Brochure generale

17
Lavorare con le Risorse Umane Lavorare con le Risorse Umane per favorire i processi per favorire i processi di cambiamento organizzativo di cambiamento organizzativo

description

 

Transcript of Brochure generale

Page 1: Brochure generale

Lavorare con le Risorse Umane Lavorare con le Risorse Umane per favorire i processiper favorire i processi

di cambiamento organizzativodi cambiamento organizzativo

Page 2: Brochure generale

Il nostro approccio

2

Supportiamo le Aziende nel confrontarsicon un mercato connotato da:

sempre crescente competitività

frequenti cambiamenti nell’assetto organizzativo e conseguente ridefinizione dei processi

evoluzione dei Ruoli aziendali

richiesta di risposte innovative, efficaci, tempestive, molteplici e diversificate, dal valore aggiunto

Page 3: Brochure generale

3

esistono ampi margini di discrezionalità nella gestione dei diversi Ruoli in Azienda

le competenze possedute dalle Risorse Umane influiscono sull’efficacia dei processi di lavoro

la mission delle Aziende si concretizza attraverso lo sviluppo del proprio patrimonio di competenze

Operiamo in uno scenario in cui:

Il nostro approccio

Page 4: Brochure generale

4

Le richieste del mercato e la costante evoluzione del Job determinano:

l’esigenza delle Risorse Umane di poter disporre di strumenti che supportino il proprio sviluppo professionale e la capacità di fornire il contributo individuale richiesto

la necessità per le Aziende di puntare sulle propriecompetenze distintive, sviluppandole e valorizzandole

Il nostro approccio

Page 5: Brochure generale

5

In tale contesto, la Gestione per competenzegarantisce la tutela e la valorizzazione del

patrimonio distintivo di ciascuna realtà aziendale

“il desiderio e lo stimolo al miglioramento e la performance dell’individuo

dipendono dall’adattamento (best fit) tra individuo, richieste del lavoro e contesto organizzativo…”

Il nostro approccio

Boyatzis (1982)

Il nostro approccio

Page 6: Brochure generale

6

Correliamo i processi di lavoro al bagaglio di competenze richieste alle Risorse Umane che vi partecipano,

valorizzando:

AMBIENTE ORGANIZZATIVO

Cultura e climaStruttura e sistemi

StrategieAmbiente

STRATEGIE E IDENTITA’ DELLE AZIENDE NOSTRE CLIENTI SUL MERCATO

INDIVIDUO

ValoriConoscenze

CapacitàStili di vitaInteressi

ESPERIENZE, MOTIVAZIONE E

POTENZIALE DELLE RISORSE UMANE

RICHIESTE DEL

LAVORO

CompitiFunzioni

Ruoli

REQUISITI DI QUALITA’ED EFFICACIA DEI

PROCESSI DI LAVORO

Il nostro approccioIl nostro approccio

Page 7: Brochure generale

7

I nostri interventi garantiscono:

il conseguente successo delle strategie aziendali

l’ottimizzazione delle performance individuali

FAVORENDO IL BEST FIT FRA INDIVIDUO, RICHIESTE DEL LAVORO E CONTESTO ORGANIZZATIVO

INDIVIDUO

ValoriConoscenze

CapacitàStili di vitaInteressi

LE ESPERIENZE, LA MOTIVAZIONE E IL POTENZIALE DELLE

LORO RISORSE UMANE

RICHIESTE DEL

LAVORO

CompitiFunzioni

Ruoli

I REQUISITI DI QUALITA’ED EFFICIENZA DEI

PROCESSI DI LAVORO

AMBIENTE ORGANIZZATIVO

Cultura e climaStruttura e sistemi

StrategieAmbiente

LE STRATEGIE DELLE AZIENDE NOSTRE CLIENTI E LA LORO

IDENTITA’ SUL MERCATO

BEST FIT

Il nostro approccioIl nostro approccio

Page 8: Brochure generale

8

Classificazione Processi, Figure e Profili delle Competenze correlate alle best performance

Mappatura Aree, Figure e Profili professionali

Convalida del Modello Aziendale

delle Competenze

Rilevazione dei Processi

Definizione del Modello Aziendale delle Competenze

Il nostro approccioIl nostro approccio

Page 9: Brochure generale

9

Implementazione e utilizzo della Gestione per Competenze

Gestione e Inquadramento

Formazione

ComunicazioneAziendale

Organizzazionee Processi

Sistema Azienda

GESTIONE GESTIONE PER COMPETENZEPER COMPETENZE

MobilitàPianificazione

delle risorse

Selezione

Sviluppodelle

risorse

Le nostre aree di intervento

Page 10: Brochure generale

10

Valutazione professionalità e inquadramento

Percorsi di inserimento

Executive SearchAssessment CenterTesting

Analisi bisogniProgettazione ErogazioneValutazioneCoaching

Valutazione PotenzialeValutazione PrestazioniBilancio CompetenzePersonal feedbackPiani di sviluppo

