Carta degli intenti

11
Viareggio, Martedì 7 Maggio 2013 Io sottoscritto/a, in qualità di Candidato/a Sindaco al Comune di Viareggio, dichiaro che, in caso io venga eletto/a a ricoprire tale incarico o in ogni caso nello svolgimento del mio ruolo di Consigliere Comunale: 1. Mi impegno affinché persone rinviate a giudizio o condannate, anche solo in primo grado, per reati di mafia o contro la pubblica amministrazione o condannate in primo grado per delitti non colposi contro la persona o il patrimonio, siano escluse dalla possibilità di essere nominate di competenza dal Sindaco per ricoprire qualunque incarico di giunta e nelle altre nomine di sua competenza, e che questo criterio sia applicato anche qualora il reato o la pena siano stati dichiarati estinti per prescrizione, amnistia o indulto. Mi impegno inoltre che le persone nominate alle suddette cariche, rispettino integralmente quanto previsto dall’art. 18 della Costituzione, con particolare riferimento alle associazioni segrete e forniscano tutta la documentazione relativa alla loro adesione alle associazioni di cui al primo capoverso dello stesso articolo in modo da rivelare eventuali conflitti d'interesse. Mi impegno, in fine affinché le cariche di Sindaco e di Assessore non siano cumulabili con altri incarichi elettivi o di nomina della Pubblica Amministrazione. _________________________________________________________________________ Firme relative all'impegno 1: _________________________________________________________________________ 2. Mi impegno affinché sia istituita l’”Anagrafe pubblica degli eletti”, degli amministratori pubblici, delle nomine di competenza del Sindaco e di coloro che ricoprono ruoli pubblici nelle società comunali o partecipate. Chiediamo pertanto che gli interessati rendano noti: a. Nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale; incarichi elettivi o di nomina ricoperti nel tempo.

description

impegni per candidati sindaco Viareggio

Transcript of Carta degli intenti

Viareggio, Martedì 7 Maggio 2013

Io sottoscritto/a, in qualità di Candidato/a Sindaco al Comune di Viareggio, dichiaro che, in caso io venga eletto/a a ricoprire tale incarico o in ogni caso nello svolgimento del mio ruolo di Consigliere Comunale:

1. Mi impegno affinché persone rinviate a giudizio o condannate, anche solo in primo grado, per reati di mafia o contro la pubblica amministrazione o condannate in primo grado per delitti non colposi contro la persona o il patrimonio, siano escluse dalla possibilità di essere nominate di competenza dal Sindaco per ricoprire qualunque incarico di giunta e nelle altre nomine di sua competenza, e che questo criterio sia applicato anche qualora il reato o la pena siano stati dichiarati estinti per prescrizione, amnistia o indulto. Mi impegno inoltre che le persone nominate alle suddette cariche, rispettino integralmente quanto previsto dall’art. 18 della Costituzione, con particolare riferimento alle associazioni segrete e forniscano tutta la documentazione relativa alla loro adesione alle associazioni di cui al primo capoverso dello stesso articolo in modo da rivelare eventuali conflitti d'interesse. Mi impegno, in fine affinché le cariche di Sindaco e di Assessore non siano cumulabili con altri incarichi elettivi o di nomina della Pubblica Amministrazione.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 1:

_________________________________________________________________________

2. Mi impegno affinché sia istituita l’”Anagrafe pubblica degli eletti”, degli amministratori pubblici, delle nomine di competenza del Sindaco e di coloro che ricoprono ruoli pubblici nelle società comunali o partecipate. Chiediamo pertanto che gli interessati rendano noti:

a. Nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale; incarichi elettivi o di nomina ricoperti nel tempo.

b. I compensi, lo stipendio, i rimborsi e/o i gettoni di presenza, nonché i benefits percepiti a qualsiasi titolo dal Comune e dalle società comunali o partecipate; la dichiarazione dei redditi relativa l’anno precedente l’assunzione dell’incarico, degli anni in cui si ricopre l’incarico e dell’anno successivo.

