Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati...

24
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. LUZZATTI Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE Ore settimanali di lezione: 2 Totale ore previste: 66 Totale ore effettive: 58-56 Docente:FISCHER FEMI Testi adottati: INFORMATIC@ZIENDA / PER L'ARTICOLAZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ESTRATTI DA EBOOK ECDL PETTARIN-DAVI’-BARALE+ALTRI IN DIDATTICA SPAGGIARI Autori: OTTAVIANI MARIA GRAZIA+VARI Editore: HOEPLI Volume: ISBN 9788820372545 Denominazione modulo e titolo Contenuti Competenze Modulo1: Sistema informatico e sistema informativo Il sistema informatico architettura e funzioni evoluzione dei sistemi informatici datacenter, struttura e protezione software di base e applicativo software aziendale dati e loro protezione dati e loro gestione Il sistema informativo, dati e informazioni le funzioni aziendali le ict, informatica nel communication technology data wharehousing e data mining i sistemi erp, enterprise resource planning Gestione OS e installazioni software Scelta e comprensione software e hardware Modulo2: Media, multimedialita e ipermedia Old media e loro evoluzione i new media mass media e societa dell informazione ipertesti e ipermedia il DST, digital storytelling una presentazione con prezi Produzione ipermedia

Transcript of Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati...

Page 1: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG - BG Materia INFORMATICA ndash TECNOLOGIE DELLA

COMUNICAZIONEOre settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 58-56

DocenteFISCHER FEMI Testi adottati INFORMATICZIENDA PER LARTICOLAZIONE AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ESTRATTI DA EBOOK ECDL PETTARIN-DAVIrsquo-BARALE+ALTRI IN DIDATTICA SPAGGIARIAutori OTTAVIANI MARIA GRAZIA+VARI Editore HOEPLI Volume ISBN 9788820372545

Denominazione modulo etitolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Sistema informatico e sistema informativo

Il sistema informatico architettura e funzioni

evoluzione dei sistemi informatici

datacenter struttura e protezione

software di base e applicativo

software aziendale

dati e loro protezione

dati e loro gestione

Il sistema informativo dati e informazioni

le funzioni aziendali

le ict informatica nel communication technology

data wharehousing e data mining

i sistemi erp enterprise resource planning

Gestione OS e installazioni software

Scelta e comprensione software e hardware

Modulo2 Media multimedialita e ipermedia

Old media e loro evoluzione

i new media

mass media e societa dell informazione

ipertesti e ipermedia

il DST digital storytelling

una presentazione con prezi

Produzione ipermedia

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Reti e servizi

Introduzione alle reti di computer

software e architetture di rete

classificazione delle reti

tipologie e caratteristiche mezzi trasmissivi

Configurazione di reti

Modulo4 Linguaggi per creare nel Web

Il linguaggio HTML

altri linguaggi per il web

software per creare siti web

siti istituzionali

creare un blog o un sito web

Creare un sito web

Modulo5 Gestione dati con ildatabase management system (DBMS)

Web database e DBMS ( database management system)

progettare un database relazionale

oggetti di un database

importare i dati

esportare i dati

Utilizzo di sistemi DBMS

Venezia-Mestre 01062020Il Docente

Fischer Femi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Classe 4 sez AG Materia SPAGNOLO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 89

Docente LARA BERALDO

Testi adottati iexclAccioacuten Autori Carla Polettini Joseacute Peacuterez Navarro Editore Zanichelli Volume B iexclTrato hecho Autori Laura Pierozzi Editore Zanichelli

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Revisioacuten

Rinforzo strutture morfosintattiche di base della lingua Revisioacuten Futuro Simple y Compuesto Condicional Simple y Compuesto Subjuntivo Presente (verbos regulares e irregulares)

Risolvere problemi Comunicare nelle lingue straniere Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo Conocer reconocer y saber utilizar los recursos gramaticales y leacutexicos baacutesicos

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo2 No quebrantes las reglas

El Imperativo formas regulares e irregulares Posicioacuten de los pronombres con el imperativo Las oraciones temporales Leacutexico formas para felicitar expresiones de augurio

Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Comunicare nelle lingue straniere Dar oacuterdenes expresar prohibicioacuten pedir y conceder permiso Hablar de acciones pasadas o futuras Felicitar y expresar augurios

Modulo3 Creo que los joacutevenes siacute leen

Las oraciones sustantivas Las oraciones causales Las oraciones finales Los verbos de opinioacuten

Comunicare nelle lingue straniere Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar una opinioacuten Expresar causa y justificarse Expresar finalidad Estructurar una argumentacioacuten

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo4 Ojalaacute nos escucharan maacutes

Imperfecto de Subjuntivo Subjuntivo Perfecto y Pluscuamperfecto Las oraciones condicionales Leacutexico La escuela el instituto la universidad

Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar deseos expresar condiciones improbables eo imposibles hablar de los estudios

Modulo5 El arte me gusta tanto

Las obras de arte Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa

Hablar de obras de arte buscar informaciones y escribir un texto sobre una obra de arte

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo6 (professionalizzante) UdA 1

El informe el acta la cita

Comunicare nelle lingue straniere Collaborare e partecipare Consapevolezza ed espressione culturale Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo

Concertar una cita por teleacutefono redactar un informe

Modulo6 (professionalizzante) UdA 2

La carta de oferta

Comunicare nelle lingue straniere Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Promover un producto

Modulo7 La economiacutea espantildeola

La economiacutea espantildeola los sectores productivos

Comunicare nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale

Profundizar el conocimiento del sector econoacutemico espantildeol

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente LARA BERALDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez ABG MateriaScienze Motorie

Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 62

Docente Antonella Pezzutti

Testi adottati Studenti informati Autori Balboni B Dispenza A Editore Capitello Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

La maggior padronanza di se e lrsquoampliamento delle capacita coordinative e condizionali ed espressive