Piani di Comunicazione Aziendale

GESTIONE GESTIONE PER COMPETENZEPER COMPETENZE

Fabbisogno CompetenzeBilancio CompetenzeTavole rimpiazzo

Pianificazione Inserimenti

Pianificazione Percorsi di Carriera e Piani di Sviluppo

Mobilità

Analisi ClimaPatti di

scambio

Analisi e ridefinizione dei processi

I nostri servizi

Page 11: Brochure generale

11

INTERVENTI DI ANALISI, STUDIO E COSTRUZIONE DEGLI STRUMENTI A SUPPORTO DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

IMPIANTI DI SISTEMI DI GESTIONE RISORSE UMANE;SUPPORTO NELLA LORO INTERNALIZZAZIONE E GESTIONE IN OUTSOURCING DI PROCESSI AZIENDALI DI GESTIONE RU

PROGETTAZIONE, EROGAZIONE E GESTIONE DI INTERVENTI DI GESTIONE RISORSE UMANE (VALUTAZIONE, FORMAZIONE, SELEZIONE)

PROJECT MANAGEMENT DI PROGETTI SPECIALI COMPLESSI

PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATIZZATI A SUPPORTODEI PROCESSI DI GESTIONE RISORSE UMANE

Le nostre linee di azione

Page 12: Brochure generale

Focus Group

1: Big-5, CAL, 16PF, 2: In Tray, in Basket3: Focus Interview, Repertory Grid, Critical Incident

Interviste (3)

Prove Individuali (2)

Prove di Gruppo

Questionario di Personalità (1)

Test Attitudinali

Test di Profitto

Questionario Biografico -

Professionale

Procedure Concorsuali

Executive Search

Colloquio Motivazionale

DevelopmentCenter

AssessmentIndividuale

Assessment Center

12

STRUMENTIMETODOLOGIE

Metodologie e Strumenti – Selezione e Valutazione

Page 13: Brochure generale

1: Finalizzate a stabilizzare l’apprendimento 2: Finalizzate all’analisi delle dinamiche contingenti 3: Finalizzate alla dimostrazione empirica dei processi

Focus Group

F.A.D.

Organizational Learning

Laboratorio di Competenze

Formazione Tradizionale

Esercitazioni di Processo (3)

Esercitazioni di Riflessione (2)

Esercitazioni di Addestramento (1)

APPROCCIO METODOLOGICO

METODI

METODI TRADIZIONALI

METODI ATTIVI

13

Metodologie e Strumenti – Formazione

Page 14: Brochure generale

Reingegnerizzazione dei Processi

Ricerca - Intervento

Bilancio di Competenze

Strumenti di Project

ManagementIntervisteQuestionari

STRUMENTI

METODOLOGIE

14

Metodologie e Strumenti – Sviluppo e Organizzazione

Page 15: Brochure generale

ANALISI DEI FABBISOGNI

PROGETTAZIONE DIDATTICA

EROGAZIONE CORSI COACHING

POJECT MANAGEMENT

FOLLOW UP

REPORTISTICA FINALE

FORMAZIONE

ANALISI DEI FABBISOGNI

SCELTA CANALI

PUBBLICAZIONE INSERZIONE

SCREENING CV

CONVOCAZIONI SELEZIONE REPORTISTICA

FINALE

SELEZIONE

ANALISI DELLA

DOMANDA

ANALISI ORGANIZZATIVA

ELABORAZIONE MODELLO

IMPLEMENTAZIONE

MODELLO

SPERIMENTAZIONE

MODELLO

FOLLOW UP

REPORTISTICA FINALE

ORGANIZZAZIONE

ANALISI MANSIONI

ANALISI VALORI

REPERTORY GRID

INTERVISTE

FOCUS GROUP

DEVELOPEMENT

CENTER

REPORTISTICA FINALE

VALUTAZIONE

FEEDBACK

15

Il Processo di Valorizzazione in Azienda

Page 16: Brochure generale

16

Il nostro Staff

Page 17: Brochure generale

17

Orientati dal nostro approccio e dalle nostre COMPETENZE di PROCESSO, strutturiamo i nostri SERVIZI sulla base delle esigenze del CLIENTE, delle caratteristiche del contesto aziendale in cui siamo chiamati ad operare, dei requisiti richiesti e/o posseduti dalle Risorse Umane coinvolte nei nostri interventi.

Lavoriamo prevalentemente con STRUMENTI costruiti ad hoc, rispettando i criteri stabiliti nell’ambito di una profonda COLLABORAZIONE fra il nostro Staff e i nostri Clienti, al fine di conciliare le peculiari esigenze dell’Azienda con le nostre competenze ed esperienze. All’offerta di servizi standardizzati abbiamo preferito la CUSTOMIZZAZIONE delle soluzioni offerte.

Crediamo nel MIGLIORAMENTO CONTINUO. Ricerchiamo soluzioni innovative che valorizzino l’efficienza dei nostri interventi e, al contempo, tutelino l’efficacia della cultura delle Risorse Umane. Utilizziamo in maniera integrata STRUMENTI INNOVATIVI (web based) e metodologie di intervento tradizionali. Riteniamo che anche nei processi informatizzati sia essenziale l’apporto del Consulente, poiché crediamo che nelle competenze ed esperienze di quest’ultimo risieda realmente il VALORE AGGIUNTO per il nostro Cliente.

Il nostro Staff