Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

20
Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Transcript of Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Page 1: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Casoria, Marzo 2010Tutor d’IstitutoProf.ssa Sannino Patrizia

Le percentuali: che cosa sono?

Page 2: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Le percentuali costituiscono una delle applicazioni pratiche della matematica più

comuni nella società. Frasi tipo “il 40% degli elettori è

favorevole…”, “la legge è stata approvata con una maggioranza del 70%”, “il film è stato

visto dal 35% dei telespettatori”… fanno parte del linguaggio quotidiano e sono sicuramente

comprensibili.La diffusione delle percentuali è dovuta anche al fatto che esse permettono di effettuare confronti facili e immediati.

Page 3: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Affermare che: “in un Istituto 40 studenti su 500 hanno conseguito valutazione ottima, mentre in un altro Istituto 30 studenti su 300 hanno conseguito la stessa valutazione” è meno chiara che esprimere lo stesso concetto in percentuale, cioè che nel primo Istituto l’8% ha avuto valutazione ottima, invece nel secondo Istituto il 10%!

In un primo istante sembrerebbe che nel primo Istituto ci siano più studenti (40) che abbiano ottenuto Ottimo, rispetto al secondo (30); ma in realtà i dati letti in percentuale affermano il contrario, infatti il dato numerico ci dà un’informativa corretta se è letto relativamente alla totalità del contesto in cui si analizza.

Page 4: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Unità didattica: Le percentuali

I PREREQUISITI

In Matematica la programmazione che viene preparata in una classe di qualunque ordine e grado non può prescindere dal presupposto che siano richiesti dei prerequisiti per poter meglio comprendere un nuovo argomento da studiare. Lo studio delle percentuali prevede che l’alunno abbia già acquisito conoscenze e competenze per i seguenti

macro-argomenti:

Il concetto di InsiemeI numeri Naturali e Relativi, le operazioni e le proprietàConcetto di multiplo e sottomultiploIl sistema di numerazione decimaleI numeri Razionali, il confronto fra due numeri, le varie operazioni e le proprietà

Page 5: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

GLI OBIETTIVI

Approfondire le conoscenze sulle frazioniRiconoscere frazioni proprie, apparenti, improprieAttivare confronti tra frazioniOperare con le frazioni, sfruttandone consapevolmente le proprietà anche in relazione alla risoluzione di problemi variAcquisire abilità nel condurre semplici elaborazioni statistiche…

Page 6: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

METODOLOGIA

La strategia adottata ha condotto l’alunno per problemi da scoprire , da collegare e sistemare razionalmente progettando algoritmi di tipo grafico per rappresentare i dati

Page 7: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

STRUMENTI

Didattica laboratorialeLezione frontale Problem solvingPresentazioni in Power Pointuso della LIM

Page 8: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

LE PERCENTUALI

Def.:LE PERCENTUALI SONO FRAZIONI che hanno denominatore uguale a 100.(Su un totale di elementi la percentuale indica quante unità, rispetto al numero 100, soddisfano una certa condizione)Ad esempio sono tali le seguenti frazioni:

,

Le frazioni con denominatore 100 potranno essere scritte in forma diversa utilizzando il simbolo di percentuale:

14%, 80% …

Page 9: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Tuttavia qualunque frazione può essere trasformata in percentuale, grazie alle proprietà delle operazioni, moltiplicando e dividendo per il numero 100:

Con questo esempio notiamo come il numero 9 assume un significato quantitativo (in percentuale) che dipende dalla totalità degli elementi cui è riferito; ripetendo dunque lo stesso tipo di trasformazione per una frazione che ha un denominatore diverso dal precedente, il “9” ci fornirà una percentuale ovviamente diversa:

= (

Quindi per ben capire il concetto di percentuale occorre già aver acquisito in precedenza il concetto di Insieme (vedi “Prerequisiti”).

9 9 2,5100 :100 0,025 100 :100 2,5%

360 360 100

Page 10: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Nello specifico cosa significa

Tale frazione sta ad indicare che si scelgono 9 elementi su un totale di 360. In generale la frazione individua una totalità di elementi divisa in un certo numero di parti, di cui se ne considerano solo alcune; ad esempio “i

di un quadrato” prevedono che il quadrato sia diviso in

9 parti uguali (denominatore) e se ne considerino 5 (il numeratore):

?

