COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti...

24
COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in un‘università italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Transcript of COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti...

Page 1: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

COME PREPARARE GLI STUDENTI

Livello richiesto per studiare in

unlsquouniversitagrave italiana egrave il B2 (molti

partono con un livello inferiore)

QUALI COMPETENZE

bull COMPETENZE ACCADEMICHE

bull COMPETENZE bdquoQUOTIDIANEldquo

bull COMPETENZE INTERCULTURALI

Competenze accademiche

Capacitagrave di prendere appunti (comprensione orale ed espressione scritta)

Capacitagrave riassuntiva ed espositiva (comprensione scritta ed espressione orale)

Produzione scritta (appunti presentazione progetti di ricerca tesine riassunti schede libri rapporti finali mail formali)

Competenze legate alla quotidianitaacute

bull Cercare casabull Chiedere informazionibull Sbrigare formalitaacute presso ufficibull Fare la spesabull Comunicazione con i coinquilini con i compagni di corsobull Fissare appuntamenti accettare o rifiutare un invitobull Leggere i giornali ascoltare la TVRadio (informarsi)bull Cercare informazioni in Internet bull Dal medico

Competenza interculturaleIl Quadro comune europeo descrive le ldquoabilitagrave interculturalirdquo come unadelle competenze da trasmettere tramite la didattica delle linguestraniere Queste comprendono

La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera

La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare in contatto con persone di altre culture

La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali

La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

Meine wichtigen interkulturellenErfahrungenSPRACHBIOGRAFIE

Berichten Sie uumlber Begegnungen und Erfahrungen mit anderen Kulturen inIhrem eigenen Land oder bei Auslandsaufenthaltendie dazu beigetragen haben Ihre interkulturellen Kenntnisse uumlber ein anderesSprachgebiet zu erweiternDenken Sie anUumlberraschungen Missverstaumlndnisse Unterschiede InteressantesSchwieriges Bereicherndes bei Begegnungen und Kontakten mit Sprecherinnen und Sprechern einer anderen Sprache im AlltagslebenStudium Arbeitsleben und in der Freizeit in Filmen Buumlchern Medien in derGeschichte und Wissenschaft der anderen KulturGeben Sie einige praumlgnante BeispieleWas haben Sie uumlber die andere Kultur und uumlber sich selbst gelernt Wiehaben diese Erfahrungen Ihre Einstellung zu Kultur und Sprachebeeinflusst

Mein Mobilitaumltsaufenthalt SPRACHBIOGRAFIE

Notieren Sie hier anhand von besonders praumlgnanten Beispielen Erfahrungenund Reflexionen im Zusammenhang mit der Checkliste zur Mobilitaumlt undinterkulturellen Kompetenz vor waumlhrend und nach Ihrem Aufenthalt DadurchKoumlnnen Sie Ihre interkulturelle Kommunikationsfaumlhigkeit entwickeln und sichder verschiedenen Anpassungsstadien die Sie im Rahmen des Aufenthalts durchleben besser bewusst

werden

Berichten Sie in regelmaumlszligigen Abstaumlnden von Ihren Erfahrungen und geben Sie jeweils das Datum anWie bereite ich mich auf meinen Aufenthalt vor Welche Aspekte derCheckliste die fuumlr einen gelungenen Mobilitaumltsaufenthalt wichtig sein koumlnnen sind mir vor meinem Aufenthalt schon bewusstWie entwickelt sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste waumlhrend meines AufenthaltsWelche Beispiele kann ich geben die mich in Zusammenhang mit meinen Vorstellungen Erwartungen und Einstellungen uumlberraschen interessieren odermir missfallenbull bei Land Leuten und Sprachebull im Alltagsleben und beim Studiumbull in Bezug auf meine Gefuumlhlebull in Bezug auf meine eigenen Verhaltensweisen und meine Kontaktebull Hat sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste nach meiner Ruumlckkehr veraumlndert

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 2: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

QUALI COMPETENZE

bull COMPETENZE ACCADEMICHE

bull COMPETENZE bdquoQUOTIDIANEldquo

bull COMPETENZE INTERCULTURALI

Competenze accademiche

Capacitagrave di prendere appunti (comprensione orale ed espressione scritta)

