Bibliografia Tematica sulla didattica

73
cenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa zioni | Lavori di Gruppo | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità à di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa oni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodolog ills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza gia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaic dologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa |Apprendimento - Psicologia Educativa zioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mez unicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività alità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzion tiva | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa cenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessism endimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica ologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale cenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa zioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mez unicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Apprendiment ogia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skil Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicolog tiva | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori o |Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Grupp ma - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzion tiva | AApprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nel ca | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportament e | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicolog tiva | Aivazioni | Lavori di Gruppo |dolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività alità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzion tiva | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenz ortamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendiment ogia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skil Education |Mezzi di comunicazione - Funzione EducativaApprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo a - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzion tiva | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Gene smo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenz ogia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazion di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi cazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività alità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzion tiva | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenz ortamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendiment ogia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skil Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicolog tiva | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori o | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione ne Educativa \ Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identit ere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozio daica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportament e | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicolog tiva | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Pe tion |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educati ività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo a - Funzione Educativa | Emozioni nella Didaica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzion tiva Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affeività - Sessualità - Identità di Gene ismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Aivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nel ca | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportament Biblioteca dell’ Educazione alla Salute - Azienda Sanitaria di Firenze via di San Salvi, 12 - 50134 Firenze tel 055/6933303 -5 mail [email protected] - [email protected] Sito www.asf.toscana.it Percorso: Azienda Educazione alla Salute Biblioteca i Biblioteca della Struttura Educazione alla Salute DIDATTICA Strumenti per educatori ed insegnanti i

description

Biblioteca dell'Educazione alla Salute dell'Azienda Sanitaria di Firenze. Bibliografia Tematica sulla didattica per insegnanti ed educatori. Sezioni Adolescenza; Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo; Attivazioni - Lavoro di Gruppo - Giochi; Cinema - Funzione Educativa;Emozioni - Educazione Emotiva

Transcript of Bibliografia Tematica sulla didattica

Page 1: Bibliografia Tematica sulla didattica

1

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa |Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo |Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | AApprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo |dolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione EducativaApprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa \ Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia Educativa | Attivazioni | Lavori di Gruppo | Cinema - Funzione Educativa | Emozioni nella Didattica | Metodologia Life Skills e Peer Education |Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa | Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo | Apprendimento - Psicologia

Biblioteca dell’ Educazione alla Salute - Azienda Sanitaria di Firenzevia di San Salvi, 12 - 50134 Firenze

tel 055/6933303 -5 mail [email protected] - [email protected] www.asf.toscana.it Percorso: Azienda Educazione alla Salute Bibliotecai

Biblioteca della StrutturaEducazione alla Salute

DIDATTICAStrumenti per educatori ed insegnanti

i

Page 2: Bibliografia Tematica sulla didattica

2

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

INDICEAdolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza - Psicologia Educativa.......3

Affettività - Sessualità - Identità di Genere - Sessismo.......................................20

Apprendimento - Psicologia Educativa..................................................................25

Attivazioni | Lavori di Gruppo.................................................................................36

Cinema - Funzione Educativa..................................................................................45

Emozioni | Educazione Emotiva..............................................................................49

Metodologia Life Skills e Peer Education ..............................................................55

Mezzi di comunicazione - Funzione Educativa........................................................66

Tutti i Libri in elenco sono disponibili per il prestito

PRESTITO LOCALE: prestito eseguito presso la sede della Biblioteca.PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO prestito a favore delle Biblioteche del Sistema Docu-mentario Integrato dell’ Area Fiorentina (SDIAF) e di altre biblioteche nazionali che ne facciano richiesta. Il prestito è rivolto esclusivamente a biblioteche, gli utenti devono rivolgersi alla loro biblioteca per inoltrare la domanda di prestito.

Biblioteca dell’ Educazione alla Salute - Azienda Sanitaria di Firenzevia di San Salvi, 12 - 50134 Firenze

tel 055/6933303 -5 mail [email protected] - [email protected] www.asf.toscana.it Percorso: Azienda Educazione alla Salute Bibliotecaii

APR

ILE

201

3

Bibliografia a cura di Luana Brucculeri

Orari di apertura: dal MARTEDI’ al VENERDI’ dalle 9 alle 13.30, previo appuntamento telefonico ai numeri 055/6933303 - 3305

Page 3: Bibliografia Tematica sulla didattica

3

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Genitori nella rete del bullismo a cura di Giovanna Pini con contributi di Cristina Siciliano ... et alA. Curcio, 2012 - 190 p. ; 22 cm

Abstract: In quel confine labile tra la violenza e la routine di una vita che si evolve interviene una figura fondamentale: l'educatore. Dapprima il bambino riconosce l'autorità nei genitori o in parenti e amici piu grandi che stimano. Da qui - inconsapevolmente - ricava il contesto di regole e norme condivise su cui di baserà tutta la sua vita, anche e sopratutto nel rapporto con gli altri. In età scolare subentrano, poi, i maestri, i docenti..., allora il maestro di canto, di ballo o di recitazione può divenire una figura stimata e, quindi, una figura auto-revole e anche un punto di riferimento.

Soggetti: Adolescenti - Educazione | Bullismo | Genitori - Atteggiamento verso il bullismoParole chiave: Adolescenza - Psicologia educativa | Didattica e FormazioneGenitorialitàClassificazione: 155.41247 [21] [PSICOLOGIA INFANTILE. Collera]Collana: Le perle

Collocazione CEDEAS|2766

Il benessere psicosociale in adolescenza. Prospettive multidisciplinari a cura di Paolo Albiero Carocci, 2012 - 330 p. ; 22 cm

Abstract: L'adolescenza è un'età densa di repentini cambiamenti, in cui si in-trecciano componenti di tipo affettivo, emotivo e relazionale. In questo com-plesso scenario, le scelte dell'adolescente possono esercitare influenze sulla sua salute, sul suo benessere psicosociale e sull'adattamento all'ambiente in cui vive. Il volume affronta il tema del benessere psicosociale dell'adolescente in un'ottica multidisciplinare, integrando teorie classiche e modelli recenti, con-frontando i risultati di ricerche nazionali e internazionali, analizzando l'intrec-cio di fattori individuali, relazionali e ambientali, quali: lo sviluppo cerebrale e i processi decisionali; la qualità delle relazioni familiari; la conquista dell'auto-nomia; le caratteristiche delle reti amicali; le modalità di utilizzo di Internet; le condotte antisociali e il bullismo; l'insorgenza di comportamenti a rischio e la loro prevenzione; il contesto sociale e urbano in cui cresce l'adolescente.

Soggetti: Adolescenti – Psicologia | Adolescenti - Psicosociologia | BullismoParole chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza - Comportamento Sociale | GenitorialitàClassificazione: 155.4 (19.) PSICOLOGIA INFANTILECollana Dimensioni della psicologia 50

Collocazione CEDEAS|2772

Adolescenza - Comportamento sociale | Adolescenza Psicologia Educativa

Page 4: Bibliografia Tematica sulla didattica

4

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Albert BanduraAdolescenti e autoefficacia. Il ruolo delle credenze personali nello sviluppo in-dividualeTrento : Erickson, 2012

Abstract: Il volume affronta il tema dell’ autoefficacia e cioè la valutazione che ognuno da alle proprie capacità di agire e di ottenere risultati. Questo saggio fondamentale di Bandura spiega come le credenze sulle proprie capacità per-sonali influiscano sulla vita degli adolescenti, condizionandone il rendimento scolastico, i rapporti familiari, la regolazione emotiva e la propensione a com-portamenti a rischio. L’autore dimostra come le convinzioni di autoefficacia costituiscano una risorsa centrale in un'età in cui, tipicamente, si costruisce un senso di identità stabile e si compiono scelte decisive per il proprio futuro.

Soggetti: Adolescenti - Aspetti psicologiciParole chiave: Adolescenza – Psicologia | Adolescenza - Comportamento Sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 155.5 [22] [PSICOLOGIA DEI GIOVANI DA DODICI A VENT’ANNI]Collana: I mattoncini

Collocazione CEDEAS|2776

2012: comizi d’amore : ricerche sul genere ideazione e cura di Hamelin Asso-ciazione culturale2012. - 80 p. : ill. ; 21 cm + 1 DVD video.

AbstractLa pubblicazione è la raccolta di un’esperienza condotta dall’Associa-zione Hamelin con alcune classi dell’Istituto “Ecipar”. Il progetto ha previsto la realizzazione di un filmato fatto da interviste effettuate dai ragazzi, dove si indagano temi quali: l’amore, la sessualità, l’identità di genere, la violenza, la pubblicità e i mass media. Come punto di partenza sono state scelte le questio-ni poste da P.P. Pasolini nel 1963 nel suo film-inchiesta “Comizi d’amore”, che intervista gente comune su tematiche come l’amore e l’omosessualità. Omoses-sulità, transessualità, tradimenti, gelosia, dinamiche di coppia, sono diventati oggetti di studio per il progetto “2012, Comizi d’Amore”, che riporta le rispo-ste e le riflessioni dei ragazzi, come uno spaccato della nostra società. Il testo riproduce le tappe del progetto e contiene: un dizionario delle parole chiave sull’argomento affrontate negli incontri in classe; le riflessioni, le risposte dei ragazzi rispetto a precise questioni sui temi affrontati; una selezione tematica di libri, film, fumetti sugli stessi argomenti; il filmato con le interviste fatte dai ragazzi.

Soggetti: ADOLESCENTI - Comportamento sessuale - Italia - Inchieste | IDENTITA DI GENERE – Inchieste | SessualitàParole chiave: Adolescenza - Comportamento Sociale | Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS 2779

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 5: Bibliografia Tematica sulla didattica

5

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Mauro Ozenda, Laura Bissolotti Sicuri in rete. Guida per genitori e insegnanti all’uso consapevole di internet e dei social network Hoepli, 2012 - 234 p. : ill. ; 21 cm.

Abstract : Facebook, Google, YouTube: nell’era di Internet, per la prima volta nella storia, i genitori ne sanno meno dei figli. Nella vita reale gli adulti sono quasi sempre in grado di impartire consigli sulla base dell’esperienza, ma nel mondo virtuale spesso non ne sono capaci. Per difendersi dai nuovi pericoli della rete non è necessario essere dei tecnici, basta un po’ di informazione e di volontà per seguire i giovani sul loro terreno comunicativo. Questo libro inten-de di colmare questo gap generazionale toccando diversi argomenti: dinamiche sociali del web 2.0, analisi delle risorse didattiche presenti in rete, consigli tecnici per difendersi da virus e truffe, strumenti informatici a tutela dei minori in rete, cyberbullismo, chat e videogiochi, violazione del diritto d’autore, le-galità ed etica, social network e Facebook, protezione dei dati personale, por-nografia, pedofilia online e contenuti inadatti ai minori, sicurezza informatica, tutela della privacy e del diritto d’autore, legalità ed etica in rete.

Soggetti: Informatica - Diffusione - Aspetti sociali | Internet - Effetti psicologici - adolescenza | Internet - Effetti psicologici – Infanzia | Media EducationParola chiave: EDUCAZIONE AI MEDIA | Didattica e Formazione | Mezzi di comu-nicazione – Impiego didattico | Genitorialità | Adolescenti

Collocazione CEDEAS|2804

Silvia Masci A scuola di emozioni. Insegnanti e genitori ascoltano gli adolescenti Armando, 2012 - 155 p. ; 20 cm

Imparare a gestire le emozioni permette di affrontare la vita con maggiore con-sapevolezza ed è un passo importante per l’empowerment degli adolescenti. Il volume offre suggerimenti su come creare tempi e spazi per parlare di emozioni a scuola all’ interno del normale programma didatticio, emozioni attraverso tecniche narrative, poesie, immagini o foto. Il libro propone anche un percorso educativo in 18 tappe che gli insegnanti possono intraprendere con i proprio allievi per aiutarli a riconoscere diverse emozioni piacevoli e spiacevoli (gioia, entusiasmo, tristezza, rabbia, invidias, gelosia, paura, imbarazzo, vergogna e noia).

Soggetti: Adolescenti - Assistenza psicologica Parole chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | GenitorialitàClassificazione: 362.7083 (21.) PROBLEMI E SERVIZI PER I GIOVANI DA DODICI A DICIASSETTE ANNI Collana: Psicologia sociale

Collocazione: CEDEAS 2778

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia EducatiovaAdolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 6: Bibliografia Tematica sulla didattica

6

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Rossella DianaCrescere col corpo. Educare gli adolescenti alla corporeità Edizioni la meridiana, 2012 - 147 p. ; 25 cm

Abstract: Crescere col corpo è un manuale che nasce della sfida della risposta culturale da dare al fenomeno dell’abuso del corpo. Infatti si discute moltis-simo di questa “emergenza” ma senza mettere in campo interventi educativi strutturati, senza una consapevole scelta pedagogica e una didattica specifica. Questo manuale, rivolto agli educatori che operano con preadolescenti e adole-scenti, offre piste di lavoro che pongono al centro il corpo, vissuto come veicolo privilegiato per la conquista dell’identità personale e sociale, espressione di un paradigma educativo che considera ciascuna persona protagonista della propria crescita.

Soggetti: Adolescenti - Educazione | Corpo umano - Aspetti psicologiciParole chiave: Adolescenza - Psicologia educativa | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15 [21] [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Partenze ... per educare alla pace

Collocazionr CEDEAS 2764

Anna Civita Cyberbullying. Un nuovo tipo di devianza Franco Angeli, 2011 - 159 p. ; 23 cm.

Abstract: Il bullismo è un fenomeno sociale che coinvolge i giovani di tutte le età e rappresenta una forma particolare di prevaricazione, che spinge un indivi-duo o un gruppo di individui a manifestare il desiderio di dominio nei confronti dei più deboli. Il cyberbullying riscuote maggiore sconcerto rispetto a quello tradizionale per le sue peculiarità. Esso, infatti, può colpire il destinatario do-vunque e in ogni momento perché le nuove tecnologie infrangono le barriere fisiche, quali i muri domestici, che mettono al riparo il soggetto vittima, con gravi ripercussioni di tipo psichico e sociale. Il volume integra, proprio alla luce dell’evolversi delle dinamiche socio-culturali del nostro tempo e si rivolge a quanti abbiano il desiderio di approfondire le caratteristiche del bullismo tra-dizionale, con uno sguardo attento al cyberbullying, per valutarne le differenze e le analogie, nonché di apprendere delle semplici indicazioni su come indivi-duare e affrontare tale fenomeno. Una panoramica sulla normativa in vigore nel nostro Paese consente infine di valutare la volontà delle Istituzioni di agire in proposito e di comprendere quanto ancora ci sia da fare per contrastare le prevaricazioni.

