CHIMICA ORGANICA II - · PDF file•Qualsiasi altro libro di chimica organica Chimica...

download CHIMICA ORGANICA II - · PDF file•Qualsiasi altro libro di chimica organica Chimica Organica II ... •T. W. Solomons e altri, La chimica organica attraverso gli esercizi, Zanichelli

If you can't read please download the document

Transcript of CHIMICA ORGANICA II - · PDF file•Qualsiasi altro libro di chimica organica Chimica...

  • Chimica Organica II

    CHIMICA ORGANICA II

    Fabrizio Mancin

    Dipartimento di Scienze ChimicheEdificio Chimica Organica, II Piano, Stanza 5

    tel. 049 8275666, e-mail: [email protected], http://www.chimica.unipd.it/fabrizio.mancin/

    U of TUniversit di Padova

  • Reazioni di sostituzione elettrofila e nucleofila aromatica

    Reazioni dei composti cabonilici: sostituzione ed addizione nucleofila acilica

    Reazioni degli enolati e dei composti carbonilici insaturi

    Reazioni di ossidazione e riduzione

    Reazioni delle ammine

    (Reazioni pericicliche)

    (Elementi di biochimica)

    (Tecniche di caratterizzazione di composti organici)

    Obiettivi formativi e struttura del corso:Il corso si propone di completare le conoscenze di chimica organica, la cuiacquisizione iniziata durante il primo anno della laurea triennale, esaminando classidi reazioni, composti organici e strategie sintetiche che non sono stati trattate inprecedenza:

    Chimica Organica II

    Lezioni teoriche (40 ore) Esercitazioni (10 ore)

  • Supporti didattici e prove di accertamento:Testi consigliati:

    P.Y. Bruice, Chimica Organica, EdiSES J. Clayden e altri, Organic Chemisrty, Oxford Press Qualsiasi altro libro di chimica organica

    Chimica Organica II

    Modalit di esame:

    Prova scritta con 16 esercizi e domande a risposta aperta Una prova in itinere (compitini) durante il corso (fine aprile)

    Testi per esercizi:

    T. W. Solomons e altri, La chimica organica attraverso gli esercizi, Zanichelli M. V. DAuria, Guida ragionata allo svogimento di esercizi di chimica organica, Loghia

  • Chimica Organica:

    Organic chemistry is a discipline within chemistry which involves the scientificstudy of the structure, properties, composition, reactions, and preparation (bysynthesis or by other means) of chemical compounds that contain carbon.

    (Wikipedia)

    Chimica Organica II

  • Chimica Organica: perch il carbonio?

    Chimica Organica II

    CC

    CC

    CC

    CC

    CC

    CC

    Catenazione: abilit di un elemento chimico di formare lunghe catene tramite legami covalenti

    Isomerie strutturali, spaziali e conformazionali.

    Elettronegativit intermedia consente di formare legami stabili con quasi tutti gli atomi della tavola periodica

    Miliardi di compostipossibili

    Il legame C-C pi stabile dei legami singoli tra elementi dello stesso periodo Il legame C=C meno stabile di due legami C-C Il legame C-O ha stabilit simile al legame C-C

  • Chimica Organica:

    Chimica Organica II

    Palitossina: isolata da una conchiglia tropicale,contiene 129 atomi di carboni, 54 di ossigeno, 3 diazoto. E uno dei composti pi tossici noti (0.15 g/kg)

    Ascensore molecolare (Balzani, Stoddart)

  • Chimica Organica:

    Chimica Organica II

    Sistemi antenna: conversione dellenergia solare

    Polimeri coniugati

  • Chimica Organica:

    Chimica Organica II

    N

    NH N

    HN

    HO N

    H

    H+

    Ox

    Conoscere le regole che governano la reattivit dei composti organici il segreto della costruzione di strutture complesse e funzionali

  • Chimica Organica:

    Chimica Organica II

    Trasformazioni di gruppi funzionali

  • Chimica Organica:

    Chimica Organica II

    O

    OHOH

    O

    NH2

    O

    OO

    Cl

    O

    O

    O

    OH

    O

    Trasformazioni di gruppi funzionali

  • Il meccanismo nelle reazioni organiche

    Una reazione organica consiste essenzialmente nella rottura e formazione di legami chimici.

    CH3H3C

    OO

    CNCH3

    CH3HH CN

    Legami rotti Legami formati

    Chimica Organica II

    Il meccanismo della reazione il modo in cui essa avviene: quali legami si rompono e in che ordine, quali intermedi si formano e qual la loro energia, qual la struttura degli stati di transizione, con che velocit avvengono i singoli stadi.

  • Il formalismo delle frecce curveLe frecce curve descrivono lo spostamento di coppie di elettroni, spiegando come si formano e si rompono i legami nel corso della reazione.

    Chimica Organica II

    In ogni momento della reazione, tutti gli atomi rispettano le regole di valenza, la carica e la massa totale sono conservate (REGOLE PER UN ESERCIZIO CORRETTO)

    CH3H3C

    O O

    CNCH3H3C

    H

    H CN CH3H3C

    OH

    CN

  • Combinazione di orbitali molecolariLa formazione di un nuovo legame richiede la combinazione di due orbitalimolecolari, uno pieno e uno vuoto.

