CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ......

42
1 ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI” Via Napoli 103 71122 F O G G I A ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

Transcript of CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ......

Page 1: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

1

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “L. EINAUDI”

Via Napoli 103 – 71122 F O G G I A

ESAMI DI STATO CONCLUSIVI DEL CORSO DI STUDI

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

CLASSE: 5 A - Agr

Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura

e lo Sviluppo Rurale

Page 2: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

2

SOMMARIO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE ............................................................................................................... 1

COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE .................................................................................................................. 3

ELENCO ALUNNI ............................................................................................................................................................ 4

PROFILO PROFESSIONALE .......................................................................................................................................... 5

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE .............................................................................................................................. 6

QUADRO ORARIO .......................................................................................................................................................... 8

OBIETTIVI GENERALI .................................................................................................................................................... 9

OBIETTIVI SPECIFICI ANNUALI PROGRAMMATI PER I VARI AMBITI DISCIPLINARI …………………….10

CONTENUTI …………………………………………………………………………………………………………...12

MODULI SVOLTI E DA SVOLGERE:…………………………………………………………………………………12

ITALIANO……………………………………………………………………………………………………………… 12

STORIA…………………………………………………………………………………………………………………..14

INGLESE…………………………………………………………………………………………………………………16

MATEMATICA………………………………………………………………………………………………………… 19

ECONOMIA AGRARIA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE …………………………………………………..20

VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE ……………………..23

AGRONOMIA TERRITORIALE ED ECOSISTEMI FORESTALI …………………………………………………..25

SOCIOLOGIA RURALE E STORIA DELL'AGRICOLTURA ……………………………………………………….27

RELIGIONE (IRC) ……………………………………………………………………………………………………..29

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE …………………………………………………………………………………...31

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ........................................................................................................................... 33

METODI, MEZZI, SPAZI ............................................................................................................................................... 34

CRITERI DI VALUTAZIONE PER L'ATTRIBUZIONE DEL VOTO .......................................................................... 35

SCALA DI CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI APPRENDIMENTO .................................................... 36

CREDITO FORMATIVO E CREDITO SCOLASTICO ................................................................................................. 37

PROVE SCRITTE INTEGRATE FINALIZZATE ALLA TERZA PROVA D’ESAME ................................................ 38

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE…………………………………………………………….39

SITUAZIONE FINALE DELLA CLASSE..…………..………………………...……………………………………....42

Page 3: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

3

COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE

MATERIE DOCENTI FIRMA

ITALIANO E STORIA Calascibetta Marcella

MATEMATICA Ramundo Michele

INGLESE Bruno Giuliana

SCIENZE MOTORIE E

SPORTIVE

Ciavarella Gianfranco

IRC Loconte Ignazio

AGRONOMIA

TERRITORIALE ED

ECOSISTEMI

FORESTALI

Pasqua Mario

D’Ardes Enrico (ITP)

ECONOMIA AGRARIA

E DELLO SVILUPPO

TERRITORIALE

Di Germanio Italia

VALORIZZAZIONE

DELLE ATTIVITA’

PRODUTTIVE E

LEGISLAZIONE DI

SETTORE

Coscia Angelina

D’Ardes Enrico (ITP)

SOCIOLOGIA

RURALE E STORIA

DELL’AGRICOLTURA

Pasqua Mario

D’Ardes Enrico

Page 4: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

4

ELENCO ALUNNI

CANDIDATI INTERNI

N. COGNOME NOME

1 CAPPUCCI DOMENICO PIO

2 CIARCIELLO GIOVANNI

3 DEMARINIS STEFANO

4 DI GIOIA ALFONSO PIO

5 GUALANO GIUSEPPE

6 IANZANO MARCO

7 LONGO NAZARIO

8 MARTINO PASQUALE PIO

9 MUSCARELLA IVAN

10 PRENCIPE GRAZIANO PIO

11 QUITADAMO ANTONELLO PIO

12 RINALDI CHRISTIAN

13 RUSSO FRANCESCO PIO

14 SAURINO RICCIOTTI

CANDIDATI ESTERNI

N. COGNOME NOME

1 TARTAGLIA GIANMARCO

Page 5: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

5

PROFILO PROFESSIONALE

Il diplomato nei Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale è in grado di:

- Individuare soluzioni tecniche di produzione e di trasformazione dei prodotti

agricoli in modo da conferire ai prodotti stessi i caratteri di qualità previsti

dalle normative nazionali e comunitarie;

- Assistere produttori agricoli o strutture associative nell’elaborazione di piani e

progetti riguardanti lo sviluppo rurale;

- Organizzare e gestire attività di marketing dei prodotti agrari o agroindustriali;

- Intervenire in progetti per il miglioramento ambientale e la valorizzazione delle

risorse paesaggistiche e naturalistiche

- Gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, aree

protette e ricreative

Page 6: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

6

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico

1) Composizione

La classe 5 sez. A – agr è formata da 14 alunni, tutti di sesso maschile, provenienti per metà

dalla stessa classe iniziale e per l’altra metà da aggiunte successive avvenute sia in seconda che

in terza classe. La situazione socio-ambientale della classe è varia e nel complesso

soddisfacente; alcuni provengono da un ambiente culturalmente modesto ma fonte di sani

principi e genuine aspettative; altri invece sono favoriti nel loro processo di apprendimento da

condizioni familiari più solide che hanno facilitato l’interesse e la partecipazione alla vita

scolastica.

Tuttavia, nel complesso, tutti gli alunni si presentano abbastanza motivati nell’intraprendere

l’indirizzo di studio di servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale.

Durante l’anno scolastico, all’inizio del pentamestre (gennaio 2018), la classe ha dovuto

abbandonare la sede storica di Torre di Lama a causa di una serie di furti e atti vandalici, per

spostarsi nella sede provvisoria in via Strampelli a Foggia presso l’Istituto per Geometri “Masi”.

Tale cambiamento ha determinato la perdita dell’utilizzo dei laboratori e delle attività all’interno

dell’azienda agraria didattica presenti a Torre di Lama che ha determinato una demotivazione da

parte degli studenti e un conseguente rallentamento delle attività didattiche.

2) Ripetenza e provenienza degli alunni

In classe vi sono due alunni ripetenti della quarta classe.

Anagraficamente gli alunni sono dislocati sia nella città di Foggia che nei comuni del

comprensorio garganico. Questa varietà di composizione e di provenienza ha costituito

un’enorme ricchezza perché si sono potuti affrontare i problemi agricoli e zootecnici dei vasti

territori della nostra provincia e si sono confrontati i problemi dei diversi areali e ogni alunno ha

potuto riportare la situazione della sua zona e confrontarla con i problemi delle altre zone. Tutto

questo è stato di grande stimolo per le attività didattiche e per gli stessi insegnanti, soprattutto

delle discipline professionalizzanti, che hanno potuto affrontare problemi diversi seppur riuniti

nella unitarietà della nostra Provincia.

Di conseguenza quasi tutti i candidati sono da considerarsi pendolari.

3) Continuità didattica dei docenti

Nel corso del quinquennio, la classe ha cambiato ogni anno diversi docenti (non meno del 30%),

sia dell’area comune che dell’area di indirizzo; quindi il continuo alternarsi di insegnanti e di

diverse metodologie di insegnamento ha inciso, in qualche modo, sull’apprendimento e sulla

preparazione globale.

4) Livelli di partenza (aspetti didattici)

Nel corso dell’ultimo anno, sia per l’arrivo di nuovi insegnanti sia per gli aspetti logistici a

causa dello spostamento della sede naturale, tutti gli alunni hanno evidenziato una minore

motivazione allo studio e un limitato miglioramento in riferimento ai livelli di partenza di inizio

anno.

Page 7: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

7

Il Consiglio di Classe prende atto che i risultati conseguiti sono il frutto delle sinergiche

iniziative, programmate in partenza e realizzate puntualmente nel corso dell’anno scolastico.

5) Profilo comportamentale e partecipazione alla vita scolastica

Gli alunni hanno mostrato capacità mediamente sufficienti ed interesse abbastanza adeguato nel

lavoro didattico, evidenziando, inoltre, segnali di recupero nel momento in cui la situazione

scolastica lo richiedeva.

Tuttavia, ad oggi, alcuni alunni presentano lacune non colmate in alcune discipline.

Nel complesso il comportamento dimostrato dalla classe, può ritenersi soddisfacente perché

non è stata riscontrata nessuna grave infrazione disciplinare. Tuttavia bisogna registrare, per

alcuni alunni, una certa discontinuità nella partecipazione alle attività scolastiche.