Capacitagrave riassuntiva ed espositiva (comprensione scritta ed espressione orale)

Produzione scritta (appunti presentazione progetti di ricerca tesine riassunti schede libri rapporti finali mail formali)

Competenze legate alla quotidianitaacute

bull Cercare casabull Chiedere informazionibull Sbrigare formalitaacute presso ufficibull Fare la spesabull Comunicazione con i coinquilini con i compagni di corsobull Fissare appuntamenti accettare o rifiutare un invitobull Leggere i giornali ascoltare la TVRadio (informarsi)bull Cercare informazioni in Internet bull Dal medico

Competenza interculturaleIl Quadro comune europeo descrive le ldquoabilitagrave interculturalirdquo come unadelle competenze da trasmettere tramite la didattica delle linguestraniere Queste comprendono

La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera

La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare in contatto con persone di altre culture

La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali

La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

Meine wichtigen interkulturellenErfahrungenSPRACHBIOGRAFIE

Berichten Sie uumlber Begegnungen und Erfahrungen mit anderen Kulturen inIhrem eigenen Land oder bei Auslandsaufenthaltendie dazu beigetragen haben Ihre interkulturellen Kenntnisse uumlber ein anderesSprachgebiet zu erweiternDenken Sie anUumlberraschungen Missverstaumlndnisse Unterschiede InteressantesSchwieriges Bereicherndes bei Begegnungen und Kontakten mit Sprecherinnen und Sprechern einer anderen Sprache im AlltagslebenStudium Arbeitsleben und in der Freizeit in Filmen Buumlchern Medien in derGeschichte und Wissenschaft der anderen KulturGeben Sie einige praumlgnante BeispieleWas haben Sie uumlber die andere Kultur und uumlber sich selbst gelernt Wiehaben diese Erfahrungen Ihre Einstellung zu Kultur und Sprachebeeinflusst

Mein Mobilitaumltsaufenthalt SPRACHBIOGRAFIE

Notieren Sie hier anhand von besonders praumlgnanten Beispielen Erfahrungenund Reflexionen im Zusammenhang mit der Checkliste zur Mobilitaumlt undinterkulturellen Kompetenz vor waumlhrend und nach Ihrem Aufenthalt DadurchKoumlnnen Sie Ihre interkulturelle Kommunikationsfaumlhigkeit entwickeln und sichder verschiedenen Anpassungsstadien die Sie im Rahmen des Aufenthalts durchleben besser bewusst

werden

Berichten Sie in regelmaumlszligigen Abstaumlnden von Ihren Erfahrungen und geben Sie jeweils das Datum anWie bereite ich mich auf meinen Aufenthalt vor Welche Aspekte derCheckliste die fuumlr einen gelungenen Mobilitaumltsaufenthalt wichtig sein koumlnnen sind mir vor meinem Aufenthalt schon bewusstWie entwickelt sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste waumlhrend meines AufenthaltsWelche Beispiele kann ich geben die mich in Zusammenhang mit meinen Vorstellungen Erwartungen und Einstellungen uumlberraschen interessieren odermir missfallenbull bei Land Leuten und Sprachebull im Alltagsleben und beim Studiumbull in Bezug auf meine Gefuumlhlebull in Bezug auf meine eigenen Verhaltensweisen und meine Kontaktebull Hat sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste nach meiner Ruumlckkehr veraumlndert

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 3: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Competenze accademiche

Capacitagrave di prendere appunti (comprensione orale ed espressione scritta)

Capacitagrave riassuntiva ed espositiva (comprensione scritta ed espressione orale)

Produzione scritta (appunti presentazione progetti di ricerca tesine riassunti schede libri rapporti finali mail formali)

Competenze legate alla quotidianitaacute

bull Cercare casabull Chiedere informazionibull Sbrigare formalitaacute presso ufficibull Fare la spesabull Comunicazione con i coinquilini con i compagni di corsobull Fissare appuntamenti accettare o rifiutare un invitobull Leggere i giornali ascoltare la TVRadio (informarsi)bull Cercare informazioni in Internet bull Dal medico

Competenza interculturaleIl Quadro comune europeo descrive le ldquoabilitagrave interculturalirdquo come unadelle competenze da trasmettere tramite la didattica delle linguestraniere Queste comprendono