Page 11: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Anche sulla retta numerica tale numero frazionario si può individuare

dividendo l’unità in 9 parti e considerandone 5( “i dell’unità):

0 1

Abbiamo compreso con questi esempi che il dato numerico considerato è riferito ad un altro dato numerico che rappresenta la totalità dell’Insieme.

Page 12: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Esaminiamo ora il seguente esempio: Affermare, relativamente ad un risultato elettorale, che il partito “A” ha ottenuto 1500 voti non ci fa capire molto dal punto di vista quantitativo; ma se si specifica che i 1500 voti son riferiti ad un totale di 4000 votanti già riusciamo a farci un’idea, che sarà ancora più chiara riportando i dati in percentuale:

37,5% 37,5%

in tal modo riusciamo immediatamente a capire che il 62,5% (100-37,5=62,5) ha espresso voti ad altri partiti politici.

Interessante è la modalità di rappresentazione che si può fare per una serie di dati gestiti statisticamente: Tabelle, Grafici lineari, Grafici a torta, Istogrammi …

Molto utile è, in tal senso, il programma “Excel”, con il quale proponiamo l’esempio dei dati elettorali che abbiamo appena citato (nella tabella seguente la seconda riga specifica i risultati ottenuti dai partiti, la terza riga le percentuali e di seguito tre esempi di grafici che rappresentano la medesima tabella):

Page 13: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Partito A Partito B Partito C Partito D Totale elettori

1500 800 580 1120 4000

37,5 20 14,5 28

Page 14: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?
Page 15: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?
Page 16: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Esempi di semplici problemi risolubili mediante le percentuali

Calcola quanto guadagna un risparmiatore che deposita per un anno un capitale di 8000€ , sapendo che la banca corrisponde un tasso d’interesse annuo dell’1.5%

Si può risolvere impostando una proporzione:1.5 :100 = x: 8000

Cioè: il rapporto fra la percentuale d’interesse e la totalità (che corrisponde a 100) è uguale al rapporto fra il guadagno (Interesse da calcolare) e la totalità del deposito; quindi si ottiene

x= (8000*1.5)/100 = 120€ (guadagno)Pertanto dopo un anno il risparmiatore avrà un totale di 8120€

Page 17: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

In 784 grammi di acqua vengono disciolti 336 grammi di zucchero. Qual è la percentuale di zucchero rispetto al peso complessivo?

Si calcola il peso complessivo della miscela: 784g + 336g = 1120g (che rappresenta la totalità)

E poi si calcola la percentuale come frazione

Analogamente si può impostare una proporzione, che conduce allo stesso risultato

336: 1120 = x: 100cioè x =30 che corrisponde alla percentuale cercata, ossia dello zucchero rispetto al peso complessivo.

336100 :100 30%

1120

Page 18: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Calcola lo sconto del 25% su un capo d’abbigliamento che costa 190€.

Si può impostare una proporzione25: 100 = x: 190

da cui x= (25*190):100 = 47.50 € corrisponde allo sconto da detrarre al prezzo precedente di 190€.

Il prezzo definitivamente scontato sarà di 142.50€

Page 19: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Percentuale della proprietà di ogni condomino:

A (135:450) x 100 30%

B (198:450) x 100 44%

C (117:450) x 100 26%

Calcolo della spesa di ogni condomino, riferita alla percentuale della sua proprietà:

Spesa di A 9600 x 30 :100 = 2880€Spesa di B 9600 x 44 :100 = 4224€Spesa di C 9600 x 26 :100 = 2496€

Totale…………………………..= 9600€

Page 20: Casoria, Marzo 2010 Tutor d’Istituto Prof.ssa Sannino Patrizia Le percentuali: che cosa sono?

Risultati ottenuti I ragazzi hanno acquisito la consapevolezza che i numeri intervengono praticamente in quasi tutte le attività quotidiane e che bisogna di acquisire le necessarie competenze per agire razionalmente ed anche per non incorrere in errori di valutazione che possano trarre in inganno