CM 60042N - nestle.it è la sonata Al chiaro di luna. Davide, 10 anni. Legge 5 pagine al minuto ed...

27
Quaderno i e i segreti degli alimenti

Transcript of CM 60042N - nestle.it è la sonata Al chiaro di luna. Davide, 10 anni. Legge 5 pagine al minuto ed...

Quali sono i cibi che ci fanno bene?

Quali ci danno l’energia per fare sport e vincere una gara?

Quali ci fanno crescere, oppure ci fanno ingrassare?

Proviamo a scoprirlo leggendo questo libro.

A farci compagnia saranno Mario, Anna, Mitsuko, Steve

e tutti gli altri Nutrikids. Sono proprio come te:

amano la musica, i telefilm, lo sport e il computer,

ma devono ancora scoprire quali sono le regole

per mangiare bene e in modo sano.

È il momento di conoscerle insieme a loro!

CM 60042N

Quaderno

i

e i segreti degli alimenti

i

Questi sono i Nutrikids, i ragazzi che vi accompagnerannonelle splendida avventura alla scoperta degli alimenti.Sono ragazzi che amano lo sport, stare insieme agli amici;alcuni sono vivaci e altri più tranquilli... insomma, sono ragazzi che assomigliano in tutto e per tutto agli studenti della vostra classe! E siccome questo quaderno operativo è dedicato a loro, potremmo cominciare attaccando qui la foto della vostra classe...

La foto della classe

é

Gentile insegnante,questo quaderno operativo è davvero speciale perché, insieme alla guida e agli altri materiali del kit, vi permetterà di orga-nizzare al meglio le vostre lezioni per parlare in classe di sana e corretta alimentazione.Il testo è suddiviso in capitoli. Ogni capitolo ha l’obiettivo di esplorare una parte del mondo degli alimenti. Per utilizzarlo al meglio, vi consigliamo di fotocopiare le singole parti, con le relative attività, e distribuirle poi agli alunni. Leggendo insieme i fumetti e i box di approfondimento, facendo insieme i quiz e i giochi, per gli studenti sarà più facile scoprire i segreti dei cibi che mangiano ogni giorno, e capire quali scegliere per essere in buona salute e pieni di energia.Ben presto i ragazzi capiranno che basta imparare alcune semplici regole. E chi può insegnarle meglio dei Nutrikids? Sono ragazzi come loro, con le stesse passioni, con la stessa voglia di scoprire il significato di parole “strane” come proteine, vitamine, carboidrati, piramide alimentare...Sarà un percorso divertente, appassionante e, soprattutto, molto utile. Perché è anche imparando come sono fatti gli alimenti e come si devono inserire nella dieta di ogni giorno che ogni bambino potrà crescere bene e in buona salute.Per questo abbiamo realizzato questo quaderno operativo, rinnovando il nostro impegno per promuovere una corretta ali-mentazione. Buon lavoro!

Per l’edizione italiana:Supervisione e adattamento: Giunti Progetti EducativiCoordinamento editoriale: Elisa FerrariGrafica: Carlo BoschiRedazione: Morgana ClintoTesti: Nutrikid®

Illustrazioni: Nutrikid®; Alberto Martini (pp. 5, 7 in basso a destra, 8, 9, 13 in basso, 14 in basso, 15, 16 in basso, 17 in basso, 18, 19, 20 in basso, 21, 23, 24, 25 in basso, 26, 27, 28 in basso, 30, 32, 38, 39 in alto, 40 in basso, 41 in basso)

Coordinamento per l’edizione italiana: Stefania Moro, NestléCoordinamento Scientifico: Franca Marangoni, Nutrition Foundation of Italy

www.nestle.it – www.buonalavita.it

Questo volume è l’edizione italiana del volume “Les Nutrikids et le Secret des Aliments”, © 2001 Nutrikid®

© 2008 Nutrikid®

Quinta edizione: luglio 2013

PEFC_CERT_SENZA.eps

Senza cornice, nella pagina del colophon ▼

Stampato presso Giunti Industrie Grafiche S.p.A.Stabilimento di Prato, azienda certificata PEFC™

05 Perché mangiamo?

06 Chi sono i Nutrikids?

07 Come percepiamo gli alimenti?

10 A che cosa servono gli alimenti?

12 • Le bevande

14 • La frutta e la verdura

16 • Cereali e patate, cibi ricchi di amidi

20 • Il latte e i latticini

22 • La carne, il pesce, le uova e i legumi

25 •Igrassielafruttasecca

28 •Idolcielebevandezuccherate

31 La piramide alimentare: conclusioni

34 Come digeriamo gli alimenti?

37 Di quanta energia abbiamo bisogno?

40 Perché mangiamo più volte al giorno?

42 Uno spunto di riflessione: soluzioni

Ind

ice

5

Perché mangiamo?Più volte al giorno, nel corso di tutta la vita, noi mangiamo e beviamo ogni genere di alimenti, in generale perché ab-biamo fame o sete o perché ne abbiamo voglia. Come mai?

Per vivere, noi abbiamo bisogno di respirare, bere, mangiare ed eliminare le sostanze di rifiuto (le scorie) prodotte dal nostro corpo. Ma, mentre respiriamo ed eliminiamo le sco-rie in modo automatico, senza pensarci, possiamo invece scegliere quello che beviamo e mangiamo. Gli alimenti non sono tutti uguali e ciascuno di essi gioca un ruolo differente per il nostro organismo. Come dobbiamo scegliere i cibi che compongono la nostra alimentazione e perché?

Per rispondere a queste domande, esploreremo insieme il mondo degli alimenti. Scopriremo che cosa si nasconde in ciascuno di essi e quali benefici apportano al nostro orga-nismo. Parleremo anche del piacere, delle sensazioni, delle abitudini che sono legate alla nostra alimentazione.

7

Alla fine del capitolo sapremo:• quali sono i quattro sapori di base. • che ruolo hanno i sensi nella nostra alimentazione.6

Elena, 10 anni. Adora Mozart e Beethoven. Il suo brano

preferito è la sonata Al chiaro di luna.

Davide, 10 anni. Legge 5 pagine al minuto ed è

in grado di entrare in tutti i sistemi informatici.Steve, 11 anni e mezzo.

È il miglior cannonieredella stagione. Conoscei nomi di tutti i giocatori della Champions league.

Naomi, 12 anni. Adora i fumetti, la street art ed è informatissima sugli attori

delle serie televisive.

Anna, 11 anni e mezzo. È “techno” e veste alla moda.

È imbattibile su tutti gli stilisti londinesi.

Mitsuko, 11 anni. Sbaraglia tutti nei 100 metri ed è

anche campionessa di tiro con la balestra.

Chi sono i Nutrikids?

Ogni volta che ci nutriamo risvegliamo tutti i nostri sensi: il gusto, l’olfatto, la vista, l’udito e il tatto ci informano e ci aiutano a scegliere i nostri cibi. Ci consentono anche di provare piacere. Che cosa fanno i nostri sensi quando mangiamo? Quali sono e che ruolo hanno gli organi di senso?

