Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata...

6
Catullo & Lesbia

Transcript of Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata...

Page 1: Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata famiglia. * Si trasferisce a Roma dove frequenta il gruppo.

Catullo

&

Lesbia

Page 2: Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata famiglia. * Si trasferisce a Roma dove frequenta il gruppo.

Catullo...* Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell’ 84 a.C. da un’ agiata famiglia.

* Si trasferisce a Roma dove frequenta il gruppo dei “Poetae Novi”.

* Vive un intenso ma tormentato amore con la spregiudicata Clodia.

* Il Liber del poeta comprende 116 carmi. I primi 60 sono da lui chiamate “nugae”, vi sono poi 48 epigrammi e 8 componimenti di contenuto più elevato.

* Nel 55 rompe la relazione con Clodia e muore l’anno successivo.

Page 3: Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata famiglia. * Si trasferisce a Roma dove frequenta il gruppo.

Lesbia...* Lesbia è il nome dato da Catullo nelle sue poesie all’amata Clodia in onore della poetessa greca Saffo.

* Ella nasce attorno all’ 94 a. C.

* E’ una donna di estrema intelligenza e furbizia.

* E’ per il poeta una vera e grande passione anche se gli è infedele si comporta talvolta come una vera e propria prostituta.

Page 4: Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata famiglia. * Si trasferisce a Roma dove frequenta il gruppo.

Godiamo la vita

Viviamo, mia Lesbia, e amiamo

E i mormorii dei vecchi corrucciosi

Tutti stimiamoli un solo quattrino

Cade ogni giorno il sole, e poi ritorna,

Per noi, se cade questa breve luce,

Sarà un’ unica notte senza fine.

Tu dammi mille baci, e ancora cento,

Poi altri mille, poi di nuovo cento,

Poi di seguito mille, e ancora cento.

Poi quando ne avrem fatte le migliaia,

Li scompigliamo, a non saperne il numero

O che un cattivo non getti il malocchio

Se sa che qui ci sono tanti baci.

Page 5: Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata famiglia. * Si trasferisce a Roma dove frequenta il gruppo.

Commento...Con questa lirica Catullo vuole celebrare le gioie dell’amore.

Nei primi tre versi il poeta esorta Lesbia affinché insieme vivano pienamente questo intenso e tormentato amore noncuranti dell’invidia altrui.

Nei successivi tre versi si riscontra la metafora tra vita e sole che ogni giorno tramonta e poi ritorna. La vita è breve come un lampo fugace.

Lo stato di esaltazione di Catullo è espresso poi da un’iperbole nella richiesta a Lesbia di un infinito numero di baci

Concludendo il poeta mostra di voler proteggere il suo acceso sentimento dalle ingiurie e dal malocchio altrui.

Page 6: Catullo & Lesbia. Catullo... * Gaio Valerio Catullo nasce a Verona nell 84 a.C. da un agiata famiglia. * Si trasferisce a Roma dove frequenta il gruppo.

Realizzato da:

* Facelli Federica

* Maresca Alfonsina

•Scognamillo Maria

•Seconda AL