CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La...

13
Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati La verifica della corrispondenza tra risultato ottenuto e quello desiderato è a cura dell’operatore UR1209126010 Pag. 1/13 HELP DESK MODULO PAGHE Nota Salvatempo L0016 CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti per l'Assistenza sanitaria e per l'Ente Bilaterale Quando serve Per gestire l'Assistenza Sanitaria Sanilog e l'Ente Bilaterale Ebilog nel cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal 1° Luglio 2011 Sanilog verrà finanziato da un contributo carico datore di lavoro pari a 120 Euro annui per ciascun lavoratore (10 euro mensili). Il diritto alle prestazioni sanitarie compete, dal 1° Gennaio 2012, a tutti i lavoratori a tempo indeterminato non in prova, compresi gli apprendisti. Dal 1° Luglio 2011 Ebilog verrà finanziato da un contributo mensile per ciascun lavoratore in forza per 12 mensilità pari a 2 euro c/ditta e 0.50 euro c/dipendente. Novità A Settembre 2012 deve essere versata, in base al vigente CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, la contribuzione mensile a Sanilog (Assistenza Sanitaria Integrativa) e ad Ebilog (Ente Bilaterale Nazionale) relativa al periodo Luglio-Dicembre 2011 in un’unica soluzione. Il contratto stabilisce inoltre che: non sono dovute le rate di contribuzione relative al periodo Gennaio– 15 Novembre 2012; la restante parte del mese di Novembre 2012 sarà quindi pari alla metà delle rate; da Dicembre 2012 la contribuzione riprenderà in misura piena (cfr. circolare Fedit n. 35/2012). Sanilog e Ebilog stanno perfezionando con l’INPS una convenzione per il versamento della contribuzione tramite F24, in attesa entrambi hanno fornito le istruzioni per i versamenti tramite bonifico bancario. In questo documento: 1. Enti Previdenziali 2. Parametri Contributivi 3. Contributi DM10 4. Tabella codici comuni DM10 5. Codici di corpo Cedolino 6. Gestione Dipendente 7. Input Cedolino 8. Elaborazione Contributi Descrizioni, valori, conti utilizzati all’interno del documento sono esclusivamente a titolo esemplificativo; è cura dell’utente valutarne il corretto riferimento. 1. Enti Previdenziali Scelta di menu Percorso PAGHE 31. Paghe e Stipendi 14. Gestione Tabelle 01. Tabelle Generali 06. Enti Previdenziali Creare un Ente per "Assistenza Sanitaria SANILOG":

Transcript of CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La...

Page 1: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati La verifica della corrispondenza tra risultato ottenuto e quello desiderato è a cura

dell’operatore

UR1209126010 Pag. 1/13

HELP DESK MODULO PAGHE Nota Salvatempo L0016

CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti per l'Assistenza sanitaria e per l'Ente

Bilaterale

Quando serve Per gestire l'Assistenza Sanitaria Sanilog e l'Ente Bilaterale Ebilog nel

cedolino e nell'UniEmens.

La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi.

Dal 1° Luglio 2011 Sanilog verrà finanziato da un contributo carico datore

di lavoro pari a 120 Euro annui per ciascun lavoratore (10 euro mensili). Il diritto alle prestazioni sanitarie compete, dal 1° Gennaio 2012, a tutti i

lavoratori a tempo indeterminato non in prova, compresi gli apprendisti. Dal 1° Luglio 2011 Ebilog verrà finanziato da un contributo mensile per

ciascun lavoratore in forza per 12 mensilità pari a 2 euro c/ditta e 0.50 euro c/dipendente.

Novità A Settembre 2012 deve essere versata, in base al vigente CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, la contribuzione mensile a Sanilog

(Assistenza Sanitaria Integrativa) e ad Ebilog (Ente Bilaterale Nazionale) relativa al periodo Luglio-Dicembre 2011 in un’unica soluzione.

