CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori...

60
C A T A L O G O C A T A L O G O A U T U N N A L E A U T U N N A L E

Transcript of CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori...

Page 1: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

C A T A L O G O C A T A L O G O A U T U N N A L EA U T U N N A L E

Page 2: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

Il nostro impegno costante è quello di costruire nuove

opportunità per noi e per i nostri clienti. Lavoriamo con

passione per rafforzare il nostro marchio creando varietà,

innovazione e servizi d’eccellenza.

Siamo fornitori di varietà e portatori d’innovazione, crediamo

in un’organizzazione flessibile ed efficiente, orientata

al mercato con un forte approccio tecnico. La nostra

ambizione è quella di essere un’azienda leader, dotata

delle migliori risorse umane e materiali.

I valori in cui ci riconosciamo sono attenzione al

cliente, passione per il lavoro, dinamismo, correttezza,

collaborazione, positività.

nasce come cooperativa

nel 1967, per volontà di un gruppo di

giovani agricoltori che ha visto nelle

particolari condizioni pedo-climatiche

della zona e nella professionalità delle

proprie aziende ottimi presupposti per

produrre sementi di alta qualità.

Oggi l’agricoltura si trova a confrontarsi

con le nuove esigenze globali: maggiore

competitività, aumento della domanda

di prodotti per uso sia alimentare sia

energetico a fronte di minori disponibilità di

risorse naturali.

Apsov risponde a queste richieste

investendo nei propri programmi di

miglioramento genetico e orienta la

propria offerta a mercati in costante

evoluzione.

L’azienda

MISSION

VISIONVALORI

è una solida realtà tutta italiana che opera al servizio dell’agricoltura.

Page 3: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

1

Grazie ai costanti investimenti in ricerca e

sviluppo, alle competenze acquisite e alle

collaborazioni internazionali, l’innovazione è

da sempre il punto di forza di

I programmi di miglioramento genetico hanno

l’obiettivo di creare varietà con rese elevate

e costanti, in grado di rispondere alle diverse

esigenze della trasformazione.

Per raggiungere questi obiettivi, germoplasma

proveniente da tutto il mondo viene valutato

ed utilizzato per creare popolazioni segreganti

entro cui selezionare i migliori genotipi,

avvalendosi di winter nursery, Single Seed

Descent (SSD), shuttle breeding, doppi aploidi

e screening molecolare.

A supporto dell’attività di breeding, un’ampia

rete di prove e la collaborazione con diverse

industrie consentono una puntuale validazione

agronomica e qualitativa.

DISGIUNZIONE CARATTERI SELEZIONE PIANTE

F2

INCROCIO

PROVE PARCELLARITEST QUALITATIVI

F5

OMOZIGOSIREGISTRO VARIETALE

F8

F0

VARIETÀ COMMERCIALE REGISTRATA E PROTETTA

F10

1

1

ANNO 2-5

ANNO 6-7

ANNO 8

ANNO

ANNO

NUCLEO / BREEDER SEEDS

CERTIFICATOPREBASE

CERTIFICATOBASE

CERTIFICATOR1

CERTIFICATOR2

1ANNO

2ANNO

3ANNO

4ANNO

5ANNO

PROCESSO DI BREEDING

PRODUZIONE DI SEME

MEDIO ORIENTEUSA

CILE

ARGENTINA

EUROPA

NORD AFRICA

La ricerca

Page 4: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

2

Non farele cose

a metà

Proteggiil grano

dall’ inizio

NOVITÀ

Conciante fungicida sistemicoper sementi di frumento, orzo,

avena, segale e triticale

Redigo Pro BV_V5.pdf 1 15/05/19 09:05

Prodotto fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute; per la relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet del produttore. Usare il prodotto fitosanitario con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto. ® Marchio registrato - www.cropscience.bayer.it

Page 5: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

3

Frumento

tene-ro

Frum

ento

tene

ro

Page 6: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

4

Alternatività ed epoca di semina

* granella bianca

ALTERNATIVITÀ

INVERNALI SEMI-INVERNALI ALTERNATIVI

EPOCA

PRECOCE INTERMEDIA TARDIVA

BISCOTTIERO

PANIFICABILE

PANIFICABILESUPERIORE

FORZA

SOFT MEDIUM HARD

ETHICARTICO

ARABIA*ALTEZZA

ASUNCION

ADELAIDE

REBELDEMETROPOLIS

AXUMALEPPO*BISANZIO

AREZZOANVERSA

MIETI*

NEMO

ANTILLE

ANTILLE

AREZZO

ETHIC

NEMO

REBELDEAMBURGO

AMBURGO

ASUNCION

MIETI

AXUM METROPOLIS

ALTEZZA

ARTICO

AUSONIO

ALEPPO

ALGERI

ANVERSA

ARABELLA

BISANZIO

ADELAIDE

ARABIA

AUSONIO*

ALGERI

Qualità e hardness

* granella bianca

ALTERNATIVITÀ

INVERNALI SEMI-INVERNALI ALTERNATIVI

EPOCA

PRECOCE INTERMEDIA TARDIVA

BISCOTTIERO

PANIFICABILE

PANIFICABILESUPERIORE

FORZA

SOFT MEDIUM HARD

ETHICARTICO

ARABIA*ALTEZZA

ASUNCION

ADELAIDE

REBELDEMETROPOLIS

AXUMALEPPO*BISANZIO

AREZZOANVERSA

MIETI*

NEMO

ANTILLE

ANTILLE

AREZZO

ETHIC

NEMO

REBELDEAMBURGO

AMBURGO

ASUNCION

MIETI

AXUM METROPOLIS

ALTEZZA

ARTICO

AUSONIO

ALEPPO

ALGERI

ANVERSA

ARABELLA

BISANZIO

ADELAIDE

ARABIA

AUSONIO*

ALGERI

Page 7: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

5

CARATTERISTICHE RESISTENZE QUALITÀ

PRECOCITÀ1 tardivo3 medio tardivo5 medio7 medio precoce9 precoce

CONSIGLI

ADELAIDE A 8 8 8 7 *** MS MR MR MR MR

MR R MT

R MT **** *** hard

ALTEZZA

AMBURGO

A

A

9 5

4

5 5 ***

***

R

R R R MR

R MR R R R MT ***

***

*** mediumhard

2 2 1

ANTILLE A 6 1 3 5 **** R R R R MR R MT *** **

** soft

400450

195220T

T

S

T

400450

400450

195220

170190

375 170

normaletardiva

normaleprecoce

normalePSP

VARIETÀ TIPO

DI S

PIG

A

TAG

LIA

ALT

ERN

ATIV

ITÀ

PREC

. SPI

GA

TURA

PREC

.MA

TURA

ZIO

NE

AC

CES

TIMEN

TO

ALL

ETTA

MEN

TO

FRED

DO

OID

IO

RUG

GIN

E BR

UNA

RUG

GIN

E G

IALL

A

SEPT

ORI

OSI

FUSA

RIO

SI S

PIG

A

PESO

ETT

OLI

TRIC

O

TEN

ORE

PRO

TEIC

O

HARD

NES

S

CLO

RTO

LURO

N

EPO

CA

SEM

I GER

M./

mq

SEM

E Kg

/Ha

ALTEZZA1 basso3 medio basso5 medio7 medio alto9 alto

ALTERNATIVITÀ1 invernale (consigliate semine precoci)3 semi invernale5 semi invernale/semi alternativo (possibile semine fine inverno)7 alternativo9 primaverile (possibili semine primavera avanzata)

ACCESTIMENTO, PESO ETTOLITRICO,PMS, TENORE PROTEICO**** elevato*** buono** medio* basso

CLORTOLURONT tolleranteS sensibile

rosso

rosso

rossoscuro

ambratoC

OLO

RE G

RAN

ELLA

****

****

***

**

PESO

MIL

LE S

EMI

FPS

FP

FP

FP

CLA

SSIF

ICA

ISQ

ALEPPO A 5 4 5 5 *** MR R MR MR R MR T **** **** mediumhard

450500

175195T autunnale

normalebianco * FF

300

mediumhard

ARABIA A 7 9 9 7 ***

***

MR R MR MS MS MR MT **** *** medium

AREZZO A 7 1 2 3 **** R R R MR R R T *** ** hard

ARTICO M 5 5 45 MR R MR R R MS MT ** *

ASUNCIÓN A

A

3

1 4

2 6

6 6

5 **** R R R

R R R R

R MR

R

MR MT

MR MT

*** ** medium

AUSONIO

MIETI 4 2 6 7 ** R MR MR MR MR **** *** medium

REBELDE A 5 1 3 5 ** R R R R T **** **** hard

S

T

T

T

T

T

T

450 200

400450

180205

1204 dosi

450500

185210

300

400450

1204 dosi

180205

500550

210230

500550

190215

M T

soft

soft

NEMO

BISANZIO

ARABELLA

ETHIC

METROPOLIS

normalePSP

normaletardiva

normaletardiva

normalePSP

normaleprecoce

normalePSP

normaletardiva

normaletardiva

normalePSP

normaleprecoce

normale

normalePSP

normalePSP

M 9 7 4 5 *** MR R R MR MR R T *** *** medium n.d. 400

450180205

**

A 7 7 7 *** R R R MS R T ***

****

**** hard T 400

4501952205 MR

M 2 3 5 **** R R MR R R MT ** * soft T 450500

2002257 R

A 2 4 4 *** MS R R MR R MT **** **** hard T 400450

1701905 R

S

A 2 2 2 **** R R MR R R MT *** ** mediumhard T 400

450180205

5 R

MS R

bianco

rosso

rosso

rosso

bianco

bianco

rossoscuro

rosso

ambrato

rosso

rossoscuro

rosso

***

***

**

*** ***

***

**

*

***

****

***

**

***

FP

FP

FB

FP

FPS

FPFPS

FF

FP

FF

FB

FF

FP

AXUM A 6 1 5 5 *** MS R R MR MR MR MT **** *** hard

400450

170190

normaleprecoce** FF

rossoscuro

T

ALGERI A 6 3 5 5 *** R R R R MR R T *** *** mediumhard T 400

450180205

normaleprecocerosso *** FPS

ANVERSA M 6 3 3 5 *** MR R R MR R MR MT ** ** T 400 170rosso ** FPhard450 190

normaletardiva

Caratteristiche varietali

Page 8: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

T

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

6

Il grano di forza!