Esercizi di preatletica esercitazioni con ricerca della ampiezza del movimento e del gesto tecnico della correttezza di esecuzione specie in presenza di piccoli carichi ricerca della velocita della resistenza intese anche come qualitagrave condizionali Andature sempre piursquo complesse e articolate esercitazioni individuali e a coppie

Possedere buone basi motorie per realizzare attivitagrave differenti con la consapevolezza delle proprie capacitagrave possedute Riuscire a mettere in atto azioni motorie complesse e personali adeguate al contesto Conoscere i principi fondamentali della prestazione sportiva

Modulo2 Le tecniche espressive e comunicative attraverso esercitazioni individuali e di gruppo

Vari esercitazioni spazio temporali esercitazioni a base ritmica con piccoli e grandi attrezzi con difficoltagrave crescente dalla semplice alla medio complessa e con ritmo di esecuzione crescente Esercitazioni con richiesta di adattamento di diversi schemi motori ed abilita alle nuove proposte ed esercitazioni con proposte individuali

Gestire il corpo nello spazio ricercandone soprattutto lrsquoampiezza Gestire la ritmicita delle varie azioni motorie dei vari sport individuali e di squadra Eseguire una breve sequenza ritmica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 2: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Reti e servizi

Introduzione alle reti di computer

software e architetture di rete

classificazione delle reti

tipologie e caratteristiche mezzi trasmissivi

Configurazione di reti

Modulo4 Linguaggi per creare nel Web

Il linguaggio HTML

altri linguaggi per il web

software per creare siti web

siti istituzionali

creare un blog o un sito web

Creare un sito web

Modulo5 Gestione dati con ildatabase management system (DBMS)

Web database e DBMS ( database management system)

progettare un database relazionale

oggetti di un database

importare i dati

esportare i dati

Utilizzo di sistemi DBMS

Venezia-Mestre 01062020Il Docente

Fischer Femi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Classe 4 sez AG Materia SPAGNOLO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 89

Docente LARA BERALDO

Testi adottati iexclAccioacuten Autori Carla Polettini Joseacute Peacuterez Navarro Editore Zanichelli Volume B iexclTrato hecho Autori Laura Pierozzi Editore Zanichelli

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Revisioacuten

Rinforzo strutture morfosintattiche di base della lingua Revisioacuten Futuro Simple y Compuesto Condicional Simple y Compuesto Subjuntivo Presente (verbos regulares e irregulares)

Risolvere problemi Comunicare nelle lingue straniere Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo Conocer reconocer y saber utilizar los recursos gramaticales y leacutexicos baacutesicos

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo2 No quebrantes las reglas

El Imperativo formas regulares e irregulares Posicioacuten de los pronombres con el imperativo Las oraciones temporales Leacutexico formas para felicitar expresiones de augurio

Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Comunicare nelle lingue straniere Dar oacuterdenes expresar prohibicioacuten pedir y conceder permiso Hablar de acciones pasadas o futuras Felicitar y expresar augurios

Modulo3 Creo que los joacutevenes siacute leen

Las oraciones sustantivas Las oraciones causales Las oraciones finales Los verbos de opinioacuten

Comunicare nelle lingue straniere Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar una opinioacuten Expresar causa y justificarse Expresar finalidad Estructurar una argumentacioacuten

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo4 Ojalaacute nos escucharan maacutes

Imperfecto de Subjuntivo Subjuntivo Perfecto y Pluscuamperfecto Las oraciones condicionales Leacutexico La escuela el instituto la universidad

Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar deseos expresar condiciones improbables eo imposibles hablar de los estudios

Modulo5 El arte me gusta tanto

Las obras de arte Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa

Hablar de obras de arte buscar informaciones y escribir un texto sobre una obra de arte

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo6 (professionalizzante) UdA 1

El informe el acta la cita

Comunicare nelle lingue straniere Collaborare e partecipare Consapevolezza ed espressione culturale Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo

Concertar una cita por teleacutefono redactar un informe

Modulo6 (professionalizzante) UdA 2

La carta de oferta

Comunicare nelle lingue straniere Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Promover un producto

Modulo7 La economiacutea espantildeola

La economiacutea espantildeola los sectores productivos

Comunicare nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale

Profundizar el conocimiento del sector econoacutemico espantildeol

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente LARA BERALDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez ABG MateriaScienze Motorie

Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 62

Docente Antonella Pezzutti

Testi adottati Studenti informati Autori Balboni B Dispenza A Editore Capitello Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

La maggior padronanza di se e lrsquoampliamento delle capacita coordinative e condizionali ed espressive

Esercizi di preatletica esercitazioni con ricerca della ampiezza del movimento e del gesto tecnico della correttezza di esecuzione specie in presenza di piccoli carichi ricerca della velocita della resistenza intese anche come qualitagrave condizionali Andature sempre piursquo complesse e articolate esercitazioni individuali e a coppie

Possedere buone basi motorie per realizzare attivitagrave differenti con la consapevolezza delle proprie capacitagrave possedute Riuscire a mettere in atto azioni motorie complesse e personali adeguate al contesto Conoscere i principi fondamentali della prestazione sportiva

Modulo2 Le tecniche espressive e comunicative attraverso esercitazioni individuali e di gruppo

Vari esercitazioni spazio temporali esercitazioni a base ritmica con piccoli e grandi attrezzi con difficoltagrave crescente dalla semplice alla medio complessa e con ritmo di esecuzione crescente Esercitazioni con richiesta di adattamento di diversi schemi motori ed abilita alle nuove proposte ed esercitazioni con proposte individuali

Gestire il corpo nello spazio ricercandone soprattutto lrsquoampiezza Gestire la ritmicita delle varie azioni motorie dei vari sport individuali e di squadra Eseguire una breve sequenza ritmica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 3: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Classe 4 sez AG Materia SPAGNOLO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 89