Soggetti: BULLISMO | Bullismo - Impiego del World Wide Web | Adolescenti e Bambini - Bullismo - Impiego di Internet Parola Chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione | Genitorialità |Adolescenza - Comportamento Sociale Classificazione: 302.3 INTERAZIONE SOCIALE ALL’INTERNO DEI GRUPPICollana: Laboratorio sociologico. Ricerca empirica ed intervento sociale

CEDEAS|2810 LU/1514

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 7: Bibliografia Tematica sulla didattica

7

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Hikikomori e adolescenza. Fenomenologia dell’autoreclusione. Seminario di studi e approfondimenti per un’ipotesi di cura a cura di Giulia SaglioccoMimesis, 2011 - 150 p. ; 21 cm

Abstract Hikikomori in giapponese significa “isolarsi, ritirarsi” ed è un fenome-no che porta appunto i ragazzi ad isolarsi dal mondo: auto-reclusi tra le pareti della loro stanza, circondati da videogiochi computer e fumetti. Questo studio, primo in Italia sull’argomento, rilegge la sintomatologia Hikikomori, non solo come forma di lotta contro il male di vivere, che segnala l’inadeguatezza, so-prattutto durante l’età adolescenziale, della parola e del pensiero, ma anche in un’ottica trans-culturale, inquadrandolo nelle complesse coordinate dell’onore e della vergogna della cultura giapponese.

Parole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Didattica e FormazioneCollana: Mimesis. Frontiere della psiche

Collocazione CEDEAS|2775

Massimo RecalcatiElogio del fallimento. Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza Erickson, 2011. - 222 p. ; 21 cm

Abstract: Questo libro non è uno scritto. È fatto di una serie di conversazioni svoltesi nelle circostanze più varie, su riviste e in trasmissioni radiofoniche, tra il 1998 e il 2011, quasi tutte inedite in lingua italiana. Le parole sono state lasciate nella loro improvvi-sazione originale. Il lettore potrà notare che alcuni temi ritornano con insistenza; sono quelli del desiderio e del godimento, del disagio della giovinezza e dei suoi sintomi, delle anoressie-bulimie e delle mutazioni antropologiche che caratterizzano il disagio della nostra Civiltà, dell'esperienza del fallimento come antagonista al discorso del ca-pitalista e della crisi diffusa del discorso educativo. Attraverso Lacan (accostato qui al Pasolini luterano), Massimo Recalcati, meditando sulla propria pratica clinica di psico-analista, offre una visione lucida e appassionata del nostro tempo e dei sintomi che lo rappresentano, insieme a una sintesi chiara ed efficace del proprio itinerario di ricerca che può considerarsi una prima introduzione generale al suo pensiero.

Soggetti: Adolescenti - Psicanalisi | Adolescenza - Saggi | Anoressia - ADOLE-SCENTIParole chiave: Adolescenti – Psicologia | Adolescenza - Comportamento Sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 616.8917 [21] [DISTURBI PSICHICI. PSICANALISI]

Collocazione CEDEAS|2759

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 8: Bibliografia Tematica sulla didattica

8

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Guardiamoci in un film. Scene di famiglia per educare alla vita emotiva a cura di Vanna IoriFranco Angeli 2011 - 191 p. ; 23 cm.

Abstract: L’utilizzo del cinema nei contesti educativi e formativi è un’acquisi-zione consolidata e diffusa. Il linguaggio filmico sa emozionare, commuovere, stupire. Il volume pone l’attenzione ai rapporti dei genitori con bambini e ragazzi preadolescenti e adolescenti, con attenzione verso l’educazione emo-tiva. Il testo è corredato da schede filmiche.

Soggetti: Famiglia nel cinematografo | Cinema - Aspetti pedagogici | Emozioni – Psicologia Educativa Parola Chiave: Cinema - Funzione educativa | Didattica e Formazione | Geni-torialità | Adolescenza – Psicologia Educativa Classificazione 371.33523 METODI D’ISTRUZIONE E DI STUDIO. Film e videore-gistrazioni 791.43019 Cinema. Aspetti psicologiciCollana: Vita emotiva e formazione

CEDEAS|2622 LU/1320

Prevenzione tra pari. Modelli, pratiche e processi di valutazione a cura di Mau-ro Croce, Gioacchino Lavanco, Mauro Vassura Franco Angeli, 2011 - 198 p. ; 23 cm

Abstract: L’idea della prevenzione fra pari , termine con cui gli autori declinano quella anglosassone di peer education - nasce, nell’esperienza nostrana, dalla riflessione sui fallimenti delle strategie preventive di contrasto all’Aids verso la popolazione adolescenziale sul finire degli anni Novanta. Il volume propone quindi una riflessione sulla peer education in Italia, sui suoi modelli prevalenti e sulla necessità di un’uscita da una fase ancora adolescenziale confrontan-dosi in modo maturo con il nodo della valutazione. È strutturato secondo un percorso che parte dall’inquadramento della peer education, transita dalla prevenzione, che è l’obiettivo definito della strategia, per inoltrarsi nel tema della valutazione vera e propria attraverso una rassegna metodologica della letteratura esistente in ambito internazionale e delle esperienze più specifiche collegate alla realtà di Verbania.

Soggetti: DINAMICA DI GRUPPOParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Metodologia Peer Education | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.153 PSICOLOGIA EDUCATIVA. EMOZIONE E COMPORTAMEN-TOCollana: IRES

Collocazione CEDEAS|2799

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 9: Bibliografia Tematica sulla didattica

9

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani : i risultati delle in-dagini EDIT 2005-2008-2011. Report novembre 2011 coordinamento Francesco Cipriani2011. - 286 p. ; 36 cm.

Abstract: Il rapporto presenta i risultati di un’indagine svolta nel 2011 sulle ca-ratteristiche sociali e ambientali dei contesti in cui vivono i ragazzi delle scuole medie della Regione Toscana e rilevano gli aspetti degli stili di vita che li espon-gono ai più gravi rischi per l’ incolumità personale, in primis per traumi stradali, ma in generale anche per la salute: fumo, alimentazione, attività fisica, sesso, gioco d’azzardo, bullismo.

Soggetti: Adolescenti - Comportamento sociale - Toscana - Inchieste - 2011Parola chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Comportamento socialiClassificazione: 305.235Collana: Documenti ARST : Osservatorio di economia sanitaria

Collocazione CEDEAS|2739

Montano, Elda AndriolaParlare di omosessualità a scuola. Riflessioni e attività per la scuola secondaria Erickson, 2011 - 130 p. : illustrato; 24 cm.

Abstract: In Italia esistono più di centomila famiglie con almeno un genitore omosessuale. Esistono bambini e ragazzi che, quotidianamente, sopportano il peso di crescere, sentendosi etichettati come “diversi”. A gravare sulla situa-zione, almeno nella comunicazione degli ambienti istituzionali, è un velo di im-barazzato silenzio. Per permettere agli insegnanti e ai genitori stessi di parlare serenamente e liberamente di omosessualità con i propri alunni e con i propri figli, le autrici, psicologhe che collaborano con l’Istituto Beck, propongono un percorso di educazione alla diversità e al rispetto. I contenuti diretti a genitori, insegnanti e studenti, sono divisi in unità specifiche per ciascuna di queste tre categorie di destinatari. L’obiettivo è quello di educare in maniera integrata i ragazzi attraverso genitori e insegnanti e, viceversa, educare gli adulti attra-verso i ragazzi.

Soggetti: Omosessualita – PsicopedagogiaParola chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | GenitorialitàClassificazione: 370.15 [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Guide per l’educazione

Collocazione CEDEAS 2708

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 10: Bibliografia Tematica sulla didattica

10

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

L’ eros adolescente. Affettivita e sessualita nel vissuto adolescente di Federico Bianchi di Castelbianco et al.Magi, 2011. - 166 p. : ill. ; 21 cm

Abstract: Il Volume è la sintesi delle attività svolte dall’equipe di psicoterapeuti dell’ Istituto di Ortofonologia di Roma incontrando direttamente i giovani e/o supportandoli sul web attraverso il portale diregiovani.it. Nel libro viene dato rilievo a concetti quali l’intimità, la ritualità, i valori, la conoscenza, la fami-glia, l’ascolto, l’utilizzo dei social network e delle chat, l’educazione sessuale, e l’identità di genere. Il volume intende unire all’informazione scientifica la relazione emotiva prestando attenzione all’individualità ed al vissuto del gio-vane.

Soggetti: Adolescenti - Comportamento sessuale | SessualitàParole chiave: Adolescenza - Comportamento Sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 306.70835 [ISTITUZIONI ATTINENTI ALLE RELAZIONI TRA I SESSI. Il soggetto riferito ai giovani adulti da dodici a vent’anni]Collana: Psicologia clinica

Collocazione CEDEAS|2777

Gianluigi Di Cesare, Rosalia GiammettaL’ adolescenza come risorsa : una guida operativa alla peer education Roma : Carocci Faber, 2011 - 166 p. ; 22 cm

Abstract: Che cosa vuol dire fare peer education? Quali vantaggi derivano dalla sua applicazione? Quali teorie ne sono a fondamento? Il volume risponde a que-ste e ad altre domande sulla peer education, una metodologia di prevenzione dei comportamenti a rischio - come l’assunzione di droghe o alcol, la guida spericolata, il bullismo ecc. - particolarmente diffusi tra gli adolescenti e di promozione del benessere psichico, fisico e relazionale. L’intento è quello di fornire indicazioni teorico-operative che permettano a educatori, insegnanti, psicologi e, in generale, agli operatori del sociale di costruire un buon inter-vento di peer education. Ampia attenzione è rivolta alle modalità attraverso cui organizzare la formazione dei peer educator e alla descrizione delle diverse tecniche di conduzione di gruppo che facilitino il coinvolgimento attivo dei par-tecipanti e un apprendimento di abilità, e non solo di conoscenze.

Soggetti: Adolescenti - Educazione | Adolescenti - Assistenza psicologicaParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Metodologia Peer Education | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.1 [EDUCAZIONE. FILOSOFIA E TEORIA, PER SPECIFICI OB-BIETTIVI, PSICOLOGIA EDUCATIVA]

Collocazione CEDEAS|2689

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 11: Bibliografia Tematica sulla didattica

11

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Federico Batini Comprendere la differenza. Verso una pedagogia dell’identità sessuale Armando, 2011 - 110 p. ; 21 cm

Abstract: In questo volume vengono presentate le conoscenze minime neces-sarie per comprendere come si costruisce e si sviluppa l’identità sessuale di ognuno di noi, con l’intento di fornire a insegnanti, ricercatori ed operatori gli elementi essenziali per intervenire efficacemente in modalità preventiva.

Soggetti: Educazione sessuale | Identità sessuale | SessualitàParole chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento SocialeClassificazione: 370.15 [22] [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Intersezioni

Collocazione CEDEAS|2768

Alberto Agosti e Mario Guidorizzi Cinema a scuola: 50 film per bambini e adolescentiErickson, 2011 - 216 p. ; 24 cm

Abstract: Il volume propone la progettazione e realizzazione di un percorso educativo che pone la comprensione estetica del film quale obiettivo pedagogi-co didattico centrale. La scuola può contribuire attraverso il cinema d’autore, allo sviluppo della capacità critica, dell’autonomia di pensiero e della crescita in umanità. Il libro presenta agli insegnanti e all’operatore educativo 50 opere cinematografiche di indubbio valore artistico, ognuno dei quali corredato di una scheda didattica contenente un’analisi dei pregi dei titoli scelti, nonché una serie di spunti e indicazioni per il lavoro con gli allievi a scuola.

Soggetti: Cinematografo - Funzione educativa | Film - Impiego didattico Parola Chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione – Impiego di-dattico Cinema - Funzione educativa | Adolescenza – Psicologia EducativaClassificazione: 371.33523 (21.) MATERIALI E ATTREZZATURE DIDATTICI. FILM E VIDEOREGISTRAZIONI Collana: Media education

Collocazione CEDEAS|2818

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 12: Bibliografia Tematica sulla didattica

12

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

David BainbridgeAdolescenti : una storia naturale Einaudi, 2010 - 320 p. ; 21 cm

Abstract: Soltanto uno zoologo poteva capire perché gli adolescenti si com-portano da animali. Soltanto un veterinario evoluzionista poteva risolvere uno degli enigmi più impenetrabili dell’universo: perché la specie umana è l’unica ad avere una fase adolescenziale? Che cosa succede nel corpo e nel cervello degli adolescenti? Con uno stile vivace e pieno di humour, ma che non rinuncia mai al rigore scientifico, Bainbridge spiega perché le tempeste (ormonali, sen-timentali, comportamentali) del secondo decennio di vita hanno un’importanza fondamentale non soltanto nella storia dell’individuo, ma anche nell’evoluzio-ne dell’umanità. Una tesi nuova e rivoluzionaria che costituisce un antidoto alla demonizzazione e semplificazione che vanno in scena ogni giorno su stampa e Tv. Gli adolescenti non sono un flagello sociale, ma la vetta autentica dell’esi-stenza umana.

Soggetti: Adolescenti - PsicologiaParole chiave: Adolescenza | Comportamento Sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 155.5Collana: Einaudi. Stile libero Extra

Collocazione CEDEAS 2688

Stili di vita e salute dei giovani in età scolare. Terzo rapporto sui dati toscani dello studio HBSC 2009-2010Regione Toscana, 2010 - 131 p. ; 24 cm

Abstract: Con la presentazione dei risultati della terza indagine HBSC condotta in Toscana si con-ferma l'impegno della Regione nell'approfonfire la conoscenza degli stili di vita dei propri giovani per orientare meglio le politiche e le azioni indirizzate a promuovere il loro benessere. obiettivo principale rimane quello di incrementare la capacità dei giovani medesimi di essere i protagonisti principali del proprio benessere mediante il rafforzamneto dei determinati favorevoli alla salute e il cambiamento dei comportamenti a rischio .

Soggetti: Adolescenti - Stili di vita - Toscana | Adolescenti - Comportamento sociale e salute – To-scanaParole chiave: Corretti Stili di Vita | Metodologia Life Skills | Didattica e Formazione | Adolescenza - Psicologia educativa | Adolescenza - comportamento socialeClassificazione: 305.23509455 | 305.23509455 [22] [GRUPPI SOCIALI. Adolescenti. Toscana]

Collocazione: CEDEAS|2767

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 13: Bibliografia Tematica sulla didattica

13

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Kathryn Geldard David GeldardIl counseling agli adolescenti : strategie e abilita Erickson, 2009 - 308 p. ; 24 cm

Abstract: Il counseling con gli adolescenti richiede abilità e competenze speci-fiche, diverse da quelle necessarie nel lavoro con i bambini o con gli adulti, e che devono rifuggire ogni dogmatismo teorico ed essere ispirate alla massima flessibilità. Nella prima parte del testo vengono affrontati i principali «perico-li», fattori di rischio e cambiamenti che contraddistinguono questa fase della vita a livello biologico, psicologico e sociale. Nella seconda parte viene presen-tato l'approccio proattivo, che si caratterizza per direzionalità, concretezza, orientamento al problema, capacità di ricalcare lo stile e i contenuti del clien-te, per fondare una relazione di fiducia su cui basare il trattamento. Nella terza parte vengono presentate le strategie che si sono rivelate più efficaci in questo ambito: simboliche, creative, comportamentali, cognitivo-comportamentali e psicoeducative. Infine, nell'ultima parte due studi di caso illustrano concreta-mente come applicare i principi del counseling proattivo.

