Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro...

2
Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro comico Corso di Storia del Teatro, a.a. 2015-16 Angela Romagnoli Il progetto di un seminario sul teatro comico nasce dall’incontro con Bano Ferrari, attore e regista di fama internazionale, massimo esperto di clownerie teatrale in Italia. Scopo della proposta è da un lato completare la visione prettamente storica offerta dal corso di Storia del teatro con l’esperienza di un attore come Bano Ferrari che, provenendo da una formazione universitaria e non avendo mai perso il contatto con il mondo accademico, è principalmente e soprattutto un uomo di teatro. In secondo luogo lavorare specificamente sul comico nel teatro, e in particolare sulla possibilità di recuperare forme di commedia apparentemente datate ma in realtà ancora in grado di vivere sulla scena. Il corso di Storia del Teatro avrà come oggetto l’ambiente di Praga e Vienna nel Sei-Settecento, anni che videro una straordinaria diffusione della commedia dell’arte italiana in ambito centroeuropeo, nonché la nascita di un fenomeno importante anche per i successivi sviluppi di carattere musicale come la commedia tedesca, progenitrice del Singspiel. L’intenzione dei seminari è perciò approfondire la riflessione anche sul tema della traduzione e dell’adattamento nell’ambito della commedia dell’arte e dei suoi corrispettivi tedeschi, su quello del recupero o della ri-creazione degli aspetti extratestuali, nonché quello della necessità di ritrovare un equilibrio tra le diverse componenti spettacolari costitutive di quei generi, musica e danza comprese. Si vuole inoltre permettere agli studenti di gettare uno sguardo sugli aspetti più organizzativi e pratici del teatro, dedicando gli ultimi incontri ai problemi relativi a produzione e allestimento, per far sì che il momento seminariale abbia una dimensione più concretamente agganciata ai mestieri teatrali al di là degli ambiti più squisitamente storici, drammaturgici ed artistici. Il seminario si concretizzerà nell’allestimento di una commedia (adattata e recitata in lingua italiana) di Joseph von Kurz, ovvero ‘ Bernardon’, una delle figure più interessanti – e meno conosciute al di fuori di un ambito ristretto di germanisti e storici del teatro austriaci o tedeschi – del teatro comico del Settecento europeo: Der aufs neue begeisterte und belebte Bernardon (Bernardone redivivo), che presenta una serie di caratteristiche esemplari del teatro di Kurz: la presenza, accanto alla parola, di pantomima, macchine, magia, musica. Il tentativo è ambizioso, anche a causa del fatto che la tradizione di questo genere di teatro è estremamente frammentaria. Non si tratterà di un recupero filologico della commedia, sia per lacune, appunto, nella tradizione, sia per la natura dell’operazione teatrale: il seminario intende infatti introdurre i partecipanti al fare teatro oggi, e perciò anche ad un rapporto non meramente ricostruttivo in senso filologico con il materiale di partenza.

Transcript of Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro...

Page 1: Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro comicomusicologia.unipv.it/dipartimento/pdf/teatro2015.pdf · Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro comico . Corso di Storia

Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro comico

Corso di Storia del Teatro, a.a. 2015-16

Angela Romagnoli

Il progetto di un seminario sul teatro comico nasce dall’incontro con Bano Ferrari, attore e regista di

fama internazionale, massimo esperto di clownerie teatrale in Italia. Scopo della proposta è da un lato

completare la visione prettamente storica offerta dal corso di Storia del teatro con l’esperienza di un attore

come Bano Ferrari che, provenendo da una formazione universitaria e non avendo mai perso il contatto

con il mondo accademico, è principalmente e soprattutto un uomo di teatro. In secondo luogo lavorare

specificamente sul comico nel teatro, e in particolare sulla possibilità di recuperare forme di commedia

apparentemente datate ma in realtà ancora in grado di vivere sulla scena.

Il corso di Storia del Teatro avrà come oggetto l’ambiente di Praga e Vienna nel Sei-Settecento, anni che

videro una straordinaria diffusione della commedia dell’arte italiana in ambito centroeuropeo, nonché la

nascita di un fenomeno importante anche per i successivi sviluppi di carattere musicale come la commedia

tedesca, progenitrice del Singspiel. L’intenzione dei seminari è perciò approfondire la riflessione anche sul

tema della traduzione e dell’adattamento nell’ambito della commedia dell’arte e dei suoi corrispettivi

tedeschi, su quello del recupero o della ri-creazione degli aspetti extratestuali, nonché quello della

necessità di ritrovare un equilibrio tra le diverse componenti spettacolari costitutive di quei generi, musica

e danza comprese.