Lingua

Gusto Olfatto Vista Udito Tatto

Naso Occhi PelleOrecchie

Sensi

Organi di senso

vista uditoolfattogusto

tatto

I sensi

Come percepiamo gli alimenti?

Mario, 10 anni e mezzo,conosce tutti i trucchi

dei videogiochi.È anche un amante

degli animali.

I Nutrikids sono ragazzi che ci accompagneranno in que-sta scoperta del mondo dell’alimentazione. Hanno un’età compresa tra i 10 e i 12 anni. Alcuni di essi amano molto lo sport, altri meno, alcuni sono più golosi di altri. Inoltre possono essere vivaci oppure tranquilli, seguire la moda o al contrario solo i loro gusti.

In pratica ognuno di loro è diverso dagli altri, come tutti del resto. Lo stesso discorso vale per la loro alimentazione. Infatti non esiste un unico modo corretto di nutrirsi. L’ali-mentazione è personale ma si fonda su principi di base che sono comuni e che scopriremo con l’aiuto dei Nutrikids.

Peccato per quelli che sono raffreddati!

Oggi la mamma di Anna ha fatto la sua famosa torta di pere.

é

}Associa degli alimenti a ogni sapore:

Uno spunto di riflessione

Salato.............................................................

.............................................................

.............................................................

Dolce.............................................................

.............................................................

.............................................................

Aspro.............................................................

.............................................................

.............................................................

Amaro.............................................................

.............................................................

.............................................................

}Scegli un alimento e prova a descriverlo con i cinque sensi:

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

.................................................................................................................................................................

8

Co

me

pe

rce

pia

mo

gli

ali

me

nti

?

Un pizzico di sapereI cinque sensi ci permettono di provare piacere quando con-sumiamo le bevande e i cibi preferiti. Gli organi di senso (la lingua, il naso, gli occhi, le orecchie, la pelle delle mani, le lab-bra e la bocca) ci guidano anche nella scelta del cibo, ci predi-spongono al pasto e contribuiscono ad aumentare l’appetito.

Il gustoIl nostro organo del gusto è localizzato sulla lingua, che possiede delle piccolissime protuberanze capaci di riconoscere i quattro sapori di base: le papille gu-

stative. Esse ci permettono di distinguere i quattro sapori: salato, dolce, aspro e amaro.L’infinita varietà di gusti degli alimenti deriva dalla combinazione di questi quattro sapori e dei loro molteplici aromi e odori. I nostri sensi del gusto e dell’olfatto lavorando insieme ci permettono di assaporare i cibi. Ogni volta che mangiamo un dolce, ad esempio, il suo aroma raggiunge il naso e viene quindi a contatto con la parte posteriore della bocca. Questa sensazione si mescola poi con il sapore percepito dalla lingua.

L’olfattoL’olfatto, che ha sede nel nostro naso, permette di distinguere una grande varietà di odori. Un odore invitante mette appetito, mentre un odore sgrade-

vole avverte che un cibo non è buono. Il naso contribuisce così a proteggerci. Il nostro cervello registra queste sensazioni, in modo che possiamo ricordarle per molto tempo.

La vistaGrazie alla vista possiamo osservare le forme e i colori di ciò che mangiamo. La vista di un buon piatto fa subito venire voglia di mangiarlo. In que-

sto modo possiamo scegliere i cibi buoni da mangiare, come ad esempio la frutta matura, ed evitare quelli avariati, ad esempio un formaggio troppo vecchio e maleodorante.

L’uditoAnche l’udito aiuta a determinare la freschezza degli alimenti. Lo scrocchiare di un biscotto o di una mela indica che sono freschi mentre una ca-

rota che, spezzata, non fa alcun rumore risulta meno appetitosa.

Il tattoIl tatto ci consente di valutare la consistenza degli alimenti, la durezza, la struttura e la temperatura: in questo modo possiamo evitare di scottarci la

lingua controllando la temperatura di un piatto o di inghiottire una lisca contenuta in un boccone di pesce.

Tutti i sensi inviano segnali al nostro cervello, che può così costruire una “descrizione sensoriale” reale dell’alimento, in base all’insieme delle sensazioni che arrivano dai nostri sensi. Il cervello quindi me-morizza un’immagine sensoriale, che resta registrata per lungo tempo nella nostra memoria, permettendoci di ricordare e di conservare alcune preferenze.

9

Co

me

pe

rce

pia

mo

gli

ali

me

nti

?

Organi del gusto e dell’olfatto

Celluleolfattive

Odore

Papillegustative

é

10

Perché mangiamo e beviamo?

Per soddisfare i bisogni del nostro organismo mangiamo e beviamo una grande varietà di alimenti. Essi possono essere classificati in 7 grandi gruppi.

A che cosa servono gli alimenti?

1. bevande2. frutta e verdura3. cereali e patate o cibi ricchi di amidi (come pane e pasta)

4. latte e latticini5. carne, pesce, uova e legumi (come fagioli e lenticchie)

6. grassi (olio, burro) e frutta secca

7. dolci e bevande zuccherate

Perché abbiamo fame e sete

Perché abbiamo bisogno di energia

Perché ci dàpiacerePer crescere Per proteggere

il nostro organismodalle malattie

Per permettere al nostro corpodi rigenerarsi ed essere in forma

Un pizzico di sapere

Il nostro organismo non ha bisogno delle stesse quantità di ogni grande gruppo di alimenti. Essi possono essere inseriti in una piramide: i gruppi di alimenti alla base possono essere consumati anche spesso; i gruppi ai livelli più alti, invece, più raramente. Esistono anche altri modelli di pi-ramide alimentare, in funzione dell’età o dell’attività fisica (se si pratica sport o meno). Comunque le raccomandazioni generali sono comuni a tutte le piramidi.

Gli alimenti sono composti da sostanze più semplici, chia-mate nutrienti, che svolgono dei compiti ben precisi nel nostro corpo. Negli alimenti di ciascun gruppo si trovano diversi tipi di nutrienti, anche se ne prevalgono sempre uno o due principali, che permettono di raggruppare i cibi. Ora capiremo come i nutrienti rispondono a tutti i bisogni del nostro organismo.

Alla fine del capitolo sapremo:• quali e quanti sono i gruppi di alimenti e il principio della piramide alimentare.• quali sono le necessità e le funzioni di base dell’organismo.• qual è il compito dei diversi nutrienti.• qual è la quantità consigliata dei diversi nutrienti.

é La piramide alimentare

11

A c

he

co

sa s

erv

on

o g

li a

lim

en

ti?