La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera

La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare in contatto con persone di altre culture

La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali

La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

Meine wichtigen interkulturellenErfahrungenSPRACHBIOGRAFIE

Berichten Sie uumlber Begegnungen und Erfahrungen mit anderen Kulturen inIhrem eigenen Land oder bei Auslandsaufenthaltendie dazu beigetragen haben Ihre interkulturellen Kenntnisse uumlber ein anderesSprachgebiet zu erweiternDenken Sie anUumlberraschungen Missverstaumlndnisse Unterschiede InteressantesSchwieriges Bereicherndes bei Begegnungen und Kontakten mit Sprecherinnen und Sprechern einer anderen Sprache im AlltagslebenStudium Arbeitsleben und in der Freizeit in Filmen Buumlchern Medien in derGeschichte und Wissenschaft der anderen KulturGeben Sie einige praumlgnante BeispieleWas haben Sie uumlber die andere Kultur und uumlber sich selbst gelernt Wiehaben diese Erfahrungen Ihre Einstellung zu Kultur und Sprachebeeinflusst

Mein Mobilitaumltsaufenthalt SPRACHBIOGRAFIE

Notieren Sie hier anhand von besonders praumlgnanten Beispielen Erfahrungenund Reflexionen im Zusammenhang mit der Checkliste zur Mobilitaumlt undinterkulturellen Kompetenz vor waumlhrend und nach Ihrem Aufenthalt DadurchKoumlnnen Sie Ihre interkulturelle Kommunikationsfaumlhigkeit entwickeln und sichder verschiedenen Anpassungsstadien die Sie im Rahmen des Aufenthalts durchleben besser bewusst

werden

Berichten Sie in regelmaumlszligigen Abstaumlnden von Ihren Erfahrungen und geben Sie jeweils das Datum anWie bereite ich mich auf meinen Aufenthalt vor Welche Aspekte derCheckliste die fuumlr einen gelungenen Mobilitaumltsaufenthalt wichtig sein koumlnnen sind mir vor meinem Aufenthalt schon bewusstWie entwickelt sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste waumlhrend meines AufenthaltsWelche Beispiele kann ich geben die mich in Zusammenhang mit meinen Vorstellungen Erwartungen und Einstellungen uumlberraschen interessieren odermir missfallenbull bei Land Leuten und Sprachebull im Alltagsleben und beim Studiumbull in Bezug auf meine Gefuumlhlebull in Bezug auf meine eigenen Verhaltensweisen und meine Kontaktebull Hat sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste nach meiner Ruumlckkehr veraumlndert

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 4: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Competenze legate alla quotidianitaacute

bull Cercare casabull Chiedere informazionibull Sbrigare formalitaacute presso ufficibull Fare la spesabull Comunicazione con i coinquilini con i compagni di corsobull Fissare appuntamenti accettare o rifiutare un invitobull Leggere i giornali ascoltare la TVRadio (informarsi)bull Cercare informazioni in Internet bull Dal medico

Competenza interculturaleIl Quadro comune europeo descrive le ldquoabilitagrave interculturalirdquo come unadelle competenze da trasmettere tramite la didattica delle linguestraniere Queste comprendono

La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera

La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare in contatto con persone di altre culture

La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali

La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

Meine wichtigen interkulturellenErfahrungenSPRACHBIOGRAFIE

Berichten Sie uumlber Begegnungen und Erfahrungen mit anderen Kulturen inIhrem eigenen Land oder bei Auslandsaufenthaltendie dazu beigetragen haben Ihre interkulturellen Kenntnisse uumlber ein anderesSprachgebiet zu erweiternDenken Sie anUumlberraschungen Missverstaumlndnisse Unterschiede InteressantesSchwieriges Bereicherndes bei Begegnungen und Kontakten mit Sprecherinnen und Sprechern einer anderen Sprache im AlltagslebenStudium Arbeitsleben und in der Freizeit in Filmen Buumlchern Medien in derGeschichte und Wissenschaft der anderen KulturGeben Sie einige praumlgnante BeispieleWas haben Sie uumlber die andere Kultur und uumlber sich selbst gelernt Wiehaben diese Erfahrungen Ihre Einstellung zu Kultur und Sprachebeeinflusst