    Nucleofilo

    Elettrofilo

    Nucleofilo: specie che dona un doppietto elettronicoElettrofilo: specie che accetta un doppietto elettronicoFreccia curva: descrive il movimento degli elettroni

    Chimica Organica II

  • Combinazione di orbitali molecolari

    Chimica Organica II

    Normalmente, gli orbitali vuoti utilizzabili dallelettrofilo sono orbitali di antilegame.

    Popolando un orbitale di antilegame si ottiene lindebolimento del legamecorrispondente.

    La formazione di un nuovo legame comporta quindi spesso (NON SEMPRE) larottura di un altro legame

    ClH + :B Cl: + HB

  • Combinazione di orbitali molecolariLa formazione dei nuovi orbitali molecolari risulta vantaggiosa solo se gli orbitalidi nucleofilo ed elettrofilo sono simili in energia.

    Chimica Organica II

    Grande guadagno di energia Piccolo guadagno di energia

  • Orbitali molecolari

    Chimica Organica II

    LUMO: Orbitale di antilegame centrato sullatomo di carbonioHOMO: Orbitale di antilegame centrato sullatomo di carbonio

    C O

  • Chimica Organica II

    Struttura dellatomo: gli orbitali

    Forma degli orbitali dellatomo di idrogeno

    Equazione di Schroedinger

    2222

    42 132 n

    eZEn

    n = 1,2,3...

    2/,, )(

    eLR lnl

    ln l = 0,1,2,..., n-1

    Soluzioni per latomo di idrogeno

  • Chimica Organica II

    Struttura delle molecole: combinazione di orbitali atomiciIl termine dellenergia potenziale contiene anche le repulsioni nucleo-nucleo:

    Approssimazione di Born-Oppenheimer: i nuclei sono considerati fermi rispetto agli elettroni.

    Approssimazione LCAO (linear combination of atomic orbitals):

    La funzione donda dellorbitale atomico approssimata dalla somma degli orbitali molecolari

    )()( BAN

  • Chimica Organica II

    Orbitali molecolari dellidrogeno:

  • Chimica Organica II

    Molecole organiche: orbitali ibridi

  • Chimica Organica II

    Molecole organiche: orbitali

  • Chimica Organica II

    Molecole organiche: orbitali

  • Chimica Organica II

    Molecole organiche: orbitali

  • Combinazione di orbitali molecolariQuali sono gli orbitali da considerare?

    Chimica Organica II

    HH

    HH

    H

    H

    12 legami 3 legami

    30 orbitali molecolari

    HOMO

    LUMO

    LUMO: LOWEST UNOCCUPIED MOLECULAR ORBITALHOMO: HIGHEST CCUPIED MOLECULAR ORBITAL

  • Reazioni: addizione al carbonile

    O

    X

    INu

    O

    NuX

    Chimica Organica II

    Il nucleofilo popola con il suo doppietto elettronico il LUMO del carbonile: lorbitale * con lobi pi grandi sullatomo di C. Si rompe il legame e si forma un legame tra il nucleofilo e latomo di carbonio

  • Nucleofili

    Chimica Organica II

    LUMO: Orbitale di antilegame centrato sullatomo di carbonioHOMO: Orbitale di antilegame centrato sullatomo di carbonio

    C O

    Il CO un nucleofilo al carbonio e un elettrofilo al carbonio

  • NucleofiliNelle molecole organiche, possibile individuare un sito nucleofilo ove vi sianoorbitali pieni ad alta energia (HOMO).

    Doppietti non condivisi Legami multipli

    Legami

    NR

    RR H O

    N C

    BH

    H H

    H

    C

    C

    Chimica Organica II

  • ElettrofiliNelle molecole organiche, possibile individuare un sito elettrofilico ove vi sianoorbitali vuoti a bassa energia (LUMO).

    Orbitali vuoti Orbitali di antilegame

    O

    CC ClB

    RR

    RC

    RR

    RH

    Chimica Organica II

  • Chimica Organica I

    Chimica Organica II

    Addizioni elettrofila al doppio legame

  • Chimica Organica I

    Chimica Organica II

    Sostituzioni nucleofile al carbonio saturo

  • Chimica Organica I

    Chimica Organica II

    Reazioni di Eliminazione

  • Chimica Organica I

    Chimica Organica II

    Reazioni di alogenazione radicalica

  • Chimica Organica I

    Chimica Organica II

    Reazioni di alogenazione radicalica

  • Tipologie di reazioni chimiche

    Quasi tutte le reazioni organiche possono essere classificate in sei categorie:

    1. Sostituzioni

    2. Addizioni a doppi e tripli legami

    Eliminazioni

    4. Riarrangiamenti

    5. Ossidazioni e riduzioni

    6. Combinazioni delle precedenti

    Chimica Organica II

  • SostituzioniPossono essere suddivise in tre sottocategorie:

    a. Nucleofiliche

    A X Y A Y X

    ClH

    HHRNH2NH

    H

    H HClR

    H

    Cl

    O

    OCH3

    H

    O

    ClOCH3

    HO

    OCH3

    ClH

    Chimica Organica II

  • b. Elettrofiliche

    Sostituzioni

    A X Y A Y X

    H

    N OO

    HNO2

    B

    NO2

    Chimica Organica II

  • c. Radicaliche

    Sostituzioni

    A X Y A Y X

    CH3

    Br Br Br

    CH2

    Br Br

    CH2Br

    Br- HBr

    CH3

    Br2

    CH2Br

    HBr

    Chimica Organica II

  • AddizioniPossono essere suddivise in quattro