MS

MR

MR

MR

MT

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

media

aristata

rosso scuro

invernale

medio

medio

buono

Il forza estensibile con rese elevatissime

MS

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:500-550 semi/mq; 195-215 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

media

aristata

rosso scuro

invernale

medio-tardivo

medio

medio

Frumento di forza(Bologna x CH710) x Bologna- [2012]

Rebelde

elevato 81-83 kg/hl

basso 34-36 g

W:360-460 - P/L:0,6-0,9

hard

molto elevato

Bokaro x Bologna - [2019]

AxumFrumento di forza

elevato 81-83 kg/hl

medio 37-40 g

W:300-360 - P/L:0,5-0,6

hard

buono

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:400-450 semi/mq; 170-190 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

Utilizzare il regolatore di crescita

Page 9: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

R

R

R

R

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

T

QUA

LITÀ

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

7

MS

Rustico, produttivo, con granella ambrata

Produttivo ed estensibile, valorizza anche i terreni marginali

MR

MS

MR

MT

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:400-450 semi/mq; 170-190 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

Utilizzare il regolatore di crescita

elevato 81-83 kg/hl

medio 37-40 g

W:320-440 - P/L:0,4-0,6

hard

elevato

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

medio-alta

aristata

rosso scuro

invernale

medio

medio

buono

Frumento di forza(Aquilante x Bologna) x Bologna - [2016]

Metropolis

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:400-450 semi/mq; 195-220 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

buono 79-81 kg/hl

elevato 43-45 g

W:340-440 - P/L:0,7-1,0

hard

elevato

media

aristata

ambrata

alternativo

medio-precoce

medio-precoce

buono

Frumento di forzaMonblanc x Palladio - [2014]

Bisanzio

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Page 10: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

R

T

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

8

Epoca di semina:autunnale normale

Densità di semina:450-500 semi/mq; 175-195 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

Valutare l’uso del regolatore di crescitaMR

MR

MR

MRallettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

media

aristata

bianca

semi-invernale

medio

medio

buono

Granella bianca ed elevata qualità

Frumento di forza Bologna x ((Blasco x Zena) x Enesco) - [2016]

Aleppo

Produttivo, inallettabile, bianco estensibile

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:400-450 semi/mq; 180-205 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

MR

MT

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

elevato 81-83 kg/hl

buono 40-42 g

W:220-260 - P/L:0,5-0,7

soft

medio

bassa

aristata

bianca

semi-invernale

medio

medio

buono

Frumento panificabile sup.Aquilante x PR22R58 - [2016]

Ausonio

elevato 81-83 kg/hl

basso 34-36 g

W:280-340 - P/L:0,4-0,6

hard

elevato

Page 11: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

R

RESI

STEN

ZE R

T

QUA

LITÀ

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

9

S

MS

MS

MR

MR

MR

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

media

mutica

bianca

invernale

medio

medio-tardivo

discreto

Mec x Vinci - [1993]

Frumento panificabile sup. Il più ricercato dai molini

Granella bianca resistentealla pre-germinazione

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:400-450 semi/mq; 180-205 kg/ha

Sensibile al Clortoluron

Valutare l’uso del regolatore di crescita

Mieti

MT

MR

MR

MRallettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

elevato 81-83 kg/hl

buono 40-42 g

W:150-205 - P/L:0,3-0,5

medium

buono

medio-alta

aristata

bianco

alternativo

precoce

precoce

buono

Frumento panificabileGuadalupe x Tibet - [2009]

Arabia

Epoca di semina:autunnale normale

Densità di semina:500-550 semi/mq; 200-230 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

elevato 81-83 kg/hl

medio 37-39 g

W:250-300 - P/L:0,4-0,6

medium

buono

Page 12: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

10

T+

R

MR

Precoce, rustico con ottima qualità molitoria

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:400-450 semi/mq; 195-220 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

Valutare l’uso del regolatore di crescitaMT

MS

MR

MR

MR

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

elevato 81-83 kg/hl

elevato 43-45 g

W:200-280 - P/L:0,6-0,8

hard

buono

medio-alta

aristata

rosso

alternativo

precoce

medio-precoce

buono

Frumento panificabile sup.Tremie x Taylor - [2007]

Adelaide

AlgeriResa, qualità e tolleranza alla Fusariosi

Frumento panificabile sup.In corso di iscrizione

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:400-450 semi/mq; 180-205 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

elevato 81-83 kg/hl

buono 40-42 g

W:280-340 - P/L:0,5-0,7

medium-hard

buono

media

aristata

rosso

semi-invernale

medio

medio

buono

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

R

Page 13: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

RESI

STEN

ZE

R

R

R

T

QUA

LITÀ

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

11

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Il migliore per la produzione di fieno ed insilato

Granella e biomassa. Ottima sanità e staygreen

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:400-450 semi/mq; 180-205 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescitaMR

MR

MRallettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

buono 79-81 kg/hl

buono 40-42 g

W:180-240 - P/L:0,5-0,7

medium

buono

molto alta

mutica

rosso

alternativo

medio-tardivo

medio-tardivo

buono

Genealogia non disponibile - [2012]

Frumento panificabile

Arabella

MT

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:400-450 semi/mq; 195-220 kg/ha

Sensibile al Clortoluron

buono 79-81 kg/hl

elevato 43-45 g

W:150-200 - P/L:0,6-0,8

medium-hard

medio

alta

aristata

rosso

semi-invernale

medio

medio

buono

Frumento panificabileGenealogia non disponibile - [2012]

Altezza

Page 14: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

12

MR

MR

MRallettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:400-450 semi/mq; 170-190 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

buono 79-81 kg/hl

medio 37-39 g

W:160-200 - P/L:0,5-0,7

hard

medio

media

mutica

rosso

semi-invernale

medio-tardivo

medio

buono

Frumento panificabileIn corso di iscrizione

Massima produttività!

Anversa

Superproduttivo, sano, resistente all’allettamento

MT

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:400-450 semi/mq; 180-205 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

buono 79-81 kg/hl

buono 40-42 g

W:150-200 - P/L:0,6-0,8

medium-hard

medio

medio-bassa

aristata

rosso

invernale

tardivo

medio-tardivo

elevato

Frumento panificabileGenealogia non disponibile - [2015]

Nemo

MT

Page 15: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

RESI

STEN

ZE

QUA

LITÀ

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

13

R

R

R

Resa elevata e costante. Adatto a semine precoci

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:375-450 semi/mq; 170-200 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

MT

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

buono 79-81 kg/hl

buono 40-42 g

W:160-220 - P/L:0,5-0,7

medium-hard

medio

media

aristata

ambrato

invernale

medio-tardivo

medio

elevato

Frumento panificabileIncroci multipli - [2006]

Antille

MR

Panificabile produttivo con granella soft

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:400-450 semi/mq; 170-190 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

MT

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

buono 79-81 kg/hl

medio 37-39 g

W:140-180 - P/L:0,4-0,6

soft

medio

media

aristata

rosso scuro

invernale

tardivo

medio-tardivo

buono

Frumento panificabileAquilante x PR22R58 - [2016]

Amburgo

R

Page 16: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

14

Pellicolante

Fungicidi

Fertilizzante

XL

E’ un brevetto esclusivo di , completo ed efficace. L’utilizzo di varietà adatte ad una semina precoce e a ridotta densità rendono questa soluzione molto efficiente anche dal lato economico, con costi comparabili alla semina tradizionale.I risultati in campo sono impressionanti. Un eccellente mix tra genetica performante, dose di seme ideale, piante sane e protette, offre la possibilità di raggiungere costantemente le massime rese.

VARIETÀ CICLO TIPOLOGIA DENSITÀ DOSI/HA SEMI/DOSE semi/mq n° n°

Arezzo Medio-tardivo Panificabile 300 4 750.000

Asunción Medio Panificabile 300 4 750.000

Colombo Medio-tardivo Alta qualità 285 5 570.000

Etincel Medio-tardivo Polistico 200 4 500.000

Idra Precoce Distico 225 5 450.000

Visuel Medio Polistico 200 4 500.000

Tenero

Duro

Orzo

Perché usare ?Offerta varietale performante

Totale difesa dai funghi

Dose di semina ideale

Grande sicurezza nelle semine precoci

Alta efficienza delle conce speciali

Eccezionale rapporto costo-risultato

• l’unica molecola in grado di controllare completamente il mal del piede causato da ofiobolo.

• favorisce l’adesione al seme di tutti i componenti utilizzati, riducendo la polverosità e aumentando la scorrevolezza.

• garantisce un maggior numero di piante emerse ed è l’unico conciante che controlla le malattie fogliari, come elmintosporiosi e septoriosi.

• sviluppato specificatamente per la concia del seme apporta: azoto -crescita-, fosforo -riserve energetiche- e zinco -divisione cellulare-.