Mein Mobilitaumltsaufenthalt SPRACHBIOGRAFIE

Notieren Sie hier anhand von besonders praumlgnanten Beispielen Erfahrungenund Reflexionen im Zusammenhang mit der Checkliste zur Mobilitaumlt undinterkulturellen Kompetenz vor waumlhrend und nach Ihrem Aufenthalt DadurchKoumlnnen Sie Ihre interkulturelle Kommunikationsfaumlhigkeit entwickeln und sichder verschiedenen Anpassungsstadien die Sie im Rahmen des Aufenthalts durchleben besser bewusst

werden

Berichten Sie in regelmaumlszligigen Abstaumlnden von Ihren Erfahrungen und geben Sie jeweils das Datum anWie bereite ich mich auf meinen Aufenthalt vor Welche Aspekte derCheckliste die fuumlr einen gelungenen Mobilitaumltsaufenthalt wichtig sein koumlnnen sind mir vor meinem Aufenthalt schon bewusstWie entwickelt sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste waumlhrend meines AufenthaltsWelche Beispiele kann ich geben die mich in Zusammenhang mit meinen Vorstellungen Erwartungen und Einstellungen uumlberraschen interessieren odermir missfallenbull bei Land Leuten und Sprachebull im Alltagsleben und beim Studiumbull in Bezug auf meine Gefuumlhlebull in Bezug auf meine eigenen Verhaltensweisen und meine Kontaktebull Hat sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste nach meiner Ruumlckkehr veraumlndert

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 5: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Competenza interculturaleIl Quadro comune europeo descrive le ldquoabilitagrave interculturalirdquo come unadelle competenze da trasmettere tramite la didattica delle linguestraniere Queste comprendono

La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera

La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare in contatto con persone di altre culture

La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali

La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

Meine wichtigen interkulturellenErfahrungenSPRACHBIOGRAFIE

Berichten Sie uumlber Begegnungen und Erfahrungen mit anderen Kulturen inIhrem eigenen Land oder bei Auslandsaufenthaltendie dazu beigetragen haben Ihre interkulturellen Kenntnisse uumlber ein anderesSprachgebiet zu erweiternDenken Sie anUumlberraschungen Missverstaumlndnisse Unterschiede InteressantesSchwieriges Bereicherndes bei Begegnungen und Kontakten mit Sprecherinnen und Sprechern einer anderen Sprache im AlltagslebenStudium Arbeitsleben und in der Freizeit in Filmen Buumlchern Medien in derGeschichte und Wissenschaft der anderen KulturGeben Sie einige praumlgnante BeispieleWas haben Sie uumlber die andere Kultur und uumlber sich selbst gelernt Wiehaben diese Erfahrungen Ihre Einstellung zu Kultur und Sprachebeeinflusst

Mein Mobilitaumltsaufenthalt SPRACHBIOGRAFIE

Notieren Sie hier anhand von besonders praumlgnanten Beispielen Erfahrungenund Reflexionen im Zusammenhang mit der Checkliste zur Mobilitaumlt undinterkulturellen Kompetenz vor waumlhrend und nach Ihrem Aufenthalt DadurchKoumlnnen Sie Ihre interkulturelle Kommunikationsfaumlhigkeit entwickeln und sichder verschiedenen Anpassungsstadien die Sie im Rahmen des Aufenthalts durchleben besser bewusst

werden

Berichten Sie in regelmaumlszligigen Abstaumlnden von Ihren Erfahrungen und geben Sie jeweils das Datum anWie bereite ich mich auf meinen Aufenthalt vor Welche Aspekte derCheckliste die fuumlr einen gelungenen Mobilitaumltsaufenthalt wichtig sein koumlnnen sind mir vor meinem Aufenthalt schon bewusstWie entwickelt sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste waumlhrend meines AufenthaltsWelche Beispiele kann ich geben die mich in Zusammenhang mit meinen Vorstellungen Erwartungen und Einstellungen uumlberraschen interessieren odermir missfallenbull bei Land Leuten und Sprachebull im Alltagsleben und beim Studiumbull in Bezug auf meine Gefuumlhlebull in Bezug auf meine eigenen Verhaltensweisen und meine Kontaktebull Hat sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste nach meiner Ruumlckkehr veraumlndert

