Brioche col tuppo

5
Copyright © 2013 I Sapori del Cuore I Sapori del Cuore Le ricette di Renee Brioche col tuppo Difficoltà: media Tempo di preparazione: 25 minuti + 4 per la lievitazione Tempo di cottura: 20 minuti Ingredienti per 8 brioche: > 550 gr di farina Manitoba > 140 gr di zucchero > 10 gr di sale > 90 gr di burro freddo > un cubetto di lievito di birra > 150 gr di latte > 50 gr di acqua > 10 gr di miele > 1 uovo intero + 2 tuorli > 1 cucchiaino di essenza di panettone per spennellare > 1 uovo > 20 gr di latte

description

 

Transcript of Brioche col tuppo

Page 1: Brioche col tuppo

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

I Sapori del Cuore Le ricette di Renee

Brioche col tuppo

Difficoltà: media Tempo di preparazione: 25 minuti + 4 per la lievitazione Tempo di cottura: 20

minuti

Ingredienti per 8 brioche: > 550 gr di farina Manitoba

> 140 gr di zucchero

> 10 gr di sale

> 90 gr di burro freddo

> un cubetto di lievito di birra

> 150 gr di latte

> 50 gr di acqua

> 10 gr di miele

> 1 uovo intero + 2 tuorli

> 1 cucchiaino di essenza di panettone

per spennellare

> 1 uovo

> 20 gr di latte

Page 2: Brioche col tuppo

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

Procedimento: Come fare le brioche col tuppo

Sbriciolate il lievito in un bicchiere e fate sciogliere in 100 gr di latte appena tiepido, unite anche un

cucchiaino di zucchero e il sale, lasciate riposare per 10 minuti.

Nella ciotola dell'impastatrice mettete le uova con il restante zucchero e frullarli per 5 minuti.

Unite 2/3 della farina, il lievito sciolto, il miele e l'essenza di panettone, iniziate a lavorare l'impasto a

velocità minima per 5 minuti.

Adesso aggiungete all'impasto il latte e l'acqua insieme, alternandoli con la farina rimasta, impastate

finchè il liquido e la farina si saranno amalgamati perfettamente.

Page 3: Brioche col tuppo

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

A questo punto iniziate ad aggiungere il burro freddo, quindi aumentare la velocità e lasciate lavorare

almeno 15 minuti.

Procedete alla massima velocità, l'impasto dovrà staccarsi dalle pareti totalmente e solo a quel punto

potete toglierlo dall'impastatrice (se l'impasto risulta troppo appiccicoso potete aggiungere ancora 50 gr di farina poco per volta).

L'impasto si presenterà molto elastico e sarà pronto quando tirandolo con le dita si formerà un velo

senza strapparsi.

Mettete l'impasto in una ciotola, coperto con la pellicola trasparente e fate lievitare per 3 ore.

Trascorse le 3 ore l'impasto sarà raddoppiato di volume, quindi rovesciatelo sul piano di lavoro

leggermente infarinato, arrotolatelo appena e porzionate la pasta.

Page 4: Brioche col tuppo

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

Formate 8 palline grandi cercando di tirare la pasta verso il basso per far si che durante la cottura la

superficie delle brioche rimanga liscia e compatta e 8 palline più piccole che andrete a posizionare su

ogni brioche.

Infarinate leggermente la punta delle dita e premete al centro delle palline grandi per creare un

incavo e posizionate le palline piccole facendo una leggera pressione.

Trasferite le brioche su una teglia rivestita da carta forno e lasciarle lievitare ancora 1 ora coperti.

Accendete il forno a 170° e fate riscaldare.

Prima di cuocere le brioche lucidate la superficie con il latte e l'uovo mescolati insieme, quindi

infornare.

Fate cuocere per 20/25 minuti, la superficie dovrà scurirsi e non bruciarsi.

Sfornate le brioche e metterli su una gratella a raffreddare.

Page 5: Brioche col tuppo

Copyright © 2013 I Sapori del Cuore

Consigli utili:

Conservate le brioche nei sacchetti di plastica, tipo quelli per congelare, rimangono soffici e

profumati anche il giorno dopo

Se non trovate l'essenza di panettone potete sostituirla con la buccia grattugiata di un'arancia e

una bustina di vanillina

Per delle brioche ancora più morbide vi consiglio di preparare l'impasto la sera prima,

conservatelo in frigo fino al mattino seguente. Il giorno dopo, capovolgete l'impasto sul piano

di lavoro e lasciarlo riposare 1 ora prima di iniziare a lavorarlo.

Categoria: Dolci – Pane e Brioche

Autore: Reneesme I Sapori del Cuore