COMPETENZE CHIAVE: competenze sociali e civiche, imparare ... · Coglie nei paesaggi mondiali della...

27
COMPETENZE CHIAVE: competenze sociali e civiche, imparare ad imparare, il senso di iniziativa e imprenditorialità, la competenza digitale Traguardi per lo sviluppo delle competenze L’alunno: Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza Utilizza il linguaggio della geograficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizza semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progetta percorsi e itinerari di viaggio Individua i caratteri che connotano i diversi paesaggi con particolare attenzione a quelli italiani e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale CONTESTO DI PARTENZA/CURRICOLO DI ISTITUTO: GEOGRAFIA

Transcript of COMPETENZE CHIAVE: competenze sociali e civiche, imparare ... · Coglie nei paesaggi mondiali della...

COMPETENZE CHIAVE: competenze sociali e civiche, imparare ad imparare, il sensodi iniziativa e imprenditorialità, la competenza digitale

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

L’alunno:

Si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da

rapporti di connessione e/o di interdipendenza Utilizza il linguaggio della geograficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizza semplici schizzi

cartografici e carte tematiche, progetta percorsi e itinerari di viaggio Individua i caratteri che connotano i diversi paesaggi con particolare attenzione a quelli italiani e individua analogie e

differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale

CONTESTO DI PARTENZA/CURRICOLO DI ISTITUTO:

GEOGRAFIA

Lo studio di questa disciplina avrà lo scopo di far acquisire agli alunni il concetto di spazio, in particolar modo dal punto divista rappresentativo. Saranno avviati alla lettura e all’utilizzo di carte che presentano i diversi ambienti, sia dal punto divista morfologico, sia dal punto di vista della reciproca interdipendenza fra uomo e ambiente. Particolare attenzione saràdedicata alla sensibilizzazione di temi quali la solidarietà e il rispetto della diversità.

UA 1: LA MITICA GRECIA

PERIODO: PRIMO BIMESTRE (OTTOBRE/NOVEMBRE)

INDICATORI :CONOSCERE ED USARE IL LINGUAGGIO SPECIFICO DELLA GEOGRAFICITÀ

CONOSCERE ED INDIVIDUARE GLI ELEMENTI FISICI ED ANTROPICI DI UN AMBIENTEOBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

Orientamento

1 Orientarsi sullecartegeografiche

CONTENUTI EATTIVITÀ

1.a Individuazione incarte geografichedell’Italia di regioni ecapoluoghi di regione

RACCORDIDISCIPLINARI

ARTE E IMMAGINE:osservazione di cartegeografiche, fotografieaeree, immagini dasatellite

COMPETENZE DACERTIFICARE

Connesse ai traguardi

1, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 12

VERIFICA

CONOSCENZE:

Simbologia e scala diriduzione della cartageografica

utilizzando ipunti cardinali ele coordinategeografiche

Linguaggio della geo-graficità

2 Localizzare sulglobo e sulplanisfero laposizionedell’Italia edell’Europa

3 Analizzare cartetematiche sulladistribuzionedellapopolazione inItalia, in Europae nel mondo

Paesaggio

2.a Osservazione dicarte geografiche eindividuazione dellaposizione dell’Italia inEuropa

3.a Osservazione einterpretazione di uncartogramma sulladensità demograficanel mondo

INFORMATICA ETECNOLOGIA:

ricerca su INTERNET dinotizie e immagini

ITALIANO:

lettura e analisi ditesti informativi

Relazione fratoponomastica easpetti del territorio

ABILITÀ:

Legge e analizza lacarta geografica

Costruisce una cartainserendone glielementi costitutiviprincipali

Mette in relazionetoponomastica ecaratteristiche delterritorio

4 Conoscere glielementicaratterizzanti iprincipalipaesagginaturalidell’Italia,dell’Europa edella Terra

Regione e sistematerritoriale

5 Conoscere edescrivere lefasce climatichedella terra

Conoscere e descriverei settori produttividell’economia dellaTerra

4.a Descrizione ecompletamento dicarte geografiche etabelle sull’orografia esull’idrografiadell’Italia

5.a Completamentodi frasi a rispostamultipla sulle fasceclimatiche della Terra

6.a Osservazione edescrizione di unacarta tematica e di unistogrammasull’economiamondiale

