CAPITOLO 6

download CAPITOLO 6

If you can't read please download the document

description

ANALISI D’IMMAGINE. CAPITOLO 6. La modifica degli istogrammi. A. Dermanis, L.Biagi. Le trasformazioni sulle immagini. A. Dermanis, L.Biagi. Valori ammissibili per un pixel a p bit: x = 1, 2, …, 2 p - 1. (e.g. p = 8) x = 1, 2, …, 255. x = 0 codifica “no data”. n x. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of CAPITOLO 6

  • CAPITOLO 6La modifica degli istogrammiANALISI DIMMAGINEA. Dermanis, L.Biagi

  • Le trasformazioni sulle immaginiA. Dermanis, L.Biagi

    Trasformazioni in singola bandaTrasformazioni multispettraliRegistrazione di immaginiAlgebra delle bandeCorrezioni radiometricheIndici di vegetazioneModifica degli istogrammiComponenti principaliFiltri con finestre mobiliTasseled CapFiltri di FourierClassificazione

  • Listogramma di unimmagineA. Dermanis, L.Biagi

  • Listogramma di unimmagine: un esempioA. Dermanis, L.Biagi

    1222233665122331665511113685517444485517442295177422210

    11021135475865748291101

  • Listogramma di unimmagineA. Dermanis, L.Biagi

  • Uniformazione dellistogrammaImmagine con contrasto ideale: tutti i valori di grigio uniformemente presenti A. Dermanis, L.Biagi

  • Uniformazione dellistogrammaCaso continuo:

    Per ogni pixel,x sostituito con x tale che F(x) = F (x ) Corrispondente caso discreto realeA. Dermanis, L.Biagi

  • Uniformazione dellistogrammaDifferenti valori vengonomappati nel medesimoProblemi nelluniformazione discreta:nessun valore vienemappato in qualche valore del nuovo istogrammaA. Dermanis, L.Biagi

  • Uniformazione dellistogrammaImmagine originale e suo istogrammaImmagine risultante e suo istogrammaNota le differenzerispetto al caso ideale !A. Dermanis, L.Biagi

  • Conformazione dellistogrammaModificare unimmagine in modo che il suo istogramma F(x) venga trasformatoin unistogramma assegnato F (x )(tipicamente quello di unaltra immagine: risultato, immagini con contrasto simile)funzione obiettivo diversa,ma medesimo principio delluniformazione dellistogrammaPer ogni pixel, il valore x sostituito con x tale che F(x) = F (x ) IstogrammacomulativooriginaleIstogrammacomulativoobiettivoA. Dermanis, L.Biagi

  • Conformazione degli istogrammiImmagine originale e suo istogramma Immagine obiettivo e suo istogramma Immagine risultante e suo istogrammaA. Dermanis, L.Biagi

  • Accentuazione lineareImmagine originale: i valori dei pixel compresi in un intervallo xmin x xmaxA. Dermanis, L.Biagi

  • Accentuazione lineareLe 3 bande originali di unimmagine Landsat TM e il loro istogrammaLe medesime 3 bande dopo laccentuazione lineare e il loro istogrammaA. Dermanis, L.Biagi

  • Accentuazione lineare saturataTrasformazione lineare tale che(a > xmin) 1 and (b < xmax) L

    anzichxmin 1 and xmax LSaturazione:

    (valori 1 x < a) 1

    (valori b < x L) LA. Dermanis, L.Biagi

  • Accentuazione lineare saturataPu essere utilizzata per evidenziare particolari specifici Identificazione di barcheDeterminazione della batimetriaOriginaleOriginaleRisultanteRisultanteA. Dermanis, L.Biagi

  • Ripartizione in intervalli di densit e pseudocolorazioneA. Dermanis, L.Biagi