Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

11
“Casa Italia” Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo

Transcript of Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Page 1: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

“Casa Italia”

Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo

Page 2: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Il Progetto nasce per dare modo ad un insieme di medie-piccole imprese produttrici, che operano nell’ambito del Food ed in particolare della “eno-gastronomia regionale”, di essere presenti su mercati esteri emergenti.Le imprese per affrontare un nuovo mercato si devono confrontare con investimenti di tempo ed economici tali che spesso portano alla rinuncia del progetto stesso. L’obbiettivo e’ quello di far aderire in “Casa Italia”, le imprese non concorrenti tra loro, ma con il comune obbiettivo di allargare i propri mercati e di adottare una politica comune per le strategie di marketing, vendita e distribuzione ottimizzando cosi’ il piu’ possibile le risorse economiche.Il principio innovativo di questo progetto e’ che “Casa Italia” sara’ anche un vero e proprio “Prodotto” e gestito come tale. “Casa Italia” sara’ un marchio a cappello di tutti i prodotti delle imprese che aderiscono al progetto.Il prodotto “Casa Italia” sara’ sinonimo di “Made in Italy” garantito da una istituzione come Comedit.Nei mercati emergenti spesso il “Made in Iyaly” e’ utilizzato in modo non appropriato dando una immagine non corretta dell’ Italia. I consumatori non possono contare su un marchio trasversale che ne garatisca qualita’ e provenienza italiana.“Casa Italia” intende adottare politiche di qualita’, commerciali e di comunicazione per “certificare” i prodotti commercializzati dando al consumatore la certezza di consumare veri prodotti Italiani.

Perche’ “Casa Italia”Perche’ “Casa Italia”

Page 3: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Alcune aziende per entrare nei mercati con i propri prodotti devono applicare particolari politiche commerciali, ad esempio prezzi competitivi e adattamenti del prodotto stesso, ma se tali prodotti devono essere esportati dall’ Italia diverrebbero prodotti di nicchia con una scarsa penetrazione, a tale proposito si rende necessario la produzione in loco, anche in questo caso “Casa Italia” si pone come affidabile partner per seguire tutte le operazioni necessarie alla produzione delocalizzata per ottenere la stessa qualita’ originaria.

Perche’ “Casa Italia”Perche’ “Casa Italia”

Page 4: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Target “Casa Italia”

creare un centro pilota permanente in S.Paolo (Sud America) e a Bucarest ( Est

Europa) che interagisce con le reti di distribuzione per la GDO, ristoranti e PV specializzati

sviluppare una rete di “Casa Italia point” nelle aree

bersaglio in affiliazione

Realizzare la prima “Struttura permanente”che favorisca la vendita di

prodotti dieno-gastronomia italiana ed

regionale in aree strategiche

internazionali

estendere il progetto ad altre aree internazionali

Page 5: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Plus “Casa Italia”

Impresa Italia

Consumatori

Aggredire un nuovo mercato

Condividere l’investimento con altre aziende non concorrenti

Essere supportati direttamente da una struttura radicata nel mercato locale

Presentare i propri prodotti sotto un marchio a cappello di garanzia quale “Casa Italia”

Avere un canale di vendita e comunicazione dedicato rappresentato dai corner e punti vendita “Casa Italia Point”

Certezza di acquistare veri prodotti italiani

Qualità

Prezzi adeguati al prodotto

Supporto all’acquisto

Regioni

Divulgazione dei prodotti tipici locali

Possibilita’ di avere sub-aree nel progetto “Casa Italia”

Page 6: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

“Casa Italia”

Supporto amministrativo

Casa Italia seguira’ in prima persona tutte le pratiche amministrative locali per la commercializzazione dei prodotti

Forza vendita

La sede locale sara’ strutturata con una propria forza vendita, perfezionata con il supporto formativo delle aziende consorziate

Verra’ creato un piano di incentivazione compatibile a tutti i marchi rappresentati da Casa Italia.

Sara’ un sicuro vantaggio che i venditori si potranno confrontare con i Bayer avendo in dote un “pacchetto” di prodotti a marchio “Garantito” e supportato da una realtà istituzionale come Comedit.

Comunicazione

I mercati esteri, in particolare quelli emergenti a oggi subiscono un uso indiscriminato del “Made in Italy”, Casa Italia deve rafforzare l’immagine dell’Italia e capitalizzare il piu’ possibile il percepito del prodotto Italiano. A questo scopo ogni sede locale avra’ al suo interno un Showroom dei propri prodotti e cercherà di creare dei corner o Point Center a marchio Casa Italia, curerà in prima persona tutta la comunicazione sui media locali, si confronterà con le istituzioni e parteciperà ad eventi utili alla divulgazione del marchio

Supporto amministrativo

Casa Italia seguira’ in prima persona tutte le pratiche amministrative locali per la commercializzazione dei prodotti

Forza vendita

La sede locale sara’ strutturata con una propria forza vendita, perfezionata con il supporto formativo delle aziende consorziate

Verra’ creato un piano di incentivazione compatibile a tutti i marchi rappresentati da Casa Italia.

Sara’ un sicuro vantaggio che i venditori si potranno confrontare con i Bayer avendo in dote un “pacchetto” di prodotti a marchio “Garantito” e supportato da una realtà istituzionale come Comedit.