UA 2: VIAGGIANDO PER L’ITALIA

PERIODO: SECONDO BIMESTRE (DICEMBRE/GENNAIO)

INDICATORI :

CONOSCERE ED USARE IL LINGUAGGIO SPECIFICO DELLA GEOGRAFICITÀ

CONOSCERE ED INDIVIDUARE GLI ELEMENTI FISICI ED ANTROPICI DI UN AMBIENTEOBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

Orientamento

1 Orientarsi sullecartegeografiche eleggereimmaginisatellitaridell’Italiameridionale

CONTENUTI EATTIVITÀ

1.a Individuazione incarte geografiche delleregioni dell’Italiameridionale

RACCORDIDISCIPLINARI

ARTE E IMMAGINEosservazione di carte:geografiche, fotografieaeree, immagini dasatelliteINFORMATICA ETECNOLOGIA:

ricerca su INTERNET dinotizie e immagini

COMPETENZE DACERTIFICARE

Connesse ai traguardi

1, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 12

VERIFICA

CONOSCENZE:

Concetto polisemico diregione

Funzioni di una città

Settori economici

Concetti di patrimonionaturale

Tutela e valorizzazione

Linguaggio dellageograficità

2 Analizzare iprincipalicaratteri fisici epolitici dellaCampania

3 Analizzare iprincipalicaratteri fisici epolitici dellaBasilicata

4 Analizzare iprincipalicaratteri fisici epolitici dellaPuglia

5 Analizzare iprincipalicaratteri fisici e

2.a Completamentodi testi e tabelle suicaratteri fisici e politicidella Campania

3.a Completamentodi testi e tabelle suicaratteri fisici e politicidella Basilicata

4.a Completamentodi testi e tabelle suicaratteri fisici e politicidella Puglia

ITALIANO:

lettura ecomprensione di testisulla salvaguardiadell’ambiente

CITTADINANZA ECOSTITUZIONE:

gli interventi umaniche modificano ilpaesaggio el’interdipendenzauomo- natura

ABILITÀ:

Localizza le regionifisiche italianespiegandone lecaratteristichespecifiche

Mette in relazione lecaratteristiche dellacittà con la morfologiadel territorio

politici dellaCalabria

6 Analizzare iprincipalicaratteri fisici epolitici dellaSicilia

7 Analizzare iprincipalicaratteri fisici epolitici dellaSardegna

Paesaggio

8 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dellaCampania

5.aCompletamento ditesti e tabelle suicaratteri fisici e politicidella Calabria

6.a Completamentodi testi e tabelle suicaratteri fisici e politicidella Sicilia

7.aCompletamento ditesti e tabelle suicaratteri fisici e politicidella Sardegna

9 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dellaBasilicata

10 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dellaPuglia

11 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dellaCalabria

12 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dellaSicilia

8.a Il ParcoNazionale del Vesuvio

9.a Il ParcoNazionale del Pollino

13 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dellaSardegna

Regione e sistematerritoriale

14 L’economia inCampania

15 L’economia inBasilicata

16 L’economia inPuglia

10.a La ForestaUmbra e le Grotte diCastellana

11.a Le areeprotette della Calabria

12.a I Parchiregionali della Sicilia

13.a I ParchiNazionali dellaSardegna

17 L’economia inCalabria

18 L’economia inSicilia

19 L’economia inSardegna

14.aCompletamento di unaerogrammasull’economiacampana

15.a Lettura di testisull’economia lucana

16.a Lettura ecompletamento difrasi sull’economiapugliese

17.aCompletamento di unaerogrammasull’economia calabra

18.a Lettura ecompletamento difrasi sull’economiasiciliana

19.aCompletamento di unaerogrammasull’economia sarda

UA 3: LE TRADIZIONI

PERIODO: TERZO BIMESTRE (FEBBRAIO/MARZO)

INDICATORI :

CONOSCERE ED USARE IL LINGUAGGIO SPECIFICO DELLA GEOGRAFICITÀ

CONOSCERE ED INDIVIDUARE GLI ELEMENTI FISICI ED ANTROPICI DI UN AMBIENTEOBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

