Cibi e Patologie i No Che Servono

download Cibi e Patologie i No Che Servono

of 4

Transcript of Cibi e Patologie i No Che Servono

  • 7/26/2019 Cibi e Patologie i No Che Servono

    1/4

    CIBI E PATOLOGIE

    (indicazioni generali)

    www.menutrix.itelabora menu con calorie per la ristorazione commerciale e collettiva

    Menu Speciali per chi deve seguire un particolare stile alimentare.

    Aerofagia / Gastropatia iposecretiva

    Alimenti NO

    Bevande alcoliche, formaggi fermentati, insaccati, frattaglie, selvaggina, carni grasse, latte intero,uova intere, intingoli e salse, legumi (raramente e solo se passati), verdure (crude, poche e tagliatefinemente), cavoli, cetrioli.

    N.B. Da preferire pane tostato e crostate solo se ben cotte e poco dolci, zucchero con moderazione,latte magro in piccole quantit

    Frequenza pasti consigliata: 4-5

    CardiopatiaAlimenti NO

    Frattaglie, selvaggina, carni grasse, pesci grassi, grassi animali, formaggi grassi, salse grasse epiccanti, spezie, pesci e carni conservate, inscatolati, in salamoia, affumicati, snack, dolci con creme,bibite dolci, liquori.

    N.B. Formaggi 3 volte la settimana.

    Frequenza pasti consigliata: 4

    Cefalee

    Alimenti NOFrattaglie, selvaggina, carni grasse, uova, pesci grassi, grassi animali, formaggi in genere, scatolame,

    pesci e carni conservate in salamoia, arance, avocado, melone, frutta di bosco e conservata, brodi di

  • 7/26/2019 Cibi e Patologie i No Che Servono

    2/4

    dado, conserve in genere, liquori, vino bianco, snack, merende, dolci con creme, spezie, salse.

    Frequenza pasti consigliata:4

    Colecistite / Insufficienza biliare

    Alimenti NO

    Spezie, carni conservate insaccate affumicate, pesci grassi, molluschi, cacciagione, cacao,cioccolato, caff, vino, bevande gassate, antipasti, carni arrosto o poco cotte, anatra, oca, roast beef,estratti di carne, formaggi fermentati e grassi, grassi animali e vegetali cotti, salse, aceto.

    Frequenza pasti consigliata:5

    Colon irritabile

    Alimenti NO

    Pane integrale, pasta integrale, zucchero, caff, t, molluschi, crostacei, spezie, frutta e verduraricche di fibre indigeribili, legumi secchi interi, selvaggina, carni rosse e fibrose, bevande alcoliche,formaggi stagionati e fermentati, bibite o soft-drink, fritture, stufati, salse.

    Frequenza pasti consigliata: 5

    Diabete mellito tipo 1 / Insulino-dipendente

    Alimenti NO

    Zuccheri semplici, formaggi, carni grasse, insaccati, inscatolati, affumicati, in salamoia, frattaglie, latteintero e condensato, farina gialla, semolino, tapioca, succhi di frutta, frutta cotta con zucchero, fruttasciroppata, frutta secca, datteri, marmellate, miele, melassa, sciroppi, bibite, caramelle, cioccolato.

    N.B. Consumo moderato di carboidrati complessi con indice glicemico elevato (riso brillato, patate).

    Frequenza pasti consigliata:5

    Diabete mellito tipo 2 con ipoglicemie orali

    Alimenti NO

    Zucchero, miele, marmellate, dolci, creme, insaccati, inscatolati, affumicati, in salamoia, succhi difrutta, frutta sciroppata e secca, datteri, carni e pesci grassi, frattaglie, grassi animali, latte intero econdensato, bibite, liquori.

    N.B. Moderato consumo di zuccheri complessi con elevato indice glicemico.

    Frequenza pasti consigliata:4-5

    Ipercolesterolemia

    Alimenti NO

    Salumi, carni grasse, insaccati, inscatolati, bevande alcoliche, dolci, cioccolato, snack, formaggi(grassi molli o semiduri stagionati fermentati piccanti), latte intero, crema di latte, creme, fruttasecca e oleosa, frattaglie, pesci grassi, crostacei, molluschi, maionese, panna, mascarpone, caff, t,liquori, spumanti, aperitivi.

    N.B. Formaggi solo due volte la settimana, un uovo la settimana, un bicchiere di vino a pasto.

