

difformità ed i vizi dell’opera, ancorché riconoscibili, purché denunciati dal soggetto

appaltante prima che il certificato di collaudo assuma carattere definitivo.

6. Per il pagamento della rata a saldo si applicano le medesime condizioni contenute

nell’Art.26 del presente Capitolato.

7. Il pagamento della rata di saldo è altresì subordinato alla condizione che l'Appaltatore

presenti la polizza indennitaria decennale di cui all'articolo 103, comma 8, del Codice dei

contratti.

Page 40: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 39 di 221

Art.28. Formalità e adempimenti a cui sono subordinati i pagamenti

1. Per qualsiasi pagamento occorre presentare alla Stazione appaltante la pertinente fattura

fiscale, contenente i riferimenti al corrispettivo oggetto del pagamento ai sensi dell'articolo

1, commi da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 e del decreto del Ministro

dell'economia e delle finanze 3 aprile 2013, n. 55.

2. Ogni pagamento è, inoltre, subordinato:

a. al DURC dell'appaltatore e degli eventuali subappaltatori, ai sensi dell'articolo Art. 50,

comma 2; ai sensi dell'articolo 31, comma 7, della legge n. 98 del 2013, il titolo di

pagamento deve essere corredato dagli estremi del DURC;

b. all'acquisizione dell'attestazione di cui al successivo comma 3;

c. all'ottemperanza alle prescrizioni in materia di tracciabilità dei pagamenti.

3. Nel caso in cui il personale dipendente dell'appaltatore, dei subappaltatori o dei soggetti

titolari di subappalti e cottimi, impiegato nel cantiere, subisca ritardi nel pagamento delle

retribuzioni, il responsabile del procedimento invita per iscritto il soggetto in difetto, e in ogni

caso l'appaltatore, ad adempiere entro 15 (quindici) giorni. Decorso tale termine senza

esito e senza che sia stata contestata formalmente e motivatamente la fondatezza della

richiesta, la Stazione appaltante provvede alla liquidazione del certificato di pagamento

trattenendo una somma corrispondente ai crediti vantati dal personale dipendente, ai fini di

cui all'articolo Art.49, comma 2.

Art.29. Inadempienza contributiva dell’esecutore e del subappaltatore – Intervento

sostitutivo della stazione appaltante

1. Ai sensi dell’art. 105 del D.lgs. 50/2016, l’Appaltatore è tenuto all’esatta osservanza di tutte

le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, nonché eventualmente entrate in vigore nel

corso dei lavori, e in particolare:

a) nell’esecuzione dei lavori che formano oggetto del presente appalto, l’Appaltatore si

obbliga ad applicare integralmente il contratto nazionale di lavoro per gli operai

dipendenti dalle aziende industriali edili e affini e gli accordi locali e aziendali integrativi

dello stesso, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i lavori;

b) i suddetti obblighi vincolano l’Appaltatore anche qualora non sia aderente alle

associazioni stipulanti o receda da esse e indipendentemente dalla natura industriale o

artigiana, dalla struttura o dalle dimensioni dell’impresa stessa e da ogni altra sua

qualificazione giuridica;

Page 41: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 40 di 221

c) è responsabile in rapporto alla Stazione Appaltante dell’osservanza delle norme

anzidette da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei rispettivi dipendenti,

anche nei casi in cui il contratto collettivo non disciplini l’ipotesi del subappalto; il fatto

che il subappalto non sia stato autorizzato non esime l’Appaltatore dalla responsabilità,

e ciò senza pregiudizio degli altri diritti della Stazione Appaltante;

d) è obbligato al regolare assolvimento degli obblighi contributivi in materia previdenziale,

assistenziale, antinfortunistica e in ogni altro ambito tutelato dalle leggi speciali.

2. In caso di inadempienza contributiva del DURC, accertata dalla Stazione Appaltante o ad

essa segnalata da un Ente preposto, la Stazione Appaltante medesima comunica

all’Appaltatore l’inadempienza accertata e procede ai sensi dell’articolo 30 comma 5 del

D.Lgs. 50/2016 sui pagamenti in acconto, se i lavori sono in corso di esecuzione, ovvero

alla sospensione del pagamento del saldo, se i lavori sono ultimati, destinando le somme

così accantonate a garanzia dell’adempimento degli obblighi di cui sopra; il pagamento

all’impresa appaltatrice delle somme accantonate non è effettuato sino a quando non sia

stato accertato che gli obblighi predetti sono stati integralmente adempiuti.

3. Ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. 50/2016, in caso di ritardo nel pagamento delle

retribuzioni dovute al personale dipendente, qualora l’Appaltatore invitato a provvedervi,

entro quindici giorni non vi provveda o non contesti formalmente e motivatamente la

legittimità della richiesta, la Stazione Appaltante può pagare direttamente ai lavoratori le

retribuzioni arretrate, anche in corso d’opera, detraendo il relativo importo dalle somme

dovute all’Appaltatore in esecuzione del contratto.

Art.30. Ritardi nel pagamento delle rate di acconto

1. Non sono dovuti interessi per i primi 45 giorni intercorrenti tra il verificarsi delle condizioni e

delle circostanze per l’emissione del certificato di pagamento ai sensi dell’Art.26 del

presente Capitolato e la sua effettiva emissione e messa a disposizione della Stazione

Appaltante per la liquidazione. Trascorso tale termine senza che sia emesso il certificato di

pagamento, sono dovuti all’Appaltatore gli interessi legali per i primi 60 giorni di ritardo.

Trascorso infruttuosamente anche questo termine spettano all’Appaltatore gli interessi di

mora.

2. Per il calcolo degli interessi moratori si prende a riferimento il Tasso B.C.E. di cui all’articolo

5, comma 2, del D.Lgs. 231/2002, maggiorato di 8 (otto) punti percentuali.

3. In caso di ritardo nel pagamento della rata di acconto rispetto al termine stabilito all'articolo

26 per causa imputabile alla Stazione appaltante, sulle somme dovute decorrono gli

Page 42: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 41 di 221

interessi moratori, nella misura pari al Tasso B.C.E. di riferimento di cui all’articolo 5,

comma 2, del decreto legislativo n.231 del 2002, maggiorato di 8 (otto) punti percentuali..

4. Il pagamento degli interessi di cui al presente articolo avviene d’ufficio in occasione del

pagamento, in acconto o a saldo, immediatamente successivo, senza necessità di

domande o riserve; il pagamento dei predetti interessi prevale sul pagamento delle somme

a titolo di esecuzione dei lavori.

5. E’ facoltà dell’appaltatore, trascorsi i termini di cui ai commi precedenti, oppure nel caso in

cui l'ammontare delle rate di acconto, per le quali non sia stato tempestivamente emesso il

certificato o il titolo di spesa, raggiunga 1/4 (un quarto) dell'importo netto contrattuale, di

agire ai sensi dell'articolo 1460 del codice civile, intimando di adempiere alle proprie

obbligazioni la Stazione Appaltante; in alternativa, è facoltà dell’appaltatore, previa

costituzione in mora della Stazione Appaltante, promuovere il giudizio per la dichiarazione

di risoluzione del contratto, trascorsi 60 (sessanta) giorni dalla data della predetta

costituzione in mora.

Art.31. Ritardi nel pagamento della rata di saldo

1. Per il pagamento della rata di saldo successivamente rispetto al termine stabilito all'Art.26,

comma 3 del presente Capitolato, per causa imputabile all’Amministrazione, sono dovuti gli

interessi moratori nella misura pari al Tasso B.C.E. di riferimento di cui all’articolo 5,

comma 2, del decreto legislativo n.231 del 2002, maggiorato di 8 (otto) punti percentuali.

Art.32. Revisione prezzi e adeguamento del corrispettivo

1. Le variazioni di prezzo in aumento o in diminuzione saranno valutate solo per l'eccedenza

rispetto al dieci per cento rispetto al prezzo originario e comunque in misura pari alla metà.

2. Per quanto non espressamente indicato trovano applicazione limiti e le disposizioni di cui

all'art. 106 del codice dei contratti.

Art.33. Cessione del contratto e cessione dei crediti

1. E’ vietata la cessione del contratto sotto qualsiasi forma; ogni atto contrario è nullo di diritto.

2. E' ammessa la cessione dei crediti, ai sensi del combinato disposto dell'art. 106, comma

13, del D.Lgs 50/2016 e della Legge 21 febbraio 1991, n. 52.

3. Ai fini dell'opponibilità alle stazioni appaltanti, le cessioni di crediti devono essere stipulate

mediante atto pubblico o scrittura privata autenticata e devono essere notificate alle

amministrazioni debitrici. Fatto salvo il rispetto degli obblighi di tracciabilità, le cessioni di

Page 43: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 42 di 221

crediti da corrispettivo di appalto, concessione, concorso di progettazione, sono efficaci e

opponibili alle stazioni appaltanti che sono amministrazioni pubbliche qualora queste non le

rifiutino con comunicazione da notificarsi al cedente e al cessionario entro quarantacinque

giorni dalla notifica della cessione. Le amministrazioni pubbliche, nel Contratto stipulato o in

atto separato contestuale, possono preventivamente accettare la cessione da parte

dell'esecutore di tutti o di parte dei crediti che devono venire a maturazione. In ogni caso

l'amministrazione cui è stata notificata la cessione può opporre al cessionario tutte le

eccezioni opponibili al cedente in base al contratto relativo a lavori, servizi, forniture,

progettazione, con questo stipulato.

Art.34. Tracciabilità dei flussi finanziari

1. Ai sensi dell’articolo 3, commi 1 e 8, della legge n. 136 del 2010, gli operatori economici

titolari dell’appalto, nonché i subappaltatori, devono comunicare alla Stazione Appaltante gli

estremi identificativi dei conti correnti dedicati, anche se non in via esclusiva, accesi presso

banche o presso Poste italiane S.p.A., entro 7 (sette) giorni dalla stipula del contratto

oppure entro 7 (sette) giorni dalla loro accensione se successiva, comunicando altresì negli

stessi termini le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare sui predetti

conti. L’obbligo di comunicazione è esteso anche alle modificazioni delle indicazioni fornite

in precedenza. In assenza delle predette comunicazioni la Stazione Appaltante sospende i

pagamenti e non decorrono i termini legali per l’applicazione degli interessi e per la

richiesta di risoluzione di cui all’Art.30 del presente Capitolato.

2. Tutti i movimenti finanziari relativi all’intervento:

a) per pagamenti a favore dell’Appaltatore, dei subappaltatori, dei sub-contraenti, dei sub-

fornitori o comunque di soggetti che eseguono lavori, forniscono beni o prestano servizi

in relazione all’intervento, devono avvenire mediante bonifico bancario o postale,

ovvero altro mezzo che sia ammesso dall’ordinamento giuridico in quanto idoneo ai fini

della tracciabilità;

b) i pagamenti di cui alla precedente lettera a) devono avvenire in ogni caso utilizzando i

conti correnti dedicati di cui al comma 1;

c) i pagamenti destinati a dipendenti, consulenti e fornitori di beni e servizi rientranti tra le

spese generali nonché quelli destinati all'acquisto di immobilizzazioni tecniche devono

essere eseguiti tramite i conti correnti dedicati di cui al comma 1, per il totale dovuto,

anche se non riferibile in via esclusiva alla realizzazione dell’intervento.

Page 44: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 43 di 221

3. I pagamenti in favore di enti previdenziali, assicurativi e istituzionali, nonché quelli in favore

di gestori e fornitori di pubblici servizi, ovvero quelli riguardanti tributi, possono essere

eseguiti anche con strumenti diversi da quelli ammessi dal comma 2, lettera a), fermo

restando l'obbligo di documentazione della spesa. Per le spese giornaliere, di importo

inferiore o uguale a 1.500 euro possono essere utilizzati sistemi diversi da quelli ammessi

dal comma 2, lettera a), fermi restando il divieto di impiego del contante e l'obbligo di

documentazione della spesa.

4. Ogni pagamento effettuato ai sensi del comma 2, lettera a), deve riportare, in relazione a

ciascuna transazione, il CIG e il CUP di cui all’Art.1.

5. Fatte salve le sanzioni amministrative pecuniarie di cui all’articolo 6 della legge n. 136 del

2010:

a) la violazione delle prescrizioni di cui al comma 2, lettera a), costituisce causa di

risoluzione del contratto ai sensi dell’articolo 3, comma 9-bis, della citata legge n. 136

del 2010;

b) la violazione delle prescrizioni di cui al comma 2, lettere b) e c), o ai commi 3 e 4, se

reiterata per più di una volta, costituisce causa di risoluzione del contratto ai sensi

dell’Art.61 del presente Capitolato speciale.

6. I soggetti di cui al comma 1 che hanno notizia dell'inadempimento della propria controparte

agli obblighi di tracciabilità finanziaria di cui ai commi da 1 a 3, procedono all'immediata

risoluzione del rapporto contrattuale, informandone contestualmente la Stazione Appaltante

e la prefettura-ufficio territoriale del Governo territorialmente competente.

7. Le clausole di cui al presente articolo devono essere obbligatoriamente riportate nei

contratti sottoscritti con i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese a

qualsiasi titolo interessate all’intervento ai sensi del comma 2, lettera a); in assenza di tali

clausole i predetti contratti sono nulli senza necessità di declaratoria.

Page 45: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 44 di 221

CAPO V

CONTABILIZZAZIONE E LIQUIDAZIONE DEI LAVORI

Art.35. Lavori a misura

1. La misurazione e la valutazione dei lavori a misura sono effettuate secondo le

specificazioni date nelle norme del Capitolato speciale e nell’enunciazione delle singole

voci in elenco; in caso diverso sono utilizzate per la valutazione dei lavori le dimensioni

nette delle opere eseguite rilevate in loco, senza che l’Appaltatore possa far valere criteri di

misurazione o coefficienti moltiplicatori che modifichino le quantità realmente poste in

opera.

2. Non sono comunque riconosciuti nella valutazione delle opere ingrossamenti o aumenti

dimensionali di alcun genere non rispondenti ai disegni di progetto se non saranno stati

preventivamente autorizzati dal direttore dei lavori.

3. Nel corrispettivo per l’esecuzione dei lavori a misura s’intende sempre compresa ogni

spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto le condizioni stabilite dal Capitolato

speciale d’appalto e secondo i tipi indicati e previsti negli atti progettuali.

La contabilizzazione delle opere e delle forniture verrà effettuata applicando alle quantità

eseguite i prezzi unitari dell’elenco dei prezzi unitari di cui all’Art.3, comma 4, del presente

Capitolato Speciale. La contabilizzazione non tiene conto di eventuali lavorazioni diverse o

aggiuntive derivanti dall’offerta tecnica, pertanto:

a) le lavorazioni sostitutive di lavorazioni previste nel progetto posto a base di gara, sono

contabilizzate utilizzando i prezzi unitari relativi alle lavorazioni sostituite, come desunti

dall’elenco prezzi di cui all’Art.3, comma 4;

b) le lavorazioni aggiuntive a lavorazioni previste nel progetto posto a base di gara, sono

contabilizzate senza l’applicazione di alcun prezzo unitario e non concorrono alla

valutazione economica e alla liquidazione degli stati di avanzamento e della contabilità

finale.

4. Gli oneri per la sicurezza, di cui all'Art.2, comma 1, colonna b), per la parte prevista a

misura sono valutati sulla base dei prezzi di cui all’Allegato “Stima dei costi della

sicurezza”, intendendosi eseguite e liquidabili le quantità effettivamente adoperate al

momento della chiusura dello stato avanzamento lavori.

Page 46: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 45 di 221

Art.36. Lavori a corpo

1. La valutazione del lavoro a corpo è effettuata secondo le specificazioni date nella

descrizione del lavoro a corpo, nonché secondo le risultanze degli elaborati grafici e di ogni

altro allegato progettuale; il corrispettivo per il lavoro a corpo resta fisso e invariabile senza

che possa essere invocata dalle parti contraenti alcuna verifica sulla misura o sul valore

attribuito alla quantità di detti lavori. Nel corrispettivo per l’esecuzione dell’eventuale lavoro

a corpo s’intende sempre compresa ogni spesa occorrente per dare l’opera compiuta sotto

le condizioni stabilite dal Capitolato speciale d’appalto e secondo i tipi indicati e previsti

negli atti progettuali. Pertanto nessun compenso può essere richiesto per lavori, forniture e

prestazioni che, ancorché non esplicitamente specificati nella descrizione dei lavori a

corpo, siano rilevabili dagli elaborati grafici o viceversa. Lo stesso dicasi per lavori, forniture

e prestazioni che siano tecnicamente e intrinsecamente indispensabili alla funzionalità,

completezza e corretta realizzazione dell'opera appaltata secondo le regola dell'arte.

2. La contabilizzazione del lavoro a corpo è effettuata applicando all’importo netto di

aggiudicazione le percentuali convenzionali relative alle singole categorie (se previste) e

sottocategorie disaggregate di lavoro indicate nella tabella di cui all'Art.5, di ciascuna delle

quali è contabilizzata la quota parte in proporzione al lavoro eseguito per singola voce di

elenco, ai sensi dell’articolo 184 del DPR 207/2010. La contabilizzazione non tiene conto di

eventuali lavorazioni diverse o aggiuntive derivanti dall’offerta tecnica di cui all’Art.5,

comma 4, secondo periodo; tali lavorazioni non incidono sugli importi e sulle quote

proporzionali utilizzate per la contabilizzazione di cui al citato articolo 184 del DPR

207/2010. La Lista per l’offerta relativa al lavoro a corpo non ha validità ai fini del presente

articolo, in quanto l'appaltatore era tenuto, in sede di partecipazione alla gara, a verificare

le voci e le quantità richieste per l’esecuzione completa dei lavori progettati, ai fini della

formulazione della propria offerta e del conseguente corrispettivo, anche ai sensi

dell’articolo 119, comma 5, del DPR 207/2010.

3. Gli oneri per la sicurezza, di cui all'Art.2, comma 1, colonna b), per la parte prevista a corpo

sono valutati sulla base dei prezzi di cui all’Allegato “Stima dei costi della sicurezza”,

intendendosi come eseguita e liquidabile la quota parte proporzionale a quanto eseguito.

Non possono considerarsi utilmente eseguiti e, pertanto, non possono essere contabilizzati

e annotati nel Registro di contabilità, gli importi relativi alle voci disaggregate di cui

all’articolo 184 del DPR 207/2010, per l’accertamento della regolare esecuzione delle quali

sono necessari certificazioni o collaudi tecnici specifici da parte dei fornitori o degli

installatori, previsti all’articolo 55, comma 4, e tali documenti non siano stati consegnati alla

DL. Tuttavia, la DL, sotto la propria responsabilità, può contabilizzare e registrare tali voci,

Page 47: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 46 di 221

con una adeguata riduzione dell’aliquota di incidenza, in base al principio di proporzionalità

e del grado di potenziale pregiudizio per la funzionalità dell’opera.

Art.37. Lavori in economia

1. Gli eventuali lavori in economia introdotti in sede di variante in corso di contratto sono

valutati come segue, ai sensi dell'articolo 179 del D.P.R. 207/2010:

a. per i materiali si applica il ribasso contrattuale ai prezzi unitari determinati ai sensi

dell'articolo Art.36;

b. per i noli, i trasporti e il costo della manodopera o del personale si adoperano i prezzi

vigenti al momento della loro esecuzione, incrementati delle percentuali per spese generali

e utili (se non già comprese nei prezzi vigenti) e si applica il ribasso contrattuale

esclusivamente su queste due ultime componenti.

2. La contabilizzazione degli eventuali oneri per la sicurezza individuati in economia è

effettuata con le modalità di cui al comma precedente, senza applicare alcun ribasso.

3. Per quanto concerne il comma 1, lettera b), le percentuali di incidenza degli utili e delle

spese generali, sono determinate con le seguenti modalità, secondo il relativo ordine di

priorità:

a. nella misura dichiarata dall'appaltatore in sede di verifica della congruità dei prezzi

b. nella misura determinata all'interno delle analisi dei prezzi unitari integranti il progetto a

base di gara, in presenza di tali analisi.

Art.38. Valutazione dei materiali a piè d’opera

1. In sede di contabilizzazione delle rate di acconto di cui all’Art.26 del presente Capitolato,

all'importo dei lavori eseguiti è aggiunta la metà di quello dei materiali provvisti a piè

d'opera, destinati ad essere impiegati in opere definitive facenti parte dell'appalto ed

accettati dal direttore dei lavori, da valutarsi a prezzo di contratto o, in difetto, ai prezzi di

stima. I materiali portati in contabilità rimangono a rischio e pericolo dell'Appaltatore, e

possono sempre essere rifiutati dal direttore dei lavori.

Page 48: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 47 di 221

CAPO VI

GARANZIE

Art.39. Garanzia fideiussoria o cauzione definitiva

1. Ai sensi dell’articolo 103 del D.Lgs. 50/2016, è richiesta una garanzia fideiussoria, a titolo di

cauzione definitiva, pari al 10% (dieci per cento) dell’importo contrattuale. In caso di

aggiudicazione con ribasso d’asta superiore al 10% (dieci per cento), la garanzia

fideiussoria è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 per

cento; ove il ribasso sia superiore al 20% (venti per cento), l’aumento previsto è di 2 punti

percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20 per cento.

2. La cauzione definitiva, ai sensi dell’articolo 103 del D.Lgs. 50/2016, è presentata in

originale alla Stazione Appaltante prima della formale sottoscrizione del contratto, ed è

progressivamente svincolata a misura dell’avanzamento dell’esecuzione, nel limite

massimo dell’80% (ottanta per cento) dell’importo garantito. Lo svincolo nei termini e per le

entità anzidetti, è automatico, senza necessità di benestare della Stazione Appaltante, con

la sola condizione della preventiva consegna dell’istituto garante, da parte dell’Appaltatore,

degli stati di avanzamento dei lavori, in originale o in copia autentica, attestanti l’avvenuta

esecuzione. L’ammontare residuo della cauzione definitiva, pari al 20% (venti per cento)

dell’iniziale importo garantito, deve permanere fino alla data di emissione del certificato di

collaudo provvisorio comunque fino a dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori

risultante dal relativo certificato. La garanzia è prestata mediante fideiussione bancaria o

polizza assicurativa, emessa da istituto autorizzato o rilasciata dagli intermediari finanziari

iscritti nell'albo di cui all'articolo 107 del decreto legislativo 10 settembre 1993, n. 385, che

svolgono in via esclusiva o prevalente attività di' rilascio di garanzie e che sono sottoposti a

revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo

161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di

solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assicurativa, e cessa di avere effetto, ai

sensi dell’articolo 103 del D.Lgs. 50/2016, solo alla data di emissione del certificato di

collaudo provvisorio.

3. Si applicano le disposizioni di cui all’articolo 93, comma 7, del D.Lgs. 50/2016 in merito alle

riduzioni dell’importo della fideiussione.

4. Approvato il certificato di collaudo, la garanzia fideiussoria si intende svincolata ed estinta

di diritto, automaticamente, senza necessità di ulteriori atti formali, richieste, autorizzazioni,

dichiarazioni liberatorie o restituzioni.

Page 49: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 48 di 221

5. L’Amministrazione può avvalersi della garanzia fideiussoria, parzialmente o totalmente, per

le spese dei lavori da eseguirsi d’ufficio nonché per il rimborso delle maggiori somme

pagate durante l’appalto in confronto ai risultati della liquidazione finale; l’incameramento

della garanzia avviene con atto unilaterale dell’Amministrazione senza necessità di

dichiarazione giudiziale, fermo restando il diritto dell’Appaltatore di proporre azione innanzi

l’autorità giudiziaria ordinaria.

6. L’Amministrazione ha diritto di valersi della cauzione per l’eventuale maggiore spesa

sostenuta per il completamento dei lavori nel caso di risoluzione del contratto disposto in

danno dell’Appaltatore, ai sensi dell’articolo 103 comma 2 del d.Lgs. 50/2016. Inoltre

l’Amministrazione ha il diritto di valersi della cauzione per provvedere al pagamento di

quanto dovuto dall’Appaltatore per le inadempienze derivanti dalla inosservanza di norme e

prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione,

assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori comunque presenti in cantiere.

7. La garanzia copre gli oneri per il mancato od inesatto adempimento e cessa di avere effetto

solo alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio. La Stazione Appaltante ai

sensi dell’articolo 103 del D.Lgs. 50/2016, può richiedere all’esecutore la reintegrazione

della cauzione ove questa sia venuta meno in tutto o in parte; in caso di inottemperanza, la

reintegrazione si effettua a valere sui ratei di prezzo da corrispondere all’esecutore.

8. La garanzia fideiussoria è tempestivamente reintegrata qualora, in corso d’opera, sia stata

incamerata, parzialmente o totalmente, dall’Amministrazione; in caso di variazioni al

contratto per effetto di successivi atti di sottomissione, la medesima garanzia può essere

ridotta in caso di riduzione degli importi contrattuali, mentre non è integrata in caso di

aumento degli stessi importi fino alla concorrenza di un quinto dell’importo originario.

Art.40. Obblighi assicurativi a carico dell'Appaltatore

1. Ai sensi dell'art. 103, comma 7, del D.Lgs 50/2016, l’Appaltatore è obbligato,

contestualmente alla sottoscrizione del contratto, a produrre una polizza assicurativa di

responsabilità civile per danni causati a terzi nell’esecuzione dei lavori che tenga indenne la

Stazione Appaltante da tutti i rischi durante. La polizza assicurativa è prestata da

un’impresa di assicurazione autorizzata alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l'obbligo

di assicurazione.

2. La copertura delle predette garanzie assicurative decorre dalla data di consegna dei lavori

e cessa alle ore 24 del giorno di emissione del certificato di collaudo provvisorio. Il premio è

stabilito in misura unica e indivisibile per le coperture di cui al comma seguente. Le

garanzie assicurative sono efficaci anche in caso di omesso o ritardato pagamento delle

Page 50: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 49 di 221

somme dovute a titolo di premio da parte dell'esecutore fino ai successivi due mesi e

devono essere prestate in conformità allo schema-tipo 2.3 allegato al d.m. n. 123 del 2004.

3. La polizza assicurativa contro tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati

deve coprire tutti i danni subiti dalla Stazione Appaltante a causa del danneggiamento o

della distruzione totale o parziale di impianti e opere, anche preesistenti, salvo quelli

derivanti da errori di progettazione, insufficiente progettazione, azioni di terzi o cause di

forza maggiore, e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile per danni causati

a terzi nell’esecuzione dei lavori. Tale polizza deve essere stipulata nella forma

«Contractors All Risks» (C.A.R.), deve prevedere:

a) una somma assicurata di importo pari all'importo del contratto e deve essere integrata

in relazione alle somme assicurate in caso di approvazione di lavori aggiuntivi affidati

a qualsiasi titolo all'Appaltatore; deve prevedere la copertura dei danni delle opere,

temporanee e permanenti, eseguite o in corso di esecuzione per qualsiasi causa nel

cantiere, compresi materiali e attrezzature di impiego e di uso, ancorché in proprietà

o in possesso dell’impresa, compresi i beni della Stazione Appaltante destinati alle

opere, causati da furto e rapina, incendio, fulmini e scariche elettriche, tempesta e

uragano, inondazioni e allagamenti, esplosione e scoppio, terremoto e movimento

tellurico, frana, smottamento e crollo, acque anche luride e gas provenienti da rotture

o perdite di condotte idriche, fognarie, gasdotti e simili, atti di vandalismo, altri

comportamenti colposo o dolosi propri o di terzi;

b) la copertura dei danni ad opere ed impianti preesistenti, danni derivanti da errori di

realizzazione, omissioni di cautele o di regole dell’arte, difetti e vizi dell’opera, danni

ad opere ed impianti, copertura pari al valore di contratto, in relazione all’integra

garanzia a cui l’impresa è tenuta, nei limiti della perizia e delle capacità tecniche da

essa esigibili nel caso concreto, per l’obbligazione di risultato che essa assume con il

contratto d’appalto anche ai sensi dell’articolo 1665 del codice civile;

c) la polizza assicurativa di responsabilità civile per danni causati a terzi con massimali

pari al 5% della somma assicurata per le opere con minimo pari a Euro 500.000

(cinquecentomila) ed un massimo di Euro 5.000.000 (cinquemilioni) e deve prevedere

la copertura dei danni biologici e la copertura dei danni che l’Appaltatore debba

risarcire quale civilmente responsabile verso prestatori di lavoro da esso dipendenti e

assicurati secondo le norme vigenti e verso i dipendenti stessi non soggetti all’obbligo

di assicurazione contro gli infortuni nonché verso i dipendenti dei subappaltatori,

impiantisti e fornitori per gli infortuni da loro sofferti in conseguenza del comportamento

colposo commesso dall’impresa o da un suo dipendente del quale essa debba

rispondere ai sensi dell’articolo 2049 del codice civile, e danni a persone dell’impresa, e

Page 51: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 50 di 221

loro parenti o affini, o a persone della Stazione Appaltante occasionalmente o

saltuariamente presenti in cantiere e a consulenti dell’Appaltatore o della Stazione

Appaltante. Deve prevedere inoltre specificamente l'indicazione che tra le "persone" si

intendono compresi i rappresentanti della Stazione Appaltante autorizzati all’accesso al

cantiere, i componenti dell’ufficio di Direzione Lavori, i coordinatori per la sicurezza, i

collaudatori.

4. Le garanzie di cui ai commi precedenti, prestate dall’Appaltatore coprono senza alcuna

riserva anche i danni causati dalle imprese subappaltatrici e subfornitrici. Se l’Appaltatore è

un raggruppamento temporaneo o un consorzio ordinario, giusto il regime delle

responsabilità solidale disciplinato dall'art 48, comma 5, del D.Lgs 50/2016, la garanzia

assicurativa è prestata dall’impresa mandataria in nome e per conto di tutti i concorrenti

raggruppati o consorziati.

5. Ai sensi dell’art. 103, comma 8 del D.Lgs. 50/2016, l’Appaltatore è tenuto a presentare una

polizza assicurativa indennitaria decennale postuma , con decorrenza dalla data emissione

del certificato di collaudo provvisorio (o, comunque, decorsi dodici mesi dalla data di

ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato) e cessazione alla scadenza del

decimo anno dalla stessa data. Il premio è stabilito in misura unica e indivisibile per le

coperture di cui alle successive lettere a) e b). Le garanzie assicurative sono efficaci anche

in caso di omesso o ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte

dell'esecutore fino ai successivi due mesi e devono essere prestate in conformità allo

schema-tipo 2.3 allegato al D.M. n. 123 del 2004. Tale polizza deve prevedere:

a) la copertura dei danni derivanti dai rischi di rovina totale o parziale dell'opera, oppure

dei rischi derivanti da gravi difetti costruttivi, con un limite di indennizzo di un importo

pari al 30% (trenta per cento) dell’opera realizzata ed una somma assicurata non

inferiore al costo di ricostruzione a nuovo dell’opera;

b) la copertura per la responsabilità civile verso terzi per una somma assicurata

(massimale/sinistro) pari al 5% della somma assicurata con minimo pari a Euro

500.000 (cinquecentomila) ed un massimo di Euro 5.000.000 (cinquemilioni);

c) che gli importi di cui sopra siano rivalutati annualmente in base agli indici ISTAT o, se

più favorevoli alla Stazione Appaltante, in base alla variazione del prezziario

regionale relativi ai costi di costruzione.

6. In caso di raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari alla garanzia assicurativa si

applica quanto riportato ai precedenti commi.

Page 52: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 51 di 221

CAPO VII

DISPOSIZIONI PER L’ESECUZIONE

Art.41. Variazione dei lavori

1. Le modifiche e le varianti sono ammesse nei limiti e nelle condizioni di cui all’art. 106 del D.

Lgs. 50/2016, fatta salva la facoltà di risolvere il contratto ai sensi dell’art. 108, comma 1,

lett. b) del dlgs 50/2016.

2. Non costituiscono varianti al progetto esecutivo, prestazioni e forniture extra contrattuali di

qualsiasi genere, eseguite senza preventivo ordine scritto della direzione lavori, recante

anche, ove prescritto dalla legge o dal regolamento, gli estremi dell’approvazione da parte

della Stazione appaltante.

3. L'appaltatore deve presentare ogni reclamo o riserva per iscritto al direttore dei lavori prima

dell’esecuzione dell’opera oggetto della contestazione. Non sono prese in considerazione,

infatti, domande di maggiori compensi su quanto stabilito in contratto, per qualsiasi natura o

ragione, qualora non vi sia accordo preventivo scritto prima dell’inizio dell’opera oggetto di

tali richieste.

4. Le varianti in corso d'opera sono comunicate dal RUP all'Osservatorio di cui all'articolo 213

del codice dei contratti, tramite le sezioni regionali, entro trenta giorni dall'approvazione da

parte della stazione appaltante per le valutazioni e gli eventuali provvedimenti di

competenza.

5. La variante deve comprendere, ove ritenuto necessario dal coordinatore per la sicurezza in

fase di esecuzione, l’adeguamento del PSC di cui all’articolo Art.48, con i relativi costi non

assoggettati a ribasso, e con i conseguenti adempimenti di cui all’articolo Art.49, nonché

l’adeguamento dei POS di cui all’articolo Art.50.

6. Se le varianti comportano la sospensione dei lavori in applicazione di provvedimenti assunti

dall’Autorità Giudiziaria sia ordinaria che amministrativa, anche in seguito alla segnalazione

dell’Autorità Nazionale Anticorruzione di cui all’articolo 37 della legge n. 114 del 2014, si

applicano le disposizioni di cui agli articoli Art.19 e Art.20.

Page 53: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 52 di 221

Art.42. Prezzi applicabili ai nuovi lavori e nuovi prezzi

1. Le eventuali variazioni sono valutate mediante l'applicazione dei prezzi di cui all’elenco

prezzi contrattuale come determinati ai sensi del precedente Art.3, commi 3 e 4 del

presente Capitolato.

2. Se tra i prezzi di cui all’elenco prezzi contrattuale di cui al comma 1, non sono previsti

prezzi per i lavori in variante, si procede alla formazione di nuovi prezzi, mediante apposito

verbale di concordamento.

Art.43. Variazioni ed addizioni al progetto approvato

1. L’Appaltatore ha l'obbligo di eseguire tutte le variazioni ritenute opportune dalla Stazione

Appaltante e che il Direttore dei Lavori gli abbia ordinato purché non mutino

sostanzialmente la natura dei lavori compresi nell'appalto. Per il mancato adempimento

dell’Appaltatore si applicano le disposizioni di cui all’articolo seguente. Qualora l’importo

delle variazioni rientri nel limite stabilito dal successivo comma 2, la perizia di variante o

suppletiva è accompagnata da un atto di sottomissione che l’ Appaltatore è tenuto a

sottoscrivere in segno di accettazione o di motivato dissenso. Nel caso, invece, di

eccedenza rispetto a tale limite, la perizia è accompagnata da un atto aggiuntivo al

contratto principale, sottoscritto dall’ Appaltatore in segno di accettazione, nel quale sono

riportate le condizioni alle quali, in relazione a quanto disposto dal successivo comma 4, è

condizionata tale accettazione.

2. Per le varianti in corso d’opera la Stazione Appaltante durante l'esecuzione dell'appalto può

ordinare una variazione dei lavori fino alla concorrenza di un quinto dell'importo

dell'appalto, e l’Appaltatore è tenuto ad eseguire i variati lavori agli stessi patti, prezzi e

condizioni del contratto originario, salva l'eventuale applicazione del seguente comma 3 e

non ha diritto ad alcuna indennità ad eccezione del corrispettivo relativo ai nuovi lavori.

3. Le variazioni sono valutate ai prezzi di contratto, ma se comportano categorie di lavorazioni

non previste o si debbano impiegare materiali per i quali non risulta fissato il prezzo

contrattuale si provvede alla formazione di nuovi prezzi a norma dell’Art.42 del presente

Capitolato Speciale d’Appalto.

4. Se la variante supera tale limite il Responsabile del Procedimento ne dà comunicazione

all’Appaltatore che, nel termine di dieci giorni dal suo ricevimento, deve dichiarare per

iscritto se intende accettare la prosecuzione dei lavori e a quali condizioni; nei

quarantacinque giorni successivi al ricevimento della dichiarazione la stazione appaltante

deve comunicare all’esecutore le proprie determinazioni. Qualora l’esecutore non dia

Page 54: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 53 di 221

alcuna risposta alla comunicazione del Responsabile del Procedimento si intende

manifestata la volontà di accettare la variante agli stessi prezzi, patti e condizioni del

contratto originario. Se la Stazione Appaltante non comunica le proprie determinazioni nel

termine fissato, si intendono accettate le condizioni avanzate dall’Appaltatore.

Art.44. Contestazioni tra il Direttore dei Lavori e l’esecutore

1. Il Direttore dei Lavori o l’Appaltatore comunicano al Responsabile del Procedimento le

contestazioni insorte circa aspetti tecnici che possono influire sull’esecuzione dei lavori; il

Responsabile del Procedimento convoca le parti entro quindici giorni dalla comunicazione e

promuove, in contraddittorio, l’esame della questione al fine di risolvere la controversia. La

decisione del responsabile del procedimento è comunicata all’Appaltatore, il quale ha

l'obbligo di uniformarvisi, salvo il diritto di iscrivere riserva nel registro di contabilità in

occasione della sottoscrizione.

2. Se le contestazioni riguardano fatti, il Direttore dei Lavori redige in contraddittorio con

l’Appaltatore un processo verbale delle circostanze contestate o, mancando questi, in

presenza di due testimoni. In quest'ultimo caso copia del verbale è comunicata

all’Appaltatore per le sue osservazioni, da presentarsi al Direttore dei Lavori nel termine di

otto giorni dalla data del ricevimento. In mancanza di osservazioni nel termine, le risultanze

del verbale si intendono definitivamente accettate.

3. L’Appaltatore, il suo rappresentante, oppure i testimoni firmano il processo verbale, che è

inviato al Responsabile del Procedimento con le eventuali osservazioni dell’Appaltatore.

4. Contestazioni e relativi ordini di servizio sono annotati nel giornale dei lavori.

Page 55: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 54 di 221

CAPO VIII

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA

Art.45. Adempimenti preliminari in materia di sicurezza

1. Ai sensi dell'articolo 90, comma 9, e dell'allegato XVII al Decreto n. 81 del 2008,

l'Appaltatore deve trasmettere alla Stazione Appaltante, entro il termine prescritto da

quest'ultima con apposita richiesta o, in assenza di questa, entro 30 giorni

dall'aggiudicazione definitiva e comunque prima della redazione del verbale di consegna

dei lavori, i seguenti documenti:

a) una dichiarazione dell'organico medio annuo, distinto per qualifica, corredata dagli

estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all'Istituto nazionale della previdenza

sociale (INPS), all'Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL) e alle

casse edili;

b) una dichiarazione relativa al contratto collettivo stipulato dalle organizzazioni sindacali

comparativamente più rappresentative, applicato ai lavoratori dipendenti;

c) il certificato della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, in corso di

validità, oppure, in alternativa, ai fini dell'acquisizione d'ufficio, l'indicazione della

propria esatta ragione sociale, numeri di codice fiscale e di partita IVA, numero REA;

d) i dati necessari all'acquisizione d'ufficio del DURC;

e) il documento di valutazione dei rischi ai sensi del Decreto n. 81 del 2008 aggiornato

con le lavorazioni e i rischi previsti nel cantiere oggetto d’appalto;

f) una dichiarazione di non essere destinatario di provvedimenti di sospensione o di

interdizione di cui all'articolo 14 del Decreto n. 81 del 2008.

2. Entro gli stessi termini di cui al comma 1, l'Appaltatore deve trasmettere al coordinatore per

l'esecuzione il nominativo e i recapiti:

a) del proprio Responsabile del servizio prevenzione e protezione di cui all'articolo 31 del

Decreto n. 81 del 2008.

b) del proprio Medico competente di cui all'articolo 38 del Decreto n. 81 del 2008;

c) l'accettazione del piano di sicurezza e di coordinamento, con le eventuali richieste di

adeguamento di cui agli Art.48 e Art.49 del presente Capitolato;

Page 56: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 55 di 221

d) il piano operativo di sicurezza di ciascuna impresa operante in cantiere, fatto salvo

l’eventuale differimento, ai sensi dell’Art.50 del presente Capitolato.

3. Gli adempimenti di cui ai commi 1 e 2 devono essere assolti:

a) dall'Appaltatore, comunque organizzato anche nelle forme di cui alle lettere b), c), d)

ed e), nonché, tramite questi, dai subappaltatori;

b) dal consorzio di cooperative o di imprese artigiane, oppure dal consorzio stabile, di cui

all’articolo 45, comma 2 del D.Lgs. 50/2016, se il consorzio intende eseguire i lavori

direttamente con la propria organizzazione consortile;

c) dalla consorziata del consorzio di cooperative o di imprese artigiane, oppure del

consorzio stabile, che il consorzio ha indicato per l'esecuzione dei lavori ai sensi

dell’articolo 45, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, se il consorzio è privo di personale

deputato alla esecuzione dei lavori; se sono state individuate più imprese consorziate

esecutrici dei lavori gli adempimenti devono essere assolti da tutte le imprese

consorziate indicate, per quanto di pertinenza di ciascuna di esse, per il tramite di una

di esse appositamente individuata, sempre che questa abbia espressamente accettato

tale individuazione;

d) da tutte le imprese raggruppate, per quanto di pertinenza di ciascuna di esse, per il

tramite dell'impresa mandataria, se l'Appaltatore è un raggruppamento temporaneo di

cui all’articolo 45, comma 2, del D.Lgs. 50/2016; l'impresa affidataria, ai fini dell'articolo

89, comma 1, lettera i), del decreto 81/08 è individuata nella mandataria, come

risultante dell'atto di mandato;

e) da tutte le imprese consorziate, per quanto di pertinenza di ciascuna di esse, per il

tramite dell'impresa individuata con l'atto costitutivo o lo statuto del consorzio, se

l'Appaltatore è un consorzio ordinario di cui all'articolo 45, comma 2, lettera e), del

D.Lgs. 50/16; l'impresa affidataria, ai fini dell'articolo 89, comma 1, lettera i), del

decreto 81/08 è individuata con il predetto atto costitutivo o statuto del consorzio;

f) dai lavoratori autonomi che prestano la loro opera in cantiere.

4. Fermo restando quanto previsto all'Art.51 del presente Capitolato, l'impresa affidataria

comunica alla Stazione Appaltante gli opportuni atti di delega di cui all'articolo 16 del

decreto legislativo n. 81 del 2008.

5. L'Appaltatore deve assolvere gli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, anche nel corso dei

lavori ogni qualvolta nel cantiere operi legittimamente un'impresa esecutrice o un lavoratore

autonomo non previsti inizialmente.

Page 57: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 56 di 221

Art.46. Norme di sicurezza generale

1. L’Appaltatore garantisce che le lavorazioni, comprese quelle affidate ai subappaltatori,

siano eseguite nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli

infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizione di permanente sicurezza e igiene.

2. L’Appaltatore è obbligato a verificare costantemente la presenza di tutte le condizioni di

sicurezza dei lavori affidati;

3. L’Appaltatore è altresì obbligato ad osservare scrupolosamente le disposizioni del vigente

Regolamento Locale di Igiene, per quanto attiene la gestione del cantiere.

4. L’Appaltatore predispone, per tempo e secondo quanto previsto dalle vigenti disposizioni,

gli appositi piani per la riduzione del rumore, in relazione al personale e alle attrezzature

utilizzate.

5. L’Appaltatore non può iniziare o continuare i lavori qualora sia in difetto nell’applicazione di

quanto stabilito nel presente articolo.

6. Nell’accettare i lavori oggetto del contratto l’Appaltatore dichiara:

a) di avere ricevuto dettagliate informazioni circa i rischi specifici esistenti nell’ambiente in

cui l’impresa è destinata ad operare e sulle misure di prevenzione e, ai sensi dell’art.

26 del D. Lgs 81/08, adegua la valutazione dei rischi e pone in essere le misure di

prevenzione ed emergenza adottate e da adottare negli ambienti e negli spazi oggetto

dei lavori in relazione all’attività esercitata;

b) di aver organizzato il documento di valutazione dei rischi relativo all’area oggetto

dell’appalto, secondo quanto disposto dall’art. 18 del D. Lgs 81/08;

c) di aver preso conoscenza di quanto contenuto e prescritto nel Piano di Sicurezza e

Coordinamento ed in particolare relativamente agli apprestamenti ed alle attrezzature

atte a garantire il rispetto delle norme in materia di igiene e sicurezza sul lavoro da

predisporre, di aver visitato la località interessata dai lavori e di averne accertato le

condizioni di viabilità e di accesso, nonché gli impianti che la riguardano;

d) di aver valutato tutte le circostanze ed elementi che influiscono sul costo della

manodopera dei noli e dei trasporti relativamente agli apprestamenti ed alle

attrezzature atti a garantire il rispetto delle norme in materia di igiene e sicurezza sul

lavoro e condiviso la valutazione di detti oneri redatta dal coordinatore per la sicurezza

in fase di progettazione.

7. L’Appaltatore non potrà quindi eccepire, durante l’esecuzione dei lavori, la mancata

conoscenza di elementi non valutati, tranne che tali elementi non si configurino come cause

Page 58: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 57 di 221

di forza maggiore contemplate nel codice civile (e non escluse da altre norme nel presente

Capitolato o si riferiscano a condizioni soggette a possibili modifiche espressamente

previste nel contratto).

Art.47. Sicurezza sul luogo di lavoro

1. L'Appaltatore è obbligato a fornire alla Stazione Appaltante, entro 30 giorni

dall'aggiudicazione, l'indicazione dei contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e

una dichiarazione in merito al rispetto degli obblighi assicurativi e previdenziali previsti dalle

leggi e dai contratti in vigore.

2. L’Appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui all'articolo 15 del

decreto legislativo n. 81 del 2008, nonché le disposizioni dello stesso decreto applicabili

alle lavorazioni previste nel cantiere.

3. E’ fatto obbligo all’Appaltatore di provvedere ai materiali, ai mezzi d’opera e ai trasporti

necessari alla predisposizione di opere provvisionali, che per cause non previste e

prevedibili il coordinatore per l’esecuzione dei lavori o il responsabile dei lavori ovvero la la

Stazione Appaltante, ritengano necessarie per assicurare un livello di sicurezza adeguato

alle lavorazioni. In questo caso per l’esecuzione dei lavori non previsti si procederà a

concordare nuovi prezzi.

Art.48. Piano di sicurezza e coordinamento

1. L’Appaltatore è obbligato ad osservare scrupolosamente e senza riserve o eccezioni il

piano di sicurezza e di coordinamento predisposto dal coordinatore per la sicurezza e

messo a disposizione da parte della Stazione Appaltante, ai sensi del decreto legislativo n.

81 del 2008 e s.m.i..

2. L’obbligo di cui al comma 1 è esteso altresì:

a) alle eventuali modifiche e integrazioni disposte autonomamente dal coordinatore per la

sicurezza in fase di esecuzione in seguito a sostanziali variazioni alle condizioni di

sicurezza sopravvenute alla precedente versione del piano di sicurezza e di

coordinamento;

b) alle eventuali modifiche e integrazioni approvate o accettate dal coordinatore per la

sicurezza in fase di esecuzione ai sensi dell’articolo seguente.

Page 59: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 58 di 221

Art.49. Modifiche ed integrazioni al piano di sicurezza e coordinamento

1. L’Appaltatore può presentare al coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ai

sensi dall’art. 100 del D. Lgs 81/08; una o più proposte motivate di modificazione o di

integrazione al piano di sicurezza di coordinamento, nei seguenti casi:

a) per adeguarne i contenuti alle proprie tecnologie ovvero quando ritenga di poter meglio

garantire la sicurezza nel cantiere sulla base della propria esperienza, anche in seguito

alla consultazione obbligatoria e preventiva dei rappresentanti per la sicurezza dei

propri lavoratori o a rilievi da parte degli organi di vigilanza;

b) per garantire il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della

salute dei lavoratori eventualmente disattese nel piano di sicurezza, anche in seguito a

rilievi o prescrizioni degli organi di vigilanza.

2. L'Appaltatore ha il diritto che il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione si

pronunci tempestivamente, con atto motivato da annotare sulla documentazione di

cantiere, sull’accoglimento o il rigetto delle proposte presentate le decisioni del

coordinatore sono vincolanti per l'Appaltatore.

3. Nei casi di cui al comma 1, lettera a), l’eventuale accoglimento delle modificazioni e

integrazioni non può in alcun modo giustificare variazioni o adeguamenti dei prezzi pattuiti,

né maggiorazioni di alcun genere del corrispettivo.

4. Nei casi di cui al comma 1, lettera b), qualora l’eventuale accoglimento delle modificazioni e

integrazioni comporti maggiori oneri a carico dell'impresa, e tale circostanza sia

debitamente provata e documentata, trova applicazione la disciplina delle varianti.

Art.50. Piano operativo di sicurezza

1. L'Appaltatore, entro 30 giorni dall'aggiudicazione e comunque prima dell'inizio dei lavori,

deve predisporre e consegnare al direttore dei lavori o al coordinatore per la sicurezza nella

fase di esecuzione, un piano operativo di sicurezza per quanto attiene alle proprie scelte

autonome e relative responsabilità nell'organizzazione del cantiere e nell'esecuzione dei

lavori. Il piano operativo di sicurezza comprende il documento di valutazione dei rischi e gli

adempimenti di cui gli articoli 28 e 29 del decreto legislativo n. 81 del 2008, con riferimento

allo specifico cantiere e deve essere aggiornato ad ogni mutamento delle lavorazioni

rispetto alle previsioni.

2. Il piano operativo di sicurezza costituisce piano complementare di dettaglio del piano di

sicurezza e di coordinamento previsto dal precedente Art.48.

Page 60: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 59 di 221

3. Il piano operativo di sicurezza deve essere redatto da ciascuna impresa operante nel

cantiere e consegnato alla Stazione Appaltante, per il tramite dell’Appaltatore, prima

dell’inizio dei lavori per i quali esso è redatto.

4. L’Appaltatore è tenuto ad acquisire i piani operativi di sicurezza redatti dalle imprese

subappaltatrici ed effettuarne la verifica di congruità e completezza con il proprio Piano

Operativo di Sicurezza e il Piano di Sicurezza e Coordinamento.

Art.51. Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza – Sospensione dei lavori per ragioni

di sicurezza

1. L’Appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui all'articolo 15 del

decreto legislativo n. 81 del 2008, con particolare riguardo alle circostanze e agli

adempimenti descritti al Titolo IV e agli allegati IV e XXV del decreto legislativo n. 81 del

2008 e s.m.i..

2. I piani di sicurezza devono essere redatti in conformità all’allegato XV al Decreto n. 81 del

2008 e alla migliore letteratura tecnica in materia.

3. L'impresa esecutrice è obbligata a comunicare tempestivamente prima dell'inizio dei lavori

e quindi periodicamente, a richiesta della la Stazione Appaltante o del coordinatore,

l'iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, l'indicazione dei

contratti collettivi applicati ai lavoratori dipendenti e la dichiarazione circa l'assolvimento

degli obblighi assicurativi e previdenziali. L’Appaltatore è tenuto a curare il coordinamento

di tutte le imprese operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani redatti dalle

imprese subappaltatrici compatibili tra loro e coerenti con il piano presentato

dall’Appaltatore. In caso di associazione temporanea o di consorzio di imprese detto

obbligo incombe all’impresa mandataria capogruppo. Il direttore tecnico di cantiere è

responsabile del rispetto del piano da parte di tutte le imprese impegnate nell’esecuzione

dei lavori.

4. Il piano di sicurezza e di coordinamento ed il piano operativo di sicurezza formano parte

integrante del contratto di appalto. Le gravi o ripetute violazioni dei piani stessi da parte

dell’Appaltatore, comunque accertate, previa formale costituzione in mora dell’interessato,

costituiscono causa di risoluzione del contratto.

5. Ai sensi dell’articolo 105, comma 14 terzo periodo, del D.Lgs 50/2016, l’Appaltatore è

solidalmente responsabile con i subappaltatori per gli adempimenti, da parte di questo

ultimo, degli obblighi di sicurezza.

Page 61: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 60 di 221

6. In caso di inosservanza di norme in materia di igiene e di sicurezza sul lavoro o in caso di

pericolo imminente per i lavoratori, il coordinatore per l’esecuzione dei lavori o il

responsabile dei lavori ovvero la Stazione Appaltante, potrà ordinare la sospensione dei

lavori, disponendone la ripresa solo quando sia di nuovo assicurato il rispetto della

normativa vigente e siano ripristinate le condizioni di sicurezza e igiene del lavoro.

7. Per sospensioni dovute a pericolo grave ed imminente la Stazione Appaltante non

riconoscerà alcun compenso o indennizzo all’Appaltatore; la durata delle eventuali

sospensioni dovute ad inosservanza dell’Appaltatore delle norme in materia di sicurezza

non comporterà uno slittamento dei tempi di ultimazione dei lavori previsti dal contratto.

Page 62: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 61 di 221

CAPO IX

DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO

Art.52. Subappalto

1. Il subappalto è il contratto con il quale l'appaltatore affida a terzi l'esecuzione di tutto o

parte delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto. Costituisce comunque

subappalto qualsiasi contratto avente ad oggetto attività del contratto di appalto ovunque

espletate che richiedono l'impiego di manodopera. Fatto salvo quanto previsto dall’art. 105

comma 5 del codice dei contratti, l'eventuale subappalto non può superare la quota del 30

per cento dell'importo complessivo del contratto di lavori. Per gli appalti di lavori non

costituiscono comunque subappalto le forniture senza prestazione di manodopera, le

forniture con posa in opera e i noli a caldo, se singolarmente di importo inferiore al 2 per

cento dell'importo delle prestazioni affidate o di importo inferiore a 100.000 euro e qualora

l'incidenza del costo della manodopera e del personale non sia superiore al 50 per cento

dell'importo del contratto da affidare.

2. L'affidatario comunica alla stazione appaltante, prima dell'inizio della prestazione, per tutti i

sub-contratti che non sono subappalti, stipulati per l'esecuzione dell'appalto, il nome del

sub-contraente, l'importo del sub-contratto, l'oggetto dei lavori affidati. Sono, altresì,

comunicate alla stazione appaltante eventuali modifiche a tali informazioni avvenute nel

corso del sub-contratto. E' altresì fatto obbligo di acquisire nuova autorizzazione integrativa

qualora l'oggetto del subappalto subisca variazioni e l'importo dello stesso sia incrementato

nonché siano variati i requisiti di cui al comma 7 dell'articolo 105 del codice dei contratti.

3. I soggetti affidatari dei contratti possono affidare in subappalto le opere o i lavori compresi

nel contratto esclusivamente alle seguenti condizioni, previa autorizzazione della stazione

appaltante:

a. che tale facoltà sia prevista espressamente nel bando di gara anche limitatamente a

singole prestazioni e, per i lavori, sia indicata la categoria o le categorie per le quali è

ammesso il subappalto. Tutte le prestazioni nonché le lavorazioni, a qualsiasi categoria

appartengano, sono subappaltabili;

b. che all'atto dell'offerta abbiano indicato i lavori o le parti di opere che intendono

subappaltare o concedere in cottimo;

c. che il concorrente dimostri l'assenza in capo ai subappaltatori dei motivi di esclusione

di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016.

Page 63: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 62 di 221

4. E' obbligatoria l'indicazione della terna di subappaltatori, qualora gli appalti di lavori, siano

di importo superiore alle soglie di cui all'art. 35 del D.Lgs. 50/2016 per i quali non sia

necessaria una particolare specializzazione. In tal caso il bando o avviso con cui si indice la

gara prevedono tale obbligo. Nel bando o nell'avviso la stazione appaltante può prevedere

ulteriori casi in cui è obbligatoria l'indicazione della terna anche sotto le soglie di cui al

citato art. 35.

5. L'affidatario provvede al deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante

almeno venti giorni prima della data di effettivo inizio dell'esecuzione delle relative

prestazioni. Al momento del deposito del contratto di subappalto presso la stazione

appaltante l'affidatario trasmette altresì la certificazione attestante il possesso da parte del

subappaltatore dei requisiti di qualificazione prescritti dalla normativa in relazione alla

prestazione subappaltata e la dichiarazione del subappaltatore attestante il possesso dei

requisiti generali di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016.

6. L'affidatario deve praticare, per le prestazioni affidate in subappalto, gli stessi prezzi unitari

risultanti dall'aggiudicazione, con ribasso non superiore al venti per cento, nel rispetto degli

standard qualitativi e prestazionali previsti nel contratto di appalto.

7. L'affidatario e, per suo tramite, i subappaltatori, trasmettono alla stazione appaltante prima

dell'inizio dei lavori la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa

la Cassa edile, ove presente, assicurativi e antinfortunistici. Ai fini del pagamento delle

prestazioni rese nell'ambito dell'appalto o del subappalto, la stazione appaltante acquisisce

d'ufficio il documento unico di regolarità contributiva in corso di validità relativo all'affidatario

e a tutti i subappaltatori.

8. Al fine di contrastare il fenomeno del lavoro sommerso ed irregolare, il documento unico di

regolarità contributiva è comprensivo della verifica della congruità della incidenza della

mano d'opera relativa allo specifico contratto affidato. Tale congruità, per i lavori edili è

verificata dalla Cassa edile in base all'accordo assunto a livello nazionale tra le parti sociali

firmatarie del contratto collettivo nazionale comparativamente più rappresentative per

l'ambito del settore edile ed il Ministero del lavoro e delle politiche sociali; per i lavori non

edili è verificata in comparazione con lo specifico contratto collettivo applicato.

9. L'affidatario deve provvedere a sostituire i subappaltatori relativamente ai quali apposita

verifica abbia dimostrato la sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'articolo 80 del

codice dei contratti.

10. Per i lavori, nei cartelli esposti all'esterno del cantiere devono essere indicati anche i

nominativi di tutte le imprese subappaltatrici.

Page 64: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 63 di 221

11. L'affidatario che si avvale del subappalto o del cottimo deve allegare alla copia autentica

del contratto la dichiarazione circa la sussistenza o meno di eventuali forme di controllo o di

collegamento a norma dell'articolo 2359 del codice civile con il titolare del subappalto o del

cottimo. Analoga dichiarazione deve essere effettuata da ciascuno dei soggetti partecipanti

nel caso di raggruppamento temporaneo, società o consorzio. La stazione appaltante

provvede al rilascio dell'autorizzazione entro trenta giorni dalla relativa richiesta; tale

termine può essere prorogato una sola volta, ove ricorrano giustificati motivi. Trascorso tale

termine senza che si sia provveduto, l'autorizzazione si intende concessa. Per i subappalti

o cottimi di importo inferiore al 2 per cento dell'importo delle prestazioni affidate o di importo

inferiore a 100.000 euro, i termini per il rilascio dell'autorizzazione da parte della stazione

appaltante sono ridotti della metà.

12. L'esecuzione delle prestazioni affidate in subappalto non può formare oggetto di ulteriore

subappalto.

13. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai raggruppamenti temporanei

e alle società anche consortili, quando le imprese riunite o consorziate non intendono

eseguire direttamente le prestazioni scorporabili, nonché alle associazioni in partecipazione

quando l'associante non intende eseguire direttamente le prestazioni assunte in appalto.

Art.53. Responsabilità in materia di subappalto

1. Ai sensi dell'articolo 105, comma 8, del D.Lgs. 50/2016, il contraente principale resta

responsabile in via esclusiva nei confronti della stazione appaltante. L’aggiudicatario è

responsabile in solido con il subappaltatore in relazione agli obblighi retributivi e

contributivi, ai sensi dell’articolo 29 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.

2. L'affidatario è responsabile in solido dell'osservanza del trattamento economico e

normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per

la zona nella quale si eseguono le prestazioni da parte dei subappaltatori nei confronti dei

loro dipendenti per le prestazioni rese nell'ambito del subappalto.

3. In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale dipendente

dell'esecutore o del subappaltatore o dei soggetti titolari di subappalti e cottimi, nonché in

caso di inadempienza contributiva risultante dal documento unico di regolarità contributiva,

si applicano le disposizioni di cui all’art. 30, commi 5 e 6 del D.Lgs. 50/2016.

4. L'affidatario è solidalmente responsabile con il subappaltatore degli adempimenti, da parte

di questo ultimo, degli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente.

Page 65: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 64 di 221

5. Il subappalto non autorizzato comporta, anche ai sensi dell’articolo 1456 del codice civile,

inadempimento contrattualmente grave ed essenziale con la conseguente possibilità, per la

Stazione appaltante, di risolvere il contratto in danno dell’appaltatore. Le sanzioni penali

sono disciplinate dall’articolo 21 della legge 13 settembre 1982, n. 646 e ss.mm.ii.

(sanzione pecuniaria fino a un terzo dell’importo dell’appalto, arresto da sei mesi ad un

anno).

Art.54. Pagamento dei subappaltatori

1. In accordo all'articolo 105, comma 13, del codice dei contratti, la stazione appaltante

corrisponde direttamente al subappaltatore, al cottimista, al prestatore di servizi ed al

fornitore di beni o lavori, l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite nei

seguenti casi:

a. quando il subappaltatore o il cottimista è una microimpresa o piccola impresa;

b. in caso inadempimento da parte dell’affidatario nei confronti del subappaltatore.

2. In caso di inadempimento di cui alla precedente lettera b., segnalato dal subappaltatore, la

Stazione Appaltante chiederà specifici chiarimenti all’affidatario che dovranno intervenire

entro sette giorni dalla ricezione della relativa richiesta. Se i chiarimenti non pervengono

entro detto termine ovvero qualora la Stazione Appaltante non ritenga soddisfacenti i

chiarimenti pervenuti, quest’ultima provvederà al pagamento del subappaltatore,

trattenendo il relativo importo dal certificato di pagamento, senza che l’affidatario possa

reclamare alcunché.

3. L'affidatario corrisponde i costi della sicurezza, relativi alle prestazioni affidate in

subappalto, alle imprese subappaltatrici senza alcun ribasso; la stazione appaltante, sentito

il direttore dei lavori, il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, ovvero il direttore

dell'esecuzione, provvede alla verifica dell'effettiva applicazione della presente

disposizione.

Page 66: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 65 di 221

CAPO X

MANODOPERA, CONTROLLI CONTROVERSIE, RISOLUZIONE DEL CONTRATTO,

ESECUZIONE D’UFFICIO

Art.55. Accordo bonario e transazione

1. Ai sensi dell’articolo 205 del codice dei contratti, le disposizioni del presente articolo

relative all'accordo bonario si applicano qualora in seguito all’iscrizione di riserve sui

documenti contabili, l'importo economico dell'opera vari tra il 5 ed il 15 per cento

dell’importo contrattuale.

2. Il procedimento dell’accordo bonario riguarda tutte le riserve iscritte fino al momento

dell’avvio del procedimento stesso e può essere reiterato quando le riserve iscritte, ulteriori

e diverse rispetto a quelle già esaminate, raggiungano nuovamente l'importo di cui al primo

periodo, nell’ambito comunque di un limite massimo complessivo del 15 per cento

dell’importo del contratto.

3. Le domande che fanno valere pretese già oggetto di riserva, non possono essere proposte

per importi maggiori rispetto a quelli quantificati nelle riserve stesse.

4. Non potranno essere oggetto di riserva gli aspetti progettuali che sono stati oggetto di

verifica ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. 50/2016.

5. Prima dell’approvazione del certificato di collaudo, qualunque sia l’importo delle riserve, il

responsabile unico del procedimento attiverà l’accordo bonario per la risoluzione delle

riserve iscritte. .

6. Il direttore dei lavori darà immediata comunicazione al responsabile unico del

procedimento delle riserve, trasmettendo nel più breve tempo possibile una propria

relazione riservata.

7. Il responsabile unico del procedimento valuta l'ammissibilità e la non manifesta

infondatezza delle riserve ai fini dell'effettivo raggiungimento del limite di valore tra il 5 ed il

15 per cento dell’importo contrattuale.

8. Il responsabile unico del procedimento, entro 15 giorni dalla comunicazione di cui al

comma 6, acquisita la relazione riservata del direttore dei lavori e, ove costituito,

dell’organo di collaudo, può richiedere alla Camera arbitrale l’indicazione di una lista di

cinque esperti aventi competenza specifica in relazione all’oggetto del contratto. Il

responsabile unico del procedimento e il soggetto che ha formulato le riserve scelgono

d’intesa, nell’ambito della lista, l’esperto incaricato della formulazione della proposta

Page 67: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 66 di 221

motivata di accordo bonario. In caso di mancata intesa tra il responsabile unico del

procedimento e il soggetto che ha formulato le riserve, entro quindici giorni dalla

trasmissione della lista l’esperto è nominato dalla Camera arbitrale che ne fissa anche il

compenso secondo le modalità definite all’articolo 209, comma 16, del D.Lgs. 50/2016. La

proposta è formulata dall’esperto entro novanta giorni dalla nomina. Qualora il RUP non

richieda la nomina dell’esperto, la proposta è formulata dal RUP entro novanta giorni dalla

comunicazione di cui al comma 6.