c. Dichiarazione da parte dell’eletto dei finanziamenti ricevuti e/o dei doni, benefici o altro assimilabile; il registro delle spese, comprensive delle spese per lo staff, per l’ufficio, per viaggi sia dell’eletto sia dello staff, spese telefoniche e dotazione informatica, spese varie.

d. Atti presentati con relativi iter fino alla loro conclusione; quadro delle presenze ai lavori dell’istituzione di cui si fa parte e gli eventuali voti espressi sugli atti adottati e/o approvati

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 2:

_________________________________________________________________________

3. Mi impegno affinché il Sindaco e la Giunta Comunale si attivino in specifiche iniziative di contrasto alle mafie e di sviluppo della legalità e della trasparenza, in particolare costituendosi parte civile nei processi contro le attività criminose di stampo mafioso afferenti il nostro territorio comunale. Aderirò come sindaco e chiederò inoltre agli eletti e agli amministratori pubblici di aderire al “Codice Europeo di Comportamento per gli Eletti Locali e Regionali” elaborato dal “Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio d’Europa” ed al “Codice Etico per gli Amministratori Locali – Carta di Pisa” predisposto da AVVISO PUBBLICO. Garantisco che tutte le nomine di competenza del Sindaco dovranno aderire ai principi del Codice Europeo . Mi impegno inoltre a far aderire il comune di Viareggio all'associazione “Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 3:

_________________________________________________________________________

4. Mi impegno di proporre che sia costituita una Commissione Comunale Antimafia, composta in parte da consiglieri comunali ed in parte da esperti esterni avente, tra gli altri, compiti di vigilanza sulla trasparenza e sugli appalti (vedi successivi punti 5 e 6). Mi impegno affinché il Comune contribuisca a sostenere, con Libera ed altre realtà del territorio, la creazione di un Osservatorio indipendente per la legalità, avente lo scopo di osservare i fenomeni riconducibili alle mafie presenti sul nostro territorio provinciale, superando il livello della cronaca e la frammentazione dei singoli episodi, mettendone in evidenza dinamiche, aspetti culturali, sociali ed economici, sensibilizzando e coinvolgendo l’opinione pubblica, l’Associazionismo e la Scuola in ruoli di partecipazione e di supporto alle Istituzioni, per la prevenzione e la lotta diffusa al fenomeno mafioso.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 4:

_________________________________________________________________________

5. Mi impegno nell'obiettivo di migliorare tutte quelle misure intese ad accrescere la possibilità per i cittadini di accedere alle informazioni. Le risorse informatiche devono diventare strumenti per la partecipazione democratica e che sul sito internet del Comune saranno disponibili:

a. Versione integrale del bilancio secondo le scadenze annuali programmate (preventivo, consuntivo, assestamenti ed equilibri), del bilancio pluriennale, della relazione previsionale e programmatica, del piano degli investimenti, del piano esecutivo di gestione e del documento di programmazione finanziaria, comprensivo di tutti gli allegati e, in particolare, l’elenco dettagliato delle ditte fornitrici e delle consulenze. I predetti documenti saranno pubblicati non appena deliberati dalla giunta e prima di essere portati al Consiglio Comunale.

b. Elenco degli incarichi affidati dal Comune e dalle società partecipate.

c. Elenco dei lavori pubblici in corso d’opera con l’indicazione del R.U.P., del direttore dei lavori, della ditta appaltatrice delle eventuali aziende subappaltatrici, anche se intervenute successivamente all'affidamento dell'appalto e delle eventuali variazioni in corso d’opera.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 5:

_________________________________________________________________________

6. Mi impegno nel disporre che, per tutti gli appalti pubblici, il R.U.P. pretenda il rispetto dell’art.118, comma 11, del D.lgs 163/2006 relativo all’obbligo di comunicazione alla stazione appaltante, per tutti i sub-contratti stipulati per l’esecuzione dell’appalto, del nome del sub-contraente, dell’importo del contratto, dell’oggetto del lavoro di servizio o fornitura affidati, del DURC, del n. di dipendenti. Mi impegno inoltre ad inserire nei bandi di gara per l’esecuzione degli appalti pubblici, una clausola che richieda all’aggiudicataria le seguenti informazioni, oltre quelle rese ai fini della partecipazione all’appalto:

a. Elenco degli ultimi appalti affidati nei 5 anni precedenti inerenti alla tipologia dei lavori da affidare, con specifica dei lavori eseguiti, luogo di esecuzione, costo dell’appalto;

b. Estratto sintetico ultimo bilancio d’esercizio dell’Impresa;

c. Dichiarazione in merito alla sussistenza dei carichi penali pendenti, derivanti da sentenze non definitive, a carico degli amministratori e legali rappresentanti del soggetto affidatario.

Saranno quindi pubblicati sul sito internet del Comune, in fase di gestione dell’appalto, il cronoprogramma dei lavori, gli stati di avanzamento e i certificati di pagamento degli stessi, nonché l’evidenza di eventuali scostamenti fra i tempi contrattuali e quelli rilevati nel corso di esecuzione.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 6:

_________________________________________________________________________

7. Mi impegno inoltre a scegliere per tutte le gare di appalto, sia di opere che di servizi, il sistema di aggiudicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa, dove il peso della parte economica sia inferiore al 40% del punteggio, prevedendo che la valutazione sulle proposte non possa attribuire a più offerte lo stesso punteggio per la parte non economica e che siano inseriti nel bando di gara elementi di valorizzazione della qualità dell'impresa, come certificazione etica, ambientale, misure aggiuntive sulla sicurezza.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 7:

_________________________________________________________________________

8. Nell'affidamento della progettazione sia all'interno dell'Ente che all'esterno sarà prevista l'applicazione alla parcella del professionista, o dell'Ufficio tecnico, di una riduzione pari allo sconto applicato dalla Ditta aggiudicataria. Lo stesso principio verrà adottato per la progettazione relativa alla partecipazione dell'Ente a bandi provinciali Regionali nazionali ed europei, prevedendo la liquidazione delle spettanze solo in caso di vittoria del bando.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 8:

_________________________________________________________________________

9. Oltre alla regolare consegna del DURC, che per le opere edili dovrà essere rilasciato dalla Cassa Edile Lucchese , verrà richiesto alle imprese aggiudicatarie dell'appalto di dimostrare il regolare pagamento delle retribuzioni dei lavoratori e del rispetto di tutte le norme contrattuali, prevedendo in caso di assenza del DURC o di violazioni alle norme di sicurezza, a quelle contrattuali e di legge relative ai diritti dei lavoratori, ed ambientali, la sospensione ed in caso reiterato la revoca dell'appalto medesimo.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 9:

_________________________________________________________________________

10. Mi impegno inoltre a disporre che gli Uffici dell'edilizia privata verifichino la congruità delle dimensioni aziendali in riferimento agli importi dei lavori dichiarati, non rilasciando il permesso a costruire o sospendendo la DIA in caso di incongruenza o di eccessivo ricorso al subappalto.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 10:

_________________________________________________________________________

11. Mi impegno altresì a sottoscrivere e ad applicare al Comune di Viareggio il protocollo d'intesa sottoscritto tra le OO.SS. e la confindustria del 23.11.2009 in merito agli appalti di opere, affidando un incarico specifico di monitoraggio e verifica del protocollo e di quanto previsto nel presente documento in tema di appalti di opere pubbliche, relazionando e pubblicando con periodicità almeno trimestrale l'attività svolta.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 11:

_________________________________________________________________________

12. Mi impegno affinché la difesa del welfare locale sia considerata irrinunciabile. I servizi sociali, educativi, culturali sono una risorsa per l’economia, non un costo; producono “cose” preziose, che richiedono “qualità” e non solo “quantità”. La legittimazione, la garanzia e la difesa di questi beni sociali avverrà anche attraverso la scelta politica di tagliare consulenze e spoil system, valorizzando le risorse che già esistono all’interno dell’organizzazione comunale e, non ultimo, di ridurre i costi della politica (cda, gettoni di presenza, indennità, ecc).