Page 17: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

T

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

QUA

LITÀ

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

15

Produzioni elevate e buon peso ettolitrico

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

MR

Epoca di semina:autunnale normale (PSP)

Densità di semina:300 semi/mq; 120 kg/haQUALIDOSE: 4 dosi/ha

Tollerante al Clortoluron

buono 79-81 kg/hl

buono 40-42 g

W:160-220 - P/L:0,5-0,8

hard

medio

medio-alta

aristata

rosso

invernale

tardivo

medio-tardivo

elevato

Frumento panificabileGenealogia non disponibile - [2007]

Arezzo

Produttivo, estensibile, inallettabile

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:300 semi/mq; 120 kg/haQUALIDOSE: 4 dosi/ha

Tollerante al Clortoluron MR

MR

MT

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

buono 79-81 kg/hl

buono 40-42 g

W:150-180 - P/L:0,3-0,4

medium

medio

medio-bassa

aristata

rosso

invernale

medio-precoce

medio

molto elevato

Giava x Mieti - [2010]

AsunciónFrumento panificabile

Page 18: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

frumento tenero

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

taglia

spiga

colore granella

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

b

peso ettolitrico

peso mille semi

indici alveografici

hardness

contenuto proteico

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

16

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi MT

R

MR

Stay green e massimo della produttività

Qualità biscottiera elevata e costante

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:450-500 semi/mq; 200-225 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

medio 77-79 kg/hl

buono 40-42 g

W:90-130 - P/L:0,3-0,5

soft

basso

medio-alta

mutica

rosso

invernale

medio-tardivo

medio-tardivo

elevato

Frumento biscottieroGenealogia non disponibile - [2012]

Ethic

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:450-500 semi/mq; 185-210 kg/ha

Tollerante al Clortoluron

Valutare l’uso del regolatore di crescitaMR

MT

MR

MRallettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

medio 77-79 kg/hl

medio 37-39 g

W:80-120 - P/L:0,3-0,4

soft

basso

media

mutica

rosso

semi-invernale

medio

medio

medio

Frumento biscottieroIncroci multipli - [2000]

Artico

Page 19: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

17

Frum

ento

dur

o

Page 20: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

18

Classificazione qualitativa delle principali varietà di frumento duro

Precocità ed epoca di semina

PREC

OC

ITÀ

MED

ITA

RDIV

I

EPO

CA

TARI

DV

AIN

TERM

EDIA

PREC

OC

E

PREC

OC

I

VARIETA' POSITIVI NEGATIVI

IGQ: ELEVATO (> 105)

AUREO

BERING

CABOTO

COLOMBO

LEVANTE

MAMELI

PITAGORA

PLATONE

SARAGOLLA

SVEVO

TEODORICO

TIREX

IGQ: BUONO (105-100)

BIENSUR

CASANOVA

CLAUDIO

DYLAN

KENOBI

OROBEL

SIMETO (TEST)

IGQ: MEDIO (99-95)

CRESO (TEST)

DUILIO (TEST)

IGQ: BASSO (< 95)

IRIDE

proteine

giallo e glutine

glutine

giallo

giallo e glutine

glutine

giallo e glutine

glutine

proteine

proteine

resa

proteine

proteine

resa

giallo

giallo

proteine

Fonte prevalente: C.R.E.A. / elaborazione: Apsovsementi

TEODORICO

PITAGORA

TIREX

KENOBI

BERING

CABOTO

CASANOVA

BIENSURDIOGENE

COLOMBO

PLATONEDYLAN

MAMELI

giallo

bianconatura

DIOGENE

giallo

Indice Globale di Qualità (IGQ)=

proteine (40%) + ind. di glutine (30%) + ind. di giallo (20%) + peso ett. (10%)

Page 21: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

19

CARATTERISTICHE RESISTENZE QUALITÀ

PRECOCITÀ

1 tardivo3 medio-tardivo5 medio7 medio-precoce9 precoce

CONSIGLI

VARIETÀ CO

LORE

ARI

STE

TAG

LIA

CIC

LO S

PIG

ATU

RA

CIC

LO M

ATU

RAZI

ON

E

AC

CES

TIMEN

TO

ALL

ETTA

MEN

TO

FRED

DO

OID

IO

RUG

GIN

E BR

UNA

RUG

GIN

E G

IALL

A

SEPT

ORI

OSI

FUSA

RIO

SI S

PIG

A

PESO

ETT

OLI

TRIC

O

PESO

MIL

LE S

EMI

TEN

ORE

PRO

TEIC

O

INDI

CE

DI G

LUTIN

E

INDI

CE

DI G

IALL

O

AUT

UNN

O

PRIM

AVE

RA

SEM

I/m

q ge

rmin

abili

SEM

E Kg

/Ha

TAGLIA

1 basso3 medio-basso5 medio7 medio-alto9 alto

COLORE ARISTE

B biancoN neroBR bruno

ACCESTIMENTO, PESO ETTOLITRICO,PMS, TENORE PROTEICO**** elevato*** buono** medio* basso

BERING

BIENSUR

CABOTO

COLOMBO

DYLAN

KENOBI

BIA

NC

ON

ATU

RA

B *** *** *** 8 3504004 3 5 R R R MR R MR T *** MR 9 precoce

normale no 170200

B *** **** **** 9 3504007 5 7 R R R MR MR MS MT **** R 7 normale si 195

225

B *** **** **** 7 3504005 5 7 R R R R MS MR MT **** R 5 normale

tardiva si 195225

B **** *** *** 9 3504006 3 5 R R R MR R MR MT *** MR 9 precoce

normale si 185210

N *** **** *** 7 3504007 4 5 MR R MS MS R MR MT *** MR 9 precoce

normale si 185210

B *** **** *** 7 3504007 9 8 R MR R MS MR MR MT **** MR 8 normale

tardiva si 195225

INDICE DI GIALLOE DI GLUTINE1 basso3 medio-basso5 medio7 buono9 elevato

CASANOVA B *** **** *** 6 3504257 6 7 MR R MR MR R MS MT **** MR 7 normale

tardiva si 195240

DIOGENE B 5 3 5 *** R R R R R R MT

****

**** **** R *** 7 5 normaleprecoce no 350

400195225

5 dosi

MAMELI BR *** **** **** 9 3504005 5 5 R R R MR MR MR MT *** R 9 normale si 185

210

PITAGORA

TIREX

TEODORICO

B **** *** *** 9 3504007 8 8 MR R MS MR R MR MT ** R 9+ normale

tardiva si 170200

BR *** *** **** 8 3504007 9 8 MR MR R MS MS MR T *** R 9 normale

tardiva si 195225

B **** *** *** 9 3003505 7 8 R MR R R MR MS MT **** R 7 normale

tardiva si 160185

PLATONE N *** **** **** 9 3504005 5 5 R R R MR MR MR T **** R 9 normale si 195

225

Caratteristiche varietali

Page 22: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

T

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

frumento duro20

Produzione e qualità

Il duro inallettabile

MR

MR

MT

MR

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

buono 80-82 kg/hl

buono 47-49 g

mod. resistente

buono

elevato 85-95

elevato 24-26

media

compatta

bianco

medio-tardivo

medio

elevato

IGQ: elevatoBiensur x Nefer - [2010]

buono 80-82 kg/hl

buono 47-49 g

mod. resistente

buono

buono 70-85

molto elevato 26-28

medio-bassa

allungata

bianco

medio-tardivo

medio

buono

Genealogia non disponibile - [2000]

IGQ: buono

Colombo

Biensur

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:350-400 semi/mq; 185-210 kg/haQUALIDOSE: 5 dosi/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:350-400 semi/mq; 170-200 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

Page 23: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

R

RESI

STEN

ZE

R

R

QUA

LITÀ

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

frumento duro 21

MR

Molto sano e produttivo

T

Produttivo, resistente all’allettamento

R

MR

MT

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:350-400 semi/mq; 195-225 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

elevato 82-84 kg/hl

elevato 50-52 g

resistente

buono

elevato 85-95

buono 22-24

media

allungata

bianco

medio-tardivo

medio

buono

Anco Marzio x Colombo - [2017]

IGQ: buono

Diogene

media

allungata, villosa

nero

medio

medio

buono

PlatoneIGQ: elevato Isildur x Tirex - [2016]

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

elevato 82-84 kg/hl

elevato 50-52 g

resistente

elevato

elevato 85-95

elevato 24-26

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:350-400 semi/mq; 195-225 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescitaMR

R

R

R

R

Page 24: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

frumento duro22

Top qualityrustico e precoce

Top quality produttivo e inallettabile

MR

MR

MS

MT

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

elevato 82-84 kg/hl

elevato 50-52

resistente

elevato

elevato 85-95

elevato 24-26

medio-alta

grande, allungata

bianco

medio

medio-precoce

buono

IGQ: elevatoCasanova x Colombo - [2018]

MT

MR

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

MR Epoca di semina:autunnale normale

Densità di semina:350-400 semi/mq; 185-210 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

elevato 82-84 kg/hl

buono 47-49 g

resistente

elevato

elevato 85-95

molto elevato 26-28

media

compatta, villosa

bruno

medio

medio

buono

IGQ: elevatoTirex x Karur - [2018]

Bering

Mameli

MR

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:350-400 semi/mq; 195-225 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

Page 25: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

frumento duro 23

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

MS

MR

MT

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

media

allungata

bianco

medio

medio-precoce

buono

Resa e proteineIGQ: elevato Saragolla x D97.15 - [2016]

Caboto

elevato 82-84 kg/hl

elevato 50-52 g

resistente

elevato

elevato 85-95

buono 22-24

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:350-400 semi/mq; 195-225 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

Page 26: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

Chiedi di SEGURIS® ERA al tuo rivenditore locale.

Chiedi di MAVRIK® SMART al tuo rivenditore locale.