Soggetti: Adolescenti - Assistenza psicologica | Counseling - Adolescenza | Gio-vani | Adolescenti | Psicologia-degli adolescenti | CounsellingParole chiave: Adolescenti | Psicologia | Counseling | Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia EducativaCollana: Collana di Psicologia

Collocazione CEDEAS|2771

Pierangelo BaronePedagogia dell'adolescenza Guerini scientifica, 2009 - 252 p. ; 21 cm

Abstract: Questo manuale si rivolge a tutti i soggetti adulti che sono interessati ad approfondire le questioni educative emergenti, rispetto alla realtà adole-scenziale contemporanea. L'autore propone un punto di vista dell'adolescente diverso di quell'immagine sociale deteriorata come: età della sregolatezza, del-la turbolenza, della pericolosità ad un'immagine dell'adolescente che assume il valore di un'età dell'oro, di una fase di vita dalle straordinarie potenzialità non ancora espresse, di un periodo decisivo per la definizione di una progettualità esistenziale.

Soggetti: Adolescenti - EducazioneParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15 [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Processi formativi e scienze dell'educazione. Monografie

Collocazione CEDEAS|2697

Adolescenza - Comportamento Sociale | Adolescenza Psicologia Educatiova

Page 14: Bibliografia Tematica sulla didattica

14

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Promuovere la salute nei contesti educativi. Comportamenti salutari e benesse-re tra gli adolescenti a cura di Giovanna Petrillo, Daniela CasoFranco Angeli, 2008 - 415 p. ; 23 cm

Abstract: Il volume tratta l’argomento della promozione la salute nella scuo-la secondo l’ottica bio-psico-sociale sostenuta dell’OMS. La proposta consiste nell’assumere una prospettiva positiva nei confronti della salute, finalizzando l’attività al miglioramento degli stili di vita e del benessere percepito, insi-stendo sull’importanza di incidere in un’età peculiare per le sue problematiche evolutive quale l’adolescenza.

Soggetti: Adolescenti - Educazione SanitariaClassificazione: 613.0433Parole chiave: Adolescenza - Corretti Stili di Vita – Didattica e FormazioneCollana: Psicologia Collocazione CEDEAS|2633

L'autoefficacia degli adolescenti. Dalla scuola ai comportamenti a rischio a cura di Frank Pajares e Tim Urdan Erickson, 2007 - 407 p. ; 24 cm

Abstract: Il counseling con gli adolescenti richiede abilità e competenze speci-fiche, diverse da quelle necessarie nel lavoro con i bambini o con gli adulti, e che devono rifuggire ogni dogmatismo teorico ed essere ispirate alla massima flessibilità. Nella prima parte del testo vengono affrontati i principali «perico-li», fattori di rischio e cambiamenti che contraddistinguono questa fase della vita a livello biologico, psicologico e sociale. Nella seconda parte viene presen-tato l'approccio proattivo, che si caratterizza per direzionalità, concretezza, orientamento al problema, capacità di ricalcare lo stile e i contenuti del clien-te, per fondare una relazione di fiducia su cui basare il trattamento. Nella terza parte vengono presentate le strategie che si sono rivelate più efficaci in questo ambito: simboliche, creative, comportamentali, cognitivo-comportamentali e psicoeducative. Infine, nell'ultima parte due studi di caso illustrano concreta-mente come applicare i principi del counseling proattivo.

Soggetti: Adolescenti – Psicologia Parole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 155.518Collana: Collana di psicologia

Collocazione CEDEAS|2784

Page 15: Bibliografia Tematica sulla didattica

15

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Ilaria Grazzani Gavazzi, Veronica Ornaghi La narrazione delle emozioni in adolescenza. Contributi di ricerca e implica-zioni educativeMcGraw-Hill, 2007 - 211 p. ; 21 cm

Abstract: Durante l’adolescenza le azioni e i pensieri assumono caratteristiche diverse rispetto a ciò che avviene nel mondo adulto. Il testo utilizza l’approc-cio narrativo raccogliendo i diari e i testi scritti dagli adolescenti al fine di comprendere i significato dell’esperienza emotiva per i ragazzi. Nella prima parte del libro vengono presentate due ricerche appartenenti al filone “emo-zioni e vita quotidiana” che utilizzano il metodo qualitativo di analisi del testo.La seconda parte contiene lavori su aspetti della competenza emotiva indagati in adolescenza attraverso lo strumento narrativo di alcuni degli stati emotivi vissuti in adolescenza quali la felicità, la rabbia, il senso di colpa e la vergogna vengono osservati attraverso l’analisi di alcuni diari strutturati come biografie.

Soggetti: Adolescenti - Psicologia | Emozione - Adolescenza | NarrazioneParole chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia EducativaClassificazione: 155.5 PSIGOLOGIA DEGLI ADOLESCENTI

Collocazione CEDEAS|2770

Pupi e FreseddeParole allo specchio : l'età del disagioFatatrac, 2006 - 69 p. ; 24 cm

Abstract: Il volume è stato pensato per illustrare il "Progetto Antidoto", proget-to regionale di promozione dei fattori protettivi e di prevenzione nei confronti del disagio giovanile, portato avanti nelle scuole secondarie superiori di primo e secondo grado di Firenze e provincia e che ha coinvolto operatori dell’Azien-da Sanitaria di Firenze, insegnanti, operatori del teatro che hanno seguito e studenti. Il filo rosso che ha attraversato tutte le attività è scaturito dalla con-vinzione che la scuola possa e debba essere agente di promozione alla salute psicologica dei ragazzi, fonte di benessere quotidiano e come tale prevenzione del disagio, di quel malessere adolescenziale connesso alla crescita e alle sue aspettative. Uno strumento per genitori e insegnanti ma anche per i ragazzi stessi.

Soggetti: Disagio giovanile - Prevenzione - Firenze <provincia>Parola chiave: Adolescenza | Didattica e FormazioneClassificazione: 613.0433

Collocazione CEDEAS|2567

Page 16: Bibliografia Tematica sulla didattica

16

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Daniele BiondoEducazione stradale e rischio accettabile. Interventi psicoeducativi per la scuo-la secondariaErickson, 2006 - 258 p. ; 24 cm.

Abstract: L'opera fornisce un percorso di educazione stradale rivolto agli ado-lescenti, con particolare riferimento all'aquisizione del patentino per la guida del ciclomotore. Il metodo psicoeducativo "Patto sul rischio accettabile" ha il focus nella prevenzione degli incidenti stradali in adolescenza con la teoria di riferimento e con numerose schede didattiche.

Soggetti: Educazione stradale - Testi scolasticiParole chiave: Adolescenza - Didattica e Formazione Classificazione: 363.1257 [RISCHI NEI TRASPORTI VEICOLARI STRADALI E URBA-NI. MISURE PER PREVENIRE GLI EFFETTI DEI PROBLEMI, DIFENDERSENE, LIMITAR-LI]Collana: Guide per l'educazione

Collocazione CEDEAS|2653

Filippo MuratoriRagazzi violenti Il mulino, 2005. - 141 p. ; 20 cm.

Abstract: L'aggressività è un fenomeno molto complesso, non sempre sinonimo di violenza e non sempre immediatamente collegabile ad una diagnosi psichia-trica; perché un comportamento possa essere definito violento è infatti neces-sario l'intervento di molti fattori genetici, biologici, familiari o sociali, ancora in gran parte sconosciuti. L'autore del volume, dopo aver smontato una serie di luoghi comuni, a partire da quello che vede in aumento la violenza nelle nuove generazioni, individua le radici dell'aggressività, mette a fuoco le sue possibili cause, esamina le diverse tipologie di comportamento violento e i suoi rapporti con i disturbi psicopatologici. Infine, si sofferma sulle cure e sugli interventi di recupero, invitando tutti coloro che sono coinvolti nel processo educativo a non demonizzare il problema, ma a capire per poter prevenire, nell'interesse non solo dei soggetti a rischio ma anche dell'intera comunità.

Soggetti: Violenza da parte degli adolescenti | Adolescenti | Violenza | Ag-gressività - Adolescenti | Adolescenti - Aggressività | Adolescenti - Agressività | Adolescenti e giovani - Devianza - Violenza - Cause in relazione a disturbi psichici e relazioni familiari e sociali - Terapia | Neuropsichiatria infantile | Giovani - Devianza sociale – PrevenzioneParola chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa \ Adolescenza - Comportamento Sociale | GenitorialitàClassificazione: 350 [TINLIB] | 155.5 [CDD] | 362.74 [PROBLEMI E SERVIZI PER GIOVANI DISADATTATI] | 155.5 | 362.74 [21]Collana: Farsi un'idea

Collocazione CEDEAS|2456

Page 17: Bibliografia Tematica sulla didattica

17

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Louise Rowling, Graham Martin, Lyn WalkerLa promozione della salute mentale e i giovani. Teorie e pratiche McGraw-Hill, 2004. - lvi, 263p ; 21 cm.

Abstract: Il volume, rivolto a professionisti dei servizi di salute mentale e più in generale a quanti lavorano a contatto con i giovani, offre un approccio interdi-sciplinare sulla promozione e la prevenzione della salute mentale nei giovani.

Soggetti: Adolescenti - Promozione della salute mentaleParole chiave: Adolescenti | Psicologia | Adolescenza – Psicologia Educativa | Didattica e FormazioneClassificazione: 362.20425Collana: Psicologia

Collocazione CEDEAS|2552Collocazione CEDEAS|2217

Roberto Ginosa e Alessandro RudelliDroghe e scuola. Sguardi, saperi e rappresentazioni degli insegnanti su droghe e geografie scolastiche Franco Angeli, 2004. - 374 p. ; 23 cm.

Abstract: Ribaltando il focus tradizionale delle più recenti indagini epidemio-logiche sull’uso delle sostanze stupefacenti fra i giovani, il testo introduce una metodologia innovativa di ricerca con la quale, a partire dall’analisi quanti-tativa su un campione significativo di docenti delle scuole superiori di Milano, si dischiudono itinerari qualitativi che consentono di individuare profili tipolo-gici e varietà topologiche utili ad esplorare le qualità odierne delle relazioni educative nella scuola e la praticabilità degli interventi di prevenzione alle dipendenze.

Soggetti: Droghe - Uso da parte degli studenti delle scuole medie superiori - Conoscenza e atteggiamenti degli insegnanti - Milano | Atteggiamenti | Co-noscenza | Droghe | Insegnanti | Milano | Scuole medie superiori | Studenti | Uso | Droghe - Consumo - Prevenzione - Scuole medie | superiori - Milano - Inchieste | Droghe - Consumo - Giudizi degli insegnanti - | Milano – InchiesteParole chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza - Psicologia educativa | Adolescenza - comportamento socialeClassificazione: 732.009 45211 [TINLIB]Collana: Politiche e servizi sociali

Collocazione CEDEAS|2453

Page 18: Bibliografia Tematica sulla didattica

18

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Alfio LucchiniDare significato al fare. Osservazione e intervento territoriale di fronte agli stili di comportamento, consumo e abuso giovaniliFranco Angeli, 2002. - 331 p. ; 24 cm.

Abstract: Il volume affronta il tema del consumo di bevande alcoliche e droghe da parte dei giovani e degli adolescenti, i comportamenti a rischio, le relazioni con il mondo adulto.

Soggetti: Bevande alcoliche e droghe - Consumo da parte di adolescenti e gio-vani - Prevenzione | Adolescenti - Tossicodipendenza - Prevenzione - Italia | Adolescenti | Italia | Prevenzione | TossicodipendenzaParola chiave: Adolescenza – Comportamento sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 732.009 45Collana: Politiche e servizi sociali

Collocazione CEDEAS|2452

Adolescenza e rischio. Il gruppo classe come risorsa per la prevenzione a cura di Franco GioriFranco Angeli, 2002 4. ed. - 226 p.

Abstract: Il testo affronta la questione relativa alla relazione tra adolescenti e ri-schio individuando i fattori di rischio dal punto di vista dell'adolescente, dell'adulto e dell'istituzione. Il volume parla delle grandi potenzialità del lavoro con il gruppo di adolescenti, importante risorsa in un'ottica preventivo-educativa.

Soggetti: Rischio | Prevenzione | CrescitaParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|2433

Mariani, UlisseEducazione alla salute nella scuola : costruzine del benessere e prevenzione del disagio Edizioni Erickson, 2001. - 186p

Abstract: Analisi del ruolo dei Centri di Informazione e Consulenza (CIC) come luogo privilegiato di intersezione delle diverse agenzie preposte alla educazio-ne alla salute a alla promozione della salute nelle scuole

Soggetti: Cic - Promozione della salute scolareParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Didattica e Formazione |Emozioni

Collocazione CEDEAS|2045

Page 19: Bibliografia Tematica sulla didattica

19

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Augusto PalmonariGli adolescenti Il Mulino, 2001 - 130 p. ; 20 cm.

Abstract: Il corpo che cambia, la scoperta della sessualità, il distacco dai geni-tori, la difesa della propria autonomia di giudizio, ma anche il mimetismo del gruppo dei coetanei: nessun'altra età della vita va incontro a cambiamenti così radicali e a compiti di sviluppo così impegnativi come l'adolescenza. Sfrontati e fragili, idealisti e cinici, ostili e desiderosi di affetto, gli adolescenti sono una sfida per gli adulti, ma soprattutto per loro stessi, alle prese come sono con la costruzione del proprio io e del proprio ruolo sociale

Soggetti: Adolescenza | Crescita | Adolescenti | Adolescenti - Psicologia | Ado-lescenti - Inchieste | adolescenti - psicologiaParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 305.235 [CDD] | 305.235 | 155.5 [CDD]Collana: Farsi un'idea

Collocazione CEDEAS 2459 Collocazione CEDEAS 1826

Page 20: Bibliografia Tematica sulla didattica

20

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Rossella DianaCrescere col corpo. Educare gli adolescenti alla corporeità Edizioni la meridiana, 2012 - 147 p. ; 25 cm

Abstract: Crescere col corpo è un manuale che nasce della sfida della risposta culturale da dare al fenomeno dell'abuso del corpo. Infatti si discute moltissimo di questa "emergenza" ma senza mettere in campo interventi educativi struttu-rati, senza una consapevole scelta pedagogica e una didattica specifica. Questo manuale, rivolto agli educatori che operano con preadolescenti e adolescenti, offre piste di lavoro che pongono al centro il corpo, vissuto come veicolo pri-vilegiato per la conquista dell'identità personale e sociale, espressione di un paradigma educativo che considera ciascuna persona protagonista della propria crescita.

