CMCIndustries

11
CMC Industries. Due divisioni, una leadership.

description

CMCIndustries - Soluzioni automatiche per carica tacchini e carica polli per l'industria avicola

Transcript of CMCIndustries

Page 1: CMCIndustries

Se i miei animali sono trattati bene, sono più felice anch’io.

CMC Industries.Due divisioni, una leadership.

Page 2: CMCIndustries

2 3

Due divisioni, una leadership.

CMC Industries è un’azienda italiana specializzata nel fornire soluzioni innovative per il settore Avicolo. Siamo

leader mondiali nell’automazione del carico di polli e tacchini. Abbiamo poi trasferito la competenza e

l’esperienza quarantennale maturate nell’ideazione e costruzione di macchine e sistemi di trasporto automatico

su nastri, al settore della Logistica: la nostra seconda divisione.

DIVISIONE AVICOLA

CARICAPOLLI

CARICATACCHINI

CARRELLI ELEVATORI

ATTREZZATURECOMPLEMENTARI

DIVISIONE LOGISTICA

CORRIERI ESPRESSI

SISTEMI COMPLESSI DI TRASPORTO

MOVIMENTAZIONE DIMERCE SFUSA, COLLI E PALLET

SOLUZIONI PERSONALIZZATE

Page 3: CMCIndustries

4 5

Il primo prototipo Caricapolli Ciemmecalabria, 1972 La nuova sede CMC Industries di Cazzago San Martino, Italia

La prima Caricatacchini Ciemmecalabria Particolare di una rullieraAgile

Franco Calabria, fondatore e padre degli attuali titolari, compie

un viaggio in America. Visita alcune aziende avicole, e si rende

conto di come le operazioni di carico dei polli - interamente

realizzate a mano - potrebbero giovarsi di sistemi automatici.

L’idea prende forma: nasce la società Ciemme. Viene

realizzato il primo esemplare di Caricapolli a nastri.

L’azienda cresce. Nasce la prima macchina di Caricatacchini

a nastri.

Le macchine di Franco Calabria si impongono in maniera

progressiva: l’azienda ottiene la leadership nel mercato

domestico.

Ciemme comincia a esportare le sue macchine automatiche

all’estero.

L’azienda debutta nel mondo della logistica, mettendo

a frutto l’esperienza accumulata nella progettazione di

macchine basate su nastri trasportatori per il settore avicolo.

Viene alla luce il primo impianto di nastri trasportatori complesso,

consegnato a General Motors per la movimentazione delle

testate dei motori.

Nasce Apollo, la nuova, più evoluta Caricapolli.

Ciemme rivoluziona il mercato francese standardizzando la

procedura del carico automatizzato dei tacchini.

Approdo al mercato americano. A seguito di una importante

riorganizzazione, l’azienda prende il nome di Ciemmecalabria

srl, dando maggior risalto al cognome di famiglia.

1970

1972

1975

Anni 80

Anni 90

1993

1996

1997

2002

2005

L’azienda prosegue la sua espansione. Apertura del mercato

russo.

Raggiunte le 500 macchine vendute.

In occasione del suo quarantennale di vita, l’azienda si

amplia e inaugura una nuova sede, di 10mila metri quadrati.

La continua crescita nei mercati internazionali porta alla

creazione del brand CMC Industries, e di un nuovo marchio.

Attraverso entrambi, l’azienda punta a rafforzare la propria

immagine a livello internazionale, veicolando i valori che

l’hanno accompagnata in oltre quarant’anni di successi.

2011

2012

2013

2008

ESSERE I PRIMI. UNA STORIA

CHE SI RINNOVA DA OLTRE 40 ANNI.

Page 4: CMCIndustries

6 7

40 anni di eseperienza

57 brevetti depositati dal 1972

5% del turnover investito in R&D

30

10

milioni di kg caricati in media ogni giorno

mila metri quadri di produzione

85% di market share nella divisione avicola

Siamo presenti in tutti i continenti. I Paesi nei quali CMC Industries esporta

i propri macchinari hanno esigenze e problematiche molto diverse tra di

loro. Per fare un solo esempio, si passa dal clima rigido della Russia a quello

desertico dell’Arabia Saudita. La nostra azienda è in grado di rispondere a

ogni specifico bisogno. Anche progettando soluzioni su misura. Assicu-

riamo estrema puntualità nelle consegne, grazie a un reparto produttivo

estremamente ben organizzato, in grado di evadere con tempestività ogni

ordine di lavoro. Per qualsiasi evenienza garantiamo la nostra assistenza,

forti di un’esperienza consolidata e affinata da tanti anni di lavoro a stretto

contatto con i nostri Clienti. In ogni momento, in ogni parte del mondo.

L’ECCELLENZA, A OGNI LATITUDINE. ALCUNI NUMERI.