Adama Italia S.r.l. Via Zanica, 19 - 24050 Grassobbio (BG) - Italia - www.adama.com

Adama Italia S.r.l. Via Zanica, 19 - 24050 Grassobbio (BG) - Italia - www.adama.com

INQUADRA LA PAGINA CONLA APP ADAMAE SCARICA LA BROCHURE

INQUADRA LA PAGINA CONLA APP ADAMAE SCARICA LA BROCHURE

RICORDATIDI SCARICARELA APP ADAMA!

RICORDATIDI SCARICARELA APP ADAMA!

SEGURIS® ERAInnovazione avanti tempo

MAVRIK® SMARTLo specialista gentile

FUNGICIDA

INSETTICIDA

Nuova specialità fungicidacontro la Fusariosi della spigae il contenimento della micotossine(DON) nei cereali autunno vernini,per produzioni sane e di qualità.

ADAMA da oltre 20 anni a fianco degli agricoltori italiani.

MAVRIK® SMART è efficace su numerosi insetti dei cereali tra cui afidi e cimici.Si caratterizza per le ottime prestazionie per la bassa tossicità nei confrontidegli organismi utili, tra cui le api.

ADAMA da oltre 20 anni a fianco degli agricoltori italiani.

Page 27: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

R

RESI

STEN

ZE R

R

R

QUA

LITÀ

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

frumento duro 25

MS

MR

MT

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Resistente alla ruggine bruna

Granella grande e pesante

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:300-350 semi/mq; 160-185 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

elevato 82-84 kg/hl

buono 47-49 g

resistente

buono

elevato 85-95

buono 22-24

medio-bassa

allungata

bianco

medio-precoce

precoce

elevato

IGQ: elevatoClaudio x Saragolla - [2014]

Teodorico

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:350-425 semi/mq; 195-240 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

MR

MR

MS

MT

MRallettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

elevato 82-84 kg/hl

elevato 50-52 g

mod. resistente

buono

buono 70-85

buono 22-24

medio-alta

grande, allungata

bianco

medio-precoce

medio-precoce

buono

IGQ: buono(Flavio x Siene) x Duilio - [2003]

Casanova

R

Page 28: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

R

T

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

taglia

spiga

colore ariste

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso ettolitrico

peso mille semi

bianconatura

tenore proteico

indice glutine

indice di giallo

frumento duro26

MS

MS

MS

medio-alta

media, villosa

bruno

precoce

precoce

buono

Rustico e molto precoce

Il miglior compromesso tra resa e qualità

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:350-400 semi/mq; 195-225 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescitaMR

MR

MT

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

IGQ: buono

Kenobi

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:350-400 semi/mq; 195-225 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

MR

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

fusariosi

Svevo x Nefer - [2007]

buono 80-82 kg/hl

elevato 50-52 g

resistente

elevato

elevato 85-95

elevato 24-26

elevato 82-84 kg/hl

elevato 50-52 g

mod. resistente

buono

buono 70-85

buono 22-24

medio-alta

grande, allungata

bianco

precoce

precoce

buono

IGQ: elevato

Ariosto x Torrebianca - [2012]

Tirex

Page 29: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa
Page 30: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

Rubin® Plus Protezione superioreper ogni singolo semeIl nuovo conciante BASF per i Cereali a Paglia a base Xemium®

che, grazie al suo ampio spettro d’azione, permette di ottenereproduzioni più elevate e di qualità.Rubin® Plus assicura radici più estese e robuste,garantendo un migliore sfruttamento di acqua e nutrienti.

AGROFARMACO AUTORIZZATO DAL MINISTERO DELLA SALUTE A BASE DI TRITICONAZOLO + FLUXAPYROXAD) + FLUDIOXONIL, N° REGISTRAZIONE 16765. SEGUIRE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE IN ETICHETTA. USARE I PRODOTTI FITOSANITARI CON PRECAUZIONE. PRIMA DELL’USO LEGGERE SEMPRE L’ETICHETTA E LE INFORMAZIONI SUL PRODOTTO. SI PREGA DI OSSERVARE LE AVVERTENZE ED I SIMBOLI DI PERICOLO NELLE ISTRUZIONI PER L’USO

Page 31: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

Cer

eali m

inor

i

Rubin® Plus Protezione superioreper ogni singolo semeIl nuovo conciante BASF per i Cereali a Paglia a base Xemium®

che, grazie al suo ampio spettro d’azione, permette di ottenereproduzioni più elevate e di qualità.Rubin® Plus assicura radici più estese e robuste,garantendo un migliore sfruttamento di acqua e nutrienti.

AGROFARMACO AUTORIZZATO DAL MINISTERO DELLA SALUTE A BASE DI TRITICONAZOLO + FLUXAPYROXAD) + FLUDIOXONIL, N° REGISTRAZIONE 16765. SEGUIRE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI RIPORTATE IN ETICHETTA. USARE I PRODOTTI FITOSANITARI CON PRECAUZIONE. PRIMA DELL’USO LEGGERE SEMPRE L’ETICHETTA E LE INFORMAZIONI SUL PRODOTTO. SI PREGA DI OSSERVARE LE AVVERTENZE ED I SIMBOLI DI PERICOLO NELLE ISTRUZIONI PER L’USO

Page 32: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

taglia

spiga

ciclo spigatura

ciclo maturazione

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

orzo30

SEM

I/m

q

CARATTERISTICHE RESISTENZE QUALITÀ

ALASTRO

ALDEBARAN

ATENON

COMETA

IDRA

VARIETÀ TIPO

DI S

PIG

A

TAG

LIA

CIC

LO S

PIG

AT.

ALT

ERN

ATIV

ITÀ

ALL

ETTA

MEN

TO

FRED

DO

OID

IO

RIN

CO

SPO

RIO

SI

VIRO

SI M

OSA

ICO

VIRO

SI N

AN

ISM

O

PESO

ETT

OLI

TRIC

O

6 **

7 **

3 ****

3

P

4 ********D

P

D

6

5

7

7

7

7

5

7

6

9

8

4

5

5

8

MR

MR

R

R

R

R

R

MR

R

MR

MR

R

R

R

R

MR

R

MR

MR

MR

R

R

R

R

R

S

R

R

R

S

D ****

CONSIGLI

PESO

MIL

LE S

EMI

**

**

****

****

TEN

. PRO

TEIC

O

***

***

***

***

***

AUT

UNN

ALE

PRIM

AVE

RILE

225300225300225300

225300

225

SEM

E Kg

/Ha

100135100135

125170

125170

125

RESISTENZES MSMR R

normaletardivo

SI

SInormaletardivo

normaleprecoce

normaleprecocenormaleprecoce

NO

NO

NO

MR

R

R

R

MR

ELM

INTO

SPO

RIO

SI

CIC

LO M

ATU

RAZ.

ETINCEL 7 4 5 2 MR R R MR R S ***P *** ** 200 90normaleprecoce NOMR

MATTINA 7 ***P 4 5 3 R R MS MR R S *** **** 250300

115150

normaleprecoce NOR

PRECOCITÀ1 tardivo3 medio tardivo5 medio7 medio precoce9 precoce

ALTEZZA1 basso3 medio basso5 medio7 medio alto9 alto

ALTERNATIVITÀ1 invernale3 semi invernale5 semi-invernale/semi-alternativo 7 alternativo9 primaverile

ACCESTIMENTO,P. ETTOLITRICO,PMS, TENORE PROTEICO**** elevato*** buono** medio* basso

suscettibilemod. suscettibilemod. resistenteresistente

SPAZIO 5 5 5 1 R R R MR R R ****D **** *** 225300

125normaleprecoce NOR

VISUEL 7 ***P 5 5 1 R R R MR R S *** *** 200 90normaleprecoce NOMR

170

DOSI

per

ha

5

4

4

Caratteristiche varietali

S

MR

MR

MR

Epoca di semina:autunnale tardiva e primaverile

Densità di semina:225-300 semi/mq125-170 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

virosi mosaico

virosi nanismo

Orzo distico Alternativo con rese molto elevate

elevato 68-72 kg/hl

elevato 48-54 g

buono

media

distica

medio-precoce

precoce

alternativo

Diadem x Linea Fior - [2016]

Alastro

R

Page 33: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

QUA

LITÀ

taglia

spiga

ciclo spigatura

ciclo maturazione

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

taglia

spiga

ciclo spigatura

ciclo maturazione

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

orzo 31

MR

R

MR

R

MR

Produzione e qualità di granella. Adatto alla decorticazione

L’orzo più seminato!

