Come Si Ricicla Nel Sacco Viola

4
Come si ricicla nel sacco viola : Riciclare l’alluminio Oltre alle abituali lattine per bevande, puoi introdurre nel sacco viola anche vaschette, capsule, tappi, bombolette spray, tubetti per conserve e cosmetici, carta stagnola. Svuota, sciacqua e schiaccia i contenitori Riciclare i metalli E’ proibito introdurre nel sacco viola i contenitori di oli,vernici o solventi: questi vanno portati direttamente all’isola ecologica comunale. Svuota e sciacqua i contenitori

Transcript of Come Si Ricicla Nel Sacco Viola

Page 1: Come Si Ricicla Nel Sacco Viola

Come si ricicla nel sacco viola :

Riciclare l’alluminio

Oltre alle abituali lattine per bevande, puoi introdurre nel sacco viola anche vaschette, capsule, tappi, bombolette spray, tubetti per conserve e cosmetici, carta stagnola.Svuota, sciacqua e schiaccia i contenitori

Riciclare i metalli

E’ proibito introdurre nel sacco viola i contenitori di oli,vernici o solventi: questi vanno portati direttamente all’isola ecologica comunale.Svuota e sciacqua i contenitori

Riciclare la stoffa e stracci

Page 2: Come Si Ricicla Nel Sacco Viola

E’ proibito introdurre nel sacco viola stracci o indumenti imbevuti di oli,vernici o solventi: questi vanno portati direttamente all’isola ecologica comunale.

Riciclare la plastica

La nuova campagna di raccolta della plastica prevede l’introduzione,oltre che di bottiglie e flaconi, di vaschette, sacchetti e buste per alimenti, sacchetti della spesa, pellicole per imballaggi, vasi per fiori, contenitori in polistirolo.Svuota, sciacqua e schiaccia i contenitori

Riciclare la carta

Non accartocciarlaNon spezzettarla: i pezzi piccoli sfuggono alla selezionePiega le scatole per ridurne il volume

COSA NON DEVI METTERE NEL SACCO VIOLA

Vetro- pile- medicinali- scarpe- tetrapak- giocattoli- gomma.

Attenzione: una volta portate all’impianto di selezione della frazione secca, i rifiuti contenuti nel sacco viola vengono separati manualmente.

Page 3: Come Si Ricicla Nel Sacco Viola

Per questo chiediamo la tua preziosa collaborazione: non introdurre mai nel sacco materiale contaminato da residui alimentari o da sostanze pericolose!

Ricorda:con il tuo contributo possiamo realizzare un ambiente migliore!

(Scuola media “san Domenico Savio”) 1E