Boemondo I di Altavilla, un normanno tra Occidente e Oriente

4
UNDE BOAT MUNDUS QUANTI FUERIT BOAMUNDUS BOEMONDO I DI ALTAVILLA, UN NORMANNO TRA OCCIDENTE E ORIENTE Convegno internazionale di studio per il IX centenario della morte Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Canosa di Puglia, 5-6-7 maggio 2011 INVITO

description

Convegno internazionale di studio per il IX centenario della morte - Canosa di Puglia, 5-6-7 maggio 2011

Transcript of Boemondo I di Altavilla, un normanno tra Occidente e Oriente

Page 1: Boemondo I di Altavilla, un normanno tra Occidente e Oriente

“Unde boat mUndUs qUanti fUerit boamUndUs”

Boemondo I dI AltAvIllA,un normAnnotrA occIdente e orIenteconvegno internazionale di studioper il IX centenario della morte

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della repubblica

canosa di Puglia, 5-6-7 maggio 2011

InvIto

Page 2: Boemondo I di Altavilla, un normanno tra Occidente e Oriente

Ore 10,20 Inizio dei lavoriPresidenza: Sen. Prof. Ortensio Zecchino Presidente Centro Europeo di Studi Normanni

Discorso IntroduttivoCosimo Damiano Fonseca - Accademico dei LinceiBoemondo tra storia, storiografia e mito

Ore 11,00 Intervallo

Ore 11,30Jean-Marie Martin - CNRSF, ParigiGli eredi del Guiscardo: Boemondo e Ruggero Borsa

Ore 12,00Andreas Kiesewetter - Università di WürzburgLa signoria di Boemondo I e II d’Altavilla in Puglia

Ore 12,30 Discussione

Seduta pomeridianaPresidenza: Prof. Michael Matheus Direttore Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 16,00Thomas S. Asbridge - Queen Mary University, LondraBoemondo e la fondazione del principato di Antiochia

Ore 16,30Vera von Falkenhausen - Università di Roma Tor VergataBoemondo e Bisanzio

Ore 17,00Luigi Russo - Università Europea, RomaBoemondo e la Crociata

Ore 17,30 Intervallo

Ore 18,00Giancarlo Andenna - Università Cattolica di S. Cuore, MilanoBoemondo e il Papato

Ore 18,30Fulvio delle Donne - Università della Basilicata, PotenzaLe fonti letterarie su Boemondo

Ore 19,00 Discussione

Giovedì 5 maggio

ore 9,30 Apertura dei lavori

Saluti delle AutoritàFrancesco Ventola, Sindaco della Città di Canosa di Puglia Presidente della Provincia Barletta-Andria-TraniCorrado Petrocelli, Rettore dell’Università degli Studi di BariGiuliano Volpe, Rettore dell’Università degli Studi di FoggiaPasquale Ieva, Presidente del Comitato Boemondo 2011Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia

“Unde boat mUndUs qUanti fUerit boamUndUs”

Boemondo I dI AltAvIllA,un normAnnotrA occIdente e orIente

Boemondo 2011

convegno internazionale di studioper il IX centenario della morte

canosa di Puglia5-6-7 maggio 2011

Comitato per le Celebrazionidel IX Centenario della mortedi Boemondo I d’Altavilla(1111-2011)

Page 3: Boemondo I di Altavilla, un normanno tra Occidente e Oriente

Ore 10,20 Inizio dei lavoriPresidenza: Sen. Prof. Ortensio Zecchino Presidente Centro Europeo di Studi Normanni

Discorso IntroduttivoCosimo Damiano Fonseca - Accademico dei LinceiBoemondo tra storia, storiografia e mito

Ore 11,00 Intervallo

Ore 11,30Jean-Marie Martin - CNRSF, ParigiGli eredi del Guiscardo: Boemondo e Ruggero Borsa

Ore 12,00Andreas Kiesewetter - Università di WürzburgLa signoria di Boemondo I e II d’Altavilla in Puglia

Ore 12,30 Discussione

Seduta pomeridianaPresidenza: Prof. Michael Matheus Direttore Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 16,00Thomas S. Asbridge - Queen Mary University, LondraBoemondo e la fondazione del principato di Antiochia

Ore 16,30Vera von Falkenhausen - Università di Roma Tor VergataBoemondo e Bisanzio

