Bulloni Nelda

2
Locarno Lugano Chiasso Bellinzona Sonogno Airolo Olivone Roveredo Agno Cevio Biasca SCHEDA ARTIGIANATO GLAti Federazione Associazioni Artigiani Ticino Nelda Bulloni Via Lucomagno 81 6710 Biasca Telefono 091 862 17 31 [email protected] VETRO

description

 

Transcript of Bulloni Nelda

Page 1: Bulloni Nelda

Locarno

Lugano

Chiasso

Bellinzona

Sonogno

Airolo Olivone

Roveredo

Agno

CevioBiasca

SCHEDA ARTIGIANATOGLAtiFederazione Associazioni Artigiani Ticino

NeldaBulloni Via Lucomagno 816710 BiascaTelefono 091 862 17 [email protected]

VETRO

Page 2: Bulloni Nelda

Biografia

Sono nata nel 1952, sono cresciuta a Biasca, dove abito tuttora.

Circa 17 anni fa, quasi per scherzo iniziai a lavorare il vetro, frequentando diversi corsi in Italia per la realizzazione di vetrate artistiche, ma lo scherzo si è subito tramutato in passione e, oltre a diversi piccoli lavori privati, mi diede la possibilità di partecipare alla realizzazione di due importanti opere pubbliche, realizzate, una nella Cappella della Casa Anziani Cinque Fonti di St. Nazzaro e l’altra nella chiesa di St. Abbondio, tutte e due nel Gambarogno.La grande attrazione per questo favoloso e misterioso materiale mi portò ad approfon-dire con corsi in gruppo e personali le diverse tecniche. Oltre alla legatura a piombo e la tecnica Tiffany, mi inoltrai nel vasto campo della ve-trofusione, materia assai complessa.La grande scelta che il mercato del vetro offre, mi da la possibilità di usufruire di una vasta gamma di colori, inoltre le graniglie vetrose danno una quantità infinita di effetti cromatici e pittorici alla composizione, dando colori ed effetti magnifici in trasparenza.Frequentando periodicamente corsi di approfondimento delle diverse tecniche della vetrofusione, (a Milano, Saronno, Feriolo, nell’atelier di Paolo Piscia, e a Morinco di Losana da Miriam di Fiore, artista conosciuta in tutto il mondo), ho acquisito una buona conoscenza della materia, che mi permette di realizzare degli oggetti d’uso comune, decorativi e opere d’arredo.La collaborazione con artisti della zona, mi permette ogni tanto di realizzare con gran-de soddisfazione piccole e grandi opere d’arte.Nel mio atelier, oltre ai corsi Cantonali che si svolgono in primavera e in autunno, organizzo anche dei corsi privati con piccoli gruppi.

Da maggio 2010 i miei lavori sono in vendita anche nella Bottega dell’Artigianato di Dongio.

Nel

da B

ullo

ni