Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

6
Scope 2011 Gestione della produzione custom CARTIERE MODESTO CARDELLA

Transcript of Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

Page 1: Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

Scope 2011 Gestione della produzione custom

CARTIERE  MODESTO  CARDELLA  

Page 2: Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

Il processo produttivo delle Cartiere Modesto Cardella è attivo 24|7. Lo stabilimento di San Pietro a Vico (Lucca), nel cuore del distretto italiano delle cartiere, produce giornalmente fino a 200 bobine di carta per ondulatori utilizzando come materia prima esclusivamente risorse riciclate, altrimenti destinate al macero.

Il fatturato della società ammonta a circa 80 milioni di euro e occupa circa 300 persone.

L’azienda

Page 3: Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

L’esigenza primaria del cliente era di sostituire la piattaforma hardware e software per la gestione della produzione in uso (architettura client server), ritenuta poco flessibile e non più in linea con le recenti evoluzioni tecnologiche.

La proprietà aveva vincolato l’avvio del progetto ad una fase di rilascio della nuova soluzione in parallelo con la vecchia per rendere minimi i tempi di fermo produzione.

Era, inoltre, fondamentale mantenere la base dati presente al momento dell’intervento (Oracle DB) per garantire l’interfacciamento con il software gestionale in uso (AIMS).

L’esigenza

Page 4: Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

Xenesys ha realizzato un software custom, SCOPE 2011. SCOPE si integra perfettamente con le funzionalità già presenti ed è stato potenziato da nuove feature: interfacciandosi con il gestionale aziendale, controlla l’intero processo produttivo, dalla disposizione dell’ordine al suo completamento.

Attraverso un’interfaccia grafica, guida i differenti profili utente nel proprio compito. Consente, inoltre, la lettura del peso della bobina e la stampa etichetta in maniera semiautomatica.

I profili possono utilizzare l’applicativo attraverso dei thin-client (il software risiede su server Windows dove è attivo il servizio Terminal Services interamente virtualizzato).

Il progetto è stato realizzato in circa 150 giornate-uomo.

Acegas | CollaboratioAce L’implementazione

Page 5: Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

  Virtualizzazione dell’intera infrastruttura con conseguente riduzione dei costi hardware, riduzione dei consumi energetici, riduzione del downtime, possibilità di backup completo della macchina

  Accesso al software tramite remote desktop con conseguente abbattimento dei tempi di intervento in caso di guasto

  Riduzione dei tempi di risposta del software

  Riduzione dei tempi di configurazione thin-client in caso di crash (da alcune ore a pochi minuti)

  Recupero delle licenze Oracle precedentemente in uso sui desktop

Acegas | CollaboratioAce I benefici

Page 6: Case history - Cartiere Modesto Cardella | Gestione della produzione

Rosaria Cardella IT manager

Mi prendo il merito di aver scelto Xenesys come

partner e lascio a loro quello dell’eccellente

lavoro svolto per la realizzazione del nostro

software di controllo della produzione.

“  

”