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

virosi mosaico

virosi nanismo

elevato 68-72 kg/hl

elevato 48-54 g

buono

bassa

distica

precoce

precoce

semi-alternativo

Orzo disticoCometa x Fior 5285 - [2012]

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

virosi mosaico

virosi nanismo

elevato 68-72 kg/hl

elevato 48-54 g

buono

bassa

distica

precoce

precoce

semi-alternativo

Orzo distico (Amillis x Fior 2377) x PO202.169 - [2006]

Idra

Cometa

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:225 semi/mq; 125 kg/haQUALIDOSE: 5 dosi/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:225-300 semi/mq; 125-170 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

Page 34: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

R

R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

taglia

spiga

ciclo spigatura

ciclo maturazione

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

taglia

spiga

ciclo spigatura

ciclo maturazione

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

orzo32

MR

MR

S

MR

MR

MR

S

Produzione elevata di granella e biomassa

Produttivo e resistente all’allettamento

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

virosi mosaico

virosi nanismo

buono 65-67 kg/hl

medio 39-43 g

medio

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:200 semi/mq; 90 kg/haQUALIDOSE: 4 dosi/ha

Utilizzare il regolatore di crescita

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

virosi mosaico

virosi nanismo

medio-alta

polistica

medio-tardivo

medio-tardivo

invernale

Orzo polisticoGenealogia non disponibile [2011]

Etincel

buono 65-67 kg/hl

medio 39-43 g

medio

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:200 semi/mq; 90 kg/haQUALIDOSE: 4 dosi/ha;

Utilizzare il regolatore di crescita

medio-alta

polistica

medio

medio

invernale

Orzo polisticoGenealogia non disponibile [2017]

Visuel

Page 35: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

R

R

RESI

STEN

ZE

R

R

R

R

R

QUA

LITÀ

taglia

spiga

ciclo spigatura

ciclo maturazione

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

taglia

spiga

ciclo spigatura

ciclo maturazione

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

orzo 33

MR

S

MR

MR

MR

MR

Elevatissima produzione di biomassa

Precoce ed alternativo

R

Epoca di semina:autunnale normale-precoce (PSP)

Densità di semina:225-300 semi/mq; 100-135 kg/ha

Utilizzare il regolatore di crescita

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

virosi mosaico

virosi nanismo

medio 59-63 kg/hl

medio 39-43 g

buono

medio-alta

polistica

medio

medio

semi-invernale

Orzo polistico(G8256 x Maeva) x Angela - [2005]

Atenon

Epoca di semina:autunnale tardivo e primaverile

Densità di semina:225-300 semi/mq; 100-135 kg/ha

Utilizzare il regolatore di crescita

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

virosi mosaico

virosi nanismo

medio 59-63 kg/hl

medio 39-43 g

buono

medio-alta

polistica

medio-precoce

medio-precoce

alternativo

Orzo polisticoRebelle x Jadoir - [2003]

Aldebaran

Page 36: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

peso ettolitrico

peso mille semi

destinazione

taglia

spiga

ciclo

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

destinazione

triticale34

taglia

spiga

ciclo

alternatività

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

Epoca di semina:autunnale normale e primaverile

Densità di semina:Granella: 400 semi/mq; 170-210 kg/haBiomassa: 450 semi/mq; 190-230 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

medio

medio-basso

biomassa, granella

alta

lunga, ricurva

medio

alternativo

Genealogia non disponibile - [2016]

Produttivo in ogni condizione

Il top per biomassa e granella,inallettabile

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:Granella: 400 semi/mq; 170-210 kg/haBiomassa: 450 semi/mq; 190-230 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescitaMR

medio

buono

biomassa, granella

medio-alta

media, eretta

medio

semi-invernale

9043,1,12 x SGW659 - [2008]

Orval

Trivalan

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

Page 37: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

R

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

R

QUA

LITÀ

peso ettolitrico

peso mille semi

destinazione

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

peso ettolitrico

peso mille semi

destinazione

triticale 35

taglia

spiga

ciclo

alternatività

taglia

spiga

ciclo

alternatività

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

Epoca di semina:autunnale normale e primaverile

Densità di semina:Granella: 400 semi/mq; 170-210 kg/haBiomassa: 450 semi/mq; 190-230 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

elevato

buono

biomassa, granella

alta

lunga, ricurva

medio-precoce

alternativo

FT 723*Precocius - [2016]

Sileno

Epoca di semina:autunnale normale e primaverile

Densità di semina:Granella: 400 semi/mq; 160-200 kg/haBiomassa: 450 semi/mq; 180-220 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

elevato

medio

biomassa, granella

medio-alta

media, eretta

precoce

alternativo

Precoce con il massimo della qualità foraggera

Rustico e alternativo

SatiroBienvenue x (Partout x Oceania) - [2017]

Page 38: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

R

R

taglia

ciclo spigatura

colore granella

stelo

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

taglia

ciclo spigatura

colore granella

stelo

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

taglia

ciclo spigatura

colore granella

stelo

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

taglia

ciclo spigatura

colore granella

stelo

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

avena36

MR

MR

allettamento

freddo

ruggine

MS

MR

allettamento

freddo

ruggine

allettamento

freddo

ruggine

MR

MS

MR

Sallettamento

freddo

ruggine MS

MS

Epoca di semina:autunnale normale e primaverileDensità di semina:300-350 semi/mq; 120-170 kg/ha

Johanna x Coolabah - [2000]

Epoca di semina:autunnale normale e primaverileDensità di semina:300-350 semi/mq; 120-170 kg/ha

avena

elevato

elevato

buono

granella

media

medio-precoce

bianco

sottile

(Bulban x Weibull 17578) x (Moore x Angelica) - [2002]

Epoca di semina:autunnale normale e primaverileDensità di semina:300-350 semi/mq;100-140 kg/ha

taglia

ciclo spigatura

colore granella

stelo

medio

buono

medio

foraggio e granella

medio-alta

medio-tardivo

nero

medio-sottile

Fabiam x Manoire - [2003]

Epoca di semina:autunnale normaleDensità di semina:300-350 semi/mq;100-140 kg/ha

medio

elevato

medio

foraggio e granella

medio-alta

medio-precoce

rossa

medio-grande

Genealogia non disponibile

Hamel

Genziana

Teo - BD40

Prevision

medio-alta

medio-tardivo

bianco

sottile

buono

elevato

buono

foraggio e granella

Page 39: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

R

R

RESI

STEN

ZE R

R

R

R

QUA

LITÀ

taglia

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

peso mille semi

tenore proteico

indici alveografici

destinazione

taglia

alternatività

ciclo spigatura

ciclo maturazione

accestimento

farro

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

37

MR

MR

MR

MR

MR

Proteine elevate e ottima resistenza all’allettamento

Precoce con ottima qualtià molitoria

R

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:350-400 semi/mq;165-225 kg/ha

buono 48-56 g

elevato

pasta, granella intera

media

alternativo

medio-precoce

medio-precoce

buono

Farro dicoccoIncroci multipli - [2008]

Giovanni Paolo

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:300-350 semi/mq;150-190 kg/ha

Valutare l’uso del regolatore di crescita

buono 42-54 g

buono

W:170-210 P/L:0,4-0,6

panificabile

medio-alta

alternativo

precoce

precoce

elevato

Farro spelta(Altgold rotkorn x Spada) x linea Altgold - [2016]

Rossella

Page 40: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

• È IMPORTANTE RICORDARE CHE:• Gli apporti di azoto devono essere programmati in modo che la pianta abbia a disposizione la giusta

quantità in funzione dello stadio di sviluppo, dell’ambiente di coltivazione e dell’obiettivo produttivo.

• Forti apporti nei primi stadi di sviluppo possono portare ad un eccesso di vegetazione con queste possibili conseguenze: aumento rischio malattie e allettamento, squilibrio tra fase vegetativa e riproduttiva.

• Gli interventi successivi dalla levata in poi sono direttamente correlati all’accumulo di proteine delle cariossidi.

• Sono sempre consigliabili interventi frazionati che permettono di migliorare l’efficenza nell’assorbimento e di accompagnare il crescente fabbisogno della coltura.

Fabbisogno medio di azoto per Ton di granella prodotta

Specie /classe qualitativa

DUROTENERO FORZA

PANIFICABILESUPERIORE

BISCOTTIERO ORZOAVENA

kg di Azoto

PANIFICABILE TRITICALE

31 28 21 1825 23

1 apporto

da valutare

per tutti0-40

kg/ha

2 apporto

fondamentale

per tutti40-80kg/ha

3 apportofondamentale

valutare orzoavena

e biscottieri30-70kg/ha

4 apportoda valutare

per duro, forza, pan.superiore

0-40kg/ha

1a fog

lia

2a - 3

a fo

glia

inizi

oac

cest

imen

to

inizi

o le

vata

acce

stim

ento

Frumenti spiga a 1 cm

CURVADI ASSORBIMENTO

AZOTO

leva

ta

botti

cella

spig

atur

a

fiorit

ura

Concimazione azotata dei cereali

Page 41: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa
Page 42: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

40

La difesa dai funghiPatogeni Incidenza Efficacia Varietà Resa Qualità trattamenti resistentiOidio + + Elevata SiRuggine gialla +++ ++ Buona Si+Ruggine bruna +++ ++ Elevata Si+Septoriosi ++ ++ Buona SiFusariosi “della spiga” +++ +++ Buona Si?

Emergenza

fino a 3 foglie

Patogeni

Accestimento

LevataBottic

ella

Spigatura

Fioritura

Maturazione

Epoca di sviluppo malattie cereali

Fusariosi “del piede”CarieCarboneOidioRuggine GiallaRuggine BrunaSeptoriosiElmintosporiosiRincosporiosiFusariosi “della spiga”

fonte: Blandino e Reyneri, 2009 (Progetto MICOCER)

Valutazione rischio fusariosi della spiga (1= basso; 8= alto)

sinosi

nosi

nosi

nosi

nosi

nosi

nosi

no

1123123411232345

1334465724455768

MT

S

MT

S

MT

S

MT

S

Aratura

Minima lavorazione

e semina su sodo

Aratura

Minima lavorazione

e semina su sodo

Cereali apaglia e altre

colturedicotiledoni

Precessione Lavorazioni Sensibilitàvarietale

Trattamentofusaricida

Condizione meteoasciutte

Condizioni meteopiovose

Livello di rischio

Mais, sorgo

Epoca di sviluppo malattie cereali

Valutazione rischio Fusariosi della spiga (1=basso; 8=alto)

