Blues e jazz presentazione

9

Click here to load reader

Transcript of Blues e jazz presentazione

Page 1: Blues e jazz presentazione

JAZZ

Page 2: Blues e jazz presentazione

LA MUSICA JAZZ:lo schiavismo:

Lo chiavismo è quel sistema sociale ed economico vhe si avvale dalla schiavitù.

La schiavitù è la condizione per cui rimanere privo di tutti i diritti

Page 3: Blues e jazz presentazione

LO SCHIAVISMO NERO La manodopera nera ,invece, non solo resisteva ai climi caldi,

ma costava poco e sembrava inesauribile Anche oggi sono presenti queste torture Chi non ce la faceva più di quella vita si suicidava

Page 4: Blues e jazz presentazione

Dalla schiavitù alla libertà

Page 5: Blues e jazz presentazione

LO SCHIAVISMO

New Orleans era la città del jazz e arrivati gliu schiavi venivano lavati e messi all’asta

I canti che facevano erano di tipo responsoriale ( Es. This Ol hommer) Era vietato a loro leggere e scrivere e quindi ascoltavano tutto per

comprendere

Page 6: Blues e jazz presentazione

DALLA SCHIAVITU’ ALLA LIBERTA

Loro cantavano per la libertà e in seguito usavano gli strumenti al posto del canto e quindi utilizzavano la musica in strada e i bianchi che suonavano nei locali invitavano i neri bravi musicisti a suonare con loro nei locali e da questa situazione di emarginazione nasce il <<Blues>> nasce così anche il razismo.

Page 7: Blues e jazz presentazione

IL BLUES

Page 8: Blues e jazz presentazione

IL BLUES Nel blues è l’uomo singolo che esprime le sue sofferenze

tramite il canto. Generalmennte è formato da 3 frasi musicali di cui le prime 2

uguali Una figura caratteristica del Blues è la sincope La sincope è riconoscibile quando vi è un valore maggiore al

centro rispetto ai valori esterni Un altro elemento sul piano melodico è la <<scala Blues>>

basata su una successione di suoni

Page 9: Blues e jazz presentazione

FINE