Classe:quarta sezione G -...

6
Classe:quarta sezione G Materia: DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Docente: MAZZA MARIAROSA A.S. 2010-2011 Programma di disegno e Storia dell’arte RINASCIMENTO Pietro Perugino Testa della Vergine; Consegna delle chiavi a S. Pietro; San Sebastiano; Ritratto di Francesco delle Opere; Madonna con bambino; Polittico di San Pietro. Donato Bramante Nudo maschile; Cristo alla colonna; Santa Maria presso San Satiro; Tribuna di Santa Maria delle Grazie; Tempietto di San Pietro in Montorio; Cortile del Belvedere. Leonardo da Vinci Testa femminile; Sant’Anna, la Vergine e il bambino; Adorazione dei Magi; La Vergine delle rocce (Louvre); La Vergine delle rocce (National Gallery); Dama con l’ermellino; Il Cenacolo; Monna Lisa; Diluvi. Raffaello Sanzio Studio di un nudo maschile e di braccia; San Giorgio e il drago; Due uomini nudi in piedi; Lo sposalizio della Vergine; Ritratto di Agnolo Doni; Ritratto di Maddalena Strozzi; Madonna del Belvedere; Stanza della Segnatura: Scuola d’Atene; Stanza di Eliodoro: Liberazione di San Pietro dal carcere; Stanza dell’Incendio di Borgo: Incendio di Borgo; Ritratto Bindo Altoviti; Ritratto di Leone X con due cardinali; Cappella Chigi; Villa Madama; Trasfigurazione. Michelangelo Buonarroti La pietà; Il David; Tondo Doni; Tomba di Giulio II; Cappella Sistina; Sagrestia Nuova di San Lorenzo; Biblioteca Laurenziana e vestibolo;

Transcript of Classe:quarta sezione G -...

Page 1: Classe:quarta sezione G - istitutobrunofranchetti.gov.itistitutobrunofranchetti.gov.it/liceo/wp-content/uploads/programmi... · Adamo ed Eva; Autoritratto; La città e il castello

Classe:quarta sezione G Materia: DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Docente: MAZZA MARIAROSA A.S. 2010-2011 Programma di disegno e Storia dell’arte RINASCIMENTO Pietro Perugino Testa della Vergine; Consegna delle chiavi a S. Pietro; San Sebastiano; Ritratto di Francesco delle Opere; Madonna con bambino; Polittico di San Pietro. Donato Bramante Nudo maschile; Cristo alla colonna; Santa Maria presso San Satiro; Tribuna di Santa Maria delle Grazie; Tempietto di San Pietro in Montorio; Cortile del Belvedere. Leonardo da Vinci Testa femminile; Sant’Anna, la Vergine e il bambino; Adorazione dei Magi; La Vergine delle rocce (Louvre); La Vergine delle rocce (National Gallery); Dama con l’ermellino; Il Cenacolo; Monna Lisa; Diluvi. Raffaello Sanzio Studio di un nudo maschile e di braccia; San Giorgio e il drago; Due uomini nudi in piedi; Lo sposalizio della Vergine; Ritratto di Agnolo Doni; Ritratto di Maddalena Strozzi; Madonna del Belvedere; Stanza della Segnatura: Scuola d’Atene; Stanza di Eliodoro: Liberazione di San Pietro dal carcere; Stanza dell’Incendio di Borgo: Incendio di Borgo; Ritratto Bindo Altoviti; Ritratto di Leone X con due cardinali; Cappella Chigi; Villa Madama; Trasfigurazione. Michelangelo Buonarroti La pietà; Il David; Tondo Doni; Tomba di Giulio II; Cappella Sistina; Sagrestia Nuova di San Lorenzo; Biblioteca Laurenziana e vestibolo;

Page 2: Classe:quarta sezione G - istitutobrunofranchetti.gov.itistitutobrunofranchetti.gov.it/liceo/wp-content/uploads/programmi... · Adamo ed Eva; Autoritratto; La città e il castello