9. L’esperto, qualora nominato, ovvero il RUP, verificano le riserve in contraddittorio con il

soggetto che le ha formulate, effettuano eventuali ulteriori audizioni, istruiscono la

questione anche con la raccolta di dati e informazioni e con l’acquisizione di eventuali altri

pareri, e formulano, accertata e verificata la disponibilità di idonee risorse economiche, una

proposta di accordo bonario, che viene trasmessa al dirigente competente della stazione

appaltante e al soggetto che ha formulato le riserve. Se la proposta è accettata dalle parti,

entro quarantacinque giorni dal suo ricevimento, l’accordo bonario è concluso e viene

redatto verbale sottoscritto dalle parti. L’accordo ha natura di transazione. Sulla somma

riconosciuta in sede di accordo bonario sono dovuti gli interessi al tasso legale a decorrere

dal sessantesimo giorno successivo alla accettazione dell’accordo bonario da parte della

stazione appaltante. In caso di reiezione della proposta da parte del soggetto che ha

formulato le riserve ovvero di inutile decorso del termine di cui al secondo periodo possono

essere aditi gli arbitri o il giudice ordinario.

10. Le controversie relative a diritti soggettivi derivanti dall'esecuzione possono essere risolte

mediante transazione nel rispetto del codice civile, solo ed esclusivamente nell’ipotesi in

cui non risulti possibile esperire altri rimedi alternativi. La proposta di transazione può

essere formulata sia dal soggetto aggiudicatario che dal dirigente competente, sentito il

responsabile unico del procedimento.

Art.56. Controversie, collegio consultivo tecnico e arbitrato

1. Le controversie sui diritti soggettivi, comprese quelle conseguenti al mancato

raggiungimento dell'accordo bonario di cui all'articolo Art.55, saranno risolte

esclusivamente in via giudiziale. E’ escluso il ricorso al collegio arbitrale.

Art.57. Contratti collettivi e disposizioni sulla manodopera

1. L’Appaltatore è tenuto all’esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in

materia, nonché eventualmente entrate in vigore nel corso dei lavori, e in particolare:

Page 68: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 67 di 221

a) nell’esecuzione dei lavori che formano oggetto del presente appalto, l’Appaltatore si

obbliga ad applicare integralmente il contratto nazionale di lavoro per gli operai

dipendenti dalle aziende industriali edili e affini e gli accordi locali e aziendali integrativi

dello stesso, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono i lavori;

b) i suddetti obblighi vincolano l’Appaltatore anche qualora non sia aderente alle

associazioni stipulanti o receda da esse e indipendentemente dalla natura industriale o

artigiana, dalla struttura o dalle dimensioni dell’impresa stessa e da ogni altra sua

qualificazione giuridica;

c) è responsabile in rapporto alla Stazione Appaltante dell’osservanza delle norme

anzidette da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei rispettivi dipendenti,

anche nei casi in cui il contratto collettivo non disciplini l’ipotesi del subappalto; il fatto

che il subappalto non sia stato autorizzato non esime l’Appaltatore dalla responsabilità,

e ciò senza pregiudizio degli altri diritti della Stazione Appaltante;

d) è obbligato al regolare assolvimento degli obblighi contributivi in materia previdenziale,

assistenziale, antinfortunistica e in ogni altro ambito tutelato dalle leggi speciali.

2. In caso di ritardo immotivato nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale

dipendente dell’Appaltatore o dei subappaltatori, la Stazione Appaltante può pagare

direttamente ai lavoratori le retribuzioni arretrate, anche in corso d'opera, utilizzando le

somme trattenute sui pagamenti delle rate di acconto e di saldo ai sensi degli Art.26 e

Art.27, del presente Capitolato Speciale.

3. In ogni momento il Direttore dei Lavori e, per suo tramite, il R.U.P., possono richiedere

all’Appaltatore e ai subappaltatori copia del libro unico del lavoro di cui all’articolo 39 della

legge 9 agosto 2008, n. 133, possono altresì richiedere i documenti di riconoscimento al

personale presente in cantiere e verificarne la effettiva iscrizione nel predetto libro unico del

lavoro dell’Appaltatore o del subappaltatore autorizzato.

4. Ai sensi degli articoli 18, comma 1, lettera u), 20, comma 3 e 26, comma 8, del Decreto n.

81 del 2008, nonché dell’articolo 5, comma 1, primo periodo, della legge n. 136 del 2010,

l’Appaltatore è obbligato a fornire a ciascun soggetto occupato in cantiere una apposita

tessera di riconoscimento, impermeabile ed esposta in forma visibile, corredata di

fotografia, contenente le generalità del lavoratore, i dati identificativi del datore di lavoro e la

data di assunzione del lavoratore. L’Appaltatore risponde dello stesso obbligo anche per i

lavoratori dipendenti dai subappaltatori autorizzati; la tessera dei predetti lavoratori deve

riportare gli estremi dell’autorizzazione al subappalto. Tutti i lavoratori sono tenuti ad

esporre detta tessera di riconoscimento.

Page 69: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 68 di 221

5. Agli stessi obblighi devono ottemperare anche i lavoratori autonomi che esercitano

direttamente la propria attività nei cantieri e il personale presente occasionalmente in

cantiere che non sia dipendente dell’Appaltatore o degli eventuali subappaltatori (soci,

artigiani di ditte individuali senza dipendenti, professionisti, fornitori esterni, collaboratori

familiari e simili); tutti i predetti soggetti devono provvedere in proprio e, in tali casi, la

tessera di riconoscimento deve riportare i dati identificativi del committente ai sensi

dell’articolo 5, comma 1, secondo periodo, della legge n. 136 del 2010.

6. In caso di violazione dei commi 4 e 5, il datore di lavoro è sanzionato amministrativamente

con il pagamento di una somma da euro 100 ad euro 500 per ciascun lavoratore. Si

applica, invece, una sanzione amministrativa da euro 50 a euro 300 al lavoratore munito

della tessera di riconoscimento di cui al comma 3 che non provvede ad esporla. Per tali

sanzioni non è ammessa la procedura di diffida di cui all’articolo 13 del decreto legislativo

23 aprile 2004, n. 124.

Art.58. Documento Unico di Regolarità contributiva (DURC)

1. La stipula del contratto, l’erogazione di qualunque pagamento a favore dell’Appaltatore, la

stipula di eventuali atti di sottomissione o di appendici contrattuali, il rilascio delle

autorizzazioni al subappalto, il certificato di collaudo, sono subordinati all’acquisizione del

DURC.

2. Il DURC è acquisito d’ufficio attraverso strumenti informatici dalla Stazione appaltante.

3. Ai sensi dell’articolo 31, commi 4 e 5, della legge n. 98 del 2013, dopo la stipula del

contratto il DURC è richiesto ogni 120 (centoventi) giorni, oppure in occasione del primo

pagamento se anteriore a tale termine; il DURC ha validità di 120 (centoventi) giorni e nel

periodo di validità può essere utilizzato esclusivamente per il pagamento delle rate di

acconto e per il certificato di collaudo.

4. In caso di ottenimento del DURC che segnali un inadempimento contributivo relativo a uno

o più soggetti impiegati nell'esecuzione del contratto, la Stazione Appaltante, in assenza di

regolarizzazione tempestiva:

a) chiede tempestivamente ai predetti istituti e casse la quantificazione dell’ammontare

delle somme che hanno determinato l’irregolarità, se tale ammontare non risulti già dal

DURC;

b) trattiene un importo corrispondente all’inadempimento, sui certificati di pagamento delle

rate di acconto e sulla rata di saldo di cui agli Art.26 e Art.27 del presente Capitolato

Speciale;

Page 70: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 69 di 221

c) corrisponde direttamente agli enti previdenziali e assicurativi, compresa, la Cassa

edile, quanto dovuto per gli inadempimenti accertati mediante il DURC, in luogo

dell’Appaltatore e dei subappaltatori;

d) provvede alla liquidazione delle rate di acconto e della rata di saldo di cui agli Art.26 e

Art.27 del presente Capitolato Speciale, limitatamente alla eventuale disponibilità

residua.

5. Fermo restando quanto previsto all’Art.62 del presente Capitolato, nel caso il DURC

relativo al subappaltatore sia negativo per due volte consecutive, la Stazione Appaltante

contesta gli addebiti al subappaltatore assegnando un termine non superiore a 15 (quindici)

giorni per la presentazione delle controdeduzioni; in caso di assenza o inidoneità di queste

la Stazione Appaltante pronuncia la decadenza dell’autorizzazione al subappalto.

Art.59. Prove e verifiche dei lavori

1. Tutti i lavori dovranno essere eseguiti secondo quanto contenuto e prescritto dai documenti

contrattuali.

2. La Stazione Appaltante procederà a mezzo della Direzione Lavori, al controllo dello

svolgimento dei lavori, verificandone lo stato.

3. La Direzione Lavori potrà procedere, in qualunque momento, all’accertamento e

misurazione delle opere compiute; ove l’Appaltatore non si prestasse ad eseguire in

contraddittorio tali operazioni, vi sarà assegnato un termine perentorio, scaduto il quale gli

verranno addebitati i maggiori oneri per conseguenza sostenuti. In tal caso, inoltre,

l’Appaltatore non potrà avanzare alcuna richiesta per eventuali ritardi nella

contabilizzazione o nell’emissione dei certificati di pagamento.

4. Il Direttore dei Lavori segnalerà tempestivamente all’Appaltatore le eventuali opere che

ritenesse non eseguite in conformità alle prescrizioni contrattuali o a regola d’arte;

l’Appaltatore provvederà a perfezionarle a sue spese.

5. Qualora l’Appaltatore non intendesse ottemperare alle disposizioni ricevute, la Stazione

Appaltante avrà la facoltà di provvedervi direttamente o a mezzo di terzi, riservandosi

conseguente rivalsa nei confronti dell’Appaltatore.

6. In ogni caso prima di dar corso ai perfezionamenti o rifacimenti richiesti, dovranno essere

predisposti, in contraddittorio fra le parti, le necessarie misurazioni o prove; le spese

incontrate per l’esecuzione delle opere contestate nonché quelle inerenti alle misurazioni e

alla precostituzione delle prove, saranno a carico della parte che, a torto, le ha provocate.

Page 71: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 70 di 221

Art.60. Danni alle opere

1. In caso di danni alle opere eseguite e ai sottoservizi (reti gas, ENEL, TELECOM,

acquedotto, fognatura, illuminazione, ecc.), dovuti a qualsiasi motivo, con la sola

esclusione delle cause di forza maggiore, l’Appaltatore deve provvedere a proprie cure e

spese, senza sospendere o rallentare l’esecuzione dei lavori, al ripristino di tutto quanto

danneggiato.

2. Quando invece i danni dipendono da cause di forza maggiore, l’Appaltatore è tenuto a

farne denuncia al Direttore di Lavori entro 3 (tre) giorni dal verificarsi dell’evento, pena la

decadenza dal diritto al risarcimento. Ricevuta la denuncia, il Direttore dei Lavori procede

alla redazione di un processo verbale di accertamento, indicando eventuali prescrizioni ed

osservazioni.

3. Il compenso che la Stazione Appaltante riconosce all’Appaltatore è limitato esclusivamente

all’importo dei lavori necessari per la riparazione o il ripristino del danno.

Art.61. Risoluzione del contratto - Esecuzione d'ufficio dei lavori

1. Ai sensi dell’articolo 108, comma 1, del codice dei contratti, la Stazione appaltanti può

risolvere un contratto pubblico durante il periodo di validità dello stesso, se una o più delle

seguenti condizioni sono soddisfatte:

a) il contratto ha subito una modifica sostanziale che avrebbe richiesto una nuova

procedura di appalto ai sensi dell’articolo 106 del codice dei contratti;

b) con riferimento alle modificazioni di cui all’articolo 106, comma 1, lettere b) e c) del

codice dei contratti sono state superate le soglie di cui al comma 7 del predetto

articolo; con riferimento alle modificazioni di cui all’articolo 106, comma 1, lettera e) del

predetto codice, sono state superate eventuali soglie stabilite dalle amministrazioni

aggiudicatrici o dagli enti aggiudicatori; con riferimento alle modificazioni di cui

all’articolo 106, comma 3, sono state superate le soglie di cui al medesimo comma 3,

lettere a) e b);

c) l'aggiudicatario si è trovato, al momento dell'aggiudicazione dell'appalto, in una delle

situazioni di cui all’articolo 80, comma 1, del codice dei contratti e avrebbe dovuto

pertanto essere escluso dalla procedura di appalto;

d) l'appalto non avrebbe dovuto essere aggiudicato in considerazione di una grave

violazione degli obblighi derivanti dai trattati, come riconosciuto dalla Corte di giustizia

dell'Unione europea in un procedimento ai sensi dell'articolo 258 TFUE, o di una

Page 72: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 71 di 221

sentenza passata in giudicato per violazione delle norme contenute nel presente

codice.

2. Le stazioni appaltanti risolvono il contratto pubblico durante il periodo di efficacia dello

stesso qualora:

a) nei confronti dell'appaltatore sia intervenuta la decadenza dell'attestazione di

qualificazione per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci;

b) nei confronti dell'appaltatore sia intervenuto un provvedimento definitivo che dispone

l'applicazione di una o più misure di prevenzione di cui al codice delle leggi antimafia e

delle relative misure di prevenzione, ovvero sia intervenuta sentenza di condanna

passata in giudicato per i reati di cui all'articolo 80 del codice dei contratti.

3. Nel caso l’Appaltatore sia un raggruppamento temporaneo di operatori, oppure un

consorzio ordinario o un consorzio stabile, se una delle condizioni precedenti, oppure agli

articoli 84, comma 4, o 91, comma 7, del decreto legislativo n. 159 del 2011, ricorre per

un’impresa mandante o comunque diversa dall’impresa capogruppo, le cause di divieto o di

sospensione di cui all’articolo 67 del decreto legislativo n. 159 del 2011 non operano nei

confronti delle altre imprese partecipanti se la predetta impresa è estromessa sostituita

entro trenta giorni dalla comunicazione delle informazioni del prefetto.

4. Quando il direttore dei lavori o il responsabile dell’esecuzione del contratto, se nominato,

accerta un grave inadempimento alle obbligazioni contrattuali da parte dell’appaltatore, tale

da comprometterne la buona riuscita delle prestazioni, invia al responsabile del

procedimento una relazione particolareggiata, corredata dei documenti necessari,

indicando la stima dei lavori eseguiti regolarmente, il cui importo può essere riconosciuto

all'appaltatore. Lo stesso formula, altresì, la contestazione degli addebiti all'appaltatore,

assegnando un termine non inferiore a quindici giorni per la presentazione delle proprie

controdeduzioni al responsabile del procedimento. Acquisite e valutate negativamente le

predette controdeduzioni, ovvero scaduto il termine senza che l'appaltatore abbia risposto,

la stazione appaltante su proposta del responsabile del procedimento dichiara risolto il

contratto.

5. Il contratto è altresì risolto qualora si verifichino le condizioni di cui all'articolo Art.24,

comma 1, del presente Capitolato e in caso violazione delle prescrizioni in materia di

tracciabilità dei pagamenti, in applicazione dell’articolo Art.34 comma 5, del presente

Capitolato o nullità assoluta del contratto perché assenti le disposizioni in materia di

tracciabilità dei pagamenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 8, della legge 136/2010.

6. Sono causa di risoluzione:

Page 73: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 72 di 221

a) il mancato rispetto della normativa sulla sicurezza e la salute dei lavoratori di cui al

Decreto n. 81 del 2008 o ai piani di sicurezza di cui agli articoli Art.48 e Art.50,

integranti il contratto, e delle ingiunzioni fattegli al riguardo dal direttore dei lavori, dal

RUP o dal coordinatore per la sicurezza;

b) le azioni o omissioni finalizzate ad impedire l’accesso al cantiere al personale ispettivo

del Ministero del lavoro e della previdenza sociale o dell’A.S.L., oppure del personale

ispettivo degli organismi paritetici, di cui all’articolo 51 del Decreto n. 81 del 2008.

7. Nel caso di risoluzione del contratto l'appaltatore ha diritto soltanto al pagamento delle

prestazioni relative ai lavori, servizi o forniture regolarmente eseguiti, decurtato degli oneri

aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto.

8. Il responsabile unico del procedimento, nel comunicare all'appaltatore la determinazione di

risoluzione del contratto, dispone, con preavviso di venti giorni, che il direttore dei lavori curi

la redazione dello stato di consistenza dei lavori già eseguiti, l'inventario di materiali,

macchine e mezzi d'opera e la relativa presa in consegna.

9. Qualora sia stato nominato l'organo di collaudo, lo stesso procede a redigere, acquisito lo

stato di consistenza, un verbale di accertamento tecnico e contabile con le modalità di cui

al presente codice. Con il verbale è accertata la corrispondenza tra quanto eseguito fino

alla risoluzione del contratto e ammesso in contabilità e quanto previsto nel progetto

approvato nonché nelle eventuali perizie di variante; è altresì accertata la presenza di

eventuali opere, riportate nello stato di consistenza, ma non previste nel progetto approvato

nonché nelle eventuali perizie di variante.

10. Nei casi di cui ai commi 2 e 3, in sede di liquidazione finale dei lavori, servizi o forniture

riferita all'appalto risolto, l'onere da porre a carico dell'appaltatore è determinato anche in

relazione alla maggiore spesa sostenuta per affidare ad altra impresa i lavori ove la

stazione appaltante non si sia avvalsa della facoltà di interpellare i soggetti che hanno

partecipato all'originaria procedura di gara, prevista dall'articolo 110, comma 1, del codice

dei contratti.

11. Nei casi di risoluzione del contratto di appalto dichiarata dalla stazione appaltante

l'appaltatore deve provvedere al ripiegamento dei cantieri già allestiti e allo sgombero delle

aree di lavoro e relative pertinenze nel termine a tale fine assegnato dalla stessa stazione

appaltante; in caso di mancato rispetto del termine assegnato, la stazione appaltante

provvede d'ufficio addebitando all'appaltatore i relativi oneri e spese. La stazione

appaltante, in alternativa all'esecuzione di eventuali provvedimenti giurisdizionali cautelari,

possessori o d'urgenza comunque denominati che inibiscano o ritardino il ripiegamento dei

Page 74: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 73 di 221

cantieri o lo sgombero delle aree di lavoro e relative pertinenze, può depositare cauzione in

conto vincolato a favore dell'appaltatore o prestare fideiussione bancaria o polizza

assicurativa con le modalità di cui all'articolo 93 del codice dei contratti, pari all'uno per

cento del valore del contratto. Resta fermo il diritto dell'appaltatore di agire per il

risarcimento dei danni.

Art.62. Recesso del contratto

1. Ai sensi dell’articolo 109, comma 1 del D.Lgs. 50/2016, la Stazione Appaltante ha il diritto di

recedere in qualunque tempo dal contratto previo pagamento dei lavori eseguiti e del valore

dei materiali utili esistenti in cantiere, oltre al decimo dell’importo delle opere non eseguite.

2. Il decimo dell’importo delle opere non eseguite è dato dalla differenza tra l’importo dei

quattro quinti del prezzo posto a base di gara, depurato del ribasso d’asta, e l’ammontare

netto dei lavori eseguiti.

3. L'esercizio del diritto di recesso è preceduto da formale comunicazione all'Appaltatore da

darsi con un preavviso non inferiore a venti giorni, decorsi i quali la Stazione Appaltante

prende in consegna i lavori ed effettua il collaudo definitivo.

4. I materiali il cui valore è riconosciuto dalla Stazione Appaltante a norma del comma 1 sono

soltanto quelli già accettati dal direttore dei lavori prima della comunicazione del preavviso

di cui al comma 3.

5. L'appaltatore deve rimuovere dai magazzini e dai cantieri i materiali non accettati dal

direttore dei lavori e deve mettere i magazzini e i cantieri a disposizione della stazione

appaltante nel termine stabilito; in caso contrario lo sgombero è effettuato d'ufficio e a sue

spese.

Page 75: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 74 di 221

CAPO XI

DISPOSIZIONI PER L’ULTIMAZIONE

Art.63. Ultimazione dei lavori e gratuita manutenzione

1. L'ultimazione dei lavori, appena avvenuta, è comunicata dall'esecutore per iscritto al

direttore dei lavori, il quale procede subito alle necessarie constatazioni in contraddittorio,

come stabilito dall'articolo 107, comma 5, del codice dei contratti.

2. Ai sensi dell'articolo 199, comma 2, del DPR 207/2010 Il certificato di ultimazione può

prevedere l'assegnazione di un termine perentorio, non superiore a sessanta giorni, per il

completamento di lavorazioni di piccola entità, accertate da parte del direttore dei lavori

come del tutto marginali e non incidenti sull'uso e sulla funzionalità dei lavori. Il mancato

rispetto di questo termine comporta l'inefficacia del certificato di ultimazione e la necessità

di redazione di nuovo certificato che accerti l'avvenuto completamente delle lavorazioni

sopraindicate

3. Il periodo di gratuita manutenzione decorre dalla data del verbale di ultimazione dei lavori e

cessa con l'approvazione finale del certificato di collaudo provvisorio da parte della

Stazione appaltante, da effettuarsi entro i termini previsti dall'articolo seguente.

Art.64. Termini per il collaudo

1. Il certificato di collaudo è emesso entro il termine perentorio di sei mesi dall’ultimazione dei

lavori ed ha carattere provvisorio; esso assume carattere definitivo trascorsi due anni dalla

data dell’emissione. Decorso tale termine, il collaudo si intende tacitamente approvato

anche se l’atto formale di approvazione non sia intervenuto entro i successivi due mesi.

2. Si applica la disciplina di cui agli articoli da 215 a 233 del D.P.R. 207/2010.

3. Durante l’esecuzione dei lavori la Stazione Appaltante può effettuare operazioni di collaudo

o di verifica, anche mediante prove sui materiali, volte a controllare la piena rispondenza

delle caratteristiche dei lavori in corso di realizzazione a quanto richiesto negli elaborati

progettuali, nel Capitolato speciale o nel contratto.

4. Per quanto riguarda la disciplina di ogni altro aspetto concernente il collaudo dei lavori e le

responsabilità dell’Appaltatore in merito trovano applicazione le disposizioni di cui

all’articolo 102 del D.Lgs. 50/2016.

5. Ai sensi dell’art. 234 del DPR 5 ottobre 2010, n. 207, La stazione appaltante, preso in

esame l'operato e le deduzioni dell'organo di collaudo e richiesto, quando ne sia il caso, i

Page 76: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 75 di 221

pareri ritenuti necessari all'esame, effettua la revisione contabile degli atti e si determina

con apposito provvedimento, entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento degli atti di

collaudo, sull'ammissibilità del certificato di collaudo, sulle domande dell'appaltatore e sui

risultati degli avvisi ai creditori. In caso di iscrizione di riserve sul certificato di collaudo per

le quali sia attivata la procedura di accordo bonario, il termine di cui al precedente periodo

decorre dalla scadenza del termine di cui all'articolo 205, comma 6, del D.Lgs 50/2016. Il

provvedimento di cui al primo periodo è notificato all’appaltatore.

6. Finché all’approvazione del certificato di cui al comma 1, la stazione appaltante ha facoltà

di procedere ad un nuovo collaudo.

Art.65. Presa in consegna dei lavori ultimati e anticipata consegna delle opere

1. La Stazione appaltante si riserva di prendere in consegna parzialmente o totalmente le

opere appaltate anche subito dopo l'ultimazione dei lavori alle condizioni e con le modalità

previste dall'articolo 230 del D.P.R. 207/2010.

2. Se la Stazione Appaltante si avvale di tale facoltà, comunicata all’Appaltatore per iscritto, lo

stesso Appaltatore non si può opporre per alcun motivo, né può reclamare compensi di

sorta.

3. L’Appaltatore può chiedere che il verbale di cui al comma 1, o altro specifico atto redatto in

contraddittorio, dia atto dello stato delle opere, onde essere garantito dai possibili danni che

potrebbero essere arrecati alle opere stesse.

4. La presa di possesso da parte della Stazione Appaltante avviene nel termine perentorio

fissato dalla stessa per mezzo della DL o per mezzo del RUP, in presenza dell’Appaltatore

o di due testimoni in caso di sua assenza.

5. Se la Stazione Appaltante non si trova nella condizione di prendere in consegna le opere

dopo l’ultimazione dei lavori, l’Appaltatore non può reclamare la consegna ed è altresì

tenuto alla gratuita manutenzione fino ai termini previsti dall’Art.63.

Page 77: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 76 di 221

CAPO XII

NORME FINALI

Art.66. Oneri e obblighi a carico dell’Appaltatore

1. Oltre agli oneri di cui al Capitolato Generale d’Appalto , agli articoli vigenti del D.P.R.

207/2010 e al presente Capitolato Speciale, nonché a quanto previsto da tutti i piani per le

misure di sicurezza fisica dei lavoratori, sono a carico dell’Appaltatore gli oneri e gli obblighi

che seguono:

a) la fedele esecuzione del progetto e degli ordini impartiti per quanto di competenza,

dal direttore dei lavori, in conformità alle pattuizioni contrattuali, in modo che le

opere eseguite risultino a tutti gli effetti collaudabili, esattamente conformi al

progetto e a perfetta regola d’arte, richiedendo al direttore dei lavori tempestive

disposizioni anche scritte per i particolari che eventualmente non risultassero da

disegni, dal Capitolato o dalla descrizione delle opere. In ogni caso l’Appaltatore non

deve dare corso all’esecuzione di aggiunte o varianti non ordinate per iscritto ai

sensi dell’articolo 1659 del codice civile;

b) i movimenti di terra e ogni altro onere relativo alla formazione del cantiere

attrezzato, in relazione alla entità dell’opera, con tutti i più moderni e perfezionati

impianti per assicurare una perfetta e rapida esecuzione di tutte le opere

prestabilite, allestimenti di idonei sistemi di protezione delle infrastrutture e

sottoservizi dei piazzali portuali esistenti (ad esempio torri faro, canalette raccolta

acque meteoriche, sistemi di gestione prima pioggia, etc.), nonché la pulizia, la

manutenzione del cantiere stesso, l’inghiaiamento e la sistemazione della viabilità,

in modo da rendere sicuri il transito e la circolazione dei veicoli e delle persone

addette ai lavori tutti, ivi comprese le eventuali opere scorporate o affidate a terzi

dallo stesso ente appaltante;

c) l’assunzione in proprio, tenendone indenne la Stazione Appaltante, di ogni

responsabilità risarcitoria e delle obbligazioni relative comunque connesse

all’esecuzione delle prestazioni dell’impresa a termini di contratto;

d) l’esecuzione, presso gli Istituti autorizzati, di tutte le prove che verranno ordinate

dalla Direzione Lavori, sui materiali e manufatti impiegati o da impiegarsi nella

costruzione, compresa la confezione dei campioni e l’esecuzione di prove di carico

che siano ordinate dalla stessa Direzione Lavori su tutte le opere in calcestruzzo

semplice o armato e qualsiasi altra struttura portante, compreso le massicciate

Page 78: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 77 di 221

stradali, nonché prove di tenuta per le tubazioni in particolare è fatto obbligo di

effettuare almeno un prelievo di calcestruzzo per ogni giorno di getto, datato e

conservato;

e) le responsabilità sulla non rispondenza degli elementi eseguiti rispetto a quelli

progettati o previsti dal Capitolato.

f) il mantenimento, fino all’emissione del certificato di collaudo, della continuità degli

scoli delle acque e del transito sugli spazi, pubblici e privati, adiacenti le opere da

eseguire;

g) il ricevimento, lo scarico e il trasporto nei luoghi di deposito o nei punti di impiego

secondo le disposizioni della Direzione Lavori, comunque all’interno del cantiere, dei

materiali e dei manufatti esclusi dal presente appalto e approvvigionati o eseguiti da

altre ditte per conto dell’ente appaltante e per i quali competono a termini di

contratto all’Appaltatore le assistenze alla posa in opera; i danni che per cause

dipendenti dall’Appaltatore fossero apportati ai materiali e manufatti suddetti devono

essere ripristinati a carico dello stesso Appaltatore;

h) la concessione, su richiesta della Direzione Lavori, a qualunque altra impresa alla

quale siano affidati lavori non compresi nel presente appalto, del libero accesso al

cantiere, del passaggio nello stesso e sulle opere eseguite o in corso di esecuzione,

dell’uso parziale o totale dei ponteggi di servizio, delle impalcature, delle costruzioni

provvisorie e degli apparecchi di sollevamento per tutto il tempo necessario

all’esecuzione dei lavori che l’ente appaltante intenderà eseguire direttamente

ovvero a mezzo di altre ditte dalle quali, come dall’ente appaltante, l’impresa non

potrà pretendere compensi di sorta, tranne che per l’impiego di personale addetto

ad impianti di sollevamento; il tutto compatibilmente con le esigenze e le misure di

sicurezza;

i) accordi con l’autorità Doganale per le modalità di accesso all’area portuale e rilascio

dei relativi permessi;

j) tutte le pratiche e le comunicazioni agli Enti preposti necessarie per l’installazione

del deposito temporaneo carburanti per autotrazione, nonché l’installazione dei

sistemi e mantenimento in efficienza dei dispositivi di sicurezza e presidi antincendio

necessari;

k) la pulizia del cantiere e delle vie di transito e di accesso allo stesso, compreso lo

sgombero dei materiali di rifiuto lasciati da altre ditte;

Page 79: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 78 di 221

l) le spese, i contributi, i diritti, i lavori, le forniture e le prestazioni occorrenti per gli

allacciamenti provvisori di acqua ed energia elettrica, necessari per il funzionamento

del cantiere e per l’esecuzione dei lavori, nonché le spese per le utenze e i consumi

dipendenti dai predetti servizi; l’Appaltatore si obbliga a concedere, con il solo

rimborso delle spese vive, l’uso dei predetti servizi alle altre ditte che eseguono

forniture o lavori per conto della Stazione Appaltante, sempre nel rispetto delle

esigenze e delle misure di sicurezza;

m) la realizzazione, in conformità alle normative vigenti, delle linee elettriche e quadri di

distribuzione a partire dal punto di consegna sino ai quadri elettrici di comando degli

impianti e macchinari necessari all’esecuzione delle attività di trattamento rifiuti

previsti dal progetto di bonifica;

n) l’esecuzione di un’opera campione delle singole categorie di lavoro ogni volta che

questo sia previsto specificatamente dal Capitolato speciale o sia richiesto dalla

Direzione Lavori, per ottenere il relativo nulla osta alla realizzazione delle opere

simili;

o) la fornitura e manutenzione dei cartelli di avviso, di fanali di segnalazione notturna

nei punti prescritti e di quanto altro indicato dalle disposizioni vigenti a scopo di

sicurezza, nonché l’illuminazione notturna del cantiere;

p) la costruzione e la manutenzione entro il recinto del cantiere dei locali ad uso ufficio

del personale di Direzione Lavori e assistenza, arredati, illuminati e provvisti di

armadi chiusi a chiave, tavolo, sedie, computer e materiale di cancelleria, impianto

di riscaldamento e di raffrescamento, compresi i servizi igienici;

q) la predisposizione del personale, delle postazioni di lavoro, quali scrivanie, pc,

stampanti, etc … e degli strumenti necessari per tracciamenti, rilievi, misurazioni,

prove e controlli dei lavori tenendo a disposizione del direttore dei lavori i disegni e

le tavole per gli opportuni raffronti e controlli, con divieto di darne visione a terzi e

con formale impegno di astenersi dal riprodurre o contraffare i disegni e i modelli

avuti in consegna;

r) la consegna, prima della smobilitazione del cantiere, di un certo quantitativo di

materiale usato, per le finalità di eventuali successivi ricambi omogenei, previsto dal

Capitolato speciale o precisato da parte della Direzione Lavori con ordine di servizio

e che viene liquidato in base al solo costo del materiale;

s) l’idonea protezione dei materiali impiegati e messi in opera a prevenzione di danni di

qualsiasi natura e causa, nonché la rimozione di dette protezioni a richiesta della

Page 80: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 79 di 221

Direzione Lavori; nel caso di sospensione dei lavori deve essere adottato ogni

provvedimento necessario ad evitare deterioramenti di qualsiasi genere e per

qualsiasi causa alle opere eseguite, restando a carico dell’Appaltatore l’obbligo di

risarcimento degli eventuali danni conseguenti al mancato od insufficiente rispetto

della presente norma;

t) l’adozione, nel compimento di tutti i lavori, dei procedimenti e delle cautele

necessarie a garantire l’incolumità degli operai, delle persone addette ai lavori stessi

e dei terzi, nonché ad evitare danni ai beni pubblici e privati, osservando le

disposizioni contenute nelle vigenti norme in materia di prevenzione infortuni; con

ogni più ampia responsabilità in caso di infortuni a carico dell’Appaltatore,

restandone sollevati la Stazione Appaltante, nonché il personale preposto alla

direzione e sorveglianza dei lavori;

u) la pulizia, prima dell’uscita dal cantiere, dei propri mezzi e/o di quelli dei

subappaltatori e l’accurato lavaggio giornaliero delle aree pubbliche e di transito

all’interno dell’ambito portuale in qualsiasi modo lordate durante l’esecuzione dei

lavori, compreso la pulizia delle caditoie stradali;

v) la dimostrazione dei pesi, a richiesta del Direttore Lavori, presso le pubbliche o

private stazioni di pesatura esterne all’area di cantiere.

w) il divieto di autorizzare Terzi alla pubblicazione di notizie, fotografie e disegni delle

opere oggetto dell’appalto salvo esplicita autorizzazione scritta della Stazione

Appaltante;

x) ottemperare alle prescrizioni previste dal DPCM del 1 marzo 1991 e successive

modificazioni in materia di esposizioni ai rumori, eseguendo uno studio predittivo

d’impatto acustico riferito a tutti i sistemi posti in essere per l’esercizio delle attività

di trattamento e gestione degli scavi e dei materiali da sottoporre a lavorazione.

L’Appaltatore è tenuto, nel caso, a richiedere, prima della realizzazione dei lavori, al

Sindaco del Comune presso il quale si eseguiranno i lavori stessi, l’autorizzazione a

svolgere attività temporanea rumorosa in deroga ai limiti imposti dal D.P.C.M. 1

marzo 1991; restano quindi a carico dell’Appaltatore tutti gli oneri legati agli

accorgimenti che si renderanno necessari per limitare l’inquinamento acustico e che

saranno richiesti a tal fine dagli enti competenti (Comune, USL, A.R.PA., ecc.).

y) installare idonei dispositivi e/o attrezzature per l’abbattimento della produzione delle

polveri durante tutte le fasi lavorative, in particolare nelle aree di transito degli

automezzi.

Page 81: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 80 di 221

z) l’osservanza e le prescrizioni D.M. 14/01/08 in materia di esecuzione di opere, di

accettazione dei materiali, di prelievo e confezionamento dei campioni ed

esecuzione delle prove di laboratorio dei materiali da costruzione;

aa) l’esecuzione dei rilievi delle situazioni di fatto ed ai tracciamenti delle opere in

progetto, alla verifica ed alla conservazione dei capisaldi;

bb) l’esecuzione dei disegni concernenti lo sviluppo di dettaglio delle opere provvisionali

(casellari, tabelle ferri per c.a., schizzi, elenchi materiali, schede di lavorazione,

schemi di officina, ecc.), la redazione e la verifica dei calcoli e dei disegni di

dettaglio per tutte le opere strutturali ed impiantistiche, ad esempio palancole,

tensostruttura, impianto elettrico di cantiere, etc.., redatti da un tecnico iscritto ad

ordine professionale; l’esecuzione dei disegni di “as-built” delle opere realizzate; la

misurazione con utilizzo di strumentazione elettronica delle sezioni ragguagliate per

la successiva contabilizzazione delle opere eseguite, per reinterri e sottofondi;

cc) la fornitura di fotografie delle opere durante il corso dell’esecuzione nel numero e

nella dimensione richieste dalla Direzione Lavori, ordinate cronologicamente e

raccolte in un elaborato su supporto cartaceo e/o informatico;

dd) provvedere ai materiali, i mezzi, e la manodopera occorrenti per le prove di

collaudo;

ee) mantenere in efficienza i servizi logistici di cantiere (uffici, spogliatoi, servizi igienici,

ecc.) e assicurare il mantenimento del cantiere in condizioni ordinate e di

soddisfacente salubrità, sia per il personale impiegato sia per l’ufficio della Direzione

Lavori.

ff) la sorveglianza di cantiere ed alla assicurazione contro il furto tanto per le cose

proprie che dei fornitori, alla sua pulizia quotidiana, allo sgombero, a lavori ultimati,

delle attrezzature, dei materiali residuati e di quant’altro non utilizzato nelle opere;

gg) la tenuta delle scritture di cantiere a norma di contratto;

hh) fornire alla Stazione Appaltante o al Responsabile dei lavori i nominativi di tutte le

imprese e i lavoratori autonomi ai quali intende affidarsi per l’esecuzione di

particolari lavorazioni, previa verifica della loro idoneità tecnico professionale;

ii) la pulizia e lo sgombero completi del cantiere dai materiali, mezzi d’opera e impianti

di sua proprietà entro quindici giorni dalla ultimazione dei lavori;

Page 82: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 81 di 221

jj) il rilascio, al termine dei lavori di tutti i certificati di garanzia dei lavori, delle

dichiarazioni attestanti la conformità dei materiali e delle dichiarazioni di conformità

degli impianti richiesti ai sensi delle vigenti leggi e disposizioni normative;

kk) l’obbligo, con conseguenti oneri a suo carico, di assicurare, su richiesta

dell’Amministrazione, l’utilizzo o il passaggio nelle aree accantierate oggetto dei

lavori in corso, in relazione alla necessità eventuale di garantire in sicurezza e con

continuità il passaggio ciclopedonale e veicolare delle attività private;

ll) i maggiori oneri conseguenti alla realizzazione per fasi dell’intervento, come da

cronoprogramma dei lavori, compresi i danni derivanti dal traffico locale sulle parti

già realizzate e i materiali inerti necessari a rendere sicuri i percorsi provvisori;

mm) gli oneri per l’eventuale occupazione temporanea dei suoli durante l’esecuzione dei

lavori;

nn) l’Appaltatore dovrà inoltre fornire alla Stazione Appaltante i disegni esecutivi delle

opere realizzate.

2. Ai sensi dell’articolo 4 della legge n. 136 del 2010 la proprietà degli automezzi adibiti al

trasporto dei materiali per l'attività del cantiere deve essere facilmente individuabile; a tale

scopo la bolla di consegna del materiale deve indicare il numero di targa dell’automezzo e

le generalità del proprietario nonché, se diverso, del locatario, del comodatario,

dell’usufruttuario o del soggetto che ne abbia comunque la stabile disponibilità.

3. L’Appaltatore è tenuto inoltre a richiedere, prima della realizzazione dei lavori, presso tutti i

soggetti diversi dalla Stazione Appaltante (Consorzi, rogge, privati, Comune, Provincia,

ANAS, ENEL, Telecom e altri eventuali) interessati direttamente o indirettamente ai lavori,

tutti i permessi necessari (quali di carico/scarico, occupazione di suolo pubblico, ecc.) e a

seguire tutte le disposizioni emanate dai suddetti per quanto di competenza, in relazione

all’esecuzione delle opere e alla conduzione del cantiere, con esclusione dei permessi e

degli altri atti di assenso aventi natura definitiva e afferenti il lavoro pubblico in quanto tale.

Dovrà altresì concordare con i vari enti i tempi di intervento e dimostrare in caso di ritardi di

aver adempiuto a tale obbligo. Ciò dovrà essere certificato da documentazione scritta

intervenuta tra gli enti e l’impresa stessa. In ogni caso una copia dovrà essere fornita per

conoscenza anche alla Direzione Lavori. L’impresa comunque non potrà richiedere nessun

compenso aggiuntivo a seguito di ritardi.

In caso di danni causati da forza maggiore a opere e manufatti, i lavori di ripristino o

rifacimento sono eseguiti dall’Appaltatore ai prezzi di contratto decurtati della percentuale

di incidenza dell’utile, determinata con le modalità di cui all’Art.2 del presente capitolato;

Page 83: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 82 di 221

4. Se i lavori di ripristino o di rifacimento di cui al comma precedente, sono di importo

superiore a 1/5 (un quinto) dell’importo contrattuale, trova applicazione l’articolo 106

comma 12 del D.Lgs. 50/2016.

5. Ogni e qualsiasi danno o responsabilità che dovesse derivare dal mancato rispetto delle

disposizioni sopra richiamate, sarà a carico esclusivamente all’Appaltatore con esonero

totale della Stazione Appaltante.

6. L’Appaltatore è tenuto a documentare l’avvenuto conferimento presso impianti autorizzati di

tutti i rifiuti prodotti durante l’attività.

7. Nel caso di inosservanza da parte dell’Appaltatore delle disposizioni di cui ai precedenti

commi, la Direzione Lavori, a suo insindacabile giudizio, potrà, previa diffida a mettersi in

regola, sospendere i lavori restando l’Appaltatore tenuto a risarcire i danni direttamente o

indirettamente derivati alla Stazione Appaltante in conseguenza della sospensione.

Art.67. Obblighi speciali a carico dell’Appaltatore

1. L'Appaltatore è obbligato:

a) ad intervenire alle misure, le quali possono comunque essere eseguite alla presenza di

due testimoni qualora egli, invitato non si presenti;

b) a firmare i libretti delle misure, i brogliacci e gli eventuali disegni integrativi,

sottopostogli dal direttore dei lavori, subito dopo la firma di questi;

c) a consegnare al direttore lavori, con tempestività, le fatture relative alle lavorazioni e

somministrazioni previste dal Capitolato speciale d’appalto e ordinate dal direttore dei

lavori che per la loro natura si giustificano mediante fattura;

d) a consegnare al direttore dei lavori le note relative alle giornate di operai, di noli e di

mezzi d'opera, nonché le altre provviste somministrate, per gli eventuali lavori previsti e

ordinati in economia nonché a firmare le relative liste settimanali sottopostegli dal

direttore dei lavori.

e) a fornire la documentazione completa relativa allo stato finale dell’opera in formato

richiesto dalla D.L. (su supporto magnetico e i disegni in formato Autocad), la

documentazione fotografica e in formati riproducibili agevolmente, reca in modo

automatico e non modificabile la data e l’ora nelle quali sono state fatte le relative

riprese.

2. L’Appaltatore deve produrre alla Direzione Lavori un’adeguata documentazione fotografica

relativa alle lavorazioni di particolare complessità, o non più ispezionabili o non più

Page 84: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 83 di 221

verificabili dopo la loro esecuzione ovvero a richiesta della Direzione Lavori. La

documentazione fotografica, a colori e in formati riproducibili agevolmente, reca in modo

automatico e non modificabile la data e l’ora nelle quali sono state fatte le relative riprese.

3. L’Appaltatore deve rispettare le prescrizioni impartite dagli Enti competenti durante le fasi di

approvazione del progetto e riportate nell’Appendice n°1 del presente documento.

4. L’Appaltatore deve rispettare le prescrizioni generali e relative alla gestione rifiuti riportate

nel verbale della Conferenza dei Servizi decisoria di approvazione del progetto, di cui

Decreto n°59 del 01.07.2011 e presente nell’Appendice 2:

1) ai rifiuti in uscita dagli impianti di trattamento devono essere applicati i pertinenti codici

del capitolo CER 19 xx xx specificando nei formulari che i rifiuti prodotti provengono dal

cantiere di bonifica e riqualificazione ambientale di Val dai Rio di Chioggia;

2) indicazione degli impianti esterni autorizzati per la gestione dei rifiuti e successiva

comunicazione all’Ufficio della Direzione Lavori con anticipo di 20 giorni dalla data

presunta di conferimento;

3) in ogni caso, i requisiti di accettabilità dei rifiuti presso gli impianti a cui saranno

destinati dovranno preventivamente essere verificati sulla scorta della vigente

normativa di settore, tenendo conto dei relativi regolamenti, nonché delle prescrizioni

riguardanti il singolo impianto di destinazione;

4) per ciascun rifiuto in uscita dal cantiere deve essere determinata preventivamente la

destinazione finale che deve essere coerente con i princìpi di cui all’Art. 177, comma 4

del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii e di cui deve essere tenuta debita registrazione, presso

il cantiere di origine; in particolare si dovrà tenere conto delle seguenti indicazioni:

a) il ricorso ad impianti autorizzati al recupero di materia deve avvenire previa verifica,

di concerto con il gestore degli stessi, mantenendo debita documentazione delle

verifiche condotte, che il processo applicato e la dotazione tecnologica/impiantistica

comporti un efficace trattamento di rimozione degli inquinanti, che non devono

essere reintrodotti nell'ambiente in concentrazioni tali da arrecare pericolo alla

salute e/o all'ambiente e/o tali da comportare il superamento di limiti imposti da

norme e/o regolamenti; a tale scopo non deve essere fatto ricorso a pratiche che

riducano la concentrazione di inquinanti mediante mera diluizione (anche incrociata)

con altri rifiuti e/o materie prime;

b) per quanto attiene lo smaltimento del percolato e lo scarto liquido dal trattamento di

lavaggio/flottazione dovrà essere preventivamente verificato, di concerto con il

gestore dell’impianto di destinazione, mantenendo debita documentazione delle

Page 85: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 84 di 221

verifiche condotte, che il processo applicato e la dotazione tecnologica/impiantistica

comporti un efficace trattamento di rimozione degli inquinanti, che non devono

essere reintrodotti nell'ambiente in concentrazioni tali da arrecare pericolo alla

salute e/o all'ambiente e/o tali da comportare il superamento di limiti imposti da

norme e/o regolamenti; a tale scopo non deve essere fatto ricorso a pratiche che

riducano la concentrazione di inquinanti mediante mera diluizione (anche incrociata)

con reflui e/o materie prime;

c) il ricorso allo smaltimento in discarica deve avvenire presso impianti con adeguate

garanzie di contenimento dei liquidi di percolazione, privilegiando gli impianti dotati

di impermeabilizzazione e rete di raccolta del percolato;

d) i rifiuti eventualmente inviati ad impianti di trattamento termico devono essere avviati

ai pertinenti impianti nel rispetto delle previsioni della vigente normativa in tema di

impianti di incenerimento;

5) lo scavo del rifiuti presenti nell’attuale sedime della discarica deve avvenire per lotti,

mantenendo la tracciabilità delle partite trattate presso l'impianto interno di selezione e

cernita, rispetto alle aree di scavo (le partite trattate devono, cioè, essere riconducibili

ai lotti di scavo di provenienza);

6) sui materiali derivanti dal trattamento, al fine del riutilizzo come materia prima

secondaria, deve essere effettuata una verifica delle caratteristiche su campioni

rappresentativi, per partite, con la cadenza minima prevista dalla Circolare dei

Ministero dell'Ambiente n. 5205 del 15.07.2005 per gli aggregati riciclati (partite

rappresentative della produzione di una settimana e comunque di dimensioni non

superiori ai 3000m3);

7) per il riutilizzo previsto dal progetto il materiale deve superare il test di cessione

previsto dall’Allegato 3 del D.M. 05.02.1998 e ss.mm.ii. e deve essere conforme

quantomeno alle altre prove previste dall’Allegato C4 (materiali per recuperi ambientali,

riempimenti e colmate) della Circolare del Ministero dell’Ambiente n.5205 dei

15.07.2005; inoltre, il contenuto di contaminanti determinato deve essere inferiore a

quello previsto dalla Tabella 1, Allegato 5 alla p. 4 dal D.Lgs 152/2006 per i terreni

destinati ad uso commerciale industriale (cd. Colonna B); i risultati delle prove associati

a ciascuna partita devono essere conservati e, tra l'altro, allegati alla dichiarazione di

fine lavori, unitamente alle informazioni di cui ai punti 4 e 8 della presente

(tracciamento provenienza e destinazione interne); la formazione di campioni

rappresentativi deve essere accompagnata da idoneo Verbale di campionamento,

Page 86: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 85 di 221

recante le indicazioni sulla partita-di provenienza dei campione e delle modalità di

campionamento adottate;

8) il riutilizzo di cui al precedente punto, secondo l'enunciato del progetto presentato, deve

avvenire esclusivamente per il riempimento della depressione che si genererà a

seguito dello scavo ed esporto dei rifiuti abbancati nella ex discarica, realizzando lo

strato di fondazione e di base di appoggio dei futuri piazzali delle banchine A e B del

porto; ogni impiego diverso da quelli testè citati ed a condizioni diverse da quelle

risultanti dal progetto approvato come emendato dalle prescrizioni del provvedimento

di approvazione deve essere preventivamente debitamente autorizzato;

9) il fine a cui deve tendere l’Appaltatore è quello del recupero di quasi tutto l’ammasso di

rifiuti componenti l’ex discarica. Qualora i risultati di analisi di caratterizzazione chimica

e meccanica riferiti al lotto di produzione risultassero non conformi ai limiti stabiliti, è

onere dell’appaltatore provvedere a ulteriori uno o più cicli di trattamento fino a quando

il materiale non risulti conforme alle caratteristiche di accettabilità. È onere

insindacabile della Direzione Lavori l’accettabilità dei materiali. In caso di non

conformità del materiale, l’onere delle ulteriori prove di caratterizzazione, nonché di

ulteriori cicli di trattamento meccanico e/o di lavaggio sono a carico dell’Appaltatore. La

contabilizzazione sarà effettuata solo al raggiungimento dell’efficacia dei trattamenti

con pagamento riferito alla quantità in peso riscontrata al momento del primo ingresso

agli impianti.

10) il riutilizzo delle frazioni inerti, ferme restando le verifiche di cui al punto 6, deve

avvenire esclusivamente a carico di frazioni inerti che abbiano subito un trattamento di

selezione/cernita comprensivo dello stadio di lavaggio/flottazione;

11) lo stoccaggio interno dei rifiuti e delle materie prime secondarie deve avvenire

mantenendo nettamente separati rifiuti, materie prime seconde in attesa di verifica

analitica e materie prime secondarie verificate; i rifiuti ed i materiali stoccati devono

essere prontamente identificabili per tipologia, stato delle verifiche analitiche, nonché

codice CER per i rifiuti, mediante l'impiego di idonea cartellonistica;

12) lo stoccaggio dei rifiuti deve avvenire adottando tutte le cautele volte ad impedire, a

seguito dell'esposizione dei cumuli alle precipitazioni meteoriche, la fuoriuscita di

contaminanti mediante fenomeni di trasporto solido e/o dissoluzione;

13) deve essere mantenuta la tracciabilità interna di ciascuna partita di materiali rispetto

alla collocazione (aerea e quote); analogamente deve essere mantenuta la tracciabilità

(provenienza e destinazione) dei rifiuti prodotti delle attività di cantiere;

Page 87: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 86 di 221

14) le informazioni relative alla tracciabilità ed alle caratteristiche dei rifiuti e materiali

devono essere conservate e, tra l'altro, devono essere allegate ai certificati di fine

lavori eseguiti in conformità al progetto approvato che deve essere prodotto agli enti

competenti ai fini, tra l'altro, della certificazione di cui all’Art. 248 del D.Lgs. 152/2006;

5. L’Appaltatore deve rispettare le prescrizioni sul monitoraggio delle emissioni in atmosfera

riportate nel verbale della Conferenza dei Servizi decisoria di approvazione del progetto, di

cui Decreto n°59 del 01.07.2011 e presente nell’Appendice 2:

a) eseguire analisi semestrali delle emissioni corrispondenti ai camini, relativamente ai

parametri polveri totali, SOV e alle sostanze odorigene maggiormente significative. Tali

determinazioni, relative ad un campionamento costituito da tre prelievi consecutivi,

dovranno essere effettuate nelle condizioni di esercizio più gravose e corredate da una

scheda tecnica firmata dal legale rappresentante che attesti le condizioni di esercizio

dell'impianto durante le prove. I relativi certificati dovranno essere tenuti presso lo

stabilimento, allegati ad apposito registro, a disposizione delle autorità di controllo per

le verifiche che verranno ritenute necessarie. Dovranno essere comunicate di volta in

volta, con un anticipo di almeno 15 giorni, all'A.R.P.A.V. - Dipartimento Provinciale di

Venezia, le date previste per i campionamenti ai quali potrà presenziare;

b) dotarsi di un registro con pagine numerate, da tenersi presso lo stabilimento, su cui

verranno annotate le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuate sui

sistemi di abbattimento ad umido dei punti di emissione autorizzati;

c) eseguire la manutenzione periodica degli impianti di abbattimento delle emissioni

garantendo in ciascuna circostanza un funzionamento ottimale, con registrazione sul

quaderno di cantiere contestualmente alla loro esecuzione.

6. I rifiuti prodotti dovranno essere sottoposti ad analisi chimiche finalizzate alla

caratterizzazione del rifiuto e alla definizione del sito di smaltimento autorizzato. Prima del

conferimento l'impresa dovrà sottoporre alla approvazione della D.L. la caratterizzazione

del rifiuto prodotto, le autorizzazioni dell'impianto individuato nonché quelle dei trasportatori

di cui intende avvalersi. L’Appaltatore dovrà effettuare le operazioni di trasporto per lo

smaltimento compilando i formulari e seguendo l'iter amministrativo secondo la normativa

vigente.

7. È obbligo dell’Appaltatore eseguire la manutenzione degli impianti e delle macchine

operartici compresi gli oneri accessori di gestione quali consumi, usure ordinarie e

straordinarie, tagliandi, materiale di manutenzione controlli, pulizie e manodopera.

Page 88: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 87 di 221

8. Nel caso di inosservanza da parte dell’Appaltatore delle disposizioni di cui ai precedenti

commi, la Direzione Lavori, a suo insindacabile giudizio, potrà, previa diffida a mettersi in

regola, sospendere i lavori restando l’Appaltatore tenuto a risarcire i danni direttamente o

indirettamente derivati alla Stazione Appaltante in conseguenza della sospensione.

Art.68. Lavori festivi e fuori orario

1. L’Appaltatore è tenuto al rispetto dei termini di ultimazione dei lavori fissati nel

cronoprogramma per le varie fasi lavorative. Per rispettare tali termini l’Appaltatore potrà

svolgere la propria attività lavorativa anche al di fuori delle normali fasce di lavoro,

compreso anche il lavoro notturno e festivo, senza per questo pretendere alcun indennizzo.

Art.69. Interferenze con altre imprese

1. Nel caso in cui alcuni particolari lavori (sondaggi, prove geotecniche, rivestimenti,

impermeabilizzazioni, montaggio di tubazioni e valvole o lavori specializzati in genere, ecc.)

da eseguire nell’ambito dei cantieri dell’impresa siano eseguiti dall’Amministrazione

direttamente o da quest’ultima affidati ad altre ditte, l’impresa stessa è obbligata a prendere

accordi diretti con la D.L. o con le ditte predette al fine di limitare le interferenze e rendere

quanto possibile compatibili le rispettive attività. In caso di disaccordo, l’impresa è obbligata

a seguire le prescrizioni che l’Amministrazione impartirà tramite la D.L.. L’impresa non avrà

diritto a particolari compensi o indennizzi per gli oneri derivanti dalla presenza

dell’Amministrazione o di più ditte nell’ambito dei suoi cantieri.

Art.70. Proprietà dei materiali di scavo e di demolizione

1. I materiali provenienti dalle escavazioni e dalle demolizioni sono di proprietà della Stazione

Appaltante.

2. In attuazione dell’articolo 36 del Capitolato Generale d’Appalto i materiali provenienti dalle

demolizioni ed escavazioni devono essere trasportati ed eventualmente riutilizzati in

cantiere a discrezione della D.L., a cura e spese dell’Appaltatore, intendendosi quest’ultimo

compensato degli oneri di trasporto e di accatastamento con i corrispettivi contrattuali

previsti dell’attività relativa.

3. In merito ai materiali provenienti dalle escavazioni dell’ex discarica gli stessi devono essere

trasportati alla sezione di trattamento meccanico dei rifiuti a cura e spese dell’Appaltatore,

intendendosi quest’ultimo compensato degli oneri di trasporto e scarico con i corrispettivi

contrattuali previsti per l’attività relativa.

Page 89: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 88 di 221

4. Le materie provenienti dagli scavi ex discarica, ove non siano ritenute adatte al trattamento

di bonifica (a giudizio insindacabile della Direzione Lavori), dovranno essere allontanate dal

cantiere alla stregua di rifiuti.

5. I materiali ottenuti dal trattamento quali legno, plastiche e ferro, a seguito di

caratterizzazione, dovranno essere smaltiti come rifiuti presso impianti autorizzati. Nel caso

in cui gli stessi abbiano caratteristiche per essere recuperati e venduti presso impianti di

gestione rifiuti autorizzati o presso aziende riutilizzatici previo nulla osta alla vendita, dovrà

essere formato un nuovo prezzo secondo quanto riportato all’Art.42 del presente Capitolato

e l’ammontare della vendita sarà dedotto dall’importo netto dei lavori eseguiti e riscontrati in

sede di contabilità.

6. Al rinvenimento di oggetti di valore, beni o frammenti o ogni altro elemento diverso dai

materiali di scavo e di demolizione, o per i beni provenienti da demolizione ma aventi valore

scientifico, storico, artistico, archeologico o simili, si applica l’articolo 35 del Capitolato

Generale d’Appalto , fermo restando quanto previsto dall’articolo 91, comma 2, del decreto

legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

Art.71. Custodia del cantiere

1. E’ a carico e a cura dell’Appaltatore la custodia e la tutela del cantiere, di tutti i manufatti e

dei materiali in esso esistenti, anche se di proprietà della Stazione Appaltante e ciò anche

durante periodi di sospensione dei lavori e fino alla presa in consegna dell’opera da parte

della Stazione Appaltante.

Art.72. Cartello di cantiere

1. È onere dell’Appaltatore predisporre ed esporre in sito almeno due tabelloni di dimensioni

3,00 m x 2,00 m, contenenti le indicazioni previste dalla Legge n°55 del 13.03.1990 e

s.m.i., nonché uno spazio riservato a mettere in evidenza la partecipazione della Regione

Veneto, in misura di superficie pari ad almeno il 25% (venticinque per cento) della

superficie del tabellone, secondo lo schema grafico fornito dalla Stazione Appaltante. Alla

base del tabellone dovrà comparire altresì in caratteri analoghi a quelli usati per le

indicazioni di legge, la scritta “Progetto in parte finanziato con la Legge Speciale per

Venezia”. La scritta dovrà essere contenuta in un rettangolo di larghezza pari a quella del

tabellone con colori analoghi a quelli previsti per il logo ufficiale della Giunta Regionale del

Veneto.

2. L’Appaltatore dovrà aggiornare periodicamente in relazione all'eventuale mutamento delle

condizioni ivi riportate e dei nominativi delle imprese presenti.

Page 90: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 89 di 221

Art.73. Eventuale sopravvenuta inefficacia del contratto

1. Se il contratto è dichiarato inefficace per gravi violazioni in seguito ad annullamento

dell’aggiudicazione definitiva per gravi violazioni, trova applicazione l’articolo 121

dell’allegato 1 al decreto legislativo n. 104 del 2010 (Codice del processo amministrativo).

2. Se il contratto è dichiarato inefficace in seguito ad annullamento dell’aggiudicazione

definitiva per motivi diversi dalle gravi violazioni di cui al comma 1, trova l’articolo 122

dell’allegato 1 al decreto legislativo n. 104 del 2010.

3. Trovano in ogni caso applicazione, ove compatibili e in seguito a provvedimento

giurisdizionale, gli articoli 123 e 124 dell’allegato 1 al decreto legislativo n. 104 del 2010.

Art.74. Spese contrattuali, imposte, tasse

1. Sono a carico dell’Appaltatore senza diritto di rivalsa:

a) le spese contrattuali;

b) le tasse e gli altri oneri per l’ottenimento di tutte le licenze tecniche occorrenti per

l’esecuzione dei lavori e la messa in funzione degli impianti;

c) le tasse e gli altri oneri dovuti ad enti territoriali (occupazione temporanea di suolo

pubblico, passi carrabili, permessi di scarico, canoni di conferimento a discarica ecc.)

direttamente o indirettamente connessi alla gestione del cantiere e all’esecuzione dei

lavori;

d) le spese, le imposte, i diritti di segreteria e le tasse relativi al perfezionamento e alla

registrazione del contratto;

e) ai sensi dell’art. 216 comma 11 del D.Lgs 50/2016, l’aggiudicatario, entro il termine di

60 (sessanta) giorni dall'aggiudicazione, deve rimborsare alla Stazione Appaltante le

spese per le pubblicazioni su due quotidiani a diffusione nazionale e due quotidiani a

diffusione locale. Sono altresì a carico dell’Appaltatore tutte le spese di bollo per gli atti

occorrenti per la gestione del lavoro, dalla consegna alla data di emissione del

certificato di collaudo.

2. Qualora, per atti aggiuntivi o risultanze contabili finali determinanti aggiornamenti o

conguagli delle somme per spese contrattuali, imposte e tasse di cui ai commi 1 e 2, le

maggiori somme sono comunque a carico dell’Appaltatore e trova applicazione l’articolo 8

del Capitolato Generale.

Page 91: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 90 di 221

3. A carico dell'Appaltatore restano inoltre le imposte e gli altri oneri, che, direttamente o

indirettamente gravino sui lavori e sulle forniture oggetto dell'appalto.

4. Il presente contratto è escluso dall’imposta sul valore aggiunto I.V.A.. tutti gli importi citati

nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, Elenco Prezzi e Stima dei Costi della Sicurezza

s’intendono I.V.A. esclusa.

Art.75. Patto di inderogabilità

1. L’appaltatore, con la partecipazione alla gara, si è impegnato ad accettare e a rispettare i

seguenti accordi multilaterali ai quali la Stazione Appaltante ha formulato la propria

adesione, che l’Appaltatore medesimo ha dichiarato di conoscere il protocollo di legalità

sottoscritto dalla Regione Veneto in data 07/09/2015 ai fini della prevenzione dei tentativi

d’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e

forniture, consultabile sul sito della Giunta della Regione Veneto.

2. Gli atti di cui al comma 1 costituiscono parte integrante del presente Capitolato;

costituiscono altresì, per le parti che riguardano le fasi esecutive posteriori alla scelta del

contraente, parte integrante del successivo contratto d’appalto anche se non

materialmente allegati.

3. L’appaltatore, con la partecipazione alla gara, si è impegnato altresì, nel caso di

affidamento di incarichi di collaborazione a qualsiasi titolo, a rispettare i divieti imposti

dall’articolo 53, comma 16-ter, del decreto legislativo n. 165 del 2001 e dall’articolo 21 del

decreto legislativo n. 39 del 2013.

4. L’appaltatore, con la partecipazione alla gara, si è impegnato infine, nel caso di affidamento

di incarichi di collaborazione a qualsiasi titolo, a rispettare e a far rispettare il codice di

comportamento approvato con D.P.R. 16 aprile 2013 , n. 62, per quanto di propria

competenza, in applicazione dell’articolo 2, comma 3 dello stesso D.P.R.

Art.76. Disciplina antimafia

1. Ai sensi del decreto legislativo n. 159 del 2011, per l’appaltatore non devono sussistere gli

impedimenti all'assunzione del rapporto contrattuale previsti dagli articoli 6 e 67 del citato

decreto legislativo, in materia antimafia; a tale fine devono essere assolti gli adempimenti di

cui al comma 2. In caso di raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario, tali

adempimenti devono essere assolti da tutti gli operatori economici raggruppati e

consorziati; in caso di consorzio stabile, di consorzio di cooperative o di imprese artigiane,

devono essere assolti dal consorzio e dalle consorziate indicate per l’esecuzione.

Page 92: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 91 di 221

2. Prima della stipula del contratto, deve essere acquisita la comunicazione antimafia

mediante la consultazione della Banca dati ai sensi degli articoli 96 e 97 del D.Lgs.

159/2011. Qualora sia preventivamente accertata l'iscrizione nella white list istituita presso

la prefettura competente (Ufficio Territoriale di Governo) nell'apposita sezione, tale

iscrizione, ai sensi dell'articolo 1, comma 52-bis, della legge 190/2012, sostituisce la

documentazione antimafia richiesta dal presente comma.

Art.77. Conformità agli standard sociali

1. I materiali, le pose e i lavori oggetto dell’appalto devono essere prodotti, forniti, posati ed

eseguiti in conformità con gli standard sociali minimi in materia di diritti umani e di

condizioni di lavoro lungo la catena di fornitura definiti dalle leggi nazionali dei Paesi ove si

svolgono le fasi della catena, e in ogni caso in conformità con le Convenzioni fondamentali

stabilite dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro e dall'Assemblea Generale delle

Nazioni Unite.

2. Al fine di consentire il monitoraggio, da parte della Stazione appaltante, della conformità ai

predetti standard, gli standard, l'appaltatore è tenuto a:

a) informare fornitori e sub-fornitori coinvolti nella catena di fornitura dei beni oggetto del

presente appalto, che la Stazione appaltante ha richiesto la conformità agli standard

sopra citati nelle condizioni d'esecuzione dell’appalto;

b) fornire, su richiesta della Stazione appaltante ed entro il termine stabilito nella stessa

richiesta, le informazioni e la documentazione relativa alla gestione delle attività

riguardanti la conformità agli standard e i riferimenti dei fornitori e sub-fornitori coinvolti

nella catena di fornitura;

c) accettare e far accettare dai propri fornitori e sub fornitori, eventuali verifiche ispettive

relative ala conformità agli standard, condotte della Stazione appaltante o da soggetti

indicati e specificatamente incaricati allo scopo da parte della stessa Stazione

appaltante;

d) intraprendere, o a far intraprendere dai fornitori e sub-fornitori coinvolti nella catena di

fornitura, eventuali ed adeguate azioni correttive, comprese eventuali rinegoziazioni

contrattuali, entro i termini stabiliti dalla Stazione appaltante, nel caso che emerga, dalle

informazioni in possesso della stessa Stazione appaltante, una violazione contrattuale

inerente la non conformità agli standard sociali minimi lungo la catena di fornitura;

Page 93: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 92 di 221

e) dimostrare, tramite appropriata documentazione fornita alla Stazione appaltante, che le

clausole sono rispettate, e a documentare l'esito delle eventuali azioni correttive

effettuate.