Page 43: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

41

AMISTAR, MIRADOR SC

AMISTAR PLUS

BLAISE ULTRA

CARAMBA

COMET 250 EC

DOMARK 125,CONCORDE 125

BINAL PRO, BREK DUO,EMERALD DUO

IMPACT SUPREMESHUT TWIN

MIRADOR XTRA

OPERA NEW

PROSARO, JADE,PROLINE STAR

SAKURA

SEGURIS XTRA

FOLICUR COMBI. WGTEBUSIP COMBI

TIPTOR ULTRA

ZANTARA, AFICIONADO

VARI

VARI

PRODOTTI

EFFICACIA SUI VARI PATOGENI

Rugg

ine

Brun

a

Rugg

ine

Gia

lla

Sept

orio

si

Pucc

inia

Reco

ndita

Pucc

inia

st

riifo

rmis

S. T

ritic

ie

S. N

odor

um

Fusa

riosi

del

la sp

iga

Fusa

rium

Blum

eria

Gra

min

isO

idio

Elm

into

-sp

orio

siD

rech

slera

tritic

i

TP TCTP TC

LEGENDA EFFICACIA: B = BUONA M = MEDIA S = SCARSA I = INSUFFICIENTE

ELATUS ERA

ELATUS PLUS+RIVIOR

OSIRIS

PRIAXOR

SOLIGOR

AVIATOR XPRO

AZOXYSTROBIN 23,2%

AZOXYSTROBIN 6,75%TEBUCONAZOLO 11,7%

AZOXYSTROBIN 11,3% TEBUCONAZOLO 18,4%

METCONAZOLO 8,6%

PYRACLOSTROBIN 25%

TETRACONAZOLO 11,6%

TETRACONAZOLO 3,9%PROCLORAZ 21,9%

FLUTRIAFOL 4,1%PROCHLORAZ 15,74%AZOXYSTROBIN 18,2% CIPROCONAZOLO 7,3%PYRACLOSTROBIN 8,2%EPOSSICONAZOLO 6%

PROTICONAZOLO 12,7%TEBUCONAZOLO 12,7%TEBUCONAZOLO 10,7%BROMUCONAZOLO 16,7%

ISOPYRAZAM 9%, AZOXYSTR.9%, CIPROCONAZOLO 7,2%

TEBUCONAZOLO 4,5%ZOLFO 70%

TEBUCONAZOLO 24,83%DIFENCONAZOLO 9,93%BIXAFEN 5%TEBUCONAZOLO 16,8%

PROCLORAZ 39,8%

TEBUCONAZOLO 25,9%

PRINCIPI ATTIVI

PROTIOCONAZOLO 14,9%BENZOVINDIFLUPYR 7,43%BENZOVINDIFLUPYR 10,2%TETRACONAZOLO 11,6%

EPOSSICONAZOLO 37,5 %METCONAZOLO 27,5 %FLUXAPYROSAD (Xemium®) 7,5% PYRACLOSTROBIN (F 500®) 15%

PROTICONAZOLO 5,4%, SPIROXAMINA 23% TEBUC. 15,1%

BIXAFEN 7,5%PROTICONAZOLO 15%

0,8-1,0

2,0

1,25

1,0

0,7-1,0

0,9-1,0

2-2,25

2,5

0,6-1,0

1,5 - 2,0

1,0

1,2

1,0

5,0-5,5

1,0

1,2-1,5

1,0-1,3

1,0

Dose lt o

kg/ha

1,0

0,75-1,0

2-3

1-1,5

0,7-1,0

1-1,25

I

M

B

I

M

M

M

I

S

B

B

S

M

B

M

M

M

M S B M B B

B M B B B B

B M B

B M B B B M

M M B B B B

M M M S S M

M S M S S M

M M B M M M

B M B M B B

M M B B B B

B M B B B B

M M B B B B

B B B B B B

B M B B M M

S S B B B B

B M B B B B

S S I I I S

M M B B B M

B

B

B

B

S

S

M

B

B

B

M

B

M

B

B

M

M

BM B B B BB

MB B B B BB

M B B B BB

B

MM BB B B BB

SB B B B B BB

MB B B MMB B

MB B BB

BB M B B B BB

BB M B B B BB1,0ISOPYRAZAM 11,2%PROTIOCONAZOLO 13,5%SEGURIS ERA

Efficacia e dosaggi di alcuni fungicidi utilizzabili per la difesa dei cereali a pagliaLe note qui di seguito sono di carattare indicativo: prima di eseguire qualunque trattamento è bene valutare il problema in

campagna con un tecnico competente per procedere nell’assoluto rispetto delle normative e dei disciplinari di produzione.

Valutazione rischio Fusariosi della spiga (1=basso; 8=alto)

Page 44: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

42

AFIDI(Sitobion, Rhopalosiphum)Veicolano il virus del nanismo giallo

dell’orzo su orzo e frumento; in prima-

vera infestano foglie e spighe nutren-

dosi di linfa e provocano la riduzione

della dimensione e del numero delle

cariossidi (produzioni ridotte di anche

20-30 ql/ha).

Morfologia:gli adulti sono di colore giallo, verde,

rosa o bruno.

Condizioni di rischio:autunno mite, semina precoce, pre-

senza di residui di cereali della coltura

precedente.

Soglia di intervento:2 esemplari/pianta sul 50% delle

piante.

Lotta:scelta di varietà resistenti alla virosi

(Atenon, Cometa); uso di insetticidi

con azione sistemica e per contatto.

Difficile da programmare in autunno,

in primavera anche abbinato ai trat-

tamenti fungicidi.

CICADELLE(Psammotettix alenus)Veicola il virus del nanismo del

frumento.

Morfologia:gli adulti hanno una dimensione di

4-5mm, sono alati, colore bruno-beige.

Condizioni di rischio:autunno mite e secco, semina preco-

ce, presenza di residui di cereali della

coltura precedente.

Lotta:uso di insetticidi con azione sistemica

e per contatto. Difficile da program-

mare in autunno.

LEMA(Oulema melanopa)Larve e adulti si nutrono di foglie fra le

nervature, formando rosure longitudi-

nali.

Morfologia:gli adulti hanno il capo rosso ed il cor-

po blu-verde metallico; le larve sono

di colore giallo, ricoperte dai propri

escrementi.

Condizioni di rischio:entrambe le forme sono normalmente

presenti a partire dal mese di marzo.

Soglia di intervento:2 esemplari/pianta

Lotta:uso di insetticidi con azione sistemica

e per contatto, in funzione della com-

parsa, anche abbinato ai trattamenti

fungicidi.

CIMICI(Aelia rostrata, Eurygaster Maura)Gli adulti, per nutrirsi, pungono culmo,

foglie e spighe causando riduzione di

produzione in caso di attacchi preco-

ci e danni a livello qualitativo nei casi

di attacchi tardivi. La saliva iniettata

dagli insetti nelle cariossidi è infatti

ricca di enzimi proteolitici che impedi-

scono la formazione del glutine per cui

gli impasti risultano collosi ed il pane di

pessima qualità. Le cariossidi danneg-

giate presentano un alone decolorato

(tipo bianconatura) attorno al punto

di penetrazione dello stiletto. Il de-

cadimento qualitativo inizia quando il

3-5% delle cariossidi presentano il pro-

blema.

Morfologia:gli adulti del genere Aelia hanno il

corpo allungato (ca. 10mm), capo

triangolare e caratteristico rostro; gli

adulti del genere Eurygaster sono ca-

ratterizzati da una colorazione bruno

grigiastra, con due piccole macchie

dentiformi di colore chiaro sul dorso.

Soglia di intervento: 3-4 esemplari/m²

Andamenti climatici sempre più anomali e una generale riduzione dell’uso di insetticidi seguita dall’adesione a

disciplinari di produzione hanno causato negli ultimi anni una recrudescenza degli attacchi di insetti dannosi.

Anche specie poco comuni sul nostro territorio fanno rilevare presenze sempre maggiori.

La difesa dagli insetti

Page 45: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

43

Lotta:uso di insetticidi con azione per con-

tatto dopo la maturazione lattea della

granella.

CECIDOMIA(Sitodiplosis mosellana)Le larve di questi moscerini si cibano

degli organi fiorali creando una for-

ma di sterilità che è facilmente indi-

viduabile nella fase di riempimento

delle cariossidi oppure ostacolano la

formazione del granello causando

malformazioni del seme ed una con-

seguente riduzione del peso; la gra-

nella attaccata da questo insetto si

comporta come quella pregerminata

(degradazione dell’amido), con con-

seguente peggioramento della qua-

lità panificatoria della farina (indice

Hagberg).

Morfologia:l’adulto di S.Mosellana ha dimensioni

di 2-3 mm, con zampe molto allunga-

te. Le femmine hanno colore arancio-

ne e le larve hanno il medesimo co-

lore degli adulti e sono praticamente

immobili.

Condizioni di rischio:le femmine depongono dalla fine dell’

emissione della spiga fino alla fine del-

la fioritura. Si osservano in particolare

quando le condizioni climatiche sono

piovose e in assenza di vento.

Il rischio è elevato per il grano che si

trova tra le fasi di spigatura e fine fiori-

tura, in condizioni di pioggia continua

per almeno 2 giorni.

Soglia di intervento:quando si manifestano condizioni fa-

vorevoli, intervenire ad ogni nuovo

volo.

Lotta:uso di insetticidi con azione sistemica e

per contatto.

Normalmente abbinato con tratta-

mento fungicida per la difesa della

spiga.

ZABRO GOBBO(Zabrus tenebroides)La forma larvale divora i giovani ger-

mogli di frumento. È attiva dall’autun-

no fino alla primavera. L’attacco è

spesso localizzato nelle zone di bordo

del campo e prosegue nella direzione

di semina. Il sintomo è caratteristico

perché nel punto in cui penetrano nel-

la pianta si forma un anello. I danni più

seri si verificano sul grano duro.

Morfologia: l’adulto è un coleottero bruno lungo

1,5 mm. Le larve sono lunghe 30-35

mm e, al loro completo sviluppo, han-

no testa, zampe e torace bruni e la

zona addominale biancastra.