Il contratto stabilisce inoltre che:

non sono dovute le rate di contribuzione relative al periodo Gennaio–15 Novembre 2012;

la restante parte del mese di Novembre 2012 sarà quindi pari alla metà delle rate;

da Dicembre 2012 la contribuzione riprenderà in misura piena (cfr. circolare Fedit n. 35/2012).

Sanilog e Ebilog stanno perfezionando con l’INPS una convenzione per il

versamento della contribuzione tramite F24, in attesa entrambi hanno fornito le istruzioni per i versamenti tramite bonifico bancario.

In questo documento:

1. Enti Previdenziali

2. Parametri Contributivi

3. Contributi DM10

4. Tabella codici comuni DM10

5. Codici di corpo Cedolino

6. Gestione Dipendente

7. Input Cedolino

8. Elaborazione Contributi

Descrizioni, valori, conti utilizzati all’interno del documento sono esclusivamente a titolo esemplificativo; è

cura dell’utente valutarne il corretto riferimento.

1. Enti Previdenziali

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 14. Gestione Tabelle 01. Tabelle Generali

06. Enti Previdenziali

Creare un Ente per "Assistenza Sanitaria SANILOG":

Page 2: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 2/13

Creare un Ente per "Arretrato Assistenza Sanitaria SANILOG", seguendo la videata di esempio:

Creare un Ente per "Ente Bilaterale EBILOG":

Creare un Ente per "Arretrato Ente Bilaterale EBILOG":

Inizio documento

2. Parametri Contributivi

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 14. Gestione Tabelle 03. Tabelle Dipendente

03. Tabelle Contributive 03. Parametri Contributivi

Creare un parametro contributivo "Assistenza Integrativa SANILOG":

Page 3: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 3/13

Indicare i seguenti valori:

campo <Codice Ente> = codice dell'Ente SANILOG precedentemente creato (nell'esempio 512)

campo <Data Inizio> = 01/11/2012 campo <Data Termine> = 30/11/2012

campo <Quota Fissa Euro Ditta> = 5 euro

Nel campo <Contributo Fondo> indicare Assistenza Sanitaria.

Confermare il caricamento.

Richiamare il parametro ed inserire un nuovo Periodo: campo <Data Inizio> = 01/12/2012

campo <Data Termine> = 31/12/2099

campo <Quota Fissa Euro Ditta> = 10 euro

Confermare la variazione.

Creare un parametro contributivo "Arretrati Assistenza Integrativa SANILOG":

Indicare i seguenti valori: campo <Codice Ente> = codice dell'Ente ARR. SANILOG precedentemente creato

(nell'esempio 513) campo <Data Inizio> = 01/09/2012

campo <Data Termine> = 30/09/2012

campo <Quota Fissa Euro Ditta> = 60 euro relativi al periodo Luglio - Dicembre 2011 nel campo <Contributo Fondo> indicare Assistenza Sanitaria:

Page 4: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 4/13

Confermare il caricamento.

Per i dipendenti non presenti nell'intero periodo Luglio - Dicembre 2011, è

necessario creare un nuovo parametro "Arretrati Assistenza Integrativa SANILOG",

che prelevi l'importo da Costante Dipendente, dove sarà necessario valorizzare

manualmente l'importo dovuto.

Entrare in anagrafica dipendente - sezione "Voci Costanti", inserire una descrizione ARR.

SANILOG, ARR. EBILOG DIPENDENTE e ARR. EBILOG DITTA ed indicare il Valore degli arretrati calcolati.

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 02. Gestione Dipendente 01. Gestione Dipendente

Creare il parametro "Arretrati Assistenza Integrativa SANILOG" da "Costante dipendente":

Indicare i seguenti valori:

Page 5: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 5/13

campo <Tipo Calcolo> = 2 Costante dipendente per percentuale

campo <Cost.dipend.> = Costante Dipendente libera (nell'esempio 9)

campo <Codice Ente> = codice dell'Ente ARR. SANILOG precedentemente creato (nell'esempio 513)

campo <Data Inizio> = 01/09/2012 campo <Data Termine> = 30/09/2012

campo <Percent.fascia 1 Ditta> = 100

nel campo <Contributo Fondo> indicare Assistenza Sanitaria:

Confermare il caricamento.