Docente LARA BERALDO

Testi adottati iexclAccioacuten Autori Carla Polettini Joseacute Peacuterez Navarro Editore Zanichelli Volume B iexclTrato hecho Autori Laura Pierozzi Editore Zanichelli

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Revisioacuten

Rinforzo strutture morfosintattiche di base della lingua Revisioacuten Futuro Simple y Compuesto Condicional Simple y Compuesto Subjuntivo Presente (verbos regulares e irregulares)

Risolvere problemi Comunicare nelle lingue straniere Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo Conocer reconocer y saber utilizar los recursos gramaticales y leacutexicos baacutesicos

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo2 No quebrantes las reglas

El Imperativo formas regulares e irregulares Posicioacuten de los pronombres con el imperativo Las oraciones temporales Leacutexico formas para felicitar expresiones de augurio

Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Comunicare nelle lingue straniere Dar oacuterdenes expresar prohibicioacuten pedir y conceder permiso Hablar de acciones pasadas o futuras Felicitar y expresar augurios

Modulo3 Creo que los joacutevenes siacute leen

Las oraciones sustantivas Las oraciones causales Las oraciones finales Los verbos de opinioacuten

Comunicare nelle lingue straniere Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar una opinioacuten Expresar causa y justificarse Expresar finalidad Estructurar una argumentacioacuten

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo4 Ojalaacute nos escucharan maacutes

Imperfecto de Subjuntivo Subjuntivo Perfecto y Pluscuamperfecto Las oraciones condicionales Leacutexico La escuela el instituto la universidad

Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar deseos expresar condiciones improbables eo imposibles hablar de los estudios

Modulo5 El arte me gusta tanto

Las obras de arte Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa

Hablar de obras de arte buscar informaciones y escribir un texto sobre una obra de arte

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo6 (professionalizzante) UdA 1

El informe el acta la cita

Comunicare nelle lingue straniere Collaborare e partecipare Consapevolezza ed espressione culturale Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo

Concertar una cita por teleacutefono redactar un informe

Modulo6 (professionalizzante) UdA 2

La carta de oferta

Comunicare nelle lingue straniere Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Promover un producto

Modulo7 La economiacutea espantildeola

La economiacutea espantildeola los sectores productivos

Comunicare nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale

Profundizar el conocimiento del sector econoacutemico espantildeol

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente LARA BERALDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez ABG MateriaScienze Motorie

Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 62

Docente Antonella Pezzutti

Testi adottati Studenti informati Autori Balboni B Dispenza A Editore Capitello Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

La maggior padronanza di se e lrsquoampliamento delle capacita coordinative e condizionali ed espressive

Esercizi di preatletica esercitazioni con ricerca della ampiezza del movimento e del gesto tecnico della correttezza di esecuzione specie in presenza di piccoli carichi ricerca della velocita della resistenza intese anche come qualitagrave condizionali Andature sempre piursquo complesse e articolate esercitazioni individuali e a coppie

Possedere buone basi motorie per realizzare attivitagrave differenti con la consapevolezza delle proprie capacitagrave possedute Riuscire a mettere in atto azioni motorie complesse e personali adeguate al contesto Conoscere i principi fondamentali della prestazione sportiva

Modulo2 Le tecniche espressive e comunicative attraverso esercitazioni individuali e di gruppo

Vari esercitazioni spazio temporali esercitazioni a base ritmica con piccoli e grandi attrezzi con difficoltagrave crescente dalla semplice alla medio complessa e con ritmo di esecuzione crescente Esercitazioni con richiesta di adattamento di diversi schemi motori ed abilita alle nuove proposte ed esercitazioni con proposte individuali

Gestire il corpo nello spazio ricercandone soprattutto lrsquoampiezza Gestire la ritmicita delle varie azioni motorie dei vari sport individuali e di squadra Eseguire una breve sequenza ritmica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 4: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo2 No quebrantes las reglas

El Imperativo formas regulares e irregulares Posicioacuten de los pronombres con el imperativo Las oraciones temporales Leacutexico formas para felicitar expresiones de augurio

Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Comunicare nelle lingue straniere Dar oacuterdenes expresar prohibicioacuten pedir y conceder permiso Hablar de acciones pasadas o futuras Felicitar y expresar augurios

Modulo3 Creo que los joacutevenes siacute leen

Las oraciones sustantivas Las oraciones causales Las oraciones finales Los verbos de opinioacuten

Comunicare nelle lingue straniere Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar una opinioacuten Expresar causa y justificarse Expresar finalidad Estructurar una argumentacioacuten

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo4 Ojalaacute nos escucharan maacutes

Imperfecto de Subjuntivo Subjuntivo Perfecto y Pluscuamperfecto Las oraciones condicionales Leacutexico La escuela el instituto la universidad

Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar deseos expresar condiciones improbables eo imposibles hablar de los estudios

Modulo5 El arte me gusta tanto

Las obras de arte Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa

Hablar de obras de arte buscar informaciones y escribir un texto sobre una obra de arte

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo6 (professionalizzante) UdA 1

El informe el acta la cita

Comunicare nelle lingue straniere Collaborare e partecipare Consapevolezza ed espressione culturale Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo

Concertar una cita por teleacutefono redactar un informe

Modulo6 (professionalizzante) UdA 2

La carta de oferta

Comunicare nelle lingue straniere Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Promover un producto

Modulo7 La economiacutea espantildeola

La economiacutea espantildeola los sectores productivos

Comunicare nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale

Profundizar el conocimiento del sector econoacutemico espantildeol

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente LARA BERALDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez ABG MateriaScienze Motorie

Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 62

Docente Antonella Pezzutti

Testi adottati Studenti informati Autori Balboni B Dispenza A Editore Capitello Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

La maggior padronanza di se e lrsquoampliamento delle capacita coordinative e condizionali ed espressive