Condizioni di rischio:rotazioni intensive o con loiessa ed

annate asciutte ne favoriscono gli

attacchi.

Soglia di intervento:quando si manifestano condizio-

ni favorevoli, intervenire ad ogni

nuovo volo.

Lotta: uso di insetticidi chimici all’emergenza

della coltura (meglio sistemici).

MOSCA GIALLA(Opomyza florum)Le larve neonate appaiono tra feb-

braio e marzo, penetrano nel culmo

in formazione dall’alto senza creare

perforazioni (che sono invece caratte-

ristiche delle mosca grigia) scavando

una galleria nel germoglio principale;

la mina è con andamento a spirale,

discendente; il germoglio attaccato

ingiallisce e muore, mentre nel com-

plesso la pianta tende a rispondere

all’attacco con l’emissione di germogli

laterali, nella fase dell’accestimento.

Morfologia: gli adulti sono esili e allungati, lunghi

2-5 mm, di colore giallo-bruno. Le ali

sono chiare con una macchia cro-

matica in corrispondenza dell’apice.

La larva di colore bianco è lunga da

1 a 8 mm.

Condizioni di rischio: semine precoci di varietà alternative

ed autunni caldi sono un fattore di ri-

schio.

Lotta: alla soglia di 2 individui a mq, trattare

con insetticida di tipo sistemico.

La difesa insetticida ha un rapporto costo/beneficio molto favorevole e per le tecniche agronomiche ad alti input è

consigliabile l'aggiunta di un insetticida ad ogni applicazione fungicida. In caso di infestazioni di cimici è indispensabile

intervenire al fine di salvaguardare la qualità molitoria della granella.

Page 46: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

R

R

R

R

R

R

R

R

taglia

ciclo

colore granella

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

taglia

ciclo

colore granella

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

taglia

ciclo

colore granella

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

pisello proteico

allettamento

freddo

deiscenza

allettamento

freddo

deiscenza

44

Epoca di semina:autunnaleDensità di semina:7 dosi/ha - 125.000 semi/dose - 90 semi/mq

elevato

190-230 g

buono

granella

medio-alta

medio

giallo

invernale

Genealogia non disponibile

MRallettamento

freddo

deiscenza

Epoca di semina:autunnaleDensità di semina:7 dosi/ha - 125.000 semi/dose - 90 semi/mq

elevato

150-200 g

buono

granella alim., biomassa

medio-alta

medio-tardivo

verde

invernale

Genealogia non disponibile

Epoca di semina:autunnaleDensità di semina:7 dosi/ha - 125.000 semi/dose - 90 semi/mq

elevato

190-230 g

buono

granella e biomassa

media

medio-tardivo

giallo

invernale

Genealogia non disponibile

Furious

Dove

Indiana

Page 47: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

R

R

R

R

R

R

taglia

ciclo

colore granella

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

taglia

ciclo

colore granella

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

taglia

ciclo

colore granella

alternatività

peso ettolitrico

peso mille semi

tenore proteico

destinazione

pisello proteico 45

MR

allettamento

freddo

deiscenza

MR

MR

allettamento

freddo

deiscenza

Epoca di semina:autunnale e primaverileDensità di semina:7 dosi/ha - 125.000 semi/dose - 87,5 semi/mq

buono

200-240 g

buono

granella alimentare

elevata

medio

verde

alternativo

Genealogia non disponibile

Bluemoon

allettamento

freddo

deiscenza

Epoca di semina:autunnale e primaverileDensità di semina:7 dosi/ha - 125.000 semi/dose - 87,5 semi/mq

buono

200-240 g

buono

granella

media

precoce

giallo

alternativo

Genealogia non disponibile

Galactic

Epoca di semina:autunnale e primaverileDensità di semina:7 dosi/ha - 125.000 semi/dose- 87,5 semi/mq

elevato

210-260 g

elevato

granella

elevata

medio

giallo

alternativo

Ulisse x 8158 - [2013]

elevato

150-200 g

buono

granella alim., biomassa

Angelus

Page 48: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

R

R

taglia

ciclo

colore

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

FAVINOtaglia

ciclo

colore

resistenza al freddo

peso mille semi tenore proteico

fatt. antinutrizionali

destinazione

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

peso mille semi tenore proteico

fatt. antinutrizionali

destinazione

FAVINO

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

peso mille semi destinazione

taglia

ciclo

sviluppo

colore fiori

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

resistenza al freddo

peso mille semi destinazione

favino - veccia46

MRresistenza al freddo

MRresistenza al freddo

VECCIA VILLOSA

VECCIA SATIVAtaglia

ciclo

sviluppo

colore fiori

Epoca di semina: autunnale e primaverileDensità: 80-120 kg/ha in purezza Densità: 40-60 kg/ha in consociazione40-60 kg/ha in consociazione

basso

foraggio e cover crop

media

medio

molto ramificato

blu

Latigo

Lorenzo

Epoca di semina: autunnale e primaverileDensità: 80-120 kg/ha in purezza Densità: 40-60 kg/ha in consociazione40-60 kg/ha in consociazione

medio

foraggio e cover crop

medio-alta

medio-precoce

ramificato

rosa violaceo

Epoca di semina: autunnaleDensità: 25-30 semi/mq - 120-210 kg/ha

elevato: 550-700 g

buono

medi

zootecnia

Prothabatmedia

precoce

bianco

Epoca di semina: autunnaleDensità: 25-30 semi/mq - 120-210 kg/ha

elevato: 550-700 g

buono

bassi

zootecnia

media

precoce

bianco

Irena

Page 49: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

Fora

gger

e

Page 50: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CA

RATT

ERI

R

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

SPEC

IE

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

SPEC

IEtaglia

ciclo

ricaccio

destinazione

taglia

ciclo

alternatività

ricaccio

destinazione

lolium tetraploide italicum lolium diploide italicum

lolium tetraploide westervoldico

prati, miscele

dactylis glomerata tardiva

festuca arundinacea tardiva

lolium perenne tetraploide

lolium perenne diploide

phleum pratense

trifolium pratense

trifolium repens (ladino nano)

48

R

Massima produttività e ampia finestra di raccolta

Elevata rusticità e foraggio appetibile

Epoca di semina:autunnale precoce

Densità di semina:40-45 kg/ha

50%

30%

20%

alta

medio-tardivo

invernale

buono

fieno, insilato

Miscela di loiesse

Italturbo

30%

20%

15%

10%

10%

10%

5%

Epoca di semina:autunnale precoce

Densità di semina:50-60 kg/ha

allettamento

freddo

medio-alta

medio

elevato

fieno, pascolo, inerbimenti

Prato stabile

Realfieno

R

allettamento

freddo

Page 51: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

R

R

R

R

loiessa

ciclo

alternatività

ricaccio

allettamento

freddo

dimensione stelo

49

taglia

ciclo

alternatività

ricacciodimensione stelo

taglia

ciclo

alternatività

ricacciodimensione stelo

taglia

ciclo

alternatività

ricacciodimensione stelo

taglia

precoce

alternativo

basso

alta

sottile

precoce

alternativo

basso

alta

media

precoce

alternativo

elevato

alta

media

medio tardivo

alternativo

buono

alta

media

Destinazione fieno

Destinazione fieno, insilato

Destinazione fieno,insilato

Destinazione fieno,insilato

MR

MR

MR

Galactico

Canigo

allettamento

freddo

Epoca di semina: autunnale-primaverileDensità di semina: 35-45 kg/ha

Diploide, westervoldico

Surrey Nova

Epoca di semina: autunnale-primaverileDensità di semina: 40-45 kg/ha

Tetraploide, Westervoldico

Adrenalin

Tetraploide, Westervoldico

Epoca di semina: autunnaleDensità di semina: 35-45 kg/ha

Epoca di semina: autunnaleDensità di semina: 40-45 kg/ha

MR

allettamento

freddo

allettamento

freddo

Tetraploide, Westervoldico

Page 52: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

50

Mix cereali - proteicheLa composizione equilibrata di queste miscele aumenta la competizione tra le specie, massimizzando la produzione e la resistenza all’allettamento. Le presenza di leguminose li rende classificabili come colture miglioratrici ai fini PAC e permette di ridurre l’impiego di azoto.Mantova-Pro, Silos-Pro e Loietto-Pro possiedono una finestra di raccolta molto ampia e lasciano un terreno perfetto per la semina su sodo di un’eventuale cultura in successione.I miscugli tra cereali e leguminose hanno un utilizzo sempre maggiore nelle razioni delle aziende zootecniche e sono impiegabili con successo anche per la produzione di biogas.