3. Per le finalità di monitoraggio di cui al comma 2 la Stazione appaltante può chiedere

all’appaltatore la compilazione dei questionari in conformità al modello di cui all’Allegato al

decreto del Ministro dell’ambiente 6 giugno 2012.

4. La violazione delle clausole in materia di conformità agli standard sociali di cui ai commi 1 e

2, comporta l'applicazione della penale nella misura di cui all’articolo 18, comma 1, con

riferimento a ciascuna singola violazione accertata in luogo del riferimento ad ogni giorno di

ritardo.

Art.78. Privacy

1. Ai sensi dell'art.13 del D. Lgs. n. 196/2003, la vigente normativa in materia di protezione dei

dati personali stabilisce che quanti nel corso della loro attività raccolgono ed utilizzano dati

personali forniscano preventivamente agli interessati, ossia ai soggetti a cui i dati si

riferiscono, informazioni sul trattamento e ne acquisiscano il consenso. In riferimento alla

realizzazione dell’opera in oggetto e alla gestione del materiale tecnico, amministrativo,

fotografico su formato cartaceo e/o digitale strettamente connesso nei rapporti di lavoro tra

Stazione Appaltante e Appaltatore, nonché nei confronti delle figure professionali incaricate

ad operare nel cantiere (Direzione Lavori, Commissione di Collaudo, Coordinatore per la

Sicurezza in fase di esecuzione, ecc.), si intendono comunicate all’Appaltatore, le seguenti

osservazioni:

a) (Finalità) I dati personali, comuni e sensibili, già acquisiti dalla Stazione Appaltante

in occasione della presentazione dell’offerta di gara, o che verranno forniti

dall’Appaltatore direttamente o da terzi, possono essere utilizzati dalla Stazione

Appaltante, anche comunicandoli a terzi, per lo svolgimento delle attività specifiche

connesse allo svolgimento dei lavori in appalto: direzione lavori, coordinamento per

la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori, collaudo, ecc.

b) (Natura del conferimento) La Stazione Appaltante è obbligata a conoscere i dati di

cui al punto a) per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e

normative comunitarie, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate

dalla legge e da organi di vigilanza e controllo; il loro mancato conferimento

comporta l’impossibilità di instaurare e/o proseguire i rapporti contrattuali, nel limite

in cui tali dati sono necessari all’esecuzione degli stessi. In merito agli altri dati

trattati che la Stazione Appaltante non è obbligata a conoscere, il loro mancato

Page 94: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 93 di 221

conferimento sarà valutato di volta in volta e determinerà le conseguenti decisioni,

rapportate all’importanza, per la Stazione Appaltante, dei dati richiesti e non

conferiti.

c) (Diritti della Stazione Appaltante) La Stazione Appaltante, per adempiere agli

obblighi di cui al punto b), è autorizzata dall’Appaltatore e dai Sub-Appaltatori ad

effettuare in qualsiasi momento registrazioni video e immagini per la gestione

tecnico-amministrativa del cantiere.

d) (Modalità) Il trattamento dei dati personali da parte della Stazione Appaltante si

attua nel rispetto degli obblighi normativi, garantendo il pieno rispetto delle norma

di legge, contrattuali e dei regolamenti. Detto trattamento avviene mediante

strumenti manuali, informatici, e telematici, con logiche strettamente correlate alle

finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei

dati stessi.

e) (Durata) I dati vengono trattati e conservati per tutta la durata dei rapporti

contrattuali ed anche successivamente per l’espletamento di obblighi di legge e

delle finalità sopra richiamate, nonché per finalità di archiviazione della

documentazione inerente e rapporti contrattuali, prequalifiche e gare d’appalto.

f) (Ambito di conoscenza) I dati raccolti non saranno soggetti a diffusione, ovvero non

ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche

mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I dati possono essere

trattati ed elaborati dalla Stazione Appaltante sia direttamente sia avvalendosi

dell'opera di altri soggetti, specificamente autorizzati a trattarli in qualità di incaricati

o di responsabili.

g) (Diritti dell’Appaltatore) L'articolo 7 del Codice conferisce agli interessati specifici

diritti. In particolare, l'interessato può chiedere la conferma dell'esistenza o meno di

propri dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato può

altresì chiedere di conoscere l'origine dei dati, nonché la logica e le finalità su cui si

basa il trattamento; può ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma

anonima, o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l'aggiornamento,

la rettifica o, se vi è interesse, l'integrazione dei dati; può opporsi per motivi legittimi

al trattamento stesso.

h) (Titolare e responsabile del trattamento) Il "Titolare e Responsabile del trattamento"

dei dati raccolti è ASPO Chioggia, sede in Via Maestri Del Lavoro n°50 - 30015

Page 95: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 94 di 221

Chioggia (VE), alla quale gli interessati potranno rivolgersi per iscritto per l'esercizio

dei diritti sanciti dall'art. 7 del D. Lgs. 196/2003.

Page 96: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 95 di 221

PARTE SECONDA: DISPOSIZIONI TECNICHE

QUALITÀ DEI MATERIALI - MODO DI ESECUZIONE DI OGNI CATEGORIA DI LAVORO -

VERIFICHE E ORDINE DA TENERSI NELL'ANDAMENTO DEI LAVORI - NORME PER

L'ESECUZIONE DEI LAVORI

CAPO I

QUALITA' DEI MATERIALI E DEI COMPONENTI

Art.79. Qualità e provenienza dei materiali

Tutti i materiali che occorrono per la realizzazione delle opere devono essere:

rispondenti ai requisiti contrattuali

delle migliori qualità;

in buono stato di conservazione;

senza difetti di sorta;

lavorati a regola d'arte;

provenienti dalle migliori fabbriche, cave o fornaci;

adatti all'ambiente in cui vengono impiegati

dotati di caratteristiche idonee a resistere alle azioni meccaniche, corrosive o dovute

all'umidità alle quali possono essere esposti durante l'esercizio.

Inoltre, i materiali, devono soddisfare i requisiti prescritti dalle Leggi, dal presente Capitolato,

dall'Elenco prezzi, dalla Direzione dei Lavori e corrispondere perfettamente al servizio cui sono

destinati. Tutti i materiali e gli apparecchi devono essere rispondenti alle relative norme CEI.

Per i materiali la cui provenienza è prescritta dalle condizioni del presente Capitolato Speciale,

potranno pure essere richiesti i campioni, sempre che siano materiali di normale produzione.

In merito alla scelta dei materiali è raccomandata la preferenza ai prodotti nazionali o comunque a

quelli dei Paesi della CE. Tutti gli apparecchi devono riportare dati di targa ed eventuali indicazioni

d'uso utilizzando la simbologia del CEI e la lingua italiana.

Al momento dell'approvvigionamento dei materiali in cantiere, l'Appaltatore dovrà compilare un

apposito registro, da sottoporre al visto della Direzione dei Lavori, nel quale saranno annotati i

materiali affluiti in cantiere, i materiali impiegati nei lavori e quelli allontanati, con il conseguente

Page 97: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 96 di 221

aggiornamento delle quantità.

La Direzione dei lavori si riserva la facoltà di non accettare i materiali, ancorché messi in opera,

perché essa, a suo motivato giudizio, li ritiene di qualità, lavorazione e funzionamento non adatti

alla perfetta riuscita dell'opera, non sufficientemente affidabili e non rispondenti pienamente alle

prescrizioni del Capitolato e dell'Elenco prezzi, quindi non accettabili. In questo caso 'Impresa, a

sua cura e spese, deve sostituire i materiali non accettati con altri, che soddisfino alle condizioni

prescritte.

Pertanto tutti i materiali dovranno essere accettati, previa eventuale campionatura, dalla Direzione

dei Lavori.

Quando la Direzione dei Lavori abbia riscontrato una qualsiasi provvista come non atta

all'impiego, l'Impresa dovrà sostituirla con altra corrispondente alle qualità volute. I materiali

rifiutati dovranno essere sgomberati immediatamente dal cantiere a cura e spese dell'Appaltatore.

L'Impresa resta comunque totalmente responsabile della riuscita delle opere, anche per quanto

dipende dai materiali stessi, la cui accettazione non pregiudica in nessun caso i diritti della

Stazione Appaltante in sede di collaudo.

Qualora l'Appaltatore, nel proprio interesse o di sua iniziativa, impieghi materiali di dimensioni,

consistenza o qualità superiori a quelle prescritte o con una lavorazione più accurata, ciò non gli

dà diritto ad un aumento dei prezzi e la stima sarà fatta come se i materiali avessero le

dimensioni, la consistenza e le qualità stabilite dal contratto.

Qualora venga ammessa dalla Stazione Appaltante - in quanto non pregiudizievole all'idoneità

dell'opera - qualche riduzione nelle dimensioni, nella consistenza o qualità dei materiali, ovvero

una minor lavorazione, la Direzione dei Lavori può applicare un'adeguata riduzione di prezzo in

sede di contabilizzazione, salvo esame e giudizio definitivo in sede di collaudo.

Qualora l'Appaltatore, senza l'autorizzazione scritta del Direttore dei Lavori, impieghi materiali di

dimensioni, consistenza o qualità inferiori a quelle prescritte, l'opera potrà essere rifiutata e

l'Appaltatore sarà tenuto a rimuovere a sua cura e spese detti materiali ed a rifare l'opera secondo

le prescrizioni, restando invariati i termini di ultimazione contrattuale.

L'Appaltatore è obbligato a prestarsi in ogni tempo ad effettuare tutte le prove prescritte dal

presente Capitolato sui materiali impiegati o da impiegarsi nonché sui manufatti sia prefabbricati

che formati in opera. In mancanza di una idonea organizzazione per l'esecuzione delle prove

previste, o di una normativa specifica di Capitolato, è riservato alla Direzione dei Lavori il diritto di

dettare norme di prova alternative o complementari. Il prelievo dei campioni verrà eseguito in

contraddittorio e di ciò verrà steso apposito verbale; in tale sede l'Appaltatore ha facoltà di

richiedere, sempre che ciò sia compatibile con il tipo e le modalità esecutive della prova, di

assistere o di farsi rappresentare alla stessa.

I campioni delle forniture consegnati dall'Impresa, da inviare a prova in tempo successivo a quello

Page 98: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 97 di 221

del prelievo, potranno essere conservati negli Uffici della Stazione Appaltante, muniti di sigilli a

firma del Direttore dei Lavori e dell'Impresa, nei modi più adatti a garantirne l'autenticità.

Le prove saranno eseguite presso un Istituto autorizzato all’emissione di certificazioni a seconda

delle disposizioni emanate dalla Direzione dei Lavori.

In ogni caso, tutte le spese per il prelievo, la conservazione e l'invio dei campioni, per l'esecuzione

delle prove, il ripristino dei manufatti manomessi per i prelievi, nonché tutte le altre spese simili e

connesse, sono a totale esclusivo carico dell'Appaltatore, salvo nei casi in cui siano dal presente

Capitolato espressamente prescritti criteri diversi.

Qualora, senza responsabilità dell'Appaltatore, i lavori debbano essere in tutto o in parte sospesi

in attesa dell'esito di prove in corso, l'Appaltatore non avrà diritto a reclamare alcun indennizzo per

danni che dovessero derivargli o spese che dovesse sostenere, potrà richiedere una congrua

proroga del tempo assegnatogli per il compimento dei lavori. Per contro, se il perdurare del ritardo

risultasse di pregiudizio alla Stazione Appaltante, l'Appaltatore, a richiesta della Direzione dei

Lavori, dovrà prestarsi a far effettuare le prove in causa presso un altro Istituto, sostenendo l'intero

onere relativo, in relazione alla generale obbligazione, che egli si è assunto con il Contratto di

certificare la rispondenza dei materiali e delle varie parti dell'opera alle condizioni del Capitolato.

Qualora invece l'esito delle prove pervenga con ritardo per motivi da attribuire alla responsabilità

dell'Appaltatore e i lavori rimangano sospesi, superato il termine ultimo che la Direzione dei Lavori

avrà prescritto, si farà luogo all'applicazione della penale prevista per il ritardo nel compimento dei

lavori.

Art.80. Campionatura e prove dei materiali

Sarà compito della Stazione Appaltante, attraverso l’Ufficio della Direzione dei Lavori, indicare

preventivamente eventuali prove da eseguirsi, in fabbrica o presso laboratori specializzati, sui

materiali da impiegarsi nelle opere e negli impianti oggetto dell'appalto.

Le spese da sostenere per tali prove saranno a carico dell’Appaltatore.

La Stazione Appaltante si assumerà le sole spese per fare eventualmente assistere alle prove

propri incaricati.

Tutti i materiali da impiegare nell'esecuzione dei lavori devono essere di ottima qualità, e

rispondere a requisiti contrattuali in merito a tutte le prescritte caratteristiche elencate ed in

particolare alle dimensioni, peso, numero qualità, specie, colori, tipo di lavorazione, ecc. Il loro

approvvigionamento in cantiere deve essere tempestivo in modo da evitare interruzioni o ritardi

nei lavori. La provenienza dei materiali non è vincolante, salvo i casi esplicitamente indicati in

Capitolato, ma deve essere documentata a richiesta della Direzione Lavori.

Per la fornitura di materiali particolari l'Impresa Appaltatrice è tenuta a fornire tempestivamente (se

del caso entro i termini fissati dalla Direzione Lavori) un'adeguata campionatura che permetta una

Page 99: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 98 di 221

scelta appropriata fra materiali aventi analoghe caratteristiche ed uguale rispondenza alle

prescrizioni di Capitolato.

I campioni dei materiali prescelti restano depositati presso la Direzione Lavori per il controllo della

corrispondenza fra gli stessi e i materiali che saranno successivamente approvvigionati per

l'esecuzione dei lavori.

In ogni caso tutti i materiali prima della posa in opera devono essere riconosciuti idonei ed essere

accettati dalla Direzione Lavori.

L'accettazione in cantiere dei materiali e delle provviste in genere, da parte della Direzione Lavori,

non pregiudica il diritto della Direzione stessa, in qualsiasi momento anche dopo la posa in opera

e fino ad avvenuto collaudo, di rifiutare i materiali stessi e gli eventuali lavori eseguiti con essi che

non risultassero corrispondenti alle condizioni contrattuali o ai campioni accettati. Inoltre l'Impresa

Appaltatrice rimane sempre unico garante e responsabile della riuscita dei lavori, anche per

quanto possa dipendere dai materiali accettati ed impiegati nella esecuzione di lavori stessi.

Quando la Direzione Lavori abbia rifiutato una qualsiasi provvista come non idonea all'impiego,

l'Impresa Appaltatrice deve subito sostituirla con altra che corrisponda alle caratteristiche

richiesta, allontanando immediatamente dal cantiere, a sua cura e spese, i materiali rifiutati.

Analogamente l'Impresa Appaltatrice deve demolire le opere rifiutate dalla Direzione Lavori come

non corrispondenti alle condizioni contrattuali, ricostruendole a regola d'arte, sempre a sue spese,

entro il termine perentorio che viene stabilito di volta in volta dalla Direzione stessa.

Su richiesta della Direzione Lavori l'Impresa Appaltatrice è inoltre obbligata, in ogni tempo, a

prestarsi per sottoporre i materiali, da impiegare o già impiegati, alle prove regolamentari e agli

esperimenti speciali che potrà prescrivere la Direzione stessa, per l'accertamento delle loro qualità

e resistenza.

Gli eventuali campioni saranno prelevati, ad esclusivo giudizio della Direzione Lavori alla

presenza di un rappresentante dell'Impresa Appaltatrice che è tenuto a sottoscrivere un regolare

"Verbale di prelievo". Detti campioni saranno conservati con le modalità e nei luoghi stabiliti dalla

Direzione Lavori e successivamente inoltrati ai Laboratori accreditati per l'effettuazione delle

prove.

I risultati accertati dai suddetti Laboratori si intendono sempre validi ed impegnativi a tutti gli effetti

del presente appalto.

Tutte le spese per il prelevamento, la conservazione e l'inoltro dei campioni ai Laboratori, nonché

le spese per gli esami e le prove effettuate dai Laboratori stessi od in cantiere, sono a completo

carico dell'Impresa Appaltatrice che dovrà assolverle direttamente.

Oltre alle prescrizioni di cui alle singole voci dell'elenco dei prezzi, i materiali devono essere

conformi alle prescrizioni del presente Capitolato.

Page 100: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 99 di 221

Le prove dirette sono a carico dell'Impresa Appaltatrice tuttavia, se il fornitore esegue prove sulla

produzione ordinaria conformi alle prescrizioni del presente Capitolato, mettendo i risultati a

disposizione della Direzione dei Lavori e questa esige ugualmente l'esecuzione di prove di

laboratorio dirette, le relative spese saranno a carico dell'Impresa Appaltatrice solo se i risultati

non siano conformi alle prescrizioni di qualità.

Art.81. Prove sulla produzione ordinaria

Qualora fosse necessario utilizzare manufatti di produzione ordinaria, le prove sulla produzione

consistono nell'autocontrollo continuo e in controlli esterni periodici della produzione stessa da

parte di un laboratorio riconosciuto, conformi alle norme specifiche richiamate nel presente

Capitolato, con riferimento al tipo ed alla frequenza delle prove da eseguire ed ai quantitativi di

materiale da prelevare.

I risultati dell'autocontrollo devono essere registrati ed oggetto di valutazioni statistiche.

Le singole partite dovranno avere una documentazione dei risultati delle prove eseguite a cura del

fornitore. Inoltre dovrà essere fornita dichiarazione di corrispondenza tra l materiale giunto in

cantiere e le prove di controllo di produzione effettuate.

Il fornitore dei materiali darà libero accesso nel proprio stabilimento agli incaricati della Direzione

dei Lavori, per consentire le verifiche intese ad accertare che siano esattamente osservate le

prescrizioni di fabbricazione e fornitura.

Art.82. Prove dirette

Qualora ritenuto opportuno dalla Direzione dei Lavori si procederà a prove dirette di laboratorio

della fornitura. I campioni potranno essere prelevati dalle scorte di magazzino o dalla partita da

fornirsi, sia in fabbrica che in cantiere.

Per le prove di laboratorio eseguite direttamente sui materiali della fornitura, verranno prelevate le

quantità precisate nelle norme specifiche. Le prove dirette devono essere eseguite ad una data

fissata di comune accordo con la Stazione Appaltante. Qualora le prove vengano eseguite presso

il fornitore, la Direzione dei Lavori avrà libero accesso alle sale di collaudo ed ai magazzini del

fornitore stesso, per controllare o provare il materiale oggetto della fornitura. In tal caso, tutte le

prove devono essere ultimate prima della spedizione della fornitura. Qualora uno dei materiali non

soddisfacesse ad una delle prove di laboratorio, la prova stessa dovrà essere ripetuta su un

numero doppio di unità. L'esito negativo su una di queste seconde prove comporterà il rifiuto

dell'intero lotto. Le prescrizioni specifiche relative alle caratteristiche generali di qualità, alle

tolleranze ed alla marcatura verranno invece controllate in cantiere su ogni elemento della

fornitura. I materiali non rispondenti saranno rifiutati.

Page 101: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 100 di 221

Art.83. Accettazione

I materiali e gli impianti per i quali sono stati richiesti i campioni potranno essere posti in opera

solo dopo l'accettazione da parte della Direzione Lavori.

L'accettazione dovrà avvenire entro 7 giorni dalla presentazione dei campioni, in difetto di che il

ritardo graverà sui termini di consegna delle opere.

Le parti si accorderanno per l'adozione, per i prezzi e per la consegna, qualora nel corso dei lavori

si dovessero usare materiali non contemplati nel contratto.

L'Impresa Appaltatrice non dovrà porre in opera materiali o impianti rifiutati dalla direzione Lavori,

provvedendo quindi ad allontanarli dal cantiere.

Art.84. Acqua, leganti idraulici e materiali inerti

Art.84.1 Acqua

L'acqua impiegata per la realizzazione delle opere materiali dovrà essere:

dolce;

limpida;

esente da tracce di cloruri o solfati;

non inquinata da materie organiche;

non dannosa per l'uso a cui è destinata.

Art. 84.1.1 Acqua impianto di flottazione/lavaggio

L’acqua utilizzata nell’impianto di flottazione e lavaggio potrà essere di tipo industriale dolce

ovvero proveniente da acquedotto.

Art.84.2 Leganti idraulici

Per i leganti idraulici debbono essere rispettate tutte le norme stabilite dalla legge 26 maggio

1965, n. 595: Caratteristiche tecniche e requisiti dei leganti idraulici e successive modifiche e

integrazioni. Essi dovranno essere approvvigionati in relazione alle occorrenze, con un anticipo

tale, tuttavia, rispetto alla data del loro impiego, da consentire l'effettuazione di tutte le prove

prescritte presso i Laboratori stabiliti dalla Direzione dei Lavori, e ciò indipendentemente dalle

indicazioni riportate sui contenitori, loro sigilli e cartellini che la legge prescrive.

Le disposizioni che dovessero essere impartite dalla Direzione stessa in relazione all'esito delle

prove - sia quanto alle modalità d'uso del materiale sia per l'eventuale suo allontanamento e

sostituzione con altro migliore - sono obbligatorie per l'Impresa Appaltatrice, che dovrà

tempestivamente eseguirle.

Page 102: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 101 di 221

L'Impresa Appaltatrice non potrà richiedere alcun compenso e accampare alcuna pretesa per i

ritardi e le sospensioni che potessero subire i lavori in attesa o in conseguenza dei risultati delle

prove.

Oltre alle indicate norme generali, valgono quelle particolari di seguito riportate.

Art. 84.2.1 Cementi

Secondo le indicazioni del progetto e/o della Direzione dei Lavori, verranno utilizzati cemento

Portland CEM 32,5 UNI EN 197-1, con resistenza a compressione dopo 28 giorni di 325 kg/cm2. I

requisiti di accettazione e le modalità di prova dei cementi dovranno essere conformi alle norme

26/05/1965, n. 595 e nel D.M. 03/06/1968 (Nuove norme sui requisiti di accettazione e modalità di

prova dei cementi) e successive modifiche (D.M. 20/11/1984 e D.M. 13/09/1993) e D.M. 14/01/08

(NTC 2008); in base al regolamento emanato con D.M. 9/3/1988, n. 216 i cementi sono soggetti a

controllo e certificazione di qualità (norma UNI 10517). Quando i cementi vengono approvvigionati

in sacchi, questi debbono essere conservati in locali coperti, asciutti e ben aerati, al riparo dal

vento e dalla pioggia: essi saranno disposti su tavolati isolati dal suolo, in cataste di forma

regolare, non addossate alle pareti, che verranno inoltre ricoperte con teli impermeabili o fogli in

materiale plastico.

I cementi che non vengono conservati secondo le modalità prescritte, i cui contenitori risultino

manomessi, o che comunque all'atto dell'impiego presentino grumi o altre alterazioni, dovranno

essere senz'altro allontanati tempestivamente ad esclusive cure e spese dell'Appaltatore,

restando la Stazione Appaltante estranea alle eventuali ragioni ed azioni che il medesimo potesse

opporre al Fornitore.

Qualora i cementi vengano approvvigionati alla rinfusa in silos, per il trasporto si impiegheranno

appositi automezzi. Ferma la necessità dei documenti di accompagnamento prescritti dall'Art. 3

della legge 26 maggio 1965, n. 595, i contenitori impiegati per il trasporto dovranno avere ogni

loro apertura chiusa con legame munito di sigillo recante un cartellino distintivo del prodotto, il

tutto conformemente a quanto prescritto dalla legge stessa, al medesimo articolo, per le forniture

in sacchi.

L'impiego di cementi alla rinfusa non potrà essere consentito qualora il cantiere non sia dotato di

idonea attrezzatura per lo svuotamento dei contenitori di trasporto, di silos per lo stoccaggio e di

bilancia per la pesatura all'atto dell'impiego.

Art. 84.2.2 Calci idrauliche

Le calci idrauliche in polvere dovranno essere fornite esclusivamente in sacchi; i loro requisiti di

accettazione e le relative modalità di prova saranno conformi alle norme di cui al D.M. 14 gennaio

2008, mentre per la loro conservazione e accettazione all'atto dell'impiego valgono le norme

Page 103: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 102 di 221

stabilite per i cementi al precedente paragrafo.

Le calci idrauliche in zolle potranno essere utilizzate solo su espressa autorizzazione della

Direzione dei Lavori. In tal caso, dovranno essere approvvigionate in stretta correlazione ai

fabbisogni, evitando la costituzione di scorte; esse verranno inoltre trasportate e conservate,

anche in cantiere, come prescritto dall'Art. 3 della legge 26 maggio 1965, n. 595. In ogni caso, la

calce che all'atto dell'impiego si presenti sfiorita, polverulenta o non perfettamente anidra sarà

rifiutata.

Lo spegnimento, da effettuarsi negli appositi bagnoli, dovrà avvenire con adeguato anticipo

rispetto al momento in cui occorre avere disponibile il grassello, tenendo anche conto del tempo

occorrente all'idratazione delle zolle: la conservazione avverrà in vasche di muratura, disposte in

serie rispetto ai bagnoli e depresse rispetto alla bocca di scarico degli stessi, curando tuttavia che

l'impiego avvenga prima dell'inizio della presa, poiché tutto il prodotto che in tale momento non

fosse stato ancora utilizzato dovrà essere gettato a rifiuto.

Art.84.3 Sabbia, ghiaia, ghiaietto

Dovranno derivare da rocce non gelive, preferibilmente di qualità silicea o comunque aventi alta

resistenza alla compressione, essere scevre da sostanze eterogenee ed in particolare da

sostanze organiche ed argillose. Qualora sia prescritto, per le particolari categorie di lavoro,

dovranno pure risultare accuratamente vagliate e lavate con acqua dolce. Granulometricamente

dovranno sempre risultare ben assortite.

Art.84.4 Argilla per elemento di tenuta

Accettazione del materiale

Il materiale fornito dovrà provenire esclusivamente da sito di estrazione autorizzato secondo le

normative vigenti. Gli estremi saranno forniti prima della fornitura e faranno parte integrante del

fascicolo della rintracciabilità dei materiali impiegati.

Almeno 15gg prima dell’ingresso in cantiere del materiale, l'Impresa Appaltatrice fornirà alla

Direzione Lavori i dati pertinenti alla provenienza del materiale unitamente ai certificati e la

documentazione comprovante la rispondenza ai requisiti richiesti mediante rapporti di prova

redatti da laboratorio accreditato. È facoltà della Direzione Lavori di richiedere l'esecuzione di

prove di laboratorio sull'argilla fornita per verificare il rispetto dei requisiti dichiarati, i cui oneri sono

a carico dell'Impresa Appaltatrice.

Caratteristiche del materiale

L’argilla utilizzata dovrà essere di tipo omogeneo, inorganico e scevra da ogni macroscopica

impurità e dovrà soddisfare i requisiti di cui alla norma ASTM D 2487:

Page 104: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 103 di 221

passante al setaccio ASTM 200 (0,075 mm) > 85%;

classificazione “CL” oppure “CH”;

contenuto in frazione argillosa > 20%;

coefficiente di permeabilità con addensamento al 90% della AASHTO Standard < 1*10-6

cm/s;

esente da resti vegetali.

Art.85. Tubazioni, pozzetti e chiusini

Dovranno essere conformi a quanto prescritto nell'elenco materiali.

Art.85.1 Tubazioni

Dovranno essere conformi a quanto prescritto nell'elenco materiali.

Art. 85.1.1 Tubazioni in PE alta densità

Le tubazioni dovranno essere in PE alta densità con valori minimi di MRS (Minimum Required

Strenght) di 10 MPa, prodotti in conformità alla UNI EN 12201; dovranno essere contrassegnati

dal marchio IIP dell’Istituto Italiano dei Plastici e/o equivalente marchio europeo.

I tubi devono essere formati per estrusione, e possono essere forniti sia in barre che in rotoli.

I tubi devono banda colorata differenziata in funzione dell'impianto di appartenenza

I tubi in PE sono fabbricati con il polimero polietilene con l'aggiunta di sostanze (nerofumo) atte ad

impedire o ridurre la degradazione del polimero in conseguenza della sua esposizione alla

radiazione solare ed in modo particolare a quella ultravioletta.

I tubi in PE ed i relativi raccordi in materiali termoplastici devono essere contrassegnati con il

marchio di conformità I.I.P. che ne assicura la rispondenza alle Norme UNI, limitatamente alle

dimensioni previste dalle norme stesse.

I raccordi ed i pezzi speciali devono rispondere alle stesse caratteristiche chimico-fisiche dei tubi;

possono essere prodotti per stampaggio o ricavati direttamente da tubo diritto mediante opportuni

tagli, sagomature ed operazioni a caldo (piegatura, saldature di testa o con apporto di materiale,

ecc.). In ogni caso tali operazioni devono essere sempre eseguite da personale specializzato e

con idonea attrezzatura presso l'officina del fornitore. Per le figure e le dimensioni non previste

dalle norme UNI o UNIPLAST si possono usare raccordi e pezzi speciali di altri materiali purché

siano idonei allo scopo.

Page 105: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 104 di 221

Art. 85.1.2 Tubi di cloruro di polivinile

I tubi di cloruro di polivinile dovranno essere conformi alla norma UNI EN 1401 con classe di

rigidità anulare non inferiore a SN4. Dovranno essere contrassegnati dal marchio IIP dell’Istituto

Italiano dei Plastici e/o equivalente marchio europeo. Tutti i giunti a bicchiere dovranno essere

corredati di guarnizione a tenuta.

Art. 85.1.3 Tubo corrugato doppia parete

Tubo corrugato flessibile a doppia parete (liscio all'interno, corrugato all'esterno), adatto per la

realizzazione di impianti interrati di reti elettriche e per incamiciatura tubazione in PE trasporto

percolato.

Caratteristiche: materiale termoplastico a base di polietilene; resistenza allo schiacciamento:

deformazione <10% a 750N per 10min. (prova secondo Norme NFC 68-171); resistenza agli urti:

60kg*cm a -25°C; campo di temperatura: da -30°C a 60°C; rigidità dielettrica: superiore a

800kV/cm; resistenza d'isolamento superiore a 100Mohm; conformità alle norme NF C 68-171

(French Standard).

Tubazione completa di sonda tirafilo, manicotti di giunzione, nastro di segnalazione e di ogni

onere accessorio per dare il prodotto finito e perfettamente installato.

Art.85.2 Pozzetti e camerette d'ispezione

I pozzetti e le camerette d'ispezione saranno costituiti da pezzi prefabbricati in conglomerato

cementizio eventualmente armato, muniti di dispositivi di chiusura e coronamento conformi alle

prescrizioni riportate nel presente capitolato. A seconda delle indicazioni del progetto, potranno

essere prescritti e realizzati pezzi speciali.

La luce netta dei vari elementi dovrà rispettare i disegni di progetto così come quella delle

tubazioni.

I pozzetti dovranno essere forniti perfettamente lisci e stagionati, privi di cavillature, fenditure,

scheggiature o altri difetti.

Art.85.3 Dispositivi di chiusura e di coronamento

Il presente articolo si applica ai dispositivi di chiusura delle camerette d'ispezione ed ai dispositivi

di coronamento dei tombini per la raccolta delle acque di scorrimento in superficie e della rete

raccolta percolato. Per tutto quanto non espressamente precisato nel presente articolo, valgono le

norme europee UNI EN 124.

Page 106: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 105 di 221

Art. 85.3.1 Classificazione

I dispositivi di chiusura e di coronamento sono divisi nelle classi di seguito elencate, correlate al

luogo di installazione:

Classe A 15: Zone usate esclusivamente da pedoni e ciclisti e superfici paragonabili quali

spazi verdi.

Classe B 125: Marciapiedi, zone pedonali aperte solo occasionalmente al traffico veicolare

e superfici paragonabili, aree di parcheggio e parcheggi a più piani per macchine.

Classe C 250: interessa esclusivamente i dispositivi di coronamento installati su banchine

carrabili e nelle cunette ai bordi delle strade, che si estendono al massimo fino a 0,5 m

sulle corsie di circolazione e fino a 0,2 m sui marciapiedi, misurati a partire dal bordo del

marciapiede.

Classe D 400: vie di circolazione normale, incluse le zone pedonali in cui il traffico è vietato

per certi periodi.

Classe E 600: vie di circolazione private sottoposte a carichi assiali particolarmente elevati.

Classe F 900: zone speciali, in particolare aeroportuali.

Art. 85.3.2 Materiali

Art. 85.3.2.1 Prescrizioni generali

Per la fabbricazione dei dispositivi di chiusura e di coronamento, eccetto le griglie, potranno

essere utilizzati i seguenti materiali, secondo le indicazioni del progetto e/o della Direzione dei

Lavori:

ghisa a grafite lamellare;

ghisa a grafite sferoidale;

getti di acciaio;

acciaio laminato;

uno dei materiali precedenti in abbinamento con calcestruzzo;

calcestruzzo armato (escluso calcestruzzo non armato).

L'uso dell'acciaio laminato è ammesso solo se è assicurata un'adeguata protezione contro la

corrosione; il tipo di protezione richiesta contro la corrosione deve essere stabilito in base alle

prescrizioni della Stazione Appaltante.

Per la fabbricazione delle griglie, che permettono la raccolta delle acque di scorrimento, potranno

essere utilizzati i seguenti materiali, secondo le indicazioni del progetto e/o della Direzione dei

Lavori:

Page 107: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 106 di 221

ghisa a grafite lamellare;

ghisa a grafite sferoidale;

getti di acciaio.

Di norma il riempimento dei coperchi dovrà essere realizzato in calcestruzzo e, solo previo

consenso della Direzione dei Lavori, in altro materiale adeguato.

Art. 85.3.2.2 Fabbricazione, qualità e prove

La fabbricazione, la qualità e le prove dei materiali sotto elencati devono essere conformi alle

norme ISO e alle seguenti Euronorme:

Ghisa a grafite lamellare - ISO/R 185 - Classificazione della ghisa grigia.

Ghisa a grafite sferoidale - ISO 1083 - Ghisa a grafite sferoidale o grafite nodulare.

Getti di acciaio - ISO 3755 - Getti di acciaio per costruzione meccanica d'uso generale.

Acciaio laminato - ISO 630 - Acciai di costruzione metallica.

Acciai delle armature - Euronorm 80 - Acciai per armature passive del calcestruzzo,

prescrizioni di qualità; Euronorm 81 - Fondi per cemento armato lisci laminati a caldo;

dimensioni, masse, tolleranze; Euronorm 82-1 - Acciaio per cemento armato con aderenza

migliorata; dimensioni, masse, tolleranze, prescrizioni generali.

Il calcestruzzo utilizzato per l'eventuale riempimento dei coperchi dovrà avere la seguente

composizione:

Cemento Portland (CPA 45 o 55) = 400 kg/m3

Sabbia di fiume 0,3/5 mm = 700 kg/m3

Ghiaia silicea 6/15 mm = 1120 kg/m3

Il calcestruzzo finale dovrà avere una densità superiore a 2.400 kg/m3.

La resistenza caratteristica alla compressione del calcestruzzo dopo 28gg deve essere non meno

di:

45 N/mm2 su una provetta cubica con 150 mm di spigolo,

oppure

40 N/mm2 su una provetta cilindrica di 150 mm di diametro e 300 mm di altezza.

Il rivestimento in calcestruzzo dell'armatura deve avere uno spessore di almeno 20 mm sulle parti

superiori ed inferiori del coperchio, eccettuati i coperchi che hanno il fondo in lamiera d'acciaio.

Page 108: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 107 di 221

Art. 85.3.3 Caratteristiche costruttive

Art. 85.3.3.1 Generalità

I dispositivi di chiusura e di coronamento devono essere esenti da difetti che possano

comprometterne l'uso.

Quando un metallo viene usato in abbinamento con calcestruzzo o con altro materiale, deve

essere ottenuta tra loro un'aderenza soddisfacente.

Aperture d'aerazione dei dispositivi di chiusura

Nel caso in cui i dispositivi di chiusura siano previsti con aperture d'aerazione, la superficie minima

d'aerazione deve essere conforme ai valori della tabella seguente.

Tabella - Aperture d'aerazione dei dispositivi di chiusura

Dimensione di passaggio Superficie minima d'aerazione

600 mm 5% della superficie del cerchio che ha per diametro la

dimensione di passaggio

> 600 mm 140 cm2

Le aperture d'aerazione dei dispositivi di chiusura devono avere le seguenti dimensioni:

a) scanalature:

lunghezza fino a 170 mm

larghezza maggiore di 18 mm fino a 25 mm per le classi A 15 e B 125

maggiore di 18 mm fino a 32 mm per le classi da C 250 a F 900;

b) fori:

diametro da 30 mm a 38 mm.

Sotto i dispositivi di chiusura muniti di aperture di ventilazione, potrà essere richiesta l'installazione

di un elemento mobile pulitore destinato a trattenere i frammenti penetrati dalle aperture.

Art. 85.3.3.2 Dimensione di passaggio

La dimensione di passaggio dei dispositivi di chiusura delle camerette d'ispezione deve essere di

almeno 600 mm, per consentire il libero passaggio di persone attrezzate con un apparecchio di

respirazione.

Page 109: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 108 di 221

Profondità d'incastro

I dispositivi di chiusura e di coronamento delle classi D 400, E 600 e F 900, che hanno una

dimensione di passaggio minore o uguale a 650 mm, devono avere una profondità d'incastro di

almeno 50 mm.

Questa prescrizione non si applica ai dispositivi il cui coperchio o griglia è fissato nella posizione

corretta, per mezzo di un chiavistello, per prevenire gli spostamenti dovuti al traffico.

Sedi

La superficie sulla quale appoggiano i coperchi e le griglie nel loro quadro deve essere liscia e

sagomata in modo tale da consentire una perfetta aderenza ed evitare che si verifichino

traballamenti, garantendo così la stabilità e la non emissione di rumore. A tal fine, la Direzione dei

Lavori si riserva di prescrivere l'adozione di speciali supporti elastici.

Art. 85.3.3.3 Protezione degli spigoli

Gli spigoli e le superfici di contatto fra quadro e coperchio dei dispositivi di chiusura in

calcestruzzo armato di classe da A 15 a D 400 devono essere protetti mediante una guarnizione

in ghisa o in acciaio con lo spessore indicato nella tabella seguente.

Tabella - Spessore della protezione in ghisa o acciaio degli spigoli e delle superfici di contatto

Classe Spessore minimo (mm)

A 15

B 125

C 250

D 400

2

3

5

6

La protezione degli spigoli e delle superfici di contatto fra quadro e coperchio dei dispositivi di

chiusura delle classi E 600 e F 900 deve essere conforme alle indicazioni specifiche di progetto.

Art. 85.3.3.4 Dimensioni delle barre

Nelle griglie delle classi A 15 e B 125, le sbarre devono avere le dimensioni indicate nella tabella

seguente.

Tabella - Dimensioni delle sbarre per le griglie delle classi A 15 e B 125

Larghezza (mm) Lunghezza (mm)

da 8 a 18 non limitata

18 a 25 170

Page 110: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 109 di 221

Nelle griglie delle classi da C 250 a F 900 le dimensioni delle sbarre sono fissate dalla tabella

seguente in relazione all'orientamento dell'asse longitudinale di queste aperture rispetto alla

direzione del traffico.

Tabella - Dimensioni delle sbarre per le griglie delle classi da C 250 a F 900

Orientamento rispetto alla direzione del

traffico

Larghezza (mm) Lunghezza (mm)

n. 1 da 0° a 45° e da >135° a 180° £ 32 £ 170

n. 2 da 45° a 135° da 20 a 42 (*) non limitata

Art. 85.3.3.5 Stato della superficie

La superficie superiore delle griglie delle classi da D 400 a F 900 deve essere piana.

Le superfici superiori in ghisa o in acciaio dei dispositivi di chiusura devono avere una

conformazione che renda queste superfici non sdrucciolevoli e libere da acque di scorrimento.

Art. 85.3.3.6 Sbloccaggio e rimozione dei coperchi

Deve essere previsto un dispositivo per assicurare lo sbloccaggio effettivo dei coperchi prima

della loro rimozione e la sicurezza durante la rimozione.

Art. 85.3.3.7 Marcatura

Tutti i coperchi, le griglie ed i quadri devono portare una marcatura leggibile e durevole indicante:

a) la classe corrispondente (per esempio D 400) o le classi corrispondenti per i quadri

utilizzati per più classi (per esempio D 400 - E 600);

b) il nome e/o la sigla del fabbricante;

c) l'indicazione della Stazione Appaltante;

d) l'eventuale riferimento ad un marchio di conformità.

Le marcature devono essere visibili anche dopo l'installazione dei dispositivi.

Art. 85.3.3.8 Prove di resistenza

Le prove di seguito descritte devono essere realizzate, sui dispositivi di chiusura o di coronamento

presentati sotto forma d'insiemi e nel loro stato d'utilizzazione.

Gli insiemi destinati alle prove devono essere preventivamente sottoposti a un controllo di

conformità alle prescrizioni dei precedenti punti.

Page 111: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 110 di 221

Forza di controllo

Ciascuna delle classi dei dispositivi di chiusura e di coronamento deve essere sottoposta alla

forza di controllo indicata nella tabella seguente.

Tabella - Forza di controllo dei dispositivi di chiusura e di coronamento

Classi Forza di controllo (kN)

A 15

B 125

C 250

D 400

E 600

F 900

15

125

250

400

600

900

Apparecchiatura di prova

L'apparecchiatura di prova, costituita da una pressa idraulica e da punzoni, deve avere le

caratteristiche ed essere messa in opera secondo le modalità descritte dalla Norma Europea EN

124.

Art. 85.3.3.9 Procedimenti di prova e resistenza

Tutti i dispositivi di chiusura e di coronamento devono essere sottoposti alle seguenti prove:

misura della freccia residua del coperchio o della griglia dopo l'applicazione dei due terzi

della forza di controllo;

applicazione della forza di controllo.

Art. 85.3.3.10 Misura della freccia residua

La velocità di incremento del carico deve essere compresa fra 1 e 3 kN al secondo e applicata

uniformemente fino ai due terzi della forza di controllo; la forza così applicata sull'insieme viene

successivamente eliminata; questa operazione deve essere ripetuta 5 volte.

Al termine deve essere misurata la freccia residua; essa corrisponde alla differenza dei valori

misurati prima del primo e dopo il quinto incremento di carico; la freccia non deve superare i valori

indicati nella tabella seguente.

Classe Freccia residua ammissibile (mm)

A 15 e B 125

da C 250 a F 900 1/5 della dimensione di passaggio

Sui dispositivi in calcestruzzo, dopo l'esecuzione di questa prova, non devono apparire nel

calcestruzzo armato fessurazioni superiori a 0,2 mm di larghezza.

Page 112: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 111 di 221

Art. 85.3.3.11 Applicazione della forza di controllo

Al termine della prova descritta al punto precedente, si effettua un incremento di carico ad una

velocità uniforme compresa tra 1 e 3 kN/s senza interruzione fino a quando viene raggiunta la

forza di controllo.

Nessuna fessurazione deve apparire, durante la prova, sui dispositivi composti da ghisa ed

acciaio, eventualmente in associazione al calcestruzzo. Per quelli realizzati in calcestruzzo

armato, l'applicazione della forza di controllo non deve dar luogo a perdite di aderenza tra il

calcestruzzo e le armature di acciaio.

Art.86. Valvolame, valvole di non ritorno, pompe

Le valvole a saracinesca flangiate per condotte devono essere conformi alla norma UNI EN 1074.

Le valvole disconnettrici a tre vie contro il ritorno di flusso e zone di pressione ridotta devono

essere conformi alla norma UNI EN 12729.

Le valvole di sicurezza in genere devono rispondere alla norma UNI EN ISO 4126.

La rispondenza alle norme predette deve essere comprovata da dichiarazione di conformità

completata con dichiarazioni di rispondenza alle caratteristiche specifiche previste dal progetto.

Le pompe devono rispondere alle prescrizioni previste dal progetto e (a seconda dei tipi) alla

direttiva 2014/34/UE e UNI EN ISO 9906.

Art.87. Protettivi in resina

Rivestimenti protettivi delle superfici in calcestruzzo tipo resina bicomponente ad elevata capacità

adesiva e resistente chimicamente agli acidi organici e agli acali, quale percolato da discarica, con

caratteristiche conformi alla UNI EN ISO 2812-1.

Art.88. Materiali ferrosi e metalli vari

Tutti metalli, sia ferrosi che non, dovranno avere caratteristiche conformi a quelle riportate nelle

norme UNI più recenti.

Di seguito si riportano delle generiche caratteristiche qualitative per i diversi metalli.

Art.88.1 Materiali ferrosi

I materiali ferrosi da impiegare nei lavori dovranno essere esenti da scorie, soffiature, brecciature,

paglie o qualsiasi altro difetto apparente o latente di fusione, laminazione, trafilature e simili. Essi

dovranno rispondere alle norme UNI specifiche per il tipo di materiale e a seconda della qualità,

Page 113: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 112 di 221

avere i seguenti requisiti generali:

Ferro. Il ferro comune dovrà essere di prima qualità, eminentemente duttile e tenace e di

marcatissima struttura fibrosa. Esso dovrà essere malleabile, liscio alla superfici e esterna,

privo di screpolature, senza saldature aperte e senza latre soluzioni di continuità.

Acciaio dolce laminato. L’acciaio extra dolce laminato dovrà essere dolce e malleabile,

perfettamente lavorabile a freddo ed a caldo, senza presentare screpolature od alterazioni;

inoltre dovrà essere saldabile e non suscettibile di perdere la tempera. Alla rottura

presenterà una struttura finemente granulare ed aspetto sericeo.

Art.88.2 Zincatura di profilati in ferro o acciaio

La zincatura dei profilati, da utilizzare per le costruzioni necessarie all'esecuzione del progetto

dovrà essere eseguita mediante immersione in bagno di zinco purissimo, oppure, per le minuterie,

col metodo Sherald (il grado di purezza non dovrà essere inferiore al 99%).

Il controllo verrà effettuato con le prove prescritte dalla UNI 11406:2011 e EC 1-2010 UNI EN ISO

1461:2009.

Art.88.3 Verniciatura

Tutte le parti in ferro, ad eccezione di quelle zincate, verranno fornite a piè d’opera già colorate

con una prima mano di minio o di vernice antiruggine.

Dopo essere state poste in opera verrà data una seconda mano di vernice antiruggine, previa

raschiatura delle parti di cui alla prima verniciatura si presentassero danneggiate ed affiorassero

tracce di ruggine.

Sarà poi passata una mano di vernice antiruggine grigia, o all’alluminio, o allo zinco, come

indicato in progetto ovvero a scelta della Direzione dei Lavori. Saranno ugulamente verniciati con

minio o antiruggine tutti giunti ed i bulloni che non risultino in acciaio zincato ovvero inox.

Art.89. Bacini di contenimento

Al fine di contenere eventuali spanti o rotture accidentali dei serbatoi contenenti rifiuti liquidi, si

rende necessaria la realizzazione di bacini di contenimento opportunamente impermeabilizzati.

Tali bacini saranno realizzati con l'impiego di barriere mobili tipo new jersey in polietilene e

rivestimento con membrana impermeabile in HDPE di spessore 2mm.

Art.89.1 Barriera tipo new jersey in polietilene

Barriera stradale mobile tipo new jersey in polietilene ad alta densità, di altezza 80 cm, completa

di sistemi di aggancio maschio-femmina, tappi di carico e scarico, zavorra ed ancoraggi. La voce

Page 114: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 113 di 221

è intesa completa di fornitura, posa e ogni altro onere necesario per dare il bacino completo e

funzionale.

Art.89.2 Geomembrana impermeabilizzante in HDPE

Membrana in polietilene ad alta densità vergine, stabilizzata ai raggi U.V. mediante nerofumo,

spessore 2 mm, con entrambe le superfici liscie idonea all'impermeabilizzazione di bacini. Fornita

in rotoli con giunzioni realizzate in opera mediante saldatura a doppia pista. La voce s'intende

comprensiva di fornitura e posa della membrana, dei sistemi di ancoraggio all'argine perimetrale e

zavorra, i sistemi di sostegno provvisorio, eventuali raccordi e sigillature dei fori di passaggio,

certificati del materiale, collaudo, manutenzione e pulizia del bacino ed ogni altro onere per dare

l'opera completa e funzionale alla regola dell'arte.

Di seguito si riportano i principali requisiti della geomembrana:

spessore = 2 mm (EN 1849-2)

colore: nero

composizione: polimero base >= 97% ; nero fumo >=2% ;

carico di snervamento (EN ISO 527) >= 17N/mmq;

carico di rottura (EN ISO 527) >= 30Nmmq;

allungamento allo snervamento (EN ISO 527) >=9%;

allungamento alla rottura (EN ISO 527) >= 700%

resistenza alla lacerazione (ISO 34-1) >= 130N/mm

resistenza al punzonamento statico (ISO 12236) >= 5 kN

Art.90. Emissioni odorigene

Art.90.1 Analizzatore sensoriale

Analizzatore sensoriale elettronico ha lo scopo di rilevare tutte le possibili variazioni della qualità

dell’aria, l’intensità di variazione e tempo di permanenza delle eventuali dispersioni odorigene .

L’analizzatore è integrato da una centralina meteorologica per la misura della direzione e velocità

del vento, a supporto e verifica della provenienza geografica dell’odore rilevato.

I parametri di monitoraggio saranno impostati campionando il dato di variazione ogni secondo e

per un periodo di campionamento continuo di sei ore, seguito da 10 minuti di pulizia dei sensori e

fino a conclusione del periodo previsto di monitoraggio.

L’analizzatore sensoriale deve possedere le seguenti caratteristiche:

- cella di misura (sensor array) con un minimo n. 10 sensori MOS termoregolati

singolarmente nel range fino a 500°C per assicurare un ampio range di composti volatili

Page 115: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 114 di 221

rilevabili;

- cella di misura contenente i sensori MOS deve preriscaldata a 110°C e di piccolo volume

interno (< 2,00 ml) per assicurare tempi di pulizia veloci;

- deve permettere la diluizione automatica del campione in ingresso secondo parametri

scelti dall’operatore;

- deve essere in grado di eseguire anche misure singole con campionamento di ore fino ad

libitum (per esempio aspirazione in continuo dell’aria da misurare per 2 o più ore continue

e consecutive);

- deve permettere la memorizzazione della variazione dei sensori durante la misura e anche

durante la fase di pulizia;

- per assicurare la pulizia anche nel punto di campionamento, l’analizzatore deve applicare

un flusso di aria zero in controcorrente;

- deve essere integrata con centralina meteo per la misura di direzione e velocità del vento

in totale sincronismo con le misure di odore.

Per la elaborazione dei dati e i calcoli finali, l’analizzatore sensoriale, deve integrare software

chemiometrico per la costruzione della libreria di riferimento (mediante elaborazione PCA

Principal Component Analysis ) e per il riconoscimento della sorgente dispersiva deve essere

utilizzato metodo di calcolo di Correlazione Pearson o metodo DFA (Differential Function

Analysis) per assicurare il migliore livello di capacità predittiva. Il software deve indicare inoltre, in

termini numerici, la capacità discriminante dell’analizzatore sensoriale nei confronti delle sorgenti

memorizzate; questo parametro è fondamentale per la verifica della corretta scelta dei sensori in

uso nella fase di calcolo.

Art.90.2 Nebulizzatore mobile e prodotti neutralizzanti odori

Trattasi di impianto mobile carrellato, costituito da un ventilatore ed ugelli nebulizzatori finalizzato

all’abbattimento polveri e neutralizzazione odori, da utilizzare durante la fase di scavo.

L’abbattimento degli odori sarà ottenuto mediate la nebulizzazione in soluzione acquosa di

neutralizzanti, completamente naturali, che modificano il processo decompositivo e impediscono

la formazione di odori mediante un’azione biodegradante (prodotto tipo ECOSORB®). La

soluzione, liberata sotto forma di nebbia finissima con goccioline dell’ordine di 10 micron di

diametro, rimane sospesa nell’aria per poi volatilizzarsi senza creare bagnato o gocciolamento. Le

molecole del neutralizzante, volatilizzandosi, eliminano all’istante e permanentemente i residui

odorosi nell’aria interessata.

L’impianto sarà costituito da gruppo pompa di portata non inferiore a 2 lt/min; ugelli nebulizzatori

in acciaio ripulibili; ventilatore industriale cassonato completamente in acciaio di portata non

inferiore a 40.000 m3/h; gruppi filtri; valvole di controllo flussi automatiche; pompe dosatrici di

Page 116: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 115 di 221

prodotto; quadri di azionamento e controllo; generatore di corrente, serbatoi acqua-carburante-

prodotto; il tutto posto su carrello skid.

Sono comprese, con la fornitura dell’impianto, le spese di trasporto, imballo, mezzi di

sollevamento, movimentazione, montaggio, smontaggio, la formazione del personale,

l’avviamento, la manutenzione ed i materiali di consumo. È compreso ogni altro onere necessario

per il corretto funzionamento dell’impianto.

Art.90.3 Teli anti odore

Saranno da utilizzare teli antiodore ad elevata concentrazione di microganuli di carbone attivo per

m2, idonei alla copertura giornaliera dello scavo. Tali elementi consentiranno di coprire le aree di

scavo con funzione continua di adsorbimento degli odori e riutilizzo degli stessi per 90 volte,

qualora non danneggiati. La copertura e scopertura avverrà mediante apposita attrezzatura

costituita da un rullo di larghezza 6m agganciato ad un sollevatore di un mezzo operativo. Il rullo

sarà dotato di sistema idrostatico che consentirà di adeguare la velocità di rotolamento alla

velocità di avanzamento della macchina operatrice, arrestandosi automaticamente una volta

superata la soglia di tensionatura al fine di non danneggiare il telo, metre l'apposito controrullo lo

manterrà steso su tutta la lunghezza.

Art.91. Impianto raccolta percolato

Art.91.1 Misuratore di portata ad induzione elettromagnetica

Il misuratore di portata ad induzione elettromagnetica è costituito da corpo e flange in acciaio al

carbonio, protetto con vernice a polvere epossidica, tubo sensore ed elettrodi in acciaio inox,

pressione di esercizio 16 bar (1,6 MPa), rivestimento interno in Teflon o ebanite alimentare,

centralina di conversione a microprocessore con remotizzazione di allarmi e comandi, menù

guidato in lingua italiana con display retroilluminato con almeno 16 cifre su due linee, grado di

protezione IP 66, alimentazione 220 V, segnale in uscita 4-20 mA, flangiato e forato a norme UNI

EN 1092-1. Sistema deve risultare idoneo alla misura di portata e possedere resistenza

all’aggressione chimica di fluido tipo “percolato da discarica”.

Sono compresi gli oneri per il collegamento alla linea idraulica; cablaggi e linea elettrica dalla

consegna all'utenza ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Art.91.2 Pozzo estrazione percolato

Il pozzo di estrazione sarà costituito da tubo in polietilene di lunghezza media 3,50m e diametro

non inferiore a DN630 idoneo al trasporto-contenimento liquidi aggressivi quale percolato da

discarica. Il tubo sarà fessurato dal livello superiore dei rifiuti fino al fondo della discarica,

Page 117: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 116 di 221

completo di tappo di fondo in polietilene e testa pozzo chiusa con tappo ermetico in polietilene con

chiusura a chiave.

Dovranno essere forniti i certificati pertinenti alla produzione del materiale e al controllo qualità.

Art.91.3 Elettropompa sommergibile interno pozzo

L'elettropompa sommergibile, di portata 1,5m3/h, è costituita da un complesso elettromeccanico

in ghisa con certificazione antideflagrante, idonea all'estrazione del percolato, con caratteristiche

di portata e prevalenza come riportato in progetto. Inoltre dovrà essere completa di n°2 regolatori

di livello, tipo a bulbo in polipropilene completi di cavo di sufficiente lunghezza e staffa di supporto;

n° 1 base di appoggio con piede ad accoppiamento rapido; n° 1 valvola di non ritorno; tubazione

di mandata DN 40 mm; cassetta di sezionamento da esterno stagna; quadro elettrico di gestione,

cablaggi, linea elettrica dalla consegna all'utenza. Sono compresi tutti gli oneri per il perfetto

fissaggio della pompa al pozzo, le attività di smontaggio e successivo rimontaggio da eseguire sul

lotto seguente ed ogni onere per dare l'opera compiuta a regola d'arte.

Art.91.4 Elettropompa sommergibile vasca di rilancio

L'elettropompa sommergibile, di portata 9m3/h, è costituita da un complesso elettromeccanico in

ghisa con certificazione antideflagrante, idonea all'estrazione del percolato, con caratteristiche di

portata e prevalenza come riportato in progetto. Inoltre dovrà essere completa di 2 regolatori di

livello, tipo a bulbo in polipropilene completi di cavo di sufficiente lunghezza e staffa di supporto;

n° 1 base di appoggio con piede ad accoppiamento rapido; n° 1 valvola di non ritorno; tubazione

di mandata DN 90 mm; cassetta di sezionamento da esterno stagna; quadro elettrico di gestione,

cablaggi, linea elettrica dalla consegna all'utenza. Sono compresi tutti gli oneri per il perfetto

fissaggio della pompa al pozzo, le attività di smontaggio e successivo rimontaggio da eseguire sul

lotto seguente ed ogni onere per dare l'opera compiuta a regola d'arte.

Art.91.5 Rete di collegamento e trasporto percolato

La rete di trasporto del percolato, quali tubazioni di aspirazione e rilancio, dovrà essere realizzata

mediante tubazioni e giunzioni a tenuta in PE ad alta densità. La rete s'intende completa di tutti gli

elementi necessari al suo corretto funzionamento ed intercettazione quali, ad esempio, valvole

d'intercettazione, controllo flussi, valvole di non ritorno, raccordi, pezzi speciali, etc...

Le tubazioni dovranno essere opportunamente incamiciate con tubo corrugato doppia parete con

interno liscio, al fine di raccogliere eventuali perdite che si dovessero verificare lungo le condotte.

Le tubazioni dovranno essere poste in adeguata pendenza verso i pozzetti d'ispezione al fine di

raccogliere in essi l'eventuale perdita.

Le tubazioni di aspirazione del percolato saranno di diametro DN40 con incamiciatura con tubo

Page 118: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 117 di 221

corrugato diametro 90mm.

Le tubazioni di rilancio del percolato saranno di diametro DN90 con incamiciatura con tubo

corrugato diametro 125mm.

Il tracciato sarà di tipo interrato al fine di evitare intralcio con il passaggio dei mezzi d'opera. La

profondità d'interro sarà all'incirca di 1m. In fase di progetto esecutivo dell'impianto, la profondità

potrà essere variata e si potrà disporre di realizzare, anche per brevi tratti, coppella in

calcestruzzo di protezione della tubazione.

Il tracciato delle tubazioni interrate dovrà essere debitamente segnalato con posa, durante il

reinterro, di apposto nastro di segnalazione, oltre a picchetti di segnalazione esterna del tracciato

qualora questo possa essere interessato da scavi nelle vicinanze, con apposizione di colore

specifico e targhetta di identificazione.

Il tracciato delle tubazioni a vista dovrà essere evidenziato con picchetti di segnalazione colorati e

con apposito cartello identificativo.

Art.91.6 Sistema di alimentazione e controllo

La rete di trasporto del percolato sarà integrata da un sistema di alimentazione e controllo per la

gestione delle portate, allarmi, troppo pieni, etc.. I sistema sarà composto da un quadro principale

di alimentazione e gestione di tipo stagno IP55, dotato di PLC e display, posto in vicinanza dei

serbatoi di stoccaggio, ed eventuali sottoquadri posti in prossimità delle vasche di rilancio.

Il sistema dovrà essere in grado di gestire le seguenti funzioni minime:

- lettura dei misuratori di livello dei serbatoi di stoccaggio percolato;

- gestione degli allarmi e dati inviati dal misuratore di portata;

- invio delle segnalazioni a sistemi di allarme locali e in remoto;

- gestione alimentazione vasche di rilancio e sezionamento pozzi aspirazione percolato.

Sono comprese, con la fornitura del sistema, le spese di trasporto, imballo, mezzi di sollevamento,

movimentazione, montaggio, smontaggio, la realizzazione delle linee e collegamenti elettrici dai

punti di consegna alle utenze, l’avviamento, i manuali di uso e manutenzione, le dichiarazioni di

conformità e gli schemi di progetto/cablaggio. È compreso ogni altro onere necessario per il

corretto funzionamento del sistema e gestione delle segnalazioni.

Art.91.7 Serbatoio orizzontale con selle in PRFV

I serbatoi cilindrici orizzontali dovranno essere realizzato in vetroresina con fondi bombati della

capacità geometrica di 60 m³ ciascuno e con diametro 3000 mm. Costruiti secondo EN 13121-3.

Prodotto da stoccare: percolato di discarica. Pressione ATM, temperatura ambiente. Completo di

selle in PRFV; staffe di ancoraggio; anelli di sollevamento; n°2 passi d’uomo superiori DN600; n°2

Page 119: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 118 di 221

sfiati DN50 con valvole di non ritorno per allacciamento sistema trattamento aeriformi; n°02

attacchi flangiati DN90 per carico; n°02 attacchi flangiati DN80 per scarico e collegamento tra

serbatoi; n°1 misuratore di livello ad ultrasuoni.

Art.92. Sistema di trattamento degli aeriformi

L'impianto di trattamento degli aeriformi provenienti dal rilancio e stoccaggio del percolato sarà

realizzato con la tecnologia di assorbimento su letto a carboni attivi costituito da un filtro a secco.

Di seguito si riporta lo schema di trattamento e le sorgenti delle emissioni.

Sorgente Tipo di

collegamento

N° del filtro e

posizione Tipo di filtro

Sfiati serbatoi stoccaggio

percolato durante la fase di

riempimento; aspirazione

naturale regolata con valvole di

non ritorno

Canalizzazioni in

PVC Filtro n°1 adiacente

al gruppo serbatoi

Camino E4

Tipo A

Sfiato autobotte durante la fase

di carico del percolato;

aspirazione forzata e valvole di

non ritorno

N°3 Bracci

aspiranti +

canalizzazioni in

PVC

Sfiato vasca di rilancio

percolato durante la fase di

riempimento; aspirazione

naturale regolata con valvole di

non ritorno

Canalizzazione in

PVC

Filtro n°2 adiacente

alla vasca di rilancio

Camino E5

Tipo B

FILTRO TIPO A: filtro a secco a carboni attivi in polipropilene

Portata: 1.000 m3/h

Inquinanti: da serbatoi stoccaggio percolato

Dimensioni d’ingombro: 1000 x h1500 mm

Perdite di carico stimate: 100 mm.H2O

Quantità materiale filtrante: 400 kg

FILTRO TIPO B: filtro a secco a carboni attivi in polipropilene

Portata: 50 m3/h

Inquinanti: da vasca di rilancio percolato

Dimensioni d’ingombro: 315 x h800 mm

Perdite di carico stimate: 50 mm.H2O

Quantità materiale filtrante: 25 kg

Page 120: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 119 di 221

Le caratteristiche degli elementi che compongono l'impianto sono le seguenti.

CARPENTERIA FILTRO A SECCO

Filtro a secco in polipropilene, comprensivo di bocche di carico e scarico carbone, rete di

sostegno del media filtrante, n.1 tronchetto di scarico condensa con valvola a sfera manuale,

coperchio smontabile con guarnizioni, plenum di distribuzione aria.

PUNTO DI PRELIEVO EMISSIONI

Camino dotato di punto attrezzato per il prelievo degli effluenti gassosi con accesso in sicurezza,

realizzato in conformità con le disposizioni vigenti (norma UNI 10169) e con targhetta

identificazione sigla camino.

DEUMIDIFICATORE

Composto da particolari anelli posti nella camera di distribuzione alla rinfusa in materiale plastico

ad alta superficie specifica con la proprietà di trattenere le goccioline di umidità e particellato.

FILTRO ABBATTIMENTO POLVERI

In questa sezione avviene una filtrazione al fine di rimuovere eventuali polveri fini che possono

essere rilasciate dal media filtrante soprattutto durante le fasi di sostituzione del media o durante

l’avvio iniziale del sistema.

CARICA MEDIA FILTRANTE

Costituita da massa filtrante tipo Biocarb OX granulare impregnato Tipo PELLET 4 mm a Base

minerale.

Rendimento di abbattimento superiore al 95%.

BRACCIO ASPIRANTE

Costituito da con tubazione flessibile su tutta la lunghezza del braccio, cappetta d’aspirazione,

mensola di sostegno e struttura in acciaio zincato e di ventilatore di aspirazione.

IMPIANTO DI CANALIZZAZIONE

Canalizzazioni in PVC a sezione circolare diametro 90 mm, per la captazione degli odori

all’interno dei serbatoi/vasca di rilancio/braccio di aspirazione, completo di valvole di non ritorno,

curve, innesti e staffe.

Page 121: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 120 di 221

QUADRO ELETTRICO DI POTENZA, CONTROLLO E COMANDO.

