Comune Associazione di Padova dei popoli DEI · PDF file E-mail: [email protected] PADOVA ARCELLA...
date post
05-Nov-2020Category
Documents
view
0download
0
Embed Size (px)
Transcript of Comune Associazione di Padova dei popoli DEI · PDF file E-mail: [email protected] PADOVA ARCELLA...
DEI POPOLI XX
II FE
ST A
dal23al27maggio2012 P a
d o
v a
P ra
to d
el la
v al
le I S o
La M
E M
M Ia
Comune di Padova
Associazione Festa dei popoli
Iniziativa realizzata con il sostegno della
LA FESTA DEI POPOLI ADERISCE A
premiazione Giovedì 17 Maggio
dalle ore 19.00 Collegio Marianum, via Giotto 31/33
Ingresso libero
Universitari ricercatori di cooperazione Premiazione concorso per progetti di tirocinio
A seguire, buffet e intrattenimento
conferenze Lunedì 21 Maggio
ore 20.30 Sala card. Callegari
via Curtatone e Montanara 4 - Padova
La diversità in un chicco di riso Incontro con Boonjira Tanruang, rappresentante della
cooperativa thailandese Green Net. A cura di Angoli di mondo. Ingresso libero.
Martedì 5 giugno ore 20.30
Sala CdQ 2 Nord, via Curzola 15 - Padova
Euclides Mance e le Reti di Economia
Solidale: risposta locale alla crisi globale Incontro a cura dell'ass. Amici dei Popoli. Intervengono
Angoli di mondo, gruppo di acquisto Tuttogas, Permicro.
workshop Martedì 22 Maggio
ore 21.00 Sala della Gran Guardia, piazza dei Signori
Ingresso libero
Grido dalle mura A cura del laboratorio Intrecci di Donne condotto da
Erica Taffara di Teatrocontinuo. È la storia di un incontro forzato, un po’ come capita
quando si vive a ridosso di una recinzione, di un muro, di
una frontiera. Donne costrette a una convivenza forzata,
pronte a proseguire il viaggio della propria vita, si ritrovano
imprigionate in una corriera che a causa di un’avaria non
si aprirà per diverso tempo e chissà se mai partirà. Come
quando credi di poter vivere la tua vita e progettare un futuro
e invece ti costruiscono addosso muri, recinzioni, guerre,
religioni, culture, quella che viene chiamata la Storia.
In collaborazione con l'Unità di Progetto Accoglienza e
Immigrazione del Comune di Padova.
Martedì 29 Maggio ore 20.30
Sala degli Anziani, Municipio
AICHA È TORNATA Dialogo con la comunità marocchina sul tema delle migrazioni
di ritorno. Proiezione film documentario AICHA, regia di Juan
Martin Baigorria e Lisa Tormenta da un'idea di Gaia Vianello.
A cura di COOPI e dell’Associazione marocchina di Padova.
AMBULATORIO VETERINARIO
Dott.ssa M.Cristina Spinnato Via Beato Pellegrino, 150
35137 Padova
Tel. 049 8561390
ORARIO di APERTURA
Da Lunedì a Venerdì
Mattina: 9.30 -12.00 - Pomeriggio: 16.00 - 19.00
CHIUSO MERCOLEDì POMERIGGIO
Visite a domicilio
LA FESTA DEI POPOLI ADERISCE A
cinema
CineNewton: il cineforum della Mela Ex Macello, via Cornaro 1, Padova
Martedì 15 Maggio ore 21.00
Ingresso libero Into Paradiso
Un film di Paola Randi, nominata migliore regista esordiente al David di Donatello 2011. La regista sarà presente in sala. Dibattito a cura di Kinocchio, Cinema in movimento, con la partecipazione di Cattedra Unesco SSIIM-Università Iuav di Venezia.
Lunedì 21 Maggio ore 21.00
Ingresso libero Alysia nel Paese delle meraviglie
Un film documentario di Simone Amendola- Vincitore Premio Ilaria Alpi 2010. Il regista sarà presente in sala. Dibattito a cura del Gruppo Rocc, Rete Oltre i Confini di Cittadinanza, con la partecipazione di Cattedra Unesco SSIIM- Università Iuav di Venezia.
Proiezioni in collaborazione con Unità di Progetto Accoglienza e Immigrazione del Comune di Padova. Progetto co-finanziato dalla Fondazione Cariparo.
LA FESTA DEI POPOLI ADERISCE A
musica Venerdì 1 Giugno
dalle ore 18.30 Auditorium San Gaetano
Ingresso libero
Storie di musica e integrazione Concerto del
Coro Multietnico voci bianche "Città di Padova"
festa multietnica
Sabato 2 Giugno dalle ore 18.30 Domenica 3 Giugno dalle ore 10.00
Piazza Tuzzato, San Giorgio delle Pertiche
Colori e suoni dal mondo
Mercoledì 23 maggio ore 21.00
AFRICA MIA
Afro Gruppo Kimbangu live musica afro a cura
dell'associazione CUI - Cittadini Uniti per l'Integrazione
Musica e danze dal Congo
con il gruppo Yamà, in collaborazione con l'ong
Agronomi e Forestali Senza Frontiere, a supporto del progetto “Riforestazione
del Kitshanga"
Giovedì 24 maggio
ore 21.00 Isola Memmia, Prato della Valle
spettacolo LA FUERZA DEL SUD AMERICA Un ideale viaggio per l’America del Sud,
con Atucà, indio Olegui, il gruppo Piel y Madera e danze. Partecipa il coro dell’Istituto Scalcerle di Padova.
