Cl@ssionline

20

description

Report attività mediaeducation Tarquinia

Transcript of Cl@ssionline

Cl@ssionline nasce per la volontà congiunta di Istituto degli Innocenti di Firenze e di ANCI Innovazione di valorizzare e mettere in sinergia i due più significativi interventi realizzati dai due enti nell’ambito della media education e della trasformazione degli ambienti di apprendimento: Trool ed [email protected] due progetti indicati si sono affermati con pratiche di eccellenza presso le scuole e le classi della Toscana.Con “Classi-on-line” si intende rivolgersi a tutte le realtà scolastiche e alle Pubbliche Amministrazioni che in Italia sono orientate a sostenere l’innovazione della didattica e la responsabilità civica di studenti e insegnanti, nell’ottica del web 2.0 e dell’accesso sicuro alla rete da parte dei più piccoli, nonché della riqualificazione della professionalità del corpo docente.

In questa pubblicazione presentiamo alcuni lavori prodotti dai ragazzi di Tarquinia durante il percorso.

Noi delle dastiLA CLAssE dELLA sECoNdArIA dI PrImo grAdo IIA, CAPITANATA dAL ProF. mArCo LAgNA, hA LAvorATo suL TEmA dELL’ALImENTAzIoNE E dEL rAPPorTo TrA CIbo E sALuTE, rACCogLIENdo rICETTE sALuTArI LEgATE ALLE TrAdIzIoNI dEL TErrITorIo E svILuPPANdo rIFLEssIoNI suL CIbo sPAzzATurA

Puoi vedere tutti i loro post a questo link: www.ragazzi.trool.it/it/multiblog/noi-delle-dasti

inserito da peperoncino 28 • 25 marzo, 2015 – 12:12

Cibo spazzatura

Ciao sono peperoncino28, in classe stiamo studiando il cibo spazzatura. Il termine cibo spazzatura indica una tipologia di cibo malsana a causa del suolo bassissimo valore nutrizionale e la ricchezza di grassi o zuccheri. Esso porta a delle malattie, quelle più comunisono: obesità, diabete, depressione, ecc.

Effetti sulla salute:Nel 2008 degli studiosi hanno suggerito che il consumo del cibo spazzatura alteri l'attività cerebrale in modo simile a quello provocato dalle droghe. si nota che quando si mangia per 2 settimane il cibo spazzatura vediamo che la parte del cervello del ratto destinata alle stimolazioni del piacere è diventato insensibile richiedendo quantità sempre maggiori per ritornare sensibile.se una donna in gravidanza mangia il cibo spazzatura aumenta la possibilità delle malattie trasmesse ai figli.

http://www.ragazzi.trool.it/it/cibo-spazzatura-6

inserito da Fosco • 25 marzo, 2015 – 12:12

Cibo spazzatura

Per ridurre il cibo spazzatura, nel dicembre 2011 la danimarca ha introdotto la prima tassa su questi cibi tassando i cibi che hanno oltre il 2,3% di grassi saturi. Anche l’ungheria ha messo una tassa sulle bevande non salutari che contengono oltre 20 mg di caffeina ogni 100 ml. Nell’ agosto del 2012 il ministro della sanità del governo monti renato balduzzi ha proposto per tre anni di tassare le bottigliette di aranciata, gassosa o altre bevande gassate e zuccherate da 33 cl. In svezia, gran bretagna, Corea del sud è vietata la trasmissione televisiva di pubblicità di cibi spazzatura dannosi per la salute dei bambini.

http://www.ragazzi.trool.it/it/cibo-spazzatura-5

inserito da MaraNGioLa • 25 marzo, 2015 – 11:56

tortiNo di CarCioFi e spiNaCi

Ciao sono mArANgIoLA, in classe stiamo studiando la piramide alimentare e abbiamo visto l’importanza delle verdure; vi propongo una bella e buona ricetta. Tortino di carciofi e spinaci. Ingredienti (per 4 persone,difficoltà media): Per il tortino:• 3 carciofi;• 200 grammi di spinaci;• 2 uova;• 6 centilitri di panna;• 30 grammi di Parmigiano reggiano grattugiato;• 2,5 centilitri di olio extravergine d’oliva;• 15 grammi di burro;• 1 cucchiaio di succo di limone;• 1 spicchio d’ aglio;• sale quanto basta;• pepe quanto basta. Per lo zabaione:• 1 uovo;• 2 tuorli;• 15 grammi di zucchero;• 4 centilitri di aceto di vino bianco;• 8 centilitri di acqua;• sale quanto basta;• pepe quanto basta.