Ore 17,00Luigi Russo - Università Europea, RomaBoemondo e la Crociata

Ore 17,30 Intervallo

Ore 18,00Giancarlo Andenna - Università Cattolica di S. Cuore, MilanoBoemondo e il Papato

Ore 18,30Fulvio delle Donne - Università della Basilicata, PotenzaLe fonti letterarie su Boemondo

Ore 19,00 Discussione

Venerdì 6 maggio

Presidenza: Prof. Enrico Monestò Presidente Centro di Studi sull’Alto Medioevo

Ore 9,00 Pasquale Cordasco - Università di BariLe fonti documentarie riguardanti Boemondo

Ore 9,30Giuseppe Colucci - Circolo numismatico puglieseLa monetazione al tempo di Boemondo

Ore 10,00Pietro Dalena - Università della CalabriaGli itinerari di Boemondo

Ore 10,30 Intervallo

Ore 11,00 Gioia Bertelli - Università di BariCanosa al tempo di Boemondo

Ore 11,30Francesco Panarelli - Università della BasilicataVenosa al tempo di Boemondo

Ore 12,00 Discussione

Seduta pomeridianaPresidenza: Don Faustino Avagliano Archivista dell’Abbazia di Montecassino

Ore 16,00Cristina Andenna - Università della Basilicata, PotenzaBoemondo e il monachesimo

Ore 16,30Marina Falla Castelfranchi - Università del Salento, LecceIl mausoleo canosino di Boemondo

Ore 17,00Visita alla Cattedrale Basilica di San Sabinoe al Mausoleo di Boemondo

Sabato 7 maggio

Presidenza: Prof. Cosimo D’Angela Presidente Società di Storia Patria per la Puglia

Ore 9,00Luisa Derosa - Università di BariLe decorazioni marmoree del mausoleo

Ore 9,30Maurizio Delli Santi - CNR, IbamIl reimpiego dei marmi antichi

Ore 10,00Pina Belli D’Elia - Università di BariRiflessi dell’avventurosa vicenda di Boemondo sulla iconografia profana della prima età normanna a Bari e Canosa

Ore 10,30Fabrizio Vona - Soprintendente ai Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per la PugliaLa porta del mausoleo di Boemondo e le porte bronzee in Puglia

Ore 11,00 Intervallo

Ore 11,30 Discussione

Presidenza: Prof. Cosimo Damiano Fonseca Accademico dei Lincei

Ore 12,00Hubert Houben - Università del Salento, LecceDiscorso di chiusura

Pres

iden

za:

Pasq

uale

Ieva

Tel.:

+39

337

.936

882

e.m

ail:

pasi

eva@

alic

e.it

Seg

rete

ria:

Sab

ino

Silv

estr

iTe

l.: +

39 3

47.4

0049

36e.

mai

l: sa

bino

.silv

estr

i@tin

.it

Info

rmaz

ioni

:D

rom

os.

it s

oc.

co

op

.Te

l.: +

39 3

33.8

8563

00e.

mai

l: in

fo@

canu

sium

.it

Sed

e d

el C

onv

egno

:C

entr

o Se

rviz

i Cul

tura

liV

ia P

arin

i, 48

- C

anos

a di

P.

Tel.:

+39

088

3.66

3618

CO

MIT

ATO

BO

EM

ON

DO

201

1Pa

lazz

o S

ines

i, V

ia J

.F. K

enne

dy,

18

- 76

012

Can

osa

di P

. (B

T)

SEDE DEL CONVEGNO

CENTRO SERVIZI CULTURALIVia Parini, 48tel. +39 0883.66361876012 - Canosa di Puglia (BT)

Page 4: Boemondo I di Altavilla, un normanno tra Occidente e Oriente

grafica: Alfonso Flora / Dromos.it stampa: Del Vento - Canosa

ASSESSORATO ALLO SPORTE AL TURISMO

Città diCanosa di Puglia

RegionePuglia

Comune diHauteville-la-Guichard

Francia

FondazioneArcheologica

Canosina

DROMOS.itAmbiente Cultura

Turismo

Presidenzadella Repubblica

MinisteroMi BAC

Consolato GeneraleRepubblica Federale

di Germania

Comune di Venosa

Società di Storia Patriaper la Puglia

AUFIDUSAss. d’Informazione Turistica - Barletta

ProvinciaBarletta-Andria-Trani

BasilicaConcattedrale

San Sabino

F.I.D.A.P.A.Canosa di Puglia