    Frequenza pasti consigliata:5

    Dislipidemia tipo II / B

    Ipercolesterolemia + Ipertrigliceridemia

    Alimenti NO

    Formaggi, carni grasse, frattaglie, crostacei, pesci grassi, grassi animali, insaccati, inscatolati,bevande alcoliche, dolci, cioccolato, snack, fritture, creme, salse, formaggi in genere, latte intero, yogurt

  • 7/26/2019 Cibi e Patologie i No Che Servono

    3/4

    intero.

    Frequenza pasti consigliata:5

    Dislipidemia tipo IV / Ipertrigliceridemia

    Alimenti NO

    Brodi, estratti di carne, oca, agnello, castrato, zuppe di pesce, minestroni, sugo di carne, tortelli,ravioli, agnolotti, pane poco lievitato, carni grasse, selvaggina, cacciagione, carne insaccata, salumi,frattaglie, pesci grassi, salmone, anguilla, palombo, tinca, pesci salati, sardine, acciughe, stoccafisso,baccal, molluschi, frutti di mare, scatolame, strutto, lardo, salse piccanti, spezie.

    N.B. Formaggi 3 volte la settimana, uova, max 2 volte la settimana, un bicchiere di vino a pasto.

    Frequenza pasti consigliata:5

    Ipertensione arteriosa

    Alimenti NO

    Dadi, brodi ed estratti, pane salato, carni grasse, selvaggina, affumicati, cacciagione, carne insaccata,

    frattaglie, pesci grassi, in salamoia, crostacei, molluschi, frutti di mare, uova fritte, salse piccanti, fruttasecca e oleosa, panna, mascarpone, formaggi grassi (semiduri e duri, fermentati e piccanti), caff, t,vini, liquori.

    Frequenza pasti consigliata:4-5

    Ipoparatiroidismo

    Alimenti NO

    Acqua dura, dadi, brodi, biscotti, budini, lievito in polvere, zucchero, sedano, fiocchi davena, spinaci,crescione, rabarbaro, leguminose, pesci, inscatolati, insaccati, in salamoia, frattaglie.

    N.B. Formaggi con moderazione per lalto contenuto di fosforo.

    Frequenza pasti consigliata:4

    Ipopotassemia

    Alimenti NO

    Non ci sono alimenti particolari da escludere se non quelli che rientrano in una cattiva igienealimentare come grassi e dolci, zuccheri raffinati, bevande alcoliche, sale raffinato.

    Frequenza pasti consigliata: 3

    Ipotiroidismo

    Alimenti NO

    Formaggi, carni grasse, alcolici, creme, salse, cioccolato, aperitivi, dolci, brassicacee (cavoli, broccoli,verze, ecc.)

    Frequenza pasti consigliata:3

    Malattia ulcerosa (non in fase acuta)

    Alimenti NO

    Grassi cotti, brodi di carne ristretti, antipasti, carni arrostite, carni salate / affumicate, cacciagione,salumi, estratti di carne, pesci grassi o conservati, latte intero, formaggi grassi / fermentati, spezie,aceto, salse piccanti, legumi e verdure non passati, funghi, pomodori, pane fresco, frutta poco matura,frutta secca, datteri, castagne, arance, mandarini, dolci, marmellate, miele, vino, liquori, birra, aperitivi,bevande gassate, bevande troppo calde o troppo fredde, caff, t, crusca, snack, fast food.

    Frequenza pasti consigliata:5

  • 7/26/2019 Cibi e Patologie i No Che Servono

    4/4

    Nefrosi glomerulopatia con proteinuria

    Alimenti NO

    Cibi in salamoia, frattaglie, insaccati, inscatolati, formaggi, uova non pi di tre volte la settimana,pesce e carni grasse, legumi, frutta secca, bevande alcoliche, snack, dolci con creme.

    Frequenza pasti consigliata:5

    Stipsi

    Alimenti NO

    Cacao, cioccolato, t, orzo, riso, fritture, spezie (escluso il peperoncino), salse, carni grasse,cacciagione, frattaglie, carni in salamoia, formaggi (grassi - piccanti stagionati), insaccati, inscatolati,bevande ghiacciate, gelati, vini rossi.

    Frequenza pasti consigliata: 4-5

    DIETA DI MANTENIMENTO

    Alimenti NO

    Alcolici, grassi animali, sale aggiunto in eccesso, formaggi grassi, caff, snack, inscatolati, insaccati,in salamoia, affumicati.

    Frequenza pasti consigliata:4-5