Calcolo fognaturetrento p_pratica

72
Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti Trento_p: un modello geomorfologico per lo studio dell’idrologia urbana Wednesday, April 4, 12

description

La descrizione del funzionamento del modello Trento_p

Transcript of Calcolo fognaturetrento p_pratica

Page 1: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Trento_p: un modello geomorfologico per lo studio dell’idrologia urbana

Wednesday, April 4, 12

Page 2: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Trento_p: un modello geomorfologico per lo studio dell’idrologia urbana

Wednesday, April 4, 12

Page 3: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

2

Il programma Trento_p

Viene in tre versioni:

per Mac OSX, Windows e Linux, ed è distribuito con il codice sorgente dal sito:

http://www.geotop.org

(Si veda: la voce “Additional software, Packages, Utilities)

E’ distribuito con la licenza

La distribuzione contiene anche il manuale d’uso.

Wednesday, April 4, 12

Page 4: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

3

Eseg

uib

ili

Wednesday, April 4, 12

Page 5: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

4

Eseg

uib

ili

Wednesday, April 4, 12

Page 6: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

5

Eseg

uib

ili: M

od

ulo

di

veri

fica

Wednesday, April 4, 12

Page 7: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

6Eseg

uib

ili: M

od

ulo

di

veri

fica

Wednesday, April 4, 12

Page 8: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

7

La distribuzione degli eseguibili di Trento_p si compone dei seguenti file:

•Trento_p.exe: l’eseguibile per la finestra DOS di Windows; oppure

Trento_p.app: l’eseguibile per MacOs;

• Trento_p.init: è un file che va posto nella stessa directory

dell’eseguibile. Contiene alcuni dati e parametri globali necessari

all’esecuzione del programma.

•Trento_p.inpts: è un file che va posto nella directory di lavoro e che

contiene i dati richiesti in input all’utente.

•Fossolo.geo : contiene l’esempio di un file che descrive la geometria

della rete di Fossolo illustrata in copertina

Eseguibili

Wednesday, April 4, 12

Page 9: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

8

Eseguibili

I file indispensabili per l’uso del programma sono il primo

(Trento_p.exe), il secondo (Trento_p.init) ed il quarto (in questo caso

Fossolo.geo, in generale il file contenente la geometria della rete).

Mancando il terzo file (Trento_p.init), i dati necessari possono venire

digitati a video.

Wednesday, April 4, 12

Page 10: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

9

Eseguibili

Trento_p.init, Fossolo.geo, Trento_p.inpts sono file in formato testo

ASCII. Cioè non contengono caratteri nascosti per la formattazione del

testo.

Wednesday, April 4, 12

Page 11: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

10

Eseguibili: il file Trento_p.inpts

commento

Wednesday, April 4, 12

Page 12: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

11

Eseguibili: il file Trento_p.inpts

Il file contiene due blocchi di dati

Wednesday, April 4, 12

Page 13: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

12

Eseguibili: il file Trento_p.inpts

Commento: dice che il primo blocco di dati contiene

nel primo campo in nome del file di input e nel secondo

campo il nome del file di output

Wednesday, April 4, 12

Page 14: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

13

Eseguibili: il file Trento_p.inpts

Il primo blocco di dati (lo dice “1:”). Prima

delle graffe è detto che i dati sono un

“array” di caratteri alfanumerici il cui

nome è “io files”.

Wednesday, April 4, 12

Page 15: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

14

Eseguibili: il file Trento_p.inpts

Il primo blocco di dati (lo dice “1:”). Tra le

graffe i dati, ovvero i nomi dei due files,

separati dalla “,”

Wednesday, April 4, 12

Page 16: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

15

Eseguibili: il file Trento_p.inpts

Commento che spiega il contenuto del

secondo blocco di dati

Wednesday, April 4, 12

Page 17: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

16

Eseguibili: il file Trento_p.inpts

Il secondo blocco di dati: ciascun dato, come

nel primo caso, è separatodal successivo dalla

virgola. L’intestazione dice che si tratta di un

array di numeri a doppia precisione

Wednesday, April 4, 12

Page 18: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

17

Eseguibili: il file *.geo

Wednesday, April 4, 12

Page 19: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

18

Eseguibili: il file *.geo

Contiene un solo gruppo di dati

Wednesday, April 4, 12

Page 20: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

19

Eseguibili: il file *.geo

Questo

Wednesday, April 4, 12

Page 21: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

20

Eseguibili

Numero del tratto di rete

Wednesday, April 4, 12

Page 22: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

21

Eseguibili

Numero del tratto di rete drenato: il tratto 1 drena in 3, il 2 in tre ...