Esercizi di preatletica esercitazioni con ricerca della ampiezza del movimento e del gesto tecnico della correttezza di esecuzione specie in presenza di piccoli carichi ricerca della velocita della resistenza intese anche come qualitagrave condizionali Andature sempre piursquo complesse e articolate esercitazioni individuali e a coppie

Possedere buone basi motorie per realizzare attivitagrave differenti con la consapevolezza delle proprie capacitagrave possedute Riuscire a mettere in atto azioni motorie complesse e personali adeguate al contesto Conoscere i principi fondamentali della prestazione sportiva

Modulo2 Le tecniche espressive e comunicative attraverso esercitazioni individuali e di gruppo

Vari esercitazioni spazio temporali esercitazioni a base ritmica con piccoli e grandi attrezzi con difficoltagrave crescente dalla semplice alla medio complessa e con ritmo di esecuzione crescente Esercitazioni con richiesta di adattamento di diversi schemi motori ed abilita alle nuove proposte ed esercitazioni con proposte individuali

Gestire il corpo nello spazio ricercandone soprattutto lrsquoampiezza Gestire la ritmicita delle varie azioni motorie dei vari sport individuali e di squadra Eseguire una breve sequenza ritmica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 5: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo4 Ojalaacute nos escucharan maacutes

Imperfecto de Subjuntivo Subjuntivo Perfecto y Pluscuamperfecto Las oraciones condicionales Leacutexico La escuela el instituto la universidad

Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Expresar deseos expresar condiciones improbables eo imposibles hablar de los estudios

Modulo5 El arte me gusta tanto

Las obras de arte Comunicazione nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale Esprimersi in modo chiaro e lineare e con coerenza argomentativa in forma scritta e orale Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa

Hablar de obras de arte buscar informaciones y escribir un texto sobre una obra de arte

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo6 (professionalizzante) UdA 1

El informe el acta la cita

Comunicare nelle lingue straniere Collaborare e partecipare Consapevolezza ed espressione culturale Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo

Concertar una cita por teleacutefono redactar un informe

Modulo6 (professionalizzante) UdA 2

La carta de oferta

Comunicare nelle lingue straniere Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Promover un producto

Modulo7 La economiacutea espantildeola

La economiacutea espantildeola los sectores productivos

Comunicare nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale

Profundizar el conocimiento del sector econoacutemico espantildeol

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente LARA BERALDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez ABG MateriaScienze Motorie

Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 62

Docente Antonella Pezzutti

Testi adottati Studenti informati Autori Balboni B Dispenza A Editore Capitello Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

La maggior padronanza di se e lrsquoampliamento delle capacita coordinative e condizionali ed espressive

Esercizi di preatletica esercitazioni con ricerca della ampiezza del movimento e del gesto tecnico della correttezza di esecuzione specie in presenza di piccoli carichi ricerca della velocita della resistenza intese anche come qualitagrave condizionali Andature sempre piursquo complesse e articolate esercitazioni individuali e a coppie

Possedere buone basi motorie per realizzare attivitagrave differenti con la consapevolezza delle proprie capacitagrave possedute Riuscire a mettere in atto azioni motorie complesse e personali adeguate al contesto Conoscere i principi fondamentali della prestazione sportiva

Modulo2 Le tecniche espressive e comunicative attraverso esercitazioni individuali e di gruppo

Vari esercitazioni spazio temporali esercitazioni a base ritmica con piccoli e grandi attrezzi con difficoltagrave crescente dalla semplice alla medio complessa e con ritmo di esecuzione crescente Esercitazioni con richiesta di adattamento di diversi schemi motori ed abilita alle nuove proposte ed esercitazioni con proposte individuali

Gestire il corpo nello spazio ricercandone soprattutto lrsquoampiezza Gestire la ritmicita delle varie azioni motorie dei vari sport individuali e di squadra Eseguire una breve sequenza ritmica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 6: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI Via Perlan 17 ndash Gazzera - 30174 - Mestre -VENEZIA

Cod Mecc VEIS004007

veis004007istruzioneit ndash veis004007pecistruzioneit

I P C L LUZZATTI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I TC A GRAMSCI Via Perlan 17 - 30174 Mestre (Ve)

tel 041544154567 fax 0415441544 wwwiisluzzattiit

I P I AT A EDISON ndash A VOLTA Via Asseggiano 49e - 30174 Mestre (Ve)

tel 04154412678 fax 041916344 wwwiisluzzattiit

Modulo6 (professionalizzante) UdA 1

El informe el acta la cita

Comunicare nelle lingue straniere Collaborare e partecipare Consapevolezza ed espressione culturale Chiedere e fornire spiegazioni funzionali allo scopo

Concertar una cita por teleacutefono redactar un informe

Modulo6 (professionalizzante) UdA 2

La carta de oferta

Comunicare nelle lingue straniere Riconoscere ed attivare strategie della comunicazione verbale e non verbale al fine di ottimizzare lrsquointerazione comunicativa Promover un producto

Modulo7 La economiacutea espantildeola

La economiacutea espantildeola los sectores productivos

Comunicare nelle lingue straniere Consapevolezza ed espressione culturale

Profundizar el conocimiento del sector econoacutemico espantildeol

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente LARA BERALDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez ABG MateriaScienze Motorie

Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 62

Docente Antonella Pezzutti

Testi adottati Studenti informati Autori Balboni B Dispenza A Editore Capitello Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

La maggior padronanza di se e lrsquoampliamento delle capacita coordinative e condizionali ed espressive

Esercizi di preatletica esercitazioni con ricerca della ampiezza del movimento e del gesto tecnico della correttezza di esecuzione specie in presenza di piccoli carichi ricerca della velocita della resistenza intese anche come qualitagrave condizionali Andature sempre piursquo complesse e articolate esercitazioni individuali e a coppie

