Come Effettuare Il Motion Blur Con Rhino

download Come Effettuare Il Motion Blur Con Rhino

of 4

Transcript of Come Effettuare Il Motion Blur Con Rhino

  • 7/27/2019 Come Effettuare Il Motion Blur Con Rhino

    1/4

  • 7/27/2019 Come Effettuare Il Motion Blur Con Rhino

    2/4

    Come il nome del comando indica, registra la posizione corrente della telecamera per un uso

    successivo - quando la scena renderizzata, la differenza tra questa posizione iniziale (figura a sx)

    e la posizione della telecamera finale (figura a dx) a permettere di esportare in MXS l'effetto del

    mosso. Quando il plugin in un ciclo di animazione e ha il motion blur attivato, tutto questospostamento ed il comando della posizione della camera con la relativa registrazione della nuova

    posizione per il mosso, viene effettuata automaticamente.

    Oggetto Motion Blur

    Come nella fotografia, anche gli oggetti singolarmente possono avere la necessit di essere

    raffigurati in render con il mosso. Maxwell in grado di calcolare la sfocatura in base alla

    differenza tra quella posizione e la posizione corrente all'esportazione tempo. Questo pu essere

    fatto usando il comando Maxwell_SetObjectsInitialPositionForMotionBlur, che pu essere

    eseguito facendo clic sull'ultimo pulsante nella barra degli strumenti di animazione del plugin dicontrollo:

    ATTENZIONE, lo stato di motion blur per i singoli oggetti deve essere necessariamente gestito

    utilizzando le propriet dell'oggetto Maxwell appunto nella finestra Propriet Oggetto in

    Rhino - finestra Propriet oggetto:

  • 7/27/2019 Come Effettuare Il Motion Blur Con Rhino

    3/4

    Come mostrato nella finestra, ci sono due tipi di sfocatura supportati dal plugin:

    1. Solo movimenti lineari: gli oggetti che utilizzano questo comando devono essere spostato solo in

    modo lineare

    2. Full-Range di movimento: gli oggetti che usano questo comando possono essere ruotati o spostati

    in modo arbitrario

    La ragione per avere due tipi di movimento si basa sul fatto che Maxwell abbisogna di ottenere unaserie di mesh-dati per il motion blur-enabled degli oggetti stessi. Tecnicamente, una copia completa

    di ogni mesh deve essere contenuta nel file. Mxs, in aggiunta alla normale mesh della posizione

    originale - la sfocatura calcolata in base dalla differenza tra tutti i punti - iniziale e finale in cui

    l'oggetto stato mosso. Questo comporta che ci deve essere il doppio della memoria disponibile,

    dato che essenzialmente viene effettuata una copia per ogni mesh generata durante lo spostamento.

    Quando si utilizza solo movimenti lineari, il plugin memorizza solo una mesh di posizione per il

    solo punto vettore, riducendo la quantit di memoria richiesta dal plugin. Se non possibile limitare

    un oggetto in movimento in un percorso lineare, allora si sar necessario utilizzare Full-Range

    sfocatura di movimento, e il plugin infatti archivier una copia intera della mesh per lo scopo del

    singolo oggetto in movimento da sfocare.

    Oltre ai metodi Propriet barra degli strumenti e degli oggetti di gestione di motion blur sul

    singolo oggetto, il plugin offre diversi altri comandi per lavorare con pi oggetti con il motion blur

    (Full-Range denominato 'rotazione' ):

    - Maxwell_DisableLinearBlurForAllObjects

    - Maxwell_DisableRotationalBlurForAllObjects

    - Maxwell_DisableSelectedObjectsLinearBlur

    - Maxwell_DisableSelectedObjectsRotationalBlur

    - Maxwell_EnableSelectedObjectsLinearBlur

    - Maxwell_EnableSelectedObjectsRotationalBlur

    - Maxwell_SelectRotationalBlurEnabledObjects

    - Maxwell_SelectLinearBlurEnabledObjects

    Per esempio, come nelle figure di seguito riportate - alla scatola verde sar impostato di utilizzare la

    sfocatura lineare, invece per quella blu, full-range. In figura sotto ci sono le due posizioni che

    verranno renderizzate; le posizioni iniziali, e quelle per l'esportazione temporale del mosso.

    Ne risulta la seguente immagine:

  • 7/27/2019 Come Effettuare Il Motion Blur Con Rhino

    4/4

    Come potete vedere, il motion blur non indicato solo per un uso di singola animazione ma

    permette anche animazioni complesse ma facilmente gestibili e comandabili direttamente da Rhino.

    Ovviamente ci comporta che ci debba essere una quantit di RAM sufficiente a disposizione e

    pertanto, chi non usa Rhino in versione a 64 bit non potr eseguire moltissimi spostamenti perch la

    memoria dopo un po' si esaurisce e avere solo massimo 3 Gb di RAM, come sul sistema operativo a

    32bit pu creare dei problemi di gestione, non permettendo complesse animazioni.