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 6: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Meine wichtigen interkulturellenErfahrungenSPRACHBIOGRAFIE

Berichten Sie uumlber Begegnungen und Erfahrungen mit anderen Kulturen inIhrem eigenen Land oder bei Auslandsaufenthaltendie dazu beigetragen haben Ihre interkulturellen Kenntnisse uumlber ein anderesSprachgebiet zu erweiternDenken Sie anUumlberraschungen Missverstaumlndnisse Unterschiede InteressantesSchwieriges Bereicherndes bei Begegnungen und Kontakten mit Sprecherinnen und Sprechern einer anderen Sprache im AlltagslebenStudium Arbeitsleben und in der Freizeit in Filmen Buumlchern Medien in derGeschichte und Wissenschaft der anderen KulturGeben Sie einige praumlgnante BeispieleWas haben Sie uumlber die andere Kultur und uumlber sich selbst gelernt Wiehaben diese Erfahrungen Ihre Einstellung zu Kultur und Sprachebeeinflusst

Mein Mobilitaumltsaufenthalt SPRACHBIOGRAFIE

Notieren Sie hier anhand von besonders praumlgnanten Beispielen Erfahrungenund Reflexionen im Zusammenhang mit der Checkliste zur Mobilitaumlt undinterkulturellen Kompetenz vor waumlhrend und nach Ihrem Aufenthalt DadurchKoumlnnen Sie Ihre interkulturelle Kommunikationsfaumlhigkeit entwickeln und sichder verschiedenen Anpassungsstadien die Sie im Rahmen des Aufenthalts durchleben besser bewusst

werden

Berichten Sie in regelmaumlszligigen Abstaumlnden von Ihren Erfahrungen und geben Sie jeweils das Datum anWie bereite ich mich auf meinen Aufenthalt vor Welche Aspekte derCheckliste die fuumlr einen gelungenen Mobilitaumltsaufenthalt wichtig sein koumlnnen sind mir vor meinem Aufenthalt schon bewusstWie entwickelt sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste waumlhrend meines AufenthaltsWelche Beispiele kann ich geben die mich in Zusammenhang mit meinen Vorstellungen Erwartungen und Einstellungen uumlberraschen interessieren odermir missfallenbull bei Land Leuten und Sprachebull im Alltagsleben und beim Studiumbull in Bezug auf meine Gefuumlhlebull in Bezug auf meine eigenen Verhaltensweisen und meine Kontaktebull Hat sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste nach meiner Ruumlckkehr veraumlndert

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 7: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Mein Mobilitaumltsaufenthalt SPRACHBIOGRAFIE

Notieren Sie hier anhand von besonders praumlgnanten Beispielen Erfahrungenund Reflexionen im Zusammenhang mit der Checkliste zur Mobilitaumlt undinterkulturellen Kompetenz vor waumlhrend und nach Ihrem Aufenthalt DadurchKoumlnnen Sie Ihre interkulturelle Kommunikationsfaumlhigkeit entwickeln und sichder verschiedenen Anpassungsstadien die Sie im Rahmen des Aufenthalts durchleben besser bewusst

werden

Berichten Sie in regelmaumlszligigen Abstaumlnden von Ihren Erfahrungen und geben Sie jeweils das Datum anWie bereite ich mich auf meinen Aufenthalt vor Welche Aspekte derCheckliste die fuumlr einen gelungenen Mobilitaumltsaufenthalt wichtig sein koumlnnen sind mir vor meinem Aufenthalt schon bewusstWie entwickelt sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste waumlhrend meines AufenthaltsWelche Beispiele kann ich geben die mich in Zusammenhang mit meinen Vorstellungen Erwartungen und Einstellungen uumlberraschen interessieren odermir missfallenbull bei Land Leuten und Sprachebull im Alltagsleben und beim Studiumbull in Bezug auf meine Gefuumlhlebull in Bezug auf meine eigenen Verhaltensweisen und meine Kontaktebull Hat sich meine Sichtweise in Bezug auf die Aussagen der Checkliste nach meiner Ruumlckkehr veraumlndert

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 8: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