Inoltre, sia durante l’attività di alternanza scuola-lavoro che nelle numerose visite d’istruzione

organizzate dal consiglio di classe, gli alunni hanno dimostrato interesse e attenzione con un

comportamento sempre corretto e consono all’ambiente di svolgimento delle attività previste.

Page 8: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

8

QUADRO ORARIO

MATERIE DI INSEGNAMENTO

IRC 1 1 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia 2 2 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Diritto ed economia 2 2 - - -

Matematica 4 4 3 3 3

Scienze integrate - Scienze della terra e Biologia 2 2 - - -

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Scienze integrate - Fisica 2 2 - - -

Scienze integrate - Chimica 2 2 - - -

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 2 2 - - -

Ecologia e pedologia 3 3 - - -

Laboratori tecnologici ed esercitazioni 3 (2) 3 (2) (6) (6) (6)

Biologia applicata - - 3 - -

Chimica applicata e processi di trasformazione - - 3 2 -

Tecniche di allevamento vegetale ed animale - - 2 3 -

Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali - - 5 2 2

Economia agraria e dello sviluppo territoriale - - 4 5 6

Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di

settore

- - - 5 6

Sociologia rurale e storia dell’agricoltura - - - - 3

- In parentesi sono indicate ore di copresenza con l’ I.T.P. di indirizzo.

Page 9: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

9

OBIETTIVI GENERALI

AREA COMUNE:

- Abituare a costruire le competenze all’uso dei testi delle informazioni e delle interpretazioni in

funzione della produzione di ricapitolazioni, rielaborazioni, sintesi, argomentazioni;

- Acquisire basi culturali e professionali per l’inserimento in una società transnazionale;

- Saper condurre personali procedimenti di deduzione e induzione, utilizzando le conoscenze

per elaborare informazioni, anche con strumenti informatici, rinvenienti da situazioni

problematiche di natura applicativa.

- Saper comunicare in forma chiara e concisa sia oralmente sia per iscritto;

- Abituarsi al rispetto dei fatti, al vaglio e alla ricerca di riscontri delle proprie e delle altrui

opinioni;

- Saper recepire criticamente le comunicazioni e i messaggi dei mass media, sapendo

distinguere i fatti dai relativi commenti;

- Saper riferire a principi unitari fenomeni apparentemente diversi, e saper distinguere gli aspetti

differenti di fenomeni apparentemente simili.

AREA D’INDIRIZZO:

Al termine degli studi gli allievi devono essere in grado di realizzare:

analisi delle realtà agricole in cui dovranno operare, mediante: esame critico dell’efficienza

aziendale, sia per i processi produttivi che per quelli trasformativi

analisi dei rapporti tra processi produttivi ed equilibri ecologico-ambientali ed identificazione

degli interventi a basso impatto ambientale;

riscontro dell’andamento dei mercati del settore e delle loro tendenze, anche sulla base delle

normative nazionali e comunitarie.

essere in grado di fornire assistenza tecnica sia operando in aziende singole sia interpretando

programmi regionali o provinciali relativi ad interventi migliorativi;

attivare abitudini al confronto, alla comparazione, alla indagine critica: sia nei momenti

riguardanti le strutture produttive, il loro funzionamento, le loro modifiche, sia nell’esame

economico-contabile dei risultati degli esercizi e delle scelte da suggerire;

formazione di una mentalità sia naturalistica che imprenditoriale.

Page 10: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

10

OBIETTIVI SPECIFICI ANNUALI PROGRAMMATI PER I VARI AMBITI

DISCIPLINARI

( DALLA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE)

ITALIANO :

Conoscere le caratteristiche stilistiche, linguistiche e la struttura dei testi specialistici

Conoscere i contenuti relativi ai movimenti letterari e agli autori

Conoscere gli strumenti e i metodi fondamentali per l’interpretazione delle opere

STORIA:

Conoscere gli eventi storici distinguendo i diversi aspetti degli stessi (politici, culturali, economici)

e le relazioni che vi intercorrono

Individuare la diversa incidenza e l’interazione di molteplici soggetti

Conoscere i valori espressi dal passato e coesistenti nel mondo contemporaneo

MATEMATICA:

Conoscere le derivate di funzioni elementari

Conoscere la sequenza di operazioni da svolgere per lo studio di una funzione e saperla studiare

Conoscere gli integrali di funzioni elementari

Saper disegnare un grafico per punti delle funzioni

Saper creare e usare semplici funzioni di costo e ricavi

LINGUA STRANIERA: INGLESE

Comprendere, in misura più o meno analitica, testi parlati di argomento generale e relativi al settore

specifico dell’indirizzo;

Sostenere semplici conversazioni su argomenti sia generali che specifici;

Presentare un breve discorso parlato con adeguata chiarezza logica e sufficiente precisione lessicale;

Comprendere in maniera globale e analitica testi scritti di argomento generale e specifico e saperne trasporre il significato in lingua italiana;

Produrre brevi relazioni coerenti e coese utilizzando il lessico appropriato.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE :

Conoscenza sintetica delle capacità coordinative e condizionali

Conoscenza delle attività aerobiche ed anaerobiche

Coscienza della propria corporeità e controllo delle azioni motorie

Conoscenza degli elementi fondamentali della salute e del benessere

IRC:

Far maturare l’alunno nella comprensione della vita attraverso la categoria “cammino” intesa come

metafora della vita

Far comprendere all’alunno le caratteristiche fondamentali del cristianesimo facendo un’analisi del

Credo apostolico

Portare a maturazione la coscienza del singolo all’alunno di fronte alle sfide etiche odierne,

affrontando tematiche di Bioetica e di Morale Sociale

Portare l’alunno alla comprensione di essere cittadino nel mondo, e quindi verso i valori della

legalità, della solidarietà, dell’accettare l’altro, costruendo la civiltà dell’amore. AGRONOMIA TERRITORIALE ED ECOSISTEMI FORESTALI

Page 11: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

11

Conoscere le caratteristiche generali degli alberi da frutto

Individuare le tecniche di propagazione di un arboreto

Analizzare le relazioni ambiente-soprassuolo boschivi e forestali

Essere in grado di gestire e migliorare un bosco

Conoscere l’importanza del verde nelle aree urbane

Saper scegliere le specie e le varietà per l’arredo urbano

Progettare e realizzare interventi di recupero di verde pubblico e privato

Saper operare nel rispetto delle norme relative alla sicurezza ambientale della tutela della salute

ECONOMIA AGRARIA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE:

Il percorso didattico sviluppato in questa disciplina e ha lo scopo di fornire strumenti e metodologie

di base necessarie ad affrontare problemi connesse alle valutazioni economiche – estimative sia in

ambito pubblico che privato.

VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE:

Conoscere la Normativa ambientale e la gestione dei rifiuti delle attività agricole e di

trasformazioni al fine di operare nel riscontro della qualità ambientale

Conoscere la Normativa nazionale e regionale sulle produzioni biologiche

Comprendere l’importanza dell’ambiente, del paesaggio e del territorio al fine di evidenziarne le

attitudini, le valutazioni e gli studi di pianificazione

Conoscere la struttura dell’ordinamento amministrativo italiano e degli Enti con competenze

amministrative territoriali così da collaborare con gli uffici del territorio

Conoscere le strategie di integrazioni orizzontali e verticali allo scopo di limitare i punti critici del

sistema agricolo nazionale

Organizzare associazioni di categoria per definire iniziative di sviluppo

Conoscere le Politiche agricole comunitarie (Nuova PAC e PSR) così da attivare progetti di

sviluppo rurale e di miglioramenti fondiari

Identificare le singole procedure burocratiche al fine di migliorare l’operatività nei diversi campi di

applicazione

Saper definire schemi progettuali e piani di sviluppo tesi alla valorizzazione degli ambienti rurali

Conoscere la classificazione mercantile dei prodotti agricoli

Individuare modalità di diffusione delle normative a favore delle produzioni e del commercio

Saper schematizzare percorsi di trasparenza e tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli

Schematizzare percorsi relativi alla richiesta del riconoscimento dei marchi di qualità

Saper identificare le leve del marketing per le diverse tipologie di produzione.