Possedere buone basi motorie per realizzare attivitagrave differenti con la consapevolezza delle proprie capacitagrave possedute Riuscire a mettere in atto azioni motorie complesse e personali adeguate al contesto Conoscere i principi fondamentali della prestazione sportiva

Modulo2 Le tecniche espressive e comunicative attraverso esercitazioni individuali e di gruppo

Vari esercitazioni spazio temporali esercitazioni a base ritmica con piccoli e grandi attrezzi con difficoltagrave crescente dalla semplice alla medio complessa e con ritmo di esecuzione crescente Esercitazioni con richiesta di adattamento di diversi schemi motori ed abilita alle nuove proposte ed esercitazioni con proposte individuali

Gestire il corpo nello spazio ricercandone soprattutto lrsquoampiezza Gestire la ritmicita delle varie azioni motorie dei vari sport individuali e di squadra Eseguire una breve sequenza ritmica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 7: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez ABG MateriaScienze Motorie

Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 62

Docente Antonella Pezzutti

Testi adottati Studenti informati Autori Balboni B Dispenza A Editore Capitello Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

La maggior padronanza di se e lrsquoampliamento delle capacita coordinative e condizionali ed espressive

Esercizi di preatletica esercitazioni con ricerca della ampiezza del movimento e del gesto tecnico della correttezza di esecuzione specie in presenza di piccoli carichi ricerca della velocita della resistenza intese anche come qualitagrave condizionali Andature sempre piursquo complesse e articolate esercitazioni individuali e a coppie

Possedere buone basi motorie per realizzare attivitagrave differenti con la consapevolezza delle proprie capacitagrave possedute Riuscire a mettere in atto azioni motorie complesse e personali adeguate al contesto Conoscere i principi fondamentali della prestazione sportiva

Modulo2 Le tecniche espressive e comunicative attraverso esercitazioni individuali e di gruppo

Vari esercitazioni spazio temporali esercitazioni a base ritmica con piccoli e grandi attrezzi con difficoltagrave crescente dalla semplice alla medio complessa e con ritmo di esecuzione crescente Esercitazioni con richiesta di adattamento di diversi schemi motori ed abilita alle nuove proposte ed esercitazioni con proposte individuali

Gestire il corpo nello spazio ricercandone soprattutto lrsquoampiezza Gestire la ritmicita delle varie azioni motorie dei vari sport individuali e di squadra Eseguire una breve sequenza ritmica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 8: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3 Tecnica e tattica degli sport di squadra ed individuali osservazione ed interpretazione dei fenomeni legati al mondo sportivo

Elementi tecnico tattici essenziali di alcuni sport di squadra quali pallavolo basket frisbee elementi base dellrsquoatletica (salto in lungo)

Essere in grado di gestire in modo consapevole abilitarsquo specifiche riferite a situazioni tecnico tattiche dei vari sport Sapersi relazionare socialmente nel gruppo Conoscere principi fondamentali per una vita sana

Modulo4 Sicurezza (prevenzione nozioni di primo soccorso ) e salute (corretti stili di vita )

Conoscere la struttura muscolare e le nozioni fondamentali sulle metodiche di riscaldamentoallenamento Nozioni base sulla prevenzione e tutela della salute Principi fondamentali del primo soccorso (progetto Poseidone) Studio di causa ed effetto del doping Studio effetti benefici attivitagrave motoria I valori dello sport olimpico

Mostrare comportamenti idonei a prevenire e ad agire in caso di infortunio applicando anche i principi per lrsquoadozione di corretti stili di vita

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Antonella Pezzutti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 9: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sezABG MateriaECONOMIA AZIENDALE Ore settimanali di lezione 7 Totale ore previste 231 Totale ore effettive 214

Docente DANIELA SALMERI

Testi adottati Autori FUTURO IMPRESA piursquo Barale Rascioni Ricci Editore Tramontana Volume 4

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo 0 LE SCRITTURE DI

ASSESTAMENTO

Principi contabili Regole e tecniche di contabilitagrave generale Scritture di assestamento epilogo e chiusura dei conti Normativa civilistica in materia di bilancio in relazione alla forma giuridica dellrsquoazienda Scritture di riapertura dei conti

Individuare e analizzare le operazioni di assestamento Tenere la contabilitagrave aziendale Redigere i prospetti di Stato Patrimoniale e di Conto Economico in forma abbreviata

Modulo 1 BILANCI AZIENDALI

Societagrave di persone Riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociele Societagrave di capitali costituzione riparto utili e copertura perdite Variazioni di capitale sociale Emissione di obbligazioni Bilancio drsquoesercizio civilistico Bilancio IASIFRS

Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Utilizzare i sistemi informativi aziendali per realizzare attivitagrave comunicative Conoscere le normative e tecniche di redazione di bilancio in relazione alla forma giuridica e alla tipologia di azienda Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale alla luce dei criteri sulla responsabilitagrave sociale drsquoimpresa

Modulo 2 LA GESTIONE

FINANZIARIA DELLrsquoIMPRESA

La funzione finanza e i finanziamenti aziendali La struttura finanziaria dellrsquoimpresa La valutazione degli investimenti aziendali

Correlazioni calcolo analisi relative al fabbisogno finanziario e alle connesse fonti di finanziamento nelle diverse forme giuridiche drsquoimpresa

Modulo 3 IL MERCATO

DEGLI STRUMENTI FINANZIARI

Gli strumenti finanziari Le obbligazioni societarie I titoli del debito pubblico I titoli di capitale I mercati di strumenti finanziari Il risparmio gestitol

Orientarsi nel mercato dei prodotti assicurativi-finanziari anche per collaborare nella ricerca delle soluzioni economicamente vantaggiose

Modulo 4 IL MARKETING

Il marketing e le vendite Il prodotto Il prezzo La comunicazione La distribuzione

Inquadrare lrsquoattivitagrave di marketing nel ciclo di vita dellrsquoazienda e realizzare applicazioni con riferimento a specifici contesti e diverse politiche di mercato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 10: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo 5 IL MERCATO DEL

LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

La funzione risorse umane La costituzione del rapporto di lavoro Il sistema informativo del personale e la retribuzione Il foglio paga dei lavoratori dipendenti Lrsquoestinzione del rapporto di lavoro

Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane Individuare ed accedere alla normativa civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attivitagrave aziendali Gestire il sistema delle rilevazioni aziendali Saper redigere il foglio paga per la liquidazione delle retribuzioni e gestire le rilevazioni Liquidare il TFR

Modulo 6 LA GESTIONE DEI

BENI STRUMENTALI

Lrsquoacquisizione dei beni strumentali Lrsquoutilizzo dei beni strumentali La dismissione dei beni strumentali

Saper confrontare le varie soluzioni alterna1048991ve di acquisizione dei beni strumentali ed effe1048991uare la rela1048991va scelta economicamente piugrave vantaggiosa Saper contabilizzare Acquisizioni Dismissioni manutenzioni e riparazione sos1048991tuzione ed eliminazione dei beni strumentali

Venezia-Mestre 12062020

Il Docente

PROFSSA DANIELA SALMERI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 11: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe4 sez AGBG MateriaMatematica Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 50 in presenza e 29 in DaD

Docente Testi adottati Autori Editore Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Competenze focus n

1 5 6

Disequazioni di secondo grado sistemi fratte

Dominio di una funzione polinomiale fratta

irrazionale logaritmica

Rappresentare graficamente la positivitagrave e la negativitagrave

Intersezione della funzione con gli assi

Risolvere disequazioni di secondo grado intere fratte

irrazionali e sistemi

Riconoscere lrsquoarea di studio di una funzione attraverso

il suo dominio

Delimitare graficamente lrsquoarea in base al segno della

funzione

Individuare le coordinate di intersezione con gli assi

della funzione

Modulo2 Competenze focus

n 1 4 5 6

Limiti di una funzione definizione e verifica di limite

Teoremi fondamentali sui limiti operazioni sui limiti

limiti di funzioni elementari forme indeterminate le

funzioni continue i punti di discontinuitagrave

Grafico di una funzione

saper rappresentare ipoteticamente la funzione sulla

base dei dati e delle conoscenze fino a questo momento

acquisite

Modulo3 Competenze focus

n 3 5 6

Concetto di derivata derivate di funzioni elementari

significato geometrico regole di derivazione derivate

successive Derivate fondamentali derivate di ordine

superiore al primo I massimi e i minimi Utilizzo della

derivata

Rappresentazione di una funzione polinomiale fratta

irrazionale

Saper applicare i moduli precedenti nella

rappresentazione finale di una funzione

Modulo4 Competenze focus

n 1 4 5

Prezzo e domanda funzione dellrsquoofferta prezzo di

equilibrio funzione del costo funzione del ricavo

funzione del profitto

Saper applicare e comprendere i grafici relativi a

problemi economici attuali

Venezia-Mestre 12 Giugno 2020

Il Docente

Prof Nicola Tonelli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 12: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 13: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Classe 4 sez AG-BG Materia IRC Ore settimanali di lezione 1 Totale ore previste 33 Totale ore effettive 28

Docente Caputo Chiara Testi adottati Incontro allrsquoaltro Autori S Bocchini Editore EDB Scuola Volume Unico

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

1 La Bibbia struttura contenuto redazione e

interpretazione 2 Il libro della Genesi il doppio racconto della

creazione il peccato originale il racconto di

Caino e Abele il racconto del diluvio

universale La torre di Babele Abramo e

lrsquoalleanza con Dio Mosegrave e i dieci

comandamenti 3 La posizione cristiana in merito al problema

della creazione e dellrsquoevoluzione confronto tra

Bibbia e scienza 4 Il libro di Giona i pregiudizi religiosi 5 Il libro di Giobbe il tema della sofferenza nella

Bibbia 6 Rappresentazioni artistiche della storia della

salvezza nellA T

1 Cogliere la presenza e lrsquoincidenza del

cristianesimo nelle trasformazioni storiche

prodotte dalla cultura umanistica scientifica e

del lavoro

2 Utilizzare consapevolmente le fonti autentiche

del cristianesimo interpretandone correttamente

i contenuti nel quadro di un confronto aperto ai

contributi della cultura scientifico-tecnologica

3 Agire in modo autonomo e responsabile essere

in grado di sostenere e difendere le proprie

convinzioni e le proprie credenze

4 Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo2

1 Il Nuovo testamento origine redazione

struttura e contenuto 2 I Vangeli canonici e i vangeli apocrifi 3 La storia della salvezza la rivelazione di

Dio nellrsquoAntico e nel Nuovo Testamento 4 LInno allamore di San Paolo in relazione

al Cantico dei Cantici la peculiaritagrave

dellrsquoamore cristiano 5 Rappresentazioni artistiche della storia

della salvezza nel NT 6 I Sacramenti segni della realtagrave invisibile e

la loro origine scritturistica

1 Sviluppare un maturo senso critico e un

personale progetto di vita riflettendo sulla

propria identitagrave nel confronto con il messaggio

cristiano aperto allrsquoesercizio della giustizia e

della solidarietagrave in un contesto multiculturale 2 Imparare ad imparare usare in modo

consapevole ragionato ed efficace il linguaggio

religioso 3 Competenze civiche e sociali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 14: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

L LUZZATTI

Modulo3

Modulo4

Modulo5

Modulo6

Venezia-Mestre 02062020

Il Docente

________________ _________________________ _________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 15: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaItaliano Ore settimanali di lezione 4 Totale ore previste 132 Totale ore effettive 112

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati Le porte della letteratura vol 2 Autori Roncoroni Cappellini Editore Signorelli ed

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Evoluzione della lingua italiana nellrsquoetagrave del Rinascimento