Soggetti: Adolescenti - Educazione | Corpo umano - Aspetti psicologiciParole chiave: Adolescenza - Psicologia educativa | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15 [21] [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Partenze ... per educare alla pace

Collocazione CEDEAS|2764

2012: comizi d'amore. Ricerche sul genere ideazione e cura di Hamelin Associa-zione culturale2012. - 80 p. : illustrato ; 21 cm + 1 DVD video.

Abstract: La pubblicazione è la raccolta di un'esperienza condotta dall'Associa-zione Hamelin con alcune classi dell'Istituto “Ecipar”. Il progetto ha previsto la realizzazione di un filmato fatto da interviste effettuate dai ragazzi, dove si indagano temi quali: l'amore, la sessualità, l'identità di genere, la violenza, la pubblicità e i mass media. Come punto di partenza sono state scelte le questio-ni poste da P.P. Pasolini nel 1963 nel suo film-inchiesta “Comizi d'amore”, che intervista gente comune su tematiche come l'amore e l'omosessualità. Omoses-sulità, transessualità, tradimenti, gelosia, dinamiche di coppia, sono diventati oggetti di studio per il progetto “2012, Comizi d'Amore”, che riporta le risposte e le riflessioni dei ragazzi, come uno spaccato della nostra società.Il testo riproduce le tappe del progetto e contiene: un dizionario delle parole chiave sull'argomento affrontate negli incontri in classe; le riflessioni, le rispo-ste dei ragazzi rispetto a precise questioni sui temi affrontati; una selezione tematica di libri, film, fumetti sugli stessi argomenti; il filmato con le interviste fatte dai ragazzi.

Soggetti: ADOLESCENTI - Comportamento sessuale - Italia - Inchieste | IDENTITA DI GENERE – Inchieste | SessualitàParole chiave: Adolescenza - Comportamento Sociale | Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|2779

Affettività | Sessualità | Identità di genere | Sessismo

Page 21: Bibliografia Tematica sulla didattica

21

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

L' eros adolescente. Affettivita e sessualita nel vissuto adolescente di Federico Bianchi di Castelbianco et al.Magi, 2011. - 166 p. : illustrato ; 21 cm

Abstract: Il Volume è la sintesi delle attività svolte dall’equipe di psicoterapeuti dell’ Istituto di Ortofonologia di Roma incontrando direttamente i giovani e/o supportandoli sul web attraverso il portale diregiovani.it. Nel libro viene dato rilievo a concetti quali l’intimità, la ritualità, i valori, la conoscenza, la fami-glia, l’ascolto, l’utilizzo dei social network e delle chat, l’educazione sessuale, e l’identità di genere. Il volume intende unire all’informazione scientifica la relazione emotiva prestando attenzione all’individualità ed al vissuto del gio-vane.

Soggetti: Adolescenti - Comportamento sessuale | SessualitàParole chiave: Adolescenza - Comportamento Sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 306.70835 [ISTITUZIONI ATTINENTI ALLE RELAZIONI TRA I SESSI. Il soggetto riferito ai giovani adulti da dodici a vent'anni]Collana: Psicologia clinica

Collocazione CEDEAS|2777

Antonella Montano, Elda AndriolaParlare di omosessualità a scuola. Riflessioni e attività per la scuola secondaria Erickson, 2011 - 130 p. : illustrato; 24 cm.

Abstract: In Italia esistono più di centomila famiglie con almeno un genitore omosessuale. Esistono bambini e ragazzi che, quotidianamente, sopportano il peso di crescere, sentendosi etichettati come "diversi". A gravare sulla situazio-ne, almeno nella comunicazione degli ambienti istituzionali, è un velo di im-barazzato silenzio. Per permettere agli insegnanti e ai genitori stessi di parlare serenamente e liberamente di omosessualità con i propri alunni e con i propri figli, le autrici, psicologhe che collaborano con l'Istituto Beck, propongono un percorso di educazione alla diversità e al rispetto. I contenuti diretti a genitori, insegnanti e studenti, sono divisi in unità specifiche per ciascuna di queste tre categorie di destinatari. L'obiettivo è quello di educare in maniera integrata i ragazzi attraverso genitori e insegnanti e, viceversa, educare gli adulti attra-verso i ragazzi.

Soggetti: Omosessualita – PsicopedagogiaParola chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | GenitorialitàClassificazione: 370.15 [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Guide per l'educazione

Collocazione CEDEAS 2708

Affettività | Sessualità | Identità di Genere | Sessismo

Page 22: Bibliografia Tematica sulla didattica

22

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Federico Batini Comprendere la differenza. Verso una pedagogia dell'identità sessuale Armando, 2011 - 110 p. ; 21 cm

Abstract: In questo volume vengono presentate le conoscenze minime neces-sarie per comprendere come si costruisce e si sviluppa l'identità sessuale di ognuno di noi, con l'intento di fornire a insegnanti, ricercatori ed operatori gli elementi essenziali per intervenire efficacemente in modalità preventiva.

Soggetti: Educazione sessuale | Identità sessuale | SessualitàParole chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento SocialeClassificazione: 370.15 [22] [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Intersezioni

Collocazione CEDEAS|2768

Irene BiemmiEducazione sessista. Stereotipi di genere nei libri delle elementariRosenberg & Sellier, 2010 - 214 p. ; 24 cm

Abstract: Esiste un mondo popolato da valorosi cavalieri, dotti scienziati e padri severi ma anche da madri dolci e affettuose, casalinghe felici, streghe e princi-pesse. Questo universo fantastico è quello con cui si interfacciano quotidiana-mente i bambini e le bambine che frequentano le elementari, quando leggono le storie raccolte nei loro libri di lettura. Le fiabe per bambini continuano a tramandare modelli di mascolinità e femminilità fondati su stereotipi rigidi e anacronistici. Occorre che maestri e maestre, educatori e educatrici, si dotino di strumenti utili a decostruire il fondamento sessista su cui si fondano alcune narrazioni e saperi trasmessi a scuola. Questo libro mette a disposizione di let-trici e lettori un kit di strumenti che l'autrice ha testato in una ricerca condotta su un campione di dieci libri di lettura della classe quarta elementare, di alcune delle maggiori case editrici italiane: De Agostini, Nicola Milano, Piccoli, Il Capi-tello, La Scuola, Giunti, Elmedi, Piemme, Raffaello, Fabbri. I risultati dell'inda-gine testimoniano l'urgenza di liberare le nuove generazioni da un immaginario di Principi Azzurri e Belle addormentate nel bosco.

Soggetti: Sessismo nell'educazione | Scuola elementare - Libri di testoParola chiave: Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 372.132 EDUCAZIONE ELEMENTARE. Metodi di insegnamento e di studio. Libri di testo

Collocazione CEDEAS|2800

Affettività | Sessualità | Identità di Genere | Sessismo

Page 23: Bibliografia Tematica sulla didattica

23

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Guido PetterAmicizia e innamoramento nell'adolescenza Giunti, 2007 - 282 p. ; 20 cm

Abstract: Un nuovo volume della collana di Psicologia, in cui l'autore, Guido Petter, spiega quanto siano importanti per gli adolescenti i rapporti con i propri coetanei, sia che si tratti di amicizia che di innamoramento, due esperienze che aiutano a crescere, ma che possono presentare anche una serie di problemi che prese in considerazione con abbondanza di esempi.

Soggetti: Adolescenti - Comportamento sessuale | Relazioni interpersonali – Adolescenza | Sessualità Parole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Didattica e FormazioneClassificazione: 155.5Collana: Psicologia

Collocazione CEDEAS|2687

Irene BiemmiSessi e sessismo nei testi scolastici : la rappresentazione dei generi nei libri di lettura delle elementari 2006 - 324 p. ; 24 cm Sul front.: Consiglio regionale della Toscana. Commissione regionale pari oppor-tunità donna-uomo. Quaderno n. 29

Abstract: Il testo parte dalla tesi di laurea della dottoressa Irene Biemmi che la commissione Regionale per le pari opportunità Donna-Uomo della Regione To-scana ha voluto pubblicare e ha l’obiettivo di indagare la rappresentazione del genere maschile e femminile proposta nei testi scolastici italiani, analizzando i modi in cui lo stereotipo (o l’antistereotipo) viene presentato al bambino. L’ipotesi da cui si parte è che siano ancora presenti discriminazioni sessuali che vanno a penalizzare in particolar modo il genere femminile. Da una parte viene evidenziata la necessità di piena consapevolezza di un problema che in Ita-lia non è stato adeguatamente assimilato, dall’altro vengono affrontati aspetti centrali della parità e della pari opportunità tra i generi.

Soggetti: Libri scolastici - Rappresentazione di genere | Scuola elementare - Testi - Analisi linguistica | Lingua italiana - Uso non sessista - Testi scolastici | Libri scolastici - Uso della lingua italianaParola chiave: Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 305.3 | 371.32 | 458.07 | 372.3 [CDD] | 372.132 EDUCAZIONE ELEMENTARE. Metodi di insegnamento e di studio. Libri di testo

Collocazione CEDEAS 2401

Affettività | Sessualità | Identità di Genere | Sessismo

Page 24: Bibliografia Tematica sulla didattica

24

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Saperi e libertà. Maschile e femminile nei libri, nella scuola e nella vita a cura di Ethel Porzio SerravalleAssociazione italiana editori, 2001. - 159 p. ; 24 cm

Abstract: Il volume è stato realizzato nell'ambito di Polite - Pari opportunità e libri di testo, progetto per le pari opportunità per le donne e per gli uomi-ni 1996-2000 e rappresenta una ricerca sulle politiche scolastiche, sui libri di testo, sulla didattica e sulle discipline intrapreso da gruppi di insegnanti degli altri paesi europei.

Soggetti: Donna - Posizione sociale | Donne - Parità giuridica - Riflessi nei libri di testo | Identità femminile | Libri scolastici - Uso non sessista della lingua italianaParola chiave: Didattica e formazioneClassificazione: 305.4

Collocazione CEDEAS 2750

Carlo BuzziGiovani, affettività, sessualità. L'amore tra i giovani in una indagine IARDIl mulino, 1998. - 229 p. ; 22 cm. Segue: Appendice statistico-metodologica

Abstract: L'indagine sull'affettività e la sessualità tra i giovani svolta dall'isti-tuto IARD ha coinvolto un campione rappresentativo a livello nazionale di 1250 giovani tra i 18 e i 30 anni. Sono stati indagati i seguenti aspetti: i rapporti af-fettivi, le conoscenze e i valori, la prima esperienza sessuale, comportamenti.

Soggetti: Giovani - Sessualità - Aspetti sociali - Italia | Giovani | Affettività | Sessualità | ADOLESCENTI - Comportamento sessualeParola chiave: Adolescenza - Comportamento Sociale | Didattica e FormazioneCollana: Studi e ricerche

Collocazione CEDEAS|1995

Affettività | Sessualità | Identità di Genere | Sessismo

Page 25: Bibliografia Tematica sulla didattica

25

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Franco FrabboniIl problematicismo in pedagogia e didattica. Crocevia di una educazione inat-tuale e utopica Erickson, 2012 - 155 p. ; 24 cm

Abstract: In un momento in cui il sistema dell’istruzione italiano è al centro di discussi e cruciali tentativi di riforma, questo saggio intende disegnare i confini di una pedagogia rinnovata, che possa offrire gli strumenti per un’espressione piena e libera della propria individualità, dentro e fuori dalla scuola e in età giovanile così come in età adulta e senile. Il volume è strutturato in quattro parti di cui le prime due danno spazio al razionalismo critico di Antonio Banfi ed al problematicismo pedagogico di Giovanni Maria Bertin. Nelle parti terza e quarta il testo si concentra sull’importanza della formazione lungo tutte le età della vita vista come unica significativa scommessa problematicista.

Soggetti: ProblematicismoParola chiave: Didattica e FormazioneCollana: Professione insegnante

Collocazione CEDEAS|2790

Kieran EganLa comprensione multipla. Sviluppare una mente somatica, mitica, romantica, filosofica e ironica Erickson, 2012. - 378 p. ; 21 cm

Abstract: La tesi di Egan è che a scuola abbia veicolato per secoli un paradigma di apprendimento debole e parziale, considerando i suoi tre scopi principali - favorire la socializzazione dei giovani, strutturare forme di conoscenza del mondo e realizzare il potenziale unico di ogni soggetto - come incompatibili tra di loro. In alternativa al modello tradizionale, egli propone un'originale rivisi-tazione del concetto di educazione, finalizzata all'apprendimento di "strumenti intellettuali", ognuno dei quali genera una determinata tipologia di conoscenza, che Edgan identifica come: somatica, mitica, romantica, filosofica e ironica.

Soggetti: CognitivismoParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 153.4

Collocazione CEDEAS|2762

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 26: Bibliografia Tematica sulla didattica

26

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Joseph D. NovakCostruire mappe concettuali. Strategie e metodi per utilizzarle nella didattica Erickson, 2012 - 374 p. : illustrato ; 24 cm

Abstract: Le mappe concettuali sono uno strumento grafico per rappresenta-re informazione e conoscenza e mirano a contribuire alla realizzazione di un apprendimento significativo e non meccanico. Il libro si propone di introdurre questa tecnica in ambito scolastico e aziendale, inquadrandola in una teoria dell’educazione che vede l’interazione continua di 5 elementi (discente, inse-gnante, conoscenze, contesto, valutazione) e nella teoria dell’apprendimento per assimilazione di Asubel che si basa su modelli cognitivisti secondo cui le persone costruiscono nuovi significati e utilizzano la propria conoscenza per un problem solving creativo.

Soggetti: Apprendimento - MetodiParola chiave: Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|2794

Howard Gardner Cinque chiavi per il futuroFeltrinelli, 2011. - 197 p. ; 22 cm

Abstract: Le Cinque chiavi per il futuro sono le 5 modalità intellettive in qui gli individui dovrebbe utilizzare la mente e che dovrebbero sviluppare nel futuro: l'intelligenza disciplinare, l'intelligenza sintetica, l'intelligenza creativa, l'intel-ligenza rispettosa, e l'intelligenza etica.