é

Un pizzico di sapere

L’acqua è indispensabile per la vita. Essa svolge un ruolo molto importante per il funzionamento del nostro corpo. Per vivere le nostre cellule (cioè i più piccoli costituenti viventi del nostro organismo) devono ricevere ed eliminare parecchie sostanze (nutrimenti, ossigeno, scorie…): questo avviene grazie al sangue che circola nelle nostre vene e nelle nostre arterie e che è composto per la maggior parte da acqua. Così viene facilitata l’eliminazione delle sostanze “di scarto” attraverso l’urina e viene mantenuta costante la temperatura corporea. Ogni cellula del nostro corpo contiene acqua; inol-tre i numerosi liquidi organici (sangue, saliva, sudore, urina, succhi gastrici, cioè liquidi digestivi nello stomaco, lacrime) sono costituiti per grandissima parte da acqua.

Con cibi e bevande noi dobbiamo rimpiazzare ogni giorno l’acqua che l’organismo perde attraverso il sudore, l’urina, le lacrime ecc.

Di quanta acqua abbiamo bisogno ogni giorno?

Per restare in buona salute il nostro corpo ha bisogno di circa 2 litri d’acqua al giorno, in parte – circa 1 litro e mezzo – sotto forma di bevande di tutti i tipi (acqua, latte, succo, tè, bibite ecc.), e in parte fornita dagli alimenti che ne possono contenere grandi quantità. Per esempio, un’anguria da 1 kg contiene 950 g di acqua.

Per la salute è importante:

• bere ogni volta che si ha sete senza aver paura di sudare troppo.

• preferire l’acqua, anche spesso e in piccole quantità.

sangue

traspirazione

lacrimesecrezione nasale

saliva

succhi gastrici

urina

2,5 litri

I liquidi del nostro corpo

=13

Le

be

va

nd

e

+++++++

Le bevande

L’acqua, elemento essenziale della vita

Il nostro corpo contiene una grande quantità d’acqua che si trova dappertutto e in varie forme: nel sangue, nella saliva e in tutti gli altri liquidi. I nostri organi (cuore, polmoni, intestino, cervello, pelle ecc.) sono composti principalmente da acqua. Ad esempio, in un ragazzino di 40 kg ce ne sono circa 25 litri.

L’acqua è un alimento di fondamentale importanza. Per idratare il nostro corpo dobbiamo bere spesso, in modo che l’acqua sia sempre presente in quantità sufficiente.

}Classifica ciascun alimento in base alla quantità d’acqua che

contiene. Al primo posto metti quello che ne contiene di più,

al sesto quello che ne contiene di meno:

banana succo di mela nocciola

zuppa di verdure arancia acqua

}Quali sono i cibi che contengono pochissima acqua?

..............................................................................................

..................

..............................................................................................

..................

}Che cosa significa l’espressione “avere l’acquolina in bocca”?

..............................................................................................

..................

Uno spunto di riflessione

Mia madre diceche il mio corpocontiene almeno venti litri d’acqua.

Uff, Sono salvo

fino a domani!

QUALCHE MINUTO PIÙ TARDI… Sì, ma fai attenzione! Se dimentichi di bere per due giorni rinsecchisci.

12

é

Il nostro corpo si difende in genere efficacemen-te dagli attacchi esterni. Per assolvere questo compito ha bisogno di alcuni elementi protetti-vi come le vitamine, contenute soprattutto nel gruppo della frutta e della verdura.

Dovresti mangiare delle carote, fanno bene agli occhi!

Che strano, non ci vedo

meglio!In ogni caso, non ti rendono più intelligente.

14

}Sottolinea i frutti e le verdure che crescono in Italia:

ananas, pomodoro, fragola,

noce di cocco, peperone, banana,

zucchina, zucca

}Trova dei frutti e delle verdure della stagione in corso:

..............................................................................................

.....

..............................................................................................

.....

}Che ricette puoi preparare se hai:

delle mele? ...............................................................................

..............................................................................................

.....

dei pomodori? ..........................................................................

..............................................................................................

.....

Uno spunto di riflessione

La frutta e la verduraUn pizzico di sapere

La frutta e la verdura contribuiscono a proteggere il no stro organismo, poiché contengono dei nutrienti particolari, le vitamine, importanti per il buon funzionamento dei nostri organi. Esse contribuiscono a proteggere l’organismo dalle malattie.

La frutta e la verdura contengono molte vitamine del gruppo B e la vitamina C, oltre ad altre sostanze protettive.La vitamina C (contenuta negli agrumi, nei kiwi e nelle fragole) contribuisce a proteggerci dalle infezioni più comuni come per esempio il raffreddore.

Per assicurare un apporto sufficiente di vitamine, si rac-comanda di assumere cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Una porzione corrisponde per esempio ad una mela, due mandarini o una coppa di fragole, un piatto di insalata o un contorno di verdure. Un succo di frutta o di verdura equivale a una porzione.

Per la salute è importante:

• preferire frutta e verdura di stagione.• variare tipo di frutta e verdura di giorno

in giorno.

Quanta frutta e verdura dovremmo consumare ogni giorno?

++ + +15

La

fru

tta

e l

a v

erd

ura

Per muoversi, compiere uno sforzo, o più semplicemente per respirare, il nostro corpo ha bisogno di energia. La si può paragonare al carburante che permette il movimento di un’automobile. Questa energia, per noi indispensabile, viene fornita soprattutto da un tipo di nutrienti, i carboidra-ti, chiamati anche zuccheri o glucidi. Essi sono contenuti in grandi quantità nei cereali e nelle patate.

Mitsuko, fai una corsa con me?

No, non ho mangiato i miei carboidrati stamattina!

Anna, fai una corsa con me?

No, non ho mangiato i miei carboidrati stamattina!

Posso avere dieci pacchetti di carboidrati, per favore?

16

Cereali e patate, cibi ricchi di amidi

A questo gruppo, che comprende cibi ricchi di amidi, ap-

partengono i cereali (grano o frumento, mais o granoturco,

riso, segale, orzo, avena, grano saraceno, miglio), le patate,

la pasta e il pane (preparati con le farine dei cereali).

} Dai a ciascun Nutrikid l’alimento a base di carboidrati che preferisce:

Uno spunto di riflessione

Anna

Spaghetti

Naomi

Tortilla

Davide

Pizza Gallette di riso

Steve

Riso

Mario

Patate

17

Cere

ali

e p

ata

te, c

ibi r

icch

i di a

mid

i

}Classifica da 1 a 6 le attività dei Nutrikids: dai 1 punto all’attività che richiede più energia e 6 a quella che ne richiede di meno:

pedalare per due ore.

fare i compiti per un’ora.

giocare a calcio per un’ora e mezza.

Pannocchia di mais

Elena Mitsuko

camminare per mezz’ora.

guardare la televisione per un’ora.

ballare o pattinare per un’ora.

E tu, quale preferisci? ................................................................................................................................................................

Un pizzico di sapere

Esistono diversi tipi di carboidrati. I principali sono:

Il glucosio È il costituente base di tutti gli zuccheri. È presente nel san-gue in quantità abbastanza elevate (più di tutti gli altri zuc-cheri) ed è la principale fonte di energia per il nostro cervello.