Preparazione: Lavate gli spinaci, mondate e tagliate a spicchi i carciofi, poi immergeteli in acqua acidulata con il succo di limone fino al momento dell’utilizzo.In un tegame scaldate l’olio con lo spicchio d’ aglio intero, aggiungete gli spicchi di carciofo scolati e rosolateli per 2 o 3 minuti.A questo punto unite gli spinaci spezzati a mano e fateli rosolare rapidamente.Insaporite con sale e pepe.bagnate le verdure con 5 centilitri di acqua e continuate la cottura a fuoco moderato per 5 o 6 minuti.Eliminate l’aglio e frullate il tutto al passaverdura o al mixer.In una terrina incorporate al passato, le uova, il parmigiano, la panna, un pizzico di sale e una macinata di pepe.versate il composto negli stampini individuali, precedentemente imburrati.Fate cuocere gli stampini a bagnomaria in forno preriscaldato a 160° C per 25-30 minuti.Fate riposare i tortini per qualche minuto prima di sformarli.Intanto preparate lo zabaione: mettete in un tegame l’ uovo intero e i tuorli con lo zucchero, mescolanso bene.Aggiungete nelle dosi in dicate l’acqua, l’aceto, un pizzico di sale e di pepe.Cuocete la crema a bagnomaria, mescolando con una frusta, finchè lo zabaione non raddoppia di volume e risulta soffice e spumoso. servite i tortini caldi, accompagnadoli con lo zabaione agrodolce.

http://www.ragazzi.trool.it/it/tortino-di-carciofi-e-spinaci-0

inserito da MaraNGioLa • 25 marzo, 2015 – 11:56

Noi del PadiglioNeLA v PrImArIA hA LAvorATo CoN L’INsEgNANTE robErTA PorCu suL rACCoNTo dEL TErrITorIo E suLLA sCoPErTA dELLE TombE ETrusChE

Per vedere tutti i loro post:www.bambini.trool.it/it/multiblog/noi-del-padiglione

inserito da pLuM04 • 25 marzo, 2015 – 16:00

toMba Vasi GreCi

La tomba che ho scelto è la Tomba dei vasi greci, è chiamata così perchè al suo interno sono stati trovati 300 vasi greci che l’ 80% era di origine greca. Questa tomba è del 540 a.C. ed è molto bella.Poteva contenere 14 morti. I letti aveva dei buchi per mettere il letto e la carcassa del morto. Le tombe se avevano il tetto con lo sfondo nero e immagini rosse era recente, e se era con lo sfondo rosso e immagini nere era antico...Purtroppo quel giorno pioveva e non abbiamo potuto ammirare tanto la bellezza di quella tomba.

http://www.bambini.trool.it/it/tomba-dei-vasi-greci-0

inserito da davide04 • 25 marzo, 2015 – 15:49

La toMba dei Vasi GreCi

Ciao sono dAvIdE04 della classe 5a di Tarquinia oggi vi parlerò degli EtruschiIo e la mia classe il 21 gennaio siamo andati alle tombe di Cerveteri e la tomba che mi è piaciuta di più è stata quella dei vasi greci chiamata così perchè dentro sono stati trovati 320 vasi greci, ed è stata costruita nel 540 A.C. Alcuni letti avevano dei fori laterali per mettere i letti del defunto e altri dei triangoli che indicavano che il letto era di una femmina. devo devo dire che mi è piaciuto molto.

http://www.bambini.trool.it/it/la-tomba-dei-vasi-greci-4

inserito da a204LaLLa • 25 marzo, 2015 – 15:45

La toMba dei riLieVi

Ciao sono A204LALLA della classe 5a di Tarquinia oggi vi parlerò degli Etruschi .La tomba dei rilievi si trova nella necropoli di Cerveteri.In essa sono stati trovati 53 corpi, si pensa che siano tutti della famiglia mATuNA .Questa tomba è meravigliosa perchè dentro ci sono tatissimi rilievi ed è l’unica sotterranea, mentre tutte sono sotto a un tumulo.

http://www.bambini.trool.it/it/tomba-dei-rilieviv

i colori ritrovatiI PICCoLI dELLA CLAssE I dELLA sCuoLA PrImArIA INFINE hANNo LAvorATo suLLA CoLLAborAzIoNE, INvENTANdo E ILLusTrANdo INsIEmE LA sTorIA “I CoLorI rITrovATI”, LEgATA AL TEmA dELL’INTErCuLTurA