SOCIOLOGIA RURALE E STORIA DELL’AGRICOLTURA Conoscere il processo di nascita dell’agricoltura

Conoscere le pratiche agricole del periodo greco e romano

Saper interpretare le vicende principali dell’agricoltura nell’età moderna

Conoscere la situazione agricola italiana nel XIX e nel XX secolo

Distinguere i diversi processi di sviluppo dell’agricoltura

Conoscere le caratteristiche e i campi d’indagine della Sociologia

Saper interpretare i dati delle indagini sociologiche

Conoscere le caratteristiche delle società contadine e delle società rurali

Saper interpretare i fenomeni demografici in campo agricolo

Conoscere il funzionamento tecnico-amministrativo nazionale

Conoscere la PAC

Saper interpretare la nuova agricoltura nel XXI secolo

Page 12: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

12

CONTENUTI

1) Coerenza tra il programma svolto e la programmazione di inizio anno

Il programma svolto è in coerenza con quello previsto dalla programmazione iniziale .

2) Contenuti disciplinari

Si rimanda ai programmi dei singoli docenti

MODULI SVOLTI E DA SVOLGERE NELLE DIVERSE DISCIPLINE

MATERIA: ITALIANO

MOD. 1

IL

DECADENTISMO

PASCOLI,

SVEVO E

PIRANDELLO

ABILITA’

- Interpretare criticamente un’opera o un

brano

- Contestualizzare l’evoluzione della attività

artistica anche attraverso i processi politici

e sociali

CONOSCENZE

- Percorso storico della letteratura italiana

dall’unità ad oggi

- Testi e autori caratteristici del periodo

COMPETENZE

- Contestualizzare opere ed autori,

- Stabilire confronti e collegamenti

- Riconoscere i caratteri lessicali e stilistici dei

testi

- Produrre varie tipologie di testi

TEMPO IN ORE 30

METODOLOGIE

ADOTTATE

-Lezione espositiva

- lezione partecipativa

-lettura articoli vari (scolastici e non )

- lettura e analisi di testi della letteratura italiana

MEZZI Testo, dizionario , fotocopie di approfondimento,

quotidiani

MOD. 2

LA

LETTERATURA

TRA LE DUE

GUERRE: la

cultura nel

ventennio

fascista

ABILITA’

- Contestualizzare l’evoluzione della attività

artistica anche attraverso i processi politici e

sociali

CONOSCENZE

- Percorso storico della letteratura italiana

dall’unità ad oggi

- Testi e autori caratteristici del periodo

Page 13: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

13

COMPETENZE

- Contestualizzare opere ed autori,

- Stabilire confronti e collegamenti

- Riconoscere i caratteri lessicali e stilistici dei

testi

- Produrre varie tipologie di testi

TEMPO IN ORE 10

METODOLOGIE

ADOTTATE

- Lezione espositiva

- lezione partecipativa

-lettura articoli vari (scolastici e non )

- lettura e analisi di testi della letteratura italiana

MEZZI Testo, dizionario , fotocopie di approfondimento,

quotidiani

MOD. 3

IL

NEOREAL

ISMO (da

completare)

ABILITA’

- Interpretare criticamente un’opera o un brano

- Contestualizzare l’evoluzione della attività

artistica anche attraverso i processi politici e

sociali

CONOSCENZE

- Percorso storico della letteratura italiana

dall’unità ad oggi

- Testi e autori caratteristici del periodo

COMPETENZE

- Contestualizzare opere ed autori,

- Stabilire confronti e collegamenti

- Riconoscere i caratteri lessicali e stilistici dei testi

TEMPO IN ORE 15

METODOLOGIE

ADOTTATE

- Lavoro di gruppo

- Esercitazione scritta

- Esercitazione di scrittura documentata

MEZZI

Testi, fotocopie, giornali

MOD. 4

LA

LINGUA

ITALIANA

ABILITA’

- Utilizzare i linguaggi settoriali

- - redigere testi a carattere professionale

utilizzando i linguaggi specifici

CONOSCENZE

- Tecniche compositive per diverse tipologie di

testi anche professionali

- Strumenti per l’analisi dei testi o per

l’approfondimento di tematiche coerenti con

Page 14: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

14

l’indirizzo di studio

COMPETENZE

- Padroneggiare la lingua italiana sapendosi

esprimere in forma scritta e orale

TEMPO IN ORE 30

METODOLOGIE

ADOTTATE

- Lavoro di gruppo

- Esercitazione scritta

- Esercitazione di scrittura documentata

MEZZI

Testi, fotocopie, giornali

MATERIA: STORIA

MOD.

N.1

L’UNITA’

D’ITALIA ,

LA BELLE

EPOQUE E

L’ETA’

GIOLITTIANA

ABILITA’

- Analizzare problematiche significative del

periodo considerato

- -Riconoscere nella storia del Novecento e nel

mondo attuale le radici storiche del passato

CONOSCENZE

- Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento

ed il mondo attuale, in particolare:

industrializzazione e società post industriale,

nuovi soggetti e movimenti

- Lessico e strumenti della storia

COMPETENZE

-Riconoscere gli aspetti geografici ed ecologici

dell’ambiente naturale ed antropico e le connessioni

con le strutture sociali e d economiche

-correlare la conoscenza storica generale agli

sviluppi della scienza e della tecnologia

TEMPO IN ORE 12

METODOLOGIE

ADOTTATE

- Lettura selettiva

- Discussioni e dibattiti

- Lavori di gruppo

- Lezione espositiva

MEZZI

Testi, fotocopie, mappe concettuali, schemi di

raffronto, sussidi multimediali

MOD.

N.2 LA

PRIMA

GUERRA

MONDIAL

ABILITA’

- Analizzare problematiche significative del

periodo considerato

- -Riconoscere nella storia del Novecento e nel

mondo attuale le radici storiche del passato

Page 15: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

15

E

CONOSCENZE

- Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento

ed il mondo attuale, in particolare:

industrializzazione e società post industriale,

nuovi soggetti e movimenti

- Lessico e strumenti della storia

COMPETENZE

Riconoscere gli aspetti geografici ed ecologici

dell’ambiente naturale ed antropico e le connessioni

con le strutture sociali e d economiche

-correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi

della scienza e della tecnologia

TEMPO IN ORE 15

METODOLOGIE

ADOTTATE

- Lettura selettiva

- Discussioni e dibattiti

- Lavori di gruppo

- Lezione espositiva

MEZZI

Testi, fotocopie, mappe concettuali, schemi di

raffronto, sussidi multimediali

MOD.

N. 3 LE

DITTATURE

FASCISMO

NAZISMO

COMUNISM

O

ABILITA’

- Analizzare problematiche significative del

periodo considerato

- -Riconoscere nella storia del Novecento e nel

mondo attuale le radici storiche del passato

CONOSCENZE

- Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento

ed il mondo attuale, in particolare:

industrializzazione e società post industriale,

nuovi soggetti e movimenti

- Lessico e strumenti della storia

COMPETENZE

Riconoscere gli aspetti geografici ed ecologici

dell’ambiente naturale ed antropico e le connessioni

con le strutture sociali e d economiche

-correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi

della scienza e della tecnologia

TEMPO IN ORE 13

METODOLOGIE

ADOTTATE

- Lettura selettiva

- Discussioni e dibattiti

- Lavori di gruppo

- Lezione espositiva

MEZZI

Testi, fotocopie, mappe concettuali, schemi di

raffronto, sussidi multimediali

Page 16: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

16

MOD.

N.4 LA

SECONDA

GUERRA

MONDIALE

E LA

GUERRA

PARTIGIAN

A

(da

completare)

ABILITA’

- Analizzare problematiche significative del

periodo considerato

- -Riconoscere nella storia del Novecento e nel

mondo attuale le radici storiche del passato

CONOSCENZE

- Aspetti caratterizzanti la storia del Novecento

ed il mondo attuale, in particolare:

industrializzazione e società post industriale,

nuovi soggetti e movimenti

- Lessico e strumenti della storia

COMPETENZE

Riconoscere gli aspetti geografici ed ecologici

dell’ambiente naturale ed antropico e le connessioni

con le strutture sociali e d economiche

-correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi

della scienza e della tecnologia

TEMPO IN ORE 10

METODOLOGIE

ADOTTATE

- Lettura selettiva

- Discussioni e dibattiti

- Lavori di gruppo

- Lezione espositiva

MEZZI

Testi, fotocopie, mappe concettuali, schemi di

raffronto, sussidi multimediali

MATERIA: INGLESE

MOD

.

N.1

OBIETTIVI

Favorire lo sviluppo della competenza comunicativa delle quattro abilità linguistiche di base “Skills “, “Listening “, “Reading“, “Writing “., “Speaking “. Stimolare la riflessione su tutti gli aspetti della lingua, in particolare sul lessico settoriale. Potenziare le attività logiche di analisi e sintesi.