Piazza del Campidoglio; Pietà; Pietà Rondarini. Giorgione da Castelfranco Cupido che piega l’arco; La pala di Castelfranco; La tempesta; I tre filosofi; La Venere dormiente. Tiziano Vecellio L’assunta; Pala Pesaro; Uomo col guanto; Venere di Urbino; Paolo III Farnese con i nipoti; Pietà. Lorenzo Lotto Polittico di San Domenico; Madonna con il bambino e i Santi Caterina d’Alessandria e Tommaso; Ritratto di Lucia Brembati. Sebastiano del Piombo San Giovanni Crisostomo e sei Santi; Pietà; Ritratto di Clemente VII. Il Correggio Volta della Camera della Badessa; La visione di San Giovanni Evangelista; Assunzione di Maria; Giove e Io. MANIERISMO Andrea del Sarto Madonna delle arpie; San Giovanni Battista; Compianto di Cristo. Baldassarre Peruzzi Adorazione dei Magi; Palazzo Massimo alle Colonne. Pontormo L’Alabardiere; Deposizione. Rosso Fiorentino Deposizione. Parmigianino Madonna dal collo lungo. Giulio Romano Palazzo Te. Sansovino Palazzo della Zecca; Biblioteca Marciana; Procuratie vecchie; Loggetta del Campanile. Benvenuto Cellini Perseo. Giambologna

Page 3: Classe:quarta sezione G - istitutobrunofranchetti.gov.itistitutobrunofranchetti.gov.it/liceo/wp-content/uploads/programmi... · Adamo ed Eva; Autoritratto; La città e il castello

Il ratto della Sabina. Il Vignola Sacro bosco di Bomarzo; Chiesa del Gesù. Giorgio Vasari Gli Uffizi. Trattatistica Francesco di Giorgio Martini; Serio; Vignola; Palladio; Scamozzi. Andrea Palladio Loggia del Palazzo della Ragione; Villa Barbaro-Volpi; Villa Almerico-Capra; San Giorgio Maggiore; Chiesa del Redentore; Teatro Olimpico. Il Tintoretto Il miracolo di San Marco; Susanna e i vecchioni; Crocifissione; Santa Maria egiziaca in meditazione; Ultima cena. Il Veronese Giunone versa i suoi doni su Venezia; Villa Barbaro-Volpi; Cena in casa di Levi; Le nozze di Cana. LA MANIERA VENETA Paris Bordone Betsabea al bagno. Jacopo Bassano Decollazione del Battista; Crocifissione; La semina del grano. FIAMMINGHI Albrecht Dürer Adamo ed Eva; Autoritratto; La città e il castello di Arco. Matthias Grünewald Altare maggiore della chiesa abbaziale degli Antoniani ad Isenheim. Pieter Bruegel il Vecchio La grande torre di Babele. El Greco Seppellimento del conte di Orgaz. Sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale a Venezia

Page 4: Classe:quarta sezione G - istitutobrunofranchetti.gov.itistitutobrunofranchetti.gov.it/liceo/wp-content/uploads/programmi... · Adamo ed Eva; Autoritratto; La città e il castello

BAROCCO Ludovico, Agostino e Annibale Carracci Il mangiafagioli; La volta della Galleria di Palazzo Farnese. Il Caravaggio Canestra di frutta; Bacco; La vocazione di San Matteo; La conversione di San Paolo; Morte della Vergine; David con la testa di Golia. Artemisia Gentileschi Maddalena penitente; Giuditta che decapita Oloferne. Gian Lorenzo Bernini Apollo e Dafne; L’estasi di Santa Teresa; Fontana dei fiumi; Baldacchino di San Pietro; Colonnato di Piazza San Pietro; Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale; Il ratto di Proserpina; David. Francesco Borromini Chiesa e chiostro di San Carlo alle Quattro Fontane; Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza; Basilica di San Giovanni in Laterano; Cappella dei Re Magi. Pietro da Cortona Trionfo della Divina Provvidenza; Chiesa dei Santi Luca e Martina; Chiesa di Santa Maria della Pace. Guarino Guarini Cappella della Santa Sindone; Chiesa di San Lorenzo; Palazzo Carignano. Baldassarre Longhena Ca’ Pesaro; Chiesa di Santa Maria della Salute. Pieter Paul Rubens La morte di Ippolito. Antoon van Dyck Carlo I a caccia. Rembrandt Harmenszoon van Rijn Geremia lamenta la distruzione di Gerusalemme; La ronda di notte. Johannes Vermeer Ragazza con turbante; La strada di Delft. Georges de La Tour La Maddalena penitente.