Soggetti: Intelligenza - Psicologia educativaParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 153.9Collana: Universale economica. Saggi

Collocazione CEDEAS|2652

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 27: Bibliografia Tematica sulla didattica

27

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Felice Carugati Prima lezione di psicologia dell'educazione GLF editori Laterza, 2011. - 168 p. ; 18 cm

Abstract: La Prima lezione di Felice Carugati si colloca al crocevia fra discipline quali la psicologia generale, sociale e dello sviluppo e mostra le dinamiche che caratterizzano i processi e i risultati della socializzazione e dell'insegnamento in famiglia e nei sistemi scolastici. Si tratta di argomenti di riflessione e di ri-cerca che si fondano su consolidare tradizioni teoriche e di indagine empirica nel luoghi in cui si concretizza l'intreccio indissolubile fra sviluppo, socializza-zione, insegnamento e aprendimento; luoghi considerati come strumenti della costruzione di un etica privata e pubblica per le giovani generazioni di cittadini responsabili.

Soggetti: Psicologia educativaParola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15

Collocazione CEDEAS|2678

F. Saverio AbbruzzeseImparare dalle differenze. Appunti di psicopedagogia delle differenze indivi-duali Suma, 2010 - 2. ed 346 p. ; 22 cm.

Abstract: Nel libro vengono prese in esame le “differenze” che possiamo in-contrare nell’ambiente scolastico: fra handicap lieve e handicap grave, fra un disturbo mentale e una disabilità. Vengono affrontate le problematiche relative a condizioni particolari, ma sempre più frequenti: il bambino fuori dalla fami-glia, adottato, in affidamento familiare o in comunità; il bambino maltrattato, il bambino straniero di diversa etnia, di diversa religione, il bambino figlio di genitori separati. Tutti gli argomenti vengono trattati con l’obbiettivo di fornire strumenti utili per l’approccio educativo, partendo da una profonda convinzio-ne: la diversità è una ricchezza.

Soggetti: Psicologia educativa Parola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15 (21.) PSICOLOGIA EDUCATIVA

Collocazione CEDEAS|2792

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 28: Bibliografia Tematica sulla didattica

28

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Manuela RosciScuola: istruzioni per l'uso. Risolvere e affrontare con serenità i piccoli proble-mi di ogni giorno Giunti Demetra, 2010. - 189 p. ; 22 cm.

Abstract: Dedicata a genitori e figli, una guida ai problemi che possono insorge-re nella scuola di oggi. Punti di riflessione per fare chiarezza sul rapporto geni-tori docenti e suggerimenti e indicazioni per evitare errori banali o sostanziali e cercare soluzioni per collaborazioni durature, nel reciproco rispetto e nella differenziazione delle competenze, complementari e diverse.

Soggetti: Famiglia e scuola | Famiglie - Cooperazione [con le] Scuole | Scuola e Famiglia | Insegnanti - Rapporti con i genitoriParola chiave: Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 371.1 [INSEGNANTI E DIDATTICA, ATTIVITA' CONNESSE]Collana: In famiglia

Collocazione CEDEAS|2690

Maria Carmela DemanioLa personalizzazione dei processi formativi scolasticiCarocci, 2010. - 125 p. ; 22 cm. Abstract: Far fronte alle aspettative della società complessa vuol dire, in am-bito scolastico, sottrarre il soggetto dal nichilismo e dal conformismo che oggi minacciano la sua formazione, per risvegliare e coltivare i caratteri più propri della sua umanità. Personalizzare i processi formativi scolastici, ovvero acco-gliere, far emergere e coltivare il proprium che alberga in ogni essere umano per mezzo di strategie didattiche ben calibrate e di una relazione educativa fondata sulla categoria pedagogica della cura, significa ricondurre l'atto educa-tivo verso percorsi di riflessione, consapevolezza e criticità, varcando la soglia di una educazione scolastica che possa rispondere concretamente ai problemi del disagio esistenziale, del dialogo tra culture, del bisogno di responsabilità, di progettualità, di passione che sono alla base del malessere della società oc-cidentale.

Soggetti: Pedagogia | Apprendimento - Psicologia educativa | Educazione e so-cieta | Didattica - Aspetti socio-culturaliParola chiave: Didattica e formazioneClassificazione: 370.15 [PSICOLOGIA EDUCATIVA]Collana: Scienze dell'educazione. Università

Collocazione CEDEAS|2684

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 29: Bibliografia Tematica sulla didattica

29

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Goleman, DanielLo spirito creativo RCS Rizzoli, 2010 - 6. ed. - 211 p. ; 21 cm

Abstract: Lo spirito creativo non è solo il dono unico e irripetibile dei giganti dell'arte, della musica, della letteratura, della scienza o dei fondatori di imperi politici ed economici. È una delle forze più potenti e rivoluzionarie capaci di animare la vita e la storia dell'uomo. Questo libro aiuta a riconoscere e dare voce alla creatività, a sfruttare appieno ogni risorsa, ad abbattere i vecchi schemi per migliorare la qualità della vita in famiglia, a scuola, nelle aziende e nella società.

Soggetti: CreativitàParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 153.35Collana: Biblioteca universale Rizzoli

Collocazione CEDEAS|2715

Maria D'Alessio, Fiorenzo Laghi, Vito GiacaloneMentoring e scuola. Teorie, modelli e metodologie di intervento e contrasto della dispersione scolastica Hoepli, 2010 - 146 p. : ill. ; 24 cm

Abstract: Il volume presenta il modello educativo del mentoring come metodo-logia di intervento per gli studenti a rischio di dispersione scolastica. Il testo si incentra sul metodo one-to-one, un mentore abbinato a un mentee, e sulle articolazioni del programma, specifiche del mondo della scuola. Infine sono approfondite le dimensioni psicologiche del rapporto mentore-mentee, su cui fare leva nella relazione, le ricerche sull'argomento e i risultati. Il volume si configura come strumento operativo per l'educatore (psicologo, operatore so-ciale, insegnante) e per lo studente universitario, in quanto offre una visione di insieme su come poter svolgere un programma di mentoring al fine di star bene a scuola e quindi quale strumento di contrasto dell'abbandono scolastico.

Soggetti: Dispersione scolastica | Insuccesso scolastico - PrevenzioneParola chiave: Didattica e FormazioneCollana: Scienze psicologiche applicate

Collocazione CEDEAS|2791

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 30: Bibliografia Tematica sulla didattica

30

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Luigi AprileManuale di psicologia dell'educazione. Sviluppo e processi formativi, educativi e istruttivi Piccin, 2010 - 529 p. : illustrato ; 24 cm.

Abstrac:Il volume presenta un ventaglio di teorie di psicologia dell’educazione. I dati sperimentali disponibili non sono ancora così solidi per poter sostenere con sufficiente certezza che solo una data ipotesi derivante da una precisa teoria è probabilmente la più efficace formazione. La psicologia dell’educazio-ne, proprio a causa della complessità delle tematiche che affronta, consente ancora di fare opzioni teoriche più o meno aderenti a determinate prospettive teoriche scelte (comportamentista, fenomenologica, psicometria, cognitivista, evolutivista, storico culturale e neuroscientifica). Il manuale che si propone come una “borsa degli attrezzi” che ciascuno porta con sé nelle sedi in cui deve lavorare, operare, nelle Università, in quanto studenti di molteplici Corsi di lau-rea, soprattutto delle Facoltà di Scienze della Formazione, ma anche di altre, oppure nel proprio mondo lavorativo, così come nella vita quotidiana, in quanto genitori, educatori, insegnanti, istruttori, formatori.

Soggetti: Educazione - Psicologia | Psicologia educativaParole chiave: Didattica e Formazione | Formazione professionaleClassificazione: 370.15 [D] [PSICOLOGIA EDUCATIVA]

Collocazione CEDEAS|2683

Serenella Maida, Laura Molteni, Angelo NuzzoEducazione e osservazione. Teorie, metodologie e tecniche Carocci Faber, 2009. - 230 p. ; 18 cm

Abstract: L'osservazione, per un educatore professionale è una funzione impre-scindibile del proprio agire: quali interrogativi si pone sul proprio modo di rac-cogliere informazioni e di decodificarle. Osservare assume il significato di porre costantemente attenzione alla relazione e a ciò che in quell' ambito accade e si trasforma sia per la persona sia per l'operatore, richiedendo all'educatore di mettersi in gioco interamente: mente, corpo, emotività, sensibilità, metodo, curiosità.

Soggetti: Psicologia educativaParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15

Collocazione CEDEAS|2679

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 31: Bibliografia Tematica sulla didattica

31

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Louis CozolinoIl cervello sociale. Neuroscienze delle relazioni umaneCortina Raffaello, 2008 - 463 p. ; 23 cm

Abstract: Il cervello dell'uomo è un organo sociale. Per comprendere con esat-tezza gli esseri umani dobbiamo capire in che modo il nostro cervello esista in relazione con quello degli altri. Nel testo Louis Cozolino mostra come il cervello si sviluppi nel contesto delle relazioni e come le persone intorno a noi svolgano un ruolo rilevante nel regolare il nostro comportamento emotivo e sociale. Sono analizzati temi quali i neuroni specchio, la biologia dell'attaccamento, e viene affrontato il come possano i genitori, gli educatori e i terapeuti incoraggiare l'apprendimento e il cambiamento. Vengono altresì affrontati gli effetti dell’i-solamento, dello stress e del trauma sul cervello sociale.

Soggetti: Cervello e comportamento | Relazioni interpersonali - Psicologia so-cialeParole chiave: Didattica e Formazione | Genitorialità

Collocazione CEDEAS|2785

Co-educare i bambini. Genitori e insegnanti insieme a scuola a cura di Paola MilaniPensa Multimedia, 2008 - 251 p. ; 23 cm

Abstract: Scuola e famiglia condividono la mission dell'educare: entrambi i sog-getti educano, anche se con competenze e specificità proprie. Negli ultimi anni genitori e insegnanti sembrano lontani, arroccati entrambi su posizioni critiche, causa di diffidenza più che di fiducia reciproca. Eppure, concordemente, si ri-tiene che né la scuola, né la famiglia, possano, nell'attuale contesto di grande trasformazione sociale, farcela da sole: educare è troppo difficile, è un compito che non sopporta più la solitudine. Questo libro si presenta come un piccolo supporto per iniziare un percorso formativo con gli insegnanti, con particola-re attenzione a quelli della scuola dell'infanzia, perché possano apprendere a educare i bambini insieme, e non nonostante, ai loro genitori. Fra gli argomenti trattati: il sostegno alla genitorialità, la prospettiva della resilienza a scuola, l’inserimento della scuola nella rete dei servizi alle famiglie presenti sul terri-torio.

Soggetti: Famiglie - Cooperazione [con le] Scuole | Scuola e Famiglia | Inse-gnanti - Rapporti con i genitoriParola chiave: Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 370.15 (21.) PSICOLOGIA EDUCATIVACollana: Infanzia e primaria : professione insegnante

Collocazione CEDEAS|2795

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 32: Bibliografia Tematica sulla didattica

32

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Mariangela GiustiPedagogia interculturale. Teorie, metodologia, laboratori GLF editori Laterza, 2007. 4. ed. - 188 p. ; 21 cm.

Abstract: La scuola è sempre più crocevia di culture e luogo di incontro di bam-bini, ragazzi, adulti. La pedagogia interculturale aiuta a considerare la diversità fra sé e gli altri come un dato reale che consente di intravedere basi comuni per la comunicazione, il dialogo, la convivenza democratica. Nel libro convergono interpretazioni teoriche, proposte metodologiche e storie di esistenze migranti, nella prospettiva di una scuola giusta, aperta, dialogica, dove sia possibile la comunicazione e la comprensione fra soggetti di culture diverse.

Soggetti: Educazione interculturaleParola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.117Collana: Percorsi

CEDEAS|2711CEDEAS|2603

Tojo Thatchenkery, Carol MetzkerIntelligenza valorizzativi. Vedere la grande quercia nella ghianda Franco Angeli, 2007 - 218 p. ; 23 cm.

Abstract: Le persone più creative e di successo possiedono una capacità insolita: sanno come ricontestualizzare la realtà per rivelare le possibilità nascoste anche nelle situazioni apparentemente meno promettenti. Tojo Thatchenkery e Carol Metzker definiscono questo talento unico "intelligenza valorizzativa". Utilizzando esempi reali, per la prima volta gli autori descrivono in dettaglio questa capacità e spiegano come svilupparla in se stessi e nella propria organizzazione.

Soggetti: Intelligenza | Successo - Aspetti psicologiciParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 153.9Collana: Trend

Collocazione CEDEAS|2639

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 33: Bibliografia Tematica sulla didattica

33

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

L'apprendimento difficile. La percezione dei disturbi e delle difficoltà a scuola a cura di Daniela LucangeliIstituto degli Innocenti, 2006 - 129p

Abstract: Il testo è uno dei Quaderni del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e si presenta come il risultato di un’in-dagine sui problemi delle difficoltà di apprendimento nelle scuole. La ricerca mette in luce un problema reale di molti ragazzi a scuola, soprattutto nel ciclo primario e offre elementi significativi per procedere a interventi appropriati. Superare le difficoltà di apprendimento è possibile, afferma la ricerca, se si creano condizioni favorevoli per un intervento di forte pregnanza educativa legata alle indispensabili competenze specifiche richieste.

Soggetti: Condizione minorile - Italia - Apprendimento scolasticoParole chiave: Bambini - Apprendimento | Condizione minorile | Didattica e FormazioneClassificazione: 305.20945Collana: Questioni e Documenti [Istituto degli Innocenti]

Collocazione CEDEAS|2740

Accogliere il bambino adottivo. Indicazioni per insegnanti, operatori delle rela-zioni di aiuto e genitori a cura di Marina Farri, Aida Pironti e Cinzia Fabrocini Erickson, 2006 - 102 p. : illustrato ; 30 cm + 1 DVD

Abstract: Guida pensata per venire incontro ai bisogni di insegnanti e genitori adottivi che accolgono in famiglia o in classe bambini provenienti da realtà fa-miliari, linguistiche, culturali e religiose diverse, fornisce utili indicazioni per elaborare interventi educativi flessibili, che tengono conto del livello di ma-turazione di questi alunni, del loro ambiente sociale e culturale d’origine e del nuovo contesto familiare e culturale in cui vengono inseriti.Ogni capitolo affronta un tema importante, come l’accoglienza del bambino adottato in clas-se e a casa e la necessità di un dialogo fra scuola e famiglia. Le attività sono accompagnate da 12 tavole illustrate sul significato di “fare famiglia”. Al testo è allegato un dvd con: schede di approfondimento, disegni e testimonianze dei bambini, alcuni film realizzati nei loro paesi di origine e a scuola.