Page 5: CMCIndustries

8 9

Nella nostra sede italiana abbiamo un impianto fotovoltaico capace di

produrre 610.000 kWh/anno, con un risparmio annuale di 268 tonnel-

late di CO2. Abbiamo autonomia energetica del 100%, e rispettiamo

scrupolosamente le direttive e gli standard europei in tema ambientale.

Siamo un’azienda dinamica,

sempre alla ricerca di miglio-

ramenti: nei macchinari per i

nostri Clienti, nei servizi pre e

post-vendita.

Siamo flessibili: ci adattiamo

alle necessità di Clienti anche

molto diversi tra di loro, e mai

viceversa.

Amiamo la tecnologia: studia-

mo e sviluppiamo sempre so-

luzioni innovative, per migliora-

re le performances delle nostre

macchine, e di conseguenza le

condizioni di lavoro e il profitto

di chi le sceglie.

Ci prendiamo cura dei nostri

Clienti. Forniamo assistenza e

aiuto continuativi, ben oltre l’at-

to di vendita.

Abbiamo molta esperienza e

siamo ben disponibili ad ascol-

tare e risolvere le difficoltà dei

nostri Clienti. Forniamo anche

consulenza slegata dalle vendi-

te, a chiunque ce la richieda.

Non abbiamo mai smesso di

innovare. Possiamo dire di aver

rivoluzionato e imposto nuovi

standard all’industria avicola.

Continuiamo a fare ricerca, a

trovare soluzioni che migliora-

no il lavoro - e il business - dei

nostri Clienti.

to tecnico, ricambi originali e

tutta la nostra esperienza. Ga-

rantiamo serenità e massima

efficienza, sempre.

La consulenza: siamo pronti

ad affrontare qualsiasi tipo di

problematica, insieme ai nostri

Clienti. Affrontiamo con passio-

ne le nuove sfide, per noi ter-

reno fertile di ulteriore crescita.

Per questo offriamo consigli ed

esperienza, e progettiamo so-

luzioni adatte alle più svariate

richieste.

La formazione: Nella nostra

sede, o presso il nostro Cliente,

organizziamo corsi di vari livelli

dedicati agli operatori e ai tec-

nici che utilizzano le macchine

CMC. Non trascuriamo nes-

sun dettaglio, nulla è lasciato al

caso.

L’assistenza: Il servizio Assi-

stenza è pensato per non la-

sciare mai solo il nostro Cliente

di fronte ad un imprevisto o a

un guasto. A partire dall’instal-

lazione della macchina, siamo

sempre pronti a offrire suppor-

Ci preoccupiamo non solo di costruire ottime macchine, ma di inse-

gnarne l’uso e la buona manutenzione a ognuno dei nostri Clienti.

SI CHIAMA “POST-VENDITA”.

MA PER NOI VIENE“PRE“.

NEL NOSTRO DNA C’È UN’IMPRONTA.

VERDE.

PER ESSERE I MIGLIORI C’È UNA

SOLA COSA DA FARE: CONTINUARE

A MIGLIORARE.INNOVAZIONE,TECNOLOGIA,

SFIDE,IMPEGNO.

Page 6: CMCIndustries

11

Migliore qualità del carico rispetto al tradizionale

(carico a mano)

Velocità e significativa riduzionedegli scarti con conseguente

maggiore marginalità.

Continuità delciclo produttivo

Flussi di lavoro regolari, dalla raccolta al macello, grazie alla velocità di carico costante e

alla ottimizzazione di ogni fase lavorativa.

Minore fabbisogno dimanodopera

L’automazione consente una notevole riduzione dei costi e

l’ottimizzazione delle condizioni di lavoro.

1 2 3 4Benessere

animale

Le nostre macchinegarantiscono il rispetto delle più severe normative, in materia di benessere animale e facilitano nuove opportuintà di business.

Quando progettiamo unamacchina, abbiamo in mente una cosa sola.O meglio: due.

Il sistema delle nostre macchine Caricapolli ha cura del tuo lavoro,

e del tuo business. L’automazione favorisce entrambi in molti modi:

velocizza l’operatività e ne migliora l’esito in termini di rispetto per le

condizioni degli animali, il che significa adeguamento immediato alle

più severe norme e certificazioni in materia, ma anche riduzione degli

scarti e aumento dei margini economici. I flussi di lavoro non dipen-

dono più da variabili esterne, come la disponibilità di manodopera. Chi

lavora con le nostre macchine trova poi condizioni di lavoro molto

migliori e salubri rispetto ai tradizionali sistemi a mano.

IL FUTURO CI PIACE.PER QUESTO

CONTINUIAMO A PENSARCI.

Ci piace proporre continua-

mente soluzioni nuove e risol-

vere problemi apparentemen-

te insolubili. Nei nostri uffici

Ricerca e Sviluppo studiamo,

immaginiamo, sperimentiamo,

mettiamo a punto. E proponia-

mo al mercato prodotti miglio-

ri. Cerchiamo di essere sempre

un passo avanti.

DIVISIONE AVICOLABENESSERE ANIMALE

E PROFITTO.

Page 7: CMCIndustries

12 13

Più velocità, meno costi.