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 12:

_________________________________________________________________________

13. Mi impegno affinché il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa sia utilizzato in via esclusiva nel caso di affidamento all’esterno di servizi educativi, sociali e culturali, dove la tutela della qualità delle prestazioni deve prevalere nel giudizio dell’aggiudicazione. Il Comune rimarrà garante della qualità dei servizi anche in caso di gestione integrata. Il volontariato deve costituire un importante supporto del sistema dei servizi, ma in ogni caso non una sostituzione di personale dipendente dell’Ente. Verrà inoltre prevista in tutte le gare per l'espletamento di servizi la garanzia dell'occupazione con la puntuale conferma delle ore di prestazione in caso di cambio di appalto.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 13:

_________________________________________________________________________

14. Mi impegno alla ri-istituzione del “Consiglio Tributario Comunale” con scopi consultivi e per l'ausilio al Comune dell'invio di segnalazioni di rettifica o di posizioni peculiari qualificate nell’attività di accertamento e di recupero dell’evasione fiscale, così come indicato dal c.d. Decreto Salva Italia nel 2012, che ha previsto la facoltà di mantenere i Consigli Tributari Comunali costituiti come organo meramente consultivo. Mi impegno inoltre che una parte significativa dei frutti della lotta all’evasione che confluiranno nel bilancio comunale vadano a sostenere un piano sulla formazione alla cittadinanza ed alla responsabilità democratica dei giovani viareggini (vedi i successivi punti 15, 16, 17).

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 14:

_________________________________________________________________________

15. Mi impegno affinché l’amministrazione comunale si faccia garante nel sostegno finanziario e logistico di esperienze culturali, artistiche, di partecipazione democratica, che puntino alla rivitalizzazione ed al recupero di quelle zone della città più a rischio di infiltrazioni criminose come le pinete e le piazze più isolate.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 15:

_________________________________________________________________________

16. Mi impegno che l'amministrazione comunale si faccia promotrice di attività di pubblicizzazione e sensibilizzazione sul tema del microcredito ed usura, in coordinamento con la “Fondazione Toscana per la prevenzione dell'Usura” e le altre associazioni impegnate su questo tema. Mi impegno inoltre ad istituire un fondo di garanzia per le persone in difficoltà che saranno ammesse ai programmi di aiuto della “Fondazione Toscana per la prevenzione dell'Usura”.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 16:

_________________________________________________________________________

17. Mi impegno affinché la Lotta alla dipendenza dal gioco d'azzardo (altrimenti detta Ludopatia) diventi parte integrante del mio programma amministrativo e sociale, mediante le seguenti azioni concrete:

a) Adesione al Manifesto Nazionale dei Sindaci per la legalità contro il gioco d'azzardo;

b) Pubblicizzazione del problema sul sito del Comune mediante link dedicato contenente documentazione, materiale informativo, riferimenti ai servizi di supporto specifici (Asl o altri) a favore della lotta alla Ludopatia;

c) Valutare la possibilità di percorsi formativi ed informativi per le categorie professionali più vicine alla clientela 'sensibile' e più a rischio ludopatia (insegnanti, educatori in genere, etc.);

d) Valutare la possibilità di un'incidenza differente delle Tasse Comunali per quegli esercizi (Bar, Tabacchi, etc.) che hanno al loro interno macchinette da gioco, rispetto a quelli che invece scelgono di non installarle all'interno della propria attività;

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 17:

_________________________________________________________________________

18. Mi impegno nel lavorare affinché i beni confiscati alle Mafie sul nostro territori siano assegnati al comune di Viareggio e siano usati per fini sociali. Come previsto dalla legge n. 109/96 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie.

_________________________________________________________________________

Firme relative all'impegno 18:

_________________________________________________________________________