Quadro di controllo dei ventilatori dei bracci aspiranti, posto in vicinanza del filtro, con grado di

protezione IP55, costruito a norma CEI completo di dichiarazione di conformità.

Sono comprese, con la fornitura dell’impianto, le spese di trasporto, imballo, mezzi di

sollevamento, movimentazione, montaggio, smontaggio, la realizzazione delle linee e

collegamenti elettrici dell’impianto anche alle utenze di consegna, l’avviamento, la manutenzione, i

controlli di monitoraggio delle emissioni in atmosfera, la compilazione del registro dei controlli, i

materiali di consumo, la caratterizzazione e il recupero/smaltimento dei rifiuti prodotti. È compreso

ogni altro onere necessario per il corretto funzionamento dell’impianto.

Art.93. Impianto “tipo di riferimento” estrazione biogas

Al fine di eseguire lo scavo in sicurezza per l’ambiente di lavoro, sia all’interno che all’esterno

della discarica, si deve evitare la presenza di biogas.

Le indagini effettuate in situ ed in laboratorio eseguite nell’Agosto 2016 evidenziano che nell’ex

discarica non vi è presenza di metano e che il grado stabilità biologica dei rifiuti risulta elevato.

Pertanto è possibile ipotizzare che all’interno della massa dei rifiuti siano conclusi i fenomeni di

metabolismo biologico, con conseguente assenza di produzione di biogas.

Nel caso in cui durante le attività di monitoraggio si dovessero registrare superamenti dei limiti

indicati, dovrà essere installato un impianto di condizionamento ambientale, con carattere di

provvisorietà, nella porzione di scavo dove si rilevassero sforamenti dei parametri monitorati.

L’impianto descritto di seguito è da considerarsi “tipo di riferimento” e potrà essere modificato e

migliorato dall’Impresa Appaltatrice.

L’impianto potrà avere le seguenti caratteristiche e sarà compensato economicamente solo per le

parti installate in cantiere.

L’impianto di aspirazione di biogas interesserà la parte di terreno non saturo di percolato sito nel

corpo della ex-discarica.

Qualora necessario, al fine di garantire un efficace degassazione dell’ammasso e convogliamento

a trattamento aeriformi, l’impianto potrà essere costituito due serie di pozzi drenanti facenti parte

di circuiti separati:

1. pozzi drenanti in insufflazione di aria;

2. pozzi drenanti in aspirazione.

L'azione potrà essere svolta mediante l'insufflazione di aria da una fila di pozzi e l'aspirazione

dalla fila dirimpetto. Questo consentirà un attivo degassamento con formazione di flusso

Page 122: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 121 di 221

preferenziale del biogas presente nell'ammasso e convogliamento a sistema di abbattimento.

Di seguito si riportano le specifiche di massima per il lato in aspirazione. Tali caratteristiche sono,

estendibili anche al circuito lato insufflazione trattandosi di impianto a specchio.

Art.93.1 Pozzo estrazione biogas

Il pozzo di estrazione del biogas potrà essere realizzato mediante fornitura e messa in opera di

tubo sonda in PE ad alta densità, di lunghezza media di circa 6,5m, fessurato dalla base fino a

1,5m, completo di tappo di fondo in PE, testa pozzo in PE ermetica, inserto di tubazione per

allaccio alla rete di aspirazione valvola d’intercettazione e strumento di controllo della depressione

generata.

Art.93.2 Rete di collegamento e trasporto biogas

Il collegamento tra il pozzo e la rete di aspirazione potrà avvenire mediante tubazioni flangiate con

valvole di intercettazione agli estremi. La tubazione di collegamento potrà essere in PE ad alta

densità, preferibilmente con banda di colore giallo, poste con opportuna pendenza >1,5% al fine di

agevolare lo scarico della condensa.

I pozzi potranno essere collegati all’aspiratore secondo lo schema di progetto e la rete completa

degli organi d’intercettazione, controllo delle pressioni e regolazione dei flussi.

Il tracciato dovrà essere opportunamente segnalato impiegando picchetti indicatori.

I diametri delle tubazioni saranno in funzione delle depressioni minime da mantenere sulle teste

pozzo e delle velocità limite di trasporto della corrente gassosa umida al fine di non danneggiare

le apparecchiature elettromeccaniche.

A monte del gruppo di aspirazione potrà essere installato apposito manufatto di separazione e

raccolta condensa, completo di galleggianti e segnalazione di vasca piena. La condensa raccolta

sarà aspirata e scaricata nei serbatoi di raccolta del percolato.

Art.93.3 Sistema di insufflazione aria ed aspirazione

Trattasi di gruppo di insufflaggio ed estrazione aria costituito da ventilatori-soffianti di

caratteristiche e potenzialità tali da realizzare un ambiente aerobico con le sovrappressioni-

depressioni tali da far migrare il biogas verso i pozzi di aspirazione.

Le apparecchiature elettromeccaniche dovranno essere di tipo anti-deflagranti, complete di quadri

di comando IP55 ed inverter di regolazione della potenza, basamenti, manometri di controllo delle

pressioni, sistemi di allarme e rimando a remoto delle segnalazioni, cablaggi e linee elettriche

dalla consegna all'utenza.

Sono comprese, con la fornitura dell’impianto, le spese di trasporto, imballo, mezzi di

sollevamento, movimentazione, montaggio, ricollocazione, smontaggio, la realizzazione delle linee

Page 123: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 122 di 221

e collegamenti elettrici dell’impianto anche alle utenze di consegna, l’avviamento, la

manutenzione, la compilazione del registro dei controlli, i materiali di consumo. È compreso ogni

altro onere necessario per il corretto funzionamento dell’impianto e l'attività di riposizionamento

del sistema.

Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi

Il progetto autorizzato prevede, nel caso d’installazione, che il sistema di trattamento degli

aeriformi sia costituito da un primo stadio ad assorbimento su carbone attivo e secondo stadio

costituito da biofiltro con materiale pacciamente naturale, completo di copertura e camino per la

facilitazione al controllo delle emissioni.

Sono da considerarsi comprese, con la fornitura dell’impianto, le spese di trasporto, imballo, mezzi

di sollevamento, movimentazione, montaggio, ricollocazione, smontaggio, la realizzazione delle

linee e collegamenti elettrici dell’impianto anche alle utenze di consegna, l’avviamento, la

manutenzione, i controlli di monitoraggio delle emissioni in atmosfera, la compilazione del registro

dei controlli, i materiali di consumo, la caratterizzazione e il recupero/smaltimento dei rifiuti

prodotti. È compreso ogni altro onere necessario per il corretto funzionamento dell’impianto e

l'attività di riposizionamento del sistema.

Le caratteristiche tecniche di seguito riportate fanno riferimento ad un “tipo di riferimento”,

modificabile e migliorabile dall’Impresa Appaltatrice.

Filtro a carboni attivi

Trattasi di filtro a secco con carpenteria in polietilene e struttura di sostegno in acciaio zincato,

comprensivo di bocche di carico e scarico carbone; rete di sostegno del media filtrante; n.1

tronchetto di scarico condensa con valvola a sfera manuale; coperchio smontabile con

guarnizioni; plenum di distribuzione aria; attacco flangiato per la tubazione ingresso dal ventilatore

ed uscita al biofiltro; anelli di deumidificazione in materiale plastico; sistema di filtraggio in

materiale plastico per l'abbattimento delle eventuali polveri fini che possono essere rilasciate dal

media filtrante durante le fasi di sostituzione e avvio del sistema; carica del media filtrante

costituita da massa filtrante tipo Biocarb OX granulare impregnato Tipo PELLET 4 mm a Base

minerale.

Caratteristiche sistema:

- Portata: 1.000 m3/h

- Inquinanti: composti odorigeni tipici del biogas da discarica, quali COV, idrogeno solforato,

ammoniaca, etc...

Page 124: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 123 di 221

- Dimensioni d’ingombro: 1000 x h1500 mm

- Perdite di carico stimate: 100 mm.H2O

- Quantità materiale filtrante: 400 kg

Biofiltro

Costituito da vasca monoblocco in polipropilene completa di attacco flangiato per ventilatore;

griglia di sostegno per il materiale filtrante; telaio di rinforzo in acciaio zincato a caldo; coperchio

superiore flangiato; camino d’espulsione aria con punto di prelievo per analisi emissioni; sistema

di controllo della temperatura ed umidità in continuo; impianto di umidificazione programmabile

con ugelli adatti a micronizzare l’acqua in modo che penetri all’interno del materiale filtrante;

tubazioni di interconnessione tra biofiltro/ventilatore/filtro a secco realizzate in polipropilene

completa di curve e flange e punto di prelievo per analisi aeriformi conforme alla norma UNI

10169; quadro elettrico di potenza, controllo e comando con costruzione a norma CEI, grado di

protezione IP55 installato a bordo del biofiltro per il controllo del ventilatore e di tutti gli strumenti

installati.

Caratteristiche sistema:

- Portata: 1.000 m3/h

- Inquinanti: composti odorigeni tipici del biogas da discarica, quali COV, idrogeno solforato,

ammoniaca, metano, etc...

- Dimensioni d’ingombro: circa 2000 x 4000 x h2000 mm

- Perdite di carico stimate: 30-80 mm.H2O

- Velocità di attraversamento: 36s

- Carico volumetrico: 100 m3/h aria / m3 letto filtrante

- Materiale letto filtrante: miscela vegetale calibrata

- Camino con punto attrezzato per il prelievo degli effluenti gassosi con accesso in

sicurezza, realizzato in conformità con le disposizioni vigenti (norma UNI 10169) e

targhetta identificazione sigla camino.

Art.94. Impianto di pesatura

L'impianto di pesatura dovrà essere composto da box prefabbricato per la registrazione, pesa a

ponte modulare in acciaio munita di certificato di approvazione CE e sistema di garanzia della

qualità della produzione, di dimensioni larghezza 3 m e lunghezza 18 m.

La pesa a ponte "modulare" è costruita da almeno 3 moduli di 6 X 3 m circa cad.; ogni modulo è

assemblato con travi alle quali sono saldate le lamiere di copertura striata di spessore non

inferiore a 10mm. La pesa è dotata di botole d’ispezione alle celle di carico e bordi di testata con

Page 125: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 124 di 221

appositi limitatori di oscillazione.

La struttura è verniciata con vernice anticorrosione e corredata di certificato di trattamento-

verniciatura, in alternativa il tutto in acciaio zincato.

Il sistema di celle a carico è composto almeno n. 8 celle di carico analogiche o digitali, omologate

e certificate, comprensivo di sistema di calibrazione, trasmissione dati via cavo o wireless e

scatole di cablaggio.

Caratteristiche minime delle celle di carico:

- sistema di protezione dell'escursione da fango e detriti;

- portata nominale 30 t;

- classe di precisione C 4;

- celle di carico costruite interamente in acciaio inossidabile (inox);

- saldature stagne dei componenti meccanici;

- protezione IP68;

- cablaggio con scatola di giunzione.

L'impianto comprende box ufficio prefabbricato, nel quale eseguire le attività di registrazione dei

dati tramite terminale elettronico di visualizzazione del peso, elaborazione del dato (cliente, targa,

codice anagrafica, sommatoria pesi e memorie, etc..) e stampa per la registrazione, completo di

display retroilluminato , tastiera a membrana alfanumerica e uscita dati per stampante-pc.

Il box ufficio è da intendersi completo di porte di accesso con chiusura a chiave, finestratura

antistante la pesa, arredamento, illuminazione, impianto elettrico, postazione di lavoro composta

da pc e stampante eventualmente collegati alla rete.

Sono comprese, con la fornitura dell’impianto, le spese di trasporto, imballo, mezzi di

sollevamento, movimentazione, montaggio dell'impianto e struttura, smontaggio, la realizzazione

delle linee e collegamenti elettrici dell’impianto anche alle utenze di consegna, l’avviamento, la

manutenzione ed i materiali di consumo. È compreso ogni altro onere necessario per il corretto

funzionamento della stazione di pesa.

Art.95. Muri di contenimento prefabbricati

I muri di contenimento prefabbricati saranno costituiti da elementi autostabili (muri di sostegno) in

calcestruzzo armato (Rck 45 N/mm2), per la per la realizzazione di pareti di contenimento di

materiali alla rinfusa, con Marchiatura CE secondo la Norma Europea EN-15258 con Sistema di

Attestazione 2+, classificati con produzione di "Serie Dichiarata" ai sensi del D.M. del 14/01/2008

con deposito presso la Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, prodotti da azienda

con Sistema qualità certificato a norma UNI EN ISO 9001, atti a contenere prodotti sfusi con peso

Page 126: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 125 di 221

specifico fino a 1800 kg/m3 ed in aggiunta in sovraccarico sul materiale di 1000 kg/m2 .

Gli elementi prefabbricati possono essere del tipo perimetrali o divisori in relazione alla modalità di

realizzazione dei box di stoccaggio. Gli elementi prefabbricati perimetrali devono possedere un

incastro maschio-femmina ed essere uniti fra loro tramite barre filettate zincate con dadi, rondelle

e guarnizione sigillante adesiva. Gli elementi prefabbricati divisori devono possedere un incastro

maschio-femmina ed essere accoppiati fra loro con guarnizione sigillante adesiva.

Caratteristiche principali:

- resistenza a compressione 45 N/mmq;

- classe esposizione calcestruzzo XC3-XF1-XA1 ai sensi della norma UNI EN 206-1.

Sono comprese, con la fornitura, le spese di trasporto, imballo, mezzi di sollevamento,

movimentazione, montaggio, smontaggio delle strutture e ogni altro onere necessario per dare

l'opera completa e funzionale.

Art.96. Teli di copertura materiali

I rifiuti stoccati nei box di contenimento posti all’esterno della tensostruttura, in attesa di essere

sottoposti alle successive azioni di trattamento o smaltimento, saranno coperti da teli in polietilene

impermeabili zavorrati, posati a secco e sovrapposti. Tale apprestamento ambientale permetterà

di ridurre al minimo le polveri che si possono generale per effetto eolico ed impedirà la cessione

d’inquinanti presenti nei rifiuti, a seguito dell’azione di dissoluzione dovuta alla precipitazioni

meteoriche.

I teli impiegati saranno in polietilene posati a secco, sovrapposti di almeno 10cm, di peso

maggiore o uguale a 200 g/m²; di spessore maggiore o uguale a 0,2 mm. Nel prezzo si intendono

compresi e compensati gli oneri per il taglio, lo sfrido, il sostegno provvisorio, le zavorre, le attività

copertura e scopertura e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.

Art.97. Generatore d'aria calda

Il generatore d'aria calda a gasolio sarà munito di scambiatore con potenza termica non inferiore a

80,6 Kw, con portata d'aria in uscita non inferiore a 3.500 mc/h.

Il generatore sarà posto su propria struttura di sostegno e rialzo di tipo a tubo giunto, completa di

parapetti e sistemi di accesso a norma UNI in vigore.

Il corpo generatore è costituito da una struttura metallica verniciata , dotato di adeguato serbatoio

carburante, camera di combustione stagna in acciaio inox, sistema di controllo di fiamma tramite

fotoresistenza, termostato di sicurezza per sovra-temperature, post-ventilazione per

raffreddamento della camera di combustione, termostato ambiente, completo di canalizzazione in

acciaio inox per il convogliamento dei prodotti della combustione all'esterno della tensostruttura.

Page 127: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 126 di 221

Sono comprese, con la fornitura dell’impianto, le spese di trasporto, imballo, mezzi di

sollevamento, movimentazione, montaggio dell'impianto e struttura, smontaggio, la realizzazione

delle linee e collegamenti elettrici dell’impianto anche alle utenze di consegna, l’avviamento, la

manutenzione ed i materiali di consumo. È compreso ogni altro onere necessario per il corretto

funzionamento dell’impianto.

Art.98. Tensostruttura

Struttura portante: tipo modulare realizzata con archi a settori a due correnti e dimensionata ai

sensi del DM 14/01/2008.

Corrente superiore ed inferiore con profili chiusi e stampati modello reticolare ATR in acciaio

zincato a caldo. Tutte le unioni realizzate con sistema di piastra e contropiastra fissate per mezzo

di viti zincate. La struttura sarà completa di sistemi di controventature su più campate.

Sono comprese, con la fornitura, le spese di trasporto, imballo, mezzi di sollevamento,

movimentazione, montaggio, smontaggio, la realizzazione delle linee e collegamenti elettrici

dell’impianto anche alle utenze di consegna, le relazioni di calcolo delle opere , dichiarazioni di

conformità dei materiali ed impianti a firma di professionisti abilitati, il collaudo, la manutenzione

ed i materiali di consumo. È compreso ogni altro onere necessario per il corretto funzionamento

dell'intera tensostruttura ed impianti.

Membrana di copertura: realizzata in tessuto poliestere spalmato PVC su entrambe le facciate,

bilaccato, con elevata stabilità ai raggi UV, trattata contro la formazione di muffe e funghi. Peso

circa 750 g/m² (900 g/m² in opera), ignifugo di cl. 2, resistente alle intemperie e ai raggi

ultravioletti, colore a scelta della Direzione Lavori. La membrana di copertura sarà rinforzata nei

punti di maggiore usura e piantata direttamente a terra. Testate verticali realizzate con lo stesso

materiale del cilindro e baraccatura in acciaio zincato a caldo.

Caratteristiche principali del tessuto:

- supporto (DIN ISO 2076): PES

- titolo del filato (EN ISO 2060) : 1100 DTEX

- armatura: 9 x 9

- tipo di spalmatura: pvc

- peso totale (DIN 53352 - EN ISO 2286-2): 900 g/mq in opera (reale 740 gr/mq)

- resistenza trazione (DIN 53354 - DIN EN ISO 1421/met.1) ordito e trama: 2900/2800N/50

mm

- resistenza alla lacerazione (DIN 53363): 400/400

- adesione (norme complan): 20N/cm

Page 128: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 127 di 221

- resistenza al freddo (DIN 53361 - DIN EN 495-5) : -30° C

- resistenza al caldo (norme complan): +70° c

- solidità alla luce (din 54004 - DIN EN ISO 105 B02): >6

- resistenza alla piegatura (DIN 53359) a 100.000 pieghe: nessuna crepa

- comportamento alla fiamma (D.M. 26/06/84 UNI 9177): ignifugo classe II

- finissaggio: laccato lucido su entrambi i lati

Ancoraggio: sistema di ancoraggio adeguatamente dimensionato con piastre di base per il

fissaggio a mezzo di trivelle avvitate al terreno.

Porte d’ingresso e uscita d’emergenza: realizzata con telaio in alluminio, vetro antisfondamento

superiore, maniglione antipanico e maniglia esterna. (mt 2.10 x 1.20), controtelaio in acciaio

zincato a caldo. Serratura a chiave.

Porte rapide ad impacchettamento verticale: struttura in acciaio zincato; manto di chiusura,

autoestinguente classe 2, in tessuto poliestere di colore a scelta della Direzione Lavori, tramato e

spalmato PVC; irrigidimenti del manto con tubolari metallici e rinforzi nei punti di maggior usura;

due file di oblò trasparenti; motorizzazione trifase 380V con gruppo riduttore, freno

elettromeccanico e gruppo fine corsa; sistema di controbilanciamento del manto con sblocco di

emergenza, in mancanza di energia elettrica, a mezzo leva posta sul montante verticale, e

sollevamento parziale del manto stesso; comandi di apertura in bassa tensione; quadro elettrico

multifunzione a norme CEI IP54 completo di pulsante apre/chiude/stop, con blocco porta

lucchettabile; comandi di apertura a mezzo pulsanti + coppia di fotocellule + radiocomandi;

apertura sfalsata delle serrande al fine di evitare scompensi all'impianto di trattamento aria della

tensostruttura; sistema di sicurezza mediante fotocellule poste sul montante verticale e

lampeggiante colore giallo; impianto elettrico precablato ed eseguito secondo normative vigenti;

Dichiarazione di conformità CE.

Impianto d’illuminazione e prese: adeguatamente dimensionato per fornire illuminazione in ogni

area di lavoro, comprensivo di corpi illuminanti, eventuali blindoluce, cavi, spine, prese di servizio,

quadro elettrico e luci d’emergenza. Il tutto secondo normativa CEI e corredato dalle certificazioni

richieste dalle normative vigenti in materia.

Art.99. Impianto depurazione aria tensostruttura

L'impianto di depurazione dell'aria sarà costituito principalmente da due scrubber venturi a doppio

stadio che, mediante cappe di aspirazione, canalizzazioni e ventilatori di aspirazione, tratteranno

Page 129: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 128 di 221

le emissioni presenti all'interno della tensostruttura.

L'impianto sarà predisposto per il mantenimento in depressione all'interno della tensostruttura a

valore non inferiore a 10 Pa, mediante l'impiego di serrande di ripresa ad elementi orizzontali

mobili opportunamente dimensionati e bilanciati, completo di misuratore di depressione.

Nello scrubber venturi doppio stadio il flusso d’aria penetra dalla parte superiore del venturi e si

scontra con il liquido di lavaggio che viene iniettato verso il basso attraverso ugelli posizionati

nella parte alta del venturi subendo un lavaggio nella gola venturi molto energetico e di intensa

miscelazione liquido/aria. L’aria, uscita dal venturi, entra nel parte bassa dello scrubber dove

salendo attraversa il materiale filtrante nel quale viene spruzzata la soluzione di lavaggio acida

tramite la pompa che aspira l’acqua dalla vasca di ricircolo e la manda agli ugelli posti sopra ai

corpi di riempimento (1° stadio). Nel 2° stadio, posto sopra al 1°, l’aria sale attraversando il

materiale filtrante nel quale viene spruzzata una soluzione di lavaggio basica tramite un’altra

pompa che aspira l’acqua dalla seconda vasca di ricircolo e la manda agli ugelli posti sopra ai

corpi di riempimento del secondo stadio. Successivamente l’aria attraversa lo stadio demister,

posto sulla sommità della torre, liberandosi dalle gocce fine di lavaggio trascinate dal moto

dell’aria.

Sono comprese, con la fornitura dell’impianto, le spese di trasporto, imballo, mezzi di

sollevamento, movimentazione, montaggio, smontaggio, la realizzazione delle linee e

collegamenti elettrici, idraulici e pneumatici dell’impianto anche alle utenze di consegna,

l’avviamento, la manutenzione, i controlli di monitoraggio delle emissioni in atmosfera, la

compilazione del registro dei controlli, i materiali di consumo, la caratterizzazione e il

recupero/smaltimento dei rifiuti prodotti. È compreso ogni altro onere necessario per il corretto

funzionamento del sistema ed installazione alla regola dell'arte.

Di seguito si riportano le caratteristiche principali dell'impianto e suoi elementi costitutivi.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Scrubber venturi doppio stadio di tipo verticale sarà realizzato in polipropilene, in grado di trattare

una portata di 30.000 m3/h, carica di inquinanti tipici di materiale proveniente da bonifica di

discarica, con sistema di abbattimento ad umido mediante l'impiego di soluzioni acquose con

reagenti chimici quali H2SO4 - NaOH - NaClO

VASCA DI BASE A FORMA CILINDRICA

Vasca a fondo piatto costruita in polipropilene, divisa in due settori completa di n.2 troppo pieno,

n.2 livelli visivi, n.2 tronchetti scarico di fondo.

Page 130: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 129 di 221

TORRE DI ABBATTIMENTO A DOPPIO STADIO

Torre in polipropilene completa di passi d'uomo per carico e scarico corpi di riempimento e flange

di ingresso e uscita.

PUNTO DI PRELIEVO EMISSIONI

Camino di altezza maggiore di 1m rispetto all'altezza massima dell'edificio, dotato di punto

attrezzato per il prelievo degli effluenti gassosi con sistema di accesso in sicurezza, realizzato in

conformità con le disposizioni vigenti (norma UNI 10169 e norma UNI 13284-1 per la misura delle

polveri) e con targhetta identificazione sigla camino.

ELETTROPOMPE A TRASCINAMENTO MAGNETICO

Elettropompa di ricircolo liquido di lavaggio in polipropilene a trascinamento magnetico, portata 30

mc/h; prevalenza 18 m c.a.; per portare il liquido dalla vasca inferiore alla parte superiore dello

scrubber.

RAMPE DI LAVAGGIO TORRE.

Rampe di lavaggio complete di tubazioni di collegamento in materiale plastico, valvole di

intercettazione, ugelli di spruzzo per la bagnatura uniforme del letto dei corpi di riempimento.

CORPI DI RIEMPIMENTO

Corpi di riempimento ad elevata superficie specifica in materiale plastico per garantire un'ampia

superficie di contatto tra gas e il liquido di lavaggio.

DEMISTER AD ALTA EFFICIENZA

Demister in polietilene con altezza minima di 250 mm di tipo strutturato alveolare per separare le

gocce del liquido di lavaggio trascinati dal moto del gas.

DISPOSITIVI PER IL DOSAGGIO AUTOMATICO DEI REAGENTI + SERBATOI STOCC

Sistema di dosaggio automatico dei reagenti completo di serbatoi di stoccaggio, pompe dosatrici

proporzionali per il dosaggio in automatico delle soluzioni nella vasca tramite lettura continua,

sonde e strumenti per misura di pH, redox, il tutto interfacciato al quadro comandi principale.

REINTEGRO AUTOMATICO DELL’ACQUA E SCARICO AUTOMATICO

Sistema automatico di reintegro dell'acqua di lavaggio e scarico in automatico della soluzione

esausta, completo di serbatoi di stoccaggio di capacità adeguata, sensori di livello, elettrovalvole

Page 131: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 130 di 221

di comando, tubazioni di collegamento, valvole di intercettazione e gruppi pompa, il tutto

interfacciato al quadro comandi principale.

VENTILATORE CON INVERTER

Ventilatore da installare a monte dello scrubber completo di inverter, con coclea e girante in

acciaio inox 304, portata 30.000 m3/h e prevalenza 250 mm.H2O.

ARMADIO ELETTRICO DI POTENZA, CONTROLLO E COMANDO.

L'intero impianto è comandato da unico gruppo di controllo e potenza posizionato in vicinanza

dello scrubber, costituito da armadio a norma CEI con grado di protezione IP55.

CANALIZZAZIONI

Canali in acciaio zincato a sezione circolare di diametro 900-600-300 mm per la captazione degli

odori, completi di raccordi, cappe/griglie di aspirazione, serrande di intercettazione e controllo dei

flussi, con predisposizione di punto di aspirazione cabina di selezione e cernita manuale e

condotto di ripresa aria da esterno.

GRIGLIE DI RIPRESA A BORDO EDIFICIO

Le serrande ad elementi orizzontali mobili saranno realizzate in alluminio ed utilizzate per

mantenere una depressione all’interno della tensostruttura rispetto all'ambiente esterno, complete

di griglia di protezione sul lato esterno a maglia quadra passo 20mm, accessori anti rumore e

geometria degli elementi a spigoli arrotondati.

Esempio di griglia di ripresa

MISURATORE DI DEPRESSIONE

Costituito da pressostato differenziale, display di controllo e allarme per la lettura e monitoraggio

in continuo della depressione della tensostruttura, la quale dovrà attestarsi a valori non inferiori a

10 Pa.

Page 132: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 131 di 221

Art.100. Impianto di triturazione, vagliatura, separazione, essiccamento e

frantumazione

L'attività di triturazione, vagliatura, separazione essiccamento e frantumazione sarà svolta

all'interno dell'area di trattamento mediante il posizionamento di impianti mobili, di seguito

descritti:

- trituratore monoalbero con rendimento di trattamento del materiale non inferiore a

100mc/h, dotato di motore diesel min 428kW, trasmissione motore/rotore di tipo idraulica

con doppio motoriduttore d’azionamento rotore, sistema di apertura contropettine

regolabile in continuo durante il lavoro e denti del rotore rotabili e riutilizzabili;

- separatore a nastro dotato di magneti permanenti tipo ad elevata induzione magnetica e

forza coercitiva installato direttamente sul nastro del materiale in uscita del trituratore;

- vaglio a tamburo con rendimento di trattamento del materiale non inferiore a 100mc/h, ad

azionamento completamente elettrico ed assorbimento elettrico di 45 KW. Il tamburo dovrà

avere diametro 2200mm e lunghezza 7700mm con area di vagliatura 50 mq e foratura da

30 mm;

- separatore a nastro dotato di magneti permanenti tipo ad elevata induzione magnetica e

forza coercitiva installato direttamente sul nastro del sovvallo in uscita dal vaglio;

- attività di essiccamento del materiale al fine di abbassare il suo grado di umidità ed

ottimizzare di conseguenza l’efficienza del trattamento di separazione. Il materiale verrà

trasportato nei box stoccaggio e verrà continuamente movimentato per permettere

l'asciugatura mediante generatori d’aria calda. A conclusione del periodo di deposito nei

box di stoccaggio, il materiale verrà caricato nella tramoggia di carico del vaglio;

- vaglio a tamburo con rendimento di trattamento del materiale non inferiore a 50mc/h, ad

azionamento completamente elettrico ed assorbimento elettrico di 35 KW. Il tamburo dovrà

avere diametro 2200mm e lunghezza 4600mm con area di vagliatura 27 mq e foratura da

70 mm;

- separatore a nastro dotato di magneti permanenti tipo ad elevata induzione magnetica e

forza coercitiva installato direttamente sul nastro del sottovallo in uscita dal vaglio;

- separatore aeraulico con rendimento di trattamento del materiale non inferiore a 50mc/h ad

azionamento completamente elettrico ed assorbimento elettrico di 41 KW, munito di

soffiatore inferiore per la separazione delle frazioni inerti da legno e plastiche. Il nastro

trasportatore della frazione non inerte dovrà essere dotato di doppio aspiratore per la

separazione delle plastiche in leggere e pesanti;

- tre o più operatori, in funzione della qualità del materiale di separazione, che eseguono

operazioni di ispezione e cernita manuale del legno, dei metalli non ferrosi e della plastica

non separati dalle precedenti sezioni impiantistiche;

Page 133: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 132 di 221

- cabina di cernita su soppalco realizzata in carpenteria metallica completa di tamponamenti

costituiti da pannellature tipo sandwich e vetri a doppio strato antisfondamento. La cabina

sarà dotata di quattro botole per la selezione del materiale. Il pavimento sarà ricoperto con

gomma bugnata antiscivolo e internamente la cabina sarà dotata di illuminazione

artificiale, interruttori in prossimità delle due porte e luci di emergenza posizionate sopra ad

ognuna delle due porte. La copertura sovrastante sarà costruita da pannellatura tipo

sandwich, dotata degli impianti di climatizzazione a pompa di calore e n°2 predisposizioni

di allaccio al sistema di trattamento aria. L’accesso alla cabina avverrà mediante n°2 scale

in carpenteria metallica;

- frantoio a mascelle con rendimento di trattamento del materiale non inferiore a 50mc/h

azionato con motore diesel e dotato di vaglio con foratura da 30 mm;

- escavatori idraulici, movimentatori e pale gommate per il carico del materiale nelle

tramogge di carico degli impianti;

- pale gommate per la movimentazione del materiale trattato;

- cassoni scarrabili e compattatori di rifiuti suddivisi per tipologia di materiale recuperato;

- le macchine a gasolio impiegate all'interno della tensostruttura dovranno avere emissioni

non inferiori ai limiti Stage III/B, al fine di limitare l'inquinamento dell'aria e il carico al

sistema di trattamento delle emissioni.

Nel prezzo sono compresi:

- i costi di trasporto ed installazione degli impianti presso il cantiere ed il successivo

smontaggio e trasporto;

- gli oneri per il collegamento delle macchine ed impianti elettrici alle utenze di consegna;

- gli oneri pertinenti alla modalità esecutiva dell’attività e dei percorsi interni ed esterni;

- il trasporto del materiale alle aree di stoccaggio interne ed esterne;

- gli oneri accessori di gestione degli impianti e mezzi quali consumi, usure ordinarie e

straordinarie, tagliandi, materiale di manutenzione controlli, pulizie e manodopera;

- manodopera specializzata e non impiegata per il controllo del corretto funzionamento degli

impianti e per la movimentazione del materiale;

- campionamenti ed analisi di caratterizzazione dei materiali recuperati e dei rifiuti prodotti,

compreso il trasporto presso laboratori accreditati;

- la tenuta del registro di carico e scarico dei materiali e dei rifiuti;

- l'archiviazione dei dati ed ogni altra attività relativa alla corretta gestione e tracciabilità dei

materiali e dei rifiuti;

- ogni altro onere per dare la lavorazione completa e a regola d’arte.

Page 134: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 133 di 221

Art.101. Impianto di lavaggio e flottazione “tipo di riferimento”

Il materiale inerte in uscita dal processo di separazione meccanica sarà sottoposto al trattamento

di lavaggio/flottazione. L’impianto sarà composto da una serie di moduli trasportabili su strada con

container e sovrapponibili completi di unità di filtropressatura mobile trasportabile su rimorchio. I

moduli saranno posizionati direttamente sulla pavimentazione esistente, realizzata in

conglomerato bituminoso, senza eseguire opere di fondazione.

Tutte le strutture e le parti elettromeccaniche saranno realizzate per essere utilizzate all’aperto e

complete delle strutture di sostegno ed ancoraggio alla pavimentazione. I sistemi di fissaggio di

carter e protezioni saranno di tipo "non a perdere" in conformità alla prescrizione della Direttiva

Macchine (DM) e Norma tecnica di riferimento. Tutti gli organi in movimento, contrappesi e motori

saranno dotati di carter di protezione e dispositivi di blocco di emergenza quali, ad esempio,

pulsati a fungo e funi a strappo lungo i nastri di trasporto.

Per le acque di processo si possono utilizzare acque di tipo industriale dolce o da acquedotto sia

per le fasi di riempimento dell’impianto sia per i reintegri necessari a compensare l’acqua persa.

L’impianto deve prevedere una vasca di stoccaggio ed accumulo dell’acqua da utilizzare per il

reintegro, di volumetria non inferiore a 25 mc.

Le acque non idonee saranno convogliate a n°4 serbatoi di accumulo per essere analizzate e

successivamente inviate ad impianto di trattamento rifiuti autorizzato.

Indicativamente gli additivi chimici da utilizzare per il trattamento delle acque di scarico post

trattamento, potranno essere:

- polielettrolita di tipo anionico o cationico;

- poliammina o altri coagulanti di tipo policloruro di alluminio o cloruro ferrico;

- correttori di acidità delle acque tipo acido solforico o cloridrico;

- latte di calce in fase di disidratazione dei fanghi.

I prodotti potranno essere stoccati in tanichette da 25 / 50 o 1000 litri e diluiti in linea prima del loro

impiego.

Durante l’esercizio dell’impianto di flottazione sarà compito e onere dell’Impresa Aggiudicataria

valutare e determinare le quantità e concentrazioni dei reattivi in rapporto all’effettiva

concentrazioni degli inquinanti da trattare.

In caso di non conformità del materiale, l’onere delle ulteriori prove di caratterizzazione, nonché di

ulteriori cicli di trattamento è da intendersi ricompreso nel primo pagamento del ciclo, effettuato

all’atto della prima pesata in testa agli impianti.

Page 135: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 134 di 221

Sono compresi:

- i costi di trasporto ed installazione degli impianti presso il cantiere ed il successivo

smontaggio e trasporto;

- cablaggi, realizzazione delle linee di collegamento elettrico, idraulico e pneumatico anche

alle utenze di consegna;

- gli oneri pertinenti alla modalità esecutiva dell’attività e dei percorsi interni ed esterni;

- il trasporto del materiale alle aree di stoccaggio interne ed esterne;

- gli oneri accessori di gestione degli impianti e mezzi quali avviamento, consumi, usure

ordinarie e straordinarie, tagliandi, materiale di manutenzione, controlli, pulizie e

manodopera;

- manodopera specializzata e non, impiegata per il controllo del corretto funzionamento degli

impianti e per la movimentazione del materiale;

- campionamenti ed analisi chimiche e fisiche di caratterizzazione dei materiali recuperati,

compreso il trasporto presso laboratori accreditati;

- campionamenti ed analisi di caratterizzazione dei rifiuti prodotti dai processi di trattamento,

compreso il trasporto presso laboratori accreditati;

- gli oneri di gestione e smaltimento del rifiuto liquido derivante dallo scarto del trattamento

di lavaggio-flottazione, mediante analisi chimiche finalizzate alla sua caratterizzazione,

trasporto e smaltimento presso impianto di smaltimento autorizzato individuato entro un

raggio di 120 km;

- la tenuta del registro di carico e scarico dei materiali e dei rifiuti;

- l'archiviazione dei dati ed ogni altra attività relativa alla corretta gestione e tracciabilità dei

materiali e dei rifiuti;

- ogni altro onere necessario per il corretto funzionamento ed adattamento del sistema al

fine del rispetto dei requisiti di accettabilità del materiare in uscita previsti dal progetto di

bonifica.

Il sistema di trattamento dovrà possedere i seguenti criteri prestazionali:

a) dovrà essere composto da una serie di moduli conteinerizzati di dimensioni usualmente

trasportabili su strada;

b) tutte le strutture e le parti elettromeccaniche dovranno essere realizzate per essere

utilizzate all’aperto;

c) i moduli dovranno essere posizionati direttamente sulla pavimentazione esistente,

realizzata in conglomerato bituminoso, senza eseguire opere di fondazione;

d) i sistemi di fissaggio di carter e protezioni dovranno essere di tipo "non a perdere" in

conformità alla prescrizione della Direttiva Macchine (DM) e Norma tecnica di riferimento;

Page 136: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 135 di 221

e) tutti gli organi in movimento, contrappesi e motori dovranno essere dotati di carter di

protezione e dispositivi di blocco di emergenza quali, ad esempio, pulsati a fungo e funi a

strappo lungo i nastri di trasporto;

f) l’impianto dovrà essere dotato di sistema di trattamento finalizzato al recupero delle acque

di lavaggio, completo di sezione di disidratazione fanghi;

g) il materiale in uscita dall’impianto non dovrà presentare problematiche di cessione di

elementi inquinanti e dovrà possedere le seguenti caratteristiche chimiche e

granulometriche:

1. il contenuto dei contaminanti inferiore a quello per i terreni contaminati in funzione

della destinazione d’uso industriale (CSC);

2. vengano rispettati i requisiti di cui al punto 7.1 dell’allegato 1, subalterno 1 del DM

05/02/1998, in cui viene richiamato il contenuto della Circolare Ministeriale del

15/07/05 n°UL/2005/5205 con riferimento all’Allegato C4 – materiali per recuperi

ambientali, riempimenti e colmate.

h) l’impianto dovrà possedere almeno le seguenti caratteristiche di minima:

- potenzialità produttiva giornaliera 768 mc/giorno;

- portata del materiale in ingresso 32 mc/h;

- funzionamento giornaliero con tre cicli di lavorazione da otto ore ognuno;

- elevata automazione con Sistema di Supervisione, Controllo e Videosorveglianza

(SSCV).

Di seguito si riportano le specifiche tecniche delle singole sezioni dell’impianto “tipo di riferimento”

con indicazione delle caratteristiche dimensionali e di funzionamento.

01) n° 01 Tramoggia di carico, di caratteristiche:

- dimensioni al bordo superiore: 6.000 x 2.400 mm

- altezza bordo di carico 2.900 mm da sopra il muretto di appoggio

- capacità 6 m³

- spessore minimo pareti 5 mm

- rivestimento interno in Hardox 400, spessore 6 mm imbullonato internamente alle pareti

02) n° 01 Nastro estrattore applicato alla tramoggia di alimentazione con sistema di pesata in

continuo, costituito da:

- terminale di visualizzazione del peso e registrazione del dato su base oraria e giornaliera,

completo di cablaggio fino alla sala controllo impianto

Page 137: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 136 di 221

- velocità nastro 1 m/s

- tappeto in gomma largh. 1500 classe 500 n°4 tele cop. 5+2 chiuso ad anello e sistema di pulizia

- gruppo traino, gruppo di rinvio, sistema di tenditura

- sponde di contenimento con bavetta in gomma per tutta la lunghezza

- cassone di scarico

03) n° 01 Vaglio vibrante a 3 piani, di caratteristiche:

- dimensioni piani vaglianti 1.540 X 5.000 mm

- inclinazione 15°

- serie di lame laterali e fissaggi reti di protezione

- motore da kW 15 con puleggia e serie cinghie di trasmissione

- albero eccentrico con cuscinetti a doppia fila di rulli adatti agli impieghi più gravosi ed

opportunamente dimensionati

- supporti cuscinetto in acciaio temprato

- contrappesi a masse registrabili per regolare l’ampiezza di vibrazione

- molle di tipo elicoidale con protezioni antinfortunistiche

- impianto di lavaggio dotato di tubazioni su ogni piano e giunti per agevolare la manutenzione,

valvole di controllo, soffietti speciali di tenuta per il contenimento dell’acqua all’interno della

macchina, ugelli di tipo sostituibile anti intasamento in poliuretano con prolunghe di avvicinamento

ai piani fissati in modo sfalsato per garantire un efficacie lavaggio

- sistema di contenimento inerti

- vasca di carico, vasca di raccolta sabbia con tubo di alimentazione al gruppo di lavaggio sabbie,

cassone anteriore di raccolta degli inerti

04) n° 01 Disaggregatore a palette, di caratteristiche:

- inclinazione variabile da 7° a 10°

- pezzatura in ingresso 0 – 70 mm

- carcassa esterna dimensioni 1600 x 7000 mm

- griglie di protezione

- bocca di carico di adeguate dimensioni completa di rinforzi e sistemi di protezione dall'usura

- due alberi contro rotanti sincronizzati;

- movimentazione tramite riduttore epicicloidale con carter di protezione della trasmissione

- ugelli per l’immissione di acqua chiara all’interno della macchina con lavaggio in controcorrente

- bocca di scarico laterale con livello regolabile per l’evacuazione dei flottanti

- motore da kW 45 servo ventilato controllato da inverter dal quadro comando completo di

puleggia motore e cinghie

Page 138: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 137 di 221

- la sincronizzazione degli alberi dovrà essere regolata in modo da garantire la massima efficacia

di lavaggio

- supporti cuscinetti completamente esterni alla macchina con dispositivo di tenuta, per evitare che

l’acqua e il materiale in sospensione vengano a contatto con essi

05) n° 01 Gruppo drenaggio “frazioni leggere” atto a eliminare pezzi di legno, plastica, etc dalle

acque reflue della disaggregatrice, di caratteristiche:

- dimensione vaglio 1.250 x 2.000 mm

- superficie drenante 1.500 x 1.000 mm

- n° 07 pannelli in PU da mm 300 x 520 sul fondo con foro 3 x 18 mm ad asole

- n° 01 serie lame laterali di fissaggio pannelli in poliuretano con funzione di protezione delle pareti

del vaglio

- sistema di lavaggio del sopravaglio con ugelli anti intasamento

- n° 02 moto vibratori elettromeccanici a 1.500 giri/min’ da kW 1.35 cadauno

- n° 04 gruppi di molle in acciaio con protezioni anti infortunistiche

- n° 01 scivolo per lo scarico a terra del sopravaglio

- n° 01 vasca principale di raccolta del < 4 mm passante dai pannelli in PU

- n° 01 tubazione di collegamento tra la vasca di cui sopra e quella del gruppo di recupero e

lavaggio sabbia esistente

- n° 01 telaio di sostegno per l’intero gruppo di drenaggio

06) n° 01 Gruppo drenaggio “ghiaie” per il risciacquo delle ghiaie > 4 mm (già trattate nella

disaggregatrice e nel vaglio di lavaggio) e per l'eliminazione dell'acqua in eccesso verso lo

scarico, di caratteristiche:

- dimensioni vaglio mm 1.250 x 2.800

- superficie drenante mm 1.250 x 2.400 = m² 3,0

completo di:

- n° 8 pannelli in PU sul fondo, con fori 3 x 18 mm ad asole, dimensioni mm. 300 x 1.250

- n° 01 pannello in PU con fori 3 x 18 mm ad asole, dimensioni mm. 300 x 1.250, posto

verticalmente nella zona di carico

- n° 02 moto vibratori elettromeccanici a 1.500 giri/min’ da kW 3,8/cad

- n° 04 gruppi di molle in acciaio con protezioni in tubo plastico

- n° 01 scivolo per lo scarico del materiale con rivestimento in gomma antiusura

- n° 01 vasca di raccolta dell’acqua e delle frazioni < 4 mm passanti dal piano in PU. La vasca

raccoglie la torbida (acqua e sabbie) proveniente dal vaglio di lavaggio e dal gruppo di drenaggio

frazioni leggere.

Page 139: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 138 di 221

- sistema di regolazione dello scarico, ricircolo acqua ed overflow del ciclone

- sistema di lavaggio con ugelli anti intasamento composto da tre tubi trasversali

- n° 01 telaio di sostegno per l’intero gruppo di vagliatura

- n° 01 impianto docce composto da tre tubi trasversali con appositi ugelli anti intasamento in PU

07) n° 01 Gruppo drenaggio “sabbie” per il risciacquo delle sabbie e per l'eliminazione dell'acqua

in eccesso verso lo scarico, di caratteristiche

- dimensioni vaglio mm 1 .250 x 2.800

- superficie drenante mm 1.250 x 2.400 = m² 3,0

- n° 8 pannelli in PU sul fondo, con fori 0.3 x 11 mm, dimensioni mm. 300 x 1.250

- n° 02 moto vibratori elettromeccanici a 1.500 giri/min’ da kW 3,8/cad

- n° 04 gruppi di molle in acciaio con protezioni in tubo plastico

- n° 01 scivolo per lo scarico del materiale con rivestimento in gomma antiusura

- n° 01 vasca di raccolta dell’acqua e dei solidi passanti dal piano in PU.

- sistema di lavaggio con ugelli anti intasamento composto da tre tubi trasversali

- n° 01 telaio di sostegno per l’intero gruppo di vagliatura

08) n° 01 Gruppo di recupero e lavaggio della sabbia, di caratteristiche:

- motore kW 37 completo di trasmissione

- portata torbida : 140 - 150 mc/h

- capacità inerte contenuto: 40 ton/h

- gruppo ciclone

- gruppo pompa alimentazione della torbida al ciclone

- vasca di raccolta dell’overflow del ciclone completa di flange di uscita

- vasca di raccolta della torbida completa di collegamenti al circuito di ricircolo e al chiarificatore

- telaio di sostegno per il ciclone e per la vasca di raccolta dell’overflow

09) n° 02 Sedimentatore lamellare monoblocco, di caratteristiche:

- condotti tubolari autoportanti in polistirene rigido antiurto stabilizzato a protezione dai raggi U.V.

- vasca di contenimento realizzata in acciaio

- gruppo di alimentazione con comparto di calma integrato

- canaletta di scarico eventuali flottanti in AISI 304L

- canalette di scarico regolabili del chiarificato in AISI 304L

- gruppi per scarico fanghi anti flussi preferenziali in AISI 304L

- SUPERFICIE proiettata pacco lamellare = 180 m2

- larghezza e altezza vasca = m 2,5 x 3 h

Page 140: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 139 di 221

- pompa monovite di estrazione dei fanghi a portata variabile con range di lavoro 6 – 30 m3/h,

potenza installata 7,5 kW + servoventola.

10- 1) n° 01 Nastro caricamento materiale, di caratteristiche:

- inclinato a 19°

- dimensioni 19000x650mm

- gruppo traino, gruppo di rinvio, sistema di tenditura

- tappeto liscio in classe 315/3 tele copertura 4+2 mm.

- raschiatore a lame, raschiatore interno a vomere

- n°1 tramoggia inferiore

- n°1 tramoggia superiore

- copertura superiore e copertura inferiore con lavaggio e scarico

10-2) n° 01 Vaglio vibrante classificatore atto a ricevere la frazione 4 – 70 mm, di caratteristiche:

- n°2 piani vaglianti mm. 1.240 X 3.000

- inclinato a 15°

- cassa vibrante

- serie di lame laterali e fissaggi reti di protezione

- albero eccentrico con cuscinetti a doppia fila di rulli adatti agli impieghi più gravosi ed

opportunamente dimensionati

- puleggie e contrappesi a masse registrabili per regolare l’ampiezza di vibrazione

- molle di tipo elicoidale con protezioni antinfortunistiche

- piano dotato di rete in filo foro 30 x 30 mm

- motore kW 7,5 con puleggia e serie cinghie di trasmissione

11) n° 2 Nastri elevatori ghiaie/sabbie lavate, di caratteristiche:

- inclinato a 18°

- dimensioni mm. 10000x500

- motore elettrico da kW 4

- gruppo traino, gruppo di rinvio, sistema di tenditura

- tappeto liscio in classe 315/3 tele copertura 4+2 mm,

- raschiatore a lame, raschiatore interno a vomere

- n°1 tramoggia inferiore

- n°1 tramoggia superiore

- copertura inferiore zincata con lavaggio e scarico.

Page 141: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 140 di 221

12) Separatore magnetico a nastro, di caratteristiche:

- potenza 500 gauss a 180 mm

- velocità nastro 1,25 m/s

- piastra magnetica con magneti permanenti in Sr Ferrite chiusa con dimensioni 950x600x200H

mm

- rulli in acciaio a doppia conicità per autocentraggio

- nastro in gomma tipo "heavy duty"

- motoriduttore a vite senza fine

- protezioni superiori e inferiori

- potenza installata: 1,5 kW

13-1) n° 1 Preparatore automatico di polielettrolita, idoneo per la preparazione di 2400 lt/h ad una

concentrazione ottimale di 0,1 %

- volume tramoggia polimero 50 l

- pressione di alimentazione (approssimata) 2 bar

- volume utile vasche 2.400 l

- concentrazione polimero in acqua 0,1 %

- potenzialità soluzione 2.400 l/h

- potenza installata 1,01 kW

- materiale (tramoggia e vasche) AISI 304 (acciaio inossidabile)

- pompa dosatrice del polielettrolita

13-2) n° 1 Pompa dosatrice mono a portata variabile, regolazione della portata automatica tramite

gestione con inverter e comandata dal sistema generale di controllo in funzione del grado di

flocculazione tramite interfacciamento al PLC.

- potenza motore: 1,1 kW

- portata max: 600-3000 l/h a 2 bar

- statore in gomma

- rotore in acciaio temperato

14) Dispositivo di controllo del grado di flocculazione.

Lo strumento rileva il grado di flocculazione del fango in ingresso al decantatore mediante una

lettura ottica, permettendo un corretto dosaggio del polielettrolita in funzione delle caratteristiche

dell’acqua in alimentazione al chiariflocculatore. Il sistema è dotato di un dispositivo di lavaggio

automatico e completamente automatico con controllo da PLC.

Page 142: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 141 di 221

15) Silos di stoccaggio ed omogeneizzazione fango prefabbricata e assemblata con pannelli

modulari costruita in acciaio al carbonio della capacità utile di 50 mc. Nella vasca viene

accumulato il fango che viene poi inviato alla filtropressatura; completa di:

- sistema di ricircolo mediante pompa centrifuga gommata potenza kW 5,5 (HP 7,5) - tensione V

380/50 Hz – IP 55

- regolatore di livello per misura continua senza contatto con ultrasuoni con sonda di

compensazione della temperatura incorporata

16) Vasca di stoccaggio acque chiare e gruppo rilancio acque, prefabbricata costruita in acciaio al

carbonio con capacità utile di 55 mc, completa di:

- pompa di rilancio di tipo centrifuga con controllo del motore per il corretto pompaggio a pressione

e portata richiesta dalle diverse macchine della linea di lavaggio.

- corpo in ghisa; girante chiusa; a tenuta meccanica; ad accoppiamento diretto; punto di lavoro

con portata 180 m3/h, prevalenza 43m, potenza installata 30 kW e dotata di pressostato e

misuratore di portata

17) Container di alloggiamento dell'impianto

Tutte le apparecchiature della linea saranno installate in strutture portanti tipo container in acciaio

al carbonio verniciati. Le strutture dovranno essere sovrapponibili e trasportabili, complete di

collegamenti idraulici ed elettrici precablati sia verso i punti di prelievo sia verso i macchinari

installati all'interno.

Per tutti i dispositivi dovranno essere disponibili i livelli di rumorosità definiti in accordo alla

Direttiva 2006/42/CE

Tutti i dispositivi dovranno ottemperare alle seguenti normative:

Page 143: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 142 di 221

CEN

EN ISO 14119:2013Sicurezza del macchinario —

Dispositivi di interblocco associati ai ripari —

Principi di progettazione e di scelta (ISO

14119:2013)

CEN

EN ISO 14122-1:2001Sicurezza del macchinario

— Mezzi di accesso permanenti al macchinario

— Scelta di un mezzo di accesso fisso tra due

livelli (ISO 14122- 1:2001)

EN ISO 14122-1:2001/A1:2010

CEN

EN ISO 14122-2:2001Sicurezza del macchinario

— Mezzi di accesso permanenti al macchinario

— Piattaforme di lavoro e corridoi di passaggio

(ISO 14122- 2:2001)

EN ISO 14122-2:2001/A1:2010

CEN

EN ISO 14122-3:2001Sicurezza del macchinario

— Mezzi di accesso permanenti al macchinario

— Scale, scale a castello e parapetti (ISO 14122-

3:2001)

EN ISO 14122-3:2001/A1:2010

18) Sistema di Supervisione, Controllo e Videosorveglianza.

L’impianto dovrà comprendere una serie di apparecchiature con un differenziato livello di

automazione e differenti necessità di controllo. Il sistema di supervisione – controllo –

videosorveglianza (SCV) consente la visualizzazione in tempo reale dell’intero impianto, dei

processi, dei parametri operativi, gestione delle segnalazioni di emergenza e videosorveglianza.

L’unità centrale del sistema SCV sarà costituita un sistema programmabile in PLC, dotato di

monitor a colori in grado di fornire una completa visione dei parametri di funzionamento

dell’impianto di soil washing, facilitando l’operatore nell’individuazione dell’eventuali anomalie nel

processo tramite software di gestione. I macchinari saranno cablati con rete tipo Ethernet e

collegati, tramite switch, al PLC.

Il sistema dovrà essere in grado di gestire la sezione di sicurezza dei Fail-Safe relativa ai pulsanti

e funi d’emergenza presenti all’interno dell’area impianto di soil washing.

Il sistema SCV sarà interfacciato con il circuito di videosorveglianza, in grado di fornire in tempo

reale le immagini delle varie sezioni d’impianto con programmazione di rilevazione di immagini al

fine di riconoscere automaticamente eventuali anomalie, quali la rottura di tubazioni con

fuoriuscita di liquido.

Page 144: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 143 di 221

Per la videosorveglianza dell’impianto di soil washing saranno impiegate telecamere a colori con

funzionalità notturna almeno in -bianco e nero, ad elevata risoluzione al fine di consentire funzione

di zoom (almeno 8x) in real time.

il sistema SCV dovrà essere dotato di interfaccia di visualizzazione e comando da remoto per la

supervisione da centrale operativa e agevolare richieste di assistenza.

19) Gruppo di Filtrazione Acqua con sabbia e carboni attivi completamente automatici con circuito

di controlavaggio, portata di esercizio 30 m3/h, compatibilmente al tenore di inquinanti, composto

da:

n° 3 Filtri a quarzite automatici con:

- Superficie filtrante: 1,7 m²

- Pressione di progetto: 6 bar

- Perdita di carico: < 0,5 bar

- Diametro del filtro: 1.500 mm

- Altezza del filtro: 2.300 mm

n° 1 Filtro a carboni automatico con:

- Pressione di progetto: 6 bar

- Perdita di carico: < 0,5 bar

- Diametro del filtro: 1.500 mm

- Altezza del filtro: 2.300 mm

Per entrambi è previsto un controlavaggio

- Stima frequenza di contro lavaggio: giornaliero per filtri a quarzite, settimanale per filtri a carbone

- Tipo di controlavaggio: con acqua

- Portata acqua di contro lavaggio: 28 m³/h a 1,5 bar, per 15 minuti

- Quantità di acqua per contro lavaggio: 7 m³

- Portata acqua di lavaggio: 12 m³/h, per 5 minuti

- Quantità di acqua per lavaggio in corrente: 1 m³

- Quantità di acqua complessiva: 8 m³

Pompe asservite all’alimentazione dei filtri ed al controlavaggio 2 x 4,5 kW, automatismi per

l’esecuzione del ciclo di filtrazione e dosaggio dei prodotti chimici necessari (NaClO) controllate da

PLC.

Page 145: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 144 di 221

20) n° 2 Filtropresse Automatiche di tipo mobile su semirimorchio

Ogni filtropressa eseguirà il ciclo automatico di chiusura, il caricamento, la compattazione, la fine

filtrazione, il distaffaggio delle piastre automatico, sarà regolata e controllata da quadro elettrico e

da un sistema di supervisione.

Caratteristiche tecniche

- Volume totale filtro pressa circa 3536 l

- Superficie filtrante totale 278,2 m2

- Numero piastre130

- Dimensioni piastre 1200x1200 mm

-Pressione di esercizio 12 bar

-Spessore camera 25 mm

-Piastre e tele adatte per uso con polielettrolita

-Trattamento superfici in acciaio: SA 2½ secondo Svensk Standard S.I.S. 05.59.00 1967 Ra 25-

75 µm

-Protezione superfici in acciaio: verniciatura secondo specifica tecnica DP.PC.01: epossidica (2

mani di fondo), poliuretanica (2 mani di smalto a finire)

- Quadro elettrico di potenza e controllo in esecuzione a pannelli verticali IP55 a bordo macchina

- La gestione del controllo sarà del tipo PLC Siemens S7 e terminale operatore TP700 con dialogo

con sistema centrale di supervisione

- Protezioni di accesso al pacco piastre: n°2 protezioni con barriera a fotocellula

- Portale di rialzo e accessori a corredo

-Piedi di rialzo,

-Passerelle di sevizio

La sezione impiantistica sarà composta da:

n°2 pompe a pistone e membrana di alimentazione con comando oleodinamico della membrana

di pompaggio; portata con autoregolazione in funzione della pressione; dispositivo con iniezione di

aria sul polmone in aspirazione, di reintegro della compensazione dei polmoni; dispositivo di

allarme in caso rottura membrane; portata 30 m3/h; pressione di esercizio 15 bar

Corpo pompa in ghisa sferoidale; polmoni di compensazione in acciaio al carbonio; pistone

in gomma sintetica a doppio labbro; camicia in acciaio al carbonio cromato; valvole a sfera

di aspirazione e mandata in polietilene con anima in ghisa; valvola di massima olio

emulsionato in ghisa; membrana in gomma neoprene; polmoni di compensazione in

mandata a norme PED 2x24 l; polmone di compensazione in aspirazione a norme PED 24

l; manometro analogico diam 100; pressostato differenziale 7÷20 bar.

n°2 trasportatori a coclea del pannello filtropressato posti sotto il pacco piastre, installati su

semirimorchio. Caratteristiche: lunghezza culla 10000 mm; tipo elica doppia fresante; con

bocca di scarico inferiore e motoriduttore, potenza 5,5 kW.

Page 146: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 145 di 221

n°2 elevatori a coclea del pannello filtropressato installati su semirimorchio. La coclea

tubolare elevatrice riceve i pannelli dalla coclea orizzontale e li porterà a quota per il

successivo scarico. Essa avrà le seguenti caratteristiche:

- lunghezza 3300 mm; con bocca di scarico inferiore

- potenza 5.5 kW

- tubo ed elica in acciaio al carbonio

- trattamento superfici in acciaio in SA 2½ secondo Svensk Standard S.I.S. 05.59.00

1967 Ra 25-75 µm

- protezione superfici in acciaio in verniciatura secondo specifica tecnica DP.PC.01:

epossidica (2 mani di fondo), poliuretanica (2 mani di smalto a finire)

n°2 semirimorchi per installazione e trasporto della filtropressa ed accessori, di caratteristiche:

- telaio tipo portante in lamiera pesante piegata e saldata a doppio T

- omologato e certificato per trasporto su strada

- sospensioni di tipo silent-bloks ad aria con leva alza/abbassa di -50 / + 120;

- impianto frenante integrato con sistema elettronico EBS di ultima generazione completo di

correttore elettronico di frenata

- impianto elettrico realizzato secondo normative CEE con paraurti posteriore omologato con

fanaleria integrata; luci di ingombro laterali, anteriori e posteriori

- parafanghi anteriori e posteriori alle ruote

- n°4 piedi stabilizzatori telescopici a funzionamento idraulico mediante centralina

elettroidraulica indipendente, atti a supportare il veicolo in fase di lavoro e sgravare gli

pneumatici dal peso della struttura.

21) n°4 Serbatoi Cilindrici orizzontali realizzati in vetroresina con fondi bombati della capacità

geometrica di 50 m³, diametro 3000 mm. Esecuzione secondo EN 13121-3. Prodotto da stoccare:

acque reflue di lavaggio. Pressione ATM, temperatura ambiente. Completo ognuno di: selle in

PRFV; staffe di ancoraggio; anelli di sollevamento; n°2 passi d’uomo superiori DN600; n°2 sfiati

DN50; n°04 attacchi flangiati DN80 per carico, scarico; n°1 misuratore di livello ad ultrasuoni;

valvole automatiche; comprese le linee elettriche, idrauliche, pneumatiche ed allacci all'impianto e

al sistema di controllo e supervisione.

Art.102. Impianti elettrici

Lo schema dell’impianto elettrico descritto negli elaborati è da considerarsi “indicativo” e potrà

essere modificato dall’Impresa Appaltatrice in rapporto allo specifico fabbisogno energetico

richiesto dalle proprie attrezzature utilizzate per lo svolgimento dell’Appalto.

Page 147: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 146 di 221

Norme generali

I materiali e le apparecchiature da impiegare per i lavori di cui all'appalto dovranno corrispondere,

come caratteristiche, a quanto stabilito nelle leggi e regolamenti ufficiali vigenti in materia e/o altre

normative che venissero emanati in futuro prima dell’inizio dei lavori.

In mancanza di particolari prescrizioni i materiali dovranno essere delle migliori qualità esistenti in

commercio. In ogni caso i materiali, prima della posa in opera, dovranno essere riconosciuti idonei

ed accettati dalla Direzione Lavori.

Su tutte le apparecchiature elettriche in particolare, prima della loro installazione, dovrà essere

riscontrato da parte della Direzione Lavori la dotazione del marchio CEI o IMQ ed in assenza di

questi dovrà essere prodotta da parte dell’Impresa una autodichiarazione del costruttore di

conformità alle norme CEI-UNEL ed alle vigenti disposizioni in materia di prevenzione dagli

infortuni sul lavoro e di conformità al Decreto Legislativo n. 81/08 e s.m.i relativo alla sicurezza

negli ambienti di lavoro.

I materiali e le apparecchiature potranno essere forniti da fabbriche scelte dall'Impresa, dovranno

comunque corrispondere ai requisiti di cui sopra ed essere stati in ogni caso accettati dalla

Direzione Lavori. Le forniture rifiutate dovranno essere allontanate immediatamente dal cantiere a

cura e spese dell'Impresa la quale inoltre provvederà a sostituirle con altre rispondenti alle

caratteristiche richieste. L’Impresa resterà totalmente responsabile della riuscita delle opere anche

per quanto può dipendere dai materiali e dalle apparecchiature già accettati dalla Direzione

Lavori.

Tutte le spese inerenti alle prove sui materiali ed apparecchiature che la Direzione Lavori

richiederà prima, nel corso dei lavori ed a lavori ultimati, saranno a totale carico dell'Impresa. I

campioni scelti per le prove verranno prelevati in contraddittorio e conservati in appositi locali,

previa apposizione di sigilli e firme del direttore dei lavori e dell'Impresa e nei modi più adatti a

garantirne l'autenticità e la conservazione.

Le diverse prove ed esami sui campioni verranno effettuate presso i laboratori dichiarati ufficiali e

comunque approvati dalla Direzione Lavori; i risultati ottenuti saranno i soli riconosciuti validi dalle

due parti e ad essi esclusivamente si farà riferimento a tutti gli effetti del presente capitolato.

Nel caso che alcuni materiali vengano forniti direttamente dall'Amministrazione, l'Impresa avrà

l'obbligo di eseguire i controlli necessari per accertare la loro compatibilità all'impiego rimanendo

di conseguenza il solo responsabile circa l'integrità dei materiali stessi e la riuscita complessiva

delle opere nelle quali saranno impiegati.

Impianto di terra

A cura dell’Impresa Appaltatrice dovrà essere realizzato un idoneo impianto di terra, eseguito in

conformità alle normative vigenti, ivi comprese le dichiarazioni agli Enti competenti.

Page 148: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 147 di 221

Quadri elettrici

La fornitura di energia elettrica avverrà a partire dalla cabina di trasformazione MT/BT messa a

disposizione dalla Stazione Appaltante. La posizione della cabina è indicata negli elaborati grafici.

In questi sono altresì indicate le posizioni presumibili per l’installazione di sottoquadri di cantiere a

cura dell’impresa appaltatrice in ragione delle proprie specifiche esigenze.

In aderenza al locale di cabina sarà posizionato il locale misura con contatore per la

contabilizzazione dei consumi.

In linea generale, i quadri dovranno essere di tipo isolato IP55, provvisti di frontale di protezione e

pulsante di sgancio.

In particolare:

gli interruttori automatici magnetotermici a protezione delle linee in partenza dovranno

avere potere di interruzione secondo lo schema di progetto e dovranno essere alimentati

dai morsetti fissi di entrata;

gli interruttori differenziali dovranno avere la protezione magnetotermica incorporata con

potere di interruzione di progetto.