L’amido È composto da moltissime molecole di glucosio legate tra loro. Si trova nei cereali (riso, segale, orzo, avena ecc.), nella pasta e nel pane (preparati con la farina ricavata dai cereali) e nelle patate. È contenuto anche nei legumi (lenticchie, piselli, fagioli, fave, ceci).

Il fruttosio Si trova in abbondanza nella frutta.

Il lattosio Detto anche zucchero del latte, è contenuto nel latte e nei suoi derivati.

Il saccarosio È detto anche, semplicemente, zucchero, o zucchero raffi-nato, e viene estratto dalla barbabietola da zucchero o dalla canna da zucchero. Viene impiegato nella preparazione di caramelle, dolci, cioccolato, bibite ecc. Si trova anche nella frutta. È lo zucchero, bianco o bruno, che si utilizza in cucina.

Le fibre alimentariLe fibre alimentari sono carboidrati particolari, che liberano una limitata quantità di energia, grazie all’intervento dei batteri intestinali (il nostro corpo, infatti, non è in grado di digerirli). La loro funzione principale è di facilitare la dige-stione trasportando i nutrienti nel nostro apparato digeren-te (cioè l’insieme degli organi che assicurano la digestione di cibi). Si trovano nei cereali integrali, nellafrutta e nella verdura. Le fibre alimentarinon hanno sapore dolce.

I carboidrati (o zuccheri) forniscono al corpo l’energia di cui ha bisogno. Grazie a essi siamo in grado di muoverci, di compiere sforzi fisici e di ottenere l’energia necessaria per le funzioni vitali del nostro corpo. Quando mancano gli zuccheri, per esempio quando si salta la prima colazione, percepiamo un calo di energia e di concentrazione.

18

Cere

ali

e p

ata

te, c

ibi r

icch

i di a

mid

i

Quante volte al giorno?

Per ottenere energia sufficiente per tutta la giornata, un ragazzo di 10-12 anni dovrebbe consumare quattro o più porzioni al giorno di alimenti del gruppo dei cereali e delle patate. La dimensione della porzione può variare in base all’ap-petito, ma è importante che cibi ricchi di amidi siano pre-senti in ogni pasto ed eventualmente anche a merenda (di metà mattina o di metà pomeriggio).

Per la salute è importante:

• consumare regolarmente alimenti a base di cereali (pane, pasta, riso ecc.) senza condirli con troppi grassi.

• preferire cibi a base di cereali integrali, ricchi anche di fibre e vitamine.

+ + +

Cere

ali

e p

ata

te, c

ibi r

icch

i di a

mid

i

Il potere dolcificante indica l’intensità della sensazione

di dolce data da ogni zucchero. Più elevato è il potere

dolcificante, più dolce è il gusto che percepiamo sulla

nostra lingua. Zuccheri diversi hanno potere dolcificante

differente. Il più “dolce” è il fruttosio, seguito dal

saccarosio, poi dal glucosio e dal lattosio.

19

Il latte e i latticini

Per funzionare correttamente, l’organismo ha bisogno an-che dei sali minerali. Il latte e i suoi derivati sono ricchi di sali minerali e so-prattutto di calcio, un minerale molto importante per la formazione delle ossa. Il latte contiene anche altri nutrienti altrettanto importanti per il nostro organismo: le proteine, le vitamine e i grassi animali.

Ho trovato un modo di produrre direttamente il latte al cioccolato!

È sufficiente darleda mangiare del cacao.

Credo che tu ci debba lavorare ancora un po’. Il progetto non è

ancora a punto!

20

Uno spunto di riflessione

} Trova gli intrusi!

Un pizzico di sapere

I latticini sono ricchi di calcio, un minerale che gioca un ruolo importante nella costruzione e nel mantenimento delle ossa del nostro scheletro. Essi contengono anche quantità rilevan-ti di proteine (vedi pag. 25) oltre che di vitamine del gruppo B e dei gruppi A e D, quando non sono completamente scremati (cioè quando la panna non è stata completamente tolta). A questo gruppo di alimenti appartengono il latte, lo yogurt, il formaggio fresco e stagionato ecc.

L’apporto di calcio è molto importante durante la crescita, perché è proprio in questo periodo che il nostro organismo costituisce le riserve necessarie per i periodi successivi della nostra vita.

Coloro che non amano il latte, possono comunque assume-re livelli adeguati di calcio con altri alimenti, come le verdu-re e i cereali, e con la maggior parte delle acque minerali.

Quante volte al giorno?

Per la salute è importante:

• consumare latte e/o latticini tutti i giorni per garantire l’apporto di calcio necessario alla crescita delle ossa.

• in caso di vita sedentaria o di sovrappeso, preferire i prodotti parzialmente scremati, che forniscono meno grassi dei prodotti “interi”, ma la stessa quantità di calcio.

Il nostro fabbisogno di latte e latticini può essere soddisfat-to da tre porzioni al giorno.Una porzione corrisponde a un bicchiere di latte, a un vasetto di yogurt o a 30 g di formaggio a pasta dura (tipo gruviera, provolone o fontina) o a 60 g di formaggio fresco (tipo crescenza o mozzarella).

+ +

21

Il l

att

e e

i l

att

icin

i

Le proteine sono tra i componenti principali di alcuni tessuti del nostro organismo (come i muscoli). Sono essenziali an-che per la “manutenzione” dell’organismo (cicatrizzazione delle ferite, riparazione dei tessuti, crescita) e si trovano soprattutto nella carne, nel pesce, nelle uova e nei legumi (lenticchie, piselli, fagioli, fave, ceci ecc). Questi alimenti contengono anche sali minerali (ferro, iodio ecc.)

} Parole nascoste: trova il maggior numero di nomi di pesci.Uno spunto di riflessione

Dobbiamo prenderci

la rivincita.

Sembra che il pesce faccia venire

i muscoli.OK!

22

La carne, il pesce, le uova e i legumi

Q O B A L U T R A Z Z A

S A R D I N A O C S I P

P A C A H S T M N A S E

A C A C T A A B F N G S

C E R N I A H R T S O C

A F U H M U A I L C M E

S A R A G O G N Z O B S

M L S A L P A A F R R P

S O G L I O L A A F O A

C A S T A G N O L A V D

B R C Z S A L M O N E A

M E R L U Z Z O A O G A

Uno spunto di riflessione

23

La c

arn

e, i

l pe

sce

, le

uo

va

e i

leg

um

i} Vero o falso? Vero Falso

Salame e prosciutto appartengono allo stesso animale

Le uova sono ricche di carboidrati

Il tonno è preparato con la carne di manzo

I fagioli contengono proteine

I vegetariani mangiano anche le uova

} Quale di questi piatti non contiene uova?