Creare un parametro contributivo "Ente Bilaterale EBILOG":

Indicare i seguenti valori: campo <Codice Ente> = codice dell'Ente EBILOG precedentemente creato (nell'esempio

514)

campo <Data Inizio> = 01/11/2012 campo <Data Termine> = 30/11/2012

campo <Quota Fissa Euro Dipendente> = 0.25 euro campo <Quota Fissa Euro Ditta> = 1 euro

Confermare il caricamento.

Richiamare il parametro ed inserire un nuovo Periodo: campo <Data Inizio> = 01/12/2012

campo <Data Termine> = 31/12/2099 campo <Quota Fissa Euro Dipendente> = 0.50 euro

campo <Quota Fissa Euro Ditta> = 2 euro

Page 6: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 6/13

Confermare la variazione.

Creare un parametro contributivo "Arretrati Ente Bilaterale EBILOG":

Indicare i seguenti valori: campo <Codice Ente> = codice dell'Ente ARR. EBILOG precedentemente creato

(nell'esempio 515)

campo <Data Inizio> = 01/09/2012 campo <Data Termine> = 30/09/2012

campo <Quota Fissa Euro Dipendente> = 3 euro

campo <Quota Fissa Euro Ditta> = 12 euro relativi al periodo Luglio - Dicembre 2011

Confermare il caricamento.

Per i dipendenti non presenti nell'intero periodo Luglio - Dicembre 2011, è

necessario creare due nuovi parametri "Arretrati EBILOG Dipendente" ed "Arretrati

EBILOG Ditta", che prelevino gli importi da Costante Dipendente, dove sarà necessario valorizzare manualmente l'importo dovuto.

Creare il parametro "Arretrati EBILOG Dipendente", da costante dipendente:

Page 7: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 7/13

Indicare i seguenti valori:

campo <Tipo Calcolo> = 2 Costante dipendente per percentuale campo <Cost.dipend.> = Costante Dipendente libera (nell'esempio 10)

campo <Codice Ente> = codice dell'Ente ARR. EBILOG precedentemente creato (nell'esempio 515)

campo <Data Inizio> = 01/09/2012

campo <Data Termine> = 30/09/2012 campo <Percent.fascia 1 Dipendente> = 100

Confermare il caricamento.

Creare il parametro "Arretrati EBILOG Ditta", da costante dipendente:

Indicare i seguenti valori: campo <Tipo Calcolo> = 2 Costante dipendente per percentuale

campo <Cost.dipend.> = Costante Dipendente libera (nell'esempio 11) campo <Codice Ente> = codice dell'Ente ARR. EBILOG precedentemente creato

(nell'esempio 515) campo <Data Inizio> = 01/09/2012

campo <Data Termine> = 30/09/2012

campo <Percent.fascia 1 Ditta> = 100

Confermare il caricamento.

Creare un parametro contributivo "Solidarietà SANILOG/EBILOG":

Page 8: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 8/13

Indicare i seguenti valori:

campo <Tipo Calcolo> = 40 Percentuale su contributo ditta mese campo <Codice Ente> = 1 INPS

campo <Percent. Fascia 1 Ditta> = 100 campo <Parametro 01-02-03-04-05-06> = Parametri Contributivi precedentemente

creati

Nel campo <Ventilazione DM10> è necessario indicare la ventilazione già utilizzata nel rigo

DM10 "M980", pertanto compilare il campo a 0 e confermare il caricamento.

Il rigo DM10 M980, se già esistente, ha già un codice ventilazione collegato. In tal

caso si raccomanda di non modificare il codice ventilazione già esistente (in

quanto già utilizzato per la solidarietà di altri Enti Bilaterali ed altri Fondi di Assistenza sanitaria) ma di prenderne nota e di collegarlo nel parametro

contributivo che gestisce la Solidarietà SANILOG/EBILOG.