Art.103. Mezzi d'opera

I mezzi d'opera impiegati per il trasporto e movimentazione del materiale alla tensostruttura e al

suo interno dovranno avere emissioni preferibilmente conformi ai limiti Stage IV, comunque non

inferiori ai limiti Stage III/B, al fine di limitare l'inquinamento dell'aria e il carico al sistema di

trattamento delle emissioni.

Nel prezzo relativo all’attività di trattamento per la bonifica della ex-discarica sono compresi i

trasporti, consumi di carburante, la manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi d'opera e

ogni quant'altro necessario al regolare funzionamento dei mezzi in sicurezza.

Per quanto concerne il rifornimento di carburante, è a scelta dell'Impresa Appaltatrice se

organizzare quanto necessario per il deposito temporaneo di carburante all'interno dell'area di

cantiere o utilizzare stazioni di rifornimento esterne all’ambito di cantiere. Qualora l'Impresa

Appaltatrice optasse per proprio deposito di carburante per rifornimento automezzi all'interno

dell'area di cantiere, è onere della stessa, compensato all'interno della voce delle attività di

trattamento e bonifica, di provvedere alle necessarie autorizzazioni presso gli Enti competenti per

l’autorizzazione all’installazione dei sistemi oltre al mantenimento in efficienza dei dispositivi di

sicurezza e presidi antincendio necessari.

Page 149: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 148 di 221

Art.104. Tutti gli altri materiali non specificati

Anche tutti i materiali eventualmente compresi nelle opere facenti parte dell'Appalto, ma non

menzionati dovranno essere di prima qualità e comunque di gradimento della Direzione Lavori.

Questa si riserva il diritto di esigere dall'Assuntore tutti i documenti atti ad accertare in modo

sicuro la provenienza dei materiali. Potrà pure prelevare campioni di materiali depositati in

cantiere ed anche già collocati in opera per sottoporli a prove atte a verificare le caratteristiche dei

materiali stessi. Le prove saranno eseguite dal Laboratorio Sperimentale della Scuola di

Ingegneria locale o di altro Istituto ufficialmente riconosciuto e le relative spese saranno sostenute

dall'Assuntore dei lavori.

Page 150: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 149 di 221

CAPO II

MODALITÀ DI ESECUZIONE

Art.105. Gestione dei lavori

Per ciò che riguarda la gestione dei lavori, dalla consegna al collaudo, si farà riferimento alle

disposizioni dettate al riguardo dal Regolamento per la direzione, contabilità e collaudazione dei

lavori dello Stato di cui al D.P.R. 207/10 e dal Capitolato Generale per gli appalti delle opere

dipendenti dal Ministero dei Lavori Pubblici, vigenti all'atto dell'appalto.

Art.106. Modo di esecuzione dei lavori

Tutti i lavori, compresi nell'appalto, dovranno essere eseguiti secondo le migliori regole dell'arte e

le prescrizioni impartire al riguardo dalla Direzione dei Lavori, così che gli impianti rispondano

perfettamente a tutte le condizioni stabilite nel presente Capitolato Speciale d'appalto ed al

progetto presentato dall'Impresa Appaltatrice.

L'esecuzione dei lavori deve essere coordinata secondo le prescrizioni della Direzione dei Lavori e

le esigenze che possono sorgere dalla contemporanea esecuzione delle attività.

Salvo preventive prescrizioni della Stazione Appaltante e del Coordinatore per l'esecuzione dei

lavori, l'Impresa Appaltatrice dovrà svolgere le diverse fasi di lavoro nel modo indicato negli

elaborati progettuali per darli finiti nel termine contrattuale secondo le regole dell'arte e nel rispetto

delle norme di sicurezza e di igiene sul lavoro.

La Direzione dei Lavori e il Coordinatore per l'esecuzione potranno prescrivere, ciascuno

nell'ambito delle proprie attribuzioni e competenze, un diverso ordine nell'esecuzione dei lavori.

Resta impregiudicata la facoltà dell'Appaltatore di far presenti le proprie osservazioni e riserve nei

modi e nei termini prescritti dalle leggi in vigore.

Art.107. Interferenze con eventuali sottoservizi

Prima dell'inizio di eventuali lavori di scavo, sulla scorta dei disegni di progetto e/o mediante

sopralluoghi con gli incaricati dell'ufficio della Direzione dei Lavori con i tecnici degli Enti per la

fornitura dei servizi, si dovranno determinare con esattezza i punti di eventuale interferenza con la

rete dei sottoservizi (condutture per acqua e gas, cavi elettrici, telefonici e simili, nonché manufatti

in genere).

Nel caso d'intersezione i servizi interessati dovranno essere messi a giorno ed assicurati solo alla

presenza di incaricati degli Enti competenti. Nel caso sia scoperto un condotto non in precedenza

Page 151: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 150 di 221

segnalato, o si verifichi un danno allo stesso durante i lavori, l'Impresa Appaltatrice dovrà avvertire

immediatamente l'Ufficio competente.

I servizi intersecati devono essere messi a giorno mediante accurato scavo a mano, fino alla

quota di posa della canalizzazione, assicurati mediante un solido sistema di puntellamento nella

fossa e se si tratta di acquedotti, protetti dal gelo nella stagione invernale, prima di avviare i lavori

generali di escavazione con mezzi meccanici.

Le misure di protezione adottate dovranno assicurare stabilmente l'esercizio dei servizi intersecati.

Qualora non sia possibile, su disposizione della Direzione dei Lavori, sentiti gli Uffici competenti, si

provvederà a deviare i servizi stessi.

Saranno a carico della Stazione Appaltante esclusivamente le spese occorrenti per gli

spostamenti dei servizi che, a giudizio della Direzione dei Lavori, risultino strettamente

indispensabili. Tutti gli oneri che l'Impresa dovrà sostenere per le maggiori difficoltà, derivanti ai

lavori a causa dei servizi stessi, si intendono già remunerati dai prezzi stabiliti dall'Elenco per

l'esecuzione delle opere.

Art.108. Sfalcio e taglio di vegetazione

Le attività di sfalcio e taglio di vegetazione spontanea di tipo erbacea, cespugliosa ed arborea

dovrà eseguirsi con mezzi meccanici quali motosega, decespugliatore o con trattrice munita di

barra e/o trinciasarmenti. Nelle aree ove non sia possibile l’impiego di macchine, il lavoro sarà

eseguito a mano con falci o con decespugliatori a motore. La lavorazione sarà eseguita su

superfici piane ed inclinate in relazione alla conformazione plano altimetrica del corpo della

discarica.

Gli attrezzi e le macchine, la loro scelta, le loro caratteristiche tecniche e il loro impiego dovranno

essere compatibili con le caratteristiche dei luoghi in cui verranno impiegati, dovranno essere

tecnicamente efficienti, mantenuti in perfetto stato e dotati di accorgimenti e accessori atti a

proteggere e salvaguardare l’operatore e/o terzi da eventuali infortuni. Tutte le macchine e le

attrezzature impiegate nell’espletamento della lavorazione dovranno essere conformi alla

normativa vigente in materia.

Sono comprese ogni spesa per dare macchinari e mezzi di lavoro a piè d’opera, pronti all’uso con

gli accessori e quanto occorre al loro regolare funzionamento ed alla loro manutenzione

(lubrificanti, combustibili, carburanti, pezzi di ricambio, ecc.) nonché l’opera di meccanici e

conducenti necessari al loro funzionamento.

La lavorazione è comprensiva di trasporto e oneri di conferimento presso l'impianto di gestione

rifiuti autorizzato individuato entro un raggio di 120 km. Prima del conferimento l'impresa dovrà

sottoporre alla approvazione della D.L. le autorizzazioni dell'impianto individuato nonché quelle

dei trasportatori di cui intende avvalersi. L'impresa dovrà effettuare le operazioni di trasporto

Page 152: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 151 di 221

compilando la documentazione necessaria e seguendo l'iter amministrativo secondo la normativa

vigente.

Art.109. Attività di monitoraggio odorigeno

Art.109.1 Monitoraggio del bianco

Monitoraggio strumentale per la rilevazione continua di dispersioni odorigene con individuazione

del bianco da effettuarsi prima dell'inizio dei lavori, mediante il campionamento di aria inodore da

prelevarsi sul territorio. I n. 5 campionamenti dell’aria inodore saranno di tipo puntuale ed eseguiti

mediante pompa a polmone e in sacchetti di Nalophan. Al campionamento seguiranno, entro le 24

ore dal prelievo, le misure dei campioni mediante l’utilizzo di strumentazione sensoriale per la

caratterizzazione (misura) della “impronta sensoriale” dell’aria inodore. Questi campioni saranno

utilizzati come riferimento.

L'analizzatore sensoriale sarà posto in zona sensibile allo scopo di rilevare tutte le possibili

variazioni della qualità dell’aria, l’intensità di variazione e tempo di permanenza delle eventuali

dispersioni odorigene rilevate. L’analizzatore sarà integrato con centralina meteorologica per la

misura della direzione e velocità del vento, a supporto e verifica della provenienza geografica

dell’odore rilevato. Il punto di campionamento sarà posto in funzione della orografia del territorio, a

ca. 3,50 metri di altezza.

I parametri di monitoraggio saranno impostati campionando il dato di variazione ai sensori ogni

secondo e per un periodo di campionamento continuo di sei ore seguito da 10 minuti di pulizia dei

sensori e fino a conclusione del periodo previsto di monitoraggio.

Il monitoraggio avrà una durata complessiva di 30 giorni: i primi 15 giorni, con analizzatore

sensoriale posizionato in direzione est rispetto alla zona di intervento ovvero presso il centro

abitato del quartiere Borgo San Giovanni a distanza di 250-300 metri dalla ex-discarica; gli ultimi

15 giorni, con strumento installato in analoga direzione EST come sopra, ma a distanza di circa

500 metri dalla zona di previsto intervento e nel centro abitato.

I prelievo dei campioni d'aria inodore e la posizione dell'analizzatore sensoriale dovranno essere

concordati preventivamente con la Direzione Lavori.

A conclusione di tale attività verrà redatta una relazione che riporterà le seguenti informazioni:

i picchi di variazione rilevati (spike di andamento);

per ogni picco sarà riportata e indicata la direzione di provenienza del vento (quando

superiore a 1.00 m/s) e quando rilevato in condizioni di diffusione stocastica (velocità del

vento inf. a 1,00 m/s);

Page 153: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 152 di 221

calcolo in percentuale del tempo di permanenza dell’odore nel periodo di monitoraggio;

calcolo del “fastidio provocato” per il periodo di monitoraggio;

calcolo delle unità olfattometriche (concentrazione di odore) da retta di regressione PLSR

(Partial Least Square Analysis) di ogni picco di variazione rilevato.

Art.109.2 Monitoraggio durante i lavori

Monitoraggio strumentale per la rilevazione continua, da svolgersi durante il periodo estivo, delle

dispersioni odorigene per valutare, in termini oggettivi, le nuove sorgenti emissive generate dalle

attività di bonifica e confrontarle con la situazione odorigena prima dell’inizio lavori.

L'indagine sarà condotta mediante campionamento delle sorgenti emissive e memorizzazione

dell'impronta sensoriale delle singole sorgenti quali scrubber, filtro a carboni attivi rete captazione

percolato, biofiltro della rete di aspirazione biogas, rifiuti in fase di scavo, piazzali di stoccaggio

materiale. I n. 5 campionamenti delle sorgenti emissive saranno di tipo puntuale ed eseguiti

mediante pompa a polmone e in sacchetti di Nalophan. Al campionamento seguiranno, entro le 24

ore dal prelievo, le misure dei campioni mediante l’utilizzo di strumentazione per la

caratterizzazione (misura) della “impronta sensoriale” della singola sorgente. Questi campioni

saranno utilizzati per la costruzione della libreria di riferimento delle sorgenti che saranno utilizzati

per il loro riconoscimento nella fase di monitoraggio.

L'analizzatore sensoriale sarà posto in zona sensibile allo scopo di riconoscere la sorgente che ha

provocato la dispersione (mediante l’utilizzo della libreria sorgenti), la loro concentrazione di odore

e il tempo di permanenza al recettore. Le eventuali dispersioni rilevate non facenti parte della

libreria saranno classificate come “sconosciute. L’analizzatore sarà integrato con centralina

meteorologica per la misura della direzione, velocità del vento a supporto e verifica della

provenienza geografica dell’odore. Il punto di campionamento sarà posto in funzione della

orografia del territorio, a ca. 3,50 metri di altezza.

I parametri di monitoraggio saranno impostati campionando il dato di variazione ai sensori ogni

secondo e per un periodo di campionamento continuo di sei ore seguito da 10 minuti di pulizia dei

sensori e fino a conclusione del periodo previsto di monitoraggio.

Il monitoraggio avrà una durata complessiva di 30 giorni: i primi 15 giorni, con analizzatore

sensoriale posizionato in direzione est rispetto alla zona di intervento ovvero presso il centro

abitato del quartiere Borgo San Giovanni a distanza di 250-300 metri dalla ex-discarica; gli ultimi

15 giorni, con strumento installato in analoga direzione EST come sopra, ma a distanza di circa

500 metri dalla zona di previsto intervento e nel centro abitato.

I prelievo dei campioni d'aria delle sorgenti emissive e la posizione dell'analizzatore sensoriale

dovranno essere concordati preventivamente con la Direzione Lavori.

Page 154: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 153 di 221

A conclusione di tale attività verrà redatta una relazione che riporterà le seguenti informazioni:

identificazione della fonte, sorgente di dispersione rilevata, in riferimento alla libreria

sorgenti (impronte digitali) memorizzate quali scrubber, rete percolato, etc. o sconosciuto

se non facente parte della libreria sorgenti;

per ogni picco sarà riportata e indicata la direzione di provenienza del vento (quando

superiore a 1.00 m/s) e quando rilevato in condizioni di diffusione stocastica (velocità del

vento inf. a 1,00 m/s);

calcolo in percentuale del tempo di permanenza dell’odore al recettore, proveniente dalle

attività di bonifica, nel periodo di monitoraggio;

identificazione della fonte in base in rapporto alle impronte memorizzate;

calcolo del “fastidio provocato” per il periodo di monitoraggio;

calcolo delle ore-odore del periodo di monitoraggio e la valutazione dell'efficienza delle

opere previste per l’abbattimento delle emissioni odorigene prodotte (scrubber, filtro a

carboni attivi rete captazione percolato, biofiltro della rete di aspirazione biogas, rifiuti in

fase di scavo, piazzali di stoccaggio materiale).

Art.110. Analisi componenti chimici gas di discarica

Durante una fase preliminare agli scavi, saranno eseguite in contraddittorio una serie di trincee in

corrispondenza dei punti che hanno evidenziato concentrazioni maggiori di metano durante la

campagna di caratterizzazione preliminare.

I punti che hanno evidenziato i maggiori valori di metano sono individuati dai Pz7, Pz11, Pz13,

Pz16, ricadenti nel lotto operativo G, localizzato nella parte nord della ex discarica, e dal

piezometro Pz21 appartiene al lotto E, posizionato nella parte centrale della massa dei rifiuti.

In corrispondenza dei lotti operativi E e G saranno eseguite n°2 trincee di scavo e utilizzando

tecniche di misura mirate, si potrà determinare e quantificare le possibili componenti dei gas di

discarica.

La procedura di analisi prevede la determinazione dei COV e microinquinanti quali IPA e PCB

mediante campionamento tipo passivo con l’ausilio di canister e successiva analisi mediante TD-

GC-MS.

Il campionamento dovrà essere di tipo passivo con l’ausilio di canister, corredati di manometro di

controllo per la verifica del grado di vuoto, con rivestimento SilcoCan e trattamento interno in

Siltek per rendere la superficie inerte sia verso i composti organici relativamente inattivi e per i

composti che reagiscono con i metalli, come i composti contenenti zolfo. Il canister dovrà essere

preventivamente sottoposto a vuoto in modo da prelevare direttamente il campione di aria ad

attivazione della valvola di chiusura/apertura.

Page 155: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 154 di 221

Si prevede l’esecuzione di campionamenti di aria sui seguenti punti sensibili:

alla sorgente emissiva, in vicinanza delle aree di lavoro, durante le operazioni di scavo

delle trincee, n°2 campionamenti;

al bersaglio zona abitativa di Borgo San Giovanni, nel cono di prevalenza del vento e

durante le operazioni di scavo, n°1 campionamento.

La posizione dei punti di prelievo dei campioni d’aria e le tempistiche si svolgimento del

campionamento dovranno essere concordati preventivamente con la Direzione Lavori.

Il campionamento della zona abitativa dovrà essere eseguito con il supporto e le indicazioni sulla

direzione del vento coerente, mediante l’utilizzo di centralina meteorologica.

Successivamente dovrà essere eseguita l’analisi dei campioni di aria prelevati mediante

desorbimento termico in gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa TD-GC-MS (EPA

15-TO), secondo la metodica US-EPA 15-TO ed eseguita da laboratorio autorizzato.

Riepilogo delle analisi da eseguire

Nella tabella seguente viene fornito il riepilogo delle indagini da effettuare.

Analisi componenti chimici gas di discarica

Indagini Fase di esecuzione Prelievi

Campionamento aria ed

analisi chimica

Prima dell’inizio dei lavori

di scavo

2 in corrispondenza sulle

trincee di scavo

lotti E e G

Campionamento aria ed

analisi chimica

Prima dell’inizio dei lavori

di scavo

1 al bersaglio zona

abitativa di Borgo San

Giovanni

Art.111. Esecuzione di piezometri

I piezometri aperti consistono di una colonna di tubi in PE del diametro interno pari a 4”, fessurati

per il tratto di riferimento in falda, eventualmente rivestiti di geotessile nontessuto e ciechi per il

rimanente tratto. Vanno posti in opera entro un foro rivestito con una tubazione provvisoria, di

diametro utile pari almeno al doppio del diametro dei tubi di misura adottati. Una volta eseguita a

quota la pulizia del foro, si inserisce la colonna fino a fondo foro; quindi si procede all’immissione,

Page 156: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 155 di 221

nell’intercapedine colonna - tubazione, di materiale granulare (sabbia, sabbia - ghiaietto) in modo

da realizzare un filtro poroso attorno al tratto di colonna fenestrato. Tale operazione va eseguita

ritirando la tubazione provvisoria mano a mano che si procede con l’immissione dall’alto del

materiale filtrante, curando di controllare la quota di questo con idonei sistemi di misura (cordelle

metriche, etc.). II bordo inferiore della tubazione dovrà sempre trovarsi al di sotto della quota

raggiunta dal materiale di riempimento. Al termine della formazione del filtro, si procede

all’esecuzione di un tappo impermeabile di circa 1 metro di altezza, formato generalmente da

palline di bentonite o argilla opportunamente pestellate, onde separare la zona filtrante dal tratto di

foro superficiale, che andrà poi riempito con materiale di risulta, oppure cementato a seconda

delle esigenze.

Art.111.1 Modalità di perforazione

La perforazione dovrà essere eseguita tramite sonda a rotazione di idonee caratteristiche con

utilizzo di carotieri azionati ad aste, di tipo semplice o doppio a seconda della natura dei terreni

attraversati, con diametro non inferiore a 101 mm, in maniera tale da rendere minimo il disturbo

dei terreni attraversati. Il carotaggio dovrà essere eseguito con perforazione a secco, senza

l’utilizzo fluido di perforazione. Le pareti del foro saranno sostenute da rivestimenti metallici

provvisori di diametro generalmente superiore di 1 pollice rispetto a quello della perforazione (min.

127 mm) o in funzione del diametro del piezometro da installare al termine della perforazione. Il

carotaggio dovrà essere integrale e rappresentativo del terreno attraversato, con percentuale di

recupero > 85%. Se non si riesce ad ottenere un carotaggio rappresentativo per le caratteristiche

di scarsa consistenza dei terreni devono essere utilizzati cestelli da applicare alla base dei

carotieri. La quota del fondo foro deve essere misurata con scandaglio a filo graduato prima di

ogni manovra di carotaggio per essere certi della profondità di inizio manovra. Apposite manovre

di pulizia saranno eseguite quando la differenza tra quota raggiunta con la perforazione e quota

misurata con scandaglio supererà i 15 cm di tolleranza.

Art.111.2 Esecuzione dei campioni e rilievo stratigrafia

I campioni estratti dai carotieri (carote) verranno riposti ed adeguatamente conservati in apposite

cassette catalogatrici munite di scomparti, della lunghezza di 1 m, ove saranno riportati in modo

indelebile le seguenti informazioni:

1. Designazione del committente e del cantiere

2. Codice sondaggio

3. Profondità di riferimento

4. Data di esecuzione sondaggio

Page 157: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 156 di 221

Nel corso del sondaggio verrà rilevata la stratigrafia del terreno attraversato indicando una

descrizione geotecnica approssimativa dei singoli strati attraversati.

Il tecnico responsabile del cantiere compilerà una scheda stratigrafica del sondaggio,

completandola con gli elementi elencati nei successivi paragrafi.

Dati generali e tecnici

Date di perforazione.

Metodo di perforazione.

Attrezzatura impiegata.

Diametro di perforazione.

Diametro del rivestimento.

Quota testa foro rispetto a livello marino.

Nominativo del compilatore.

Altri eventuali dati.

Descrizione stratigrafica

La descrizione stratigrafica sarà compilata in modo tale da specificare per ciascuno strato quanto

relativo ai punti sotto elencati:

a) tipo di terreno;

b) condizioni di umidità naturale;

c) consistenza;

d) colore;

e) struttura;

f) litologia ed origine;

La scheda stratigrafica comprenderà inoltre delle osservazioni in merito alla falda idrica,

compatibilmente con le modalità esecutive del sondaggio e con la strumentazione installata.

Art.111.3 Installazione del piezometro

Caratteristiche del prefiltro e della sigillatura:

Prefiltro: ghiaietto siliceo 2-4 mm

Sigillatura: bentonite in “pellets” e miscela ternaria acqua-cemento-bentonite

Il prefiltro dovrà essere in ghiaietto siliceo in quanto il ghiaietto calcareo (più facilmente reperibile)

può essere soggetto a corrosione nel tempo e può dar luogo a modifiche nelle caratteristiche

Page 158: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 157 di 221

chimico-fisiche dell’acqua prelevata. La bentonite in pellets a contatto con l’acqua si espande e

crea un volume impermeabilizzante di 10 volte superiore il suo volume iniziale.

In superficie, si provvede quindi ad eseguire un idoneo pozzetto, possibilmente con chiusura a

lucchetto o simili, per il contenimento e la protezione della testa del piezometro.

Modalità d'installazione

1. Raggiungimento della profondità prevista per la posa del piezometro anche con il

rivestimento.

2. Lavaggio all’interno del rivestimento con acqua potabile.

3. Scandaglio del fondo foro per accertarsi che la quota coincida con quella di posa del

piezometro.

4. Posa in opera di un tubo piezometrico, costituito da un tratto “finestrato” e da un tratto “cieco”;

il tubo piezometrico presenterà fessurazioni a partire da 0.5 m sotto il letto dell’eventuale

primo acquifero, ove verrà posizionato un tratto cieco di circa 0.5 m dotato di tappo di fondo.

5. Posa lenta del prefiltro, costituito da ghiaino siliceo pulito (diametro 2-4mm), fino alla sommità

del tubo finestrato, estraendo progressivamente il rivestimento senza rotazione.

6. posa (opzionale) di sabbia vagliata di granulometria massima di 2mm, sino al letto

dell’orizzonte argilloso-limoso.

7. Posa lenta della bentonite in pellets, fino ad eguagliare lo spessore dell’orizzonte argilloso-

imoso perforato, estraendo progressivamente il rivestimento di senza rotazione.

8. Posa lenta (opzionale) di sabbia vagliata di granulometria massima di 2mm, per uno spessore

di circa 0,2 m.

9. Iniezione dal basso, a bassa pressione, di miscela ternaria acqua-cemento-bentonite, fino a

piano campagna al fine di isolare il piezometro dalla superficie, per evitare l’infiltrazione

dall’alto di eventuali contaminanti presenti, e rabbocco periodico con miscela per compensare

il naturale abbassamento del livello della miscela in foro.

10. Posa di un pozzetto di protezione del terminale piezometrico (colonnina in acciaio fuori terra

o, dove necessario, a filo terreno con coperchio carrabile), con chiusura a lucchetto e chiave.

Si dovrà assicurare inoltre la perfetta sigillatura dell’intercapedine tra foro e tubo piezometrico nel

tratto cieco di quest’ultimo, al fine di evitare fenomeni di contatto tra acquiferi diversi.

Diametro di rivestimento e diametro del piezometro

L’intercapedine tra piezometro e rivestimento dovrà consentire anche l’inserimento del prefiltro e

della bentonite, senza che si incaglino all’interno di essa pellets o clasti di ghiaia.

Page 159: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 158 di 221

Spurgo e completamento del piezometro

Lo spurgo del piezometro può essere eseguito seguendo le seguenti prescrizioni:

lo spurgo potrà avvenire solo 12 ore dopo l’installazione, mediante pompaggio, pistonaggio

o air-lifting;

l'estremità dei tubi sarà protetta con tappo avvitato;

il terminale piezometrico sarà inserito in un pozzetto metallico con chiusura a lucchetto e

chiave;

in aree pavimentate o se richiesto dalla D.L. si provvederà alla fornitura ed alla posa di

chiusino carrabile in ghisa;

il pozzetto deve essere cementato nel terreno; le chiavi, identificate da un cartellino

completo delle indicazioni del caso;

l’acqua proveniente dallo spurgo dei piezometri dovrà essere raccolta e inviata a regolare

smaltimento.

Art.112. Monitoraggio di sorveglianza della tenuta delle conterminazioni

Al fine di sorvegliare la tenuta idraulica delle conterminazioni esistenti della discarica durante le

operazioni di bonifica dovrà essere eseguito un monitoraggio del livello piezometrico di falda ed i

prelievo di campioni da sottoporre ad analisi chimiche.

Art.112.1 Monitoraggio tenuta diaframma plastico lato terra mediante controllo del livello

piezometrico

Per verificare in continuo la tenuta idraulica del diaframma plastico esistente lungo il lato terra, si

prevede il monitoraggio in continuo del livello piezometrico della falda freatica all’esterno della ex-

discarica mediante l’installazione di trasduttori automatici di pressione.

Prima dell’installazione dei trasduttori sarà eseguito lo spurgo dell’acqua presente nel piezometro

fino alla venuta d’acqua chiarificata utilizzando una pompa sommersa. Tutte le acque derivanti

dalle operazioni di spurgo dovranno essere raccolte ed inviate a regolare smaltimento.

Il livello piezometrico della falda freatica dovrà essere confrontata con il livello del pelo libero della

laguna ad ovest della discarica, considerando in questo modo le variazione della marea lagunare.

Il livello del pelo libero della laguna sarà desunto dai dati forniti in tempo reale da mareografo

installato presso la stazione mareografica Chioggia Vio.

La verifica delle variazioni piezometriche sarà effettuata utilizzando dei trasduttori automatici di

pressione installati sui tre piezometri presenti all’esterno della discarica denominati PE6, PE7 e

PE8 ed individuati nella planimetria della tav. n°6. I tre piezometri esistenti sono di tipo superficiale

e finestrati da -4 m a -10 m.

Page 160: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 159 di 221

Il monitoraggio verrà eseguito in continuo durante le tre settimane antecedenti alla fase di

aspirazione del percolato relativa ad ognuno degli otto lotti operativi di suddivisione della ex-

discarica.

Art.112.2 Monitoraggio tenuta palancolato metallico e diaframma plastico lato laguna

mediante controllo del livello piezometrico

Per verificare, durante le attività di trattamento e bonifica, la tenuta idraulica del palancolato

metallico e diaframma plastico esistenti lungo il lato laguna, si prevede di eseguire il monitoraggio

in continuo delle oscillazioni piezometriche del percolato della discarica confrontandole con le

oscillazioni di marea, desunte dai dati forniti in tempo reale da mareografo installato presso la

stazione mareografica Chioggia Vio. La verifica delle variazioni piezometriche sarà effettuata

utilizzando dei trasduttori automatici di pressione installati sui quattro piezometri presenti

all’interno della discarica denominati NSSP1, NSSP2, NSSC5 e NSSC8 ed individuati nella

planimetria della tav. n°6.

Il monitoraggio verrà eseguito in continuo durante le tre settimane antecedenti alla fase di

aspirazione del percolato relativa ad ognuno degli otto lotti operativi di suddivisione della ex-

discarica.

Art.112.3 Monitoraggio tenuta conterminazioni mediante analisi chimiche

Dovrà essere eseguito un piano di monitoraggio con periodici prelievi di acque superficiali e di

falda all’esterno della discarica, con esecuzione di analisi chimiche dei parametri individuati dal

Allegato 1 Paragrafo 3 “Valori di concentrazione limite accettabili nelle acque sotterranee” del

D.M. 25/10/1999 n°471.

Il campionamento sarà eseguito semestralmente per la durata le operazioni di bonifica.

Ad est del diaframma plastico sul lato terra della discarica sono presenti i seguenti piezometri:

- tre piezometri superficiali (PE6, PE7, PE8) finestrati da -4 m a -10 m e permettono il

prelievo di campioni di acqua di prima falda;

- tre piezometri profondi (PE2, PE3, PE4) finestrati da -19 m a -25 m e permettono il prelievo

di campioni di acqua di falda sottostante lo strato di argilla presente da -13 m a -18m.

Art.112.4 Riepilogo delle indagini di monitoraggio da eseguire

Nella tabella seguente viene fornito il riepilogo delle indagini da effettuare.

Page 161: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 160 di 221

Sigla

piezometri Posizione

Intervallo

finestratura

(rispetto p.c.)

Livello falda Analisi chimiche

Frequenza

analisi

Analisi da

effettuare

Frequenza

analisi

Analisi da

effettuare

PE2 - PE3

PE4

Esterni all’ex-

discarica da -19 a -25 m / /

Semestrale

parametri

individuati

dal Allegato

1 Paragrafo

3 D.M.

25/10/1999

n°471

PE6 - PE7

PE8

Esterni all’ex-

discarica da -4 a -10 m

in continuo

per tre

settimane

antecedenti

aspirazione

percolato di

ognuno

degli otto

lotti

operativi

Quota

piezometrica

NSSP1 Interni all’ex-

discarica da -3 a -9 m

Quota

piezometrica

NSSP2 Interni all’ex-

discarica da -1,5 a -4 m

Quota

piezometrica

NSSC5 Interni all’ex-

discarica da -6 a -9 m

Quota

piezometrica

NSSC8 Interni all’ex-

discarica da -4 a -10 m

Quota

piezometrica

Nel caso in cui i piezometri sopra citati dovessero risultare mancanti o non funzionanti, dovrà

essere prevista la nuova installazione o il ripristino.

I laboratori che eseguiranno la analisi chimiche dovranno essere certificati dal Ministero delle

Infrastrutture e Lavori Pubblici.

Art.112.5 Modalità di campionamento delle acque superficiali e profonde

Le modalità di campionamento dovranno fare riferimento alla Delibera Giunta Regionale Veneto

n° 2922 del 03/10/2003 “Definizione delle linee guida per il campionamento e l'analisi dei campioni

dei siti inquinati. Protocollo operativo”

Prima del campionamento sarà eseguito lo spurgo dell’acqua presente nel piezometro di

monitoraggio, che non costituisce matrice rappresentativa della qualità delle acque sotterranee,

fino alla venuta d’acqua chiarificata utilizzando una pompa sommersa. Tutte le acque derivanti

dalle operazioni di spurgo dovranno essere raccolte ed inviate a regolare smaltimento.

Il campionamento delle acque di falda sarà eseguito mediante una pompa peristatica e sommersa

con portata di emungimento a basso flusso, con portata 0,1 – 0,5 l/min e comunque inferiore a 1

l/m e procedendo ad una omogeneizzazione del liquido prima della formazione dei campioni.

Durante il prelievo vi sarà la presenza di apposita strumentazione al fine di controllare i valori di

pH, conducibilità temperatura e torbidimento, che verranno segnalati nel verbale di

campionamento.

Al termine di ogni prelievo di procederà all’etichettatura di ciascun campione, raccolto in idoneo

Page 162: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 161 di 221

campione riportando l’indicazione del piezometro di monitoraggio, data ed ora del prelievo.

Durante il trasporto in laboratorio, previsto in giornata, e in attesa dello svolgimento delle analisi, i

campioni saranno conservati al buio, alla temperatura di 4°C.

In relazione alla sola aliquota per la determinazione dei metalli pesanti si eseguiranno le seguenti

attività:

- misurazione del campo della torbidità prima del prelievo dei campioni;

- filtrazione in campo a 0.45 mm dei campioni d’acqua;

- i campioni saranno acidificati in campo, nel più breve tempo possibile impiegando una

quantità di acido nitrico pari a 0,5% in volume.

Art.112.6 Rilievo topografico punti d'indagine

Per tutti i punti d’indagine sopra riportati dovrà essere effettuato un rilievo topografico di

precisione, mediante l’utilizzo di strumentazione certificata. Le coordinate e le quote dei punti

rilevati dovranno essere riferite al caposaldo di riferimento più vicino all’ambito d’intervento.

Art.113. Prescrizioni relative al contenimento ed analisi delle emissioni

Di seguito si riportano le modalità di analisi delle emissioni, in rapporto alle prescrizioni impartite

dagli enti nel verbale della Conferenza dei Servizi decisoria di approvazione del progetto, di cui

Decreto n°59 del 01.07.2011.

Art.113.1 Prescrizioni generali

13. Con riferimento al paragrafo 13.3 della Relazione Illustrativa, preliminarmente all'inizio degli

scavi deve essere effettuato il tentativo di identificare eventuali microinquinanti presenti nel gas da

discarica; sulla scorta dei relativi risultati gli enti si riservano di impartire eventuali prescrizioni

mirate alla tutela ambientale;

16. L’altezza dei camini dovrà superare di almeno un metro l'altezza massima dell'opificio.

17. Tutti i camini autorizzati dovranno essere dotati di un punto attrezzato per il prelievo degli

effluenti gassosi con l'accesso in sicurezza, realizzato in conformità con le disposizioni vigenti e

dovranno essere chiaramente identificati con la denominazione riportata nel presente

provvedimento.

18. La ditta (leggi: l'Impresa Appaltatrice) dovrà dotarsi di un registro con pagine numerate, da

tenersi presso lo stabilimento, su cui verranno annotate le operazioni di manutenzione ordinaria e

straordinaria effettuate sui sistemi di abbattimento ad umido dei punti di emissione autorizzati.

Page 163: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 162 di 221

19. L'indagine odorigena di cui a pag. 90 dell'allegato A al "Progetto definitivo dì bonifica" dovrà

essere effettuata nel primo anno di esercizio, oltre che all'avvio delle attività, anche durante la

stagione estiva, qualora non coincidenti, e successivamente dovrà essere ripetuta con cadenza

annuale.

20. I teli antiodore menzionati negli elaborati progettuali devono essere dotati di componente

adsorbente attiva ed oggetto cli sostituzioni periodiche;

21. Ove nel corso delle lavorazioni se manifestasse l'esigenza, l’uso dei teli antiodore deve essere

eventualmente esteso alle aree di stoccaggio dei rifiuti;

22. La tensostruttura entro cui avvengono le lavorazioni di selezione e cernita deve essere

mantenuta ad una depressione non inferiore a 10 Pa rispetto all'esterno; le aperture delle soglie

devono essere limitate al minimo indispensabile per il transito dei mezzi;

26. Deve essere effettuata una manutenzione periodica degli impianti di abbattimento delle

emissioni garantendo in ciascuna circostanza un funzionamento ottimale.

27. Le operazioni periodiche di manutenzione devono essere registrate sul quaderno di cantiere

contestualmente alla loro esecuzione.

Art.113.2 Analisi delle emissioni dei camini

13. Con riferimento al paragrafo 13.3 della Relazione Illustrativa, preliminarmente all'inizio degli

scavi deve essere effettuato il tentativo di identificare eventuali microinquinanti presenti nel gas da

discarica; sulla scorta dei relativi risultati gli enti si riservano di impartire eventuali prescrizioni

mirate alla tutela ambientale;

14. La ditta (leggi: l'Impresa appaltatrice) dovrà provvedere ad eseguire analisi semestrali delle

emissioni corrispondenti ai camini, relativamente ai parametri polveri totali, SOV e alle sostanze

odorigene maggiormente significative individuate durante l’indagine odorigena di cui a paragrafo

90 dell'allegato A al progetto definitivo di bonifica. Tali determinazioni, relative ad un

campionamento costituito da tre prelievi consecutivi, dovranno essere effettuate nelle condizioni di

esercizio più gravose e corredate da una scheda tecnica firmata dal legale rappresentante che

attesti le condizioni di esercizio dell'impianto durante le prove. I relativi certificati dovranno essere

tenuti presso lo stabilimento, allegati ad apposito registro, a disposizione delle autorità di controllo

Page 164: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 163 di 221

per le verifiche che verranno ritenute necessarie. Dovranno essere comunicate di volta in volta,

con un anticipo di almeno 15 giorni, all'A.R.P.A.V. - Dipartimento Provinciale di Venezia, le date

previste per i campionamenti ai quali potrà presenziare.

15. I metodi di campionamento, analisi e valutazione delle emissioni dovranno essere quelli

indicati nel D.M. 25 .8.2000 e nell'Allegato VI alla Parte V del D.Lgs 152/06.

23. I camini dei punti di emissione degli scrubber devono essere dotati di uno o più tronchetti di

prelievo dell'aeriforme posizionati in un punti conformi alla norma UNI 10169 ed alla norma UNI

13284-1 (nel caso della misura delle polveri). Il tronchetto deve essere dislocato in un punto

agevolmente raggiungibile in sicurezza.

24. Per quanto attiene il sistema di depurazione a servizio dei sistema di stabilizzazione aerobica

dei rifiuti il proponente deve valutare la possibilità di un convogliamento a camino delle emissioni.

Il camino dovrà essere dotato di uno o più tronchetti di prelievo. in alternativa il proponente prima

dell'inizio dei lavori deve indicare una idonea modalità di verifica delle emissioni in atmosfera per

questo punto di emissione.

25. I parametri da monitorare sono di seguito riportati, i limiti emissivi sono quelli minimi di cui

all'allegato I della parte 5 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., ferme restando diverse indicazioni che

potrebbero provenire dall'esito della campagna di monitoraggio di cui ai sopra citato punto 13:

a. camini uscita scrubber tensostruttura:

- polveri totali;

- composti organici volatili;

- ammoniaca;

- idrogeno solforato;

- composti inorganici dei cloro sotto forma di gas o vapore;

b. sistema carboni attivi/biofiltro a servizio della ventilazione aerobica della massa rifiuti:

- composti organici volatili;

- ammoniaca;

- idrogeno solforato;

16. l’altezza dei camini dovrà superare di almeno un metro l'altezza massima dell'opificio.

Page 165: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 164 di 221

Art.113.3 Riepilogo delle analisi delle emissioni da eseguire

Nella tabella seguente viene fornito il riepilogo delle indagini di monitoraggio delle emissioni in

atmosfera da effettuare.

Punto di campionamento

Parametro Frequenza Limiti Registrazione

Camini gemelli impianto Scrubber trattamento aria tensostruttura

Polveri totali

Semestrale

Allegato I della parte 5 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

Relazione e certificato di prova, dichiarazione attestazione condizione di esercizio dell’impianto, archiviazione in apposito registro

COV Ammoniaca Idrogeno Solforato Composti inorganici dei cloro sotto forma di gas o vapore Sostanze odorigene maggiormente significative individuate durante l’indagine odorigena

Camino Biofiltro impianto trattamento biogas Camini Filtri a Carboni impianto aspirazione percolato - Stoccaggio - Vasca di rilancio

COV

Semestrale

Allegato I della parte 5 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.

Ammoniaca Idrogeno Solforato

Sostanze odorigene maggiormente significative individuate durante l’indagine odorigena

Art.114. Esecuzione pozzo estrazione biogas

Il pozzo di estrazione del biogas sarà realizzato mediante fornitura e messa in opera di tubo

sonda in PE ad alta densità, di lunghezza media di circa 6,5m, fessurato dalla base fino a 1,5m,

completo di tappo di fondo in PE, testa pozzo in PE ermetica.

Per l’installazione sarà necessario realizzare un foro nel corpo discarica mediante trivella ad elica

di diametro non inferiore a 900mm, impiego di tubo forma in acciaio di sostegno del foro,

infissione del tubo forato, rinfianco del pozzo per il tratto fessurato con ghiaia di pezzatura 30-60,

estrazione del tubo forma e rinfianco con argilla o bentonite del tratto cieco.

E’ prevista la presenza di un’autobotte di media capacità (10 m3) per aspirare il percolato che

eventualmente defluisse nello scavo.

Il rifiuto estratto durante la trivellazione sarà immediatamente caricato su un autocarro per il

trasporto presso l'area di deposito temporaneo destinato a tale rifiuto.

Page 166: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 165 di 221

Art.115. Esecuzione pozzo estrazione percolato

Per l’installazione del singolo pozzo si effettuerà un foro nel corpo discarica con l’impiego di una

trivella ad elica di diametro non inferiore a 900 mm. Il rifiuto estratto sarà immediatamente caricato

su un autocarro per il trasporto presso la tensostruttura in cui presenti gli impianti di trattamento.

In fase di realizzazione il foro sarà sostenuto dall'inserimento di un tuboforma.

E’ prevista la presenza di un’autobotte di media capacità (10 m3) per aspirare il percolato che

eventualmente defluisse dallo scavo.

Lo scavo per la formazione dei pozzi procederà fino alla base di appoggio del fondo della

discarica. A quel punto si provvederà a mettere in opera il tubo fessurato.

Attorno al pozzo così realizzato, sarà formato un vespaio drenante con ghiaione lavato, di

pezzatura da 50 – 60 mm, a basso contenuto di carbonato, quindi si ripristinerà la copertura finale

con il terreno precedentemente rimosso ed accumulato nelle vicinanze.

Il pozzo sarà chiuso con coperchio in polietilene munito di chiusura ermetica a chiave.

Il percolato aspirato ed accumulato durante la fase di posa dei pozzi, sarà trasportato

dall’autobotte alle cisterne di stoccaggio.

Art.116. Costruzione delle condotte in PE

Norme da osservare

Per la movimentazione, la posa e la prova delle tubazioni in PE (polietilene ad alta densità)

saranno osservate le prescrizioni contenute nelle Raccomandazioni I.I.P.

Movimentazione

Trasporto

Nel trasporto dei tubi in PE i piani di appoggio devono essere privi di asperità. I tubi devono

essere appoggiati evitando eccessive sporgenze al di fuori del piano di carico.

I tubi in rotoli devono essere appoggiati preferibilmente in orizzontale.

Le imbragature per il fissaggio del carico possono essere realizzate con funi o bande di canapa o

di nylon o similari, adottando gli opportuni accorgimenti in modo che i tubi non vengano mai

direttamente a contatto con esse per non provocare abrasioni o danneggiamenti.

Carico e scarico

Se il carico e lo scarico dai mezzi di trasporto e comunque la movimentazione vengono effettuati

con gru o col braccio di un escavatore, i tubi devono essere sollevati nella zona centrale con un

bilancino di ampiezza adeguata.

Se queste operazioni vengono effettuate manualmente, si eviterà in ogni modo di fare strisciare i

tubi sulle sponde del mezzo di trasporto o comunque su oggetti duri e aguzzi.

Page 167: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 166 di 221

Accatastamento

Il piano di appoggio dovrà essere livellato ed esente da asperità e soprattutto da pietre appuntite.

L'altezza di accatastamento per i tubi in barre non deve essere superiore a 2 m qualunque sia il

loro diametro.

Per i tubi in rotoli appoggiati orizzontalmente, l'altezza può essere superiore ai 2 m.

Quando i tubi vengono accatastati all'aperto per lunghi periodi, dovranno essere protetti dai raggi

solari.

Nel caso di tubi di grossi diametri (oltre 500 m), le loro estremità saranno armate internamente

onde evitare eccessive ovalizzazioni.

Raccordi ed accessori

Per questi pezzi (che vengono forniti in genere in appositi imballaggi), se sono forniti sfusi, si

dovrà avere cura nel trasporto e nell'immagazzinamento di non ammucchiarli disordinatamente e

si dovrà evitare che possano essere deformati o danneggiati per effetto di urti fra di essi o con altri

materiali pesanti.

Posa in opera e rinterro

Profondità di posa condotte interrate

La profondità di posa misurata dalla generatrice superiore del tubo in PE dovrà essere almeno

1,00 m ed in ogni caso sarà stabilita dalla Direzione dei Lavori in funzione dei carichi dovuti a

circolazione, del pericolo di gelo e del diametro della tubazione, prevedendo manufatti di

protezione quali bauletti in calcestruzzo.

Letto di posa

Prima della posa in opera del tubo, sarà steso sul fondo dello scavo uno strato di materiale

incoerente, quale sabbia o terra sciolta e vagliata, di spessore non inferiore a 15 cm. Le tubazioni

interrate verranno poi rinfiancate per 15 cm per lato e ricoperte con lo stesso materiale incoerente

per uno spessore non inferiore a 20 cm misurato sulla generatrice superiore.

Il riempimento successivo dello scavo potrà essere costituito dal materiale di risulta dello scavo

stesso per strati successivi costipati.

Posa della tubazione

L'assiemaggio della condotta può essere effettuato fuori dallo scavo e quindi la posa della

condotta avverrà per tratti successivi utilizzando mezzi meccanici.

Prima di effettuare il collegamento dei diversi elementi della tubazione, tubi e raccordi devono

Page 168: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 167 di 221

essere controllati per eventuali difetti ed accuratamente puliti alle estremità; i tubi inoltre saranno

tagliati perpendicolarmente all'asse.

I terminali dei tratti già collegati che per un qualunque motivo debbano rimanere

temporaneamente isolati, devono essere chiusi ermeticamente onde evitare l'introduzione di

materiali estranei.

Gli accessori interposti nella tubazione come valvole, saracinesche e simili devono essere sorretti

in modo da non esercitare alcuna sollecitazione sui tubi.

La Direzione dei Lavori potrà ordinare la posa in opera di opportuni nastri segnaletici sopra la

condotta al fine di facilitarne la esatta ubicazione in caso di eventuale manutenzione.

Rinterro

Tenuto conto che il tubo, dilatandosi in funzione della temperatura del terreno, assume delle

tensioni se bloccato alle estremità prima del riempimento, si dovrà procedere come segue:

il riempimento (almeno per i primi 50 cm sopra il tubo) dovrà essere eseguito su tutta la

condotta, nelle medesime condizioni di temperatura esterna; esso sarà di norma eseguito

nelle ore meno calde della giornata;

si procederà, sempre a zone di 20-30 m avanzando in una sola direzione e possibilmente

in salita: si lavorerà su tre tratte consecutive e si eseguirà contemporaneamente il

ricoprimento fino a quota 50 cm sul tubo in una zona, il ricoprimento fino a 15 ÷ 20 cm sul

tubo nella zona adiacente e la posa della sabbia intorno al tubo nella tratta più avanzata;

si potrà procedere a lavoro finito su tratte più lunghe solo in condizioni di temperatura più o

meno costante.

Per consentire che il tubo si assesti assumendo la temperatura del terreno, una delle estremità

della tratta di condotta dovrà essere mantenuta libera di muoversi.. L'attacco ai pezzi speciali e

all'altra estremità della condotta dovrà essere eseguito dopo che il ricoprimento sia stato portato a

5 ÷ 6 m dal pezzo stesso da collegare.

Segnalazione

Il tracciato delle tubazioni interrate dovrà essere debitamente segnalato con posa, durante il

reinterro, di apposto nastro di segnalazione, oltre a picchetti di segnalazione esterna del tracciato

qualora questo possa essere interessato da scavi nelle vicinanze, con apposizione di colore

specifico e targhetta di identificazione.

Il tracciato delle tubazioni a vista dovrà essere evidenziato con picchetti di segnalazione colorati e

con apposito cartello identificativo.

Page 169: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 168 di 221

Giunzioni e collegamenti

Giunzioni

Le giunzioni delle tubazioni in PE saranno eseguite, a seconda del tipo stabilito, con le seguenti

modalità.

Giunzione per saldatura

Essa deve essere sempre eseguita:

da personale qualificato;

con apparecchiature tali da garantire che gli errori nelle temperature, nelle pressioni, nei

tempi ecc. siano ridotti al minimo;

in ambiente atmosferico tranquillo (assenza di precipitazioni, di vento, di eccessiva

polverosità).

Saldatura per polifusione nel bicchiere

Questo tipo di saldatura si deve effettuare per la giunzione di pezzi speciali già predisposti per tale

sistema (norme UNI EN 12201-1 e UNI EN 12201-3).

In tale tipo di giunzioni la superficie interna del bicchiere (estremità femmina) e la superficie

esterna della estremità maschio, dopo accurata pulizia con apposito attrezzo, vengono portate

contemporaneamente alla temperatura di saldatura mediante elemento riscaldante che dovrà

essere rivestito sulle superfici interessate con PTFE (politetrafluoroetilene) o similari.

Le due estremità vengono quindi inserite l'una nell'altra mediante pressione, evitando ogni

spostamento assiale e rotazione.

La pressione deve essere mantenuta fino al consolidamento del materiale. La temperatura

dell'attrezzo riscaldante sarà compresa nell'intervallo di 250 ± 10 °C.

Saldatura testa a testa

Sarà usata nelle giunzioni fra tubo e tubo e fra tubo e raccordo quando quest'ultimo è predisposto

in tal senso.

Questo tipo di saldatura sarà realizzata con termoelementi costituiti in genere da piastre di acciaio

inossidabile o di lega di alluminio, rivestite con tessuto di PTFE (politetrafluoroetilene) e fibra di

vetro, o con uno strato di vernice antiaderente. Tali elementi saranno riscaldati con resistenze

elettriche o con gas con regolazione automatica della temperatura.

Prima di effettuare le operazioni inerenti alla saldatura, occorrerà fare in modo che tutte le

generatrici del tubo siano alla medesima temperatura.

Page 170: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 169 di 221

Preparazione delle testate da saldare

Le testate dei manufatti devono essere preparate per la saldatura testa a testa creando la

complanarietà delle sezioni di taglio per mezzo di frese che possono essere manuali per i piccoli

diametri ed elettriche per i diametri e gli spessori più alti; queste ultime devono avere velocità

moderata per evitare il riscaldamento del materiale.

Le testate così predisposte non devono essere toccate da mani o da altri corpi untuosi; nel caso

ciò avvenisse dovranno essere accuratamente sgrassate con trielina od altri solventi idonei.

Esecuzione della saldatura

I due pezzi da saldare vengono messi in posizione e bloccati con due ganasce collegate con un

sistema che ne permetta l'avvicinamento e che dia una pressione controllata sulla superficie di

contatto.

Il termoelemento viene inserito fra le testate che verranno spinte contro la sua superficie.

Il materiale passerà quindi allo stato plastico formando un leggero rigonfiamento.

Al tempo previsto il termoelemento viene estratto e le due testate vengono spinte l'una contro

l'altra alla pressione sotto indicata fino a che il materiale non ritorna allo stato solido.

La saldatura non deve essere rimossa se non quando la zona saldata si sia raffreddata

spontaneamente alla temperatura di circa 60 °C.

Per una perfetta saldatura il PE richiede:

temperatura superficiale del termoelemento 200 ± 10 °C;

tempo di riscaldamento variabile in relazione allo spessore;

pressione in fase di riscaldamento, riferita alla superficie da saldare, tale da assicurare il

continuo contatto delle testate sulla piastra (valore iniziale 0,5 kgf/cma).

Giunzioni elettrosaldabili

Tali giunzioni si eseguono riscaldando elettricamente il bicchiere in PE nel quale è incorporata una

resistenza elettrica che produce il calore necessario per portare alla fusione il polietilene; sono

consigliabili quando si devono assiemare due estremità di tubo che non possono essere rimosse

dalla loro posizione (es. riparazioni).

L'attrezzatura consiste principalmente in un trasformatore di corrente che riporta la tensione

adatta per ogni diametro di manicotto e ne determina automaticamente i tempi di fusione e sarà

impiegata secondo le istruzioni del fornitore.

Per una buona riuscita della saldatura è necessario accertarsi che le superfici interessate alla

giunzione (interna del manicotto ed esterna dei tubi) siano assolutamente esenti da impurità di

qualsiasi genere ed in particolare modo prive di umidità ed untuosità. Le parti che si innestano nel

Page 171: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 170 di 221

manicotto devono essere precedentemente raschiate con un coltello affilato onde togliere

l'ossidazione superficiale del materiale.

A saldatura ultimata, la stessa non sarà forzata in alcun modo se non fino a quando la

temperatura superficiale esterna del manicotto sia spontaneamente scesa sotto i 50 °C.

Giunzione mediante serraggio meccanico

Può essere realizzata mediante i seguenti sistemi.

Giunti metallici. Esistono diversi tipi di giunti metallici a compressione i quali non effettuano

il graffaggio del tubo sull'esterno (es. giunti Gibault) e quindi necessitano di una boccola

interna.

Nel caso che il graffaggio venga effettuato sull'esterno del tubo non è indispensabile tale

boccola.

Raccordi di materia plastica. Sono usati vari tipi di raccordi a compressione di materia

plastica, nei quali la giunzione viene effettuata con l'uso di un sistema di graffiaggio

sulI'esterno del tubo.

Giunzione per flangiatura

Per la flangiatura di spezzoni di tubazione o di pezzi speciali si usano flange scorrevoli infilate su

collari saldabili in PE.

I collari, data la resistenza che devono esercitare, saranno prefabbricati dal fornitore dei tubi e

saranno applicati (dopo l'infilaggio della flangia) mediante saldatura di testa. Le flange saranno

quindi collegate con normali bulloni o tiranti di lunghezza appropriata, con l'inserimento di idonee

guarnizioni in tutti i casi. Le flange, a secondo dell'uso della condotta, potranno essere di normale

acciaio al carbonio protetto con rivestimento di plastica; a collegamento avvenuto, flange e bulloni

verranno convenientemente protetti contro la corrosione.

Collegamenti fra tubi in PE e tubazioni di altro materiale

Il collegamento fra tubi in PE in pressione e raccordi, pezzi speciali ed accessori di altro materiale

(gres, altro) avviene generalmente o con una giunzione mediante serraggio meccanico (punto 1.5)

o mezzo flange con collari predisposti su tubo (punto 1.6).

In questi casi è preferibile, data la diversità di caratteristiche fra le tubazioni, il collegamento

tramite pozzetto di ispezione.

Ancoraggi e prova delle condotte in PE in pressione

Eseguiti i necessari ancoraggi secondo le prescrizioni della Direzione dei Lavori, si procederà alla

prova idraulica della condotta.

Page 172: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 171 di 221

La prova si intende riferita alla condotta con i relativi giunti, curve, T, derivazioni e riduzioni

escluso quindi qualsiasi altro accessorio idraulico e cioè: saracinesche, sfiati, scarichi di fondo,

idranti, ecc.

La prova idraulica in opera dei tubi in PE sarà effettuata a tratte di lunghezza opportuna.

Come prima operazione si dovrà procedere ad ancorare la condotta nello scavo mediante parziale

riempimento con terra vagliata, con l'avvertenza però di lasciare i giunti scoperti ed ispezionabili:

ciò per consentire il controllo della loro tenuta idraulica e per evitare comunque il movimento

orizzontale e verticale dei tubi sottoposti a pressione.

Si procederà quindi al riempimento con acqua dal punto più depresso della tratta, ove verrà

installato pure il manometro.

Si avrà la massima cura nel lasciare aperti rubinetti, sfiati ecc. onde consentire la completa

fuoriuscita dell'aria.

Riempita la tratta nel modo sopra descritto la si metterà in pressione a mezzo di una pompa,

salendo gradualmente di un kgf/cm² al minuto primo fino a raggiungere la pressione di esercizio.

Questa verrà mantenuta per il tempo necessario per consentire l'assestamento dei giunti e

l'eliminazione di eventuali perdite che non richiedono lo svuotamento della condotta.

Prova a 1 ora (preliminare-indicativa)

Si porterà la tratta interessata alla pressione di prova idraulica (1,5 volte la pressione nominale a

20 °C) e si isolerà il sistema dalla pompa di prova per un periodo di 1 ora; nel caso di calo di

pressione si misurerà il quantitativo di acqua occorrente per ripristinare la pressione di prova.

Tale quantitativo non dovrà superare il quantitativo d'acqua ricavato con la seguente formula:

0,125 1 per ogni km di condotta, per ogni 3 bar, per ogni 25 mm di diametro interno.

Prova a 12 ore

Effettuata la prova a 1 ora ed avendo ottenuto risultato positivo, si procederà al collaudo a 12 ore

lasciando la tratta interessata alla pressione di prova (1,5 volte la pressione nominale) per tale

periodo.

Trascorso tale termine, nel caso di calo di pressione, il quantitativo di acqua necessaria per

ristabilire la pressione di prova non dovrà superare il quantitativo di acqua ottenuto con la

precedente formula riferita a 12 ore. Solo in quest'ultimo caso, il collaudo sarà da ritenersi

positivo.

Page 173: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 172 di 221

Art.117. Posa di cavi elettrici in tubazioni interrate

Per la posa dei cavidotti di distribuzione delle linee elettriche di alimentazione alle utenze entro

tubazioni interrate, oltre alle norme CEI attualmente in vigore, si dovrà tener conto di quanto

segue:

la profondità di posa misurata dalla generatrice superiore del cavidotto dovrà essere

almeno 1,00 m ed in ogni caso sarà conforme al progetto esecutivo dell’impianto di

distribuzione elettrica;

il fondo scavo dovrà risultare privo di qualsiasi sporgenza o spigolo di roccia o di sassi;

si procederà alla posa del cavidotto e successivo ricoprimento con materiale morbido o

realizzando un bauletto in calcestruzzo per i tratti maggiormente interessati da

attraversamenti di traffico pesante;

il tracciato dovrà essere debitamente segnalato posando, durante il reinterro, apposito

nastro di segnalazione;

le tubazioni dovranno risultare con i singoli tratti uniti tra loro o stretti da collari o flange,

onde evitare discontinuità nella loro superficie interna;

dovranno essere posti pozzetti di intercettazione rompitratta al fine di agevolare l’ispezione

e la posa dei cavi.

Art.118. Modalità di posa dei manufatti

Art.118.1 Pozzetti e camerette d'ispezione

I pozzetti saranno posti in opera su sottofondo in calcestruzzo a con cemento tipo 325. La

superficie superiore del sottofondo dovrà essere perfettamente orizzontale ed a quota idonea a

garantire l'esatta collocazione altimetrica del manufatto.

Prima della posa dell'elemento inferiore, si spalmerà il sottofondo con cemento liquido, e, qualora

la posa avvenga a sottofondo indurito, questo dovrà essere convenientemente bagnato.

I giunti di collegamento dei singoli elementi prefabbricati dovranno essere perfettamente sigillati

con malta cementizia.

Per consentire la compensazione di eventuali differenze altimetriche, l'elemento di copertura

dovrà essere posato su anelli di conguaglio dello spessore occorrente.

Art.118.2 Dispositivi di chiusura e di coronamento

Prima della posa in opera, la superficie di appoggio dei dispositivi di chiusura e di coronamento

dovrà essere pulita e bagnata. Verrà steso un letto di malta di cemento tipo 425, sopra il quale

sarà appoggiato il quadro.

Page 174: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 173 di 221

La superficie superiore del dispositivo dovrà trovarsi, a posa avvenuta, al perfetto piano della

pavimentazione.

Tuttavia lo spessore del letto di malta non dovrà eccedere i 3 cm; qualora occorressero spessori

maggiori dovrà provvedersi in alternativa, a giudizio della Direzione dei Lavori:

- all'esecuzione di un sottile getto di calcestruzzo di classe 42,5, confezionato con inerti di

idonea granulometria ed opportunamente armato;

- all'impiego di anelli di appoggio in conglomerato cementizio armato prefabbricato.

Non potranno in nessun caso essere inseriti sotto il quadro, a secco o immersi nel letto di malta,

pietre, frammenti, schegge o cocci.

Qualora, in seguito ad assestamenti sotto carico, dovesse essere aggiustata la posizione del

quadro, questo dovrà essere rimosso ed asportati i resti di malta indurita. Si procederà alla

stesura del nuovo strato di malta, in precedenza indicato, adottando nel caso, anelli d'appoggio.

I dispositivi di chiusura e di coronamento potranno essere sottoposti a traffico non prima che siano

trascorse 24 ore dalla loro posa. A giudizio della Direzione dei Lavori, per garantire la corretta

collocazione altimetrica, dovranno essere impiegate armature di sostegno, da collocarsi all'interno

delle camerette e da recuperarsi a presa avvenuta.

Art.118.3 Canalette raccolta acque meteoriche

Le canalette impiegate dovranno possedere caratteristiche analoghe a quelle presenti, complete

delle griglie in ghisa.

Le modalità di posa dovranno rispettare quanto riportato nella UNI EN 1433 nei manuali

d'installazione specifici dei manufatti, tenuto conto della classe di carico prevista.

Art.119. Attività di separazione meccanica

Il processo di separazione verrà eseguito con cicli di lavorazioni di otto ore giornaliere e avverrà

all’interno di una struttura temporanea costituita da una tensostruttura di tipo mobile, posta a Sud

dell’area dedicata all’intero ciclo di trattamento del rifiuto.

La massa eterogenea di materiale trasportato all’interno della tensostruttura sarà depositata in un

ambito definito. Mediante macchine munite di braccio idraulico sarà effettuata la prima

separazione grossolana, separando i corpi più voluminosi e pesanti, come quelli provenienti dalle

demolizioni edilizie ed eventuali grossi trovanti in pietra.

La rimanente parte sarà caricata, mediante macchina idraulica, in un trituratore meccanico

monoalbero, in grado di trattare 100mc/h. Tale trattamento permetterà la riduzione volumetrica dei

residui ingombranti presenti nei rifiuti prelevati.

A seguito della triturazione il materiale sarà sottoposto ad un trattamento di deferrizzazione per

ricavare i residui ferrosi, raccolti e stoccati in cassoni metallici. Il meccanismo di deferrizzazione

Page 175: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 174 di 221

sarà installato direttamente sul nastro di uscita del trituratore meccanico. I metalli saranno avviati

in seguito ad impianti autorizzati per il loro recupero.

Successivamente, tramite l’utilizzo di un vaglio mobile a tamburo rotante con foratura da 30 mm,

in grado di trattare 100mc/h, sarà separata la frazione grossolana, con granulometria superiore a

30 mm, dalla frazione fine con granulometria da 0 a 30 mm. La frazione grossolana contiene al

proprio interno, oltre al materiale inerte, anche tutti i residui costituiti da materie plastiche e

materiali lignei.

A seguito della vagliatura il sopravaglio, pezzatura >30mm, sarà sottoposto ad un trattamento di

deferrizzazione per ricavare gli eventuali residui ferrosi, raccolti e stoccati in cassoni metallici. Il

meccanismo di deferrizzazione sarà installato direttamente sul nastro di uscita del vaglio. I metalli

saranno avviati in seguito ad impianti autorizzati per il loro recupero.

La frazione fine con granulometria fino da 0 a 30 mm, costituita da materiale inerte con bassa

presenza di rifiuti plastici, metallici e lignei, è pronta per essere trasportata e stoccata presso i

depositi esterni, per essere avviata in seguito al trattamento di lavaggio/flottazione.

La frazione con granulometria superiore a 30 mm, costituita da materiale inerte con presenza di

rifiuti plastici e legno sarà trasportata presso la zona in cui è previsto il processo di essiccazione.

L’essiccamento dei materiali in uscita dal vaglio si rende necessaria poiché spesso essi

presentano un grado di umidità elevato che non permette l’agevole separazione, mediante

separatore aeraulico, delle frazioni leggere.

A conclusione del ciclo di essiccazione si otterrà l’abbassamento del grado di umidità e in seguito

il materiale essiccato sarà sottoposto al ciclo di vagliatura e selezione.

Il materiale sarà sottoposto ad una seconda vagliatura mediante vaglio a tamburo rotante con

foratura da 70 mm, in grado di trattare 36 mc/h, al fine di separare la frazione grossolana, con

granulometria superiore a 70 mm, dalla frazione con granulometria da 0 a 70 mm.

La pezzatura superiore a 70 mm sarà sottoposta a separazione delle eventuali plastiche leggere

mediante utilizzo di un ventilatore, posizionato sul nastro di uscita del sopravaglio, il quale

scaricherà il materiale direttamente su cassone. Successivamente la pezzatura maggiore di 70

mm verrà sottoposta alla sezione di cernita manuale.

Nella cabina di selezione manuale, i rifiuti presenti sul nastro trasportatore, saranno cerniti dagli

operatori addetti che selezionando le frazioni recuperabili, scaricandole cassoni scarrabili

Page 176: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 175 di 221

sottostanti mediante tramogge poste ai lati della loro postazione.

Il materiale plastico cernito sarà raccolto e stoccato in un cassone metallico munito di

compattatore.

Il materiale ligneo ricavato dall'attività di cernita manuale, non subirà altri tipi di trattamento e sarà

avviato, previa caratterizzazione, ad impianti di compostaggio autorizzati o a smaltimento.