CONTENUTI

TEXT 1 : cereal, crops, adaptation of cereals

TEXT 2 : tomatoes

TEXT 3 : vegetables

Riflessione grammaticale : il present simple.

TEMPO IN ORE

4

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale con approccio induttivo all’apprendimento Comprensione e assimilazione di contenuti attraverso strategie di lettura “intensive-extensive reading” e “scanning and skimming exercises

Page 17: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

17

MEZZI

Libro di testo, computer, fotocopie

MOD

.

N.2

OBIETTIVI

Favorire lo sviluppo della competenza comunicativa delle quattro abilità linguistiche di base “Skills “, “Listening “, “Reading“, “Writing “., “Speaking “. Stimolare la riflessione su tutti gli aspetti della lingua, in particolare su quella settoriale. Potenziare le attività logiche di analisi e sintesi.

CONTENUTI

TEXT 1 : Classification of fruits

TEXT 2 : Types of fruits

TEXT 3 : Olives

Riflessione grammaticale : Past Simple.

TEMPO IN ORE

16

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale con approccio induttivo all’apprendimento Comprensione e assimilazione di contenuti attraverso strategie di lettura “intensive-extensive reading” e “scanning and skimming exercises

MEZZI

Libro di testo,

MOD

.

N.3

OBIETTIVI

Favorire lo sviluppo della competenza comunicativa delle quattro abilità linguistiche di base “Skills “, “Listening “, “Reading“, “Writing “., “Speaking “. Stimolare la riflessione su tutti gli aspetti della lingua, in particolare su quella settoriale. Potenziare le attività logiche di analisi e sintesi.

CONTENUTI

TEXT 1 : hanimal Husbandry

TEXT 2 : Cattle Farming

TEXT 3 :Milking cows

TEXT 4: Ovines,Caprines, and rabbits

TEMPO IN ORE

6

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale con approccio induttivo all’apprendimento Comprensione e assimilazione di contenuti attraverso strategie di lettura “intensive-extensive reading” e “scanning and skimming exercises

Page 18: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

18

MEZZI

Libro di testo,

MOD

.

N.4

OBIETTIVI

Favorire lo sviluppo della competenza comunicativa delle quattro abilità linguistiche di base “Skills “, “Listening “, “Reading“, “Writing “., “Speaking “. Stimolare la riflessione su tutti gli aspetti della lingua, in particolare su quella settoriale. Potenziare le attività logiche di analisi e sintesi.

CONTENUTI

TEXT 1 : live Oil extraction

TEXT 2 : Milkand dairy products

TEMPO IN ORE

4

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale con approccio induttivo all’apprendimento Comprensione e assimilazione di contenuti attraverso strategie di lettura “intensive-extensive reading” e “scanning and skimming exercises

MEZZI

Libro di testo, computer, fotocopie

MOD

.

N 5

(da

compl

etare)

OBIETTIVI

Favorire lo sviluppo della competenza comunicativa delle quattro abilità linguistiche di base “Skills “, “Listening “, “Reading“, “Writing “., “Speaking “. Stimolare la riflessione su tutti gli aspetti della lingua, in particolare su quella settoriale. Potenziare le attività logiche di analisi e sintesi.

CONTENUTI

TEXT 1 : Types of renewable energy

TEXT 2 : Solar energy

TEXT 3 :Wind energy

TEMPO IN ORE

16

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale con approccio induttivo all’apprendimento Comprensione e assimilazione di contenuti attraverso strategie di lettura “intensive-extensive reading” e “scanning and skimming exercises

MEZZI

Libro di testo, computer, fotocopie

Page 19: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

19

MATERIA: MATEMATICA

MOD.

N. 1

OBIETTIVI

Conoscere il concetto di limite. Saper calcolare i limiti.

CONTENUTI

LIMITI E DERIVATE

Definizione di limite, limite destro, limite sinistro.

Verifiche di limiti per x → c e per x -> inf. Funzioni

continue.

Teoremi sui limiti: somma, prodotto, quoziente.

Rapporto incrementale. Significato geometrico di derivata.

Derivata di una funzione. Derivate di funzioni elementari.

Regole di derivazione.

TEMPO IN ORE

36

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, verifica guidata, esercitazione con allievi

alla lavagna

MEZZI

Libro di testo, lavagna interattiva, geogebra.

MOD.

N.2

OBIETTIVI

Saper riconoscere le funzioni e i loro grafici. Saper condurre

puntualmente il loro studio adoperando gli strumenti

dell’analisi infinitesimale.

CONTENUTI

STUDIO DELLE FUNZIONI

Massimi e minimi assoluti e relativi. Flessi. Ricerca di

massimi, minimi e flessi a tangente orizzontale con il

metodo delle derivate successive. Problemi di massimo e

minimo applicati alla geometria (tangente ad una curva con

l’ausilio della derivata ) o alla tecnica.

Schema generale per lo studio della funzione (positività,

asintoti, massimi e minimi, flessi). Rappresentazione grafica

su carta ed all’elaboratore.

TEMPO IN ORE

40

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, verifica guidata, esercitazione con allievi

alla lavagna

MEZZI

Libro di testo, lavagna interattiva, geogebra,

MOD.

N. 3

OBIETTIVI

Saper calcolare gli integrali, conoscerne alcune

applicazioni pratiche.

Page 20: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

20

CONTENUTI

INTEGRALI

Integrale definito ed integrale indefinito. Calcolo di

integrali. Integrazioni immediate. Applicazioni.

TEMPO IN ORE

16

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, verifica guidata, esercitazione con allievi

alla lavagna

MEZZI

Libro di testo, lavagna interattiva, geogebra.

MOD.

N. 4

(da

svolg

ere)

OBIETTIVI

Saper usare le funzioni per lo studio di problemi economici,

conoscerne alcune applicazioni pratiche.

CONTENUTI

APPLICAZIONI DI FUNZIONI DI UNA VARIABILE

ALLA ECONOMIA

Funzione del costo, costo medio e marginale. La funzione

del ricavo in concorrenza perfetta e in regime di monopolio;

la funzione del profitto; Ricerca del massimo profitto;

TEMPO IN ORE

24

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, verifica guidata, esercitazione con allievi

alla lavagna

MEZZI

Libro di testo, lavagna interattiva, geogebra.

MATERIA: ECONOMIA AGRARIA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE

Modulo Elementi di matematica finanziaria. Ripasso in itinere.

MOD.

N.1

OBIETTIVI

Saper applicare le principali formule di matematica finanziaria

indispensabili alla risoluzione dei problemi estimativi

CONTENUTI

Interesse semplice e montante semplice: formule inverse, fattori di

anticipazione e posticipazione

Mensilità, bimestralità, trimestralità, semestralità: calcolo dell’ Rpl

Montante composto: formule inverse, fattori di anticipazione e

posticipazione

Interesse composto

Annualità costanti posticipate limitate: calcolo di An e A0

Quota di reintegrazione e di ammortamento

Annualità costanti posticipate illimitate: calcolo di A0

La capitalizzazione dei redditi

Le periodicità

Page 21: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

21

TEMPO IN ORE

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale

Lezione interattiva

Discussione in aula

Lavori di gruppo

Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Modulo : Principi generali dell’estimo

MOD.

N.2

OBIETTIVI

- Conoscere i fondamenti della teoria delle valutazioni,

indispensabili per la soluzione dei problemi estimativi

Saper strutturare in forma appropriata una relazione di stima

CONTENUTI

1. Significato dell’estimo. La valutazione Teoria dell’ordinarietà.

Criteri di stima. Aspetti economici di un bene ( valore di mercato, di

costo, di trasformazione, di surrogazione, complementare, di

capitalizzazione).

2. Metodo di stima. Procedimenti di stima ( sintetici e analitici).

La relazione di stima

TEMPO IN ORE

20 ore

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale

Lezione interattiva

Discussione in aula

Lavori di gruppo

Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Modulo : Estimo rurale

MOD.

N.3

OBIETTIVI

Acquisire metodologie estimative

Saper stimare i fondi rustici

Saper effettuare stime relative ai danni, alle colture arboree

da frutto

Page 22: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

22

CONTENUTI

Stima dei fondi rustici, aspetti economici di stima, procedimenti

sintetici e analitici.

Miglioramenti fondiari e giudizi di convenienza.

Stima delle colture arboree Stima dei prodotti in corso di maturazione

Stima dei danni

TEMPO IN ORE

110

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale

Lezione interattiva

Discussione in aula

Lavori di gruppo

Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Modulo : Estimo catastale

MOD.