I poemi epico-cavallereschi di Ariosto e Tasso confronto su temi stili tecniche narrative

La prosa scientifica nel Seicento

Galileo Galilei vita e opere

Mettere in relazione i testi e i dati biografici dellrsquoautore con il contesto storico-politico e culturale di riferimento

Comprendere la portata innovativa del contenuto dei testi dellrsquoautore

Modulo 2

LrsquoIlluminismo in letteratura Gli enciclopedisti Il mito del buon selvaggio La lsquogiustizia illuminatarsquo Verri e Beccaria

Comprendere e analizzare i brani di trattati illuministici Individuare nei trattati le principali novitagrave introdotte dagli Illuministi nel Diritto Confrontare i testi del passato con lrsquoimmaginario contemporaneo

Modulo 3

Carlo Goldoni biografie e opere La riforma del teatro Ambienti e personaggi delle commedie goldoniane Lettura parziale de ldquoLa locandiera

Saper usare i principali strumenti di analisi del testo teatrale Individuare il quadro culturale del tempo Individuare il significato dellrsquoopera Contestualizzare storicamente la riforma el teatro voluta dallrsquoautore

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 16: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo 4

LrsquoEuropa del Romanticismo I principali indirizzi di poetica del primo Ottocento Il Romanticismo in Europa Il Romanticismo in Italia Ugo Foscolo e ldquoI Sepolcrirdquo Alessandro Manzoni biografia e opere Il pensiero e la poetica Genesi struttura e temi de ldquoI promessi sposirdquo

Individuare le relazioni tra storia pensiero letteratura Contestualizzare un autore o un testo Saper individuare i concetti fondamentali espressi in un testo Riconoscere nei testi i principali elementi della poetica foscoliana Saper usare i principali strumenti di analisi del testo narrativo e poetico Individuare i fondamenti filosofici ed estetici del pensiero e della poetica di Manzoni Comprendere e analizzare i testi narrativi dellrsquoautore

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 17: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ClasseIII sezAGBG MateriaSTORIA Ore settimanali di lezione 6 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 55

Docente MARINA FERRARI (GIULY SBAIZ) Testi adottati STORIA APERTA Autori LEONE-CASALEGNO Editore ed SANSONI Volume 1

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

Quadro generale del Seicento la guerra dei Trentrsquoanni la Francia di Re Sole

Quadro generale del Settecento Il pensiero illuministico la stagione delle riforme

La rivoluzione industriale inglese

La rivoluzione americana

Comprendere il difficile equilibrio e le contraddizioni tra le libertagrave individuali e le forme assolutistiche del potere

Comprendere e distinguere cause e conseguenze del nuovo sistema di produzione industriale

Comprendere cause e conseguenze della rivoluzione americana

Modulo 2

La rivoluzione francese cause politiche economiche e sociali Le fasi dallrsquoAssemblea costituente al Direttorio Lrsquoascesa di Napoleone Lrsquoimpero e la caduta

Analizzare fattori eventi ideologie che hanno determinato lrsquoevento storico Analizzare le caratteristiche del regime napoleonico e i cambiamenti che ha introdotto

Modulo 3

Modulo 4

Modulo 5

Venezia-Mestre 13062020

Il Docente

_________GIULY SBAIZ____________________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 18: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 19: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe IV sez AB G Materia Inglese

Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 66 Docente Teresa Morreale

Testi adottati Autori Editore Volume Flashforward AAVV ELI 2

Business Expert Bentini Bettinelli OrsquoMalley Pearson U

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1

(dal libro Flashforward)

Team spirit and Follow the rules

Present Perfect continuous Present perfect vs Present Perfect continuous

Purpose and reason Sporting locations sports equipment Have to should must past of should Tasks and duties

interagire su azioni iniziate nel passato ancora in corso narrare la durata di unrsquoazionesaper raccontare esperienze svolte evidenziando la continuitagrave o la durata

saper riferire lo scopo di unrsquoazione esprimere obbligodivieto e necessitagrave

Modulo2

Teen romance and Communication

Modals may might could must modals in the Past relationships get on with

need ought to for advice or criticism

saper esprimere una deduzionepossibiltagrave probabile o remota

esprimere la possibilitagrave necessitagrave che si sia verificato un evento passato

Modulo3

Habits Global Problems Zero conditional with ifwhen First conditional unlessas soon as second conditional tooenough

Saper parlare di condizioni future esprimere idee Riflettere sui grandi problemi globali e ipotizzare possibili soluzioni

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 20: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

Modulo4

(dal libro Business Expert)

Unit 2 The basic of business communication on the phone written communication mails letters netiquette Unit 3 Documents in business the invoice export documents and terms payment terms

comprendere e saper scrivere una mail di lavoro formale seguendo le regole della netiquette utilizzando registro e strutture adeguate comprendere ed interagire in una conversazione telefonica o in presenza in ambito lavorativo

comprendere i contenuti dei principali documenti di lavoro

Modulo5

Unit 4 The international business transaction Enquiries and replies orders and replies

comprendere le diverse possibilitagrave di comunicazioni

allrsquointerno di unrsquoazienda per le transazioni

internazionali

interagire e condurre transazioni

Venezia-Mestre 3 giugno 2020

Il Docente

Teresa Morreale

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 21: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia ECONOMIA POLITICA Ore settimanali di lezione 2 Totale ore previste 66 Totale ore effettive 54

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Economia Politica Autori Poma Franco Editore Principato Volume

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 La macroeconomia

UdA 1 La distribuzione funzionale del reddito La contabilitagrave economico nazionale e il bilancio economico nazionale Il PNL il PIL e il RN UdA 2 La teoria neoclassica e keynesiana Lrsquoequilibrio macroeconomico La funzione del consumo C=Co+ c(Yd) la composizione della domanda Y=C+I+G Il moltiplicatore del reddito lequilibrio del sistema economico Y= C+I+G e sua rappresentazione grafica UdA 3 Le politiche keynesiane a sostegno della domanda Le politiche di deficit spending e il vincolo del pareggio di bilancio Il fenomeno delle privatizzazioni