Orientamento

1 Orientarsi sullecartegeografichedell’Italiacentraleutilizzando ipunti cardinali

CONTENUTI EATTIVITÀ

1.a Individuazione incarte geografichedell’Italia delle regionidell’Italia centrale

RACCORDIDISCIPLINARI

ARTE E IMMAGINE:osservazione di cartegeografiche, fotografieaeree, immagini dasatelliteINFORMATICA ETECNOLOGIA:

ricerca su INTERNET dinotizie e immagini

COMPETENZE DACERTIFICARE

Connesse ai traguardi

1, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 12

VERIFICA

CONOSCENZE:

Concetto polisemico diregione

Funzioni di una città

Settori economici

Concetti di patrimonionaturale

Linguaggio dellageograficità

2 Analizzare iprincipalicaratteri fisici epolitici delleregioni italiane:la Toscana

3 Le Marche

4 L’Umbria

2.a Lettura,comprensione ecompletamento ditesti, tabelle equestionari suicaratteri fisici e politicidella Toscana ecompletamento di unacarta geografica

3.a Lettura,comprensione ecompletamento ditesti e tabelle suicaratteri fisici e politicidelle Marche e

ITALIANO:

lettura ecomprensione di testisulla salvaguardiadell’ambiente

CITTADINANZA ECOSTITUZIONE:

gli interventi umaniche modificano ilpaesaggio el’interdipendenzauomo- natura

Tutela e valorizzazione

ABILITÀ:

Localizza le regionifisiche italianespiegandone lecaratteristichespecifiche

Mette in relazione lecaratteristiche dellacittà con la morfologiadel territorio

5 Il Lazio

6 L’Abruzzo

completamento di unacarta geografica

4.a Completamentodi una carta geograficadell’Umbria, di unquestionariovero/falso sui caratterifisici e di una tabellasulle caratteristichedella popolazione

5.a Lettura,comprensione ecompletamento ditesti e tabelle suicaratteri fisici e politicidel Lazio ecompletamento di unacarta geografica

7 Il Molise

Paesaggio

8 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dellaToscana

9 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale delleMarche

10 Conoscere ilpatrimonionaturale e

6.a Lettura,comprensione ecompletamento ditesti, tabelle equestionari suicaratteri fisici e politicidell’Abruzzo ecompletamento di unacarta geografica

7.aCompletamento di unacarta geografica delMolise, di unquestionariovero/falso sui caratterifisici e di una tabellasulle caratteristichedella popolazione

8.a Osservazioni diimmagini e

culturaledell’Umbria

11 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale delLazio

12 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale dell’Abruzzo

13 Conoscere ilpatrimonionaturale eculturale delMolise

Regione e sistematerritoriale

completamento ditesti sull’Antro delCorchia e sul Parcodella Maremma

8.b abbinamento diillustrazioni edidascalie su piazzedella Toscana

9.a Lettura di untesto e riconoscimentodi monumenti delleMarche

9.b Le Grotte diFracassi

10.a Lettura ecompletamento dididascalie sul ParcoRegionale del

14 L ‘ economiadella Toscana

15 L’economia delleMarche

16 L’economiadell’Umbria

17 L’economia delLazio

18 L’economiadell’Abruzzo

Trasimeno e sullaCascata delle Marmore

11.a Lettura ecompletamento di untesto sul ParcoNazionale del

Circeo.

12.aCompletamento dididascalie sulpatrimonio naturale eculturale dell’ Abruzzo.

13.a Le riservenaturali del Molise.

19 L’economia delMolise

14.a Comprensionedi un istogrammasull’economia toscana

15.aCompletamento ditabelle sull’economiamarchigiana

16.a Comprensionedi una tabella suglioccupati in Umbria

17.a Lettura ecompletamento di untesto sull’ economialaziale

18.aCompletamento di unatabella sull’economiaabruzzese

19.a Comprensionedi un istogrammasull’economiamolisana

UA 4: VERSO LA SCUOLA SECONDARIA

PERIODO: QUARTO BIMESTRE (APRILE/MAGGIO)

INDICATORI :

CONOSCERE ED USARE IL LINGUAGGIO SPECIFICO DELLA GEOGRAFICITÀ

CONOSCERE ED INDIVIDUARE GLI ELEMENTI FISICI ED ANTROPICI DI UN AMBIENTEOBIETTIVI DIAPPRENDIMENTO

CONTENUTI E ATTIVITÀ RACCORDIDISCIPLINARI

COMPETENZE DACERTIFICARE

VERIFICA

CONOSCENZE:

Orientamento

1 orientarsi sulle cartegeografichedell’Italiasettentrionaleutilizzando i punticardinali

linguaggio dellageograficità

2 Le regioni italiane:la Valled’Aosta

3 Il Piemonte

1.a Individuazione incarte geografiche delleregioni dell’Italiasettentrionale

2.a Completamentodi testi sui caratteri fisicie politici della Valled’Aosta

ARTE E IMMAGINE:osservazione di cartegeografiche,fotografie aeree,immagini da satelliteInformatica etecnologia:

ricerca su INTERNETdi notizie e immagini

ITALIANO:

lettura ecomprensione ditesti sullasalvaguardiadell’ambiente

Connesse aitraguardi

1, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 12

Concetto polisemicodi regione

Funzioni di una città

Settori economici

Concetti dipatrimonio naturale

Tutela evalorizzazione

ABILITÀ:

Localizza le regionifisiche italianespiegandone lecaratteristichespecifiche

Mette in relazione lecaratteristiche della

4 La Liguria

5 La Lombardia

6 Il Trentino Alto Adige

7 Il Veneto

8 Il Friuli Venezia-Giulia

3.a Completamentodi testi sui caratteri fisicie politici del Piemonte

4.a Completamentodi testi sui caratteri fisicie politici della Liguria

5.a Completamento ditesti sui caratteri fisici epolitici della Lombardia

6.a Completamento ditesti sui caratteri fisici epolitici del Trentino AltoAdige

CITTADINANZA ECOSTITUZIONE:

gli interventi umaniche modificano ilpaesaggio el’interdipendenzauomo- natura

città con lamorfologia delterritorio

9 L’Emilia Romagna

Paesaggio

10 Conoscere ilpatrimonio naturale eculturale della ValleD’Aosta

11 Conoscere ilpatrimonio naturale eculturale del Piemonte

12 Conoscere ilpatrimonio naturale eculturale della Liguria

7.a Completamento ditesti sui caratteri fisici epolitici del Veneto

8.a Completamento ditesti sui caratteri fisici epolitici del Friuli Venezia-Giulia

9.a Completamento ditesti sui caratteri fisici epolitici dell’EmiliaRomagna

13 Conoscere ilpatrimonio naturale eculturale della Lombardia

14 Conoscere ilpatrimonio naturale eculturale del Trentino AltoAdige

15 Conoscere ilpatrimonio naturale eculturale del Friuli Venezia-Giulia

16 Conoscere ilpatrimonio naturale eculturale dell’EmiliaRomagna

10.a Il Parco Nazionaledel Gran Paradiso

11.a Il Parco Nazionaledella Val Grande

12.a Il ParcoNazionale delle CinqueTerre

13.a I laghi lombardi

14.a Il Parco Naturaledell’Adamello Brenta

Regione e sistematerritoriale

17 Conoscere edescrivere i settoriproduttivi dell’economiadella Valle d’Aosta

10 Conoscere edescrivere i settoriproduttividell’economia delPiemonte

15.a Il Carso

16.a Il Parco Reginaledel Delta del Po

17.a. Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economia dellaValle d’Aosta

11 Conoscere edescrivere i settoriproduttividell’economia dellaLiguria

12 Conoscere edescrivere i settoriproduttividell’economia dellaLombardia

13 Conoscere edescrivere i settoriproduttividell’economia delTrentino-Alto Adige

18.a. Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economia delPiemonte

19.a. Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economia dellaLiguria

20.a. Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economia dellaLombardia

14 Conoscere edescrivere i settoriproduttividell’economia delVeneto

15 Conoscere edescrivere i settoriproduttividell’economia delFriuli-Venezia Giulia

16 Conoscere edescrivere i settori

21.a. . Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economia delTrentino-Alto Adige

22.a. Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economia delVeneto

23.a. Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economia delFriuli-Venezia Giulia

produttividell’economiadell’Emilia Romagna

24.a. Lettura espiegazione di unistogramma e lettura ecompletamento di untesto sull’economiadell’Emilia Romagna