*** **** ******

*********

*********

***

SUPER OM

SUPER TM

TRILO PRO

LOIETTO PRO

MANTOVA PRO

SILOS PRO

TRITICALE

LOIETTO

FRUMENTO

SILOMAIS

PRODUZIONE UFL PROTEINE NDF NSC

******** *** *** **** ******* **** **** **** ****

**** *************************

************************** ****

********

****

**************

****

**

***** *****

Profilo agronomico Profilo nutrizionale

• Ottima appetibilità sia del fieno sia dell’insilato

• Contenuto proteico superiore del 30% rispetto agli erbai di graminacee

• Minor suscettibilità alla post fermentazione e miglior conservabilità

• Ottima degradabilità dell’NDF a 24h

• Attitudine all’insilamento grazie all’elevato contenuto in zuccheri

• Produzioni elevate e costanti

• Ampia finestra di raccolta

• Ottima resistenza all’allettamento

• Lasciano un terreno ben strutturato per la semina su sodo

Page 53: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

R

RESI

STEN

ZE R

R

SPEC

IESP

ECIEtaglia

ciclo

alternatività peso

n .se

mi

taglia

ciclo

alternatività peso

n .se

mi

miscugli cereali-proteiche 51

MR

allettamento

freddo

oidio

ruggine bruna

ruggine gialla

septoriosi

29%

35%

36%

30%

35%

35%

tenero mutico

triticale mutico

taglia alta

triticale mutico

taglia molto alta

molto alta

medio

alternativo

allettamento

freddo

oidio

elmintosporiosi

rincosporiosi

50%

50%

60%

40%

orzo mutico distico

orzo mutico polistico

alta

precoce

alternativo

Epoca di semina:autunnale e primaverile

Densità di semina:5 dosi/ha = 125-130 kg/ha

Epoca di semina:autunnale e primaverile

Densità di semina:4 dosi/ha = 80-100 kg/ha

Super TM

Super OMMiscuglio di orzi mutici

MR

Miscuglio di frumento e tritcali mutici

MR

MR

MR

R

R

R

Destinazione fieno,insilato

Destinazione fieno ed insilato

Page 54: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE R

R

SPEC

IESP

ECIEtaglia

ciclo

alternatività

allettamento

freddo

peso

n .se

mi

taglia

ciclo

alternatività

allettamento

freddo

peso

n .se

mi

miscugli cereali-proteiche52

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:230-270 kg/ha

40%

25%

25%

10%

22%

16%

52%

10%

frumento tenero

triticale

pisello proteico

veccia

alta

medio

invernale

Silos Pro

frumento tenero

avena

veccia

Epoca di semina:autunnale normale-tardiva

Densità di semina:220-260 kg/ha

74%

13%

13%

70%

17%

13%

alta

medio-tardivo

invernale

Destinazione fieno,insilato

Mantova Pro

Destinazione insilato

Page 55: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

RESI

STEN

ZE

R

RESI

STEN

ZE

R

SPEC

IESP

ECIEtaglia

ciclo

alternatività peso

n .se

mi

taglia

ciclo

alternatività peso

n .se

mi

miscugli cereali-proteiche 53

Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:80-110 kg/ha

allettamento

freddo

MR

36%

11%

19%

4%

30%

10%

30%

35%

15%

10%

loiessa

frumento

avena

veccia

trifoglio incar+ales

medio-alta

medio

invernale

Trilo Pro

MR Epoca di semina:autunnale normale-precoce

Densità di semina:90-110 kg/ha

51%

31%

10%

8%

10%

60%

15%

15%

loiessa

frumento

avena

veccia

medio-alta

medio

invernale

Loietto Pro

allettamento

freddo

Destinazione fieno,insilato

Destinazione foraggio verde, fieno, pascolo

Page 56: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

QUA

LITÀ

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

R

ricaccio produttività

destinazione

taglia

ciclo

fiore

ricaccio produttività

destinazione

taglia

ciclo

fiore

ricaccio produttività

destinazione

taglia

ciclo

fiore

ricaccio produttività

destinazione

trifogli54

MR

MR

freddo

malattie

MSfreddo

malattie

Epoca di semina:autunnale (inverni miti)primaverile (inverni freddi)Densità di semina:autunnale 35-40 kg/ha; primaverile 30-35 kg/ha

MR

un solo sfalcio

elevata

foraggio verde, fieno,

pascolo

alta

medio

capolini bianchi

Trifoglio squarroso

Biancofiore

Epoca di semina:autunnale (inverni miti)primaverile (inverni freddi)Densità di semina:autunnale 25-30 kg/ha; primaverile 22-27 kg/ha

MR

buono sino alla fioritura

elevata

foraggio verde, fieno,

pascolo

medio-alta

medio-tardivo

capolini rosso porpora

Trifoglio incarnato

Rosa

Maremma

Epoca di semina:autunnale (inverni miti) primaverile (inverni freddi)Densità di semina:autunnale 25-30 kg/ha; primaverile 22-27 kg/ha

taglia

ciclo

fiore

molto veloce

elevata

foraggio verde, fieno

pascolo

alta

medio-precoce

capolini bianchi

Trifoglio alessandrino

Akenaton

freddo

malattie

molto veloce

elevata

foraggio verde, fieno

pascolo

alta

medio-precoce

capolini bianchi

Trifoglio alessandrino

molto veloce

elevata

foraggio verde, fieno

pascolo

MR

MR

Epoca di semina:autunnale (inverni miti)primaverile (inverni freddi)Densità di semina:autunnale 25-30 kg/ha; primaverile 22-27 kg/ha

freddo

malattie

Page 57: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

b

b

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

CA

RATT

ERI

CO

NSI

GLI

QUA

LITÀ

portamento

taglia

dimensioni stelo

ramificazione

ciclo fioritura

dormienza

ripresa vegetativa

velocità ricaccio

rapp. steli/foglie

longevità

tolleranza calpestio

tolleranza stress

destinazione

portamento

taglia

dimensioni stelo

ramificazione

ciclo fioritura

dormienza

ripresa vegetativa

velocità ricaccio

rapp. steli/foglie

longevità

tolleranza calpestio

tolleranza stress

destinazione

erba medica 55

Persistente e molto produttiva

Garanzia di produzione e qualità

Epoca di semina:fine estate - inizio primavera

Densità di semina:25-30 kg/ha

rapido

elevato

buona

buona

elevata

fieno, insilato,

disidratato

eretto

alta

medio-sottile

elevata

preococe

dormiente

medio-precoce

IsolaCloni selezionati dall’ecotipo Vogherese - [2001]

Epoca di semina:fine estate - inizio primavera

Densità di semina:25-30 kg/ha

molto rapido

buono

elevata

elevata

buona

fieno, insilato,

disidratato

eretto

medio-alta

medio-sottile

elevata

medio-precoce

dormiente

medio-precoce

Cloni selezionati dall’ecotipo Vogherese - [1994]

La Torre

Page 58: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

CA

RATT

ERI

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLI

CA

RATT

ERI

RESI

STEN

ZE

CO

NSI

GLIR

R

R

R

taglia

ciclo

alternatività

destinazione

taglia

ciclo

alternatività

destinazione

taglia

ciclo

alternatività

destinazione

SPEC

IESP

ECIE

SPEC

IEallettamento

freddo

allettamento

freddo

peso

n .se

mi

peso

n .se

mi

peso

n .se

mi

56

MR

R

Epoca di semina:autunnale precoce normale/ primaverileDensità di semina:40-80 kg/ha

32%

17%

25%

26%

19%

20%

26%

35%

avena strigosa

avena sativa

veccia villosa

veccia sativa

media

precoce

alternativo

sovescio e fieno

Cover Pro

Epoca di semina:autunnale normale-precoceDensità di semina:180-200 kg/ha

21%

24%

11%

45%

24%

25%

46%

5%

44%

25%

31%

88%

6%

6%

tenero mutico alto

avena da foragg.pisello proteico

trif. alessandrino

alta

medio-tardivo

alternativo

insilato e fieno

Greening Pro

Epoca di semina:autunnale normale-precoceDensità di semina:180-220 kg/ha

tenero arezzo

trif. alessandrino

trif. squarroso

medio-alta

medio-tardivo

invernale

granella

Arezzo Efa

Greening e cover crop

greening e cover crop

I nostri miscugli garantiscono la migliore produzione ottemperando alle normative Greening.

Arezzo Efa assicura una piena produzione di granella e la copertura del terreno dopo la

trebbiatura. Adatta per regime biologico.

Greening Pro garantisce la massima produzione di biomassa della migliore qualità sia insilata

che affienata. Destinabile alla produzione di biogas e all’alimentazione di animali in lattazione.

Cover Pro miscela di specie e varietà precoci che s’installa rapidamente, adatta per

tutte le condizioni. Minimo costo d’impianto.

allettamento

freddo

Page 59: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

PIEMONTE-PV Matteo Gandinicell. 340 8682366 * [email protected]

Valerio Donicell. 348 3916392 * [email protected]

Cesare Ramponicell. 344 0871376 * [email protected]

AMMINISTRATORE DELEGATO

RESPONSABILE ESTERO

Carlo Invernizzi cell. 335 6383145 * [email protected]

Giulia Schievanocell. 342 553 4566 * [email protected]

TECNICO FVG-TV-VE-VC-VR

Guido Nordiocell. 338 7781657 * [email protected]

TECNICO AL-AT-PV

Annalisa Andrinicell. 342 1096545 * [email protected]

NORD

CENTRO-SUD

Eliana Montagnacell. 340 9373862 * [email protected]

TECNICO UMBRIA Roberto Lucaronicell. 347 6726281 * [email protected]

Andrea Tosinicell. 342 9078858 * [email protected]

RESPONSABILE

RESPONSABILE RIPRODUZIONI Vittorio Milanicell. 346 7634908 * [email protected]

RESPONSABILE PRODUZIONE

CONTABILITÀ CLIENTI Mara Ghiatel. 0383 214432 int.111 * [email protected]

SERVIZIO CLIENTI

SERVIZIO COMMERCIALE

Referenti aziendali

Herbert Lavoranocell. 347 061 9588 * [email protected]

RESPONSABILE FILIERE

Lorenzo Spinacicell. 342 070 1706 * [email protected]

TECNICO MARCHE

TECNICO LAZIO-GR Luca Debenedettiscell. 344 135 4920 * [email protected]

Page 60: CATALOGO AUTUNNALE · di prodotti per uso sia alimentare sia energetico a fronte di minori disponibilità di risorse naturali. Apsov risponde a queste richieste ... per la relativa

Strada Torremenapace, 40 27058 Voghera (PV)

Tel 0383 214437

www.apsovsementi.itP.IVA 01781350184