Page 5: Classe:quarta sezione G - istitutobrunofranchetti.gov.itistitutobrunofranchetti.gov.it/liceo/wp-content/uploads/programmi... · Adamo ed Eva; Autoritratto; La città e il castello

Nicolas Poussin Il ratto delle Sabine. Diego Velázquez Il Principe Baltasar Carlos a cavallo; Las Meniñas. IL ‘700 Filippo Juvara Basilica di Superga; Palazzina di caccia di Stupinigi. Luigi Vanvielli Reggia di Caserta. Giuseppe Jappelli Caffè Pedrocchi e Pedrocchino Giambattista Piazzetta San Giacomo condotto al martirio; Idillio sulla spiaggia. Giambattista Tiepolo Banchetto di Antonio e Cleopatra; Scalone d’onore della residenza di Würzburg; Il sacrificio di Ifigenia Affreschi del Palazzo Patriarcale di Udine. Giandomenico Tiepolo L’altalena dei Pulcinella. Pietro Longhi Lezione di geografia; Il cavadenti. VEDUTISMO (camera ottica) Antonio Canaletto Santi Giovanni e Paolo; Il ritorno del Bucintoro al Molo nel giorno dell’Ascensione; Il Molo con la Libreria e la Chiesa della Salute sullo sfondo. Francesco Guardi Il Molo con la Libreria verso la Salute; Rio dei Mendicanti. Bernardo Bellotto Veduta di Vienna dal Belvedere Jean-Antoine Watteau Pellegrinaggio all’isola di Citera. Jean-Baptiste-Siméon Chardin Natura morta con pipa e brocca; La giovane maestra. Jean-Honoré Fragonard La camicia levata. William Hogarth La taverna.

Page 6: Classe:quarta sezione G - istitutobrunofranchetti.gov.itistitutobrunofranchetti.gov.it/liceo/wp-content/uploads/programmi... · Adamo ed Eva; Autoritratto; La città e il castello

ILLUMINISMO Étienne-Louis Boullée Progetto della sala dell’ampliamento della Biblioteca Nazionale; Intervento del Museo, da una gradinata verso il colonnato sottostante la cupola; Cenotafio di Newton. Giovan Battista Piranesi Carcere VII; Ponte di trionfo; Fondamenta del Mausoleo di Adriano; Progetto per l’abside di San Giovanni in Laterano; Chiesa di Santa Maria del Priorato di Malta. NEOCLASSICISMO Antonio Canova Teseo sul Minotauro; Amore e Psiche che si abbracciano; Ebe; Paolina Borghese come Venere vincitrice; Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria. Jacques-Louis David Accademia di nudo virile semidisteso e da tergo; Il giuramento degli Orazi; La morte di Marat; Le Sabine; Leonida alle Termopili; Bonaparte valica le Alpi al passo del Gran San Bernardo; Marte disarmato da Venere e dalle Grazie. Jean-Auguste-Dominique Ingres Accademia di nudo maschile; Il bagno turco; Giove e Teti; Apoteosi di Omero; Il sogno di Ossian; La grande Odalisca; Ritratti. Architetture neoclassiche Robert Adam Kedleston Hall. Leo von Klenze Walhalla dei Tedeschi. Giuseppe Piermarini Teatro alla Scala. Giacomo Quarenghi Padiglione al termine di una serra; Monastero della Resurrezione sull’Istra, o della Nuova Gerusalemme. Prospettiva centrale e accidentale con relative esercitazioni