N.4

OBIETTIVI

- Conoscere gli elementi funzionali del Catasto Conoscere gli atti catastali e saperli consultare

CONTENUTI

1. Funzioni e strutture del catasto terreni 2. Gli atti catastali per la consultazione e la conservazione dei

terreni.

TEMPO IN ORE

6 ore

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale

Lezione interattiva

Discussione in aula

Lavori di gruppo

Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Modulo : Estimo ambientale

MOD.

N5

OBIETTIVI

Acquisire metodologie estimative per i beni ambientali

Saper effettuare stime relative alle procedure VAS, VIA e

ACB

CONTENUTI

Generalità sulle procedure VAS, VIA e ACB

Page 23: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

23

TEMPO IN ORE

8

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale

Lezione interattiva

Discussione in aula

Lavori di gruppo

Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

MATERIA: VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

E LEGISLAZIONE DI SETTORE

Mod. 1 Ambiente Territorio e Paesaggio

MOD.

N.1

OBIETTIVI

- Definire modalità specifiche per un approccio naturalistico-

ecologico all’interpretazione del paesaggio

- Identificare procedure concrete per rilevare le unità di paesaggio

- Interpretare gli aspetti della multifunzionalità individuati dalle

politiche regionali, nazionali e comunitarie

CONTENUTI

1. Il senso del paesaggio, concetto di territorio e relative attitudini

2. ll valore monetario del paesaggio

3. L'influenza del paesaggio sulle nostre scelte

4. Il paesaggio rurale

TEMPO IN ORE 33

METODOLOGIE ADOTTATE

- Lezione frontale

- Lezione interattiva

- Discussione in aula

- Lavori di gruppo

- Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Appunti dell’insegnante, ricerche, riviste specializzate

Mod. 2 Attività agricole connesse

MOD.

N.2

OBIETTIVI

- Operare e favorire attività integrative delle aziende agrarie

mediante realizzazione di agriturismi e fattorie didattiche

CONTENUTI

1. Le attività agricole connesse

2. L’agriturismo: attività, normativa, procedura amministrativa

3. La fattoria didattica: attività, normativa, procedura amministrativa

TEMPO IN ORE 33

METODOLOGIE ADOTTATE

- Lezione frontale

- Lezione interattiva

- Discussione in aula

- Lavori di gruppo

Page 24: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

24

- Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Appunti dell’insegnante, ricerche, riviste specializzate

Mod. 3 Gli adempimenti burocratici dell’attività imprenditoriale

MOD.

N.3

OBIETTIVI

- Conoscere gli adempimenti burocratici per iniziare un’attività

imprenditoriale

- Conoscere le struttura dell’ordinamento amministrativo italiano

- Conoscere gli Enti con competenze amministrative territoriali

CONTENUTI

1. L’inizio attività e l’apertura della partita IVA

2. L’iscrizione nel registro delle imprese alla Camera di Commercio

3. L’iscrizione negli elenchi INPS dei coltivatori diretti e degli

imprenditori agricoli professionali

4. Le attività agricole principali

TEMPO IN ORE 33

METODOLOGIE ADOTTATE

- Lezione frontale

- Lezione interattiva

- Discussione in aula

- Lavori di gruppo

- Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

-

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Appunti dell’insegnante, ricerche, riviste specializzate

Mod. 4 La nuova PAC 2015

MOD.

N.4

OBIETTIVI

- Conoscere le linee guida della nuova PAC e i principali requisiti

ed obblighi degli imprenditori agricoli

CONTENUTI

La nuova politica comunitaria PAC 2015: l’agricoltore attivo,

greening, obblighi delle aziende nella diversificazione delle colture,

set-aside, aiuti e premi

TEMPO IN ORE 33

METODOLOGIE ADOTTATE

- Lezione frontale

- Lezione interattiva

- Discussione in aula

- Lavori di gruppo

- Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

-

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Appunti dell’insegnante, ricerche, riviste specializzate

Mod. 5 Il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2020

MOD.

N.5

OBIETTIVI

- Conoscere le opportunità tecniche ed economiche proposte dalla

Comunità Europea.

- Saper definire schemi progettuali e piani di sviluppo tesi alla

valorizzazione degli ambienti rurali

CONTENUTI

Il Piano di Sviluppo Rurale (PSR) della Puglia 2014-2020: generalità,

schede misure agroforestali, il premio di primo insediamento, il piano

di sviluppo aziendale

Page 25: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

25

TEMPO IN ORE 33

METODOLOGIE ADOTTATE

- Lezione frontale

- Lezione interattiva

- Discussione in aula

- Lavori di gruppo

- Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Appunti dell’insegnante, ricerche, riviste specializzate

Mod. 6 La qualità dei prodotti agricoli- I rifiuti agricoli e le modalità di smaltimento

MOD.

N.6

(in

svolgimento)

OBIETTIVI

- Conoscere la classificazione mercantile dei prodotti agricoli.

- Saper schematizzare percorsi di trasparenza e tracciabilità dei

prodotti ortofrutticoli.

- Conoscere la Normativa ambientale e gestione di rifiuti,

liquami e reflui.

CONTENUTI

1. I marchi di qualità dei prodotti agricoli

2. La tracciabilità dei prodotti orticoli

3. I rifiuti agricoli

TEMPO IN ORE 33

METODOLOGIE ADOTTATE

-

- Lezione frontale

- Lezione interattiva

- Discussione in aula

- Lavori di gruppo

- Utilizzazione di audiovisivi, cartografie ed altri sussidi

-

MEZZI

Libri di testo

Lavagna interattiva

Computer

Appunti dell’insegnante, ricerche, riviste specializzate

MATERIA: AGRONOMIA TERRITORIALE ED ECOSISTEMI FORESTALI

Mod. 1 – Arboricoltura generale

MOD.

N. 1

OBIETTIVI

- Conoscere le caratteristiche generali degli alberi da

frutto

- Conoscere il processo di maturazione dei frutti

- Individuare le tecniche di propagazione di un arboreto

CONTENUTI

1 Biologia delle colture arboree 2 Radici, fusto, gemme, rami 3 Maturazione dei frutti: climaterici e non climaterici 4 La propagazione delle colture arboree

TEMPO IN ORE

20

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

Page 26: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

26

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche, illustrazione

diretta di alcune tecniche, attività pratiche in azienda e in

laboratorio, uso della LIM

Modulo n. 2 – Elementi di selvicoltura

MOD.

N. 2

OBIETTIVI

- Analizzare le relazioni ambiente-soprassuolo boschivi e

forestali

- Essere in grado di gestire e migliorare un bosco

CONTENUTI

1 L’ecosistema bosco

2 Il governo e la gestione del bosco

3 Boschi cedui e ad alto fusto

4 La normativa forestale

TEMPO IN ORE

20

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche, illustrazione

diretta di alcune tecniche, attività pratiche in azienda e in

laboratorio, uso della LIM

Modulo n. 3 – Il verde ornamentale pubblico e privato

MOD.

N. 3

OBIETTIVI

- Conoscere l’importanza del verde nelle aree urbane

- Saper scegliere le specie e le varietà per l’arredo urbano

CONTENUTI

1. L’evoluzione del verde urbano 2. Il ruolo del verde nella città 3. La realizzazione del verde urbano

TEMPO IN ORE

16

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche, illustrazione

diretta di alcune tecniche, attività pratiche in azienda e in

laboratorio, uso della LIM

Modulo n. 4 – La progettazione degli spazi verdi

MOD.

N. 4

(da

completare)

OBIETTIVI

- Progettare e realizzare interventi di recupero di

verde pubblico e privato

- Saper operare nel rispetto delle norme relative alla

sicurezza ambientale della tutela della salute

CONTENUTI

1. La progettazione degli spazi verdi pubblici e privati

2. La gestione e la manutenzione del verde urbano 3. L’esecuzione, il collaudo e la sicurezza dei

lavori

Page 27: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

27

TEMPO IN ORE

10

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche, illustrazione

diretta di alcune tecniche, attività pratiche in azienda e

in laboratorio, uso della LIM

MATERIA: SOCIOLOGIA RURALE E STORIA DELL’AGRICOLTURA

Mod. 1 – Storia dell’agricoltura antica e moderna

MOD.

