Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

9
Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

description

Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico. Periodo ipotetico. 1. a. Se ho fame, mangio. b. Se avro` fame, mangero`. c. Se avessi fame, mangerei. d. Se avessi avuto fame, avrei mangiato. Periodo ipotetico. 2. a. Se sono stanco/a, mi riposo. b. Se fossi stanco/a, mi riposerei. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Page 1: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Capitolo 1818.III Periodo ipotetico

Page 2: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

1. a. Se ho fame, mangio.

b. Se avro` fame, mangero`.

c. Se avessi fame, mangerei.

d. Se avessi avuto fame, avrei mangiato.

Page 3: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

2. a. Se sono stanco/a, mi riposo.

b. Se fossi stanco/a, mi riposerei.

c.Se fossi stato stanco/a, mi sarei riposato/a.

Page 4: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

3. a. Prendo una bibita se ho sete.

b. Prenderei una bibita se avessi sete.

c. Avrei preso una bibita se avessi avuto sete.

Page 5: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

• 1a, 1b, 2a, 3a: use the indicative if the condition

(se clause) is real or likely. Remember the double

future (1b) in Italian!

• 1c, 1d, 2b, 2c, 3b, 3c: use an imperfect or

pluperfect subjunctive in the se clause and a

present or past conditional in the main clause if

the situation is unlikely or impossible.

Page 6: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

Use an imperfect/pluperfect subjunctive and a

present conditional/past conditional to express an

unlikely or impossible condition:

1. Se sono stanco/a, dormo.

2. Se vediamo il dottor Schizzipapa, gli parliamo.

3. Se hai sete, prendi una bibita.

4. Se guardano la televisione, si annoiano.

Page 7: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

Use an imperfect/pluperfect subjunctive and a

present conditional/past conditional to express an

unlikely or impossible condition:

5. Il professore e` contento se io studio.

6. Vanno se devono andare.

7. Compri dei CD se hai denaro.

8. Porto i sandali se fa caldo.

Page 8: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

Use an imperfect/pluperfect subjunctive and a

present conditional/past conditional to express an

unlikely or impossible condition:

9. Leggiamo il giornale se abbiamo tempo.

10. Esce per andare al bar se vuole vedere gli amici.

11. Se abbassiamo il volume non sentiamo niente.

12. Se lasciate Napoli siete tristi.

13. Se lei finisce il pranzo, si sente meglio.

Page 9: Capitolo 18 18.III Periodo ipotetico

Periodo ipotetico

1. Se a Middlebury non facesse sempre freddo

2. Comprerei una nuova macchina se

3. Se tornassi a casa domani, mio padre

4. Non lavorerei quest'estate se

5. Se andassi in Italia

6. Sarei felice se