CLAUDICATIO LIEVE

6
CLAUDICATIO LIEVE FONTAINE STUDIO 2°A RUTHERFORD I/1

description

CLAUDICATIO LIEVE. FONTAINE STUDIO 2°A RUTHERFORD I/1 . Quando sospettarla: 1)dolore muscolare dopo una marcia >200 m che scompare a riposo 2)dolore al polpaccio nel salire più di 2 rampe di scale. CLAUDICATIO LIEVE. Prevalenza 12-20% - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of CLAUDICATIO LIEVE

Page 1: CLAUDICATIO LIEVE

CLAUDICATIO LIEVEFONTAINE STUDIO 2°A

RUTHERFORD I/1

Page 2: CLAUDICATIO LIEVE

CLAUDICATIO LIEVE

Quando sospettarla: 1)dolore muscolare dopo una marcia >200 m che scompare a riposo 2)dolore al polpaccio nel salire più di 2 rampe di scale

Page 3: CLAUDICATIO LIEVE

CLAUDICATIO LIEVE

Prevalenza 12-20%Rischio di peggioramento nel 25 % in 2-4

anniMarker di rischio cardiovascolare globale a

5 anni - eventi CV non fatali 5% - mortalità CV 30%

EPIDEMIOLOGIA

Page 4: CLAUDICATIO LIEVE

CLAUDICATIO LIEVE

ESAMI DA RICHIEDERE (grado A) 1) misura ABI ed Ecodoppler arti inferiori 2) Ecocolor Doppler TSA 3) Ecocolor Doppler aorta addominale 4) Valutazione cardiologica per cardiopatia ischemica 5) Test del cammino

Page 5: CLAUDICATIO LIEVE

CLAUDICATIO LIEVE management

Rallentare la progressione della malattia e prevenire eventi CV (grado A)

- correzione dei fattori di rischio - farmaci anti-aterotrombotici (antiaggreganti

piastrinici, statine)• Miglioramento dell’autonomia di marcia - consigliare un programma di attività fisica (grado B) - farmaci per la claudicazione (grado C)

Page 6: CLAUDICATIO LIEVE

CLAUDICATIO LIEVE: Follow-up

Sorveglianza annuale dopo 2 controlli con parametri funzionali e strumentali stabili

Controllo TSA ed aorta addominale Consulenza specialistica angiologica o

angiochirurgica in caso di quadro clinico in evoluzione