24

Un pizzico di sapere

I ruoli principali delle proteine sono la costruzione, la ripa-razione e la conservazione delle diverse parti (organi e tes-suti) che compongono il nostro organismo, e in particolare dei muscoli. Il loro ruolo è essenziale specialmente durante le fasi della crescita.Le proteine contenute nella carne, nel pesce e nelle uova sono dette di origine animale. I vegetariani che non deside-rano mangiare questi cibi possono trovare le proteine neces-sarie nei legumi (proteine vegetali), che tuttavia dovrebbero essere assunti insieme ai cereali (riso, pasta, mais). Alcune carni e alcuni salumi, come il salame, la mor-tadella o le salsicce, contengono anche molti grassi (vedi più avanti cosa questo significhi in pratica).La carenza di proteine provoca un calo della massa dei muscoli.

Quante volte al giorno?

Per il nostro organismo in generale è sufficiente assumere una porzione giornaliera di carne, pesce, uova o legumi.Una porzione corrisponde a una coscia di pollo o a un filetto di pesce o a una frittata o a un piatto di fagioli. Anche i latticini apportano proteine.

oppure oppureoppure

La c

arn

e, i

l pe

sce

, le

uo

va

e i

leg

um

iPer la salute è importante:

• consumare spesso pesce, ricco di grassi omega 3, importanti per il cervello, la vista e il cuore, in alternativa alla carne.

• limitare il consumo di cibi di origine ani-male che contengono grassi “nascosti”, soprattutto saturi, che in grande quantità sono nocivi per la salute.

I grassi e la frutta seccaSmettila di mangiare

e gioca!Sto facendo il pieno di energia.

Non hai bisognodi tanta energia per quello che fai!

Sai, faccio scorta per la finale!

Che non faremo mai…

25

Gli oli vegetali, il burro, la frutta secca (come le nocciole, le noci ecc.) e le olive costituiscono un gruppo di alimenti nei quali il nutriente principale è rappresentato dai grassi (chiamati anche lipidi). Essi, come i carboidrati, forniscono energia. È importante ricordare che, se è in eccesso rispetto alle esigenze dell’organismo, l’energia viene depositata sotto forma di grasso corporeo. I cibi appartenenti a questo gruppo contengono anche alcune vitamine indispensabili per la vita.

dalla spremitura dei cereali o dai semi, le olive, le noci ecc.): spesso i grassi animali sono solidi mentre i grassi vegetali sono liquidi a temperatura ambiente (oli). Anche per questo motivo trovano diversi impieghi in cucina.I grassi forniscono energia all’organismo. Ogni volta che fac-ciamo uno sforzo il nostro corpo utilizza dapprima l’energia fornita dai carboidrati presenti nel sangue. Se lo sforzo è prolungato, l’organismo comincia in seguito ad utilizzare come fonte di energia i grassi immagazzinati nell’organismo. I grassi assunti in eccesso rispetto alle esigenze dell’organi-smo vengono invece immagazzinati nel tessuto adiposo (sotto forma di grasso corporeo).I grassi possono proteggere organi e tessuti dai traumi e contribuiscono al mantenimento della temperatura corporea. Inoltre potenziano il sapore dei cibi che li contengono.

26

} Che cosa si può produrre con questi alimenti?

Olio d’oliva Maionese

Margarina Salatini

Olio d’arachide Olio di girasole

Uno spunto di riflessione

} Segna con una crocetta gli alimenti che contengono grassi:

succo d’arancia

sorbetto

nocciole

acqua

formaggio

patate

latte intero

avocado

gelato

cioccolato

} Fai un cerchio in verde attorno ai prodotti di origine vegetale e in rosso a quelli di origine animale:

olio d’oliva

panna montata

margarina

maionese

olio di mais

burro

burro di cacao

strutto

mascarpone

I g

rass

i e

la

fru

tta

se

cca

Un pizzico di sapere

Quanti ne dobbiamo consumare?

A questo gruppo appartengono tutti gli oli (d’oliva, di mais, di arachidi, di girasole, di soia ecc.), la maionese (preparata con olio e tuorlo d’uovo), alcuni frutti molto ricchi di lipidi come l’oliva e l’avocado, e la frutta secca, come l’arachide (nocciolina americana), la noce, la man-dorla, la nocciola. In questo gruppo si trovano anche il burro e la panna che vengono prodotti a partire dal grasso del latte e che non sono tuttavia classificati tra i latticini. Altri cibi che contengono grassi sono: il tuorlo d’uovo, le patate fritte, le frittelle e la maggior parte dei dolci (cioc-colato, pasticcini, gelati ecc.).I grassi di origine animale (come la panna e il burro, prodotti a partire dal latte, o lo strutto, il grasso del maiale) vanno distinti dai grassi di origine vegetale (come gli oli ottenuti

Il nostro fabbisogno giornaliero di grassi è piuttosto ridotto. Per un ragazzo di 10-12 anni si raccomanda di consumarne circa 50-70 grammi al giorno, che vengono presto ottenuti: un po’ di maionese su una tartina, un po’ d’olio nell’insalata e nella preparazione dei piatti, un po’ di formaggio sono sufficienti. È consigliabile non consumare più di un piatto ricco di grassi al giorno.

Per la salute è importante:

• limitare l’uso dei condimenti, i cui grassi si aggiungono a quel li già naturalmente presenti nei cibi (carne, formaggi ecc.).

• preferire i condimenti a base di alcuni oli vegetali (d’oliva, di mais, di girasole) ricchi di grassi insaturi a quelli preparati con grassi animali (burro, strutto).

27

I g

rass

i e

la

fru

tta

se

cca

oppure oppure

A questo gruppo di alimenti appartengono le caramelle, la cioccolata, i gelati, i dolci e le bibite zuccherate. Consumarli è uno dei piccoli piaceri della vita, ma non apportano nu-trienti indispensabili per il nostro organismo e contengono spesso zuccheri e/o grassi in eccesso. Devono quindi essere consumati saltuariamente.

Come sarebbebello se tutto fosse

di cioccolato!

Sì, soprattutto d’estate!

28

I dolci e le bevande zuccherateScegli il tuo dolce preferito e prova a immaginare come si potrebbe preparare in versione più leggera, sostituendo uno o due ingredienti, ad esempio la panna con lo yogurt magro…

Disegna i tuoi dolci preferiti!

Uno spunto di riflessione

.......................................................................................................................................................................................................

.......................................................................................................................................................................................................

.......................................................................................................................................................................................................

.......................................................................................................................................................................................................

.......................................................................................................................................................................................................

29

I d

olc

i e

le

be

va

nd

e z

ucc

he

rate

Un pizzico di sapereNonostante consumare dolci e bibite zuccherate sia molto piacevole per la maggior parte di noi, il loro consumo deve essere moderato. Molto spesso questi alimenti contengono infatti anche grassi (dolci, cioccolato, gelati) e possono essere causa di sovrappeso, se consumati in eccesso.Essi sono anche ricchi di zucchero raffinato (saccarosio) e poveri di vitamine, fibre e sali minerali. Non possono quin-di sostituire gli alimenti del gruppo dei cibi ricchi di amidi, il cui ruolo principale è l’apporto di carboidrati e quindi di energia rapidamente utilizzabile. Il consumo di dolci e di bibite zuccherate può contribuire alla formazione della carie se non ci si lavano i denti rego-larmente. L’igiene e la pulizia della bocca, quindi, sono molto importanti.