Comunicazione

I mercati esteri, in particolare quelli emergenti a oggi subiscono un uso indiscriminato del “Made in Italy”, Casa Italia deve rafforzare l’immagine dell’Italia e capitalizzare il piu’ possibile il percepito del prodotto Italiano. A questo scopo ogni sede locale avra’ al suo interno un Showroom dei propri prodotti e cercherà di creare dei corner o Point Center a marchio Casa Italia, curerà in prima persona tutta la comunicazione sui media locali, si confronterà con le istituzioni e parteciperà ad eventi utili alla divulgazione del marchio

Page 7: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

“Casa Italia”

Marketing

Il marketing avra’ due principali linee operative:

Il marchio “Casa Italia”

Verra’ creata una politica di marketing a supporto del marchio “Casa Italia”

I singoli prodotti dei rappresentati

Verranno studiate delle strategie specifiche rivolte ai singoli settori propri dei consorziati miscelando le particolarità del mercato locale e l’esperienza acquisita

nella commercializzazione in Italia

I prodotti presentati al pubblico saranno sempre accompagnati dal marchio “Casa Italia”.

Logistica

Nella prima fase la sede locale stringerà dei partneriati con entità locali che si occuperanno di logistica e distribuzione, ma successivamente se sara’ opportuno, si creerà una piattaforma comune.

Marketing

Il marketing avra’ due principali linee operative:

Il marchio “Casa Italia”

Verra’ creata una politica di marketing a supporto del marchio “Casa Italia”

I singoli prodotti dei rappresentati

Verranno studiate delle strategie specifiche rivolte ai singoli settori propri dei consorziati miscelando le particolarità del mercato locale e l’esperienza acquisita

nella commercializzazione in Italia

I prodotti presentati al pubblico saranno sempre accompagnati dal marchio “Casa Italia”.

Logistica

Nella prima fase la sede locale stringerà dei partneriati con entità locali che si occuperanno di logistica e distribuzione, ma successivamente se sara’ opportuno, si creerà una piattaforma comune.

Page 8: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

“Casa Italia”

Merchandising

Sara di responsabilità della sede locale la gestione e controllo del merchandising.

“Casa Italia” avra’ una politica comune di campagne promozionali per il marchio a cappello “Casa Italia”, e comunque studierà momenti promozionali da attivare nei vari canali della distribuzione in riferimento alle necessità dei singoli consorziati

A tutte le aziende partecipanti al progetto avranno a disposizione tutti gli strumenti di controllo anche da remoto.

Merchandising

Sara di responsabilità della sede locale la gestione e controllo del merchandising.

“Casa Italia” avra’ una politica comune di campagne promozionali per il marchio a cappello “Casa Italia”, e comunque studierà momenti promozionali da attivare nei vari canali della distribuzione in riferimento alle necessità dei singoli consorziati

A tutte le aziende partecipanti al progetto avranno a disposizione tutti gli strumenti di controllo anche da remoto.

Page 9: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Struttura “Casa Italia”

Casa Italia

DirezionaliGDO Grossisti - P.V. – Hotel - Ristoranti

Visione mercato globale

Contratto Buyer Locali (Agenzia)

Gen. TraderPartnership locali

Page 10: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

I servizi di “Casa Italia”

Utilizzo del marchio “Casa Italia”

Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto “Casa Italia”

Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento

Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate all’export nel paese di riferimento

Inserimento dei prodotti nel catalogo “Casa Italia” per la commercializzazione

Supporto logistico per l’export e locale

Supporto distributivo locale

Supporto Marketing dedicato al mercato di riferimento

Attivita’ di merchandising e controllo espositivo

Analisi costante del mercato in relazione hai prodotti commercializzati

Supporto nella evventuale delocalizzazione

“Casa Italia” parteciperà ad eventi locali per la promozione dei prodotti alimentari Italiani

Presenza dei prodotti a listino nei Showroom che verranno creati da Comedit

Utilizzo del marchio “Casa Italia”

Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto “Casa Italia”

Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento

Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate all’export nel paese di riferimento

Inserimento dei prodotti nel catalogo “Casa Italia” per la commercializzazione

Supporto logistico per l’export e locale

Supporto distributivo locale

Supporto Marketing dedicato al mercato di riferimento

Attivita’ di merchandising e controllo espositivo

Analisi costante del mercato in relazione hai prodotti commercializzati

Supporto nella evventuale delocalizzazione

“Casa Italia” parteciperà ad eventi locali per la promozione dei prodotti alimentari Italiani

Presenza dei prodotti a listino nei Showroom che verranno creati da Comedit

Page 11: Casa Italia Camera di Commercio Italiana Per il Mediterraneo.

Modalita’ per la adesione a “Casa Italia”

Iscrizione a “Casa Italia” che comprende l’iscrizione a Comedit

Canone annuo che comprende

Mandato in esclusiva per il mercato di riferimento

Utilizzo del marchio “Casa Italia”

Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto “Casa Italia”

Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento

Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate all’export nel paese di riferimento

Adesione per i singoli servizi

Iscrizione a “Casa Italia” che comprende l’iscrizione a Comedit

Canone annuo che comprende

Mandato in esclusiva per il mercato di riferimento

Utilizzo del marchio “Casa Italia”

Partecipazione in tutte le attività di comunicazione di Comedit per il progetto “Casa Italia”

Ricerche di mercato dedicate al mercato di riferimento

Supporto nello espletamento di tutte le pratiche amministrative dedicate all’export nel paese di riferimento

Adesione per i singoli servizi