La frazione inerte con pezzatura maggiore di 70 mm, depurata da legno, metalli non ferrosi e

plastica residua sarà frantumata mediante un frantoio a mascelle, in grado di trattare 36mc/h, per

ottenere la pezzatura con granulometria variabile da 0 a 70mm.

La pezzatura da 0 a 70 mm, ottenuta dal vaglio a tamburo con foratura da 70 mm, sarà sottoposta

ad un trattamento di deferrizzazione per ricavare eventuali residui ferrosi, raccolti e stoccati in

cassoni metallici. Successivamente il materiale verrà ulteriormente separato mediante separatore

aeraulico munito di soffiatore inferiore, con l'ottenimento delle frazioni inerti con granulometria da

0 a 70 mm e delle frazioni leggere, quali legno, plastiche leggere, plastiche pesanti. Le frazioni

leggere saranno separate mediante ventilatori e scaricate direttamente su cassoni scarrabili posti

a lato della macchina.

La frazione vagliata contenete inerti con granulometria da 0 a 70 mm, depurata dal metallo, dalla

plastica e dal legno, sarà sottoposta ad un trattamento di frantumazione mediante l'utilizzo di

frantoio, in grado di trattare 36mc/h.

A seguito della frantumazione il materiale sarà sottoposto ad un ulteriore ciclo di vagliatura a

mezzo di griglia integrata nella stessa macchina, la quale separa la frazione fine (da 0 a 30 mm)

da quella grossa (da 30 a 70 mm).

Il materiale ferroso sarà caratterizzato ed inviato a un centro autorizzato di recupero metalli.

Nell'attività di separazione meccanica sono compresi:

- i costi di trasporto ed installazione degli impianti presso il cantiere ed il successivo

smontaggio e trasporto;

- gli oneri per il collegamento delle macchine ed impianti elettrici alle utenze di consegna;

- gli oneri pertinenti alla modalità esecutiva dell’attività e dei percorsi interni ed esterni;

- il trasporto del materiale alle aree di stoccaggio interne ed esterne;

Page 177: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 176 di 221

- gli oneri accessori di gestione degli impianti e mezzi quali consumi, usure ordinarie e

straordinarie, tagliandi, materiale di manutenzione controlli, pulizie e manodopera;

- manodopera specializzata e non impiegata per il controllo del corretto funzionamento degli

impianti e per la movimentazione del materiale;

- campionamenti ed analisi di caratterizzazione dei materiali recuperati e dei rifiuti prodotti,

compreso il trasporto presso laboratori accreditati;

- la tenuta del registro di carico e scarico dei materiali e dei rifiuti;

- l'archiviazione dei dati ed ogni altra attività relativa alla corretta gestione e tracciabilità dei

materiali e dei rifiuti;

- ogni altro onere per dare la lavorazione completa e a regola d’arte.

Art.120. Attività di essiccamento

L'attività di essiccamento del materiale consentirà di abbassare il grado di umidità del materiale da

trattare al fine di ottimizzare l’efficienza del trattamento di separazione da svolgersi all'interno della

tensostruttura. A seguito della prima vagliatura il sopravvallo ai 30 mm sarà trasportato nei box

stoccaggio per l'asciugatura. Ogni box è progettato per contenere una quantità di materiale da

asciugare pari a quella in uscita dal primo vaglio per un intero giorno.

Poiché la frazione grossa in uscita dal vaglio è stimata al 36% del volume totale, la quantità di

materiale accumulato in ogni box è pari a 36mc/h x 8h = 288mc.

I box previsti sono n°4.

Il tempo di giacenza del materiale all'interno del box, ovvero il tempo di asciugatura, è pari a 72

ore (3 giorni). Il calcolo è effettuato a partire dal termine dell'attività di riempimento dell’intero box

fino al suo intero svuotamento, effettuato solo dopo aver completato le operazioni di

riempimento/svuotamento su tutti gli altri box. Durante l’intero periodo, il materiale sarà

continuamente movimentato mediante mezzi meccanici e asciugato mediante generatori d’aria

calda a gasolio disposti uno per ogni box.

A conclusione del ciclo di essiccazione si otterrà l’abbassamento del grado di umidità ed in

seguito il materiale essiccato sarà sottoposto a ciclo di vagliatura.

La lavorazione è comprensiva tutti gli oneri pertinenti alla modalità esecutiva e dei percorsi interni

di trasporto alle aree di stoccaggio nonchè tutti gli oneri accessori di gestione degli impianti e

mezzi quali consumi, usure, materiale di manutenzione controlli, pulizie e manodopera.

Page 178: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 177 di 221

Art.121. Attività di lavaggio e flottazione

I terreni precedentemente trattati meccanicamente, con granulometria compresa tra 0 e 70 mm,

tramite una pala saranno caricati nella tramoggia di alimentazione dell’impianto di

lavaggio/flottazione. Tramite uno alimentatore a nastro, il terreno sarà dosato al nastro elevatore

che lo trasporterà al vaglio ad umido.

Il materiale con granulometria compresa tra 0 e 70 mm sarà inviato nel Blocco B dove è previsto

un vaglio classificatore lavatore ad umido, per subire un primo lavaggio e separazione

granulometrica.

In uscita dal vaglio classificatore sarà installato nel nastro trasportatore un separatore magnetico

recuperando in questo modo eventuali elementi metallici di piccola dimensione, sfuggiti al

precedente trattamento di selezione meccanica.

Successivamente il materiale verrà inviato al disaggregatore flottante a palette, per massimizzare

la dispersione e rimozione dell’argilla, aumentando l’efficacia del lavaggio in modo da realizzare la

flottazione delle parti leggere come frammenti di legno e plastiche.

All’interno del disaggregatore a palette la frazione inferiore a 70 mm verrà sottoposta ad un

lavaggio estremamente energico mediante l’utilizzo di acqua, in modo da realizzare una

miscelazione continua. La configurazione a doppio albero, congiuntamente alla particolare

sagomatura ed inclinazione delle palette, permetterà di fare realizzare un percorso zigzagante al

materiale aumentando il tempo di trattamento all’interno della sezione. In questo modo si

realizzerà una forte azione di sfregamento e rimescolamento dei solidi che portano ad una totale

disaggregazione delle particelle di argilla ed alla loro separazione dalla superficie del materiale. Il

disaggregatore a palette è previsto inclinato al fine di permette la flottazione delle parti leggere

che verranno separate mediante uno sfioro laterale, per convogliarli al gruppo drenaggio frazioni

leggere (vaglio asciugatore flottanti). I materiali leggeri come plastica, legno, ecc. separati per

flottazione, saranno ulteriormente lavati per rimuovere ogni traccia di argilla ed asciugati sul vaglio

vibrante asciugatore prima di essere scaricati in un cassone metallico.

I materiali flottanti raccolti in cassoni coperti saranno avviati ad impianti di smaltimento autorizzati.

Il materiale, dopo il passaggio attraverso il disaggregatore che permette la dispersione della

frazione flottante, verrà inviato ad un vaglio vibrante asciugatore che separerà la frazione ghiaiosa

da 4 a 70mm. Gli inerti separati saranno lavati con acqua pulita per rimuovere ogni traccia di

sostanze contaminanti e poi, tramite un nastro trasportatore indipendente, portati al vaglio

classificatore dove verranno suddividi in due classi granulometriche da 4 a 30mm e da 30 a

70mm.

La fase liquida ed il sotto vaglio di 4 mm verranno trasferiti al Blocco C, sistema di idrociclonatura,

per il recupero della sabbia dal residuo di limo e argilla. Un vaglio asciugatore, dopo il drenaggio

Page 179: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 178 di 221

dell’acqua libera, deposita la sabbia e il pietrischetto ricavati su un nastro trasportatore fino allo

stoccaggio in cumulo (cumulo sabbia da 0,063 a 4mm).

Tutti i residui liquidi e fangosi di limo ed argilla provenienti dai vagli, dall’idrociclone e separatori

confluiranno in una vasca di raccolta (Blocco D) e verranno pompati all’impianto di trattamento

delle acque.

Tutta l’acqua utilizzata per il lavaggio del terreno contaminato dovrà essere trattata. Nella sezione

di chiarifica e decantazione, nell’acqua in ingresso al decantatore dinamico a pacco lamellare,

dovranno essere dosato un coagulante per aggregare i solidi in sospensione nell’acqua e per

accelerare e facilitare la sedimentazione dei fanghi, in modo da rendere l’acqua pulita.

La soluzione di coagulante da dosare nell’acqua in ingresso al decantatore, verrà preparata in

continuo, utilizzando un prodotto in polvere, in un dissolutore/maturatore completamente

automatico e dosata automaticamente tramite pompa con portata variabile. Un dispositivo

automatico di controllo del grado di flocculazione garantirà, anche a fronte della variabilità del

materiale in ingresso all’impianto di lavaggio/flottazione, un perfetto grado di flocculazione

evitando così sovradosaggi e i problematici sottodosaggi.

L’acqua in uscita dal decantatore passerà ad un serbatoio di stoccaggio, polmone d’acqua, che

serve per il rilancio nel circuito chiuso della sezione di lavaggio.

Il fango addensato nel decantatore, al raggiungimento di un predefinito valore di concentrazione,

verrà trasferito automaticamente, tramite pompa, alla vasca di stoccaggio, dove riceverà, se

necessario, il flusso di sostanza condizionante preventivamente preparata che ha la funzione di

accelerare la velocità di filtrazione in caso di presenza di argille di difficile filtrabilità. Il sistema di

estrazione del fango permetterà automaticamente di determinare la concentrazione dei solidi

sospesi, presenti nel fango, e di procedere all’azionamento della pompa di estrazione solamente

al momento opportuno, evitando il trasferimento nella vasca di stoccaggio del fango di una

soluzione troppo diluita.

La vasca di stoccaggio del fango sarà contigua alla filtropressa mobile ed è dotata di uno speciale

agitatore per mantenere omogeneo il fango da aspirare mediante le pompe di alimentazione della

filtropressa.

Art.122. Prescrizioni generali e relative alla gestione dei rifiuti

Si riportano di seguito le prescrizioni generali e relative alla gestione rifiuti, impartite dagli enti nel

verbale della Conferenza dei Servizi decisoria di approvazione del progetto, di cui Decreto n°59

del 01.07.2011:

1. ai rifiuti in uscita dagli impianti di trattamento devono essere applicati i pertinenti codici del

capitolo CER 19 specificando nei formulari che i rifiuti prodotti provengono dal cantiere di bonifica

e riqualificazione ambientale di Val dai Rio di Chioggia;

Page 180: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 179 di 221

2. in ogni caso, i requisiti di accettabilità dei rifiuti presso gli Impianti a cui saranno destinati

dovranno preventivamente essere verificati sulla scorta della vigente normativa di settore, tenendo

conto dei relativi regolamenti, nonché delle prescrizioni riguardanti il singolo impianto di

destinazione;

3. per ciascun rifiuto in uscita dal cantiere deve essere determinata preventivamente la

destinazione finale che deve essere coerente con i princìpi di cui all’Art. 177, comma 4 del D.Lgs.

152/2006 e ss.mm.ii e di cui deve essere tenuta debita registrazione, presso il cantiere di origine;

in particolare si dovrà tenere conto delle seguenti indicazioni:

a. il ricorso ad impianti autorizzati al recupero dl materia deve avvenire previa verifica, di

concerto con il gestore degli stessi, mantenendo debita documentazione delle verifiche

condotte, che il processo applicato e la dotazione tecnologica/impiantistica comporti un

efficace trattamento di rimozione degli inquinanti, che non devono essere reintrodotti

nell'ambiente in concentrazioni tali da arrecare pericolo alla salute e/o all'ambiente e/o tali

da comportare il superamento di limiti imposti da norme e/o regolamenti; a tale scopo non

deve essere fatto ricorso a pratiche che riducano la concentrazione di inquinanti mediante

mera diluizione con altri rifiuti e/o materie prime;

b. per quanto attiene lo smaltimento del percolato e lo scarto liquido dal trattamento di

lavaggio/flottazione dovrà essere preventivamente verificato, di concerto con il gestore

dell’impianto di destinazione, mantenendo debita documentazione delle verifiche condotte.

Queste dovranno accertare che il processo applicato e la dotazione

tecnologica/impiantistica comporti un efficace trattamento di rimozione degli inquinanti, che

non siano reintrodotti nell'ambiente concentrazioni tali da arrecare pericolo alla salute e/o

all'ambiente e/o tali da comportare il superamento di limiti imposti da norme e/o

regolamenti; a tale scopo non deve essere fatto ricorso a pratiche che riducano la

concentrazione di inquinanti mediante mera diluizione con reflui e/o materie prime;

c. il ricorso allo smaltimento in discarica deve avvenire presso impianti con adeguate

garanzie di contenimento dei liquidi di percolazione, privilegiando gli impianti dotati di

impermeabilizzazione e rete di raccolta del percolato;

d. i rifiuti eventualmente inviati ad impianti di trattamento termico devono essere avviati ai

pertinenti impianti nel rispetto delle previsioni della vigente normativa in tema di impianti di

incenerimento;

4. lo scavo del rifiuti presenti nell’attuale sedime della discarica deve avvenire per lotti,

mantenendo la tracciabilità delle partite trattate presso l'impianto interno di selezione e cernita,

rispetto alle aree di scavo (le partite trattate devono, cioè, essere riconducibili ai lotti di scavo di

provenienza);

Page 181: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 180 di 221

5. sui materiali derivanti dal trattamento, al fine del riutilizzo come materia prima secondaria, deve

essere effettuata una verifica delle caratteristiche su campioni rappresentativi, per partite, con la

cadenza minima prevista dalla Circolare dei Ministero dell'Ambiente n. 5205 del 15.07.2005 per gli

aggregati riciclati (partite rappresentative della produzione di una settimana e comunque di

dimensioni non superiori ai 3000m3);

6. per il riutilizzo previsto dal progetto il materiale deve superare il test di cessione previsto

dall’Allegato 3 del D.M. 05.02.1998 e ss.mm.ii. e deve essere conforme quantomeno alle altre

prove previste dall’Allegato C4 (materiali per recuperi ambientali, riempimenti e colmate) della

Circolare del Ministero dell’Ambiente n.5205 dei 15.07.2005; inoltre, il contenuto di contaminanti

determinato deve essere inferiore a quello previsto dalla Tabella 1, Allegato 5 alla p. 4 dal D.Lgs

152/2006 per i terreni destinati ad uso commerciale industriale (cd. Colonna B); i risultati delle

prove associate a ciascuna partita devono essere conservati e allegati alla dichiarazione di fine

lavori, unitamente alle informazioni di cui ai punti 4 e 8 della presente (tracciamento provenienza e

destinazione interne); la formazione di campioni rappresentativi deve essere accompagnata da

idoneo Verbale di campionamento, recante le indicazioni sulla partita di provenienza dei campione

e delle modalità di campionamento adottate;

7. il riutilizzo di cui al precedente punto deve avvenire esclusivamente per il riempimento della

depressione che si genererà a seguito dello scavo ed esporto dei rifiuti abbancati nella ex

discarica, realizzando lo strato di fondazione e di base di appoggio dei piazzali delle banchine A e

B dei porto in progetto, nonché per il riempimento e colmata delle banchine portuali A e B previste

dal progetto infrastrutturale conforme alla seconda variante urbanistica del Porto di Chioggia,

località Val dal Rio, ed individuate in adiacenza all’ambito dell’ex discarica in direzione ovest; ogni

impiego diverso da quelli testè citati ed a condizioni diverse da quelle risultanti dal progetto

approvato come emendato dalle prescrizioni del provvedimento di approvazione deve essere

preventivamente debitamente autorizzato;

8. il riutilizzo delle frazioni inerti, ferme restando le verifiche di cui al punto 6, deve avvenire

esclusivamente per le partite di materiali che abbiano subito il trattamento di selezione/cernita e

successivo lavaggio/flottazione;

9. lo stoccaggio interno dei rifiuti e delle materie prime secondarie deve avvenire mantenendo

nettamente separati i rifiuti dalle materie prime seconde in attesa di verifica analitica e materie

prime secondarie verificate; i rifiuti ed i materiali stoccati devono essere prontamente identificabili

per tipologia, stato delle verifiche analitiche, nonché codice CER per i rifiuti, mediante l'impiego di

idonea cartellonistica da applicare in corrispondenza dei depositi;

10. lo stoccaggio dei rifiuti deve avvenire adottando tutte le cautele volte ad impedire, per effetto

delle precipitazioni meteoriche, la fuoriuscita di contaminanti mediante fenomeni di trasporto

Page 182: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 181 di 221

solido e/o dissoluzione;

11. deve essere mantenuta la tracciabilità interna di ciascuna partita di materiali rispetto alla

collocazione (aerea e quote); analogamente deve essere mantenuta la tracciabilità (provenienza e

destinazione) dei rifiuti prodotti delle attività di cantiere;

12. le informazioni relative alla tracciabilità ed alle caratteristiche dei rifiuti e materiali devono

essere conservate e, tra l'altro, devono essere allegate ai certificati di fine lavori eseguiti in

conformità al progetto approvato che deve essere prodotto agli enti competenti ai fini, tra l'altro,

della certificazione di cui all’Art. 248 del D.Lgs. 152/2006;

Art.123. Attività di gestione dei rifiuti prodotti dai trattamenti

I rifiuti prodotti dai trattamenti dovranno essere sottoposti ad analisi chimiche finalizzate alla

caratterizzazione del rifiuto per la definizione del sito di recupero/smaltimento autorizzato. Nel

prezzo sono compresi il trasporto presso l'impianto, individuato entro un raggio di 120 km e gli

oneri per il conferimento. Prima del conferimento l'impresa dovrà sottoporre alla approvazione

della D.L. la caratterizzazione del rifiuto prodotto, le autorizzazioni dell'impianto individuato nonché

quelle dei trasportatori di cui intende avvalersi. L'impresa, produttrice del rifiuto, dovrà effettuare le

operazioni di trasporto, compilando i formulari e seguendo l'iter amministrativo secondo la

normativa vigente. Sono compresi tutti gli oneri necessari per dare l'attività finita e a regola d'arte.

Art.124. Attività di verifica delle caratteristiche chimico-fisiche dei materiali trattati

Al termine dei processi di trattamento e lavaggio del terreno costituente l’ex discarica, è

necessario condurre una campagna di verifica delle caratteristiche chimiche e fisiche del materiale

posto nei box di stoccaggio, prima del riutilizzo per la realizzazione dei piazzali portuali.

Secondo quanto indicato nell’Allegato C4 della Circolare n°5202 del 15/07/2005 del Ministero

dell’Ambiente, la caratterizzazione andrà condotta per lotti rappresentativi di una settimana di

trattamento di dimensione massima 3000m3.

Potranno essere impiegati esclusivamente lotti precedentemente caratterizzati e tale

caratterizzazione è da intendersi valida esclusivamente per il lotto cui si riferisce.

Art.124.1 Analisi di caratterizzazione sul materiale trattato

In accordo a quanto prescritto nei verbali di Conferenza dei Servizi di approvazione del progetto di

bonifica, andranno condotte analisi di caratterizzazione del materiale trattato secondo quanto

riportato nell’Allegato C4 della Circolare n°5202 del 15/07/2005 del Ministero dell’Ambiente.

Si riporta di seguito la tabella delle caratteristiche prestazionali degli aggregati riciclati riportata

nella circolare ministeriale

Page 183: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 182 di 221

Allegato C/4: Recuperi ambientali, riempimenti e colmate

PARAMETRO PARAMETRO MODALITÀ DI

PROVA LIMITE

PARAMETRO MODALITÀ DI PROVA LIMITE

Materiali litici di qualunque provenienza, pietrisco tolto d'opera, calcestruzzi, laterizi, refrattari, prodotti ceramici, malte idrauliche ed aeree, intonaci, scorie spente e loppe di fonderia di metalli ferrosi (caratterizzale secondo EN 13242).

Separazione visiva sul trattenuto al setaccio 8 min (rif. UNI EN 13285)

maggiore di 70% in massa

Vetro e scorie vetrose Idem minore/uguale di 15% in massa

Conglomerati bituminosi Idem minore/uguale di 25% in massa

Altri rifiuti minerali dei quali sia ammesso il recupero nel colpo stradale ai sensi della legislazione vigente

Idem minore/uguale di 15% in totale e minore/uguale di 5% per ciascuna tipologia

Materiali deperibili: carta, legno, fibre tessili, cellulosa, residui alimentari, sostanze organiche eccetto bitume; Materiali plastici cavi: corrugati, tubi o parti di bottiglie in plastica, etc.

Idem minore/uguale di 0,1% in massa

Altri materiali (metalli, gesso*, guaine, gomme, lana di roccia o di vetro, etc.)

Idem minore/uguale di 0,6 % in massa

Passante al setaccio da 63 mm UNI EN 933/1 CNR-UNI 10006/63 (**)

85-100%

Passante al setaccio da 0,063 mm UNI EN 933/1 CNR-UNI 10006/63 (**) minore/uguale di 15%

Ecocompatibilità Test di cessione di cui all'All. 3 DM 05/02/1998

Il materiale dovrà risultare conforme al test di cessione previsto dal DM 5 febbraio 1998

* Il gesso deve essere riconosciuto mediante l'osservazione del cromatismo, la valutazione della durezza, la

presenza di effervescenza a contatto con gocce di soluzione costituita da una parli; di HCl e due parti di

H2O.

** La serie di setacci deve essere composta al minimo dai seguenti setacci delle serie ISO 3310-1, ISO

3310-2; aperture 63, 31, 5, 16, 8, 4, 2, 0,5, 0,063 mm.

Nota 1: La preparazione del campione da sottoporre ad analisi granulometrica va eseguita, se necessario,

in stufa ventilata a 50-60° (secondo UNI EN 1097/5).

Nota 2: I costituenti della frazione trattenuta al setaccio da 63 mm devono essere compatti e privi di vuoti

interni (blocchi di roccia, mattoni pieni, calcestruzzo scevro di armatura sporgente): non possono essere

accettati mattoni forali, blocchi forati e simili, se non frantumati fino a risultare passanti al setaccio da 63

mm.

Nota 3: Frequenza delle Prove: gli aggregati riciclati per miscele non legate e legale idraulicamente

destinati a lavori stradali e altri lavori di ingegneria civile devono essere caratterizzati conformemente a

quanto indicato nella Norma Armonizzata UNI EN 13242:2004. Al fine di prevenire disomogeneità dovute

alla variabilità dei materiali costituenti il materiale va caratterizzato per lotti. Tali lotti possono rappresentare

Page 184: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 183 di 221

la produzione di un periodo di una settimana (frequenza minima allegato C UNI EN 13242:2004) e devono

comunque avere dimensione massima pari a 3000 m3. Possono essere impiegati esclusivamente lotti

precedentemente caratterizzati e tale caratterizzazione è da intendersi valida esclusivamente per il lotto cui

si riferisce.

La formazione di campioni rappresentativi dovrà essere accompagnata da Verbale di

Campionamento, recante le indicazioni sulla partita di provenienza del campione e le modalità di

campionamento adottate.

Al fine di valutare l’ecocompatibilità del materiale e il rispetto degli obiettivi di bonifica, oltre al test

di cessione, si dovranno condurre analisi per la determinazione del contenuto di contaminanti per

caratterizzazione in raffronto alla colonna B della Tabella 1, allegato 5 alla Parte IV del D.Lgs

152/06 e s.m.i.

Per le caratteristiche fisiche, a completamento di quelle riportate nell’allegato C4, si dovranno

condurre le seguenti analisi di caratterizzazione fisica:

analisi granulometrica e determinazione dei limiti di Atterberg, classificazione secondo

CNR-UNI 10006/63;

qualora l’analisi granulometrica identificasse il materiale come idoneo al reimpiego nella

realizzazione di sottofondo stradale / fondazione in misto cementato, ovvero rientrante nei

fusi granulometrici di accettazione, sarà effettuata la determinazione del contenuto d’acqua

naturale (CNR-UNI 10008/63) e peso specifico;

qualora l’analisi granulometrica identificasse il materiale come idoneo al reimpiego nella

realizzazione di sottofondo stradale / fondazione in misto cementato, ovvero rientrante nei

fusi granulometrici di accettazione, sarà effettuata la determinazione della curva di

costipamento secondo metodo Proctor AASHTO Modificata UNI EN 13286-2/2005 al

variare del contenuto d’acqua, con individuazione della densità massima del secco (s

max) e dell’umidità ottimale di costipamento (wopt);

qualora l’analisi granulometrica identificasse il materiale come idoneo al reimpiego nella

realizzazione di sottofondo stradale / fondazione in misto cementato, ovvero rientrante nei

fusi granulometrici di accettazione, sarà eseguita la determinazione dell’indice di portanza

CBR secondo la norma CNR UNI 10009/63 dopo 4 giorni di imbibizione in acqua eseguito

sul materiale passante al crivello UNI 25 mm valutato per il valore di umidità ottimale di

costipamento.

Page 185: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 184 di 221

Art.124.2 Non conformità del materiale

Qualora l’esito delle prove di caratterizzazione chimica identifichi i materiale come non conforme,

questo sarà sottoposto ad ulteriori cicli di lavaggio e flottazione a cui seguirà nuova campagna di

caratterizzazione chimica. È onere dell’appaltatore provvedere a uno o più cicli di lavaggio ulteriori

fino a quando il materiale non risulti conforme alle caratteristiche di accettabilità. È onere

insindacabile della Direzione Lavori l’accettabilità dei materiali, nonché il giudizio di

allontanamento dal cantiere con la qualifica di rifiuto per il conferimento presso impianti esterni

autorizzati allo smaltimento o recupero.

Qualora l’esito delle prove di caratterizzazione fisica identifichi il materiale come non conforme, si

delineano le seguenti alternative:

A) qualora le analisi di caratterizzazione per valutazione dell’accettabilità all’impiego del materiale

per la realizzazione del sottofondo/fondazione stradale identificassero il materiale come non

accettabile, questo sarà utilizzato per il riempimento e colmata della banchine portuali A e B;

B) qualora il materiale risultasse non conforme ai limiti imposti dall’allegato C4 della Circolare

n°5202 del 15/07/2005 del Ministero dell’Ambiente o non rientrante nei limiti previsti dalla colonna

B della Tabella 1, allegato 5 alla Parte IV del D.Lgs 152/06 e s.m.i., questo sarà sottoposto ad

ulteriore ciclo di trattamento meccanico di vagliatura, selezione e lavaggio a cui seguirà nuova

campagna di caratterizzazione chimica e fisica.

L’onere delle ulteriori prove di caratterizzazione, nonché di ulteriori cicli di trattamento meccanico

e/o di lavaggio è da intendersi ricompreso nel primo pagamento del ciclo, effettuato all’atto della

prima pesata in testa agli impianti

Art.125. Campionamenti

Art.125.1 Campionamento del materiale sottoposto a trattamenti di recupero

Il materiale da sottoporre a prove di caratterizzazione chimica e fisica sarà campionato dai cumuli

depositati presso gli appositi box di stoccaggio posti a valle del trattamento di lavaggio e

flottazione.

La modalità di campionamento sarà conforme alle norme CNR BU n°25/1972 e UNI EN 932-1 per

finalità di caratterizzazione fisica.

Per finalità di caratterizzazione chimica la modalità di campionamento sarà conforme a quanto

riportato al paragrafo 8 della DGRV 2922/03 “Protocollo operativo per la caratterizzazione dei siti

ai sensi del D.M. 471/99”, ovvero in richiamo della norma UNI 10802. La caratterizzazione andrà

condotta per lotti rappresentativi di una settimana di trattamento, comunque di dimensione

massima di 3000m3.

Page 186: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 185 di 221

Art.125.2 Campionamento dei rifiuti prodotti dalle attività di trattamento

Il rifiuti prodotti dalle attività di trattamento saranno stoccati in appositi box, cassoni o recipienti e

campionati secondo la norma UNI 10802. In seguito saranno sottoposti a prove analitiche di

caratterizzazione al fine di individuare il corretto C.E.R. da assegnare per l’individuazione

dell’impianto di destino.

Art.126. Scavi, Demolizioni, Paratie

Art.126.1 Scavi in genere

Gli scavi in genere per qualsiasi lavoro, a mano o con mezzi meccanici, dovranno essere eseguiti

secondo i disegni di progetto e le indagini eseguite sulla merceologia del rifiuto, nonché secondo

le particolari prescrizioni che saranno date all'atto esecutivo dalla Direzione dei Lavori.

Nell'esecuzione degli scavi in genere l'Impresa Appaltatrice dovrà procedere in modo da impedire

scoscendimenti e franamenti, restando, oltreché totalmente responsabile di eventuali danni alle

persone ed alle opere, altresì obbligata a provvedere a suo carico e spese alla rimozione delle

materie franate.

L'Impresa Appaltatrice dovrà provvedere a sue spese affinché le acque scorrenti sulla superficie

del terreno siano deviate in modo che non abbiano a riversarsi nei scavi.

Le materie provenienti dagli scavi, ove non siano ritenute adatte al trattamento di bonifica (a

giudizio insindacabile della Direzione dei Lavori), dovranno essere allontanate dal cantiere alla

stregua di rifiuti.

Secondo quanto disposto dall'Art. 36 del Capitolato Generale d'Appalto (D.M. 145 19/04/2000 e

successive modificazioni):

1. I materiali provenienti da escavazioni o demolizioni sono di proprietà dell'amministrazione

Appaltante.

2. L'appaltatore esegue i trasporti e l'accantonamento nei luoghi stabiliti negli atti contrattuali.

Tali attività sono compensate con i prezzi degli scavi e delle demolizioni relative.

Saranno impiegati idonei mezzi meccanici d'opera per le attività di scavo e trasporto dei materiali

dal fronte di scavo alla sezione di trattamento meccanico tali da garantire una produzione di scavo

non inferiore a 100m3/h. Il trasporto del materiale sarà effettuato con impiego di automezzi muniti

di cassone stagno e copertura con telo in PVC. Le attività saranno impostate sulla base dei lotti

operativi indicati in planimetria di progetto.

Prima e dopo l'ingresso all'area di trattamento meccanico i mezzi dovranno passare per la

stazione di pesatura per la registrazione del peso.

Page 187: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 186 di 221

Sono compresi tutti gli oneri pertinenti alla modalità di esecuzione dello scavo in rapporto

all'esecuzione dello stesso e dei percorsi interni di trasporto, nonchè tutti gli oneri accessori in

analogia alla modalità di impiego dei mezzi.

Eventuali eventi metereologici che dovessero manifestarsi durante gli scavi da +1.50 a -1.50

saranno gestiti localmente mediante pompe di aspirazione, con tubazione recipiente in cisternette.

Le cisternette saranno travasate nella vasca di rilancio più vicina. La quantificazione del refluo

avverrà come usualmente prevista dall’attività di gestione del percolato.

L'Impresa Appaltatrice dovrà eseguire gli scavi adottando gli strumenti e le cautele indispensabili

atte ad evitare l'insorgenza di danni alle strutture adiacenti. Inoltre, dovrà seguire le indicazioni

contenute nel Piano di Sicurezza e Coordinamento e comunque tutte le leggi vigenti in materia,

per salvaguardare l'incolumità degli operai.

Art.126.2 Scavo localizzato

Lo scavo localizzato sarà eseguito da quota altimetrica 0.00 a -1.50m ed è finalizzato a garantire

la stabilità dello strato di fondo per evitare l’insorgere di possibili fenomeni di sollevamento fondo.

L'attività prevede lo scavo e il successivo trasporto del materiale presso area di trattamento

meccanico, ubicata all'interno dell'area di cantiere, previo passaggio su gruppo di pesa.

Saranno impiegati idonei mezzi meccanici d'opera per le attività di scavo e trasporto dei materiali

dal fronte alla sezione di trattamento meccanico tali da garantire una produzione di scavo non

inferiore a 100m3/h. Il trasporto del materiale sarà effettuato con impiego di automezzi muniti di

cassone stagno e copertura con telo in PVC.

È previsto l'eventuale utilizzo di un adeguato sistema di abbattimento della sottospinta idraulica,

completo di gruppo elettrogeno, idoneo a controllare l'eventuale fenomeno del sollevamento del

fondo scavo, al fine di eseguire lo scavo localizzato in sicurezza.

Durante la fase di scavo dei rifiuti sarà rimosso localmente il telo antiodore, per permettere le

operazioni di asporto. Al fine di fornire maggiore garanzia sulle emissioni odorigene, sarà

installato a bordo del fronte di scavo un sistema di nebulizzazione mobile carrellato, completo di

sistemi automatici per dosaggio di prodotti per l'abbattimento polveri-odori, serbatoi di

contenimento degli additivi da nebulizzare, e quadro di controllo.

Inoltre sono compresi tutti gli oneri pertinenti alla modalità di scavo in rapporto all'esecuzione dello

stesso e dei percorsi interni di trasporto nonchè tutti gli oneri accessori in analogia alla modalità di

impiego dei mezzi.

Page 188: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 187 di 221

L'Impresa Appaltatrice dovrà eseguire gli scavi adottando gli strumenti e le cautele indispensabili

atte ad evitare l'insorgenza di danni alle strutture adiacenti. Inoltre, dovrà seguire le indicazioni

contenute nel Piano di Sicurezza e Coordinamento e comunque tutte le leggi vigenti in materia,

per salvaguardare l'incolumità degli operai.

Art.126.3 Copertura degli scavi con teli anti odiore

Durante le indagini preliminari si è riscontrato che il livello del percolato si attesta mediamente a

quota +1.50 ms s.l.m.. Da tale quota l'Impresa Appaltatrice provvederà alla copertura degli scavi

mediante l'impiego di teli anti-odore al fine di limitare le emissioni odorigene. Tali elementi

consentiranno di coprire le aree di scavo con funzione continua di adsorbimento degli odori. La

copertura e scopertura avverrà mediante apposita attrezzatura costituita da un rullo di larghezza

6m agganciato ad un sollevatore di un mezzo operativo. Il rullo sarà dotato di sistema idrostatico

che consentirà di adeguare la velocità di rotolamento alla velocità di avanzamento della macchina

operatrice, arrestandosi automaticamente una volta superata la soglia di tensionatura al fine di

non danneggiare il telo, mentre l'apposito controrullo lo manterrà steso su tutta la lunghezza.

Tale attività è compresa nella categoria "Impianto raccolta percolato" in cui sono compresi tutti gli

oneri pertinenti alla modalità di copertura e apertura degli scavi, dei percorsi interni di trasporto dei

materiali e mezzi, tutti gli oneri accessori alla modalità di impiego delle attrezzature, nonchè

l'aspirazione del percolato.

Art.126.4 Abbattimento odori mediante nebulizzazione

Durante la fase di scavo dei rifiuti sottostanti alla quota +1,50m sarà rimosso localmente il telo

antiodore, per permettere le operazioni di asporto. Al fine di fornire maggiore garanzia sulle

emissioni odorigene, sarà installato bordo del fronte di scavo un sistema di nebulizzazione.

L’abbattimento degli odori sarà ottenuto mediate la nebulizzazione in soluzione acquosa di

neutralizzanti, completamente naturali, che modificano il processo decompositivo e impediscono

la formazione di odori mediante un’azione biodegradante. La soluzione, liberata sotto forma di

nebbia finissima con goccioline dell’ordine di 10 micron di diametro, rimane sospesa nell’aria per

poi volatilizzarsi senza creare bagnato o gocciolamento. Le molecole del neutralizzante,

volatilizzandosi, eliminano all’istante e permanentemente i residui odorosi nell’aria interessata.

Art.126.5 Riduzione sottospinta idraulica

Qualora in fase di scavo localizzato si presentassero problematiche di sollevamento del fondo a

causa della sottospinta idrostatica la Direzione Lavori autorizzerà l'impiego di attrezzature per

l'abbassamento localizzato della falda.

Page 189: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 188 di 221

Il sistema generalmente usato sarà di tipo Well-Point, consistente nell’infusione di aghi finestrati

collegati a mezzo di un collettore ad un impianto aspirante. L'impianto sarà posizionato e

dimensionato sulla base di un progetto riportante i calcoli del raggio di influenza degli aghi, le

caratteristiche della pompa, le modalità di sigillatura dei fori. Detti progetti, calcolati da tecnico

abilitato designato dall'Impresa Appaltatrice, dovranno essere approvati preventivamente dalla

Direzione dei Lavori.

Le acque emunte saranno stoccate entro appositi serbatoi e sottoposte a successiva

caratterizzazione analitica per la determinazione delle qualità chimico-fisiche. L'analisi sarà

discriminante per la classificazione dell'acqua come rifiuto o per il nulla osta al rigetto a mare della

stessa.

L'impianto dovrà essere alimentato da un adeguato gruppo elettrogeno.

Art.126.6 Rinvenimento trovanti

Qualora durante lo scavo si ritrovassero materiali con dimensioni non adatte alle azioni di

separazione meccanica, ma di qualità e tipologia tali da poter essere sottoposti a trattamento di

recupero, a giudizio della Direzione Lavori gli stessi saranno comunque demoliti mediante l'utilizzo

di apposite attrezzature e mezzi. L'attività è da intendersi a carico dell'Impresa Appaltatrice

comprensiva di tutti gli oneri necessari per dare il lavoro finito.

Qualora, invece, la Direzione Lavori giudichi il materiale di qualità e tipologia tale da non poter

essere ammesso al trattamento di recupero, l'Impresa Appaltatrice provvederà

all'accantonamento degli stessi entro apposita area dedicata. Successivamente il materiale sarà

sottoposto ad analisi di caratterizzazione di rifiuto ed attribuzione di codice C.E.R. e avviata

procedura per il conferimento presso impianti terzi autorizzati allo smaltimento o recupero dello

stesso.

Art.126.7 Armature e sbadacchiature speciali

Le eventuali armature occorrenti per gli scavi debbono essere eseguite a regola d'arte ed

assicurate in modo da impedire qualsiasi deformazione dello scavo e lo smottamento delle

materie e restano a totale carico dell'Impresa Appaltatrice essendo compensate col prezzo di

elenco per lo scavo.

Art.126.8 Demolizioni e rimozioni

Le demolizioni di murature, calcestruzzi, manufatti, canalette, ecc., sia parziali che complete,

saranno eseguite con ordine e con le dovute precauzioni, in modo da non danneggiare gli

elementi integri, oltre a prevenire qualsiasi infortunio agli addetti al lavoro.

È vietato gettare dall'alto i materiali, i quali devono essere trasportati o guidati in basso in modo da

Page 190: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 189 di 221

evitare di sollevare polvere.

Nelle demolizioni e rimozioni l'Impresa Appaltatrice deve provvedere alle eventuali necessarie

puntellature i cui materiali risultanti, potranno essere impiegati nei limiti concordati con la

Direzione dei Lavori, sotto pena di rivalsa di danni a favore della Stazione Appaltante.

Le demolizioni dovranno limitarsi alle parti ed alle dimensioni prescritte. Quando, anche per

mancanza di puntellamenti o di altre precauzioni, venissero demolite parti non autorizzate

preventivamente saranno ricostruite e rimesse in ripristino le parti indebitamente demolite, a cura

e spese dell'Impresa Appaltatrice senza alcun compenso.

Tutti i materiali riutilizzabili, a giudizio insindacabile della Direzione dei Lavori, devono essere

opportunamente puliti, custoditi, trasportati ed ordinati nei luoghi di deposito che verranno indicati

dalla Direzione stessa, usando cautele per non danneggiarli sia nella pulizia, sia nel trasporto, sia

nei loro assestamento e per evitarne la dispersione.

Detti materiali restano tutti di proprietà della Stazione Appaltante, la quale potrà ordinare

all'Impresa Appaltatrice di impiegarli in tutto od in parte nei lavori appaltati.

I materiali di scarto provenienti dalle demolizioni e rimozioni devono, a carico dall'Impresa

Appaltatrice, essere caratterizzati e trasportati ad impianti autorizzati per il loro recupero o

smaltimento successivo.

Art.126.9 Paratie a palancole metalliche infisse

La paratia è una struttura costruita in opera a partire dalla superficie del terreno impermeabile con

lo scopo di realizzare tenuta all'acqua e del percolato presente all'interno del corpo discarica.

Le palancole metalliche, di sezione varia, devono rispondere ai seguenti requisiti fondamentali:

adeguata resistenza agli sforzi di flessione, facilità di infissione, impermeabilità delle giunzioni,

facilità di estrazione e reimpiego (ove previsto), elevata protezione contro le corrosioni e a quanto

disposto nel D.M. 14/01/08 (NTC 2008).

L'infissione delle palancole sarà effettuata con i sistemi normalmente in uso.

Il maglio dovrà essere di peso complessivo non minore del peso delle palancole comprensivo

della relativa cuffia.

Dovranno essere adottate speciali cautele affinché durante l'infissione gli incastri liberi non si

deformino a rimangano puliti da materiali così da garantire la guida alla successiva palancola.

A tale scopo gli incastri prima dell'infissione dovranno essere riempiti di grasso.

Durante l'infissione si dovrà procedere in modo che le palancole rimangano perfettamente verticali

non essendo ammesse deviazioni, disallineamenti o fuoriuscita dalla guide.

Se durante l'infissione si verificassero fuoriuscite delle guide, disallineamenti o deviazioni che a

giudizio della Direzione dei Lavori non fossero tollerabili, la palancola dovrà essere rimossa e

reinfissa o sostituita se danneggiata.

Page 191: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 190 di 221

Art.126.10 Opere in ferro

Nel caso fossero necessari lavori in ferro, questo deve essere lavorato diligentemente con

maestria, con regolarità di forme e precisione di dimensioni, secondo i disegni che fornirà la

Direzione dei Lavori con particolare attenzione nelle saldature e nelle bullonature. I fori saranno

tutti eseguiti col trapano, le chiodature, ribattiture, ecc. dovranno essere perfette, senza sbavature;

i tagli essere rifiniti a lima.

Saranno rigorosamente rifiutati tutti quei pezzi che presentino imperfezione od indizio

d'imperfezione.

Ogni mezzo od opera completa in ferro dovrà essere fornita a pie' d'opera colorita a minio.

Per ogni opera in ferro, l'Impresa Appaltatrice dovrà presentare il relativo modello, per la

preventiva approvazione da parte della Direzione Lavori.

L'Impresa Appaltatrice sarà in ogni caso obbligata a controllare gli ordinativi ed a rilevare sul posto

le misure esatte delle diverse opere in ferro, essendo essa responsabile degli inconvenienti che

potessero verificarsi per l'omissione di tale controllo.

Art.126.11 Opere provvisionali

Le opere provvisionali dovranno essere realizzate con buon materiale ed a regola d'arte,

proporzionate ed idonee allo scopo; esse dovranno essere mantenute in efficienza per l'intera

durata dei lavori. La Ditta appaltatrice sarà responsabile della progettazione, dell'esecuzione e

della loro rispondenza a tutte le norme di legge in vigore nonchè ai criteri di sicurezza che

comunque possono riguardarle.

Il sistema prescelto e le modalità esecutive delle opere provvisionali dovranno essere portate alla

preventiva conoscenza del Direttore dei Lavori.

Nella realizzazione delle opere provvisionali la Ditta appaltatrice è tenuta, altresì, a rispettare tutte

le norme vigenti.

Prima di riutilizzare ponteggi di qualsiasi tipo, si dovrà provvedere alla loro revisione per eliminare

gli elementi ritenuti non più idonei.

Gli eventuali casseri di contenimento del calcestruzzo potranno essere sia metallici che di legno;

in ogni caso dovranno essere realizzati in modo da poter resistere alla pressione del calcestruzzo

sia durante il getto che nelle operazioni di costipamento, battitura e vibratura. I casseri dovranno

essere stabili in relazione alle dimensioni del manufatto da eseguire, se necessario verranno

eseguite opportune puntellature. Dopo la presa dovrà essere possibile rimuovere il cassero senza

deteriorare il getto anche nel caso in cui l'indurimento non sia perfettamente avvenuto. Prima dei

getti, all'interno dei casseri, dovrà essere spalmato un prodotto "disarmante" al fine di evitare che

il calcestruzzo si attacchi in modo da rendere difficile il successivo distacco.

Page 192: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 191 di 221

Art.127. Attività di deposito del materiale inerte in eccedenza

Il materiale inerte in eccedenza potrà essere riutilizzato per l’attività di colmata e realizzazione

delle banchine A e B. L’appalto prevede che tale materiale sia depositato sulle aree della ex

discarica, per essere utilizzato in seguito nell’esecuzione di altro appalto d’opera.

Art.128. Sottofondo stradale

Per sottofondo stradale s’intende quello strato di materiale adeguatamente costipato e livellato

secondo le pendenze di progetto compreso tra le quote medie circa –1,50 e +1,45, tale da

costituire il corpo di fondazione su cui di appoggerà la pavimentazione dell’area portuale.

Art.128.1 Materiali impiegati e qualificazione

Il materiale impiegato per la realizzazione del sottofondo stradale per la pavimentazione portuale

è quello proveniente dai processi di trattamento e lavaggio del terreno costituente l’ammasso della

ex discarica.

Prima dell’impiego, ogni 3000 m3 di materiale prodotto ogni settimana di trattamento, l’Impresa

Appaltatrice dovrà provvedere alla qualificazione del lotto di produzione, mediante l’esecuzione

delle seguenti prove presso laboratorio accreditato:

analisi granulometrica e determinazione dei limiti di Atterberg, classificazione secondo

CNR-UNI 10006/63;

determinazione del contenuto d’acqua naturale (CNR-UNI 10008/63) e peso specifico;

determinazione della curva di costipamento secondo metodo Proctor AASHTO Modificata

UNI EN 13286-2/2005 al variare del contenuto d’acqua, con individuazione della densità

massima del secco (s max) e dell’umidità ottimale di costipamento (wopt);

determinazione dell’indice di portanza CBR secondo la norma CNR UNI 10009/63 dopo 4

giorni di imbibizione in acqua eseguito sul materiale passante al crivello UNI 25 mm

valutato per il valore di umidità ottimale di costipamento.

Per la realizzazione del sottofondo saranno impiegati solo terreni aventi composizione

granulometrica contenuta nel fuso riportato nella seguente tabella:

Page 193: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 192 di 221

Sottofondo granulometria 0-70

Serie crivelli* e setacci

UNI Passante (%)

Crivello 70 100

Setaccio ** 63 85 – 100

Crivello 30 70 - 100

Crivello 15 40 - 77,5

Crivello 10 30 – 70

Crivello 5 23 – 55

Setaccio 2 15 – 40

Setaccio 0.4 8 – 25

Setaccio 0.075 2 - 15

* In luogo dei crivelli indicati potranno essere impiegati setacci aventi un’apertura della maglia pari a 0.8 volte il diametro

dei fori del crivello

** richiesta in conformità all’allegato C4 della Circolare n°5205 del 15/07/2005 del Ministero dell’Ambiente

Sottofondo granulometria 0-30

Serie crivelli* e setacci

UNI Passante (%)

Crivello 30 100

Crivello 15 70 - 100

Crivello 10 50 - 85

Crivello 5 35 - 65

Setaccio 2 25 - 50

Setaccio 0.4 15 - 30

Setaccio 0.075 5 - 15

* In luogo dei crivelli indicati potranno essere impiegati setacci aventi un’apertura della maglia pari a 0.8 volte il diametro

dei fori del crivello

L’aggregato fino deve essere costituito da elementi che posseggano caratteristiche riassunte nella

tabella seguente:

Parametro Normativa Unità di misura Valore

Equivalente in sabbia CNR 27/72 % ≥ 30; ≤ 60

Limite Liquido CNR-UNI 10014 % ≤ 25

Indice Plastico CNR-UNI 10014 % NP

Indice CBR (aggregato passante al

crivello UNI 25mm)

CNR-UNI

10009/63 % >30

Page 194: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 193 di 221

Art.128.2 Prestazioni richieste

Al fine di raggiungere le prestazioni prescritte, quali grado di addensamento e portanza, è onere

dell’Impresa Appaltatrice provvedere all’allestimento di apposito campo prove, con finalità di

definire gli spessori di stesa ed il numero di passaggi dei compattatori, in funzione alle

caratteristiche dei mezzi d’opera che s’intendono impiegare.

Durante lo sviluppo del campo prove, la misurazione di densità dovrà attestarsi a valori non

inferiori al 95% del valore di riferimento (ottimo) misurato in laboratorio. Le misure di densità

saranno effettuate secondo quanto previsto dal B.U. CNR N. 22/72.

La misura della portanza dovrà accertare che le prestazioni dello strato soddisfino le indicazioni

contenute negli elaborati di progetto. La metodologia d’indagine impiegata, mediante prove di

carico su piastra, dovrà essere tale da fornire parametri di controllo identici o direttamente

confrontabili con quelli utilizzati nel calcolo della pavimentazione.

Il parametro di riferimento è il Modulo di Deformazione Md, da determinare sulla sommità del

sottofondo, il cui valore dovrà essere maggiore o uguale a 30 MPa per l’intervallo di carico

0,15÷0,25 MPa.

Art.128.3 Indagini preliminari

Le indagini preliminari sui rilevati organizzati, ovvero su eventuali piste sperimentali, sono

finalizzate a stabilire le necessarie correlazioni tra i risultati di queste ed i valori di densità secca (ʳs

max), umidità ottimale di costipamento (wopt) e prove per la determinazione del modulo di

deformazione (Md).

L’onere economico della sperimentazione del campo prove è compreso nel prezzo d’appalto,

quindi fa parte degli oneri a carico dell’Impresa Appaltatrice. Il sito di prova può essere individuato

anche in un ambito d’ingombro dei piazzali da realizzare; in questo caso dopo la sperimentazione

è fatto obbligo all’Impresa Appaltatrice, sulla base delle prestazioni richieste nella configurazione

finale, di demolire le parti del manufatto non accettabili. Nel caso, invece, le prove diano esito

positivo, l’ambito su cui è stata svolta la sperimentazione potrà essere considerato come opera

realizzata.

La sperimentazione in ambito definito preliminarmente, sarà completata prima di avviare

l’esecuzione complessiva del sottofondo. I risultati ottenuti costituiranno elementi prescrittivi per le

miscele aventi analoghe caratteristiche granulometriche e densità.

La sperimentazione va ripetuta in caso di variazione del parco macchine da utilizzare o delle

modalità esecutive.

Prima dell’inizio delle attività di sperimentazione l’Impresa Appaltatrice dovrà proporre un

Page 195: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 194 di 221

programma d’indagine completo delle modalità operative, da sottoporre alla preventiva

approvazione della Direzione Lavori. Si prescrive in modo generale che:

l'area prescelta, sia per il campo prove esterno sia per un’area da realizzare, sia

perfettamente livellata, compattata e tale da presentare caratteristiche di deformabilità

corrispondenti ai requisiti di accettabilità;

la larghezza del tratto di prova sia almeno pari a tre volte quella del rullo;

i materiali vanno stesi mediante strati di spessore costante, individuando lo spessore

ottimale, provvedendo alla loro compattazione con regolarità ed uniformità e simulando,

durante tutte le fasi di lavoro, le modalità esecutive che poi saranno attuate durante il

corso dei lavori.

I risultati delle prove preliminari saranno riportati in apposito documento, redatto dall’impresa

Appaltatrice, per approvazione dalla Direzione Lavori, in modo da stabilire i criteri per

l’accettazione delle macchine e sulle modalità di posa in opera dei materiali.

Art.128.4 Esecuzione della lavorazione

La stesa del materiale sarà eseguita con regolarità per strati di spessore costante, con modalità e

attrezzature atte a evitare segregazione, brusche variazioni granulometriche e del contenuto

d'acqua.

La granulometria dei materiali costituenti i differenti strati del sottofondo deve essere la più

omogenea possibile. Si eviterà di porre in contatto strati di materiale a granulometria poco

assortita o uniforme. Questo eviterà , durante l’esercizio per effetto delle vibrazioni prodotte, che i

grani fini possano penetrare nei vuoti degli strati sottostanti, provocando cedimenti per

assestamento del corpo di fondazione.

Durante le fasi di lavoro si deve garantire il rapido deflusso delle eventuali portate meteoriche

conferendo agli strati pendenza trasversale non inferiore al 4%.

Ciascuno strato può essere messo in opera soltanto dopo avere accertato, mediante prove di

controllo, l'idoneità dello strato precedente. In caso contrario è fatto obbligo all’impresa

Appaltatrice di rimuovere lo strato ritenuto non idoneo.

Lo spessore sciolto di ogni singolo strato è stabilito in ragione delle caratteristiche dei materiali,

delle macchine e delle modalità di compattazione del sottofondo, sperimentate ed accertate

durante il campo prove.

Lo spessore di stesa di norma deve risultare non inferiore a due volte la dimensione massima

della terra impiegata (s > 2Dmax) .

Per evitare rischi d’instabilità meccanica e cadute di portanza che possono generarsi negli strati a

seguito di compattazione con elevata energia di materiali a gradi di saturazione elevati, qualora

Page 196: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 195 di 221

l’umidità superi del 15-20% il valore ottimale, l’Impresa Appaltatrice deve mettere in atto i

provvedimenti necessari a ridurla favorendo l’evapotraspirazione.

Le macchine da utilizzare per il costipamento, la loro regolazione (velocità, peso, pressione di

gonfiaggio dei pneumatici, frequenza di vibrazione, ecc.), gli spessori degli strati ed il numero di

passaggi devono rispettare le condizioni accertate durante il corso della sperimentazione eseguita

nel campo prova. In ogni caso l’efficacia del processo ed il conseguimento degli obiettivi restano

nell’esclusiva responsabilità dell’Impresa.

Se non necessita modificare il contenuto d’acqua, una volta steso il materiale, lo strato deve

essere immediatamente compattato.

La compattazione deve assicurare sempre un addensamento uniforme all’interno dello strato.

Durante la realizzazione del sottofondo sarà necessario provvedere alla manutenzione o ripristino

dell’ambito danneggiato per pioggia e gelo oppure per incauto attraversamento dei mezzi d’opera.

Nel caso in cui si preveda un’interruzione dei lavori di realizzazione del sottofondo per più giorni,

l’Impresa Appaltatrice è tenuta ad adottare ogni provvedimento per evitare infiltrazioni di acque

meteoriche. Allo scopo, le superfici, ben livellate e compattate, debbono risultare sufficientemente

chiuse e presentare pendenza trasversale non inferiore al 6%.

Se nei rilevati di riempimento si dovessero riscontrare cedimenti differiti, l'Impresa Appaltatrice è

obbligata ad eseguire a proprio carico tutti i lavori di ricarico, rinnovando, ove occorra, anche la

sovrastruttura stradale.

Nel caso di sospensione prolungata della costruzione, alla ripresa delle lavorazioni, qualora si

riscontrasse la presenza sulla superficie di erbe e vegetazione, la parte di sottofondo già eseguita

sarà ripulita. Inoltre lo strato superiore dovrà essere scarificato e solcato per il collegamento dei

nuovi strati. È opportuno ripetere le prove di controllo di addensamento e portanza.

L’ultimo strato di sottofondo dovrà essere posato secondo le pendenze di progetto al fine di

agevolare la realizzazione del successivo pacchetto di fondazione in misto cementato.

Art.128.5 Controlli

Le caratteristiche di accettazione dei materiali elencate al paragrafo precedente, saranno da

verificarsi prima dell’inizio dei lavori del lotto di riferimento.

Durante lo svolgimento delle attività operative saranno effettuati controlli per accertare il corretto

sviluppo delle lavorazioni. I controlli saranno finalizzati alla verifica di densità, portanza, modulo di

deformazione e cedimento permanente:

1. La misurazione in campo di densità dovrà riportare valori non inferiori al inferiori al 95% del

Page 197: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 196 di 221

valore di riferimento (ottimo) misurato in laboratorio. Le misure di densità saranno effettuate

secondo quanto previsto dal B.U. CNR N. 22/72.

2. La misura della portanza dovrà accertare che le prestazioni dello strato soddisfino le

richieste degli elaborati di progetto. La metodologia d’indagine impiegata, mediante prove di

carico su piastra, dovrà essere tale da fornire parametri di controllo identici o direttamente

confrontabili con quelli utilizzati nel calcolo della pavimentazione. Il Modulo di Deformazione

Md sarà determinato sulla sommità del sottofondo ed il valore dovrà essere maggiore o

uguale a 30 MPa per l’intervallo di carico 0,15÷0,25 MPa.

3. Il cedimento permanente (∆h) sarà valutato, in accordo alla norma SNV 670 365, a seguito

del passaggio di un autocarro con asse posteriore di 10 t. Il valore misurato dovrà risultare

inferiore a 4mm. I valori minimi della prova sono ritenuti accettabili qualora lo scostamento

non ecceda il 10%.

Le prove con autocarro con asse di 10 t saranno predisposte per ottenere una

rappresentazione della variazione della portanza del sottofondo sull’intera estensione

dell’area da realizzare, sia in senso longitudinale, sia in senso trasversale.

Le prove di controllo saranno effettuate negli ambiti indicati dalla Direzione Lavori e formeranno

oggetto di apposito verbale.

Le prove in sito di densità e portanza dovranno essere eseguite ogni 1.500m3 di materiale posto in

opera e compattato.

Qualora venissero rilevati valori discordanti, l’Impresa Appaltatrice, a sua cura e spese, dovrà

demolire e ricostruire gli strati interessati.

Art.129. Formazione di strati di fondazione in misto cementato

Il misto cementato è costituito da una miscela di aggregati lapidei (misto granulare), trattata con

un legante idraulico (cemento). La tecnologia consiste nel miscelare, mediante l’impiego di

macchine tipo pulvimixer, gli aggregati lapidei con cemento Portland CEM 32,5 UNI EN 197-1,

steso uniformemente sull’area da stabilizzare prima del passaggio della stabilizzatrice.

La miscela dovrà avere, dopo un adeguato tempo di stagionatura, la resistenza meccanica

richiesta da verificare mediante prove in situ ed ex-situ.

Page 198: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 197 di 221

Art.129.1 Materiali costituenti e loro qualificazione

Aggregati

Il materiale impiegato per la realizzazione della fondazione per la pavimentazione portuale è

proveniente dai processi di trattamento e lavaggio dei terreni costituenti l’ammasso della ex

discarica.

Prima dell’impiego, ogni 3000 m3 di materiale prodotto oppure per ogni settimana di trattamento,

l’Impresa Appaltatrice dovrà provvedere alla qualificazione del lotto di produzione, mediante

l’esecuzione delle seguenti prove presso laboratorio accreditato:

analisi granulometrica e determinazione dei limiti di Atterberg, classificazione secondo

CNR-UNI 10006/63;

determinazione del contenuto d’acqua naturale (CNR-UNI 10008/63) e consistenza;

determinazione della curva di costipamento secondo metodo Proctor AASHTO Modificata

UNI EN 13286-2/2005 al variare del contenuto d’acqua, con individuazione della densità

massima del secco (ʳs max) e dell’umidità ottimale di costipamento (wopt);

determinazione dell’indice di portanza CBR secondo la norma CNR UNI 10009/63 dopo 4

giorni di imbibizione in acqua eseguito sul materiale passante al crivello UNI 25 mm

valutato per il valore di umidità ottimale di costipamento.

La miscela da adottarsi per la realizzazione del misto cementato avrà una composizione

granulometrica contenuta nel fuso riportato nella seguente tabella:

Serie crivelli* e setacci

UNI Passante (%)

Crivello 30 100

Crivello 15 70 - 100

Crivello 10 50 - 85

Crivello 5 35 - 65

Setaccio 2 25 - 50

Setaccio 0.4 15 - 30

Setaccio 0.075 5 - 15

* In luogo dei crivelli indicati potranno essere impiegati setacci aventi un’apertura della maglia pari a 0.8 volte il diametro

dei fori del crivello

Page 199: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 198 di 221

L’aggregato fino deve essere costituito da elementi che posseggano le caratteristiche riassunte

nella tabella seguente:

Parametro Normativa Unità di misura Valore

Equivalente in sabbia CNR 27/72 % ≥ 30; ≤ 60

Limite Liquido CNR-UNI 10014 % ≤ 25

Indice Plastico CNR-UNI 10014 % NP

Indice CBR (aggregato passante al

crivello UNI 25mm)

CNR-UNI

10009/63 % >30

Cemento

Il cemento è un legante idraulico, cioè un materiale inorganico finemente macinato che, mescolato

con acqua, forma una pasta che rapprende e indurisce a seguito di processi e reazioni di

idratazione e che, una volta indurita, mantiene la sua resistenza e la sua stabilità anche

sott’acqua.

Sarà impiegato cemento di tipo I Portland 32,5 (UNI ENV 197-1) , con resistenza a compressione

dopo 28 giorni di 325 kg/cm2. I requisiti di accettazione e le modalità di prova dei cementi

dovranno essere conformi alle norme 26/05/1965, n. 595 e nel D.M. 03/06/1968 (Nuove norme sui

requisiti di accettazione e modalità di prova dei cementi) e successive modifiche (D.M. 20/11/1984

e D.M. 13/09/1993) e D.M. 14/01/08 (NTC 2008); in base al regolamento emanato con D.M.

9/3/1988, n. 216 i cementi sono soggetti a controllo e certificazione di qualità (norma UNI 10517).

Acqua

L’acqua impiegata per la miscela dovrà essere esente da impurità dannose, oli, acidi, alcali,

materia organica, frazioni limo-argillose e qualsiasi altra sostanza nociva

Art.129.2 Miscele ed accettazione

La granulometria della miscela dovrà essere rispondente a quanto riportato al paragrafo

precedente.

Il contenuto di cemento ed il contenuto d’acqua della miscela sono espressi come percentuale in

peso rispetto al totale degli aggregati costituenti il misto granulare di base, stabilita in base ad uno

studio della miscela, effettuato in laboratorio, secondo quanto previsto dal B.U. CNR N. 29.

Lo studio è stato condotto presso il Dipartimento di Costruzioni e Trasporti della Facoltà di

Ingegneria Università di Padova - Sezione Sperimentale Stradale, cui vedasi relazione

specialistica.

La quantità di cemento da miscelare è pari all’8% in peso degli aggregati.

Page 200: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 199 di 221

La percentuale d’acqua con cui eseguire l’impasto sarà pari a quella ottima incrementata

indicativamente di 4 punti al fine di garantire una corretta idratazione e consistenza all'impasto.

Le miscele realizzate dovranno avere i requisiti minimi riportati nella seguente tabella:

Parametro Normativa Valore

Resistenza a compressione a 7gg UNI EN 13286-41/2006

CNR 29/197 2.5 ≤ Rc ≤ 4.5 N/mm

2

Resistenza a trazione indiretta a 7gg (Prova

Brasiliana)

UNI EN 13286-4/2006

CNR 97/1984 Rt ≥ 0.25 N/mm

2

Per particolari casi è facoltà della Direzione Lavori accettare valori di resistenza a compressione

fino a 6 N/mm2.

Art.129.3 Modalità esecutive

La miscela sarà realizzata in situ mediante l’impiego di macchinari tipo pulvimixer.

Le attività inizieranno dal piano finito dello strato precedente dopo che sia stata accertata dalla

Direzione Lavori la rispondenza di quest’ultimo ai requisiti prescritti (sagome definitive, trasversali

e longitudinali di progetto, portanza, etc..). Ogni depressione o avvallamento presente sul piano di

posa dev’essere corretta prima dell’esecuzione della miscelazione.

La quantità indicata di cemento richiesta per tutta la profondità del trattamento dovrà essere

uniformemente distribuita sulla superficie. Il cemento dovrà essere sparso solamente su quella

parte del terreno che si prevede di completare entro le ore di luce dello stesso giorno. Nessun

macchinario, eccetto quello usato per miscelare, potrà attraversare la zona in cui è stato sparso di

fresco il cemento fino a quando questo non sia stato miscelato col terreno.

Immediatamente dopo che il cemento sia stato sparso, il macchinario per la stabilizzazione

(pulvimixer) dovrà muoversi per polverizzare il terreno mescolando il cemento ed aggiungendo la

quantità d'acqua determinata attraverso barre spruzzatici a pressione. Il macchinario dovrà

provvedere allo spargimento della miscela ottenuta su tutta la larghezza del trattamento in modo

da essere costipata. La miscelazione sarà realizzata con idonea attrezzatura approvata dalla

D.LL. in grado di mescolare uniformemente uno spessore minimo di 25 cm.

La percentuale di umidità nella miscela, sulla base del peso secco, non dovrà essere inferiore

all'ottimo indicato dalla Direzione dei lavori e non maggiore del 2% circa di tale ottimo. Questa

umidità ottima indicata sarà quella che dovrà risultare a miscela completata e sarà determinata

con l'uso dei metodi rapidi prestabiliti dalla Direzione dei lavori o con l'uso di apparati speciali per

la determinazione rapida dell'umidità.

Page 201: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 200 di 221

La miscela sciolta dovrà essere uniformemente costipata con le attrezzature approvate dalla

Direzione dei lavori, fino al raggiungimento della densità indicata ʳs max.

La velocità di operazione e conseguentemente il numero dei mezzi costipanti, dovrà essere tale

che il materiale precedentemente miscelato sia costipato per tutta la larghezza prevista e per la

profondità prestabilita prima del tempo di inizio della presa del cemento, con sovrapposizione

delle strisciate di circa 30cm in relazione larghezza del “tamburo” della stabilizzatrice.

Il tempo intercorrente tra la realizzazione di due strisce affiancate non dovrà superare le 2 ore per

garantire la continuità della struttura, con una sovrapposizione delle strisciate di 15-30 cm in

relazione alla larghezza del “tamburo” della stabilizzatrice.