N. 1

OBIETTIVI

- Conoscere il processo di nascita dell’agricoltura

- Conoscere le pratiche agricole del periodo greco e

romano

- Saper interpretare le vicende principali dell’agricoltura

nell’età moderna

CONTENUTI

5 La nascita dell’agricoltura 6 La preistoria: origine delle piante coltivate 7 Lo sviluppo dell’agricoltura nella civiltà greca e romana 8 Il Medioevo e l’era moderna

TEMPO IN ORE

20

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche

Modulo n. 2 – L’agricoltura italiana nel XIX e nel XX secolo

MOD.

N. 2

OBIETTIVI

- Conoscere la situazione agricola italiana nel XIX e nel

XX secolo

- Distinguere i diversi processi di sviluppo dell’agricoltura

CONTENUTI

5 La situazione dell’agricoltura italiana nel XIX secolo

6 Organizzazione agraria dopo l’Unità

3 L’agricoltura dalle due guerre mondiali ai giorni nostri

TEMPO IN ORE

15

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche

Page 28: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

28

Modulo n. 3 – Sociologia rurale: Società contadina e società rurale

MOD.

N. 3

OBIETTIVI

- Conoscere le caratteristiche e i campi d’indagine della

Sociologia

- Conoscere le caratteristiche delle società contadine e

delle società rurali

- Saper interpretare i fenomeni demografici in campo

agricolo

CONTENUTI

La Sociologia: generale e rurale Il concetto di ruralità e la sua evoluzione Aspetti generali e dinamiche interne al mondo rurale Caratteristiche della società contadina e della società ruale Fenomeni di esodo e spopolamento

TEMPO IN ORE

24

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche

Modulo n. 4 – Politiche di sviluppo rurale nazionali e comunitarie

MOD.

N. 4

OBIETTIVI

- Conoscere il funzionamento tecnico-amministrativo

nazionale

- Conoscere la PAC

- Saper interpretare la nuova agricoltura nel XXI secolo

CONTENUTI

- 1 Le politiche di sviluppo rurale - 2 La multifunzionalità agraria - 3 Agricoltura e politiche comunitarie

TEMPO IN ORE

20

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche

Modulo n. 5 – Sociologia dell’ambiente e del territorio MOD.

N. 5

OBIETTIVI

- Conoscere gli aspetti ambientali della sociologia

- Saper evidenziare gli indicatori per lo sviluppo

sostenibile

Page 29: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

29

(da

completare) CONTENUTI

4. Aspetti sociologici delle questioni ambientali e territoriali

5. Nuovi aspetti della ruralità 6. Indicatori per lo sviluppo sostenibile

TEMPO IN ORE

20

METODOLOGIE

ADOTTATE

- didattica breve - mastery learnig - lavoro di gruppo - visite guidate

MEZZI

Testi specifici, materiale e riviste tecniche

MATERIA: RELIGIONE (IRC)

MOD.

N.1

Il

pellegrinaggio

(metafora

della vita).

OBIETTIVI

-FAR MATURARE L’ALUNNO A CONOSCERE ATTRAVERSO

IL PELLEGRINAGGIO LA VITA UMANA FATTA DI DIVERSE

DIMENSIONI.

-A COMPRENDERE IL RUOLO DELLA FEDE NELL’UOMO

DI OGGI ED AIUTARLO AL DISCERNIMENTO NELLA SUA

VITA.

CONTENUTI

Unità di Apprendimento:

1. Ci ripresentiamo/ il nostro mondo…rimotivarci

nell’insegnamento dell’IRC

2. Il valore della scuola(lettura della lettera di Lincol al

professore del figlio

3. Il valore del pellegrinaggio (metafora della vita)- speigazione

della marcia Perugia/Assisi

4. Viaggio virtuale in alcuni luoghi santi del cristianesimo

5. L’ulisse di Umberto Saba(commento religioso esistenziale)

TEMPO IN ORE

Settembre- Novembre

Ore: 8

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, dialogo in classe.

MEZZI

Testo scolastico, Documenti; Cineforum: il Cammino di Santiago

MOD.

N.2

Il

“credo”

cristiano

OBIETTIVI

FAR MATURARE L’ALUNNO SUGLI ELEMENTI FONDATIVI DEL

“CREDO” CRISTIANO

CONTENUTI

Unità di Apprendimento:

1. Il simbolo Apostolico

2. Credi, spera, ama!

3. Punti fondamentali del cristianesimo

4. La Trinità

5. L’incarnazione: il senso del Natale

6. Il mistero pasquale

7. La novità è Gesù

TEMPO IN ORE

Dicembre-Gennaio

Ore: 7

Page 30: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

30

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, dialogo in classe.

MEZZI

Testo scolastico;

MOD.

N.3

I valori

cristiani

OBIETTIVI

FAR MATURARE L’ALUNNO SUI VALORI CRISTIANI (ETICA)

CONTENUTI

Unità di apprendimento:

1. La teologia del matrimonio ed il rito del matrimonio

2. La nullità matrimoniale

3. Le caratteristiche dell’amore coniugale

4. Vivere il matrimonio nel Signore

5. Ecco chi sono i cristiani: amore, accoglienza, lo riconobbero nello

spezzare il pane, liberi di dire “si” o “no”

6. Che cos’è l’etica?

7. Un’etica non vale l’altra

8. L’etica religiosa

9. Il mistero pasquale

10. Le quattro tappe della maturità

11. principi di saggezza per saper scegliere

TEMPO IN ORE

Febbraio- Maggio

Ore: 11

Dal 13 Aprile i ragazzi sono stati impegnati per lo stage

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, dialogo in classe.

MEZZI

Testo scolastico

Dal 15 Maggio saranno svolti i seguenti argomenti:

MOD.

N.4

Essere

Cittadini

nel

mondo

OBIETTIVI

FAR MATURARE L’ALUNNO SULLA SUA IDENTITÀ DI ESSERE

CITTADINO DEL MONDO ED ALCUNE QUESTIONI DI BIOETICA

CONTENUTI

Unità di Apprendimento:

1. L’impegno sociale del cristiano( con particolare sull’attenzione

all’altro)

2. Bioetica ed ambiente

3. Il codice deontologico del perito agrario

TEMPO

Maggio – Giugno

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezione frontale, dialogo in classe.

MEZZI

Testo scolastico, sono stati consigliati in classe altri testi.

Page 31: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

31

MATERIA: SCIENZE MOTORIE

MOD.

N.1

OBIETTIVI

- Approfondire la consapevolezza della propria

corporeità , intesa come conoscenza, padronanza,

rispetto del proprio

corpo.

- Affinare un atteggiamento positivo verso uno stile di

vita sano e attivo.

- Apprezzare i benefici derivanti dalla pratica di varie

attività fisiche svolte nei diversi ambienti.

CONTENUTI

- conoscere il proprio corpo e la sua funzionalità;

- ampliare le capacita coordinative e condizionali

realizzando schemi motori complessi;

- comprendere e produrre consapevolmente i messaggi

non verbali

TEMPO IN ORE

30

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezioni frontali di presentazione degli argomenti, attività

individuali e di gruppo attraverso la conoscenza

reciproca e la capacita di mettere la propria individualità

a disposizione della squadra.

MEZZI

PALESTRA -PALLONI

MOD.

N.2

OBIETTIVI

- Consolidare i valori sociali dello sport.

CONTENUTI

STRUTTURAZIONE ED EVOLUZIONE DEI GIOCHI E DEGLI

SPORT INDIVIDUALI E DI

SQUADRA

Page 32: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

32

TEMPO IN ORE

30

METODOLOGIE

ADOTTATE

Lezioni frontali di presentazione degli argomenti, attività

individuali e di gruppo attraverso la conoscenza reciproca

e la capacita di mettere la propria individualità a

disposizione della squadra.

MEZZI

PALESTRA -PALLONI

Page 33: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

33

ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO

Le attività di alternanza scuola-lavoro si sono svolte durante gli anni scolastici 2015/16, 2016/17 e

2017/2018 per un numero complessivo di 400 ore di cui 280 in attività di stage e 120 di attività

teorica in aula o presso aziende del territorio e istituti di ricerca nel settore dell’agricoltura.

Attività di stage (280 ore)

Attività svolte

Gli alunni hanno svolto l’attività di stage presso alcune aziende del settore agrario presenti nella

Provincia di Foggia (aziende zootecniche, cerealicole, ortofrutticole e di trasformazione agraria).