Si vuole inoltre permettere agli studenti di gettare uno sguardo sugli aspetti più organizzativi e pratici

del teatro, dedicando gli ultimi incontri ai problemi relativi a produzione e allestimento, per far sì che il

momento seminariale abbia una dimensione più concretamente agganciata ai mestieri teatrali al di là degli

ambiti più squisitamente storici, drammaturgici ed artistici.

Il seminario si concretizzerà nell’allestimento di una commedia (adattata e recitata in lingua italiana) di

Joseph von Kurz, ovvero ‘ Bernardon’, una delle figure più interessanti – e meno conosciute al di fuori di un

ambito ristretto di germanisti e storici del teatro austriaci o tedeschi – del teatro comico del Settecento

europeo: Der aufs neue begeisterte und belebte Bernardon (Bernardone redivivo), che presenta una serie di

caratteristiche esemplari del teatro di Kurz: la presenza, accanto alla parola, di pantomima, macchine,

magia, musica. Il tentativo è ambizioso, anche a causa del fatto che la tradizione di questo genere di teatro

è estremamente frammentaria. Non si tratterà di un recupero filologico della commedia, sia per lacune,

appunto, nella tradizione, sia per la natura dell’operazione teatrale: il seminario intende infatti introdurre i

partecipanti al fare teatro oggi, e perciò anche ad un rapporto non meramente ricostruttivo in senso

filologico con il materiale di partenza.

Page 2: Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro comicomusicologia.unipv.it/dipartimento/pdf/teatro2015.pdf · Ciclo di seminari con Bano Ferrari sul teatro comico . Corso di Storia

Logistica, organizzazione, competenze aggiuntive richieste Il seminario costituisce parte integrante del programma per tutti gli iscritti al corso di storia del teatro; data la natura pratica dell’esperienza, è consigliato anche a chi intende seguire i corsi di Storia della prassi esecutiva e di Storia della danza. La proposta è estesa a tutti gli studenti interessati, dal momento che per allestire la commedia ci sarà bisogno di:

- Attori, danzatori, pantomimi - Tutti i ruoli coinvolti in una produzione teatrale, dal manager al trovarobe allo scenografo al regista

luci… - Musicisti: cantanti, violinisti, violisti, violoncellisti, continuisti (con la possibilità di introdurre altri

strumenti se qualcuno vuole rendersi disponibile); adattatori per le partiture - Traduttori, adattatori, sceneggiatori

Chi frequenta il corso di Storia del teatro NON deve possedere necessariamente queste competenze: durante il seminario si lavorerà per acquisire le capacità necessarie per arrivare a produrre un allestimento che resta dichiaratamente un’operazione didattica. Se qualcuno degli studenti che non seguono il corso di teatro intende però mettersi a disposizione del progetto con le proprie competenze nell’ambito sopra indicato sarà accolto di buon grado. Primo incontro Il primo incontro con Bano Ferrari, che servirà anche a definire alcuni dettagli organizzativi dopo aver constatato l’adesione al progetto da parte degli studenti sarà venerdì 11 dicembre alle ore 14.30 in aula magna. Impegno orario Il seminario si svolgerà TUTTI I VENERDÌ a partire dall’11 dicembre dalle 14.30 alle 16.30 in aula magna Data la natura del progetto, è estremamente importante che chi aderisce garantisca una frequenza regolare, ed abbia la disponibilità a fermarsi anche oltre l’orario stabilito se l’attività in corso lo rende necessario. Questo vale per chi frequenta il corso di Storia del teatro ma anche per gli altri aderenti. Chi volesse aderire come musicista dovrà invece partecipare obbligatoriamente solo alle prove musicali in vista dell’esecuzione, il cui calendario sarà stabilito per tempo. L’adesione al progetto rappresenta a tutti gli effetti un impegno verso i docenti e verso i colleghi: la superficialità dei singoli nel considerare questo aspetto rischierebbe di minare l’intero progetto. Chi desidera prendere parte all’iniziativa deve perciò realmente considerarsi vincolato a portarla a termine. Rappresentazione La rappresentazione della commedia è prevista a ridosso della fine delle lezioni – presumibilmente immediatamente dopo, in modo da non interferire con il periodo di esami – al teatro Filodrammatici di Cremona, con la possibilità di effettuare una o due repliche. Recapiti per informazioni e adesioni Per informazioni e adesioni rivolgersi direttamente alla docente di storia del teatro: [email protected] oppure a Nicolò Ferrari [email protected]