UdA 1 Distinguere tra le diverse tipologie di reddito distinguere i concetti di PIL e RNL riconoscere i vari impieghi del reddito nazionale UdA 2 saper valutare le conseguenze delle teorie Keynesiane su consumi investimenti e spesa pubblica Saper rappresentare graficamente la condizione di equilibrio del sistema economico UdA 3 Individuare le principali grandezze della contabilitagrave economica nazionale e le interdipendenze tra la sfera della produzione e quella della distribuzione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 22: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo2 Lrsquoeconomia monetaria

UdA 1 le funzioni svolte dalla moneta il mercato monetario i canali dellrsquoofferta di moneta legale e bancaria Il moltiplicatore dei depositi La teoria quantitativa della moneta Le politiche monetarie Lrsquoequilibrio monetario e sua rappresentazione grafica UdA 2 La disoccupazione e la curva di Phillips Linflazione differenza tra inflazione e svalutazione lindice dei prezzi e lISTAT tipi di inflazione Cause ed effetti dellrsquoinflazione Le politiche anti-inflazionistiche

UdA 1 Comprendere la funzione svolta dalla moneta Confrontare i diversi tipi di moneta Saper identificare i canali attraverso i quali si realizza lrsquoofferta della moneta e le motivazioni della domanda della moneta Riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione UdA 2 riconoscere i nessi tra potere di acquisto della moneta e la quantitagrave di moneta in circolazione spiegare il fenomeno dellrsquoinflazione sapendo riconoscere cause ed effetti Descrivere alcune manovre antinflazionistiche

Modulo3 Il mercato finanziario e il mercato globale

UdA 1 caratteristiche del mercato finanziario e del mercato globale La Borsa La bilancia dei pagamenti

UdA 1 Individuare e commentare i cambiamenti che il mercato globale e la Borsa hanno prodotto sulla struttura aziendale e sulla sua operativitagrave Analizzare le problematiche di localizzazione e delocalizzazione

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 23: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Classe 4 sez AG Materia DIRITTO Ore settimanali di lezione 3 Totale ore previste 99 Totale ore effettive 75

Docente Prof Silvano Mirco Buogo Profssa Federica Molin

Testi adottati Corso di Diritto Autori Zagrebelsky GustavoOberto GiacomoStalla Giacomo Maria Editore Le Monnier VolumeUnico-2 ed 2017

Denominazione modulo e titolo

Contenuti Competenze

Modulo1 Il contratto

UdA 1 Conoscere la funzione economica e sociale del contratto gli elementi essenziali accidentali e le classificazioni Conoscere gli effetti del contratto tra le parti e nei confronti dei terzi Conoscere la disciplina giuridica della rappresentanza Distinguere i casi di invaliditagrave del contratto (le patologie contrattuali) UdA 2 I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni

UdA 1 Saper analizzare e distinguere - gli effetti giuridici prodotti nei contratti - i concetti di invaliditagrave e inefficacia UdA 2 Saper analizzare e distinguere i principali contratti tipici mettendo in luce analogie differenze e relazioni saper analizzare le diverse ipotesi di obbligazioni non contrattuali saper riconoscere la funzione economica sociale dei diversi tipi di contratto

Modulo2 Lrsquoimpresa e lrsquoimprenditore

UdA 1 conoscere i caratteri dellrsquoimprenditore conoscere i principali tipi di imprenditori Attivitagrave di impresa e professioni intellettuali lrsquoimprenditore commerciale (registro delle imprese scritture contabili rappresentanti dellrsquoimprenditore e piccolo imprenditore) lrsquoimprenditore agricolo UdA 2 I collaboratori dellrsquoimprenditore

UdA 1 Descrivere il ruolo sociale dellrsquoimprenditore saper descrivere e distinguere le diverse figure imprenditoriali UdA 2 Distinguere i collaboratori dellrsquoimprenditore con potere di rappresentanza

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________

Page 24: Classe: 4 sez: AG - BG Materia: INFORMATICA – TECNOLOGIE … · 2020. 8. 25. · esportare i dati ... La funzione finanza e i finanziamenti aziendali. La struttura finanziaria dell’impresa.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L LUZZATTI

Modulo3 Lrsquoazienda e i segni distintivi

UdA 1 Elementi costitutivi Lrsquoavviamento La successione nelle posizioni contrattuali La cessione dei crediti e dei debiti Il divieto di concorrenza UdA 2 segni distintivi (ditta insegna e marchio) UdA 3 I diritti sulle opere dellrsquoingegno e la concorrenza tra le imprese

UdA 1 Saper riconoscere la natura dei diversi beni aziendali Individuare i segni distintivi e comprendere la loro funzione UdA 2 Saper individuare e distinguere la normativa dei diversi segni distintivi dellrsquoimpresa UdA 3 Definire i contenuti del diritto drsquoautore e del diritto dellrsquoinventore in riferimento alla normativa nazionale e comunitaria Saper riconoscere il tipo di protezione prevista per le varie tipologie di creazioni dellrsquoingegno

Modulo4 Le societagrave

UdA 1 Conoscere il concetto di autonomia patrimoniale conoscere gli elementi essenziali della societagrave semplice e delle societagrave di persone (Snc e Sas) il bilancio UdA 2 conoscere gli elementi essenziali della societagrave di capitali il bilancio

UdA 1 saper individuare le principali tipologie di imprese commerciali collettive mettendo in evidenza analogie e differenze saper classificare le societagrave distinguere i documenti che compongono il bilancio e individuare le rispettive funzioni UdA 2 analogie e differenze saper classificare le societagrave di capitali

Venezia-Mestre 10062020

Il Docente

_________Federica Molin_____________