COMON LINE

6
COMON COMON LINE LINE Sistema a rete rivolto al sistema socio- Sistema a rete rivolto al sistema socio- economico comasco” economico comasco” Progetto di e-government Scopo: messa a disposizione di informazioni ed erogazione di servizi on line ai cittadini, imprese e utenti della Pubblica Amministrazione

description

COMON LINE. Progetto di e-government. “ Sistema a rete rivolto al sistema socio-economico comasco”. Scopo: messa a disposizione di informazioni ed erogazione di servizi on line ai cittadini, imprese e utenti della Pubblica Amministrazione. COMON LINE La gestione. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of COMON LINE

Page 1: COMON LINE

COMONCOMON LINELINECOMONCOMON LINELINE

““Sistema a rete rivolto al sistema socio-economico comasco”Sistema a rete rivolto al sistema socio-economico comasco”

Progetto di e-government

Scopo:messa a disposizione di informazioni ed erogazione di servizi on line ai cittadini, imprese e utenti della Pubblica Amministrazione

Page 2: COMON LINE

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

Il Comitato di Governo: composizioneIl Comitato di Governo: composizione

Presidente: Sindaco del Comune di Como o suo delegato; Membri (22):i Sindaci o loro delegati dei Comuni/Enti con più di

5.000 abitanti e Comunità Montana Triangolo Lariano; un unico rappresentante dei Sindaci dei comuni con meno di

5.000 abitanti. La nomina di tale rappresentante avverrà per elezione tra i rappresentanti interessati nel corso della prima riunione plenaria convocata dal Sindaco del Comune di Como o suo delegato;

un rappresentante per ciascuno degli altri enti coinvolti: Prefettura di Como, ARPA di Como, ASL di Como, CCIAA di Como, CNA di Como, Unione Industriali, VV.FF. di Como, APA di Como, API di Como, Collegio delle Imprese Edili, INPS di Como, ISPESL.

Page 3: COMON LINE

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

Il Comitato di Governo: competenzeIl Comitato di Governo: competenze

Le attività di pertinenza del Comitato di Governo sono: elezione dei membri del Comitato Tecnico Scientifico: tale

attività sarà svolta nella prima riunione del Comitato. definizione delle linee guida e verifica dello stato di

avanzamento del progetto: tale attività, che avrà luogo ogni quattro mesi a partire dalla data di definizione della composizione del Comitato Tecnico Scientifico, si concretizza in una sessione plenaria in cui il Comitato di Governo è chiamato all'approvazione dei documenti di stato di avanzamento (sottoposti dal Comitato Tecnico Scientifico e dal responsabile della Struttura di Operativa) e la definizione delle linee strategiche inerenti al successivo quadrimestre di progetto.

Page 4: COMON LINE

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

Il Comitato Tecnico Scientifico: composizioneIl Comitato Tecnico Scientifico: composizione

Presidente: Dirigente del Settore Servizi Informativi del Comune di Como (Comune capofila)

Membri: tre rappresentanti della comunità scientifica (nominati dal Comitato di Governo) in possesso dei necessari requisiti di competenza. Più precisamente, la composizione di tale Comitato deve essere tale da garantire la contemporanea presenza di competenze gestionali, informatiche e amministrative;

Dott.Ing. Raffaele Gareri, Direttore dell’Area Programmazione e Innovazione della Provincia di Brescia, con esperienza pluriennale in aziende private e nella Pubblica Amministrazione, e con vaste competenze tecniche e scientifiche;

Dott. Nicola Villa, Group Senior Manager Sud Europa per la CISCO; figura di caratura internazionale in azienda leader nel settore delle Reti;

Dott. Roberto Grillanda, Dirigente Servizio Sistemi Informativi e Telecomunicazione, Provincia di Torino, con notevole esperienza nella Pubblica Amministrazione.

il capo-progetto, individuato e nominato dai componenti di cui sopra, nella prima riunione del Comitato stesso.

Page 5: COMON LINE

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

COMON LINECOMON LINE

La gestioneLa gestione

Il Comitato Tecnico Scientifico: competenzeIl Comitato Tecnico Scientifico: competenzeLe attività svolte dal Comitato Tecnico Scientifico sono: l'allocazione delle risorse alle macro attività di progetto; l'approvazione delle scelte di progetto identificate dal Capo-Progetto; l'approvazione dei criteri di selezione dei fornitori di prodotti selezionati per la

realizzazione del progetto; la predisposizione delle schede tecniche necessarie per l’effettuazione dei bandi di

gara per l'acquisizione di beni e/o servizi funzionali alla realizzazione del presente progetto;

la verifica dello stato di avanzamento del progetto, attraverso l'approvazione dei deliverable, documenti fine attività e report mensili prodotti dai componenti la struttura operativa;

l'approvazione delle eventuali azioni correttive, identificate dal Capo-Progetto, che si rendono necessarie al completamento del progetto;

la presentazione al Comitato di Governo dello stato di avanzamento quadrimestrale di progetto;

l’espressione del parere tecnico-scientifico ai fini dell’emissione da parte del dirigente competente dei mandati di pagamento ai fornitori di servizi, a seguito dell'approvazione degli output intermedi di progetto da parte del Comitato di Governo

Page 6: COMON LINE

COMON LINECOMON LINE

IL PIANOIL PIANO

COMON LINECOMON LINE

IL PIANOIL PIANO