Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante...

9
Capitolo 3 Nicoletti

Transcript of Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante...

Page 1: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3 Nicoletti

Page 2: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo3• Postura e movimento: determinati e guidati

dall’effetto concomitante di programmi motori e feedback periferici.– Pianificazione centrale: rappresentazione interna del

movimento– Percezione sensoriale periferica: effettuazione del

movimento (vedi figura 3 capitolo3)

Page 3: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3

• A livello spinale possono essere organizzati e controllati movimenti a piu’ gradi di liberta’– via monosinaptica ( MN)– via polisinaptica (interneuroni)

• Via afferente- MN-via efferente

• Riflessi come base dell’organizzazione dei movimenti complessi

Page 4: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3

• I riflessi condizionati:• movimenti stereotipati,

• ma possono essere appresi

• e/o possono essere determinati geneticamente

• Riflessi neonatali:• determinati geneticamente

• scompaiono dopo i primi mesi di vita

• rappesentano la maturazione filogenetica

Page 5: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3

• Riflessi Neonatali – Riflesso di prensione– Riflesso della torsione del collo – Riflesso di Babinski– Riflesso di apertura della bocca– Riflesso da camminata

• E’ definito geneticamente

• Il riflesso NON scompare mai

• Dipende dalle dimensioni corporee del bambino

• Idea del movimento come proprieta’ emergente di interrelazione fra vincoli fisici e ambientali

Page 6: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3

• Il comando centrale viene organizzato in forma gerarchica (feedforward)

• Il comando centrale e’ influenzato dalle informazioni della parte distale (feedback)– animali decerebrati – arto fantasma

• Ruolo fondamentale delle informazioni dalla parte distale

Page 7: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3

• Relazione fra ampiezza area corteccia motoria e premotoria e:– gruppi di muscoli attivati

• Mano, arti inferiori

– tipi di movimento• movimenti di precisione e di forza

– direzione e spazialita’ del movimento • posture complesse organizzate nello spazio

Page 8: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3• I potenziali di preparazione:

– 70 ms prima dell’inizio dell’azione– compaiono nelle posture sottoposte a

perturbazioni sia aspettate che inaspettate– definiscono il grado di preparazione di una

azione– presenti fortemente in soggetti sani – assenti in alcune patologie neuro-motorie– aumentano con l’apprendimento motorio– dimostrano l’esistenza della intenzionalita’ nel

compiere una azione

Page 9: Capitolo 3 Nicoletti. Capitolo3 Postura e movimento: determinati e guidati dalleffetto concomitante di programmi motori e feedback periferici. –Pianificazione.

Capitolo 3

• Ricadute per l’apprendimento motorio e lo sport

– Apprendimento motorio come un circuito continuo fra Azione -Percezione-Ambiente

– Ruolo fondamentale dell’apprendimento per imitazione ma …

– definizione individuale del pattern di movimento appreso come proprieta’ emergente