CROMO MODULO INTERCULTURALE

TRANSFRONTALIEROIl progetto CROMO (CROssborder MOdulemodulo interculturale transfrontaliero) egrave statovoluto e finanziato dalle autoritagrave nazionali di Italia Austria eSlovenia con la finalitagrave generale di contribuire a unire lecomunitagrave frontaliere del Friuli Venezia Giulia della Carinzia e della Slovenia una regione in cui le questioni linguistichee interculturali sono da lungo tempo parte della vita intellettuale politica e quotidiana di diverse minoranzeetniche(httpwwwirrefvgorgitpubbl_annohtm)

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 9: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

A chi serve

il Modulo per gli studenti egrave stato inizialmente concepitocome un ldquosupplementordquo al Portfolio Europeo delle Lingue(PEL) per le scuole secondarie di secondo grado con lafunzione di sostenere lrsquoutilizzo del PEL arricchendone la dimensione interculturale Tuttavia nel corso della sperimentazione ci si egrave resi conto che il Modulo CROMO puograve in realtagrave essere utilizzato indipendentemente dal PEL anche in contesti diversi da quello originario ed egrave in generale uno strumento utile per la documentazione e lrsquoautovalutazione di esperienze interculturali

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 10: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Il progetto Erasmus una volta reso quasi obbligatorioo comunque alla portata di tutti farebbe sigrave che ogni studente passi almeno un anno della propria vita nelle scuole di un altro paese Ho anzi sempre sostenutoche il progetto Erasmus ha non solo valoreintellettuale ma anche sessuale o se volete genetico Mi egrave capitato di conoscere molti studenti e studentesse che dopo un certo periodo trascorso allestero si sono sposati con una studentessa o uno studente locale Se la tendenza sintensifica visto che poi nascerebberofigli bilingui in una trentina danni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue E non sarebbe poco Umberto Eco

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 11: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Siti Internet1) httpeuropaeuindex_ithtm

2) httpwwwuni-purdestudieren_in_italienphp

3) httpicdaadderomdestuditalhtm

4) httpwwwstudentiituniversitainchiesteerasmus_italia_problemiphp

5) httpwwwesnitaliaorg

6) httpwwwirrefvgorg2007CROMOpubblicazionecromo_24_08_2007_italienischpdf

7) httpuserpagefu-berlindeelcportfoliodepdfESP_ELC_Biografiepdf

8) httpitalianaboutcomoditalianculturetpitalian-hand-gestureshtm

9) wwwalmalaureait

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 12: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

BIBLIOGRAFIA

bull Parole comuni culture diverse Guida alla comunicazione interculturaleVenezia Marsilio 1999

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 13: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE

bull Presentarsi Compilare una scheda drsquoiscrizione parlare del proprio progetto di studio in Italia le informazioni che vorrei sapere

bull Il sistema universitario italiano Brevi accenni storici La riforma e il sistema attuale Le facoltagrave i dipartimenti e le varie strutture universitarie Come funziona il sistema universitario italiano Numeri dellrsquouniversitagrave italiana

bull Vivere in Italia le pratiche burocratiche Caratteristiche degli studenti italiani Come trovare casa Come abitano gli studenti italiani Leggere e scrivere annunci Telefonare per fissare un appuntamento I termini burocratici Le associazioni studentesche I centri di lingua Test di autovalutazione

bull Fonti internet trovare informazioni via internet bull Competenze interculturali io e gli italiani bull Come informarsi i media in Italia bull Le cittagrave universitarie italiane bull Abilitagrave accademiche (prendere appunti riassumere schematizzare

esporre oralmente scrivere una relazione scrivere mail formali ecchellip)

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 14: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

ERASMUS

European Region Action Scheme for

the Mobility of University Students

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 15: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010

Typisch-deutschbull Laura Mentorin an der Universitaumlt Rom bull bdquoDie deutschen Studenten die ich bisher betreut habe waren alle

auffaumlllig gut organisiert Das fand ich sehr sympathisch an ihnen Darum kuumlmmern sie sich auch um die meisten Dinge selber und kommen nur zu mir wenn sie wirklich gravierende Probleme haben Was mir auch aufgefallen ist Deutsche sind leise und stellen eher wenig Fragen Deutsche an unserer Uni sind von anderen Erasmus Studenten leicht zu unterscheiden Sie laufen meistens alleine oder zu zweit herum Spanische Studenten dagegen auch wenn sie sich vor ihrem Rom-Aufenthalt nicht kannten immer in Gruppen ndash mindestens fuumlnf Leute muumlssen es schon sein Was ich mir von deutschen Studenten wuumlnschen wuumlrde ist dass sie sich ein bisschen mehr in die Gruppe der italienischen Studenten integrierenldquo