Wednesday, April 4, 12

Page 23: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

22

Eseguibili

Area in ha di pertinenza al tratto sulla stessa riga (1.94 ha) e’ l’area del tratto 1

Wednesday, April 4, 12

Page 24: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

23

Eseguibili

Lunghezza in m del tratto corrispondente alla riga

Wednesday, April 4, 12

Page 25: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

24

Eseguibili

quota in m s. m.m. del pianno campagna nel punto iniziale del tratto

Wednesday, April 4, 12

Page 26: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

25

Eseguibili

quota in m s. m.m. del piano campagna del punto finale del tratto

Wednesday, April 4, 12

Page 27: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

26

Eseguibili

Coefficiente di afflusso del tratto corrispondente alla riga

Wednesday, April 4, 12

Page 28: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

27

Eseguibili

Tempo medio di residenza dell’acqua nell’area scolante (per unità di area)

Wednesday, April 4, 12

Page 29: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

28

Eseguibili

Scabrezza del tubo (implica che è stato scelto il materiale dei tubi)

Wednesday, April 4, 12

Page 30: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

29

Eseguibili

pendenza (%) minima consentita

Wednesday, April 4, 12

Page 31: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

30

Eseguibili

tipo di sezione del tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 32: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

31

Sezioni ammessse

Wednesday, April 4, 12

Page 33: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

32

Eseguibili

p e n d e n z a m e d i a

dell’area

Wednesday, April 4, 12

Page 34: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

33

Eseguibili: run!

Wednesday, April 4, 12

Page 35: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

34

Eseguibili: run!

Wednesday, April 4, 12

Page 36: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

35

Eseguibili: il file di output

Wednesday, April 4, 12

Page 37: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

36

Eseguibili: il file di output

Il file di output contiene tre blocchi di dati:

• Il primo blocco riscrive i dati del file di input

•Il secondo contiene i dati di output

•Il terzo contiene dei particolari dati di sintesi della geometria della rete

idraulica

Wednesday, April 4, 12

Page 38: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

37

Eseguibili: i dati di output

Numero del tratto di rete

Wednesday, April 4, 12

Page 39: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

38

Eseguibili: i dati di output

Portata max in l/s

Wednesday, April 4, 12

Page 40: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

39

Eseguibili: i dati di output

Coefficiente udometrico in l/s per ha

Wednesday, April 4, 12

Page 41: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

40

Eseguibili: i dati di output

Tempo medio di residenza in min nell’area scolante

Wednesday, April 4, 12

Page 42: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

41

Eseguibili: i dati di output

Durata in minuti della pioggia critica

Wednesday, April 4, 12

Page 43: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

42

Eseguibili: i dati di output

Istante in cui si manifesta il picco di piena in min

Wednesday, April 4, 12

Page 44: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

43

Eseguibili: i dati di output

Velocità media in m/s dell’acqua nel tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 45: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

44

Eseguibili: i dati di output

Pendenza (%) del tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 46: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

45

Eseguibili: i dati di output

Diametro interno in cm del tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 47: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

46

Eseguibili: i dati di output

Grado di riempimento del tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 48: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

47

Eseguibili: i dati di output

quota del cielo interno del tubo nel punto iniziale

Wednesday, April 4, 12

Page 49: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

48

Eseguibili: i dati di output

quota finale del fondo del tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 50: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

49

Eseguibili: i dati di output

quota iniziale esterna del tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 51: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

50

Eseguibili: i dati di output

quota finale interna del tubo

Wednesday, April 4, 12

Page 52: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

51

Eseguibili: i dati di sintesi

Wednesday, April 4, 12

Page 53: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Il modulo “Verifica”

52

E’ un vero e proprio modello afflussi deflussi che usa la stesa

formulazione del modello geomorfologico di Trento_p, salvo il fatto

che usa celerita’ costanti all’interno dei tubi. Nel seguito è stato usato

per verificare la riproducibilità delle piene misurate in alcuni dei

bacini sperimentali del Gruppo Nazionale dei Deflussi Urbani.

Wednesday, April 4, 12

Page 54: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Il modulo “Verifica”

53

E’ un vero e proprio modello afflussi deflussi che usa la stesa formulazione del modello geomorfologico di Trento_p, salvo il fatto che usa celerita’ costanti all’interno dei tubi. Nel seguito è stato usato per verificare la riproducibilità delle piene misurate in alcuni dei bacini sperimentali del Gruppo Nazionale dei Deflussi Urbani.