Obiettivi del progetto raggiunti e/o da raggiungere entro il termine dell’anno scolastico:

Gli obiettivi del progetto di alternanza scuola-lavoro attivato erano di:

attuare una modalità di apprendimento flessibile “in situazione”, che colleghi due mondi

formativi, quello didattico e quello lavorativo;

integrare la formazione acquisita nel percorso scolastico tradizionale, con competenze

richieste dal mondo del lavoro;

favorire l’orientamento degli studenti per valorizzare le vocazioni, le capacità, gli interessi e

gli stili di apprendimento individuali;

effettuare un confronto tra le teorie apprese nelle discipline scolastiche e l’esperienza

lavorativa (teoria/lavoro);

sviluppare la capacita di trasformare in teoria quanto appreso nell’esperienza lavorativa

(lavoro/teoria);

realizzare un organico collegamento dell’istituzione scolastica con il mondo del lavoro;

correlare l’attività formativa dell’Istituzione scolastica, allo sviluppo sociale ed economico

del territorio.

Attività in aula (120 ore)

Attività svolte

Gli alunni hanno partecipato, tra le altre attività, a :

- corso di formazione on line e in presenza di n.8 ore sulla sicurezza sui luoghi di lavoro

- partecipazione alle Olimpiadi del grano duro presso il CREA di Foggia

- partecipazione alla Fiera Internazionale dell’Agricoltura con uno stand informativo

- partecipazione alla fiera Agrilevante di Bari

- convegno presso il CREA sulle tecniche di “precision farming”

Page 34: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

34

METODI

1) Caratteri generali

Non si è fatto riferimento ad un unico criterio metodologico, ma si sono variati i metodi in base

alla loro funzionalità rispetto alla situazione comunicativa. In linea di massima,

a) si è accertato che gli alunni fossero in possesso delle informazioni indispensabili per poter

affrontare i nuovi argomenti di studio,

b) si è proceduto ad una selezione attenta delle conoscenze, avanzando secondo criteri di

gradualità e di coerenza,

c) si sono favorite applicazioni di quanto appreso, in modo che il sapere si traducesse anche in

un saper fare.

2) Caratteri particolari

A seconda delle singole discipline sono state utilizzate le seguenti metodologie: lezione frontale,

didattica breve, stimolo/reazione, mastery learning, ecc.

Per i particolari, si rimanda alle indicazioni dei singoli docenti.

MEZZI

Gli strumenti di base sono stati costituiti dai libri di testo in possesso degli alunni. Quando lo hanno

ritenuto opportuno, i docenti hanno distribuito fotocopie di lavori da loro personalmente preparati.

L’utilizzazione del libro di testo è avvenuto in maniera dinamica e flessibile.

Oltre ai libri di testo sono stati utilizzati la lavagna, il computer, la LIM.

SPAZI

Aula, laboratorio di informatica, palestra, azienda agricola didattica., laboratorio di chimica agraria,

laboratorio di botanica.

Page 35: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

35

CRITERI DI VALUTAZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DEL VOTO

I momenti e le funzioni della valutazione sono essenzialmente tre:

1. valutazione diagnostica: all’inizio del percorso formativo, per adeguare la programmazione

alle esigenze del gruppo classe;

2. valutazione formativa: durante il percorso formativo, per adeguare gli interventi alle esigenze

dei singoli (dimensioni di autovalutazione e confronto tra prestazione e obiettivi prefissati);

3. valutazione sommativa: alla fine del percorso formativo, per classificare i singoli rispetto alle

esigenze del curricolo e del programma.

Nel processo di valutazione si terranno in giusta considerazione i seguenti fattori:

• Nessuna influenza delle eventuali infrazioni disciplinari, connesse al comportamento, sulla

valutazione del profitto. A tale proposito si rinvia alla normativa vigente sulla condotta.

• I progressi conseguiti da ogni singolo alunno rispetto ai livelli di partenza accertati.

• L’atteggiamento del singolo alunno nei confronti delle discipline in termini di motivazione allo

studio, interesse e partecipazione attiva al dialogo formativo (alcuni alunni abbandonano lo

studio di alcune discipline nella convinzione di ottenere in ogni modo la promozione,

concentrando i loro sforzi su un numero parziale di materie ed aumentando così, rispetto ai

compagni “più corretti”, le probabilità di successo finale). Si stabilisce quindi una netta

differenziazione tra il voto assegnato all’alunno che rifiuta di affrontare il colloquio - o lo

affronta con atteggiamento pregiudizialmente passivo - e quello assegnato all’alunno che si

sforza comunque di sostenerlo secondo le sue capacità e la sua preparazione).

Per dare uniformità di giudizio è stata adottata una scala di valutazione, riportata sotto, che

contempla i 3 indicatori relativi a CONOSCENZE – COMPETENZE – CAPACITA’ a cui

corrispondono giudizi sintetici e relativi voti decimali

LLAA VV AALL UUTTAA ZZIIOONN EE AANN NN UUAALLEE

Sono previste n. 2 valutazioni annuali: una per il trimestre Settembre-Dicembre ed una

per il pentamestre Gennaio-Giugno.

Page 36: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

36

SCALA DI CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI

APPRENDIMENTO

((EEsspprreessssaa iinn ddeecciimmii))

Voto Conoscenze Competenze Abilità

10

Conoscenza

ampia e

approfondita

degli argomenti

Applicazione efficace e

pienamente autonoma

delle conoscenze e delle

procedure per la

soluzione dei problemi

Organizzazione coerente e coesa dei contenuti con

rielaborazioni critiche personali e motivate, integrate da

collegamenti

Espressione fluida, corretta, con uso di terminologie specifiche

9

Conoscenza

approfondita

degli argomenti

Applicazione autonoma

delle conoscenze e delle

procedure per la

soluzione dei problemi

Organizzazione coerente e coesa dei contenuti con

rielaborazioni critiche motivate, integrate da collegamenti

Espressione fluida, corretta, con uso di terminologie specifiche

8

Conoscenza

sicura e

articolata degli

argomenti

Applicazione corretta e

autonoma delle

conoscenze e delle

procedure nella

soluzione dei problemi .

Organizzazione coerente e coesa del discorso con

rielaborazioni accurate

Espressione efficace e corretta, con uso delle terminologie

specifiche

7

Conoscenza

precisa degli

argomenti

Applicazione adeguata

ed autonoma delle

conoscenze e delle

procedure nella

soluzione dei problemi

Sviluppo coerente delle argomentazioni con giudizi motivati

Espressione chiara e corretta

6

Conoscenza

essenziale degli

argomenti

Applicazione semplice

ma autonoma delle

conoscenze e procedure

nella soluzione dei

problemi

Organizzazione adeguata del discorso

Espressione semplice ma chiara

5

Conoscenza

parziale e/o

superficiale

degli argomenti

Applicazione incerta

delle conoscenze e delle

procedure nella

soluzione dei problemi.

Argomentazione poco accurata e puntuale

Espressione confusa e non sempre corretta

4

Conoscenza

lacunosa e

frammentaria

degli argomenti

Applicazione errata delle

conoscenze e delle

procedure nella

soluzione dei problemi

Argomentazione confusa e superficiale

Espressione incerta e non corretta

1 / 3

Conoscenza

gravemente

carente

Applicazione

gravemente errata di

conoscenze e procedure

nella soluzione dei

problemi

Espressione inefficace e gravemente inesatta

Page 37: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

37

CREDITO FORMATIVO E CREDITO SCOLASTICO

A tutti gli studenti di terza e quarta promossi all’anno successivo, e a quelli del quinto anno

ammessi agli esami, sarà assegnato inizialmente il punteggio minimo previsto dalla fascia di

appartenenza relativa alla media dei voti di profitto riportati nelle diverse materie secondo la

seguente tabella, che sostituisce quella prevista dall’ art. 11 comma 2 D.P.R. 323/98:

Media voti Credito scolastico candidati interni - Punti

1° anno 2° anno 3° anno

M=6 3-4 3-4 4-5

6<M<=7 4-5 4-5 5-6

7<M<=8 5-6 5-6 6-7

8<M<=9 6-7 6-7 7-8

9<M<=10 7-8 7-8 8-9

Il punteggio minimo della fascia di appartenenza sarà poi aumentato di un punto aggiuntivo per

credito scolastico oppure per credito formativo in uno dei seguenti casi:

se la media aritmetica dei voti di scrutinio sarà più vicino all’estremo superiore della banda

se si riscontrerà la presenza di almeno 3 dei seguenti elementi:

1. assiduità della frequenza scolastica ( almeno 80%)

2. interesse e impegno nella partecipazione al dialogo educativo

3. interesse e l'impegno nelle attività complementari ed integrative (le attività valutabili sono

tutte quelle organizzate dalla scuola e rientranti nel POF), con assenze non superiori al 25%

sul totale delle ore.

