Casa Tua - La rete dei servizi

9
Conoscere per utilizzare in modo corretto le risorse del nostro territorio Venerdì 19 Novembre 2010 La rete dei Servizi

Transcript of Casa Tua - La rete dei servizi

Page 1: Casa Tua - La rete dei servizi

Conoscere per utilizzare in modo corretto le risorse del nostro territorio

Venerdì 19 Novembre 2010 La rete dei Servizi

Page 2: Casa Tua - La rete dei servizi

Il villaggio: agglomerato di dimore,

per rafforzare la difesa del singolo

nucleo dal nemico

“Dentro”: i simili, i vicini “Fuori”: i diversi, i lontani

Page 3: Casa Tua - La rete dei servizi

Il borgo nasce nell’antichità intorno al mercato, luogo dello

scambio fra chi ha coltivato, viaggiato, trasportato e chi

baratta o acquista

Page 4: Casa Tua - La rete dei servizi

“Cittadino e Antropologo”

Gli antropologi si occupano del come si strutturano le relazioni, delle posizioni in una data società.

Anche noi possiamo osservare con curiosità usi e costumi della società che ci circonda, e muoverci dentro di essa senza subirla.

Page 5: Casa Tua - La rete dei servizi

Il saluto Il modo di salutarsi ci parla

delle relazioni fra le persone:darsi la mano nasce dal mostrare di non avere il pugnale pronto in pugno …

Dice anche il posto che si attribuisce all’altro nella vita sociale: il cenno o l’inchino indicano la posizione nella scala gerarchica, l’abbraccio o il formale e freddo “buongiorno” danno informazioni sulla gradazione affettiva dell’incontro

Page 6: Casa Tua - La rete dei servizi

Andare in giro per la città…

La rete sociale: starci dentro,

o ai margini… o fuori?

I meccanismi di esclusione sono fortissimi,

a volte sono reali, a volte possono essere più

legati alla propria percezione.

Si fa in fretta

a sentirsi tagliati fuori!

Page 7: Casa Tua - La rete dei servizi

Vivere in un certo luogo vuol dire avere diritto a riconoscimento sociale,

incontri, relazioni

Questo diritto lo dobbiamo rivendicare,

pur tenendo presente che ognuno di noi

in qualche misura è chiamato anche a partecipare alla vita della comunità,a conoscere e rispettare le sue regole.

Page 8: Casa Tua - La rete dei servizi

E’ già fatta o è frutto di una costruzione, di un nostro atteggiamento attivo?

Rete istituzionale: risorse alle quali si può accedere, è importante conoscerle per

rivolgere le richieste a chi può fornire la risposta adeguata

Rete sociale individuale: parenti, amici, persone che incontrano, soggetti

istituzionali e non che volutamente la persona contatta per soddisfare il proprio desiderio di socialità, e il proprio modo di

gestire il tempo libero.

La rete sociale

Page 9: Casa Tua - La rete dei servizi

Servizi medico sanitari

Servizi sociali/ servizi comunali per le politiche sociali

Servizi di pubblica utilità: anagrafe, ufficio elettorale, ufficio scuole, centro per l’impiego,

La rete istituzionale