C U R R I C U L U M V I T A E - unibs.it · Tipo di azienda o settore Fac ol t à di E c onomi a D...

3

Transcript of C U R R I C U L U M V I T A E - unibs.it · Tipo di azienda o settore Fac ol t à di E c onomi a D...

Page 1: C U R R I C U L U M V I T A E - unibs.it · Tipo di azienda o settore Fac ol t à di E c onomi a D i part i ment o met odi Quant i t ... nel l A rea P ubbl i c a A ... Mi c ros of

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome La Commare Michele

Indirizzo Piazzetta Enrico Ragni, 3 25135 Brescia

Telefono +393899953353

E­mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 15 agosto 1976

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da a) Da settembre 2006 ad oggi

Nome e indirizzo datore di lavoro Università degli Studi di Brescia Piazza Mercato, 16 Brescia

Tipo di azienda o settore Facoltà di Economia Dipartimento metodi Quantitativi

Laboratori di informatica

Tipo di impiego Sistemista ­ Contratto a tempo indeterminato

Principali mansioni e responsabilità Svolgo mansioni di amministratore di rete presso i Laboratori di

Informatica del Dipartimento di Metodi Quantitativi della

Facoltà; insieme ad un team IT di 4 persone garantiamo il

funzionamento della rete distribuita su 5 laboratori ed una sala

server (Active Directory in ambiente Windows Server 2003)

server per un totale di 180 macchine, sulle quali sono installati

sia sistemi operativi Microsoft che GNU/Linux; forniamo

supporto agli utenti del laboratorio e prestiamo assistenza ai

software didattici utilizzati; garantiamo anche l assistenza

hardware di primo livello per i PC che non rientrano più in

garanzia del fornitore.

Personalmente seguo anche i seguenti progetti:

­ Piattaforma WEB Microsoft MSDN Academic

Page 2: C U R R I C U L U M V I T A E - unibs.it · Tipo di azienda o settore Fac ol t à di E c onomi a D i part i ment o met odi Quant i t ... nel l A rea P ubbl i c a A ... Mi c ros of

Alliance, un webstore per la fornitura di software

Microsoft agli utenti dell università;

­ Piattaforma WEB Moodle, un CMS utilizzato per

effettuare attività didattiche ed esami;

­ Server di stampa e quote di stampa per gli studenti;

­ Gestione NAS del laboratorio;

­ Backup dei dati;

Date (da a) Da gennaio 1999 ad agosto 2006

Nome e indirizzo datore di lavoro ISI s.r.l. Milano

Tipo di azienda o settore Fornitura servizi e progettazione di soluzioni informatiche

nell Area Pubblica Amministrazione

Tipo di impiego Sistemista ­ Contratto a tempo indeterminato

Principali mansioni e responsabilità Durante la mia esperienza presso la ISI ho acquisito

un esperienza pluriennale sull assistenza informatica a più livelli

ed a seconda delle esigenze ho prestato assistenza

sistemistica, applicativa, e di analisi dati. Ho svolto mansioni

di amministratore di rete, fornendo anche assistenza

applicativa su specifici software gestionali per i quali veniva

gestito il backup e l analisi dei dati, Ho contribuito alla

organizzazione ed alla realizzazione di corsi di alfabetizzazione

informatica, svolgendo anche mansioni di docente.

Date (da a) Da settembre 1997 ad dicembre 1998

Nome e indirizzo datore di lavoro Xenia s.r.l. Modena

Tipo di azienda o settore Fornitore di servizi, progettazione soluzioni informatiche

nell’area della Pubblica Amministrazione

Tipo di impiego Sistemista, Collaborazione coordinata e continuativa

Principali mansioni e responsabilità La mia collaborazione con la Xenia era prevalentemente

orientata alla installazione di software gestionali presso uffici

pubblici, la formazione del personale all utilizzo di tali software

ed alla assistenza sistemistica successiva.

Date (da a) Da febbraio 1997 a luglio 1997

Nome e indirizzo datore di lavoro Stemar2 s.r.l. Messina

Tipo di azienda o settore Fornitore di servizi, progettazione soluzioni informatiche

nell’area della Pubblica Amministrazione

Tipo di impiego Sistemista, Collaborazione coordinata e continuativa

Principali mansioni e responsabilità Fornitura e formazione del personale al data entry di archivi

Page 3: C U R R I C U L U M V I T A E - unibs.it · Tipo di azienda o settore Fac ol t à di E c onomi a D i part i ment o met odi Quant i t ... nel l A rea P ubbl i c a A ... Mi c ros of

cartacei in software gestionali presso uffici pubblici.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date 1995/1996

Organizzazione erogatrice dell'istruzione Istituto Tecnico Industriale Leonardo Da Vinci di Trapani

Qualifica rilasciata Perito Informatico

Livello del titolo Diploma di Maturità Tecnica Industriale

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Madrelingua

Italiano

Altre lingue

Capacità di lettura

Capacità di scrittura

Capacità di espressione orale

Inglese

Ottima

Buona

Buona

Capacità e competenze relazionali Ottime capacità relazionali e di interazione, predisposizione al

lavoro di gruppo ed al conseguimento degli obbiettivi comuni.

Capacità e competenze organizzative

Buona capacità organizzativa maturata negli anni durante lo

svolgimento delle varie attività lavorative.

Capacità e competenze tecniche

Ottima conoscenza dei sistemi operativi Microsoft, sia nelle

versioni client che server; buona conoscenza dei sistemi

GNU/Linux, con particolare interesse verso il progetto

UBUNTU e le sue versioni derivate; sufficienti

esperienze sulla virtualizzazione (VMWare, Microsoft Virtual

PC); ottime conoscenze nell ambito delle reti LAN in Microsoft

Windows; buona esperienza sul linguaggio SQL (motori Oracle

e MySQL); sufficienti esperienze sui linguaggi HTML/XHTML e

sui fogli di stile CSS; conoscenza di base dei comuni software

di manipolazione grafica.

Altre capacità e competenze

Patente B

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del

D.lgs. 196 del 30 giugno 2003