Alla fine della giornata o, in ogni caso, a ciascuna interruzione delle operazioni di lavoro, dovrà

essere posta una traversa in testata in modo che la parte terminale della miscela risulti

soddisfacentemente costipata e livellata.

La miscelazione non dovrà mai essere eseguita in condizioni ambientali e atmosferiche avverse

quali: pioggia o temperatura ambiente non comprese tra 5°C e 35°C. Le condizioni ambientali

ottimali si verificano con temperature intorno a 18°C e con tasso di umidità di circa il 50%; con

temperature superiori l'umidità dovrà risultare anch'essa crescente.

Con temperature inferiori il tasso di umidità non dovrà essere inferiore al 15%.

Completata l'operazione di miscelazione si dovrà provvedere al regolare ripristino dei piani

livellando il materiale con idonea attrezzatura secondo le quote e le disposizioni della D.LL.

Il materiale dovrà presentare in ogni suo punto uniformità granulometrica e giusto dosaggio di

cemento.

Le operazioni di costipamento e la successiva stesa dello strato di protezione dovranno essere

eseguite immediatamente dopo le operazioni di miscelazione e di risagomatura; dovranno

comunque essere ultimate entro tre ore dalla stesa del cemento.

Le operazioni di addensamento dello strato dovranno essere realizzate in ordine con le seguenti

attrezzature:

- rullo a due ruote vibranti da 10.000 kg. per ruota o rullo con una sola ruota vibrante di peso

non inferiore a 18.000 kg;

- rullo gommato con pressione di gonfiaggio superiore a 5 atm e carico di almeno 18.000 kg.

Dopo che la sovrastruttura sarà ultimata, entro un’ora sarà necessario proteggere dall'eventuale

dilavamento causato da forti piogge e dall'evaporazione mediante: teli di juta o in polietilene, stesa

di sabbia umida, da rimuovere prima della realizzazione dello strato successivo. Per l’ultimo strato

si potrà stendere un velo protettivo di emulsione bituminosa in ragione di 1,5 kg/mq.

Subito dopo il tratto rimarrà non transitabile per almeno 48 ore, trascorse le quali si potrà

Page 202: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 201 di 221

procedere con l’esecuzione del secondo strato. Per l’ultimo strato la carrabilità potrà riprendere

solo dopo 48 ore impiegando inizialmente mezzi gommati di cantiere possibilmente scarichi.

Art.129.4 Controlli

Il controllo della qualità dei misti cementati e della loro posa in opera, sarà effettuato per ogni

tratto omogeneo, ovvero ogni 500m di lavorazione della macchina pulvimixer

Le prove da eseguirsi saranno:

1. prove in situ per la determinazione della percentuale di cemento stesa, densità e portanza;

2. prove ex-situ presso laboratorio certificato sulle carote estratte dalla pavimentazione.

Le prove sui materiali saranno eseguite da Laboratorio riconosciuto dal Ministero delle

Infrastrutture e dei Trasporti.

Prove in situ

La verifica della quantità di cemento impiegata sarà effettuata durante lo spandimento, ponendo

sull’area da trattare una piastra di superficie pari ad 1 m² che raccoglierà il legante steso. Si

eseguirà poi il peso della piastra (decurtando la tara) con semplice bilancia e il valore riscontrato

dovrà essere rapportato, in funzione del peso specifico del materiale steso, al valore di 8% in peso

dell’inerte.

A compattazione ultimata, sarà condotta misura di densità in sito. I valori rilevati non dovranno

essere inferiori al 98% del valore di riferimento (ottimo) misurato in laboratorio sulla miscela di

progetto e dichiarato prima dell’inizio della lavorazione. Le misure di densità saranno effettuate

secondo quanto previsto dal B.U. CNR N. 22/72.

La misura della portanza dovrà accertare che le prestazioni dello strato soddisfino le richieste

degli elaborati di progetto. La metodologia d’indagine impiegata, mediante prove di carico su

piastra, dovrà essere tale da fornire parametri di controllo identici o direttamente confrontabili con

quelli utilizzati nel calcolo della pavimentazione.

Il Modulo di Deformazione Md sarà determinato sulla sommità del sottofondo ed il valore dovrà

essere maggiore o uguale a 80 MPa per l’intervallo di carico 0,15÷0,25 MPa.

La media dei valori di portanza del misto cementato su ciascun tronco omogeneo, non dovrà

essere inferiore a quella prevista in progetto.

Qualora venissero rilevati valori inferiori, la frequenza dei rilevamenti dovrà essere incrementata

secondo le indicazioni della Direzione Lavori e l’Impresa Appaltatrice, a sua cura e spese, dovrà

demolire e ricostruire gli strati interessati.

Page 203: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 202 di 221

La superficie finita della fondazione non dovrà scostarsi dalla sagoma di progetto di oltre 1 cm

verificato a mezzo di un regolo di 4,00 m di lunghezza e disposto secondo due direzioni

ortogonali.

La frequenza del controllo sarà quella ordinata dalla Direzione Lavori.

Prove di laboratorio

Per le verifiche da eseguirsi presso laboratorio certificato, dopo 7 giorni di maturazione in sito

saranno prelevate carote dello strato di fondazione in misto cementato.

La geometria della carota sarà tale da consentire la misura dello strato realizzato e successiva

caratterizzazione meccanica mediante:

determinazione della resistenza a compressione per miscele idrauliche UNI EN 13286-

41/2006; valore di resistenza compreso tra 2,5 e 4,5 N/mm2.

determinazione della resistenza meccanica a trazione: metodo di prova per la

determinazione della resistenza a trazione indiretta di miscele legate con leganti idraulici

UNI EN 13286-42/2006; valore di accettabilità maggiore di 0,25 N/mm2.

Qualora i valori delle prove non fossero conformi ai requisiti di progetto, si impone la rimozione

dello strato e la successiva ricostruzione a spese dell’Impresa appaltatrice.

Criteri di accettabilità per gli spessori

Lo spessore dello strato sarà determinato, per ogni tratto omogeneo di stesa, facendo la media

delle misure (quattro per ogni carota) rilevate sulle carote estratte dalla pavimentazione, scartando

i valori con spessore in eccesso, rispetto a quello di progetto, di oltre il 5%. Per spessori medi

inferiori a quelli di progetto sarà applicata, per tutto il tratto omogeneo, una detrazione del 2,5%

del prezzo di elenco, per ogni mm di materiale mancante. Per carenze superiori al 10% dello

spessore di progetto, l’Impresa Appaltatrice, a sua cura e spese, dovrà rimuovere lo strato e

ricostruirlo.

Art.130. Eventuali opere e strutture di calcestruzzo

Art.130.1 Impasti di conglomerato cementizio

Gli impasti di conglomerato cementizio dovranno essere eseguiti in conformità di quanto previsto

nell'allegato 1 del Decreto Ministeriale 14 febbraio 1992 9 gennaio 1996 e dalla Circolare del

Ministero dei lavori pubblici 10 aprile 1997, n. 65/AA.GG. contenente Istruzioni per l'applicazione

delle norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche di cui al Decreto 16 gennaio 1996 e nel

D.M. 14/01/08 (NTC 2008).

La distribuzione granulometrica degli inerti, il tipo di cemento e la consistenza dell'impasto

Page 204: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 203 di 221

dovranno essere adeguati alla particolare destinazione del getto e al procedimento di posa in

opera del conglomerato.

Il quantitativo d'acqua dovrà essere il minimo necessario a consentire una buona lavorabilità del

conglomerato tenendo conto anche dell'acqua contenuta negli inerti.

Partendo dagli elementi già fissati, il rapporto acqua-cemento, e quindi il dosaggio del cemento,

dovrà essere scelto in relazione alla resistenza richiesta per il conglomerato.

L'impiego degli additivi dovrà essere subordinato all'accertamento dell'assenza di ogni pericolo di

aggressività.

L'impasto sarà eseguito con mezzi idonei e il dosaggio dei componenti mediante modalità atte a

garantire la costanza del proporzionamento previsto in sede di progetto.

Per i calcestruzzi preconfezionati, occorre riferirsi alla norma UNI EN 206-1, la quale precisa le

condizioni per l'ordinazione, la confezione, il trasporto e la consegna e fissa le caratteristiche del

prodotto soggetto a garanzia da parte del fabbricante e le prove atte a verificarne la conformità.

Art.130.2 Controlli sul conglomerato cementizio

Per i controlli sulla qualità, caratteristiche e prestazioni richieste, modalità di accettazione, prove e

quant'altro inerente il calcestruzzo, si deve fare riferimento a quanto previsto dal D.M. 14/01/08

(NTC 2008).

Art.130.3 Norme di esecuzione per il cemento armato normale

Nell'esecuzione delle opere di cemento armato normale, l'Impresa Appaltatrice dovrà attenersi alle

norme contenute nella Legge n. 1086/1971 e D.M. 14/01/08 (NTC 2008).

In particolare:

a) gli impasti dovranno essere preparati e trasportati in modo da escludere pericoli di

segregazione dei componenti o di prematuro inizio della presa al momento del getto.

Il getto dovrà essere convenientemente compatto, mentre la sua superficie dovrà essere

mantenuta umida per almeno tre giorni.

Non si dovrà mettere in opera il conglomerato a temperature minori di 0 °C, salvo il ricorso

a opportune cautele;

b) le giunzioni delle barre in zona tesa, quando non siano evitabili, si dovranno realizzare

possibilmente nelle regioni di minore sollecitazione e in ogni caso dovranno essere

opportunamente sfalsate.

Le giunzioni di cui sopra potranno effettuarsi mediante:

saldature eseguite in conformità alle peculiari norme in vigore;

manicotto filettato;

sovrapposizione calcolata in modo da assicurare l'ancoraggio di ciascuna barra.

Page 205: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 204 di 221

In ogni caso la lunghezza di sovrapposizione in retto deve essere non minore di 20 volte il

diametro e la prosecuzione di ciascuna barra deve essere deviata verso la zona

compressa. La distanza mutua (interferro) nella sovrapposizione non deve superare 6

volte il diametro.

c) Le barre piegate dovranno presentare, nelle piegature, un raccordo circolare di raggio non

minore di 6 volte il diametro, mentre gli ancoraggi dovranno rispondere a quanto prescritto

dal D.M. 14/01/08 (NTC 2008).

d) Per barre di acciaio incrudito a freddo le piegature non potranno essere effettuate a caldo.

La superficie dell'armatura resistente dovrà distare dalle facce esterne del conglomerato di

almeno 0,8 cm nel caso di solette, setti e pareti, e di almeno 2 cm nel caso di travi e

pilastri. Tali misure dovranno essere aumentate, e al massimo portate rispettivamente a 2

cm per le solette e a 4 cm per le travi e i pilastri, in presenza di salsedine marina e altri

agenti aggressivi. Copriferri maggiori richiederanno l'assunzione di opportuni

provvedimenti intesi a evitarne il distacco (ad esempio, la messa in opera di reti).

Le superfici delle barre dovranno essere mutuamente distanziate in ogni direzione di

almeno una volta il diametro delle barre medesime e, in ogni caso, non meno di 2 cm. Si

potrà derogare a quanto sopra raggruppando le barre a coppie e aumentando la mutua

distanza minima tra le coppie ad almeno 4 cm.

Per le barre di sezione non circolare, si dovrà considerare il diametro del cerchio

circoscritto.

e) Il disarmo dovrà avvenire per gradi e in modo da evitare azioni dinamiche, ma in ogni caso

non prima che la resistenza del conglomerato abbia raggiunto il valore necessario in

relazione all'impiego della struttura all'atto del disarmo, tenendo anche conto delle altre

esigenze progettuali e costruttive; la decisione in merito è lasciata al giudizio del Direttore

dei Lavori.

Art.130.4 Responsabilità per le opere in calcestruzzo armato

Nell'esecuzione di eventuali opere in cemento armato normale, l'Appaltatore dovrà attenersi

strettamente a tutte le disposizioni contenute nella Legge 5 novembre 1971, n. 1086, e nelle

relative norme tecniche attuative vigenti.

Nelle zone sismiche, valgono le norme tecniche emanate con la Legge 2 gennaio 1974 n. 64 e

D.M. 14/01/08 (NTC 2008).

Tutti i lavori di cemento armato facenti parte dell'opera appaltata saranno eseguiti in base ai

calcoli di stabilità accompagnati da disegni esecutivi e da una relazione, che dovranno essere

redatti e firmati da un tecnico abilitato iscritto all'Albo Professionale e che l'Appaltatore dovrà

presentare alla Direzione dei Lavori entro il termine che gli verrà prescritto, attenendosi agli

Page 206: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 205 di 221

schemi e ai disegni facenti parte del progetto e allegati al Contratto o alle norme che gli verranno

impartite, a sua richiesta, all'atto della consegna dei lavori.

L'esame e la verifica da parte della Direzione dei Lavori del progetto delle varie strutture in

cemento armato non esonera in alcun modo l'Appaltatore e il progettista delle strutture dalle

responsabilità loro derivanti per legge e per le precise pattuizioni del Contratto.

Art.131. Segnaletica

Per quanto riguarda la segnaletica, l'Impresa Appaltatrice dovrà attenersi alle disposizioni che

verranno impartite di volta in volta dalla Direzione Lavori.

Dovranno essere tenute presenti le norme che sono contenute nel vigente Codice della strada e

nel Capitolato speciale dei segnali stradali predisposto dall'Ispettorato Generale Circolazione e

Traffico del Ministero dei LL.PP.

La segnaletica dovrà garantire in ogni caso il massimo grado di comprensibilità tramite una grafica

semplice ed essenziale.

I pittogrammi e i marchi dovranno avere forma e dimensioni indicati nelle norme nazionali ed

europee e potranno essere sia serigrafati che riportati su speciali supporti in pvc autoadesivo.

Prima della fornitura in opera dovranno essere sottoposte alla Direzione dei Lavori le

caratteristiche tecniche di tutta la segnaletica interna ed esterna.

Art.132. Ripristino piazzali esistenti

Si potrà dar corso ai ripristini dei piazzali, utilizzati per gli ambiti di cantiere, una volta terminate

tutte le attività operative previste dal progetto, liberati dalle opere provvisionali impiegate durante

le lavorazioni.

In relazione a particolari esigenze o a specifiche richieste dei proprietari delle aree, è facoltà della

Direzione Lavori prescrivere, a suo insindacabile giudizio e senza che l'Impresa Appaltatrice

possa opporvi rifiuto o avanzare pretese di speciali compensi, che i rifacimenti abbiano lungo in

tempi separati differenziati per diverse aree di ripristino.

A richiesta della Direzione dei Lavori, l'Impresa Appaltatrice sarà tenuta a realizzare i ripristini

delle varie aree con consistenza e modalità diversa, sia da tratto a tratto sia riportare in pristino i

piazzali danneggiati.

Le pavimentazioni dovranno essere eseguite a regola d'arte, secondo le migliori tecniche e con

materiali di buona qualità, nel rispetto delle prescrizioni contenute nel Capitolato Speciale

d'Appalto.

I chiusini dei servizi e le griglie di raccolta delle acque dovranno essere posati con la superficie

superiore perfettamente a filo del piano stradale definitivo, ben incastrati e fissati. In caso di

Page 207: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 206 di 221

modifica della quota originaria dei piazzali, tutti i chiusini e griglie preesistenti dovranno essere

riportate in quota e fissati a regola d'arte.

Indipendentemente dalle modalità esecutive attuate o prescritte, l'Impresa Appaltatrice è l'unica

responsabile della perfetta riuscita dei ripristini; pertanto, eventuali anomalie o difetti che avessero

a verificarsi, anche successivamente ad un favorevole collaudo, dovranno sempre essere eliminati

a sue cure e spese, essendo tali carenze da considerare ad ogni effetto quali vizi occulti.

Art.132.1 Scarifica e fresatura piazzali

Scarificazione di pavimentazioni esistenti

L’’Impresa Appaltatrice dovrà dapprima ripulire accuratamente il piano stradale e poi provvedere

alla scarificazione della massicciata adoperando apposito scarificatore opportunamente trainato e

guidato. La scarificazione sarà spinta fino alla profondità ritenuta necessaria dalla Direzione Lavori

provvedendo poi alla successiva vagliatura e raccolta del materiale asportato su aree di deposito

a cura e spese dell’Impresa Appaltatrice.

Qualora la Direzione Lavori ritenga opportuno allontanare il materiale di risulta, l'Impresa

Appaltatrice dovrà essere attenersi a tutte le disposizioni a norma di legge vigente in materia di

trasporto e smaltimento dei materiali di rifiuto provenienti dai cantieri stradali o edili.

Fresatura di strati in conglomerato bituminoso

Lo spessore della fresatura dovrà essere mantenuto costante in tutti i punti e sarà valutato

mediando l’altezza delle due pareti laterali con quella della parte centrale del cavo. La pulizia del

piano di scarifica, nel caso di fresature corticali, dovrà essere eseguita con attrezzature munite di

spazzole rotanti e/o dispositivi aspiranti o simili in grado di dare un piano perfettamente pulito.

La superficie del cavo dovrà risultare perfettamente regolare priva di residui di strati non

completamente fresati. L’Impresa Appaltatrice dovrà scrupolosamente attenersi agli spessori di

demolizione stabiliti dalla Direzione Lavori.

Particolare cura deve essere adottata nella fresatura della pavimentazione dove siano presenti

coperchi o prese dei sottoservizi. Sarà cura dell’Impresa sondare o farsi segnalare l’ubicazione di

tutti i manufatti che potrebbero interferire con la fresatura stessa.

Le pareti dei tagli longitudinali dovranno risultare perfettamente verticali e con andamento

longitudinale rettilineo e privo di sgretolature. Sia il piano fresato che le pareti dovranno, prima

della posa in opera dei nuovi strati di riempimento, risultare perfettamente puliti, asciutti e

uniformemente rivestiti dalla mano di attacco in legante bituminoso.

Page 208: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 207 di 221

Art.132.2 Ripristino strato di collegamento e di base (bynder)

Descrizione

La parte superiore della sovrastruttura dei piazzali da ripristinare è costituita da uno strato di

conglomerato bituminoso steso a caldo.

Il conglomerato sarà costituito da una miscela di pietrischetti, graniglie, sabbie ed additivi

(secondo le definizioni riportate nell’Art. 1 delle “Norme per l’accettazione dei pietrischi, dei

pietrischetti, delle graniglie, della sabbia, degli additivi per costruzioni stradali” del C.N.R.,

fascicolo IV/1953), mescolati con bitume a caldo, e verrà steso in opera mediante macchina

vibrofinitrice e compattato con rulli gommati e lisci.

Materiali inerti

Il prelievo dei campioni di materiali inerti, per il controllo dei requisiti di accettazione appresso

indicati, verrà effettuato secondo le norme C.N.R., Capitolo II del fascicolo IV/1953.

Per il prelevamento dei campioni destinati alle prove di controllo dei requisiti di accettazione, così

come per le modalità di esecuzione delle prove stesse, valgono le prescrizioni contenute nel

fascicolo IV delle Norme C.N.R. 1953, con l’avvertenza che la prove per la determinazione della

perdita in peso sarà fatta col metodo Los Angeles secondo le Norme B.U. C.N.R. n. 34 (28 marzo

1973) anziché con metodo DEVAL.

L’aggregato grosso (pietrischetti e graniglie) dovrà essere ottenuto per frantumazione ed essere

costituito da elementi sani, duri, durevoli, approssimativamente poliedrici, con spigoli vivi, a

superficie ruvida, puliti ed esenti da polvere o da materiali estranei.

L’aggregato grosso sarà costituito da pietrischetti e graniglie che potranno anche essere di

provenienza o natura petrografica diversa, purchè alle prove appresso elencate, eseguite su

campioni rispondenti alla miscela che si intende formare, risponda ai seguenti requisiti:

- perdita in peso alla prova Los Angeles eseguita sulle singole pezzature secondo le norme

ASTM C 131 – AASHTO T 96, inferiore al 25%;

- indice dei vuoti delle singole pezzature, secondo C.N.R., fascicolo IV/1953, inferiore a

0,80;

- coefficiente di imbibizione, secondo C.N.R., fascicolo IV/1953, inferiore a 0,015;

- materiale non idrofilo, secondo C.N.R., fascicolo IV/1953.

Nel caso che si prevede di assoggettare al traffico lo strato di collegamento in periodi umidi od

invernali, la perdita in peso per scuotimento sarà limitata allo 0,5%.

Legante

Il bitume per gli strati di collegamento e di usura dovrà essere preferibilmente di penetrazione 50-

70 salvo diverso avviso della Direzione dei Lavori in relazione alle condizioni locali e stagionali e

dovrà rispondere agli stessi requisiti indicati per il conglomerato bituminoso di base.

Page 209: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 208 di 221

Miscele

La miscela degli aggregati da adottarsi per lo strato di collegamento dovrà avere una

composizione granulometrica contenuta nel seguente fuso:

Serie crivelli e setacci

UNI

Passante (% in

peso)

Crivello 25 100

Crivello 10 50 – 80

Crivello 5 30 – 60

Setaccio 2 20 – 45

Setaccio 0,4 7 – 25

Setaccio 0,18 5 – 15

Setaccio 0,075 4 – 8

Il tenore di bitume dovrà essere compreso tra il 4% ed il 5,5% riferito al peso degli aggregati. Esso

dovrà comunque essere il minimo che consenta il raggiungimento dei valori di stabilità Marshall e

compattezza di seguito riportati.

La stabilità Marshall eseguita a 60°C su provini costipati con 75 colpi di maglio per ogni faccia,

dovrà risultare in ogni caso uguale o superiore a 900 kg. Inoltre il valore della rigidezza Marshall,

cioè il rapporto tra la stabilità misurata in kg e lo scorrimento misurato in mm, dovrà essere in ogni

caso superiore a 300. Gli stessi provini per i quali viene determinata la stabilità Marshall dovranno

presentare una percentuale di vuoti residui compresa tra 3¸ 7%. La prova Marshall eseguita su

provini che abbiano subito un periodo di immersione in acqua distillata per 15 giorni, dovrà dare

un valore di stabilità non inferiore al 75% di quello precedentemente indicato.

Riguardo alle misure di stabilità e rigidezza, sia per i conglomerati bituminosi tipo usura che per

quelli tipo binder, valgono le stesse prescrizioni indicate per il conglomerato di base.

Controllo dei requisiti di accettazione

L'Impresa Appaltatrice è tenuta a presentare alla Direzione Lavori, con congruo anticipo rispetto

all’inizio delle lavorazioni e per ciascun ambito di produzione, la composizione delle miscele che

intende adottare. Ciascuna composizione proposta deve essere corredata da una completa

documentazione degli studi effettuati.

Una volta accettato da parte della Direzione Lavori lo studio della miscela proposto, l'Impresa

Appaltatrice deve attenersi rigorosamente.

Nella curva granulometrica sono ammessi scostamenti delle singole percentuali dell’aggregato

grosso di ± 5 per lo strato di base e di ± 3 per gli strati di binder ed usura; sono ammessi

Page 210: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 209 di 221

scostamenti dell’aggregato fino (passante al crivello UNI n. 5) contenuti in ± 2; scostamenti del

passante al setaccio UNI 0,075 mm contenuti in ± 1,5.

Per la percentuale di bitume è tollerato uno scostamento di ± 0,25.

Tali valori devono essere soddisfatti dall’esame delle miscele prelevate alla stesa, come pure

dall’esame delle carote prelevate in sito, tenuto conto per queste ultime della quantità teorica del

bitume di ancoraggio.

Formazione e confezione degli impasti

Il conglomerato deve provenire da impianti fissi di confezionamento debitamente certificati per la

qualità e controllo del processo di produzione.

Attivanti l’adesione

Nel confezionamento presso impianto esterno di conglomerati bituminosi dei vari strati, potranno

essere impiegate speciali sostanze chimiche attivanti l’adesione bitume-aggregato, qualora:

- la zona di impiego del conglomerato, in relazione alla sua posizione geografica rispetto agli

impianti più prossimi, è tanto distante dal luogo di produzione del conglomerato stesso da

non assicurare, in relazione al tempo di trasporto del materiale, la temperatura di 130°C

richiesta all’atto della stesa;

- anche a seguito di situazioni meteorologiche avverse, la stesa dei conglomerati bituminosi

non sia procrastinabile in relazione alle esigenze del cantiere.

Gli attivanti saranno impiegati negli strati di base e di collegamento, mentre per quello di usura lo

saranno ad esclusivo giudizio della Direzione Lavori, nei seguenti casi

Il dosaggio potrà variare a seconda delle condizioni di impiego, della natura degli aggregati e delle

caratteristiche del prodotto, tra lo 0,3% e lo 0,6% rispetto al peso del bitume.

I tipi, i dosaggi e le tecniche di impiego dovranno ottenere il preventivo benestare della Direzione

Lavori.

L’immissione delle sostanze attivanti nel bitume dovrà essere realizzata con idonee attrezzature

tali da garantirne la perfetta dispersione e l’esatto dosaggio.

Art.132.3 Conglomerato in polvere di roccia asfaltica e bitume liquido

Sopra lo strato di base e collegamento, sarà posto in opera il manto di usura in conglomerato

bituminoso di spessore 30 mm e determinati a lavoro finito.

La composizione risulterà dalla seguente tabella:

Page 211: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 210 di 221

Aggregato lapideo grosso e fino

Serie crivelli e setacci UNI Passante (% in peso)

Per spessore inferiore a 20mm

Per spessore superiore a 20mm

passante al crivello 20 e trattenuto al 10 - 15 - 20 passante al crivello 10 e trattenuto al 5 13 - 15 30 – 30 passante al crivello 5 e trattenuto al 2 15 – 30 15 – 25 passante al crivello 2 e trattenuto allo 0,425 15 - 28 15 - 26

Polvere di roccia asfaltica ed additivo della stessa natura; rispondenti alla granulometria su indicata ed anche alle Norme di accettazione del C.N.R. (cat. II per la polvere di asfalto)

Per spessore inferiore

a 20mm Per spessore

superiore a 20mm Viscosità 25/75 (C.N.R.) minima 3,50 - 4- 3,50 - 4

Bitume totale minimo

a) bitume liquido di impasto: 0,85 x 3,50 3,00 3,00 b) bitume naturale contenuto nella polvere di asfalto 1,50 1,50 TOTALE 4,50 4,50

Il rapporto volumetrico tra i diversi aggregati nella confezione del conglomerato di cui trattasi sarà

quindi circa:

a) aggregato lapideo grosso e fino 70% in volume;

b) polvere roccia asfaltica 30% in volume.

Nella confezione del conglomerato in particolari casi, onde migliorare l'adesione fra aggregato

lapideo, polvere di asfalto e bitume liquido, potranno essere usate particolari sostanze, ad

esempio calce idrata, le quali non modificheranno sostanzialmente le predette percentuali sia in

volume che in peso.

Nei limiti sopraindicati, la formula di composizione degli impasti da adottare per ogni tipo di lavoro

dovrà essere preventivamente comunicata ed approvata dalla Direzione dei lavori.

Per la confezione degli impasti si dovrà usare un'impastatrice meccanica di tipo adatto, che

consenta la dosatura in volume od in peso dei componenti ed assicuri la perfetta regolarità e

uniformità degli impasti.

Per regola generale, nell'esecuzione dei lavori l'Impresa dovrà attenersi alle migliori regole d'arte,

nonché alle prescrizioni che qui di seguito vengono date.

Le operazioni da effettuare per l'esecuzione del tappeto saranno le seguenti:

1. pulizia del piano viabile;

2. spandimento sul piano viabile di emulsione bituminosa;

3. trasporto e distesa della miscela;

4. rullatura;

5. distesa del materiale di sigillo nelle zone troppo scabre.

Page 212: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 211 di 221

Prima di applicare la miscela dovrà procedersi, ove occorra, ad un adeguato lavaggio del piano

viabile per liberarlo dalle eventuali incrostazioni di fango e dai residui animali.

Ove tale operazione di lavaggio si ritenesse superflua in relazione allo stato di pulizia della

superficie stradale, non dovrà mai mancare un'accurata depolverizzazione della superficie da

eseguire, mediante adatte scope o soffiatrici.

Eseguita la pulizia della superficie sulla quale il tappeto dovrà essere disteso e sempre che questa

sia completamente asciutta, si spanderà uniformemente, con macchina spruzzatrice a pressione

sul piano viabile , velo di emulsione bituminosa al 50% in ragione di 0,800 ÷ 1,000 kg/m2. Si

procederà, in seguito, alla stesa in opera della miscela che verrà trasportata dai luoghi di

confezione e scaricata con tutte le cure ed i provvedimenti necessari ad impedire di modificarla o

sporcarla con terra od elementi estranei.

La distesa e la distribuzione della miscela asfaltica dovranno essere eseguite mediante l'impiego

di macchine finitrici semoventi.

Il quantitativo di miscela sciolta da stendere per unità di superficie dovrà essere tale da ottenere, a

costipamento avvenuto o a lavoro ultimato, lo spessore prescritto.

Qualora il piano viabile presentasse deformazioni di sagoma e ondulazioni, si dovrà procedere a

un conguaglio della superficie sagomandola preventivamente con stesura di materiale di binder.

Il lavoro di pavimentazione dovrà essere eseguito con l'avvertenza di non interrompere la

continuità del transito.

Alla distesa della miscela dovrà seguire immediatamente la rullatura che dovrà praticarsi fino ad

ottenere una perfetta chiusura e compattazione della parte superiore del tappeto.

Per la cilindratura si dovrà impiegare un rullo a rapida inversione di marcia, del peso non inferiore

a 8 tonnellate.

Per evitare l'adesione del materiale alle ruote del rullo, si provvederà a spruzzare queste ultime

con acqua.

Tutti i giunti in corrispondenza delle riprese di lavoro, prima di addossarvi un nuovo strato,

dovranno essere spalmati con un velo di emulsione bituminosa, allo scopo di assicurare la

perfetta adesione alle parti; inoltre tutte le giunzioni dovranno essere costipate con pestelli a base

rettangolare.

A compressione eseguita, nelle zone troppo scabre, sarà sparsa sul tappeto della polvere di

asfalto finemente macinata, in ragione di 1,000 kg/m2.

Ad opera finita, la pavimentazione dovrà presentarsi con una superficie perfettamente regolare ed

uniforme e con bordi perfettamente profilati.

Al termine delle lavorazioni, la Direzione Lavori verificherà che la superficie stradale si presenti

Page 213: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 212 di 221

regolarmente sagomata, unita, compatta, priva di intrusioni ed aree di evidente segregazione degli

aggregati. Ogni imperfezione o difetto che dovesse eventualmente manifestarsi prima del

collaudo, dovrà essere immediatamente ripreso a cura e spese dell'Impresa appaltatrice con

scrupolosa manutenzione e tempestivi interventi.

La superficie sarà priva di ondulazioni e pertanto un'asta rettilinea lunga 4 metri posta su di essa

avrà la faccia di contatto distante al massimo 5 mm e solo in qualche punto singolare dello strato.

Art.132.4 Ripristino canalette raccolta acque meteoriche

e

A seguito della lavorazioni pertinenti al trattamento e bonifica della ex-discarica, si potrà

presentare la necessità di sostituire le canalette superficiali in c.a.v. pertinenti all'attuale rete di

smaltimento delle acque meteoriche a servizio dei piazzali esistenti.

Le canalette impiegate per il ripristino dovranno possedere caratteristiche analoghe a quelle

sostituite, complete delle griglie in ghisa.

Le modalità di posa dovranno rispettare quanto riportato nella UNI EN 1433 nei manuali

d'installazione specifici dei manufatti, tenuto conto della classe di carico prevista.

Le demolizioni necessarie per il ripristino della canaline raccolta acque, dovranno essere eseguite

con ordine e con le necessarie precauzioni, in modo da non danneggiare la pavimentazione

esistente limitrofa.

Le demolizioni dovranno limitarsi alle parti ed alle dimensioni dei soli elementi interessati dalla

sostituzione. Quando venissero demolite altre parti od oltrepassati i limiti fissati, le parti

indebitamente demolite saranno ripristinate a cura e spese dell'Impresa appaltatrice senza alcun

rimborso.

Tutti i materiali riutilizzabili, a giudizio insindacabile della Direzione dei Lavori, dovranno essere

opportunamente puliti, custoditi, trasportati ed ordinati nei luoghi di deposito che verranno indicati

dalla Direzione stessa, usando cautele per non danneggiarli sia nella pulizia, sia nel trasporto, sia

nei loro assestamento e per evitarne la dispersione.

I materiali di scarto provenienti dalle demolizioni e rimozioni dovranno essere caratterizzati e

trasportati ad impianti autorizzati per il loro recupero o smaltimento a cura e spese dell'Impresa

Appaltatrice.

Art.132.5 Pulizia dei piazzali, delle tubazioni e canalette raccolta acque meteoriche

e

A lavori ultimati l'Impresa Appaltatrice dovrà eseguire accurata pulizia dei piazzali con l'impiego di

macchinari ed operatori, oltre al lavaggio delle tubazioni e canalette del sistema di raccolta delle

acque meteoriche con l'impiego di autobotti ed autospurghi per la raccolta dei sedimenti.

Page 214: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 213 di 221

Sono a carico dell'Impresa Appaltatrice tutti gli oneri necessari al corretto smaltimento dei rifiuti

prodotti da tali attività.

Art.133. Smaltimento dei rifiuti

È fatto obbligo all’Impresa Appaltatrice di provvedere a propria cura e spese all'allontanamento dei

rifiuti prodotti durante le attività di trattamento e bonifica, di rifacimento dei piazzali, mediante

trasporto a impianti terzi autorizzati al recupero o smaltimento.

Resta comunque stabilito che l’Impresa Appaltatrice rimane unica ed esclusiva responsabile a tutti

gli effetti nei confronti della Stazione Appaltante.

I prezzi previsti nelle voci di capitolato e computo metrico compensano la predisposizione di

formulario, gli oneri per l'imballo, carico e scarico, trasporto con mezzi autorizzati a qualsiasi

distanza, i diritti di conferimento all'impianto terzo autorizzato per lo smaltimento o recupero ed i

prelievi e le analisi di caratterizzazione del rifiuto.

Page 215: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 214 di 221

CAPO III

NORME PER LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI LAVORI

La Direzione dei Lavori potrà procedere in qualunque momento all'accertamento e alla

misurazione delle opere eseguite. Nel caso in cui l'Appaltatore rifiutasse, o non si prestasse a

eseguire in contraddittorio tali operazioni, gli sarà assegnato un termine perentorio, alla cui

scadenza, non potrà avanzare alcuna richiesta per eventuali ritardi nella contabilizzazione e

nell'emissione dei certificati di pagamento.

Le norme di misurazione per la contabilizzazione saranno le seguenti.

Art.134. Prescrizioni di carattere generale

Resta stabilito contrattualmente che nei prezzi unitari si intendono compresi e compensati: ogni

opera principale e provvisionale, ogni fornitura, ogni consumo, l'intera mano d'opera, ogni

trasporto in opera, nel modo prescritto dalle migliori regole d'arte, e ciò anche quando questo non

sia esplicitamente dichiarato nei rispettivi articoli di Elenco o nel presente Capitolato, ed inoltre

tutti gli oneri ed obblighi precisati nel presente Capitolato, ogni spesa generale e l'utile

dell'Appaltatore.

Più in particolare si precisa che i prezzi unitari comprendono:

1) per i materiali, ogni spesa per fornitura, nelle località prescritte, comprese imposte, carico,

trasporto, pesatura, misurazione, scarico, accatastamento, ripresa, cali, perdite, sprechi, sfridi,

prove ecc., nessuna eccettuata, necessaria per darli pronti all'impiego a piè d'opera, in

qualsiasi punto del lavoro, nonché per allontanarne le eventuali eccedenze;

2) per gli operai, il trattamento retributivo, normativo, previdenziale e assistenziale, nonché ogni

spesa per fornire ai medesimi gli attrezzi ed utensili del mestiere;

3) per i noli, ogni spesa per dare a piè d'opera i macchinari e i mezzi d'opera pronti all'uso, per

fornirli, ove prescritto, di carburanti, energia elettrica, lubrificanti e materiali di consumo in

genere, personale addetto al funzionamento, ecc. per effettuarne la manutenzione, provvedere

alle riparazioni e per allontanarli, a prestazioni ultimate;

4) per i lavori a misura, ogni spesa per mano d'opera, mezzi d'opera, attrezzi, utensili e simili, per

le opere provvisionali, per gli inerti, i leganti, gli impasti, i prodotti speciali, ecc., per

assicurazioni di ogni specie, indennità per cave di prestito e di deposito, passaggi, depositi,

cantieri, occupazioni temporanee e diverse, oneri per ripristini e quanto occorre a dare il lavoro

compiuto a perfetta regola d'arte, intendendosi nei prezzi stessi compreso ogni compenso per

gli oneri tutti che l'Impresa dovrà sostenere a tale scopo;

5) per la posa in opera dei materiali di qualsiasi genere, ogni spesa per l'avvicinamento al punto di

Page 216: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 215 di 221

posa e gli spostamenti in genere che si rendessero necessari all'interno del cantiere, per la

mano d'opera, i mezzi d'opera, gli attrezzi, gli utensili e simili, le opere provvisionali e

quant'altro occorra ad eseguire perfettamente la prestazione.

Si conviene che diverse provenienze dei materiali non danno alcun diritto all'Appaltatore di

chiedere variazioni di prezzo o maggiori compensi per maggiori spese per l’approvvigionamento

dei materiali. Gli stessi dovranno essere in quantità e qualità corrispondenti ai requisiti ed alle

esigenze di lavoro.

Le opere saranno contabilizzate a corpo e a misura, come dalle indicazioni dell'Elenco dei prezzi.

Dalle misure lorde dovranno essere dedotte le parti relative a materiali estranei non formanti

oggetto della misura stessa.

La misura di ogni opera deve corrispondere nelle dimensioni alle ordinazioni od ai tipi di progetto.

Nel caso di eccesso su tali prescrizioni, si terrà come misura quella prescritta, ed in casi di difetto,

se l'opera è accettata, si terrà come misura quella effettiva.

Nessuna opera, già computata come facente parte di una determinata categoria, può essere

compensata come facente parte di un'altra.

Eventuali opere in economia dovranno essere autorizzate di volta in volta dalla Direzione dei

Lavori e l'Appaltatore sarà tenuto a consegnare, entro dieci giorni dalla data di esecuzione dei

lavori stessi, le bolle giornaliere delle opere, con l'indicazione del nome e della qualifica degli

operai impiegati, dell'orario di lavoro, dei materiali adoperati, e con la descrizione dettagliata

anche con schizzi.

Le prestazioni di manodopera e le forniture di materiali, anche per piccoli quantitativi, per lavori in

economia, verranno valutate in base alle prescrizioni ed ai prezzi, netti del ribasso o aumento

d'asta, dell'Elenco allegato.

Art.135. Disegni di rilievo

Conformemente al precedente articolo sono a carico dell'Appaltatore i disegni di rilievo dei lavori

eseguiti. Essi saranno predisposti su carta ed in formato elettonico.

Su tutti i disegni dovranno essere indicati:

il titolo di progetto del lavoro eseguito;

i capisaldi ai quali è stata riferita la quotazione altimetrica, che dovranno essere quelli di

livellazione IGM.

La consegna da parte dell'Appaltatore dei tipi che formano oggetto del presente articolo è

condizione necessaria per il pagamento della liquidazione a saldo.

Page 217: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 216 di 221

Art.136. Demolizioni e rimozioni

I prezzi delle demolizioni e dei lievi saranno riferiti alle varie unità indicate nell'Elenco Prezzi

Unitari stabiliti in base al peculiare tipo di lavoro. Rimanendo inteso che qualora non sia altrimenti

specificato, i materiali riutilizzabili restano di proprietà della Stazione Appaltante, mentre quelli di

scarto dovranno essere trasportati e scaricati in rifiuto a discarica, a cura e spese dell’Appaltatore.

Nel prezzo, riportato nell’allegato Elenco Prezzi Unitari, si intendono compresi gli oneri per il taglio

dell’eventuale armatura metallica, la verifica dell’esistenza di eventuali sottoservizi tecnologici

nonché per le assistenze alla manodopera preposta agli stessi, solo esclusa la disattivazione e

rimozione dei sottoservizi stessi da effettuarsi a cura degli Enti erogatori. Sono inoltre compresi gli

oneri per le eventuali opere provvisionali, di presidio, casseratura e sostegno nonché tutti gli

accorgimenti atti a tutelare l’incolumità delle persone addette alle lavorazioni, compreso infine

l’uso di eventuali natanti e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte.

Art.137. Scavi in genere

Nel prezzo a misura degli scavi da eseguire s'intendono sempre compensati tutti gli oneri che

l'Appaltatore può incontrare per:

la demolizione di eventuali trovanti;

il taglio delle piante, estirpazione dei ceppi, radici, vegetazioni, ecc.;

la sistemazione e la protezione delle scarpate, per lo spianamento del fondo, ed il

successivo reinterro contro le murature perimetrali;

le eventuali sbadacchiature, puntellazioni, armature ed agottamenti di qualsiasi

importanza;

le perdite parziali o totali di legnami, ferri ed utensili vari nonché sfridi e deterioramento

degli stessi;

il carico, eventuali trasbordi e tutti i rimaneggiamenti del materiale scavato da natanti di

limitate dimensioni a natanti di capacità maggiore, il trasporto e scarico delle materie

escavate, a qualunque distanza, nelle zone di smaltimento a scelta dell’Appaltatore

quando non espressamente indicate dalla Direzione dei Lavori;

il mantenimento delle pareti di scavo in sicurezza ed il mantenimento delle protezioni e

delle recinzioni esistenti lungo i confini per l'intera durata dei lavori;

i tracciamenti, i picchettamenti ed il mantenimento dei capisaldi;

la verifica dell’esistenza di eventuali sottoservizi tecnologici nonché per le assistenze alla

manodopera preposta agli stessi, solo esclusa la disattivazione e rimozione dei sottoservizi

stessi da effettuarsi a cura degli Enti erogatori;

la pulizia della sede viaria, nonché l'onere di non causare disservizi alla viabilità carrabile e

Page 218: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 217 di 221

pedonale;

il prosciugamento dello scavo nel caso di scavo in asciutto entro casseri;

ogni ulteriore spesa di mano d'opera, materiali, noleggi, mezzi necessari per l'esecuzione

completa degli scavi.

Nel caso di impiego di opere provvisionali per il sostegno delle pareti di scavo o per la

realizzazione di casseri provvisori per la messa in asciutto, le operazioni dovranno essere

condotte in modo da non arrecare danno alcuno, vibrazioni o disagi di altro genere ai fabbricati e/o

manufatti limitrofi.

Si conviene inoltre che la misurazione degli scavi verrà effettuata sempre con riferimento ad un

piano quotato.

La misurazione degli scavi verrà effettuata mediante pesatura del materiale contenuto nel mezzo

di trasporto, utilizzando la pesa a ponte presente in cantiere.

Art.138. Lavori in metallo

Tutti i lavori di metallo saranno in genere valutati a peso e i relativi prezzi verranno applicati al

peso effettivo dei metalli stessi a lavorazione completamente ultimata e determinato prima della

loro posa in opera, con pesatura diretta fatta in contraddittorio e a spese dell'Appaltatore, escluse

ben inteso dal peso le verniciature e le coloriture.

Nei prezzi dei lavori in metallo è compreso ogni e qualunque compenso per forniture accessorie,

per lavorazioni, montatura e posa in opera.

Art.139. Infissione ed estrazione di Palancolate metalliche

Saranno valutate a metro lineare (ml)per la loro parte infissa e misurata secondo l'asse

longitudinale della palancolata.

Art.140. Attività di sfalcio e taglio vegetazione

La misurazione dell'attività di sfalcio e taglio di vegetazione spontanea verrà effettuata mediante

rilievo topografico dell’area soggetta a lavorazione.

Art.141. Percolato emunto

La quantità di volume di percolato da emungere del corpo dell’ex discarica è legato a fattori

esterni o biologici, pertanto lo stesso verrà valutato a misura mediante misuratore di portata

installato a monte della vasca di rilancio.

Page 219: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 218 di 221

Art.142. Trasporti degli inerti al deposito temporaneo e al successivo deposito

definitivo

Con i prezzi dei trasporti s’intendono compensati anche degli oneri accessori di gestione dei

mezzi quali consumi, usure ordinarie e straordinarie, tagliandi, materiale di manutenzione,

controlli, manodopera specializzata e non impiegata per la movimentazione del materiale e ogni

altro onere per dare la lavorazione completa e a regola d’arte.

La misurazione dei trasporti degli inerti comprende le seguenti attività:

dai box stoccaggio temporaneo post flottazione all'area di deposito temporaneo, in

adiacenza della linea ferroviaria;

dall'area di deposito temporaneo, in adiacenza della linea ferroviaria, al deposito definitivo,

individuato sui lotti operativi dell'ex-discarica;

dai box stoccaggio temporaneo post flottazione al deposito definitivo, individuato sui lotti

operativi dell'ex-discarica;

Essa sarà effettuata mediante il metodo delle sezioni ragguagliate, in base a rilevamenti eseguiti

in contraddittorio con la D.L., prima e dopo i relativi lavori.

I trasporti dei rifiuti e dei materiali inerti da riutilizzare come sottofondi dei piazzali portuali sono già

compensati nelle singole attività di scavo, selezione meccanica, lavaggio/flottazione, realizzazione

dei sottofondi.

Art.143. Attività di separazione meccanica

La misurazione dell'attività di separazione meccanica del materiale verrà effettuata mediante

pesatura del materiale da trattare, contenuto nel mezzo di trasporto in arrivo alla sezione di

trattamento, utilizzando la pesa a ponte da installare in cantiere.

Art.144. Attività di lavaggio e flottazione

La misurazione dell'attività di lavaggio e flottazione del materiale verrà effettuata mediante

pesatura del materiale eseguita sulla pesa in continuo installata sul nastro trasportatore

dell'impianto.

Art.145. Rilevati e rinterri

Il volume dei rilevati e rinterri sarà determinato con il metodo delle sezioni ragguagliate, in base a

rilevamenti eseguiti in contraddittorio con la D.L., prima e dopo i relativi lavori.

I rinterri di cavi a sezione ristretta saranno valutati a metro cubo per il loro volume effettivo

misurato in opera.

Page 220: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 219 di 221

CAPO IV

VERIFICHE E ORDINE DA TENERSI NELL'ANDAMENTO DEI LAVORI

Art.146. Inizio e ordine dei lavori

L'Appaltatore dovrà iniziare i lavori non oltre 45 giorni dalla data del verbale di consegna ed in

caso di ritardo sarà applicata una penale giornaliera pari all'importo della penale per ritardo nella

ultimazione dei lavori : qualora il ritardo superasse il termine di cui sopra, la Stazione Appaltante

potrà procedere alla risoluzione del contratto e all'incameramento degli eventuali danni.

In generale, l'Appaltatore ha facoltà di svolgere l'esecuzione dei lavori nei modi che riterrà più

opportuni per darli finiti e completati a regola d'arte nel termine contrattuale.

La Direzione dei Lavori potrà a suo insindacabile giudizio, prescrivere un diverso ordine o diversi

tempi nella esecuzione dei lavori senza che per questo l'Impresa possa chiedere compensi od

indennità di sorta.

La Stazione Appaltante si riserva il diritto di ordinare l'esecuzione di un determinato lavoro entro

un prestabilito termine di tempo o di disporre l'ordine di esecuzione dei lavori nel modo che riterrà

più opportuno, specialmente in relazione alle modalità di esecuzione delle opere.

L'Appaltatore, prima dell'inizio dei lavori, presenterà alla Direzione dei Lavori, per l'approvazione, il

programma operativo dettagliato e distinto per categorie delle opere e dei relativi importi a cui si

atterrà nell'esecuzione dei lavori.

Il programma approvato non vincola la Stazione Appaltante che potrà ordinare modifiche anche in

corso di attuazione, è invece impegnativo per l'Appaltatore che ha l'obbligo di rispettare il

programma di esecuzione. La mancata osservanza delle disposizioni del presente articolo dà

facoltà alla Stazione Appaltante di non stipulare o di risolvere il Contratto per colpa

dell'Appaltatore.

L'Appaltatore non potrà per nessun motivo, anche in caso di eventuali controversie di qualunque

natura, sospendere o rallentare i lavori.

I materiali occorrenti dovranno essere approvvigionati in tempo debito, in modo da non provocare

il ritardato inizio, la sospensione o la lenta prosecuzione dei lavori.

L'Appaltatore ha l'obbligo di eseguire le opere contrattuali anche per parti non continuative e

susseguenti, senza per questo aver diritto ad alcun maggiore compenso.

Page 221: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 220 di 221

Art.147. Verifiche e prove preliminari

La verifica e le prove preliminari si devono effettuare durante la esecuzione delle opere ed in

modo che risultino completate prima della dichiarazione di ultimazione dei lavori.

La verifica preliminare ha come scopo di accertare che la fornitura del materiale costituente le

opere e gli impianti, quantitativamente e qualitativamente, corrisponda alle prescrizioni

contrattuali;

La verifica e le prove preliminari di cui sopra devono essere eseguite dalla Direzione dei Lavori in

contraddittorio con l'Impresa e di esse e dei risultati ottenuti si devono compilare i regolari verbali.

Nonostante l'esito favorevole delle verifiche e prove preliminari, l'Impresa è responsabile delle

deficienze che si riscontreranno in seguito, anche dopo il collaudo, e fino al termine del periodo di

garanzia.

Art.148. Verifiche provvisorie a lavori ultimati

Dopo l'ultimazione dei lavori ed il rilascio del relativo certificato da parte della Stazione Appaltante,

questa ha la facoltà di prendere in consegna le aree, anche se il collaudo definitivo dele stesse

non abbia ancora avuto luogo. In tal caso la presa in consegna delle aree da parte della Stazione

Appaltante dovrà essere preceduta da una verifica provvisoria delle opere con esito favorevole.

Le verifiche provvisorie devono essere effettuate a lavori ultimati.

Qualora la Stazione Appaltante non intenda avvalersi della facoltà di prendere in consegna le

opere prima del collaudo definitivo, potrà disporre la verifica provvisoria dopo il rilascio del

certificato di ultimazione dei lavori.

La verifica provvisoria accerterà che le opere siano in condizione di funzionare normalmente, che

siano state rispettate le vigenti norme di legge.

L'Appaltatore è tenuto, a richiesta della Stazione Appaltante, a mettere a disposizione normali

apparecchiature e strumenti adatti alle misure necessarie per:

le verifiche in corso d'opera;

la verifica provvisoria a ultimazione dei lavori;

il collaudo definitivo.

Art.149. Esame a vista

Dovrà essere eseguita un'ispezione visiva per accertare che le opere e gli impianti siano realizzati

nel rispetto delle prescrizioni delle norme generali e del presente Capitolato speciale d'Appalto.

Il controllo dovrà riscontrare che gli impianti ed attrezzature, anche provvisionali, siano conformi a

quanto richiesto dal Capitolato Speciale d'Appalto, privi di parti e danni visibili che ne possano

compromettere la sicurezza e funzionalità.

Page 222: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia

Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Rif: c023j692-3.doc Pagina 221 di 221

È opportuno che tali esami si svolgano durante lo svolgimento dei lavori.

L'Appaltatore è tenuto, a richiesta della Stazione Appaltante, senza diritto a maggiori compensi, a

mettere a disposizione normali apparecchiature e strumenti adatti alle misure necessarie per:

le verifiche in corso d'opera,

la verifica provvisoria a ultimazione dei lavori,

il collaudo definitivo.

Page 223: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 224: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 1 di 38

INDICE

1 CONFERENZA DI SERVIZI DEL 04/05/2007 DI APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE ................................................................................................................. 3 1.1 Ottemperanza delle prescrizioni e aspetti operativi emersi durante la Conferenza di

Servizi di approvazione del Progetto Preliminare ............................................................... 4 1.1.1 Verifica della tenuta idraulica del marginamento (prescrizione a) ............................... 4 1.1.2 Qualificazione della potenza dello strato di argilla sottostante la massa dei rifiuti

(prescrizione b) .................................................................................................................. 5 1.1.3 Parere al progetto preliminare dell’Agenzia del Demanio (prescrizione c) ................. 6 1.1.4 Progetto di sperimentazione campo prove (prescrizione d) ......................................... 6 1.1.5 Monitoraggio delle emissioni odorigene (prescrizione e) ............................................. 7 1.1.6 Verifica dell’idoneità geotecnica del materiale recuperato (prescrizione f) ................ 8 1.1.7 Risultati dell’analisi merceologica e destinazione dei materiali recuperati .............. 10 1.1.8 Monitoraggio di sorveglianza tenuta conterminazioni................................................. 12

2 CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA DEL 04/06/2010 DI VALUTAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ................................................................................................13 2.1 Ottemperanza delle prescrizioni e aspetti operativi emersi durante la Conferenza di

Servizi Istruttoria di verifica del Progetto Definitivo ......................................................... 13 2.1.1 Prescrizioni relative alla gestione dei rifiuti .................................................................. 14

2.1.1.1 Impossibilità di riutilizzo del rifiuto al di fuori della discarica (prescrizione n°1) .......... 14 2.1.1.2 Il trattamento con cemento non è idoneo a convertire il rifiuto in materia prima

secondaria (prescrizione n°2) ...................................................................................... 14 2.1.1.3 Supportare la non necessità di sottoporre a trattamenti di stabilizzazione della matrice

organica della frazione fine da ricollocare nella discarica (prescrizione n°3) .............. 14 2.1.1.4 Tabella riassuntiva risultati analisi chimiche sul rifiuto tal quale (prescrizione n°4) .... 15 2.1.1.5 Modalità di gestione in caso di ritrovamento di amianto (prescrizione n°5) ................ 16 2.1.1.6 Gestione rifiuti legnosi (prescrizione n°6) .................................................................... 16 2.1.1.7 Gestione rifiuti plastici (prescrizione n°7) .................................................................... 16 2.1.1.8 Gestione rifiuti metallici (prescrizione n°8) .................................................................. 17

2.1.2 Prescrizioni relative agli interventi di bonifica ed alla messa a dimora dei rifiuti .... 17 2.1.2.1 Modalità gestionali per evitare il danneggiamento del pacchetto

d’impermeabilizzazione (prescrizione n°9) .................................................................. 17 2.1.2.2 Stabilizzazione aerobica degli strati di rifiuto saturi di percolato (prescrizione n°10) .. 18 2.1.2.3 Tubazione di veicolazione del percolato poste entro canalette impermeabili

(prescrizione n°11) ....................................................................................................... 19 2.1.2.4 Chiusura ermetica delle teste dei pozzi di estrazione percolato (prescrizione n°12) .. 19 2.1.2.5 Sistemi autonomi per abbattimento di eventuali emissioni fuggitive (prescrizione n°13)

..................................................................................................................................... 20 2.1.2.6 Sistemi di raccolta spanti di percolato (prescrizione n°14) .......................................... 20 2.1.2.7 Installazione sistema di monitoraggio continuo della depressione all’interno del

capannone trattamento rifiuti (prescrizione n°15) ........................................................ 20 2.1.2.8 Minimizzare emissioni maleodoranti durante la fase di scavo (prescrizione n°16) ..... 21 2.1.2.9 Sollevamento del fondo scavo (prescrizione n°17) ..................................................... 21 2.1.2.10 Minimizzare la formazione di percolato durante la fase di abbancamento dei rifiuti

(prescrizione n°18) ....................................................................................................... 21 2.1.3 Prescrizioni relative alla messa in sicurezza permanente ........................................... 22

2.1.3.1 Mutuare i criteri tecnici stabiliti dal D.Lgs. 36/03 (prescrizione n°19) .......................... 22 2.1.3.2 Descrizione pacchetto di copertura impermeabilizzante (prescrizione n°20) .............. 22 2.1.3.3 Presenza dello strato di fondo (prescrizione n°21) ...................................................... 22 2.1.3.4 Tenuta idraulica marginamento idraulico (prescrizione n°22) ..................................... 23 2.1.3.5 Presidi di sicurezza della gestione post-mortem della discarica (prescrizione n°23) .. 23 2.1.3.6 Parametri della campagna di monitoraggio acque di falda (prescrizione n°24) .......... 23 2.1.3.7 Redazione analisi di rischio sanitario e ambientale (prescrizione n°25) ..................... 24 2.1.3.8 Monitoraggio di verifica della tenuta e conservazione del pacchetto di copertura

(prescrizione n°26) ....................................................................................................... 24 2.1.4 Prescrizioni relative al piano di monitoraggio .............................................................. 24

Page 225: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 2 di 38

2.1.4.1 Monitoraggio emissioni odorigene (prescrizioni da n°27 a n°32) ................................ 24 2.1.4.2 Monitoraggio post-operam (prescrizione n°33) ........................................................... 27 2.1.4.3 Piano di gestione post-mortem (prescrizione n°34)..................................................... 27

3 CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA DEL 31/01/2011 DI VALUTAZIONE DELLA PROPOSTA ALTERNATIVA AL PROGETTO DEFINITIVO ...........................................27 3.1 Ottemperanza delle prescrizioni e aspetti operativi emersi durante la Conferenza di

Servizi Istruttoria di valutazione proposta alternativa al Progetto Definitivo ................. 28 3.1.1 Caratteristiche del materiale inerte recuperato (prescrizione n°1) ............................. 28

3.1.1.1 Rispetto delle CSC....................................................................................................... 28 3.1.1.2 Caratteristiche geotecniche ......................................................................................... 31 3.1.1.3 Ecocompatibilità ........................................................................................................... 33 3.1.1.4 Frequenza delle prove di verifica ................................................................................. 34

3.1.2 Utilizzo ed individuazione della destinazione finale del materiale inerte recuperato (prescrizioni n°2 e 3) ........................................................................................................ 34

3.1.3 Gestioni diverse del materiale inerte recuperato dal riutilizzo come sottofondi delle banchine portuali A e B (prescrizione n°4) ................................................................... 35

3.1.4 Trattamento di lavaggio/flottazione di tutta la frazione inerte (prescrizione n°5) .... 35 3.1.5 Rapporti di prova attestanti la conformità dei test di cessione (prescrizione n°6) ... 36 3.1.6 Presentazione di un documento progettuale complessivo che risponde anche alle

prescrizioni della Conferenza di Servizi del 04/06/2010 (prescrizione n°7) ............... 36 4 CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA DEL 20/06/2011 DI APPROVAZIONE DEL

PROGETTO DEFINITIVO ................................................................................................36 4.1 Ottemperanza delle prescrizioni di carattere operativo emersi durante la Conferenza di

Servizi Decisoria ................................................................................................................... 37 4.1.1 Protezione dei rifiuti stoccati in cumuli dagli agenti atmosferici (prescrizione n°10)

........................................................................................................................................... 37 4.1.2 Valutazione della presenza di micro inquinanti nel gas da discarica (prescrizione

n°13) .................................................................................................................................. 37 4.1.3 Monitoraggio emissioni camini (prescrizioni n°14, 15, 16, 23, 25).............................. 37 4.1.4 Monitoraggio odorigeno .................................................................................................. 38

Page 226: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 3 di 38

1 CONFERENZA DI SERVIZI DEL 04/05/2007 DI APPROVAZIONE PROGETTO

PRELIMINARE

Il progetto preliminare è stato approvato mediante Conferenza di Servizi del 04/05/2007

indetta dal Comune di Chioggia Settore Progettazione e Qualità dell’Ambiente, con le

seguenti prescrizioni:

a) verifica preventiva della tenuta idraulica del marginamento eseguito dal Magistrato alle

Acque di Venezia. Copia della relazione di verifica è allegata alla presente

documentazione;

b) deve essere qualificata la potenza dello stato di argilla sottostante il letto di rifiuti, al fine

di attuare, ove necessario, idonei interventi di ripristino atti a garantire il completo

isolamento tra l’area di intervento e l’acquifero profondo (vedi paragrafo 1.1.2);

c) acquisizione del parere favorevole al progetto preliminare dell’Agenzia del Demanio.

Copia del parere è riportato nell’allegato n°1 della presente relazione;

d) realizzazione di un campo prove per verifica dei dati risultanti dalla caratterizzazione del

sito;

e) contestualmente alla progettazione del progetto definitivo, prevedere il monitoraggio

dell’aria durante le fasi esecutive da eseguire da parte dell’Arpav e dalla Regione

Veneto;

f) i materiali scavati possono essere riutilizzati per i riempimenti in deroga al DM 5.2.1998,

purché venga garantita l’idoneità geotecnica del materiale recuperato ai fini della

realizzazione dei piazzali.

Durante lo svolgimento della Conferenza di Servizi del 04/05/2007 sono stati precisati i

seguenti aspetti operativi:

A) individuare la destinazione del materiale recuperato della discarica non utilizzabile come

sottofondazione dei piazzali delle banchine portuali;

B) i test da eseguite sui materiali di risulta destinati al riempimento e le analisi della

caratteristiche meccaniche-geotecniche, dovranno far riferimento al D.M. 25/10/1999

n°471;

C) durante l’esecuzione del campo prove di sperimentazione valutare la sequenza

dispositiva delle unità di vagliatura, separazione e frantumazione in funzione dell’umidità

del materiale da trattare;

D) il monitoraggio dell’aria durante le fasi esecutive dovrà essere concordato con

dell’Arpav;

Page 227: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 4 di 38

E) il telo in HPDE dovrà essere steso sul fondo dello scavo e posizionato con continuità

lungo le pareti del catino fino al cordolo del marginamento già realizzato;

F) qualora si verificassero percolazioni future è necessario prevedere, in sede di

progettazione definitiva, una dettagliata sorveglianza sulla tenuta delle conterminazioni

eseguite, nonché predisporre gli interventi di impermeabilizzazione secondo gli

accorgimenti più cautelativi;

1.1 Ottemperanza delle prescrizioni e aspetti operativi emersi durante la

Conferenza di Servizi di approvazione del Progetto Preliminare

Di seguito si descrivono le modalità di adempimento alle prescrizioni e gli aspetti operativi

discussi durante la Conferenza di Servizi del 04/05/2007 indetta dal Comune di Chioggia

Settore Progettazione e Qualità dell’Ambiente di approvazione del progetto preliminare di

bonifica e successivo recupero ambientale, dell’area utilizzata come discarica per RSU, nella

località di Val da Rio nel Comune di Chioggia.

1.1.1 Verifica della tenuta idraulica del marginamento (prescrizione a)

La verifica preventiva della tenuta idraulica del marginamento realizzato dal Magistrato alle

Acque di Venezia è stata eseguita dalla società Ser.ge.a srl di Cavarzere (VE) nei mesi di

Luglio ed Agosto del 2008.

La tenuta idraulica del palancolato è stata verificata mediante l’esecuzione di una prova di

permeabilità del gargame e con la realizzazione di tre piezometri a tubo aperto monitorati in

continuo per registrare le variazioni della falda all’interno dell’ex-discarica. I risultati ottenuti

dimostrano che “i processi predominanti che regolano l’andamento della falda nella ex-

discarica di Val da Rio sono l’evaporazione e l’evapotraspirazione, mentre risulta ridotto

l’influsso della marea a dimostrazione della buona tenuta e funzionalità della

conterminazione”.

Copia della relazione di verifica è allegata alla presente documentazione.

Con l’inserimento del trattamento di lavaggio/flottazione, nel processo di recupero degli inerti

costituenti massa della ex discarica, sarà possibile ottenere una materia prima secondaria da

riutilizzare come riempimento e colmata del catino creato dall’asporto dei rifiuti.

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà più necessario garantire la tenuta

idraulica del marginamento perimetrale dell’ambito d’intervento.

Page 228: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 5 di 38

1.1.2 Qualificazione della potenza dello strato di argilla sottostante la massa dei

rifiuti (prescrizione b)

La prescrizione b) riportata nella Conferenza di Servizi di approvazione del progetto

preliminare del 04/05/2007, prevede che in fase di progettazione definitiva venga “qualificata

la potenza dello stato di argilla sottostante il letto di rifiuti, al fine di attuare, ove necessario,

idonei interventi di ripristino atti a garantire il completo isolamento tra l’area di intervento e

l’acquifero profondo”.

Nel gennaio del 2001 si è provveduto, su commissione dell’ASPO, ad eseguire uno studio

preliminare d’indagine sull’area della discarica per la caratterizzazione qualitativa del rifiuto,

per la valutazione della presenza di uno strato sottostante la massa di rifiuti e per la

misurazione del livello del percolato, tenendo come riferimento i parametri e di limiti fissati

nell’All.1 del D.M. 25.10.99, n° 471.

Allo scopo sono stati effettuati due sondaggi geognostici S1 e S2 e sono stati prelevati

campioni di solidi e liquidi. I risultati dell’indagine preliminare sono proposti nell’All. 15 del

Piano della caratterizzazione.

Esaminando gli schemi stratigrafici ottenuti con l’esecuzione dei sondaggi S1 e S2, riportati

nell’allegato n°2 della presente relazione, si evince la presenza di uno strato di materiale

argilloso dello spessore variabile da 130 a 70 cm.

A dimostrazione della tenuta idraulica dello strato coesivo sono state eseguite delle analisi

chimiche sui campioni di terreno sabbioso sottostante, senza riscontrare superamenti dei

valori limite fissati dal D.M. 25.10.99, n°471. I risultati delle analisi sono riportati nell’allegato

n° 15 del Piano della Caratterizzazione.

