Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di...

8
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. Italiano Algoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà [email protected] http:// www.mat.uniroma2.it/ ~guala/

Transcript of Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di...

Page 1: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Elementi di Algoritmi e Strutture Dati

Luciano Gualà

[email protected]

http://www.mat.uniroma2.it/~guala/

Page 2: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Copyright © 2004 - The McGraw - Hill Companies, srl2

Obiettivi del corsoFornire le competenze necessarie per:

– analizzare le principali tecniche di progettazione e analisi degli algoritmi

– identificare le scelte algoritmiche fondamentali e saperle valutare in termini di complessità computazionale

– scegliere e realizzare strutture dati adeguate al problema che si vuole risolvere

– sviluppare un’intuizione finalizzata alla soluzione di problemi computazionali

Page 3: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Copyright © 2004 - The McGraw - Hill Companies, srl3

Prerequisiti del corso

Cosa è necessario sapere…– strutture dati elementari – concetto di ricorsione– dimostrazione per induzione e calcolo

infinitesimale

Page 4: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Copyright © 2004 - The McGraw - Hill Companies, srl4

Argomenti del corso

• Introduzione informale agli algoritmi• Modelli di calcolo e metodoligie di analisi• Strutture dati elementari • Algoritmi di ordinamento• Algoritmi su stringhe• Alberi binari di ricerca• Alberi bilanciati (AVL)

Page 5: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Copyright © 2004 - The McGraw - Hill Companies, srl5

Informazioni utili

• Orario lezioni– Lunedì: 9,15 – 11,00– Gioverdì: 11,15 – 14,00

• Orario ricevimento– Giovedì: 14,30 – 16,00– Ufficio: dip. di matematica, piano 0, corridoio B0,

stanza 206

Page 6: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Copyright © 2004 - The McGraw - Hill Companies, srl6

Libro di testo

C. Demetrescu, I. Finocchi, G. ItalianoAlgoritmi e Strutture dati

McGraw-Hill

Slide e materiale didattico

http://www.mat.uniroma2.it/~guala/

Page 7: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Copyright © 2004 - The McGraw - Hill Companies, srl7

…altri testi utili…

T.H. Cormen, C.E. Leiserson, R.L. Rivest, C. SteinIntroduzione agli algortimi e strutture datiMcGraw-Hill

P. Crescenzi, G. Gambosi, R. GrossiStrutture di dati e algoritmiAddison-Wesley

Page 8: Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Elementi di Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà guala@mat.uniroma2.it.

Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati

Copyright © 2004 - The McGraw - Hill Companies, srl8

Modalità d’esame

• L’esame consiste in una prova scritta e un’eventuale prova orale

• Quattro appelli– 2 giugno/luglio

– 1 settembre

– 1 gennaio/febbraio

• Per sostenere l’esame è obbligatorio prenotarsi online (una settimana prima) su delphi.uniroma2.it