Soggetti: Adozione | Adozione | Bambini adottati - Integrazione scolastica e integrazione sociale | Bambini adottati | Integrazione scolastica | Integrazione socialeParole chiave: Adozione | Famiglia | Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 362.734 | 362.734 [D] [PROBLEMI E SERVIZI PER I GIOVANI. ADO-ZIONE] | 160 [TINLIB]Collana: Materiali per l'educazione

Collocazione CEDEAS|2626

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 34: Bibliografia Tematica sulla didattica

34

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

La città bambina. Esperienze di progettazione partecipata nelle scuole a cura di Giancarlo Paba e Anna Lisa PecorielloMasso delle Fate, stampa 2005. - 215 p. : illustrato; 24 cm + 1 depl. in busta Dal front.: Comune di Firenze Progetto "Le bambine e i bambini cambian la cit-tà", Assessorato alla Pubblica Istruzione P.O. Servizi educativi e scambi culturali

Abstract: Questo libro racconta le esperienze di progettazione partecipata in dieci scuole della periferia di Firenze. In queste esperienze si è tentato di met-tere al lavoro proprio lo sguardo "non canonico" dei bambini e di superare, attraverso i laboratori di progettazione e il lavoro concreto, le difficolta di rap-presentazione dei bisogni e dei desideri dei bambini nella trasformazione della città.

Soggetti: Firenze (Comune) - Attività didattica | Ambiente urbanistico - Fan-ciulli - Firenze - Sec. 21 | Alunni - Attività di progettazione - Firenze - Sec. 21 | Scuole elementari - Progetti didattici – FirenzeParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 372.02 | 372.945511 [21] | 10904017 Firenze [L]

Collocazione CEDEAS|2670

Controcanto. Percorso di formazione per educatori di minori, genitori, docenti CePASA – 2004 – Opera in tre volumi: 25 cm

Comprende 1: Più conoscenze migliorano le opportunità formative di Cristina Aristei, Anto-nino Minio, Pietro Salerno 2: Il buon progetto educativo nasce da un mosaico di idee di Cristina Aristei, Pietro Salerno 3: Impariamo ad aiutare i nostri ragazzi a crescere di Antonino Minio

Abstract: L’opera, costituita di 3 volumi, consiste nella descrizione di un pro-getto formativo. Nel primo volume vengono approfondite le teorie di importanti studiosi (Montessori, Steiner, Rogers…) oltre a elementi di psicologia e di edu-cazione delle emozioni. Il secondo volume approfondisce temi quali le abilità personali e sociali, l’autostima, la comunicazione efficace, l’ascolto incorag-giante. Il terzo volume esamina le realtà delle comunità per minori, e i modelli teorici di riferimento e che cosa si intende per professionalità attrezzata di strumenti e di tecniche operative.

Soggetto: Pedagogia | Psicologia educativa Soggetto termini liberi: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15

Collocazione CEDEAS|2345

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 35: Bibliografia Tematica sulla didattica

35

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Consuelo C. CasulaGiardinieri principesse porcospini. Metafore per l'evoluzione personale e pro-fessionale Franco Angeli, 2003. - 223 p. ; 23 cm

Abstract: Il libro propone l'uso della metafora come storia che ha in se la forza di risvegliare le risorse sopite dell'ascoltatore/lettore e di dare il permesso di diventare quello che ciascuno vuole diventare. Offre metodi e tecniche per costruire metafore volte a modificare le convinzioni limitanti, a ristrutturare le emozioni negative e a migliorare la propria personalità

Soggetti: Metafora - Impiego in psicologia | Metafora - Impiego nella formazione professionaleParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 158.2

Collocazione CEDEAS|2469

Alberto Pellai, Paola Castelli... E vissero sempre in salute e contenti. Manuale di educazione alla salute con le favole per insegnanti e genitori FrancoAngeli, 2000. - 110p.

Abstract: Collezione di favole sul tema della salute e dei corretti stili di vita pensate come valido strumento educativo sia per i genitori sia per gli insegnan-ti.

Soggetti: Educazione alla Salute | Rapporto genitori figli | Scuola elementare | Educazione sanitaria - Scuola elementareParola chiave: Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 372.37 | 372.37 [CDD]Collana: Le comete

Collocazione CEDEAS|2072

Apprendimento - Psicologia Educativa

Page 36: Bibliografia Tematica sulla didattica

36

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Il libro dei giochi psicologici di V. Penati ... [et al.]Ferrari Sinibaldi, 2012 - 2. ed v. ; 22 cm

Comprende due volumi:

1: la più grande raccolta di esercitazioni, simulazioni, role playing per inse-gnanti, formatori, educatori e animatori

Abstract: Il Libro dei Giochi Psicologici è un’opera suddivisa in quattro volumi. Si propone come una raccolta di esercitazioni, simulazioni, role play ideata per insegnanti, formatori, educatori e animatori per impostare le proprie lezioni in un’ottica altamente esperienziale. con modalità di gioco ad elevato coinvol-gimento fisico ed emotivo. Il secondo volume si concentra su giochi e progetti realizzabili all’aperto (orienteering, spygame).

Soggetti: Lavoro di Gruppo | GiochiParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 371.397

Collocazione CEDEAS|2783

2: La più grande raccolta di giochi e progetti outdoor per la formazione espe-rienziale

Abstract Il Libro dei Giochi Psicologici è un’opera suddivisa in quattro volumi. Si propone come una raccolta di esercitazioni, simulazioni, role play ideata per insegnanti, formatori, educatori e animatori per impostare le proprie lezioni in un’ottica altamente esperienziale. con modalità di gioco ad elevato coinvolgi-mento fisico ed emotivo. Il primo volume raccoglie 150 schede di giochi icebre-aking, sul pensiero laterale, sul problem solvine, sulla presa di decisione e sui conflitti interpersonali.

Soggetti: Lavoro di Gruppo | GiochiParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 371.397

Collocazione CEDEAS|2782

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 37: Bibliografia Tematica sulla didattica

37

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Claudio Ambrosini e Simona PellegattaIl gioco nello sviluppo e nella terapia psicomotoria Erickson, 2012 - 184 p. : illustrato ; 24 cm

Abstract: Il libro si occupa di smontare alcuni stereotipi secondo i quali “il gioco è apprendimento”, si “conosce attraverso il gioco” il “gioco è l’attività prefe-renziale dell’infanzia” attraverso una ricerca attenta sulle attività infantili nei primi 6-7 anni di vita, un’analisi dei giochi degli adulti, la costruzione di una teoria del gioco in armonia con il pensiero degli studiosi in questo campo e le osservazioni che emergono dal lavoro terapeutico psicomotorio con bambini con diverse patologie e disturbi. Il gioco infantile viene classificato e viene pro-posta una formazione corporea ludica per gli operatori.

Soggetti: Fanciulli - Sviluppo psicomotorio |Gioco - Funzione educativa | Fan-ciulli - Sviluppo psicomotorio - Disturbi | Educazione psicomotoria - Impiego [dei] giochiParola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.157 (21.) PSICOLOGIA EDUCATIVA. CREATIVITA E IMMAGINA-ZIONE152.334 MOVIMENTI E FUNZIONI MOTORIE. Educazione motoriaCollana Strumenti di neuro e psicomotricità

Collocazione CEDEAS|2789

Deborah M. PlummerEsprimere la rabbia : esercizi e attività per gestire positivamente collera e ag-gressivitàErickson, 2010 - 148 p. : illustrato ; 30 cm

Abstract: Il volume propone una serie di giochi, suddivisi in nove sezioni, che consente ai bambini di riconoscere e di affrontare in modo costruttivo lo stress e la frustazione per gestire efficacemente l'aggressività e la collera.

Soggetti: Aggressività - Infanzia | Gioco - Psicologia infantile | Gioco - Funzione educativa | GiochiParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 152.47 | 370.15 [14] [EDUCAZIONE. Psicologia educativa]Collana: Materiali per l'educazione

Collocazione CEDEAS|2763

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 38: Bibliografia Tematica sulla didattica

38

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Elke Dreyer e Katrin Harder99 idee per lavorare in gruppo. Strategie e suggerimenti per una didattica effi-cace Erickson, 2012 – 133 p. 24 cm

Abstract: Il volume intende fornire agli insegnanti suggerimenti e consigli per integrare il lavoro di coppia e di gruppo alla didattica in modo da stimolare lo spirito di squadra e di cooperazione Vengono dati suggerimenti sulla prepa-razione dei lavori, conduzione della lezione, presentazione e valutazione dei risultati.

Soggetto: Lavoro di Gruppo Parole chiave: Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|2781

Stefano Masci Giochi nella formazione aziendale. Utilizzo di modelli di counseiling integrato in azienda Franco Angeli, 2012 - 185 p. : illustrato ; 23 cm

Abstract: Una delle maggiori difficoltà che incontrano le aziende in questo momento in Italia è rappresentata dalle relazioni disfunzionali all’interno dei team. Questo libro riporta numerosi giochi da proporre ai gruppi di lavoro che possono fungere da aiuto per esplicitare dinamiche e stimolare consapevolezze nei gruppi di lavoro. Una prima parte del volume approfondisce le tematiche del counseling e della formazione in azienda. La seconda parte presenta numerosi giochi suddivisi in alcune fra le più importanti aree tematiche e metodologie: la gestione dei gruppi; la comunicazione; la PNL; la Gestalt; l’AT, l’Enneagramma.

Soggetto: Giochi | Lavoro di Gruppo | Gioco – Funzione Educativa | GiochiParole chiave: Didattica e Formazione | Formazione professionale

Collocazione CEDEAS|2780

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 39: Bibliografia Tematica sulla didattica

39

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Daniele NovaraLitigare per crescere. Proposte per la prima infanziaErickson, 2010 - 202 p. ; 24 cm.

Abstract: I bambini litigano: si arrabbiano, urlano, piangono, picchiano, insom-ma disturbano. Il litigio infantile attiva spesso negli adulti meccanismi interiori complessi, risveglia emozioni forti e a volte poco elaborate, spinge a interveni-re urgentemente alla ricerca di una soluzione. Ma per i bambini il litigio è una straordinaria palestra di libertà, un'occasione preziosa per imparare a stare in mezzo agli altri, gettare le basi della vita sociale, scoprire i propri limiti e atti-vare potenzialità creative. Litigare per crescere è un libro che aiuta a cambiare prospettiva sul conflitto infantile, a riconoscere che i bambini possono essere competenti nell'affrontare le proprie difficoltà e problematiche, e che il com-pito dell'adulto è aiutarli a fare da soli. L'approccio è quello della maieutica: partire dai bambini e dalle bambine rispettandone i tempi, le domande, le emo-zioni, le proposte, le fatiche, perché è questo il modo più efficace per attivare competenze e risorse e farli arrivare lontano. Le molte riflessioni e le proposte concrete offrono, a chi si occupa della prima infanzia, un progetto pedagogica-mente innovativo che stimola l'apprendimento e l'autonomia.

Soggetti: Fanciulli - Sviluppo psichico | Relazioni interpersonali – Infanzia | Infanzia | Lavoro di Gruppo | Gioco - Funzione educativa | Giochi | Gioco - Psi-cologia infantileParola chiave: Didattica e formazioneClassificazione: 155.4 [PSICOLOGIA INFANTILE]Collana: Guide per l'educazione

Collocazione CEDEAS|2710

Giovanna PaesaniBambini in movimento : 120 giochi e percorsi di psicomotricita La meridiana, 2011. - 143 p. : illustrato; 25 cm

Abstract: Manuale pratico rivolto agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Pri-maria, animatori, educatori in genere che lavoranio con bambini dai 3 anni in su. E’ diviso in 4 aree: giochi di percezione, nello spazio, di equilibrio e percorsi. Con giochi, esercizi e percorsi psicomotori, il volume si propone di aiutare i bambini a raggiungere coordinazione, agilità, equilibrio , oltre che una buona postura e padronanza del proprio corpo. Ogni esercizio è proposto in una veste giocosa con l’ausilio di musica, storie e materiali da palestra o di uso quotidiano.

Soggetti: Fanciulli - Educazione psicomotoria | Gioco - Funzione educativa | Giochi | Gioco - Psicologia infantileParola chiave: Didattica formazioneClassificazione: 371.397 [D] [ALTRI METODI DIDATTICI. GIOCO E SIMULAZIONE]Collana: Partenze

Collocazione CEDEAS|2681

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 40: Bibliografia Tematica sulla didattica

40

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

83 giochi psicologici per la conduzione dei gruppi. Un manuale per psicologi, insegnanti, operatori sociali, animatori a cura di Sabina ManesFranco Angeli, 2011. - 155 p. ; 22 cm.

Abstract: Una guida pratica per insegnanti, psicologi, operatori sociali e chiun-que deve acquisire maggiori competenze nella gestione dei gruppi utilizzando i giochi pisicologici. Per ogni gioco vengono riportati: una breve descrizione, le finalità, grado di difficoltà ed eventuali varianti.

Soggetti: Personalità - Esame psicologico | Test psicologici | Lavoro di Gruppo | Giochi psicologici | GiocoParole chiave: Didattica e Formazione Classificazione: 155.28Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Collocazione CEDEAS|2656

Consuelo Casula I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di forma-zione di adultiFranco Angeli, 1997. - 174 p. ; 22 cm

Abstract: Il testo analizza gli aspetti cognitivi, comportamentali, emotivi, lu-dici e valoriali di cui deve tener conto un conduttore di gruppi di formazione in modo da creare quella discreta intimità utile per facilitare l'ascolto, la com-prensione e l'apprendimento.

Soggetti: Formazione professionale - Aspetti psicologici | Lavoro di gruppoParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 374.013 [EDUCAZIONE PROFESSIONALE DEGLI ADULTI]

Collocazione CEDEAS|2477

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 41: Bibliografia Tematica sulla didattica

41

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

68 nuovi giochi per la conduzione dei gruppi. Sul treno della vita per scoprire il nostro sé di ieri, di oggi e di domani a cura di Sabina ManesFranco Angeli, 1999 - 126 p. ; 23 cm

Abstract: Il gioco ha come filo conduttore la vita e le sue molteplici esperienze. Nei gruppi il gioco può essere utilizzato per facilitare la riflessione sull’esisten-za di ognuno in modo coerente e significativo. Questo manuale è frutto dell’e-sperienza dell’Associazione Culturale J.L. Moreno di Roma ed è organizzato in tre capitoli: l’infanzia come origini e primi oggetti cari, il presente legato all’e-spressione delle emozioni e al desiderio di cambiamento e le prospettive future intese come progettualità. I giochi contenuti nel libro si avvalgono dell’utilizzo di diverse tecniche: lo psicodramma e il gioco di ruolo, il movimento e l’espres-sione corporea, il training affermativo, la scrittura creativa.