In seguito a conferma ed integrazione dei risultati ottenuti è stata effettuata nell’ anno 2004

una campagna di indagine i cui obiettivi possono essere così riassunti:

- verifica della continuità planimetrica dello strato argilloso sottostante la massa dei

rifiuti;

- acquisizione di un quadro conoscitivo sulla quantità, qualità e provenienza dei rifiuti

depositati;

- valutazione sulla situazione ambientale entro e nell’intorno della discarica.

Al fine di acquisire i dati necessari per accertare la continuità dello strato di argilla sottostante

i rifiuti sono stati eseguiti n°10 sondaggi geognostici. I profili stratigrafici dei sondaggi eseguiti

sono riportati nell’Allegato J.

Page 229: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 6 di 38

Ad integrazione delle indagini precedenti è stata svolta una campagna d’indagine suppletiva

con sondaggi a carotaggio continuo spinti sino al raggiungimento, senza attraversamento,

dello stato argilloso di fondo discarica. L’indagine geotecnica è stata attuata dalla società

Geotecnica Veneta srl nel mese di Ottobre 2010 mediante l’esecuzione di sei sondaggi,

denominati da SP1 a SP6. Esaminando gli schemi stratigrafici ottenuti con l’esecuzione dei

sondaggi, riportati nell’allegato K, si evince la presenza dello strato di materiale argilloso.

Per evitare il probabile percolamento dell’eluato negli strati sabbiosi più profondi, dovuto al

carotaggio dello strato coesivo di fondo della discarica, la profondità di perforazione dei

sondaggi del 2004 e 2010 è stata limitata fermandosi alla superficie dello strato di argilla.

Tale limitazione non ha permesso di indagare sullo spessore del terreno coesivo ma solo

sulla presenza dello stesso.

I risultati dell’indagine dimostrano l’esistenza di uno strato argilloso planimetricamente

continuo al di sotto della massa dei rifiuti, come si riscontra sulla tav. n°4. Il limitato spessore

di perforazione ha comunque confermato l’esistenza dello strato di argilla ed estrapolando le

indagini del Gennaio 2001, che misurano di fatto lo spessore dello stesso, si può concludere

che l’argilla possiede una potenza variabile da 70 a 130 cm.

Ricollocando all’interno dell’area occupata attualmente dell’ex discarica materia prima

secondaria, che non presenta problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà

necessario assicurare i presidi di sicurezza individuati per discariche di rifiuti stabiliti dal

D.Lgs. 36/03. In particolare non sarà più necessario garantire la presenza e continuità dello

strato di fondo argilloso.

1.1.3 Parere al progetto preliminare dell’Agenzia del Demanio (prescrizione c)

In data 02/08/2007 l’Agenzia del Demanio ha concesso il proprio nulla-osta relativo alla

realizzazione del progetto preliminare di bonifica e riqualificazione ambientale del terminal

fluvio marittimo di Val da Rio.

1.1.4 Progetto di sperimentazione campo prove (prescrizione d)

Come richiesto dalla prescrizione d) “realizzare di un campo prove per verifica dei dati

risultanti dalla caratterizzazione del sito”, con Conferenza di Servizi del 16/06/2008 è stato

approvato il progetto di sperimentazione del campo prove per la verifica dei risultati ottenuti

Page 230: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 7 di 38

della caratterizzazione del sito oggetto della bonifica e per confermare le ipotesi di reimpiego

del materiale, contenute nel progetto preliminare approvato.

La sperimentazione condotta durante i mesi di Gennaio e Febbraio del 2009 e le successive

analisi di laboratorio ultimate nel mese di Settembre 2009, hanno permesso di verificare

funzionalmente la sequenza dispositiva degli impianti utilizzati per le operazioni di vagliatura,

cernita e separazione, in relazione al grado di umidità presente nei rifiuti trattati.

Inoltre è stato possibile verificare con maggiore attendibilità la composizione merceologica

del materiale a conferma di quanto previsto e illustrato nel progetto preliminare di bonifica

della discarica.

La sperimentazione ha valutato anche le caratteristiche fisiche, chimiche e meccaniche dei

materiali, in rapporto ai requisiti di accettabilità fissati dalle attuali normative e

raccomandazioni tecniche del campo geotecnico – stradale, in funzione del loro reimpiego

come sottofondo per pavimentazione portuale.

Parte della relazione conclusiva relativa ai risultati ottenuti dalla sperimentazione è allegata

alla presente documentazione.

1.1.5 Monitoraggio delle emissioni odorigene (prescrizione e)

Come stabilito dalla prescrizione e) della Conferenza di Servizi del del 04/05/2007

“contestualmente alla progettazione del progetto definitivo, prevedere il monitoraggio dell’aria

durante le fasi esecutive da eseguire da parte dell’Arpav e dalla Regione Veneto” si prevede

l’esecuzione di un monitoraggio in continuo delle dispersioni odorigene generate a seguito

delle attività di bonifica della ex discarica.

Il monitoraggio si svilupperà secondo le tre fasi di seguito descritte:

fase 1: analisi delle condizioni meteo prevalenti sull'area;

fase 2: esecuzione di una campagna di monitoraggio per la individuazione del “bianco”,

per definire la situazione odorigena prima dell’inizio della bonifica;

fase 3: installazione di centraline di monitoraggio durante il primo mese delle attività di

scavo del materiale saturo di cui è stato preventivamente asportato il percolato, in

modo di osservare la variazione delle eventuali emissioni odorigene. In questa

fase è previsto il campionamento delle sorgenti emissive per la loro

identificazione in rapporto alla attività di bonifica.

Page 231: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 8 di 38

Attraverso la conoscenza della situazione iniziale si potrà osservare ogni eventuale

variazione delle emissioni, attraverso l’installazione di una centralina di monitoraggio, posta

sui bersagli costituiti da centro abitato di Borgo San Giovanni.

Si è convenuto con gli Enti preposti al controllo di fissare convenzionalmente come soglia

limite d’intervento per le emissioni odorigene il superamento di 30 volte del valore di fondo

desunto dall’analisi del bianco, per un periodo di 24 ore, in modo da valutare se la

problematica riveste carattere di significativo, scartando gli eventuali episodi brevi e puntuali.

Nel caso di superamento dei limiti di soglia si disporranno azioni mitigative in modo da

ridurre il fenomeno della propagazione mediante:

- controllo della direzione del vento;

- sospensione temporanea dell’attività di scavo;

- attesa di condizioni meteorologiche favorevoli, le quali non inducono al trasporto verso i

bersagli sensibili le emissioni odorigene.

Sia nella fase di valutazione del bianco che in quella successiva, saranno eseguite analisi

delle condizioni meteo dell'area ed eventualmente eseguire delle simulazioni di dispersione

sia per il posizionamento corretto della strumentazione, sia per la gestione delle successive

operazioni e gli eventuali provvedimenti di attenuazione dei disagi derivanti dalle emissioni.

L’analizzatore sensoriale (naso elettronico) eseguirà le misure secondo modalità predefinite,

modificabili dall’operatore per via telematica con il collegamento WiFi o via Internet. Tutti i

dati rilevati e quelli in corso di rilevamento potranno essere visualizzati, analizzati e

rielaborati in tempo reale in modo da ridurre i tempi operativi e permettendo la gestione in

remoto della strumentazione della stazione rilevatrice.

1.1.6 Verifica dell’idoneità geotecnica del materiale recuperato (prescrizione f)

La prescrizione f) riportata nella Conferenza di Servizi di approvazione del progetto

preliminare del 04/05/2007, prevede che “venga garantita l’idoneità geotecnica del materiale

recuperato ai fini della realizzazione dei piazzali”.

A tale scopo è stato condotto presso la Sezione Sperimentale Stradale del Dipartimento di

Costruzioni e Trasporti, Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova, uno studio per la

caratterizzazione fisico-meccanica del materiale proveniente da scavo dell’ex discarica per il

reimpiego nella realizzazione di fondazioni e sottofondi per piazzali di carico e scarico in area

portuale.

Page 232: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 9 di 38

I dati dimostrano che le miscele cementizie testate, appaiono idonee all’uso nel campo delle

infrastrutture viarie per strati di fondazione di pavimentazioni flessibili o rigide. Attraverso un

adeguato proporzionamento dei componenti (inerti e cemento) è possibile dosare le

caratteristiche meccanico-prestazionali delle miscele, individuando, di volta in volta, gli

impasti più adatti ai singoli utilizzi.

A completamento della sperimentazione sulla caratterizzazione fisico-meccanica del

materiale proveniente dallo scavo dell’ex discarica, la Sezione Sperimentale Stradale del

Dipartimento di Costruzioni e Trasporti, Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova ha

eseguito lo studio del mix design per la composizione delle miscele granulari ed il

dimensionamento del pacchetto di riempimento per la realizzazione sottostruttura delle

banchine portuali, mediante l’utilizzo del materiale recuperato dai processi di separazione

meccanica e di lavaggio/flottazione .

La sottostruttura è stata analizzata in termini strutturali, verificando il comportamento della

pavimentazione nelle condizioni più critiche di esercizio. Di seguito si riporto lo schema del

pacchetto studiato, composto da:

- usura 3 cm in conglomerato bituminoso;

- binder 5 cm in conglomerato bituminoso;

- base 10 cm in misto bitumato;

- fondazione 60 cm in misto cementato con inerte recuperato di granulometria 0-30mm con

cemento all’8%;

- sottofondo e rilevato con inerte recuperato di granulometria 0-70mm;

- terreno esistente in situ.

Page 233: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 10 di 38

Nell’Allegato N “Dimensionamento della sovrastruttura di banchine e piazzali” viene riportato

lo studio condotto dal Dipartimento di Costruzioni e Trasporti, Facoltà di Ingegneria

Università di Padova.

1.1.7 Risultati dell’analisi merceologica e destinazione dei materiali recuperati

Le sperimentazioni del campo prove condotte hanno consentito di valutare con maggiore

attendibilità, rispetto alle indagini precedenti, la composizione merceologica del materiale,

confermando la previsione illustrata nel progetto preliminare di bonifica della discarica.

Le analisi hanno confermato la possibilità pratica di operare una selezione per vagliatura dei

materiali di discarica con separazione delle componenti delle seguenti classi merceologiche:

- materiali lignei;

- materie plastiche;

- materiali metallici;

- materiale di granulometria varia da 0 mm a 30 mm;

- materiale di granulometria varia da 30 mm a 70 mm.

La pesatura del materiale in ingresso e in uscita dal ciclo di trattamento, ha permesso di

valutare le percentuali di materiale separato, dimostrando un’eterogeneità di coltivazione

della massa della discarica.

Page 234: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 11 di 38

Si riporta di seguito il grafico riassuntivo della composizione merceologica dei rifiuti trattati

durante l’attività di sperimentazione del campo prove.

Il materiale con pezzatura 0/30 mm costituisce più dei due terzi in peso del totale (circa

78%), mentre i materiali inerti grossolani con pezzatura 30/70mm costruiscono circa il 16%, i

materiali plastici sono circa il 5%, il materiale ligneo circa il 0,6% ed il materiale ferroso circa

il 0,2%. Dalle analisi eseguite si riscontra una percentuale di materiale residuo di circa il

0,7%, costituito dalla componente di umidità, presente soprattutto nei rifiuti plastici, che

durante le operazioni di trattamento e di stoccaggio è evaporata.

A seguito delle analisi chimiche, fisiche e meccaniche eseguite sui campioni di materiale

prelevato dalle classi merceologiche ricavate durante il campo prove di sperimentazione, è

possibile ipotizzare il riutilizzo del materiale recuperato.

Il materiale inerte di granulometria varia da 0 mm a 70 mm è stato oggetto di

caratterizzazione fisico-meccanica la Sezione Sperimentale Stradale del Dipartimento di

Costruzioni e Trasporti, Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova.

La caratterizzazione fisico-meccanica dei materiali, sia fini, sia grossi (parametrata sulle

convenzionali specifiche di Capitolato Speciale d’Appalto del Ministero delle Infrastrutture e

dei Trasporti), fornisce risultati in linea con quelli degli aggregati naturali utilizzati per la

costruzione di infrastrutture viarie. Inoltre attraverso un adeguato proporzionamento dei

componenti (inerti e cemento) è possibile dosare le caratteristiche meccanico-prestazionali

77,97

15,91

4,680,59 0,19 0,66

0,00

10,00

20,00

30,00

40,00

50,00

60,00

70,00

80,00

Perc

en

tuale

Pezzatura 0/30 Pezzatura 30/70 Plastica Legno Ferro Residuo

Classi merceologiche

Analisi merceologica (percentuale)

Page 235: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 12 di 38

delle miscele, rendendole idonee all’uso nel campo delle infrastrutture viarie per strati di

fondazione di pavimentazioni flessibili o rigide.

I risultati delle analisi granulometriche, svolta nell’Ottobre 2010, evidenziano la presenza di

materiale inerte composto secondo le seguenti percentuali medie:

- 41% di passante al vaglio > 2mm, corrispondente ad inerte ghiaioso;

- 49% di passante tra vagli da 2mm a 0.063mm, corrispondente ad inerte di tipo

sabbioso;

- 10% di passante al vaglio < 2mm, corrispondente ad inerte limoso e argilloso.

1.1.8 Monitoraggio di sorveglianza tenuta conterminazioni

Durante lo svolgimento della Conferenza di Servizi del 04/05/2007 è stato richiesto di

prevedere, in sede di progettazione definitiva, una dettagliata sorveglianza sulla tenuta delle

conterminazioni eseguite.

Per verificare, durante le attività di bonifica, la tenuta idraulica del diaframma plastico

esistente lungo il lato terra, si prevede il monitoraggio in continuo del livello piezometrico

della falda freatica all’esterno dell’ex-discarica mediante l’installazione di trasduttori

automatici di pressione. Tale quota dovrà essere confrontata con il livello del pelo libero della

laguna a ovest della discarica, considerando in questo modo le variazione della marea

lagunare. Il livello del pelo libero della laguna sarà misurato mediante l’utilizzo di un

mareografo.

Il monitoraggio sarà eseguito in continuo durante le tre settimane antecedenti alla fase di

aspirazione del percolato relativa ad ognuno degli otto lotti operativi di suddivisione della ex-

discarica.

Per verificare, durante le attività di bonifica, la tenuta idraulica del palancolato metallico e

diaframma plastico esistenti lungo il lato laguna, si prevede di eseguire il monitoraggio in

continuo delle oscillazioni piezometriche del percolato della discarica confrontandole con le

oscillazioni di marea, mediante l’installazione di un mareografo sul lato laguna. La verifica

delle variazioni piezometriche sarà effettuata utilizzando dei trasduttori automatici di

pressione installati sui quattro piezometri, presenti all’interno della discarica, denominati

NSSP1, NSSP2, NSSC5 e NSSC8 ed individuati nella planimetria della tav. n°3.

Page 236: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 13 di 38

Il monitoraggio sarà eseguito in continuo durante le tre settimane antecedenti alla fase di

aspirazione del percolato relativa ad ognuno degli otto lotti operativi di suddivisione della ex-

discarica.

Il monitoraggio del livello di falda esterno alla discarica sarà eseguito utilizzando i piezometri

esistenti installati durante la campagna d’indagine del 2004.

Tali campagne di monitoraggio permetteranno di verificare la tenuta idraulica delle

conterminazioni esistenti durante le attività di bonifica.

A conclusione delle attività di bonifica non sarà necessario eseguire campagne di

monitoraggio di verifica della tenuta del marginamento, in quanto il progetto prevede il

ricollocamento all’interno dell’ex discarica di materia prima secondaria che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti.

2 CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA DEL 04/06/2010 DI VALUTAZIONE DEL

PROGETTO DEFINITIVO

Il giorno 04/06/2010 è stata convocata la Conferenza di Servizi Istruttoria per la valutazione

del Progetto Definitivo di bonifica e riqualificazione ambientale, con esito sospensivo e

richiesta di presentare integrazioni documentali che recepiscano le prescrizioni impartite. La

Conferenza di Servizi rileva di non classificare come materia prima secondaria il prodotto

proveniente dal separazione meccanica, come indicato nel progetto definitivo di bonifica

dell’area dell’ex discarica, proposto originariamente.

A seguito della Conferenza di Servizi Istruttoria sono state sviluppate attività suppletive di

analisi e sperimentazione, al fine di individuare possibili metodi di trattamento finalizzati al

recupero come, materia prima secondaria, del rifiuto inerte proveniente dal sito oggetto di

bonifica.

2.1 Ottemperanza delle prescrizioni e aspetti operativi emersi durante la

Conferenza di Servizi Istruttoria di verifica del Progetto Definitivo

Di seguito si descrivono le modalità di adempimento alle prescrizioni e gli aspetti operativi

discussi, durante la Conferenza di Servizi Istruttoria del 04/06/2010, per la verifica del

progetto definitivo di bonifica e successivo recupero ambientale dell’area utilizzata come

discarica per RSU, nella località di Val da Rio nel Comune di Chioggia.

Page 237: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 14 di 38

2.1.1 Prescrizioni relative alla gestione dei rifiuti

2.1.1.1 Impossibilità di riutilizzo del rifiuto al di fuori della discarica (prescrizione n°1)

Come indicato nel verbale della Conferenza di Servizi Istruttoria del 31/01/2011, con

l’inserimento del trattamento di lavaggio/flottazione nel processo di recupero degli inerti

costituenti massa della ex discarica, sarà possibile ottenere una materia prima secondaria da

riutilizzare come riempimento e colmata del catino creato dall’asporto dei rifiuti nonché per la

realizzazione delle banchine portuali A e B. Le banchine portuali sono previste dal progetto

infrastrutturale conforme alla seconda Variante Urbanistica del Porto di Chioggia in località

Val dal Rio sia nell’area attualmente occupata dalla discarica sia sull’ambito ad ovest lato

laguna. Tale attività non è prevista dall’appalto in oggetto.

2.1.1.2 Il trattamento con cemento non è idoneo a convertire il rifiuto in materia prima

secondaria (prescrizione n°2)

Il trattamento d’inertizzazione a cemento ha la sola funzione di attribuire agli inerti, recuperati

come materia prima secondaria dal trattamento di lavaggio/flottazione, le caratteristiche

meccaniche e geotecniche adeguate per gli strati di fondazione della pavimentazioni delle

banchine portuali. Come illustrato nello studio condotto dalla Sezione Sperimentale Stradale

del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti, Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova,

attraverso un appropriato proporzionamento dei componenti (inerti recuperati e cemento) è

possibile attribuire caratteristiche meccanico prestazionali delle miscele, adeguate all’utilizzo

come sottofondo.

2.1.1.3 Supportare la non necessità di sottoporre a trattamenti di stabilizzazione della

matrice organica della frazione fine da ricollocare nella discarica (prescrizione

n°3)

Con l’inserimento del trattamento di lavaggio/flottazione, nel processo di recupero degli inerti

costituenti massa della ex discarica, sarà possibile ottenere una materia prima secondaria,

che non presenta problematiche di cessione del parametro COD e degli altri elementi

inquinanti.

Page 238: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 15 di 38

2.1.1.4 Tabella riassuntiva risultati analisi chimiche sul rifiuto tal quale (prescrizione

n°4)

Di seguito si riporta la tabella riassuntiva dei risultati delle analisi chimiche effettuate nelle

campagne d’indagine sui campioni tal quale di rifiuto.

Sondaggio

Profondità

campione (m)Limite di riferimento

Parametri fuori dai

limiti DPR 915/82

SSC1 3.40 - nessuno

SSC2 3.60 - nessuno

SSC3 10.00 - nessuno

SSC5 7.00 - nessuno

SSC7 7.80 - nessuno

SSC8 8.70 - nessuno

SSC10 8.20 - nessuno

Sondaggio

Profondità

campione (m)

Limite di riferimento

DPR 915/82

Parametri fuori dai

limiti

NSSC3 3.00-4.00 - nessuno

NSSC3 8.00-9.00 - nessuno

NSSC4 2.00-3.00 - nessuno

NSSC4 8.00-9.00 - nessuno

NSSC5 3.00-4.00 - nessuno

NSSC5 8.00-9.00 - nessuno

NSSC6 3.00-4.00 - nessuno

NSSC6 8.00-9.00 - nessuno

NSSC7 2.00-3.00 - nessuno

NSSC7 7.00-8.00 - nessuno

NSSC8 5.00-6.00 - nessuno

NSSC8 7.00-8.00 - nessuno

NSSC9 4.00-5.00 - nessuno

NSSC9 8.00-9.00 - nessuno

NSSC10 4.00-5.00 - nessuno

NSSC10 7.00-8.00 - nessuno

NSSP1 1.00-2.00 - nessuno

NSSP1 8.00-9.00 - nessuno

NSSP2 1.00-2.00 - nessuno

NSSP2 8.00-9.00 - nessuno

Analisi del 2004

RISULTANZE ANALISI CHIMICHE SUL RIFIUTO TAL QUALE

Analisi del 1996

Nel materiale solido sono presenti quantità significative di Cromo, Piombo, Rame e Ferro in

tutti i campioni. Tali concentrazioni risultano inferiori ai limiti previsti dal D.P.R. 915/82.

Page 239: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 16 di 38

2.1.1.5 Modalità di gestione in caso di ritrovamento di amianto (prescrizione n°5)

In tutte le analisi pregresse effettuate non si è riscontrata la presenza di materiali contenenti

amianto. Nel caso in cui durante lo svolgimento dei lavori dovessero emergere materiali

contenenti amianto, immediatamente si metterà in sicurezza l’area, in cui è avvenuti il

ritrovamento. Di seguito si redigerà un apposito piano d’intervento secondo quanto indicato

Decreto Legislativo 9 aprile 2008 , n. 81 e s.m.i., finalizzato all’ottenimento del nulla osta da

parte dello SPISAL territorialmente competente al controllo.

Il piano sarà completo di tutte le sezioni necessarie per la valutazione e l’approvazione.

Durante le fasi operative si manterranno in sicurezza sia le aree predisposte al deposito

temporaneo del materiale rinvenuto, sia le aree in cui si è riscontrata la presenza di amianto.

Le attività di bonifica saranno delegate, mediante apposito e separato contratto d’appalto, ad

azienda qualificata iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Il piano d’intervento

precederà lo smaltimento del rifiuto pericoloso presso impianti autorizzati.

A completamento della bonifica saranno inviate le copie dei formulari d’identificazione e

trasporto del rifiuto.

2.1.1.6 Gestione rifiuti legnosi (prescrizione n°6)

Il materiale ligneo è stato analizzato in matrice compost e dal rapporto di prova non si

riscontrano superamenti dei valori di limite. Tale rifiuto, ricavato dall’attività di separazione

meccanica, non subirà altri tipi di trattamento e sarà avviato ad impianti di compostaggio

autorizzati. Il conferimento del rifiuto presso impianto di compostaggio autorizzato sarà

effettuato solo a seguito dell’ottenimento delle conformità alle specifiche di legge richieste

dalla normativa. In questa fase progettuale non è possibile individuare a priori l’impianto

autorizzato per ricevere il rifiuto, considerato l’arco temporale che trascorrerà tra le fasi di

redazione dei progetti, la loro approvazione, la ricerca dell’idonea copertura economica e

l’esecuzione della gara d’appalto.

Con almeno 20 giorni di anticipo sarà comunicato agli enti interessati, la precisa destinazione

del rifiuto, allegando l’accettazione dello stesso da parte dell’impianto scelto per il

conferimento.

2.1.1.7 Gestione rifiuti plastici (prescrizione n°7)

Il materiale plastico è stato analizzato come matrice di combustibile derivato dai rifiuti (CDR);

l’analisi non evidenzia superamenti dei valori limite. La valutazione del potere Calorifico

Page 240: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 17 di 38

Inferiore (P.C.I.) pari a 21.995 kJ/kg, indica che esso è maggiore del valore limite inferiore di

15.000 kJ/kg, pertanto è pensabile il riutilizzo di tale scarto di lavorazione come combustibile

da rifiuti.

Il materiale plastico analizzato è stato ricavato da campioni prelevati durante l’esecuzione del

campo prove di sperimentazione. Essendo conclusa tale fase si conferma che il

conferimento del rifiuto presso l’impianto di termovalorizzazione, sarà effettuato solo a

seguito dell’ottenimento delle conformità alle specifiche di legge individuate per il

Combustibile da Rifiuti (UNI 9903-1). Con almeno 20 giorni di anticipo sarà comunicato agli

enti interessati, la precisa destinazione del rifiuto, allegando l’accettazione dello stesso da

parte dell’impianto scelto per il conferimento.

2.1.1.8 Gestione rifiuti metallici (prescrizione n°8)

Il materiale ferroso, presente in una minima quantità nella massa della discarica, sarà

venduto a un centro autorizzato di recupero metalli. Con almeno 20 giorni di anticipo sarà

comunicato agli enti interessati, la precisa destinazione del rifiuto, allegando l’accettazione

dello stesso da parte dell’impianto scelto per il conferimento.

2.1.2 Prescrizioni relative agli interventi di bonifica ed alla messa a dimora dei rifiuti

2.1.2.1 Modalità gestionali per evitare il danneggiamento del pacchetto

d’impermeabilizzazione (prescrizione n°9)

Come indicato nel verbale della Conferenza di Servizi Istruttoria del 31/01/2011, con

l’inserimento del trattamento di lavaggio/flottazione nel processo di recupero degli inerti

costituenti massa della ex discarica, sarà possibile ottenere una materia prima secondaria da

riutilizzare come riempimento e colmata del catino creato dall’asporto dei rifiuti. Ricollocando

all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta problematiche di

cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario assicurare i presidi di sicurezza

necessari per discariche di rifiuti stabiliti dal D.Lgs. 36/03. In particolare non sarà più

necessario prevedere modalità gestionali specifiche per evitare il danneggiamento del

pacchetto d’impermeabilizzazione presente sul fondo l’ex discarica.

Page 241: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 18 di 38

2.1.2.2 Stabilizzazione aerobica degli strati di rifiuto saturi di percolato (prescrizione

n°10)

Le basse concentrazioni di biogas rilevate sono inferiori al rischio tossicologico, ma le

operazioni di scavo, in assenza di accorgimenti, potrebbero essere suscettibili alla creazione

di cattivi odori.

Per questo motivo è stato progettato un sistema di condizionamento ambientale dello scavo

con l’impiego di un sistema di segregazione dell’ambito con la realizzazione e messa in

esercizio, prima delle operazioni di scavo, di un impianto di aspirazione di biogas che

interessa il rifiuto non saturo di percolato da quota +8,00 a +1,50m.

A conclusione dell’attività di scavo della parte dei rifiuti da quota +8,00 a +1,50m, si prevede

di coprire l’intera area con teli in PE antiodore. Tale sistema permette di bloccare la

diffusione nell’atmosfera di emissioni maleodoranti.

Durante la fase di scavo dei rifiuti sottostanti alla quota +1,50m sarà rimosso localmente il

telo antiodore, per permettere le operazioni di asporto e, al fine di fornire maggiore garanzia

sulle emissioni odorigene, sarà installato bordo del fronte di scavo un sistema di

nebulizzazione.

L’abbattimento degli odori è ottenuto mediate l’utilizzo di neutralizzanti, completamente

naturali, che modificano il processo decompositivo e impediscono la formazione di odori

mediante un’azione biodegradante. I neutralizzanti naturali sono prodotti derivati totalmente

da estratti di oli essenziali ed estratti vegetali. Non sono profumi o agenti mascheranti ma un

prodotto che una volta nebulizzato nell’aria intorno ai gas odorosi, li assorbe e li biodegrada

e li trasforma in residui non odorosi. La soluzione liberata sotto forma di nebbia finissima con

goccioline nell’ordine di 10 micron di diametro, rimangono sospese nell’aria per poi

volatilizzarsi senza creare bagnato o gocciolamento. Le molecole del neutralizzante

eliminano all’istante e permanentemente, i residui odorosi nell’aria interessata,

volatilizzandosi rendendo il sistema molto efficiente.

Page 242: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 19 di 38

La posa del telo antiodore e l’installazione del sistema mobile di abbattimento odori permette

di evitare l’installazione di un impianto di stabilizzazione aerobica dedicato ai rifiuti presenti

da quota + 1,50 a -1,50 m, facilitando e riducendo i tempi necessari per l’asporto dei rifiuti

stessi.

2.1.2.3 Tubazione di veicolazione del percolato poste entro canalette impermeabili

(prescrizione n°11)

Come riportato nell’Allegato P le tubazioni destinate alla veicolazione del percolato saranno

posizionate all’interno di un tubo corrugato diam. 125 mm che consente di evidenziare e

controllare eventuali perdite. Inoltre il progetto prevede di posizionare ogni 20 m pozzetti di

ispezione 60 x 60 cm per consentire la verifica sull’efficienza delle condotte e effettuare

eventuali interventi di riparazione.

Nella tavola 13 “Stato di progetto: particolari pozzo di estrazione, cisterne per carico e

scarico percolato e vasca di rilancio” sono riportati i dettagli di particolare delle opere di

estrazione, invio e raccolta del percolato.

2.1.2.4 Chiusura ermetica delle teste dei pozzi di estrazione percolato (prescrizione

n°12)

Il progetto prevede la chiusura del pozzo, costituito da tubazione fessurata in PE, mediante

coperchio ermetico del medesimo materiale, munito di chiusura a chiave. Questo evita la

propagazione dei emissioni fuggitive di gas di discarica.

Page 243: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 20 di 38

2.1.2.5 Sistemi autonomi per abbattimento di eventuali emissioni fuggitive

(prescrizione n°13)

La vasca di rilancio e i serbatoi di raccolta del percolato saranno dotati di sistemi autonomi e

localizzati per l’abbattimento di eventuali emissioni fuggitive, costituiti da filtri a carbone attivo

installati in corrispondenza degli sfiati. Le cisterne di raccolta del percolato saranno coperte

mediante l’installazione di una struttura metallica.

2.1.2.6 Sistemi di raccolta spanti di percolato (prescrizione n°14)

Le cisterne di stoccaggio del percolato saranno fissate in un bacino di contenimento in

acciaio appoggiato sul piazzale in conglomerato bituminoso esistente. Le pareti del bacino di

contenimento avranno un’altezza di 0,80 m ed opportunamente irrigidite da una struttura di

ritegno.

Per evitare eventuali spanti del percolato durante le operazioni dei scarico dei serbatoi,

saranno installati dei pozzetti di dimensioni 100x100cm stagni, dotati di griglia carrabile,

posizionati a bordo della vasca di contenimento dei serbatoi di accumulo percolato.

Nella tavola 13 “Stato di progetto: particolari pozzo di estrazione, cisterne per carico e

scarico percolato e vasca di rilancio” vengono riportati i dettagli di particolare delle opere di

estrazione, invio e raccolta del percolato.

2.1.2.7 Installazione sistema di monitoraggio continuo della depressione all’interno

del capannone trattamento rifiuti (prescrizione n°15)

Il progetto prevede che il processo di trattamento meccanico dei rifiuti sia confinato all’interno

di un capannone realizzato provvisoriamente mediante da una tensostruttura, mantenuta

internamente in depressione rispetto all’ambiente circostante, con lo scopo di evitare la

fuoriuscita d’aria trasportando eventuali odori e/o polveri aerodisperse, che eventualmente

potrebbero formarsi, durante le fasi del ciclo di trattamento. Tale depressione sarà

costantemente mantenuta e verificata in modo continuo attraverso l’installazione un sistema

di monitoraggio costituito da un manometro differenziale. Questo sarà applicato sulla parete

esterna in modo da misurare la pressione atmosferica.

Page 244: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 21 di 38

2.1.2.8 Minimizzare emissioni maleodoranti durante la fase di scavo (prescrizione

n°16)

Durante la fase di scavo dei rifiuti si prevede di coprire l’intera area d’intervento con teli in PE

antiodore, tale sistema permette di bloccare la diffusione nell’atmosfera di emissioni

maleodoranti.

Durante la fase di scavo dei rifiuti sarà rimosso localmente il telo antiodore per permettere le

operazioni di asporto e, al fine di fornire maggiore garanzia sulle emissioni odorigene, sarà

installato bordo del fronte di scavo un sistema di nebulizzazione, descritto precedentemente.

È previsto che il trasporto del materiale escavato dalla discarica all’aree di trattamento sarà

effettuato utilizzando mezzi di trasporto dotati di cassone coperto.

2.1.2.9 Sollevamento del fondo scavo (prescrizione n°17)

Al fine di evitare l’insorgere di fenomeni di sollevamento del fondo scavo il progetto prevede

che la fase di asporto del rifiuto avvenga mediante scavi su aree limitate di dimensioni

massime in pianta 3x3m.

Per la verifica a sollevamento sono state esaminate le resistenze al taglio dello strato

argilloso di potenza 1m posto da quota fondo scavo. La verifica a sollevamento risulta

soddisfatta in quanto le forze stabilizzanti, composte dal peso dello strato di argilla e dalla

sua resistenza al taglio, sono maggiori rispetto le forze instabilizzanti generate dalla

sottospinta dell’acqua agente sotto lo strato di argilla.

A maggiore garanzia, a bordo dello scavo sarà installato un impianto di aspirazione well-

point, che permetterà di gestire eventuali fenomeni di sollevamento del fondo scavo.

Gli aghi saranno spinti sino allo strato di sabbia sottostante lo strato di argilla, consentendo

di gestire la pressione della falda sottostante. Per evitare il passaggio del percolato

attraverso lo strato di argilla, l’installazione degli aghi avverrà con l’ausilio di un tubo di

rivestimento metallico a perdere, che a conclusione dell’attività dovrà essere sigillato

mediante l’utilizzo di malte cementizie.

2.1.2.10 Minimizzare la formazione di percolato durante la fase di abbancamento dei

rifiuti (prescrizione n°18)

Con l’inserimento del trattamento di lavaggio/flottazione, nel processo di recupero degli inerti

costituenti massa della ex discarica, sarà possibile ottenere una materia prima secondaria da

Page 245: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 22 di 38

riutilizzare come riempimento e colmata del catino creato dall’asporto dei rifiuti. Ricollocando

all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta problematiche di

cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario prevedere procedure gestionali per la

raccolta del percolato.

2.1.3 Prescrizioni relative alla messa in sicurezza permanente

2.1.3.1 Mutuare i criteri tecnici stabiliti dal D.Lgs. 36/03 (prescrizione n°19)

Come indicato nel verbale della Conferenza di Servizi Istruttoria del 31/01/2011, con

l’inserimento del trattamento di lavaggio/flottazione nel processo di recupero degli inerti

costituenti massa della ex discarica, sarà possibile ottenere una materia prima secondaria da

riutilizzare come riempimento e colmata del catino creato dall’asporto dei rifiuti. Ricollocando

all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta problematiche di

cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario predisporre presidi di sicurezza,

prescritti dal D.Lgs. 36/03 per discariche di rifiuti stabiliti. In particolare non sarà più

necessario garantire un adeguato pacchetto d’impermeabilizzazione di fondo.

2.1.3.2 Descrizione pacchetto di copertura impermeabilizzante (prescrizione n°20)

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario organizzare un

adeguato pacchetto di copertura e un marginamento perimetrale.

2.1.3.3 Presenza dello strato di fondo (prescrizione n°21)

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario la presenza e

continuità dello strato di fondo argilloso.

Per quanto concerne la stratigrafia, le indagine condotte nel 2001, 2004 e 2010 dimostrano

l’esistenza di uno strato argilloso planimetricamente continuo al di sotto della massa dei

rifiuti, come si riscontra sulla tav. n°4.

La profondità di perforazione dei sondaggi delle indagini del 2004 e 2010 è stata limitata

fermandosi alla superficie dello strato di argilla, per evitare il probabile percolamento

dell’eluato negli strati sabbiosi più profondi. Tutti i sondaggi eseguiti all’interno della massa

dei rifiuti individuano, ad una quota media di -1,50m, la presenza dello strato argilloso.

Page 246: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 23 di 38

Le indagini del Gennaio 2001 invece sono state spinte oltre lo stato di argilla, misurandone lo

spessore che varia da 70 a 130 cm.

2.1.3.4 Tenuta idraulica marginamento idraulico (prescrizione n°22)

La verifica preventiva della tenuta idraulica del marginamento realizzato dal Magistrato alle

Acque di Venezia è stata eseguita dalla società Ser.ge.a srl di Cavarzere (VE) nei mesi di

Luglio ed Agosto del 2008. Secondo quanto riportato nel documento di verifica risultati

ottenuti dimostrano che “i processi predominanti che regolano l’andamento della falda nella

ex-discarica di Val da Rio sono l’evaporazione e l’evapotraspirazione, mentre risulta ridotto

l’influsso della marea a dimostrazione della buona tenuta e funzionalità della

conterminazione”.

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario assicurare i presidi di

sicurezza prescritti, per discariche di rifiuti, dal D.Lgs. 36/03. In particolare non sarà più

necessario garantire la tenuta idraulica del marginamento perimetrale dell’ambito

d’intervento.

2.1.3.5 Presidi di sicurezza della gestione post-mortem della discarica (prescrizione

n°23)

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario prevedere allestimenti

di sicurezza post-mortem per discariche previsti dalla normativa, quali raccolta del percolato

e biogas.

2.1.3.6 Parametri della campagna di monitoraggio acque di falda (prescrizione n°24)

Come riportato nel paragrafo n°1.1.8 “Monitoraggio di sorveglianza tenuta conterminazioni”

sarà eseguita un campagna di monitoraggio delle acque di falda e verranno ricercati tutti i

parametri individuati dal D.M. 25/10/1999 n°471.

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario prevedere il

monitoraggio delle acque di falda alla conclusione delle attività di bonifica.

Page 247: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 24 di 38

2.1.3.7 Redazione analisi di rischio sanitario e ambientale (prescrizione n°25)

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario verificare mediante

procedura di analisi di rischio l’accettabilità dell’intervento sotto il profilo sanitario e

ambientale.

2.1.3.8 Monitoraggio di verifica della tenuta e conservazione del pacchetto di

copertura (prescrizione n°26)

Il progetto prevede di ricollocare mediante un fuso granulometrico stabilito di materia prima

secondaria, in modo da poter realizzare lo strato di base per la pavimentazione portuale.

La struttura di fondazione sarà costituita da 60 cm di misto cementato con dosaggio all’8% di

cemento e superiormente di tre strati di conglomerato bituminoso per complessivi 18 cm, in

modo da costituire un elemento impermeabile per le sottostrutture. Data l’impenetrabilità

della pavimentazione e constatato che gli inerti sottostanti hanno medesime caratteristiche

meccaniche e chimiche degli inerti commercialmente in uso, non sarà necessario il

monitoraggio post operam per la verifica della tenuta e conservazione del pacchetto di

copertura, salvo le normali attività di manutenzione di una tradizionale pavimentazione

stradale.

2.1.4 Prescrizioni relative al piano di monitoraggio

2.1.4.1 Monitoraggio emissioni odorigene (prescrizioni da n°27 a n°32)

Il piano di monitoraggio proposto prevede l’utilizzo della tecnologia del “naso artificiale”. Tale

metodica si ritiene la più appropriata in rapporto all’individuazione del “bianco”, per la

situazione odorigena, prima dell’attività di cantiere, considerata l’adiacenza al sito della

stazione di travaso dei rifiuti urbani gestita da Veritas spa per la città di Chioggia.

Il monitoraggio si svilupperà secondo le tre fasi di seguito descritte:

fase 1: analisi delle condizioni meteo prevalenti sull'area;

fase 2: esecuzione di una campagna di monitoraggio per la individuazione del “bianco”,

per definire la situazione odorigena prima dell’inizio della bonifica;

fase 3: installazione di centraline di monitoraggio durante il primo mese delle attività di

scavo del materiale saturo di cui è stato preventivamente asportato il percolato, in

modo di osservare la variazione delle eventuali emissioni odorigene. In questa

Page 248: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 25 di 38

fase è previsto il campionamento delle sorgenti emissive per la loro

identificazione in rapporto alla attività di bonifica.

Attraverso la conoscenza della situazione iniziale si potrà osservare ogni eventuale

variazione delle emissioni, attraverso l’installazione di una centralina di monitoraggio, posta

sui bersagli costituiti da centro abitato di Borgo San Giovanni.

Si è convenuto di stabilire come soglia limite d’intervento per le emissioni odorigene il

superamento di 30 volte del valore di fondo desunto dall’analisi del bianco, per un periodo di

24 ore, in modo da valutare se la problematica riveste carattere di significativo, scartando gli

eventuali episodi brevi e puntuali.

Nel caso di superamento dei limiti di soglia si disporranno azioni mitigative in modo da

ridurre il fenomeno della propagazione mediante:

- controllo della direzione del vento;

- sospensione temporanea dell’attività di scavo;

- attesa di condizioni meteorologiche favorevoli, le quali non inducono al trasporto verso i

bersagli sensibili le emissioni odorigene.

Preso atto che Arpav non dispone di sistema di rivelazione di tipo “naso artificiale”, si

prevede di svolgere le verifiche in corso d’opera di concerto con il personale Arpav,

utilizzando la strumentazione ritenuta congrua da parte dei tecnici dell’Agenzia Regionale.

Si stabilisce di eseguire una fase preliminare agli scavi, durante la quale sarà possibile

definire, in contraddittorio, una serie di trincee in corrispondenza dei punti che hanno

evidenziato concentrazioni maggiori di metano durante la campagna di caratterizzazione.

La massa di rifiuti depositati si trova attualmente in equilibrio con la fase gassosa costituita

dai gas interstiziali e dalle analisi effettuate nel 2004 si possono desumere i seguenti valori di

metano:

Page 249: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 26 di 38

Metano

(%v/v)

7.52

5.93

32.10

0.00

2.32

14.75

13.06

15.89

47.11

2.42

10.35

3.17

0.00

5.87

0.06

0.00

5.00

10.00

15.00

20.00

25.00

30.00

35.00

40.00

45.00

50.00

Pz4 Pz5 Pz7 Pz8 Pz10 Pz11 Pz13 Pz16 Pz21 Pz25 Pz29 Pz30 Pz31 Pz32 Pz33

Piezometro di provenienza

Va

lore

Metano

Dalla analisi dei risultati i punti che riscontrano percentuali più elevate di gas metano

corrispondono ai piezometri Pz7, Pz11, Pz13, Pz16 e Pz21.

I piezometri Pz7, Pz11, Pz13, Pz16 ricadono nel lotto operativo G, localizzato nella parte

nord della ex discarica, mentre il piezometro Pz21 appartiene al lotto E, posizionato nella

parte centrale della massa dei rifiuti.

Le trincee di scavo saranno eseguite in corrispondenza dei lotti operativi E e G e utilizzando

tecniche di misura mirate, si potrà determinare e quantificare le possibili componenti dei gas

di discarica.

La procedura di analisi prevede la determinazione dei COV mediante campionamento tipo

passivo con l’ausilio di canister, corredati di manometro di controllo per la verifica del grado

di vuoto.

Si prevede l’esecuzione di campionamenti di aria sui seguenti punti sensibili:

a) alla sorgente emissiva, in vicinanza delle aree di lavoro, durante le operazioni di scavo;

b) al bersaglio zona abitativa di Borgo San Giovanni, nel cono di prevalenza del vento e

durante le operazioni di scavo. Questo campionamento sarà eseguito con il supporto e

le indicazioni sulla direzione del vento coerente, mediante l’utilizzo di centralina

meteorologica.

Page 250: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 27 di 38

Il campionamento passivo direttamente alla sorgente di emissione permetterà di ottenere

risultati maggiormente indicativi sull’impatto nei confronti degli operatori e se necessario

organizzare l’analisi di rischio sanitario.

L’analisi dei COV dei campioni di aria prelevati in canister, saranno eseguite con la tecnica

preventiva di adsorbimento (arricchimento) e successiva analisi per desorbimento termico in

gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa.

2.1.4.2 Monitoraggio post-operam (prescrizione n°33)

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario prevedere il

monitoraggio delle acque di falda alla conclusione delle attività di bonifica.

2.1.4.3 Piano di gestione post-mortem (prescrizione n°34)

Ricollocando all’interno dell’ex discarica materia prima secondaria, che non presenta

problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario apportare i presidi di

sicurezza individuati per discariche di rifiuti, stabiliti dal D.Lgs. 36/03. In particolare non sarà

necessario prevedere un piano di gestione post-morte contenete un piano di monitoraggio e

controllo, manutenzione e controllo dell’impermeabilizzazione superficiale, gestione del

percolato e costi di gestione ai fini del calcolo della polizza fideiussoria.

3 CONFERENZA DI SERVIZI ISTRUTTORIA DEL 31/01/2011 DI VALUTAZIONE

DELLA PROPOSTA ALTERNATIVA AL PROGETTO DEFINITIVO

Il giorno 31/01/2011 è stata convocata la Conferenza di Servizi Istruttoria al fine di valutare

una proposta alternativa alla soluzione progettuale esaminata nella precedente conferenza,

che prevedeva un trattamento di selezione, vagliatura e successiva inertizzazione con

cemento. La Conferenza di Servizi Istruttoria esprime parere favorevole all’inserimento, nel

ciclo di trattamento, di tutto l’inerte in un sistema di lavaggio/flottazione, ai fini del recupero

del rifiuto come materia prima secondaria a condizione che, in fase esecutiva della bonifica:

- il contenuto dei contaminanti sia inferiore a quello per i terreni contaminati in funzione

della destinazione d’uso (CSC);

- vengano rispettati i requisiti di cui al punto 7.1 dell’allegato 1, subalterno 1 del DM

05/02/1998, in cui viene richiamato il contenuto della Circolare Ministeriale del

15/07/05 n°UL/2005/5205 con riferimento all’Allegato C4 – materiali per recuperi

ambientali, riempimenti e colmate.

Page 251: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 28 di 38

La Conferenza di Servizi rileva inoltre, che i materiali inerti lavati a raffinati potranno essere

impiegati anche al di fuori del sedime dell’ex discarica, senza particolari presidi di

contenimento in quanto di fatto assoggettati a bonifica.

3.1 Ottemperanza delle prescrizioni e aspetti operativi emersi durante la

Conferenza di Servizi Istruttoria di valutazione proposta alternativa al Progetto

Definitivo

Di seguito si descrivono le modalità di adempimento alle prescrizioni e gli aspetti operativi

discussi durante la Conferenza di Servizi Istruttoria del 31/01/2011 di valutazione della

proposta alternativa alla soluzione progettuale esaminata nella precedente conferenza.

3.1.1 Caratteristiche del materiale inerte recuperato (prescrizione n°1)

Il materiale inerte recuperato mediante selezione meccanica e lavaggio/flottazione, ai fini del

riutilizzo come materia prima secondaria nell’ambito della ex discarica e nelle limitrofe

banchine A e B in progetto, avrà le seguenti caratteristiche chimiche e granulometriche:

- il contenuto dei contaminanti inferiore a quello per i terreni contaminati in funzione

della destinazione d’uso (CSC);

- vengano rispettati i requisiti di cui al punto 7.1 dell’allegato 1, subalterno 1 del DM

05/02/1998, in cui viene richiamato il contenuto della Circolare Ministeriale del

15/07/05 n°UL/2005/5205 con riferimento all’Allegato C4 – materiali per recuperi

ambientali, riempimenti e colmate.

Le attività di colmata e realizzazione delle banchine A e B non sono previste dall’appalto in

oggetto.

3.1.1.1 Rispetto delle CSC

Il progetto prevede che la materia prima secondaria, ottenuta dai processi di selezione e

lavaggio/flottazione, sia riutilizzata come riempimento e colmata del catino creato

dall’asporto dei rifiuti e delle banchine portuali A e B, poste nell’ambito ovest lato laguna, in

adiacenza all’ex discarica.

Le aree di destinazione del materiale fanno parte del PRG Porto di Chioggia e quindi sono

considerate aree a destinazione industriale. I materiale da utilizzare come riempimento e

colmata rispetterà i limiti per le CSC individuati dalla tabella 1 dell’allegato 5 al titolo V della

parte IV del D.Lgs 152/2006 – colonna B per siti ad uso commerciale e industriale.

Page 252: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 29 di 38

Analizzando i risultati analitici sul rifiuto tal quale si sono commisurati i dati di laboratorio con

i limiti del D.Lgs 152/2006.

Il rifiuto tal quale, solo in alcuni campioni e generalmente per prelevi “superficiali”, denota il

superamento dei limiti normativi.

Di seguito si porta la comparazione dei dati di laboratorio sul rifiuto tal quale con i limiti

indicati nella colonna B per siti ad uso commerciale e industriale del D.Lgs 152/2006.

Le analisi sono relative alla campagna d’indagine del 2004 con riferimento al D.P.R. 915/82

e ponderate con il valore del residuo secco.

Page 253: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 30 di 38

Page 254: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 31 di 38

Il progetto di recupero dei materiali inerti attraverso i due trattamenti proposti ha l’obiettivo di

ricavare materia prima secondaria a riferimento del D.M. 05/02/1998 e successivo D.M.

n°186 del 05/04/2006. Durante il corso delle attività le procedure prevedono, prima del

riutilizzo del materiale, il deposito in box determinati per la verifica analitica dei test di

cessione e del controllo delle CSC.

Qualora il materiale non rispettasse i limiti normativi, potrà subire un ulteriore trattamento di

lavaggio/flottazione e se ancora con esito positivo, sarà trasportato in discarica autorizzata

per inerti.

3.1.1.2 Caratteristiche geotecniche

Le caratteristiche geotecniche e prestazionali la materia prima secondaria ottenuta dal

trattamento di lavaggio/flottazione rispetterà le limitazioni imposte dall’Allegato C4 “materiali

per recuperi ambientali, riempimenti e colmate”, contenuto nella Circolare Ministeriale del

15/07/05 n°UL/2005/5205.

L’analisi granulometrica svolta con campagna d’indagine dell’Ottobre 2010 ha evidenziato

che il materiale tal quale inerte è costituito per il 10% da granulometria fine del tipo limi e

argille, corrispondente passante al setaccio 0,063mm. Tale percentuale soddisfa i limiti

riportati dall’Allegato C4 della Circolare Ministeriale del 15/07/05 n°UL/2005/5205, la quale

impone che il passante al setaccio 0,063mm sia inferiore al 15%.

Il rapporto di indagine redatto dalla società Geotecnica Veneta srl, con l’indicazione della

posizione dei sondaggi, le stratigrafie desunte e i risultati delle analisi granulometriche è

presente nell’allegato K.

In merito alla prescrizione dall’Allegato C4 della Circolare Ministeriale del 15/07/05

n°UL/2005/5205 che impone che il materiale abbia una percentuale tra l’85 e il 100% di

passante al setaccio 63mm, non avendo indicazioni sull’analisi granulometrica redatta dalla

società Geotecnica Veneta srl, è stato considerato lo studio condotto dalla Sezione

Sperimentale Stradale del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti, Facoltà di Ingegneria

dell'Università di Padova.

In tale studio sono state eseguite la analisi granulometriche dei campioni di pezzatura 30-

71mm pertinenti ai 21 lotti operativi del campo prove di sperimentazione svolto nel 2009.

Rapportando la percentuale di materiale passante al setaccio 60mm di ogni lotto operativo al

rispettivo peso totale di materiale inerte, corrispondente alla somma dei pesi delle frazioni da

Page 255: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 32 di 38

0-30mm e 30-71mm è possibile stimare la percentuale complessiva di passante al vaglio

60mm.

Di seguito si riporta la tabella di calcolo della stima del passante al vaglio 60mm.

90.1%

Percentuale passante

al vaglio 60 mm

85.6%

88.6%

Risultati analisi

granulometrica svolta

dall'Universita degli

Studi di Padova

64.5 91.3%

79.6

73.6 87.9%

73.6 90.7%

69.1 91.0%

62.5 88.3%

82.9 90.8%

83.7 93.7%

84.1 89.2%

74.2 91.2%

80.5 91.4%

78.0 94.1%

49.3 95.0%

65.7 92.9%

67.4 88.1%

48.9 89.9%

93.8%

84.2 81.2%

88.6%

64.8 89.4%

Percentuale passante

al vaglio 60 mm

50.7

46.0

20.2

36b36 36a1.7411.18

40b13.80 40a3.0440

42b12.36 42a2.4242

38b11.48 38a1.6638

34b10.86 34a1.6234

32b12.74 32a2.9232

04b11.08 04a1.3804

30b13.74 30a1.1230

06b12.08 06a1.7806

08b12.44 08a1.6808

4.72

4.14

2.76

3.04

16

10.78

14.36

3.28

3.16

28

20

9.98

16.22

16a 16b12.12

28b28a12.90

11.70

14 13.42

1.48

1.52 14a 14b

26a 26b

20a

18

26

24a 24b

2a 2b

24

02

Peso materiale inerte trattato

con separazione meccanica

da 0 a 30 mm

(ton)

Numero

lotto di

prelievoda 30 a 71 mm

(ton)

22b

Riferimento nicchia di

stoccaggio pezzatura

da 0 a 30 mm da 30 a 71 mm

3.6022 22a12.40

18a 18b

20b

12 9.00 12a 12b

10

0.74

1.5412.92 10a 10b

Verifica

caratteristiche

granulometriche

dell'Allegato C4

Pertentuale complessiva media al passante 60mm =

Risultati campo prove di sperimentazione 2009

Page 256: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 33 di 38

Tale percentuale soddisfa i limiti riportati dall’Allegato C4 della Circolare Ministeriale del

15/07/05 n°UL/2005/5205, la quale impone che il passante al setaccio 63mm sia compreso

tra l’85% ed il 100%.

Per quanto concerne la presenza nella materia prima secondaria di vetro e scorie vetrose,

l’analisi granulometrica svolta con campagna d’indagine dell’Ottobre 2010 ha riscontrato una

percentuale media in massa di circa 2.7, che soddisfa i limiti riportati dall’Allegato C4, la

quale impone che sia inferiore al 15%.

Per la prescrizione di presenza inferiore del 25% in massa di conglomerati bituminosi, in tutte

le analisi merceologiche e granulometriche eseguite dal 1996 a 2010 non si è riscontra la

presenza di tali materiali. Qualora, in fase di esecuzione dovessero emergere presenze di

conglomerati bituminosi, sarà rispettata la condizione imposta dall’Allegato C4.

Infine in merito alla presenza di materiali plastici, metallici e materiale deperibili quali carta,

legno fibre tessili e cellulosa, i trattamenti di selezione meccanica e di lavaggio/flottazione

hanno la finalità della loro separazione dagli inerti trattati, quindi la previsione di rispettare le

indicazioni imposte dall’Allegato C4.

3.1.1.3 Ecocompatibilità

L’Allegato C4 della Circolare Ministeriale del 15/07/05 n°UL/2005/5205 prevede

l’ecocompatibilità mediante la conformità al test di cessione di cui all’Allegato 3 del D.M.

05/02/1998.

Lo studio condotto dal Dipartimento di Processi Chimici dell’Ingegneria dell'Università di

Padova sul materiale inerte insaturo e saturo, proveniente dalla massa dei rifiuti dell’ex

discarica, al trattamento di lavaggio/flottazione, induce nel condividere l’ammissibilità del

riutilizzo dello stesso come materia prima secondaria, poiché il limiti di cessione rientrano nei

valori indicati del D.M. n°186 del 05/04/2006.

La relazione di sperimentazione e i rapporti di prova dei test di cessione sono riportati

nell’Allegato O “Risultanze analitiche sullo studio di sperimentazione per la riduzione degli

inquinanti presenti nei materiali da utilizzare in seguito per sottofondi di piazzali e banchine

portuali redatto dal Dipartimento di Processi Chimici dell’Ingegneria dell'Università di

Padova”.

Page 257: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 34 di 38

3.1.1.4 Frequenza delle prove di verifica

Il materia prima secondaria ottenuta dai trattamenti di selezione meccanica e di

lavaggio/flottazione, sarà caratterizzata chimicamente e granulometricamente per lotti

separati, rappresentativi della produzione di una settimana con dimensioni inferiori a 3000

mc, con le modalità di prova riportate dall’Allegato C4 della Circolare Ministeriale del

15/07/05 n°UL/2005/5205.

Qualora le analisi eseguite sul lotto rappresentativo della produzione di una settimana non

dovessero rispettare i limiti normativi imposti, in materiale verrà sottoposto nuovamente a

cicli di lavaggio/flottazione e se alla fine la stesso non risulta conforme ai limiti sarà avviato

ad impianto autorizzato per lo smaltimento previsto.

3.1.2 Utilizzo ed individuazione della destinazione finale del materiale inerte

recuperato (prescrizioni n°2 e 3)

Il progetto prevede che la materia prima secondaria, ottenuta dai processi di selezione e

lavaggio/flottazione, sia riutilizzata come riempimento e colmata del catino creato

dall’asporto dei rifiuti e delle banchine portuali A e B, poste nell’ambito ovest lato laguna, in

adiacenza all’ex discarica. Le attività di colmata e realizzazione delle banchine A e B non

sono previste dall’appalto in oggetto.

Una porzione pari a circa il 203.852 mc dell’inerte recuperato sarà riutilizzato per il

riempimento della depressione che si genererà a seguito dello scavo ed esporto dei rifiuti,

realizzando lo strato di fondazione e di base di appoggio dei piazzali portuali.

Circa 92.230 mc di materiale inerte potrà essere riutilizzato anche per riempimento e colmata

delle banchine portuali A e B previste dal progetto infrastrutturale conforme alla seconda

Variante Urbanistica del Porto di Chioggia in località Val dal Rio ed individuate in adiacenza

all’ambito della ex-discarica in direzione ovest. Nel caso in cui il progetto infrastrutturale delle

banchine portuali A e B non venga approvato nelle tempistiche previste il materiale sarà

depositato provvisoriamente nell’area dell’ex-discarica bonificata, in corrispondenza dei lotti

operativi H,G,F ed E.

Nel presente appalto è previsto il deposito nell’area dell’ex-discarica bonificata ed è esclusa

l’eventuale attività di riempimento e colmata delle banchine portuali A e B.

Page 258: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 35 di 38

La rimanente parte dell’inerte, pari a circa 32.132 mc costituisce lo scarto del processo di

lavaggio/flottazione, in quanto contenete gli inquinanti presenti nei rifiuti, e pertanto non può

essere riutilizzato come riempimento e colmata ma sarà smaltito presso impianto

autorizzato.

Ricollocando all’interno delle aree di riempimento e colmata materiale prima seconda, che

non presenta problematiche di cessione di elementi inquinanti, non sarà necessario

assicurare i presidi di sicurezza necessari per discariche di rifiuti stabiliti dal D.Lgs. 36/03.

3.1.3 Gestioni diverse del materiale inerte recuperato dal riutilizzo come sottofondi

delle banchine portuali A e B (prescrizione n°4)

Il materiale inerte ottenuto dai processi di selezione e lavaggio/flottazione sarà riutilizzo per

il riabbancamento delle banchine portuali solo se saranno rispettate le caratteristiche

chimiche e granulometriche individuate nella Conferenza di Servizi Istruttoria del 31/01/2011,

riportate di seguito:

- il contenuto dei contaminanti inferiore a quello per i terreni contaminati in funzione

della destinazione d’uso (CSC);

- vengano rispettati i requisiti di cui al punto 7.1 dell’allegato 1, subalterno 1 del DM

05/02/1998, in cui viene richiamato il contenuto della Circolare Ministeriale del

15/07/05 n°UL/2005/5205 con riferimento all’Allegato C4 – materiali per recuperi

ambientali, riempimenti e colmate.

Le attività di colmata e realizzazione delle banchine A e B non sono previste dall’appalto in

oggetto.

3.1.4 Trattamento di lavaggio/flottazione di tutta la frazione inerte (prescrizione n°5)

Tutta la fazione inerte con granulometria da 0 a 30mm e da 30 a 70mm in uscita dal

processo di selezione meccanica sarà sottoposto a trattamento di lavaggio/flottazione, al fine

di eliminare gli inquinanti presenti nel rifiuto ottenendo una materia prima secondaria.

Page 259: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 36 di 38

3.1.5 Rapporti di prova attestanti la conformità dei test di cessione (prescrizione n°6)

A seguito dei buoni risultati ottenuti dall’analisi granulometrica svolta durante la campagna

investigativa del Ottobre 2010 è stata eseguita l’analisi chimica del materiale inerte prelevato

presso il Dipartimento di Processi Chimici dell’Ingegneria dell'Università di Padova. Lo studio

ha avuto lo scopo di valutare la possibilità di sottoporre il materiale inerte insaturo e saturo al

trattamento di lavaggio/flottazione, al fine di far rientrare i valori del COD nei limiti del D.M.

n°186 del 05/04/2006.

Lo studio condotto dal Dipartimento di Processi Chimici dell’Ingegneria dell'Università di

Padova condotto sul il materiale inerte insaturo e saturo, proveniente dalla massa dei rifiuti

dell’ex discarica, al trattamento di lavaggio/flottazione, induce nel condividere l’ammissibilità

del riutilizzo dello stesso come materia prima secondaria, poiché il limiti di cessione rientrano

nei valori indicati del D.M. n°186 del 05/04/2006.

La relazione di sperimentazione e i rapporti di prova dei test di cessione sono riportati

nell’Allegato O “Risultanze analitiche sullo studio di sperimentazione per la riduzione degli

inquinanti presenti nei materiali da utilizzare in seguito per sottofondi di piazzali e banchine

portuali redatto dal Dipartimento di Processi Chimici dell’Ingegneria dell'Università di

Padova”.

3.1.6 Presentazione di un documento progettuale complessivo che risponde anche

alle prescrizioni della Conferenza di Servizi del 04/06/2010 (prescrizione n°7)

Nel paragrafo n°2.1 “Ottemperanza delle prescrizioni e aspetti operativi emersi durante la

Conferenza di Servizi Istruttoria di verifica del Progetto Definitivo”, in relazione alle nuove

soluzioni progettuali pertinenti all’introduzione del trattamento di lavaggio/flottazione degli

inerti, si risponde compiutamente alle prescrizioni rilevate dalla Conferenza del 04/06/2010.

4 CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA DEL 20/06/2011 DI APPROVAZIONE DEL

PROGETTO DEFINITIVO

Il giorno 20/06/2011 è stata convocata la Conferenza di Servizi Decisoria al fine di approvare

il progetto definitivo revisione 1, il quale prevede di sottoporre in materiale prelevato dalla ex-

discarica ad un trattamento di selezione, vagliatura e cernita e successivo trattamento di

Page 260: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 37 di 38

tutto il materiale inerte ottenuto, mediante in un sistema di lavaggio/flottazione, ai fini di

trasformare il rifiuto presente in materia prima secondaria.

Il progetto è stato approvato con parere positivo con formulazione di prescrizioni di carattere

operativo, di seguito riportate.

4.1 Ottemperanza delle prescrizioni di carattere operativo emersi durante la

Conferenza di Servizi Decisoria

Di seguito si descrivono le modalità di adempimento alle principali prescrizioni operative che

inducono modifiche o integrazioni rilevanti al progetto di bonifica revisione 1, approvato con

Conferenza di Servizi Decisoria del 20/06/2011.

4.1.1 Protezione dei rifiuti stoccati in cumuli dagli agenti atmosferici (prescrizione

n°10)

I rifiuti stoccati nei box di contenimento posti all’esterno della tensostruttura, in attesa di

essere sottoposti alle successive azioni di trattamento o smaltimento, saranno coperti da teli

in polietilene impermeabili zavorrati, posati a secco e sovrapposti.

Tale apprestamento ambientale permetterà di ridurre al minimo le polveri che si possono

generale per effetto eolico ed impedirà la cessione d’inquinanti presenti nei rifiuti, a seguito

dell’azione di dissoluzione dovuta alla precipitazioni meteoriche.

4.1.2 Valutazione della presenza di micro inquinanti nel gas da discarica

(prescrizione n°13)

Durante la fase preliminare agli scavi saranno eseguite in contraddittorio una serie di trincee

in corrispondenza dei punti che hanno evidenziato concentrazioni maggiori di metano

durante la campagna di caratterizzazione. In questo modo, utilizzando tecniche di misura

mirate, si potrà determinare e quantificare le possibili componenti dei gas di discarica.

La procedura di analisi prevede la determinazione dei COV con l’aggiunta della

determinazione di microinquinanti quali IPA e PCB.

4.1.3 Monitoraggio emissioni camini (prescrizioni n°14, 15, 16, 23, 25)

Saranno eseguite analisi semestrali delle emissioni dei camini degli impianti di trattamento

aeriformi, relativamente ai parametri polveri totali, SOV e alle sostanze odorigene

Page 261: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 1

Rif: c023j69f-0.doc Pagina 38 di 38

maggiormente significative individuate durante l’indagine odorigena. Nei paragrafi pertinenti

al trattamento degli aeriformi sono riportate le modalità, la tipologia e frequenza delle

monitoraggio da effettuare.

4.1.4 Monitoraggio odorigeno

L’indagine odorigena prevista durante la fase operativa delle attività di bonifica sarà

effettuata nel primo anno di esercizio e oltre che all’avvio dei lavori, anche durante la

stagione estiva qualora non coincidenti. Successivamente sarà ripetuta con frequenza

annuale.

Page 262: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo

A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo - Capitolato Speciale d’Appalto

Appendice 2

Rif: c023j69h-0.pdf

Page 263: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 264: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 265: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 266: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 267: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 268: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 269: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo
Page 270: COMUNE DI CHIOGGIA · 2017. 2. 2. · Trattamento dei dati personali .....27 CAPO III ... Art.93.4 Sistema di trattamento degli aeriformi .....122. A.S.P.O. di Chioggia Progetto esecutivo