Questi alimenti devono essere consumati con moderazione.

Per la salute è importante:

• limitare il consumo di dolci e bevande zuc-cherate per non apportare calorie giornaliere in eccesso.

• nella scelta dei dolci preferire quelli a basso tenore di grassi.

• associare una merenda a ba se di dolci a un momento di gioco attivo (corsa, bicicletta, saltare con la corda ecc.).

30

I d

olc

i e

le

be

va

nd

e z

ucc

he

rate

oppure oppure

31

L’insieme dei sette gruppi di alimenti costituisce la piramide alimentare.

Abbiamo imparato che gli alimenti possono essere classi-ficati in sette gruppi in base ai nutrienti che contengono o al ruolo nutrizionale che svolgono.I livelli di consumo raccomandabili sono diversi per i diversi gruppi di alimenti.

Il consumo ideale

Consumo moderato

Consumoquotidiano

Consumoimportante

Un pizzico di sapere

La distribuzione dei sette gruppi di alimenti in una piramide ci può aiutare a ricordare le quantità consigliate per cia-scuno di essi. Gli alimenti collocati alla base della piramide possono essere assunti regolarmente o spesso, mentre quelli posti verso la sommità dovrebbero essere consumati con moderazione. Riassumendo:

i gruppi di alimenti che si trovano nei primi tre livelli: in funzione dell’appetito

i gruppi del quarto livello: ogni giorno

i gruppi dell’ultimo livello: con moderazione

La piramide alimentare: conclusioni

Quante volte al giorno?é

32

Uno spunto di riflessione}Indica il gruppo al quale appartiene ciascun alimento!

La p

ira

mid

e a

lim

en

tare

: co

ncl

usi

on

i

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

..............................

}Trova la parola misteriosa dopo aver cancellato il maggior numero di nomi possibili, in relazione alla piramide alimentare!

Qualche punto da ricordare

Gli alimenti contengono nutrienti diversi. La classificazione nei diversi livelli della piramide è dovuta alla loro caratte-ristica principale. Ogni gruppo di alimenti risponde essen-zialmente a un bisogno dell’organismo, che può soddisfare grazie ai nutrienti in esso contenuti:

- Gruppo delle bevande: apporta acqua per il trasporto delle sostanze nell’organismo.- Gruppo della frutta e della verdura: apporta vitamine e sali minerali per la protezione.- Gruppo dei cereali, delle patate e dei cibi ricchi di amidi: apporta carboidrati, fonte di energia.- Gruppo del latte e dei latticini: apporta sali minerali (cal-cio) e proteine per la formazione delle cellule e dei tessuti dell’organismo.

}Se mangi una bistecca a pranzo, che cosa dovrai mangiare a cena?

Uno spunto di riflessione

.........................................................................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................................................................

.........................................................................................................................................................................................................

33

La p

ira

mid

e a

lim

en

tare

: co

ncl

usi

on

i

P A S T A C A V O L I GG C T E N A A N U T M UR Q A F E R R R I Z U SA U V A C B U O N O G TS A O R V O N O C E E OS A L I M I N E R A L II U A N E D T S O I A PE I O A L R P A T A T EC B O V E A R O M A T SS G E L A T O N E I E OE N E R G I A G R A N OP P A N E V E R D U R E

- Gruppo della carne, del pesce, delle uova e dei legumi: apporta proteine per la costruzione e la ricostruzione delle cellule e dei tessuti dell’organismo.- Gruppo dei grassi e della frutta secca: apporta grassi, fonte d’energia.- Gruppo dei dolci e delle bevande zuccherate: apporta zucche-ro raffinato (saccarosio), fonte d’energia e motivo di piacere.

La dieta di ognuno di noi può essere diversamente composta secondo i gusti, le abitudini o le radici culturali. In ogni caso può essere adeguata e bilanciata, a patto che vengano rispettate le quantità di assunzione raccomandate per ciascun gruppo di alimenti. Non è sempre necessario rispettare tutti i giorni le quantità di consumo consigliate: è la media dei consumi (in una settimana, per esempio) che dovrebbe essere rispettata. L’obiet-tivo della piramide alimentare è semplice: fornire indicazioni chiare e utili per essere in forma e mantenersi in buona salute.

Adesso conosciamo meglio i cibi che consumiamo. Ma sap-piamo come si trasformano nel nostro organismo una volta che sono stati ingeriti?

Alla fine del capitolo sapremo:• quali sono i principali organi coinvolti nella digestione e qual è il compito di ciascuno di essi.

Uno spunto di riflessione

Sembra che il nostro intestino sia lunghissimo: quasi come il nostro cortile.

Beh, quando mando giù una gomma da masticare…

… spero che non vi si incolli come nel cortile!

34

Come digeriamo gli alimenti?

}Tra gli organi seguenti, sottolinea

quelli che sono importanti

per la digestione:

polmone, stomaco,

reni, denti, cuore,

vescica, intestino,

muscoli, pelle, naso.

}Sullo schema disegna il tragitto

di una mela quando viene mangiata:

Un pizzico di sapereGli alimenti che assumiamo devono attraversare il tubo digerente (l’insieme degli organi deputati alla digestione), affinché i nutrienti in essi contenuti possano essere utilizzati dal nostro organismo. Gli alimenti devono quindi passare attraverso diverse tappe:

1. Innanzitutto vengono sminuzzati dai denti e inumiditi dalla saliva. Questa fase dura alcuni secondi.

2. Ridotti a poltiglia scendono quindi lungo l’esofago fino allo stomaco. Questo organo, grazie alla presenza dei succhi ga-strici, molto acidi, riduce gli alimenti in pezzettini ancora più piccoli. Questa fase dura da 1 a 3 ore.

3. Nel duodeno i pezzettini di cibo si mescolano con la bile, proveniente dal fegato, e con il succo pancreatico, proveniente dal pancreas, che digeriscono grassi, proteine e carboidrati, riducendoli ai loro componenti più semplici.

4. Questa poltiglia passa nell’intestino tenue, un tubo lungo cinque metri, rivestito da un gran numero di pieghe, che assorbono la maggior parte dei nutrienti semplici. Passando attraverso la parete, essi giungono nel sangue che li trasporta verso le cellule. Questa fase può durare da 7 a 9 ore.

5. Quello che resta del cibo passa nell’intestino crasso, che è lungo un metro. Qui la maggior parte dell’acqua viene as-sorbita (sarà poi eliminata con l’urina). Quest’ultima fase può durare da 1 a 3 giorni.

6. Infine le scorie vengono eliminate sotto forma di feci.35

Co

me

dig

eri

am

o g

li a

lim

en

ti?