Soggetti: Giochi psicologici | Lavoro di GruppoParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 371.337Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Collocazione CEDEAS|2443

Elvezia Benini, Giancarlo MalombraLe fiabe per... sviluppare l'autostima. Un aiuto per grandi e piccini Franco Angeli, 2009 - 167 p. : ill. 23 cm.

Abstract: L'autostima è il modo in cui ognuno di noi si percepisce nel mondo e nei rapporti con gli altri, innanzitutto i familiari e poi tutte le altre persone che si incontrano nel cammino della vita. Sono intelligente? Sono piacente? Sono considerato? Sono apprezzato? Sono amato? Tutte queste domande vengono po-ste perché è forte in ogni persona sapere quanto si vale. Come aiutare chi soffre di poca autostima? Come superare i complessi che molti di noi, grandi o picco-li, ci portiamo dietro? Fermiamoci, e leggiamo una fiaba. L'utilizzo della fiaba favorisce lo sviluppo psico-affettivo e aiuta a elaborare le sofferenze psichiche che oggi sono forse più laceranti, o semplicemente più visibili, di un tempo. Per grandi e piccini, per genitori e insegnanti, per psicologi ed educatori, per ogni persona che crede nell'importanza della comunicazione emotiva, prima ancora che in quella cognitiva e razionale: solo attraverso il cuore si può raggiungere la mente

Soggetti: Favole - Aspetti psicologici | Autostima - Educazione | Autostima - SviluppoParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 155.25Collana: Le comete

Collocazione CEDEAS|2692

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 42: Bibliografia Tematica sulla didattica

42

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

La scuola dei bambini. Corpo, mente e fantasia a cura di Daniele Caciotti, Ce-cilia Fioravanti, Daniela VannucciAzienda USL 10 di Firenze, 2005. - 100 p. : illustrato ; 24 cm + 1 CD

Abstract: Si tratta di un progetto di attività espressive, rivolte sia agli insegnan-ti che ai bambini come strumento di prevenzione al disagio. Il progetto viene proposto nell'ambito del piano di Educazione alla Salute dell'Azienda Sanitaria 10 di Firenze.

Soggetti: Bambini – Educazione Gioco - Funzione educativa | Giochi | Gioco - Psicologia infantileParole chiave: Metodi educativi - Scuole - Progetti | Psicologia educativa | Di-dattica e FormazioneClassificazione: 371.33 | 371.397 [D] [ALTRI METODI DIDATTICI. GIOCO E SIMU-LAZIONE]

Collocazione CEDEAS|2327 Collocazione CEDEAS|2545

Giuseppina SpeltiniStare in gruppoil Mulino, 2002. - 143 p. ; 20 cmSulla cop.: Fare squadra, con gli amici, nello sport, sul lavoro, in politica Abstract: Tutta la nostra vita si snoda attraverso l'appartenenza a gruppi: pic-coli come le compagnie di amici, i club e le squadre sportive, o grandi come i partiti politici, le etnie, le nazioni, le religioni. Ma cos'è un gruppo? Non certo un aggregato di persone che aspetta l'autobus o viaggia sullo stesso aereo, ma un organismo vivo che nasce e si sviluppa secondo precisi processi strutturali, con norme, ruoli e complesse dinamiche interne, dalla coesione al conflitto, dall'omologazione alla spaccatura. Stare insieme non è quindi un'abilità innata, ma una capacità che si costruisce attraverso un'esperienza lenta e faticosa, con i suoi vantaggi e i suoi costi. Il testo affronta argomenti quali il lessico minimo sui gruppi, il dilemma dell’appartenenza, la socializzazione e la struttura del gruppo fra lavoro, coesione e conflitti.

Soggetti: Vita sociale | GruppiParola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 303.32Collana: Farsi un'idea

Collocazione CEDEAS|2460

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 43: Bibliografia Tematica sulla didattica

43

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Strumenti di partecipazione. Metodi, giochi e attività per l'empowerment indi-viduale e lo sviluppo locale a cura di Federico Batini e Gloria Capecchi Erickson, 2005. - 261 p. ; 24 cm

Abstract: Metodologie e strumenti di facilitazione del processo di empower-ment per la promozione dei processi relazionali tra adulti che favoriscono l'at-tività delle persone all'interno delle comunità di appartenenza.

Soggetti: Educazione sociale | Educazione degli adulti - Educazione informale | Lavoro di Gruppo | Partecipazione politica | Organizzazioni - Psicologia sociale| Gioco - Funzione educativa | GiochiParole chiave: Didattica e Formazione | EmpowermentClassificazione: 302.35 | 323.042 | 302.35 [21]Collana: Comunita e persone

Collocazione CEDEAS 2388

Paola ManiottiIl mondo in gioco. Percorsi ludici e repertorio di giochi per l'educazione inter-culturale Edizioni Gruppo Abele, 1997 - 128 p. - 24 cm

Abstract Il volume presenta una raccolta di giochi provenienti da tutto il mon-do. Nato dalle esperienze di cooperazione internazionale dell’autrice, può es-sere utile per aiutare i bambini e i ragazzi ad entrare nelle regole di una socie-tà, capire i significati delle azioni e la varietà dei ruoli e delle funzioni sociali attraverso il gioco.

Parola chiave: Intercultura | Educazione interculturale | Didattica intercultura-le | Giochi | Bambini | Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|1309

Sigrid LoosNovantanove giochiEdizioni Gruppo Abele, 1998 - VIII edizione - 122 p.

Abstract. Il libro presenta un’ampia raccolta di giochi cooperativi. Che hanno l’intenzione di coniugare sfogo e proposta educativa, esigenze espressive e in-tervento nelle dinamiche di gruppo.

Soggetti: Bambini | Lavoro di Gruppo | Gioco – Funzione Educativa | Giochi | Animazione | PaceParole chiave: Didattica e FormazioneCollana: Strumenti

Collocazione CEDEAS 1459

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 44: Bibliografia Tematica sulla didattica

44

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Giochi psicopedagogici 4. Metodologia e tecniche per l'educazione alla salute di Roberta Aguggiaro et alClup, 1993 - 143 p.

Abstract. Il volume presente attività ed esercizi finalizzati alla sensibilizzazione verso la salute psicorelazionale e riporta alcune esperienze di progetti realizzati nella scuola media superiore, inferiore e in una comunità di solidarietà sociale.

Soggetti: Professione Insegnante | Gioco – Funzione educativa | Giochi | Educa-zione Sanitaria | Lavoro di gruppo Parole chiave: Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|804

Klaus W. VopelGiochi di interazione per adolescenti e giovani Elle Di Ci, 1991. - 4 volumi : illustrato ; 22 cm.

Abstract: i volumi propongono esercizi ed itinerari per il lavoro nei gruppi.

Soggetti: Gioco - Funzione educativa | GiochiParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 790.1922 [D] [ATTIVITA RICREATIVE E PROGRAMMI PER BAMBINI]Collana: Sussidi di gruppo. Settore: Ragazzi-Adolescenti-Giovani

ComprendeVol 1: Valori, obiettivi e interessi, scuola e apprendimento, lavoro e tempo li-bero CEDEAS: CEDEAS 1463/1

Vol. 2: Identita, pregi e capacita, corpo CEDEAS: CEDEAS 1463/2

Vol. 3: Distacco dalla famiglia d’infanzia, amore e amicizia, sessualita CEDEAS: CEDEAS 1463/3

Vol. 4: Programmazione di vita, soluzione dei problemi, cooperazione CEDEAS: CEDEAS 1463/4

Attivazioni | Lavori di Gruppo

Page 45: Bibliografia Tematica sulla didattica

45

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Alberto Agosti e Mario Guidorizzi Cinema a scuola: 50 film per bambini e adolescentiErickson, 2011 - 216 p. ; 24 cm

Abstract: Il volume propone la progettazione e realizzazione di un percorso educativo che pone la comprensione estetica del film quale obiettivo pedago-gico didattico centrale. La scuola può contribuire attraverso il cinema d’au-tore, allo sviluppo della capacità critica, dell’autonomia di pensiero e della crescita in umanità. Il libro presenta agli insegnanti e all’operatore educativo 50 opere cinematografiche di indubbio valore artistico, ognuno dei quali cor-redato di una scheda didattica contenente un’analisi dei pregi dei titoli scelti, nonché una serie di spunti e indicazioni per il lavoro con gli allievi a scuola.

Soggetti: Cinematografo - Funzione educativa | Film - Impiego didattico Parola Chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione – Impiego didattico Cinema - Funzione educativa | Adolescenza – Psicologia EducativaClassificazione: 371.33523 (21.) MATERIALI E ATTREZZATURE DIDATTICI. FILM E VIDEOREGISTRAZIONI Collana: Media education

Collocazione CEDEAS|2818

Guardiamoci in un film. Scene di famiglia per educare alla vita emotiva a cura di Vanna IoriFranco Angeli 2011 - 191 p. ; 23 cm.

Abstract: L'utilizzo del cinema nei contesti educativi e formativi è un'acquisi-zione consolidata e diffusa. Il linguaggio filmico sa emozionare, commuovere, stupire. Il volume pone l'attenzione ai rapporti dei genitori con bambini e ragazzi preadolescenti e adolescenti, con attenzione verso l'educazione emo-tiva. Il testo è corredato da schede filmiche.

Soggetti: Famiglia nel cinematografo | Cinema - Aspetti pedagogici | Emozioni – Psicologia Educativa Parola Chiave: Cinema - Funzione educativa | Didattica e Formazione | Geni-torialità | Adolescenza – Psicologia Educativa Classificazione: 371.33523 METODI D'ISTRUZIONE E DI STUDIO. Film e videore-gistrazioni 791.43019 Cinema. Aspetti psicologiciCollana: Vita emotiva e formazione

Collocazione CEDEAS|2622

Cinema - Funzione Educativa

Page 46: Bibliografia Tematica sulla didattica

46

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Roberto GrisLa pedagogia dei popcorn. Il cinema come strumento formativo Erickson 2010 - 205 p. illustrato 17 cm

Abstract: Vedere un film e poi commentarlo può essere un’attività che presenta un grande potenziale pedagogico, specie se proposta a bambini e adolescenti. Il cinema può insegnare a leggere quello che vediamo e può risvegliare l’imma-ginario letterario e culturale, invitando a trovare collegamenti con storie già conosciuti, ipotizzare finali alternativi e creare nuovi racconti. Il testo si rivolge a formatori, insegnanti e professionisti dell’educazione e contiene sessioni di film per bambini, adolescenti e adulti.

Soggetti: Cinema - Funzione Educativa | CINEMATOGRAFO - Impiego didattico Parola Chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa Classificazione: 371.33

Collocazione CEDEAS|2816

Stefano Beccastrini Ciak! si gira : Il cinema Firenze : La biblioteca junior, 2008 - 125 p. ill. 30 cm

Abstract:Un volume rivolto a bambini e adolescenti, riccamente illustrato per conoscere e capire il cinema e la sua storia: come si fa un film; quali professio-nisti collaborano alla sua produzione; le tecniche di ripresa più usate; lo stile dei grandi registi; il fascino dei grandi interpreti; i linguaggi dei principali ge-neri cinematografici; la scoperta dei capolavori che hanno reso il cinema il più grande spettacolo del Novecento. Alcune pagine ripercorrono cronologicamente la storia del cinema attraverso film particolarmente importanti. Età di lettura: a partire dagli 8 anni.

Soggetti: Cinema - Storia - Per ragazzi Parola chiave: Cinema | Didattica e FormazioneClassificazione: 791.43 - 791.4309

Collocazione CEDEAS|2819

Cinema - Funzione Educativa

Page 47: Bibliografia Tematica sulla didattica

47

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Michele MarangiInsegnare cinema. Lezioni di didattica multimediale UTET 2007 - 370 p. 21 cm

Abstract Il testo si propone per la didattica con il cinema e sul cinema: i suoi lin-guaggi, la sua struttura, la sua storia, con un occhio alle nuove tecnologie (dal digitale al videoclip, dal web fino ai videogame). Il libro è rivolto a insegnanti, dalle materne fino alle superiori, che desiderano progettare percorsi operativi utilizzando gli audiovisivi in classe. Nel testo vengono proposti, passando per la riflessione sulle trasformazioni in atto nelle tipologie comunicative e narrative dell’universo audiovisivo contemporaneo, proposte concrete (percorsi di veri-fica, laboratori, esercizi) come moduli operativi per la costruzione di lezioni in classe.

Soggetti: Cinematografo - Insegnamento | Media Education Parola Chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione – Impiego di-dattico Cinema - Funzione educativa | AdolescenzaClassificazione: 791.4307 371.33523 (21.) MATERIALI E ATTREZZATURE DIDATTICI. FILM E VIDEOREGISTRA-ZIONI Collocazione CEDEAS|2817 LU/1521

Il mondo che sta nel cinema, che sta nel mondo. Il cinema come metafora e modello per la formazione a cura di Francesco Cappa e Emanuela Mancino Associazione Culturale Mimesis, 2005 - 191 p. ; 21 cm Collana: I quaderni del GRICO

Abstract: Nel momento in cui il cinema si confronta con l'influenza dei nuovi media, sempre più è diventato "normale" fare formazione con e attraverso i film. La riflessione sui modi in cui questo fare si moltiplica rappresenta uno dei poli intorno al quale gravitano i discorsi presentati dal testo. Accanto all'uso del cinema nei processi formativi, il libro presenta anche l'ipotesi di un'interpreta-zione dei testi filmici come occasioni per sperimentare un approccio differente alla formazione, come spazi in cui il linguaggio cinematografico s'intreccia con la sintassi dei percorsi educativi, come laboratori di confronto fra l'immaginario del cinema e le immagini e i modelli soggiacenti alle esperienze formative dei singoli e dei gruppi.

Soggetti: CINEMATOGRAFO E EDUCAZIONE Parola Chiave: Didattica e Formazione | Cinema - Funzione EducativaClassificazione: 791.4307 CINEMA. EDUCAZIONE, RICERCA, SOGGETTI CONNESSI

Collocazione CEDEAS|2815

Cinema - Funzione Educativa

Page 48: Bibliografia Tematica sulla didattica

48

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Primo tempo : adolescenza e cinema. Identita mediate Giunta della Provincia autonoma di Trento, 2004. - 106 p. : ill. ; 24 cm

Abstract: Il volume dimostra come sia possibile progettare e realizzare un affascinante percorso educativo ponendo la comprensione estetica del film quale obiettivo peda-gogico-didattico centrale. Offrire ai bambini e agli adolescenti la possibilità di godere delle immagini in sequenza, senza cercarne impliciti ed esclusivi significati didascalici, è un buon inizio per la crescita individuale dei ragazzi.