4. Partecipazione a progetti PON

5. crediti formativi (attività svolte al di fuori della scuola, che siano certificate da Enti esterni

riconosciuti e che siano coerenti con l'indirizzo scolastico scelto. Sono considerate credito

formativo anche le attività di solidarietà civile purché certificate e continuative. Nella

certificazione deve essere, infatti, specificata la frequenza a tale attività e qualificato

l'impegno).

Page 38: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

38

PROVE SCRITTE INTEGRATE FINALIZZATE

ALLA TERZA PROVA SCRITTA D’ESAME

1^ PROVA

Data di effettuazione 11 aprile 2018

Discipline coinvolte Inglese, Matematica, Economia Agraria e

dello Sviluppo Territoriale , Sociologia

Rurale e Storia dell’Agricoltura, Agronomia

territoriale ed ecosistemi forestali

Tipologia Mista B e C con quesiti a risposta multipla e

quesiti a risposta singola

Numero di domande In Inglese 3 quesiti a risposta singola, per

ognuna delle altre quattro discipline 4 quesiti

a risposta multipla e 2 quesiti a risposta

singola per un totale di:

- 16 domande a risposta multipla

- 11 domande a risposta singola

Durata 120 minuti

2^ PROVA

Data di effettuazione 3 maggio 2018

Discipline coinvolte Inglese, Matematica, Economia Agraria e

dello Sviluppo Territoriale , Sociologia

Rurale e Storia dell’Agricoltura, Agronomia

territoriale ed ecosistemi forestali

Tipologia Mista B e C con quesiti a risposta multipla e

quesiti a risposta singola

Numero di domande In Inglese 3 quesiti a risposta singola, per

ognuna delle altre quattro discipline 4 quesiti

a risposta multipla e 2 quesiti a risposta

singola per un totale di:

- 16 domande a risposta multipla

- 11 domande a risposta singola

Durata 120 minuti

Page 39: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

39

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “EINAUDI-GRIECO”

ESAMI DI STATO 2017/2018 - CLASSE 5 A -

Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

CRITERI E GRIGLIA DI CORREZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

SCRITTA

CANDIDATO/A: ___________________________ PUNTEGGIO TOTALE = _____ / 15

INDICATORI DESCRITTORI VOTO

Pertinenza alla traccia e

conoscenza dei contenuti Insufficiente

Sufficiente

Buona

1

2

3

Articolazione e coerenza

dell’argomentazione Insufficiente

Sufficiente

Buona

1

2

3

Capacità logico-critiche ed

espressive

Insufficiente

Sufficiente

Buona

1

2

3

Correttezza e proprietà

linguistica Insufficiente

Sufficiente

Buona

1

2

3

Capacità di approfondimento e

originalità Insufficiente

Sufficiente

Buona

1

2

3

INDICATORI DESCRITTORI VOTO

Page 40: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

40

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “EINAUDI-GRIECO”

ESAMI DI STATO 2017/2018 - CLASSE 5 A -

Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

CRITERI E GRIGLIA DI CORREZIONE E VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA

SCRITTA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI

SETTORE

1^ PARTE DELLA TRACCIA

1.Comprensione e aderenza alla traccia

Non attinente

Parzialmente attinente o incompleta

Attinente e completa

0-2

2.Conoscenza e completezza dei contenuti

Non conosce i contenuti

Parziale conoscenza dei contenuti

Essenziale conoscenza dei contenuti

Discreta conoscenza e buona rielaborazione personale dei contenuti

Eccellente conoscenza e ottima rielaborazione dei contenuti

0-4

3.Organicita’ della trattazione

Scarsa

Media

Buona

0-3

4.Correttezza espositiva e terminologica

Poco corretta e chiara

Chiara e corretta

0-2

2^ PARTE DELLA TRACCIA

RISOLUZIONE QUESITO N°____ Quasi completa - Completa 0-2

RISOLUZIONE QUESITO N°____ Quasi completa - Completa 0-2

TOTALE ...................../15

grav. insufficiente insufficiente sufficiente discreto buono ottimo

p. 4 – 5 – 6 – 7 p. 8 – 9 p. 10 p. 11 – 12 p. 13 –14 p. 15

Page 41: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

41

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “EINAUDI-GRIECO”

ESAMI DI STATO 2017/2018 - CLASSE 5 A -

Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

CRITERI E GRIGLIA DI CORREZIONE E VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

SCRITTA

Per ognuno dei n. 11 quesiti di tipo B (a risposta singola) saranno assegnati i punteggi

corrispondenti ai seguenti indicatori:

INDICATORI PUNTEGGIO ASSEGNATO (0-1)

Non risponde o risposta completamente errata 0

Trattazione parziale e/o con gravi errori 0,25

Trattazione accettabile, con qualche errore 0,50

Trattazione adeguata al contesto con errori non gravi 0,75

Trattazione esauriente e strutturata 1

MATERIE SOCIOL.

RUR. INGLESE MATEM.

VALORIZ

Z.

AGR.

TERR.

TOTALE

PUNTEGGIO

TIPOLOGIA

B

QUESITO 1 2 1 2 3 1 2 1 2 1 2

PUNTI

Per ognuno dei n. 16 quesiti di tipo C (a risposta multipla) saranno assegnati i seguenti punteggi

rispetto ai corrispondenti indicatori:

INDICATORI PUNTEGGIO (0-0,25)

Risposta corretta 0,25

Risposta errata o non data 0

MATERIE SOCIOL.

RUR. MATEM. VALORIZZAZ. AGR. TERR.

TOTALE

PUNTEGGIO

TIPOLOGIA

C

QUESITO 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4

PUNTI

CANDIDATO/A: ________________________ PUNTEGGIO TOTALE = _____ / 15

Page 42: CLASSE: 5 A - Agr Indirizzo: Servizi per l’Agricoltura e ... · ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO ... PRESENTAZIONE DELLA CLASSE e suo excursus storico 1) ... nella unitarietà della nostra

42

SITUAZIONE FINALE DELLA CLASSE

Dal punto di vista disciplinare la classe si è sempre ben comportata mostrando rispetto sia nei

confronti dei docenti che di tutto il personale scolastico: non si registrano, infatti, note di demerito o

di irregolarità comportamentale.

La classe si è dimostrata in genere disponibile al dialogo educativo e partecipe ai momenti della

vita scolastica. Durante il corso del triennio il consiglio di classe è mutato per l’alternarsi di alcuni

docenti, che ha compromesso la continuità didattica.

La classe è composta da giovani bene educati e rispettosi che, nonostante abbiano incontrato

difficoltà, alcune volte, a stabilire un buon clima classe, hanno maturato un atteggiamento

responsabile principalmente verso i problemi del nostro tempo. Al suo interno appare evidente il

divario tra alcuni alunni, che hanno costantemente messo a frutto le proprie capacità, acquisendo

soddisfacenti competenze nelle diverse discipline e autonomia di lavoro, e altri con difficoltà di

base e/o discontinuità nell’applicazione. Si evidenzia il caso di un ristretto numero di alunni che, a

causa di una frequenza saltuaria e di un impegno discontinuo, non ha, finora, raggiunto gli obiettivi

minimi in quasi tutte le discipline.

Le finalità educative perseguite in questa classe sono coerenti al Piano dell’Offerta Formativa

adottato da questo Istituto nel corrente anno scolastico. Tali finalità sono state ampliate attraverso

momenti progettuali ed iniziative extracurriculari ed extrascolastiche, cui la classe ha partecipato.

Le sollecitazioni continue, i consigli e gli stimoli frequenti da parte degli insegnanti hanno

senz’altro influito positivamente sulla classe, che nel corso del triennio, ha dimostrato un maggior

senso di responsabilità nei confronti della scuola, impegnandosi con un metodo più adeguato e

migliorando le proprie capacità espressive, attraverso l’apprendimento dei linguaggi specifici. E’

evidente che essi hanno appreso secondo le proprie possibilità intellettive e ognuno con tempi

propri. Tuttavia bisogna evidenziare che durante l’ultimo anno di corso la perdita della sede

naturale, ha determinato uno certo disorientamento da parte degli alunni che ha influito

negativamente sul profitto scolastico di alcuni alunni più fragili.

La maggior parte della scolaresca, pertanto, ha raggiunto un livello sufficiente di conoscenze

teoriche, di competenze professionali e maturità globale che li rende pronti ad affrontare la società

esterna ed il mondo del lavoro.

Foggia, _________________________

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ing. Michele GRAMAZIO

__________________________