Per ogni bacino si sono effettuate delle simulazioni di taratura e, in seguito, delle simulazioni di validazione, di entrambe sono riportati nel seguito alcuni esempi. I parametri oggetto di taratura sono quelli relativi al tempo di residenza nelle aree scolanti che compaiono nella formula:

k = cS�

�b s⇥

Wednesday, April 4, 12

Page 55: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti54

Eseg

uib

ili

/** Questo Ë un esempio di file di input per il modulo CALIBRATION. Tale file descrive le caratteristiche delle tubazioni costituenti la rete. In particolare nella prima colonna compare il numero del tratto, nella seconda il diametro (cm) del tubo presente nel tratto, nella terza la pendenza (%) del tubo stesso */

index{1}

1: double matrix sewer data {16,3}1! 40! 1.40 2! 50! 1.10 3! 50! 1.10 4! 60! 0.55 5! 50! 1.00 6! 50! 0.84 7! 50! 0.84 8! 40! 1.60 9! 70! 0.50 10! 70! 0.46 11! 70! 0.46 12! 70! 0.46 13! 50! 3.80 14! 50! 0.64 15! 50! 5.00 16! 65! 1.73

Wednesday, April 4, 12

Page 56: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

55

Eseg

uib

ili

Wednesday, April 4, 12

Page 57: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

56

Malvaccaro

� = 0.453

Wednesday, April 4, 12

Page 58: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

57

Malvaccaro

� = 0.623

Wednesday, April 4, 12

Page 59: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

58

Wednesday, April 4, 12

Page 60: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

59

Malvaccaro

� = 0.427

Wednesday, April 4, 12

Page 61: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Malvaccaro

60

Il modello mostra una ottima capacità di predire l’idrogramma di piena con i valori medi dei parametri di taratura.

Wednesday, April 4, 12

Page 62: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Malvaccaro

61

Il modello mostra una ottima capacità di predire l’idrogramma di piena con i valori medi dei parametri di taratura.

C’e’ un trucco tuttavia: il coefficiente di afflusso è stato calcolato a posteriori anche nell’evento di validazione.

Wednesday, April 4, 12

Page 63: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Malvaccaro

62

Il modello mostra una ottima capacità di predire l’idrogramma di piena con i valori medi dei parametri di taratura.

C’e’ un trucco tuttavia: il coefficiente di afflusso, in genere molto variabile, è stato calcolato a posteriori anche nell’evento di validazione.

La teoria geomorfolgica non consente infatti di prevedere il coefficiente di afflusso, che deve essere valutato indipendentemente

Wednesday, April 4, 12

Page 64: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

63

Cascina Scala

� = 0.688

Wednesday, April 4, 12

Page 65: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

64

Wednesday, April 4, 12

Page 66: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

65

Cascina Scala

� = 0.629

Wednesday, April 4, 12

Page 67: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

66

Molinu Becciu

� = 0.315

Wednesday, April 4, 12

Page 68: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

67

Molinu Becciu

� = 0.281

Wednesday, April 4, 12

Page 69: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

Mulinu Becciu

68

Il modello mostra una ottima capacità di predire l’idrogramma di piena con i valori medi dei parametri di taratura ma anticipa di alcuni minuti il tempo di picco.

Per altro, potrebbe essere un problema delle misure, non del modello

Wednesday, April 4, 12

Page 70: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

69

Bibliografia

Rigon R e Bertola P., La progettazione con un metodo geomorfologico delle reti di drenaggio urbane. Atti della II Conferenza sul Drenaggio Urbano, Palermo, 10-12 Maggio, 20002000

Rigon R, D. Tamanini, B. Adem E., S. Simoni, Il Manuale utente di Trento_p, 2008

D. Tamanini, B. Adem E., S. Simoni, F. Zanotti, P. Bertola e R. Rigon, Trento_p: un modello geomorfologico per lo studio del drenaggio urbano, in stampa su l’Acqua,2009

Wednesday, April 4, 12

Page 71: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

70

Esemplificare con un disegno semplice basato sulla rete tripartita le differenze tra metodo cinematico, dell’invaso e geomorfologico.

Wednesday, April 4, 12

Page 72: Calcolo fognaturetrento p_pratica

Trento_p

Riccardo Rigon, David Tamanini, Blal Adem Esmail e Fabrizio Zanotti

71

Grazie per l’attenzione

Trento_p è FREE SOFTWARE disponibile con codice sorgente con licenza

presso il sito www.GEOtop.org o presso gli autori

Wednesday, April 4, 12