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 16: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Come prepararli

bull Gli aspetti negativi sono tali percheacute sono sconosciuti quindi bisogna prepararli agli aspetti negativi in modo tale che sappiano cosa li aspetta

bull Negli studenti che avevano frequentato il corso e che erano consapevoli degli aspetti negativi questi aspetti sono risultati meno ostili

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 17: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

COME GIUDICANO LlsquoITALIAbull Al tuo arrivo qualegrave stata la difficoltagrave maggiore

Trovare un alloggio 27La lingua 104La confusione allUniversitagrave 313I prezzi elevati 313

Rispetto al tuo paese lUniversitagrave italiana egrave organizzataMeglio 122Peggio 71Non ho visto differenze 168

In cosa puoi dire che luniversitagrave italiana egrave organizzata maleInformazioni egrave impossibile trovarle 195I professori 165Le strutture sono pessime 396I servizi web 244

In Italia rispetto al tuo paese spendiDi piugrave 828Di meno 56Lo stesso 116

In Italia linglese egrave Inutile non lo parla nessuno 268Inutile alluniversitagrave si parla solo italiano 198Utile ma non indispensabile 52Indispensabile 14

Potendo tornare indietro sceglieresti ancora lItaliaSi egrave un paese meraviglioso 602Si anche se le difficoltagrave non sono poche 348No lItalia egrave troppo disorganizzata 5

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 18: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Chiarire quali nuove esperienze e conoscenze socioculturali lrsquoapprendente dovragrave

potragrave acquisire per comunicare nelle lingue del curricolo

bull Attenzione allanalisi delle esperienze conoscenze anche per la L1 il mondo condiviso dagli alunni egrave spesso il mondo visto in solitudine attraverso i media piuttosto che quello vissuto in comunitagrave

ndash 1048707 Valutare quale consapevolezza dei rapporti tra la propria cultura la cultura del paese in cui studia ndash se non egrave quello drsquoorigine ndash e la cultura dei paesi dei quali si studiano le lingue dovragrave aver acquisito lrsquoapprendente in funzione di unrsquoadeguata competenza interculturale

bull Le abilitagrave interculturali ndash Appare di grande rilevanza ai fini della nostra ricerca il fatto che il Quadro sottolinei nel

paragrafo dedicato al saper fare le abilitagrave interculturali bull 5122 Le abilitagrave interculturali e il saper fare comprendono bull 1048707 La capacitagrave di mettere in rapporto la cultura drsquoorigine con quella straniera bull 1048707 La sensibilitagrave culturale e la capacitagrave di individuare e usare opportune strategie per entrare

in contatto con persone di altre culture bull 1048707 La capacitagrave di fungere da intermediario tra la propria cultura e quella straniera e di risolvere

efficacemente fraintendimenti interculturali e situazioni conflittuali bull 1048707 La capacitagrave di superare modalitagrave di relazione stereotipate

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 19: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

FINE

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 20: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue ndash 1048707 Prevedere quali sono i ruoli e le funzioni di mediazione che

lrsquoapprendente saragrave in grado di saragrave invitato ad assumere

Chiarire quali caratteristiche della propria cultura della cultura del proprio paese o del paese in cui vive ndash se questo non coincide con quello drsquoorigine ndash e delle culture dei paesi dei quali studia le lingue lrsquoapprendente dovragrave sapragrave distinguere ndash 1048707 Valutare quali opportunitagrave avragrave lrsquoapprendente di fare

esperienza delle altre culture e di agire da mediatore interculturale

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 21: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

bull 513 Competenza ldquoesistenzialerdquo (saper essere) ndash 1 atteggiamenti ndash 2 motivazioni ndash 3 valori morali ndash 4 convinzioni ndash 5 stili cognitivi ndash 6 fattori della personalitagrave