Bocca

Esofago

Fegato

Ano

Duodeno

Stomaco

Pancreas

Intestinocrasso

Intestinotenue

37

Nella vita, ogni giorno ci muoviamo e, per farlo, abbia-mo bisogno d’energia. Ma il nostro organismo ha bisogno d’energia anche quando non facciamo niente o dormiamo.

Alla fine del capitolo sapremo:• i principali bisogni energetici del nostro corpo.• come questi bisogni possono essere soddisfatti (equilibrio tra apporto e spesa energetica).

Stamattina la maestra ha detto che quando

facciamo sport a lungo, bruciamo i grassi.

Oggi pomeriggioabbiamo corso due

chilometri alla lezione di ginnastica…

E Davide ha paura di prendere fuoco.

Di quanta energia abbiamo bisogno?Uno spunto di riflessione

a) Grassi, proteine e carboidrati vengono tagliuzzati nei loro componenti più semplici grazie alla bile e al succo pancreatico.

b) Gli alimenti vengono tritati e inumiditi.

c) L’acqua viene assorbita.

d) I nutrienti vengono assorbiti e passano nel sangue.

e) Gli alimenti vengono sminuzzati in pezzettini ancora più piccoli grazie ai succhi gastrici.

}Scrivi il nome di ogni organo e associa a ciascuno il ruolo svolto nella digestione:

................................................. .................................................

................................................. ................................................. .................................................

36

Co

me

dig

eri

am

o g

li a

lim

en

ti?

Un pizzico di sapere

Qualunque sia la nostra attività, il nostro corpo consuma energia continuamente. Anche mentre dormiamo, il nostro organismo ha bisogno di energia per respirare, per far battere il cuore, per proseguire la digestione e permettere alle cellule di rinnovarsi senza sosta. L’insieme delle attività vitali del cor-po viene definito metabolismo basale. Infatti abbiamo tutti bisogno di una quantità minima di energia senza la quale non possiamo sopravvivere. A questa si aggiungono l’energia indispensabile al nostro organismo per crescere, e il fabbiso-gno energetico necessario per le attività che svolgiamo nel corso della giornata. Questa quota di energia può essere molto variabile, poiché lo stile di vita è diverso per ciascuno di noi. Chi pratica molto sport ha bisogno di più energia e deve consumare più alimenti ricchi di calorie, chi è meno attivo ha un fabbisogno energetico ridotto.A questo proposito ricordiamo che un buono stato di salute, anche da adulti, dipende sia dall’alimentazione equilibrata che da uno stile di vita attivo fin da bambini. Anche per questo è importante dedicarsi all’esercizio fisico con regolarità, non necessariamente praticando sport a li-vello agonistico. È sufficiente spostarsi a piedi anziché con i mezzi quando è possibile, o trascorrere parte del tempo giocando con gli amici all’aria aperta, invece che guardando la televisione o dedicandosi ai videogiochi. Così possiamo migliorare il funzionamento e la crescita di tutti gli organi e i tessuti che compongono il nostro organismo e favorire la cosiddetta spesa energetica, consumando le calorie assunte in eccesso con gli alimenti.

Per la salute è importante:

• praticare attività fisica (sport non agonistico o gioco all’aperto) regolarmente.

• prima di una gara, consumare cibi a base di carboidrati, che forniscono calorie facil-mente utilizzabili dal nostro organismo.

apporto = consumo38

Di q

ua

nta

en

erg

ia a

bb

iam

o b

iso

gn

o? }Tra questi alimenti fai un cerchio attorno a quelli che apportano molta energia:

}A Mitsuko piace correre. Perché non le manchi l’energia necessaria, quali alimenti le consigli alla vigilia della prossima competizione e il giorno della sua gara?

Uno spunto di riflessione

Un bicchiere di latte, frutta secca, un’insalata di carote, un panino imbottito, pomodori, pane integrale, una banana, un cornetto, pasta, un gelato, dell’acqua.

Vigilia della gara Giorno della gara

39

Di q

ua

nta

en

erg

ia a

bb

iam

o b

iso

gn

o?

Alla fine del capitolo sapremo: • perché mangiamo più volte al giorno.• l‘importanza della prima colazione.

}Qual è la tua prima colazione preferita?

..............................................................................................

.......................

..............................................................................................

.......................

}A che cosa serve fare colazione?

Fornisce dei liquidi.

Aiuta a svegliarsi.

Facilita la circolazione del sangue.

Permette di fare rifornimento di energia per le attività della mattina.

Completa le riserve di vitamine.

Permette di saltare un pasto.

Rinforza le capacità intellettuali (concentrazione, memoria...).

Uno spunto di riflessione

La prima colazione è un pasto molto importante.

In questo momento della giornata il nostro organismo ha bisogno di un pieno d’energia…

A condizione di consumarla!

40

Perché mangiamo più volte al giorno? Un pizzico di sapere

La prima colazione ha il compito di fornire delle riserve ener-getiche per le attività della mattina. Senza il suo contributo rischiamo di sentirci “a terra” dopo qualche ora di impegno scolastico o di sforzo fisico, di essere deconcentrati, meno attenti e di cattivo umore.

La prima colazione è spesso composta da pane con burro e marmellata o dai cereali, che sono ricchi di carboidrati, quindi d’energia. Un frutto e un alimento a base di latte soddisfano il fabbisogno di vitamine e di sali minerali. In altri paesi la prima colazione può essere composta da alimenti ricchi di carboidrati come il riso, le gallette di mais, i legumi.

Per la salute è importante:

•consumare quotidianamente una prima colazione completa: latte o yogurt, pane o cereali (preferibilmente integrali), frutta o succo di frutta.

• variare la composizione dei pasti per garantire all’organismo l’apporto di tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

• evitare di mangiare fuori pasto, in fretta, in piedi o davanti alla televisione, per non correre il pericolo di assumere troppe calorie senza accorgersene.

41

Pe

rch

é m

an

gia

mo

più

vo

lte

al g

iorn

o?

I nostri pasti durante la giornata:• prima colazione• spuntino delle 10• pranzo• merenda • cena

Tuttavia spesso la prima colazione viene dimenticata. Per mancanza di tempo o di appetito, cominciamo la giornata a stomaco vuoto. In questo caso è necessario recuperare l’e-nergia a metà mattina con un piccolo spuntino (per esempio un frutto o un piccolo panino).

Noi assumiamo più pasti al giorno, che ci forniscono i nu-trienti e l’energia necessari per permettere le nostre attività nell’arco della giornata.

Se la prima colazione può anche essere abbondante, la cena deve essere leggera, per non disturbare il sonno con una digestione faticosa. Inoltre il nostro fabbisogno energetico è ridotto durante la notte. Uno spuntino la sera tardi non è quindi necessario.

