Caldyn

2
Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione. Per sostenere la struttura e l’integrità del tessuto osseo DESCRIZIONE SINTETICA L'osso può essere schematicamente suddiviso in due matrici, una organica e l'altra inorganica, interdipendenti l'una dall'altra. La matrice organica è composta di osteoblasti, responsabili della sintesi di collagene, osteocalcina e sostanza fondamentale. La matrice inorganica è composta di calcio, fosforo e magnesio, la cui cristallizzazione sul collagene della matrice organica richiede una osteocalcina attiva. L'osteocalcina o proteina GLA o BGP (Bone Gla-protein) è la proteina non collagenica più abbondante dell'osso. E’ un peptide di 49 amminoacidi con 3 residui di acido gamma-carbossiglutammico nelle posizioni 17, 21 e 24. La sintesi dell'osteocalcina è garantita essenzialmente dagli osteoblasti sotto l'azione della vitamina D e del magnesio mediante regolazione dell'espressione genica di questa proteina. E’ sintetizzata sotto forma di precursore, la pro-osteocalcina, che subisce una maturazione post- traduzionale dipendente dalla vitamina K, che consente la carbossilazione dei 3 residui glutammici. Questa tripla gamma-carbossilazione, grazie alle cariche negative supplementari, permette di concentrare i cationi di calcio e favorirne la precipitazione a livello del collagene. L'assorbimento intestinale del calcio dipende anch'esso dalla condizione della vitamina D e dalla forma di calcio fornita. Il calcio bisglicinato presenta una biodisponibilità due volte superiore rispetto a quella del carbonato o del citrato di calcio. Caldyn è una combinazione di vitamina D, vitamina K2, calcio e magnesio, destinata a ottimizzare il metabolismo osseo. Caldyn è dolcificato con Stevia rebaudiana quindi adatto anche a pazienti diabetici o in restrizione calorica. DESCRIZIONE bustina Quantità A.R. Bisglicinato di Calcio 3.840 mg di cui Ca++ 500 mg 63% Glicerofosfato di Magnesio 560 mg di cui Mg 56,0 mg 15% VIT D (colecalciferolo) 12,5 μg 250% VIT K2 45 μg 60% A.R.: assunzione di riferimento Eccipienti: acido citrico, succo d'arancia in polvere, aroma di arancia, xantano, gomma cellulosica, carragene, glicosidi della Stevia rebaudiana

Transcript of Caldyn

Page 1: Caldyn

Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione.

Per sostenere la struttura e l’integrità del tessuto osseo DESCRIZIONE SINTETICA L'osso può essere schematicamente suddiviso in due matrici, una organica e l'altra inorganica, interdipendenti l'una dall'altra. La matrice organica è composta di osteoblasti, responsabili della sintesi di collagene, osteocalcina e sostanza fondamentale. La matrice inorganica è composta di calcio, fosforo e magnesio, la cui cristallizzazione sul collagene della matrice organica richiede una osteocalcina attiva. L'osteocalcina o proteina GLA o BGP (Bone Gla-protein) è la proteina non collagenica più abbondante dell'osso. E’ un peptide di 49 amminoacidi con 3 residui di acido gamma-carbossiglutammico nelle posizioni 17, 21 e 24. La sintesi dell'osteocalcina è garantita essenzialmente dagli osteoblasti sotto l'azione della vitamina D e del magnesio mediante regolazione dell'espressione genica di questa proteina. E’ sintetizzata sotto forma di precursore, la pro-osteocalcina, che subisce una maturazione post- traduzionale dipendente dalla vitamina K, che consente la carbossilazione dei 3 residui glutammici. Questa tripla gamma-carbossilazione, grazie alle cariche negative supplementari, permette di concentrare i cationi di calcio e favorirne la precipitazione a livello del collagene. L'assorbimento intestinale del calcio dipende anch'esso dalla condizione della vitamina D e dalla forma di calcio fornita. Il calcio bisglicinato presenta una biodisponibilità due volte superiore rispetto a quella del carbonato o del citrato di calcio. Caldyn è una combinazione di vitamina D, vitamina K2, calcio e magnesio, destinata a ottimizzare il metabolismo osseo. Caldyn è dolcificato con Stevia rebaudiana quindi adatto anche a pazienti diabetici o in restrizione calorica. DESCRIZIONE bustina Quantità A.R. Bisglicinato di Calcio 3.840 mg

di cui Ca++ 500 mg 63%

Glicerofosfato di Magnesio 560 mg

di cui Mg 56,0 mg 15%

VIT D (colecalciferolo) 12,5 μg 250%

VIT K2 45 μg 60%

A.R.: assunzione di riferimento

Eccipienti: acido citrico, succo d'arancia in polvere, aroma di arancia, xantano, gomma cellulosica, carragene, glicosidi della Stevia rebaudiana

Page 2: Caldyn

Metagenics Italia srl | [email protected] | +32(0)59/80.58.24 | www.metagenics.eu Le informazioni fornite in questa pubblicazione sono indirizzate esplicitamente a lettori che si occupano di nutrizione e salute a livello professionale. L’editore e gli autori dichiarano che questa pubblicazione è stata redatta meticolosamente ed in base alle più attuali conoscenze in loro possesso. Tuttavia non sono responsabili della completezza o dei potenziali errori di questa pubblicazione. L’editore e gli autori non accetteranno responsabilità per danni, di ogni genere, risultanti da azioni e/o decisioni basate sul contenuto di questa pubblicazione.

MODO D’USO 1 bustina al giorno o secondo prescrizione da sciogliere in un bicchier d'acqua (150 ml) succo di frutta o yogurt. PRECAUZIONI Non usare in gravidanza. La vitamina K interferisce con i farmaci anticoagulanti. Distanziare di almeno 30 minuti l’assunzione di Caldyn da quella di farmaci.

CONFEZIONI PREZZO CONSIGLIATO Caldyn 21 bustine € 19,99

Caldyn 42 bustine € 35,99

Bibliografia La bibliografia sotto riportata indiche che le molecole presenti in questo prodotto possono essere utili per l'apparato scheletrico. 1. Holick MF. Vitamin D deficiency. N Engl J Med. 2007 Jul 19; 357(3):266-81. Review.

2. Bischoff-Ferrari HA, Willett WC, Wong JB, Stuck AE, Staehelin HB, Orav EJ, Thoma A, Kiel DP, Henschkowoski J. Prevention

of non vertebral fractures with oral vitamin D and dose dependency : a meta-analysis of randomized controlled trials. Arch

Intern Med. 2009 Mar 23; 169 (6) : 551-61

3. Kuwabara A, Fujii M, Kawai N, Tozawa K, Kido S, Tanaka K.Bone is more susceptible to vitamin K deficiency than liver in

the institutionalized elderly. Asia Pac J Clin Nutr. 2011;20(1):50-5

4. Prabhoo R, Prabhoo TR. Vitamin K2: a novel therapy for osteoporosis. J Indian Med Assoc. 2010 Apr;108(4):253-4, 256-8 5.

Kim SM, Kim KM, Kim BT, Joo NS, Kim KN, Lee DJ.Correlation of undercarboxylated osteocalcin (ucOC) concentration and

bone density with age in healthy Korean women. J Korean Med Sci. 2010 Aug;25(8):1171-

5. Epub 2010 Jul 21 6. Iwamoto J, Sato Y, Takeda T, Matsumoto H High-dose vitamin K supplementation reduces fracture

incidence in postmenopausal women: a review of the literature. Nutr Res. 2009 Apr;29(4):221-8.