Il sistema di automazione per la raccolta dei volatili ha una velocità che

va dai 16.000 ai 26.000 kg per ora. Gli animali non sono a contatto con

l’operatore, vengono trattati meglio, con grande riduzione delle perdite.*

Performances garantite da -40 °C a +50 °C.

Le nostre macchine sono state progettate per lavorare in condizioni

estreme: al caldo dei deserti, in mezzo al ghiaccio. Componenti e ma-

teriali sono garantiti per sopportare le condizioni climatiche più ostili.

“Gestisco un grande macello: la continuità per me è essenziale.

Viva l’automazione”

“Ero un piccolo allevatore: con questa macchina sto

diventando più grande”

“Sono veterinario. L’automazione favorisce il benessere animale:

questo è evidente”

“Ho ridotto sensibilmente le eccedenze che il sistema di

raccolta a mano comportava. Questo è bene per gli animali,

e per il mio business”

“Mi servivano non singole macchine, ma una soluzione

integrata. Con CMC l’ho trovata”

“Sono il responsabile di una squadra di carico. Da quando

impiego le macchine CMC anche i miei dipendenti lavorano meglio,

sono più disponibili e sollevati dalla fatica”

Abbiamo una rete di distribuzione e assistenza in grado di coprire ogni

Paese. Tra i nostri Clienti annoveriamo piccoli e grandissimi produttori,

allevatori, macelli. A ognuno forniamo macchinari d’avanguardia, team

di tecnici dedicati, assistenza, ricambi originali.

*i dati forniti sono indicativi e dipendono dalle condizioni di utilizzo della macchina.

ANDIAMO A 20.000 ALL’ORA.

FORTE, VERO?

GLI SBALZI DITEMPERATURA?

NON CI FANNO NÉCALDO NÉ FREDDO.

SIAMO IN TUTTO IL MONDO. PERCHÉ

OFFRIAMO VANTAGGI UNIVERSALI.

Page 8: CMCIndustries

14 15

CARICAPOLLI

CMC fornisce soluzioni integrate per tutte le fasi del processo lavo-

rativo: dalla preparazione della lettiera (con le macchine Stendipaglia-

Stenditruciolo), alla raccolta e movimentazione, alla pulizia e al ripristi-

no del capannone dopo il ciclo produttivo (con la Spazzatrice).

Apollo Universal Apollo Generazione 2 Compact Harvest

CARICATACCHINITA800TA1000

ATTREZZATURE COMPLEMENTARIStendipagliaStenditruciolo Spazzatrice Vaccinatore

STAZIONE DI CARICOFissaMobile

CARRELLI ELEVATORI FUORISTRADAAgileErcolino

LE NOSTRE MACCHINE: IL TUO

MIGLIORE ALLEATO.

Page 9: CMCIndustries

17

Forti di quarant’anni di esperienza nel settore dei nastri trasportatori

di animali, abbiamo esteso le nostre competenze ai sistemi di

movimentazione delle merci: un passo facilitato dall’aver sperimentato,

collaudato e superato nel tempo tutta una serie di problematiche

legate alla difficoltà di spostare animali vivi. Oggi offriamo soluzioni

d’avanguardia a tutto il settore della Logistica.

Siamo flessibili, veloci, competitivi.Come i sistemi che progettiamo.

Siamo abituati ad ascoltare. Per capire le esigenze del nostro Cliente.

Studiamo insieme a lui il problema, e proponiamo soluzioni innovative.

Ci piace rispondere alle sue aspettative, spesso superandole.

Prestiamo attenzione ai costi: sappiamo bene che è uno degli aspet-

ti cruciali per l’aggiudicazione di un lavoro. Ogni fase del progetto è

gestita con procedure d’avanguardia, compresa la presentazione, che

avviene in 3D. Forniamo impianti ‘chiavi in mano’, con tutta l’assistenza

post-vendita necessaria.

DIVISIONE LOGISTICAPRIMA DI

PROGETTAREUN NASTRO

TRASPORTATORE,PROGETTIAMO IL

SISTEMA CHELO FA GIRARE.

HAI UN’ESIGENZA? TROVIAMO LA

SOLUZIONE.

Page 10: CMCIndustries

18 19

NASTRI TRASPORTATORI IN PVC

Un sistema integrato per gestire nel modo più flessibile ed efficace le

necessità più diverse.

AlimentariPer interniPer alte temperature

RULLIEREMotorizzateFolli

NASTRI A TAPPARELLA

SISTEMI DI RILEVAZIONE PESO/VOLUME

NASTRI TRASPORTATORI IN GOMMAPer rottami e scartiPer caveElevatori

TUTTO,AL TUO SERVIZIO.

Page 11: CMCIndustries

Co

difi

ca

Ciemmecalabria Srl V.le S. Pertini 86, 25046 Cazzago S. M. (BS) Italy Tel. +39 030 7254118 Fax +39 030 7759992 - [email protected] www.cmcindustries.com