Un

o s

pu

nto

di r

ifle

ssio

ne

: so

luzi

on

i

Pagina 23}1 Vero – 2 Falso, sono ricche di proteine – 3 Falso, il tonno è un pesce – 4 Vero – 5 Vero, esistono però alcuni vegetariani

che non mangiano alimenti di origine animale di nessun tipo.}Il pane non contiene uova.Pagina 26}Contengono grassi: nocciole, formaggio, latte intero, avocado, gelato, cioccolato.}Prodotti di origine vegetale: olio d’oliva, margarina, maionese (che però contiene l’uovo, di origine animale), olio di

mais, burro di cacao. Prodotti di origine animale: panna montata, burro, strutto, mascarpone.}Semi di girasole: olio di girasole, margarina, maionese. Olive: olio d’oliva. Arachidi: salatini, olio di arachide.Pagina 32}Banana: gruppo frutta e verdura; uovo: gruppo carne, pesce, uova e legumi; zuppa di verdure: gruppo frutta e verdura;

broccoli: gruppo frutta e verdura; yogurt: gruppo latte e latticini; tè freddo: gruppo bevande (eventualmente bevande zuccherate); pane: gruppo cibi ricchi di amidi; olive: gruppo grassi e frutta secca; burro: gruppo grassi e frutta secca; acqua: gruppo bevande; cioccolato: gruppo dolci e bevande zuccherate; pesce: gruppo carne, pesce, uova e legumi.}La parola misteriosa: nutrizione. Le parole da trovare sono: pasta, cavoli, buono, noce, sali minerali, soia, patate, aroma, gelato, energia, grano, pane,

verdure (orizzontali); grassi, acqua, tavola, té, farina, mele, carboidrati, latte, gusto, peso (verticali); pesce, cena, legumi (verticali dal basso); vitamine, bere, uova, carne (diagonali).

Pagina 33}La cena dovrebbe essere ricca di frutta e verdura.Pagina 34}Stomaco, denti, intestino.}Il tragitto del boccone di mela è: bocca, esofago, stomaco, duodeno, intestino tenue, intestino crasso e ano.Pagina 36}Prima riga. Stomaco: gli alimenti vengono sminuzzati in pezzettini ancora più piccoli grazie ai succhi gastrici. Intestino

crasso: l’acqua viene assorbita. Seconda riga. Intestino tenue: i nutrienti vengono assorbiti e passano nel sangue. Bocca (denti): gli alimenti vengono tritati e inumiditi. Duodeno: grassi, proteine e carboidrati vengono “spezzati” nei loro componenti più semplici grazie alla bile e al succo pancreatico.

43

Un

o s

pu

nto

di r

ifle

ssio

ne

: so

luzi

on

iPagina 8}Alcuni esempi. Salato: salame, grana, patate fritte. Dolce: mela, caramella, succo di frutta. Aspro: aceto, limone, yogurt

naturale. Amaro: pompelmo, cacao, cicoria.}Mela: dolce, profumata, rotonda, croccante, liscia. Crema di zucca: salata, vellutata, giallo-arancio, calda. Pane: pro-

fumato, morbido, croccante, ruvido.Pagina 12}1 acqua; 2 succo di mela; 3 arancia; 4 zuppa di verdure; 5 banana; 6 nocciola. }Contengono poca acqua: i cibi secchi (noci, fichi secchi, riso e pasta non cotti) e i grassi (olio d’oliva, lardo, olio di mais).}“Avere l’acquolina in bocca” significa avere appetito. Si riferisce alla saliva secreta quando i nostri sensi (vista e odorato

soprattutto) mandano segnali al cervello e attivano il meccanismo dell’appetito, stimolando le ghiandole salivari.Pagina 14}Frutta e verdura coltivate in Italia: pomodoro, fragola, peperone, zucchina, zucca.}Frutta e verdura di stagione: • Primavera. Frutta: fragole, ciliegie, pesche, kiwi. Verdura: asparagi, fagiolini, insalata, ravanelli, spinaci. • Estate. Frutta: albicocche, angurie, fichi, lamponi, meloni, more, pesche, ribes, susine. Verdura: cetrioli, fagioli ni, fagioli, melanzane, peperoni, pomodori, zucchine. • Autunno. Frutta: cachi, castagne, mele, pere, uva. Verdura: broccoli, cavolfiori, porri, zucche. • Inverno. Frutta: arance, mandaranci, mandarini, mele, pere. Verdura: carciofi, cime di rapa, finocchi, patate, spinaci.}Ricette a base di mele: torta di mele, mele al forno, strudel di mele. A base di pomodori: pomodori in insalata, caprese, sugo di pomodoro, pomodori al forno.Pagina 17}Alimenti preferiti (indicativamente) dai Nutrikids: Anna – tortilla, Davide – patate , Steve – pannocchia di mais,

Elena – pizza, Mario – spaghetti, Mitzuko – riso, Naomi – gallette di riso.}1 pedalare per due ore; 2 giocare a calcio per un’ora e mezza; 3 ballare o pattinare per un’ora; 4 camminare per mezz’ora; 5 fare i compiti per un’ora; 6 guardare la televisione per un’ora.Pagina 20}Intrusi: la margarina, che è di origine vegetale, e il budino di soia, preparato col latte di soia.Pagina 22}Parole nascoste. I nomi di pesci da trovare sono: razza, sardina, cernia, sarago, salpa, sogliola, castagnola, salmone,

merluzzo (orizzontali); cefalo, ombrina, scorfano, sgombro, pesce spada (verticali); acciuga, orata, tonno (diagonali). 42

44

Un

o s

pu

nto

di r

ifle

ssio

ne

: so

luzi

on

iPagina 39}Alimenti molto energetici: pane, cereali da colazione, marmellata, patate, pesce, cioccolato, pasta, bresaola, maionese,

torta.} Vigilia della gara: un panino imbottito (energia), pasta (energia), una banana (energia), un bicchiere di latte, dell’acqua

(idratazione), insalata di carote, pomodori. Giorno della gara: pasta, pane integrale, frutta secca, banana (energia), acqua (idratazione).Pagina 40}La prima colazione ideale è composta da: una porzione di latte o latticini, 1-2 porzioni di cibi ricchi di amidi, una

porzione di frutta (un frutto o un succo di frutta).}La prima colazione svolge le seguenti funzioni: fornisce dei liquidi, permette di fare rifornimento di energia per le

attività della mattina, completa le riserve di vitamine, rinforza le capacità intellettuali (concentrazione, memoria ecc.).

Quali sono i cibi che ci fanno bene?

Quali ci danno l’energia per fare sport e vincere una gara?

Quali ci fanno crescere, oppure ci fanno ingrassare?

Proviamo a scoprirlo leggendo questo libro.

A farci compagnia saranno Mario, Anna, Mitsuko, Steve

e tutti gli altri Nutrikids. Sono proprio come te:

amano la musica, i telefilm, lo sport e il computer,

ma devono ancora scoprire quali sono le regole

per mangiare bene e in modo sano.

È il momento di conoscerle insieme a loro! i

e i segreti degli alimenti

CM 60042N

Quaderno

per mangiare bene e in modo sano.

È il momento di conoscerle insieme a loro!