Durante la serata è possibile degustare cibo argentino
CULTURA ALLA FESTA
Giovedì 24 maggio ore 18.30
Isola Memmia del Prato della Valle Medici senza Frontiere presenta il libro
L'altra faccia della Terra di Monica Triglia. Presente l‘autrice. Letture di
brani a cura di Erica Taffara di Teatro Continuo. Il libro: storie al femminile raccolte negli ospedali di Medici senza Frontiere. Racconti di donne senza volto, ferite, emarginate, su cui i riflettori non si accendono mai, ma anche di donne che hanno preso la decisione esaltante di entrare a far parte di MSF. L’autrice: Monica Triglia, giornalista, si è sempre occupata di temi sociali (povertà, sfruttamento minorile, economia solidale). Ha organizzato campagne di sostegno a progetti umanitari. È caporedattore per il settimanale «Donna Moderna».
Venerdì 25 maggio ore 18.00
Libreria Feltrinelli, v. S. Francesco L'associazione ACS presenta il libro
Le stelle che stanno giù di Azra Nuhefendic. Presente l‘autrice.
Il libro: da una delle più autorevoli giornaliste bosniache, 18 cronache in gran parte inedite. Pezzi di vita di un paese scomparso (Jugoslavia) e di uno che presto potrebbe scomparire (Bosnia Erzegovina) tra storia ufficiale e ricordi, miti e stereotipi. L'autrice: Azra Nuhefendic, giornalista di Sarajevo, dal 1980 collabora con la Radio Televisione di Belgrado. Dal 1995 è profuga in Italia. Collabora con il Piccolo di Trieste e ha vinto numerosi premi giornalistici.
Notiziario a cura degli Ambasciatori di Pace dell’UPF
(Universal Peace Federation-Italia)
Sito web : www.voicesofpeace.it www.italia.upf.org
Sede Triveneto : Via Acquette,16 Padova 35122
Tel. 335 7044776 Email : [email protected]
UNIVERSAL PEACE FEDERATION La Federazione Universale per la Pace è
un’alleanza di individui e organizzazioni dedicati a costruire un mondo
di pace in cui tutti gli uomini possono vivere in
libertà, armonia, cooperazione e prosperità.
Venerdì 25 maggio
ore 21.00 Isola Memmia, Prato della Valle
spettacolo
DANZE DAL MONDO Una serata dedicata al ballo
di ogni parte del mondo, con esibizioni di danzatori
di diverse provenienze e la partecipazione
della scuola di ballo Baila Mami e dell’associazione Antico Cerchio.
Sabato 26 maggio IN VIAGGIO VERSO EST
ore 19.00 Canzoni e danze a cura della comunità ucraina di Padova
ore 20.30 INTRECCI veneto-romeni
tra musica, balli e degustazioni di cibi tradizionali a cura dell'associazione italo-romena Columna
Durante la serata è possibile degustare cibo rumeno e tradizionale veneto. Stand di associazioni e artigiani. Degustazione cibo bengalese e indiano.
Padova Riviera Tito Livio, 46
(angolo Galleria Tito Livio) Tel. e Fax 049 8789489
Via Jacopo da Montagnana, 17
(zona Arcella) Tel. e Fax 049 665666
Via Barroccio Dal Borgo, 10 (zona Madonna Pellegrina)
Tel. e Fax 049 8803611
NoveNta PadovaNa Via Martiri della Libertà, 14
Tel. 049 8931533 Fax 049 8956585
CIttadeLLa Via Marconi, 1
Tel. 049 9404577
Via Indipendenza, 39 [email protected]
SoLeSINo Via 28 Aprile, 2
Tel. 0429 707119
EQUOBAR MoNte LoNZINa - Torreglia
da Tramonte, Via Chiesa Tramonte fino in cima al colle
www.angolidimondo.it [email protected]
Associazione per la tutela dell’infanzia contro lo sfruttamento minorile
Ass. ONLUS prot. n° 28231
Via Caravaggio n° 3 Selvazzano Dentro 35030 (Pd)
C.f.: 92234670286
E-mail: [email protected]
www.freedomforchildren.org
Tel.: 339 8126144 Fax: 049 8251213
Domenica 27 maggio
XXII FESTA DEI POPOLI
ore 9.30 Prato della Valle - Lobo Santa Giustina
GIOCHIAMO A MINIBASKET A cura di A.S.D. Petrarca Basket & U.S. Arcella con il supporto della comunità Filippina.
Patrocinio CSI e Settore Minibasket FIP Padova.
ESIBIZIONE DI LOTTA LIBERA a cura dell’associazione moldava Bastina
ore 12.00 Prato della Valle - Palco Isola Memmia
STORIE DI LUPI Poveri lupi, bastonati e maltrattati, sempre affamati ed evitati da tutti.
Ma sono proprio così cattivi? Fanno così paura? Uno spettacolo di burattini per bimbi, imperdibile anche per gli adulti,
di e con Alberto De Bastiani.
Alle ore 13.00, il pranzo del lupo, a cura dell'associazione El Pericon.
I nostri clienti sono tutte persone importanti. Al Caf Acli