bull Gli atteggiamenti e i fattori della personalitagrave sono determinanti per lrsquouso del linguaggio negli atti comunicativi ma anche per la capacitagrave di apprendere Lo sviluppo di una ldquopersonalitagrave interculturalerdquo che integri atteggiamenti e consapevolezza egrave considerato da molti un obiettivo educativo importante in seacute Il che pone questioni etiche e pedagogiche di una certa rilevanza quali

bull 1048707 In quale misura lo sviluppo della personalitagrave possa essere esplicitato come obiettivo educativo bull 1048707 In che modo il relativismo culturale possa conciliarsi con lrsquointegritagrave etica e morale bull 1048707 Quali fattori della personalitagrave a) facilitino b) lrsquoapprendimento o lrsquoacquisizione di una lingua straniera

o seconda bull 1048707 In che modo gli apprendenti possano essere aiutati a sfruttare le proprie doti e a superare le

proprie debolezze bull 1048707 In che modo personalitagrave diverse possano conciliarsi con i vincoli da cui dipende il sistema

educativo e che esso a sua volta impone

bull Appunti per lrsquoelaborazione di un curricolo plurilingue bull 1048707 Chiarire quali tratti della personalitagrave lrsquoapprendente saragrave stimolato a sviluppare in vista della

promozione di una competenza plurilingue e pluriculturale bull 1048707 Valutare in che modo le caratteristiche dellrsquoapprendente verranno tenute in considerazione

nellrsquoorganizzare lrsquoinsegnamento e lrsquoapprendimento linguistico in un curricolo plurilingue

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 22: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

Competenze interculturalibull Tono della voce piugrave altobull Vicinanza (gli Italiani come in genere i popoli latini sono abituati a tollerare una distanza minima fra i corpi e anche il contatto

fisico (pe mano sulla spalla) egrave abbastanza frequente Questo crea problemi agli stranieri abituati invece ad un maggior spazio vitale come ad esempio i tedeschi)

bull Puntualitagrave (anche dei professori o in occasione di appuntamenti formali)bull Cambiamento di idee continuo (andiamo di qui no di lagrave ma percheacute non ci andiamo domani)

bull Interruzione durante i discorsiPer un Italiano egrave normale durante una conversazione un dibattito una tavola rotonda interrompere la persona che sta parlando magari anche solo per confermare il proprio accordo con quanto va affermando Anzi spesso chi parla cerca approvazione nellinterlocutore per continuare il proprio discorso magari anche con un semplice mhmh oppure egrave vero certo

bull Struttura del testo discorsivoIl discorso italiano egrave sempre costellato da distinguo precisazioni digressioni parentesi ecchellip A noi sembra quanto meno poco scenografico cominciare subito con il nocciolo del discorso e dopo cosa diciamo Inoltre ci pare che senza un adeguato corredo di esempi il nostro interlocutore non debba capire quale egrave il nostro vero intento LItaliano dagrave molta importanza alle sfumature e pretende che esse siano tutte colte e apprezzate dallaltro

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24
Page 23: COME PREPARARE GLI STUDENTI Livello richiesto per studiare in ununiversità italiana è il B2 (molti partono con un livello inferiore).

bull Modalitagrave di prendere appunti capacitagrave di sintesi e schematizzazione

bull Come rispondere alle domandebull Che cosa ho lettobull Llsquoautore ha una tesi Da quali presupposti si

muovebull Quali sono gli aspetti fondamentali trattati bull Quanto so ancora sulllsquoargomentobull Quali sono le parti che posso tralasciarebull Ci sono aspetti che non ho capito

  • COME PREPARARE GLI STUDENTI
  • QUALI COMPETENZE
  • Competenze accademiche
  • Competenze legate alla quotidianitaacute
  • Competenza interculturale
  • Meine wichtigen interkulturellenErfahrungen SPRACHBIOGRAFIE
  • PowerPoint-Praumlsentation
  • CROMO MODULO INTERCULTURALE TRANSFRONTALIERO
  • A chi serve
  • Slide 10
  • Siti Internet
  • BIBLIOGRAFIA
  • PROPOSTA PER UN CORSO DI 30 ORE
  • ERASMUS
  • httpwwwunicumdeevoUNICUMdeuniCampus2010Typisch-deutsch
  • Come prepararli
  • COME GIUDICANO LlsquoITALIA
  • Slide 18
  • FINE
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Slide 22
  • Competenze interculturali
  • Slide 24