Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici

4
Cavi vs pesi liberi vs macchine isotoniche vs elastici vs corpo libero

Transcript of Cavi vs pesi liberi vs macchine vs elastici

Cavi vs pesi liberi vs macchine isotoniche vs elastici vs corpo libero

Cavi Pesi liberi Macchine isotoniche

Elastici Corpo libero

Propriocettività media

Propriocettività elevata

Propriocettività bassa

Propriocettività media

Propriocettività elevata

Alta sicurezza

Bassa sicurezza

Alta sicurezza

Alta sicurezza

Medio-alta sicurezza

Sovraccarico art. medio

Sovraccarico art. alto

Sovraccarico art. basso

Sovraccarico art. basso

Sovraccarico art. medio

Tensione costante

Tensione variabile

Tensione costante

Tensione variabile

Tensione variabile

Impatto metabolico medio

Impatto metabolico elevato

Impatto metabolico ridotto

Impatto metabolico ridotto

Impatto metabolico elevato

Cavi Pesi liberi Macchine isotoniche

Elastici Corpo libero

Coordinazione media

Coordinazione elevata

Coordinazione bassa

Coordinazione media

Coordinazione elevata

Diff. tecnica medio-alta

Diff. Tecnica alta

Diff. Tecnica bassa

Diff. Tecnica media

Diff. Tecnica medio-alta

ConclusioneGli esercizi con i pesi liberi sono una parte fondamentale dell’allenamento in palestra, adattabili a qualsiasi tipologia di esercizio.Macchine isotoniche e cavi sono un’ottima integrazione ai pesi e un’alternativa valida in casi particolari in cui l’utilizzo dei sovraccarichi può essere sconsigliato.Il corpo libero è una tipologia di allenamento molto simile ai sovraccarichi in quanto caratteristiche; la limitazione principale consiste nell’adattamento dell’organismo al nostro peso corporeo.Gli elastici sono consigliabili per recuperi post traumatici o per evitare sindromi croniche legate ad altri sport.