Per verificare la ventilazione inserita nel rigo DM10 "M980", accedere alla scelta:

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 14. Gestione Tabelle 04. Tabelle DM10 01. Righi

DM10

Indicare i seguenti valori: campo <Settore Contributivo> = 00 Tutti i Settori Contributivi

campo <Sottocodice> = 00 Tutti I Sottocodici campo <Codice INPS DM10> indicare il codice M980

Indicare il numero codice Ventilazione al campo <Ventilazione DM10> del parametro "Solidarietà SANILOG/EBILOG" precedentemente caricato.

Page 9: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 9/13

Inizio documento

3. Contributi DM10

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 14. Gestione Tabelle 04. Tabelle DM10

02. Contributi DM10

Verificare la presenza dell'aliquota contributiva per il codice INPS “M980”, come indicato nella videata

di esempio:

Inizio documento

4. Tabella codici comuni DM10

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 14. Gestione Tabelle 04. Tabelle DM10 03. Codici

Comuni DM10

Verificare la presenza del codice INPS “M980” nella tabella e nel caso sia assente, inserirlo nel primo campo disponibile:

La tabella codici Comuni DM10 potrebbe essere diversa da utente a utente.

Verificare esclusivamente la presenza del rigo M980 all’interno della tabella e nel caso in cui sia assente, caricarlo nel primo rigo libero senza effettuare altre

modifiche.

Inizio documento

Page 10: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 10/13

5. Codici di corpo Cedolino

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 14. Gestione Tabelle 01. Tabelle Generali

01. Codici di corpo cedolino

Creare i codici di corpo per l'assoggettamento fiscale delle quote Ente Bilaterale Ebilog.

PRIMO CODICE DI CORPO per la quota di Novembre 2012 (quota 1 euro):

Nel campo <Imponibile Fiscale 01> indicare 100:

Confermare il caricamento.

SECONDO CODICE DI CORPO per la quota mensile da Dicembre 2012 (quota 2 euro). Utilizzare la funzione di precaricamento:

Page 11: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 11/13

Nel campo <Imponibile Fiscale 01> indicare 100:

Confermare il caricamento.

TERZO CODICE DI CORPO per la quota degli arretrati (quota 12 euro). Utilizzare la funzione di precaricamento:

Nel campo <Imponibile Fiscale 01> indicare 100:

Confermare il caricamento.

Per i dipendenti non presenti nell'intero periodo Luglio - Dicembre 2011, è necessario creare un nuovo codice di corpo "Ass.Imp Fiscale Arretrati EBILOG", che

prelevi l'importo dovuto dalla Costante Dipendente precedentemente caricata:

Nel campo <Imponibile Fiscale 01> indicare 100:

Page 12: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 12/13

Confermare il caricamento.

Inizio documento

6. Gestione Dipendente

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 02. Gestione Dipendente 01. Gestione Dipendente

Inserire i nuovi parametri contributivi nella sezione Parametri e Fisc. Aggiuntive:

In merito ai parametri degli arretrati, inserire quelli che competono al dipendente a seconda

della data di assunzione.

Inserire i nuovi codici di corpo nelle sezione “Voci ricorrenti”:

In merito al codice di corpo degli arretrati, inserire quello che compete al dipendente a

seconda della data di assunzione.

Inizio documento

7. Input Cedolino

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 04. Gestione Cedolino 01. Input Cedolino

Elaborare il cedolino paga Settembre 2012 e verificare la corretta applicazione dei contributi:

Inizio documento

Page 13: CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione: versamenti ... · cedolino e nell'UniEmens. La normativa Entro e non oltre il 1° Ottobre 2012 Sanilog ed Ebilog saranno operativi. Dal

Nota Salvatempo L0016 Sanilog - Ebilog

Wolters Kluwer Italia – Tutti i diritti sono riservati UR1209126010 Pag. 13/13

8. Elaborazione Contributi

Scelta di menu

Percorso

PAGHE 31. Paghe e Stipendi 05. Gestione Mensile 01. Elaborazione Contributi

Procedere con l'elaborazione dei contributi del mese elaborato.

Inizio documento