Soggetti: Cinema - Funzione educativaParola chiave: Adolescenza | Didattica e FormazioneClassificazione: 371.33523

Collocazione CEDEAS|2713

L'albero spezzato. Cinema e psicoanalisi su infanzia e adolescenza a cura di Maurizio Regosa.Alinea, 2003. - 190 p. : ill. ; 27 cm

Abstract: Il volume è stato pubblicato in occasione della rassegna convegno Ci-nema e psicoanalisi, L'albero spezzato (Milano, 2003) che propone annualmente l'approfondimento di temi connessi alle difficoltà del nostro vivere. L’iniziativa si propone di utilizzare opere in grado di offrire spunti di riflessione per un lavo-ro di ricerca su problematiche d'attualità che aiutano l'individuo a raggiungere la capacità di esprimere un giudizio su se stesso.

Soggetti: Cinematografo e psicanalisi | Cinema - Temi specifici : Infanzia e adolescenza - Psicoanalisi | Adolescenza | Cinema | Infanzia | Psicoanalisi | Temi specificiParola chiave: Didattica e formazioneClassificazione: 791.43 | 930 [TINLIB]

Collocazione CEDEAS 2682

Cinema e adolescenza. Saggi e strumenti a cura di Flavio Vergerio Moretti & Vitali, 2000 - 2. ed - 207 p. ; 21 cm

Abstract: Il libro affronta in chiave pedagogica, storica e psicologica i molteplici aspetti del rapporto fra cinema e adolescenza; a favore di quanti (insegnanti, genitori, educatori...) vogliano porre al centro della loro azione educativa la comunicazione per immagini.

Soggetti: Cinema - Funzione educativaParole chiave: Didattica e Formazione | Genitorialità | Adolescenza – Psicologia EducativaClassificazione: 791.43

Collocazione CEDEAS|2623

Cinema - Funzione Educativa

Page 49: Bibliografia Tematica sulla didattica

49

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Mario Di PietroL'ABC delle mie emozioni. Giochi e attività per l'educazione razionale-emotiva. Erickson, 2012. 14. rist - 1 kit (1 v., 1 cd-rom) : in contenitore ; 32 cm.

Abstract: Il testo del libro dedicato specificatamente all'alunno per consentirli di iniziare un percorso di crescita personale e di acquistare gradualmente auto-controllo emozionale attraverso sistematici collegamenti con il livello cogniti-vo. Il Cd-rom propone una serie de attività e giochi basate sul metodo dell'edu-cazione razionale-emotiva.

Soggetti: Psicologia educativa – Emozioni | Gioco - Funzione educativa | GiochiParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.153 [CDD]Collana: I Materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno

Collocazione GI/028

Le emozioni a scuola. Riconoscerle, comprenderle e intervenire efficacemente a cura di Louise Lafortune ... [et al.] edizione italiana a cura di Ottavia Albane-se e Caterina FiorilliErickson, 2012 - 173 p. ; 24 cm

Abstract: Il volume si propone come un contributo per la gestione delle emo-zioni in classe, come sviluppare il piacere di imparare a scuola, come farne uno strumento per rendere efficace il proprio metodo d’insegnamento e come comportarsi con alunni che mostrano evidenti difficoltà a gestire i loro stati emotivi. Quest’ opera propone contributi di esperti di diversa nazionalità e differenti approcci metodologici, fornisce a insegnanti, formatori e educatori programmi e principi generali d’intervento finalizzati ad aiutare tutti coloro che operano in campo scolastico e educativo a tenere conto della dimensione emotiva dell’apprendimento.

Soggetti: Studenti - Assistenza psicologica | Emozioni - Psicologia educativaParola chiave: Didattica e Formazione Collana: Strumenti di psicologia dell'educazione e della formazione

Collocazione CEDEAS|2793

Emozioni | Educazione Emotiva

Page 50: Bibliografia Tematica sulla didattica

50

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Ulisse Mariani e Rosanna SchiralliIntelligenza emotiva a scuola. Percorso formativo per l'intervento con gli alunniErickson, 2012 - 138 p. ; 24 cm

Abstract: Il testo propone un format educativo da svolgere nelle classi, La Di-dattica delle emozioni, già sperimentato e validato su campioni di alunni dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado. La Didattica delle emo-zioni sviluppa e promuove negli alunni efficaci fattori di protezione per affron-tare difficoltà e disagi a scuola e nella vita. Il libro, oltre ad una parte teorica e alla presentazione dei risultati già ottenuti, è corredato di schede operative con attività differenziate per obiettivi, fasce di età e grado di difficoltà.

Soggetti: Emozioni – Psicologia Educativa Parola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.153 (21) PSICOLOGIA EDUCATIVA. EMOZIONE E COMPORTA-MENTO

Collocazione CEDEAS|2787

Annalisa MorgantiIntelligenza emotiva e integrazione scolastica Carocci Faber, 2012 - 163 p. ; 24 cm.

Abstract: Il volume, sulla base dei più recenti modelli teorici di intelligenza emotiva, fornisce linee di azione concrete per gli insegnanti, compresi quelli specializzati per il sostegno, che consentano loro di applicare quotidianamen-te in classe percorsi di educazione sociale ed emotiva. L’obiettivo è spiegare quanto importante sia la funzione delle emozioni nella vita scolastica di tutti i giorni, dove non può esistere “l’ora delle emozioni", ma possono essere indivi-duati percorsi didattici trasversali in cui le competenze apprese si generalizza-no in contesti e tempi sempre più ampi. Il testo consiste di una prima parte di analisi dei modelli teorici di riferimento e di una seconda parte in cui vengono affrontate utili strategie per la promozione delle competenze socioemotive, la stimolazione di modi creativi per risolvere i conflitti e strategie didattiche ope-rative per una scuola “intenzionalmente inclusiva”.

Soggetti: Emozioni – Psicologia Educativa | Emozioni - Psicopedagogia Parola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.153 (21) PSICOLOGIA EDUCATIVA. EMOZIONE E COMPORTA-MENTO

Collocazione CEDEAS|2786

Emozioni | Educazione Emotiva

Page 51: Bibliografia Tematica sulla didattica

51

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Silvia Masci A scuola di emozioni. Insegnanti e genitori ascoltano gli adolescenti Armando, 2012 - 155 p. ; 20 cm

Abstract: Imparare a gestire le emozioni permette di affrontare la vita con mag-giore consapevolezza ed è un passo importante per l’empowerment degli ado-lescenti. Il volume offre suggerimenti su come creare tempi e spazi per parlare di emozioni a scuola all’ interno del normale programma didatticio, emozioni attraverso tecniche narrative, poesie, immagini o foto. Il libro propone anche un percorso educativo in 18 tappe che gli insegnanti possono intraprendere con i proprio allievi per aiutarli a riconoscere diverse emozioni piacevoli e spiace-voli (gioia, entusiasmo, tristezza, rabbia, invidias, gelosia, paura, imbarazzo, vergogna e noia).

Soggetti: Adolescenti - Assistenza psicologica | Emozioni – Psicologia EducativaParole chiave: Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | GenitorialitàClassificazione: 362.7083 (21.) PROBLEMI E SERVIZI PER I GIOVANI DA DODICI A DICIASSETTE ANNI Collana Psicologia sociale

Collocazione CEDEAS|2778

Pino De Sario, Daniela FediL'insegnante facilitatore. Una nuova frontiera La Meridiana, 2011. - 174 p.

Abstract: Il "mal di scuola", cosi diffuso tra gli studenti, si fa largo sempre piu anche tra gli insegnanti. Le classi formate da gruppi difficili, composti, dove spesso i freni si allentano fino a provocare situazioni aggressive o veri propri abusi. Questo libro vuole avanzare una proposta di cultura e metodo per conce-pire buone pratiche nel ruolo dell'insegnante come facilitatore. La qualità delle relazioni e delle emozioni influenza l'efficacia dei percorsi di apprendimento, e dunque, i fattori emotivi in una classe si possono canalizzare verso l'azione didattica e viceversa.

Soggetti: Comunicazione – Tecniche | Emozioni – Psicologia EducativaParola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 302.2

Collocazione CEDEAS 2680

Emozioni | Educazione Emotiva

Page 52: Bibliografia Tematica sulla didattica

52

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Daniel Goleman Intelligenza socialeRizzoli, 2010 - 4. ed. - 415 p. illustrato; 24 cm

Abstract: Sulla scorta delle scoperte di una nuova disciplina - le neuro-scienze sociali -, l'autore dimostra come le relazioni interpersonali plasmino la mente e influiscano sul corpo. Il cervello è, per sua natura, socievole e le emozioni sono contagiose come un virus. Proprio per questo è importante allenare la propria intelligenza sociale, così da vivere con pienezza le relazioni d'amore, educare i figli alla felicità e costruire attivamente il dialogo con l'altro. Un saggio che analizza le radici delle solitudini dell'uomo di oggi per riscoprire e recuperare i rapporti personali e affettivi.

Soggetti: Relazioni interpersonaliParole chiave: Intelligenza - Aspetti sociali | Emozioni - Aspetti sociali | Didat-tica e FormazioneClassificazione: 158.2

Collocazione CEDEAS|2698

Lidia Piatti, Alberto TerziEmozioni in gioco. Carte per educare alle competenze emotiveLa meridiana, 2008. - 124 p. ; 25 cm

Abstract: La pubblicazione e le carte hanno lo scopo di affrontare il tema delle emozioni in modo divertente al fine di superare l’analfabetismo emozionale. Le carte possono essere utilizzate in diversi contesti, specie in quello educativo. Le attività proposte intendono creare uno spazio nel quale ciascuno può cono-scere meglio se stesso e gli altri, apprendere la gestione dei conflitti, sviluppare una competenza nella costruzione di relazioni sociali positive. Soggetti: Emozione - Aspetti educativi | Gioco - Aspetti socio-psicopedagogici | emozioni - psicologia educativa | Emozioni – Psicopedagogia | Emozione - Psi-cologia educativa

Parola chiave: Ditattica e FormazioneClassificazione: 152.4 | 370.15 | 370.153 [CDD]Collana: Partenze

Collocazione CEDEAS|2757

Emozioni | Educazione Emotiva

Page 53: Bibliografia Tematica sulla didattica

53

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Dario Ianes in collaborazione con Heidrun DemoEducare all'affettività. A scuola di emozioni, stati d'animo e sentimentiErickson, 2007 - 228 p. ; 24 cm

Abstract: Una delle "educazioni" psicologicamente più vitali, quella delle emo-zioni e della vita affettiva, si sta diffondendo nelle attività scolastiche con interventi di vario genere: laboratori di scoperta delle emozioni, percorsi di au-toconsapevolezza, di espressione affettiva, di lavoro su di sé e sulle relazioni.

Soggetti: Emozioni - Infanzia | Relazioni interpersonali - Infanzia | Educazione affettiva | Bambini e adolescenti - Affettività - Sviluppo - Metodi - Ruolo dei docenti - Manuali per docentiParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 370.153 | 216 [TINLIB]Collana: Guide per l'educazione

Collocazione CEDEAS|2707

Keith OatleyBreve storia delle emozioni Il mulino, 2007 - 218 p. ; 21 cm.

Abstract: Il volume offre un panorama dettagliato della vasta realtà delle emo-zioni in una prospettiva storica e descrive le diverse strategie che sono state elaborate per regolarle e gestirle.

Soggetti: EmozioniParola chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 152.4Collana: Universale paperbacks Il mulino

Collocazione CEDEAS|2457

Marco Walter Battacchi Lo sviluppo emotivoGLF editori Laterza, 2004 . - 146 p. ; 21 cm

Abstract: Una guida esauriente ai processi della crescita emozionale del bam-bino, dalla nascita al terzo anno di vita. Una rilettura delle teorie su natura e funzioni delle emozioni: come queste si collocano nel più ampio contesto delle relazioni interpersonali e della formazione dell’identità e qual è il loro ruolo cruciale nello sviluppo cognitivo, comunicativo e motivazionale.

Soggetto: Emozione | Fanciulli - Sviluppo psichico Parole chiave: Didattica e Formazione GenitorialitàClassificazione: 155.4

Collocazione CEDEAS 2666

Emozioni | Educazione Emotiva

Page 54: Bibliografia Tematica sulla didattica

54

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Daniel GolemanIntelligenza emotiva Rizzoli, 1998 - 27. ed. 391 p. ; 24 cm

Abstract: Saggio sulle potenzialità della mente umana: l'intelligenza emotiva consente di governare le emozioni e guidarle nelle direzioni più opportune, spingendo alla ricerca dei benefici più duraturi piuttosto che al soddisfacimen-to degli appetiti più immediati. Si può apprendere, perfezionare, insegnare ai bambini, rimuovendo alla radice le cause di molti e gravi squilibri caratteriali. Soggetti: Intelligenza emotiva | Emozioni – PsicologiaParole chiave: Didattica e FormazioneClassificazione: 152.4 [CDD]

Collocazione CEDEAS|2440

Mariagrazia ContiniPer una pedagogia delle emozioni La Nuova Italia, 1992. - 201 p. ; 21 cm

Abstract: Il volume affronta la questione delle emozioni, della loro funzione nei processi di crescita, dell’ ”analfabetismo emozionale” che impedisce di ricono-scere le emozioni e leggere i messaggi insiti, rende difficile la loro espressione e può rappresentare un ostacolo per una comunicazione educativa efficace tra educatori (insegnanti, genitori) e figli o allievi. Obiettivo è quello di rendere l’educatore consapevole dei suoi processi cognitivi ed emozionali e di coniugare l’impegno di una pedagogia delle emozioni con quello di una pedagogia della ragione.

Soggetti: Psicofisiologia | EMOZIONE - ASPETTI EDUCATIVI | Emozioni – Psicope-dagogia | Emozione - Psicologia educativaParola chiave: Didattica e Formazione | GenitorialitàClassificazione: 370.153 [CDD] | 152 | 370.114 [CDD]Collana: Educatori antichi e moderni

Collocazione CEDEAS|713

Emozioni | Educazione Emotiva

Page 55: Bibliografia Tematica sulla didattica

55

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Gianluigi Di Cesare, Rosalia GiammettaL' adolescenza come risorsa : una guida operativa alla peer education Roma : Carocci Faber, 2011 - 166 p. ; 22 cm

Abstract: Che cosa vuol dire fare peer education? Quali vantaggi derivano dalla sua ap-plicazione? Quali teorie ne sono a fondamento? Il volume risponde a queste e ad altre domande sulla peer education, una metodologia di prevenzione dei comportamenti a rischio - come l'assunzione di droghe o alcol, la guida spericolata, il bullismo ecc. - par-ticolarmente diffusi tra gli adolescenti e di promozione del benessere psichico, fisico e relazionale. L'intento è quello di fornire indicazioni teorico-operative che permettano a educatori, insegnanti, psicologi e, in generale, agli operatori del sociale di costruire un buon intervento di peer education. Ampia attenzione è rivolta alle modalità attraverso cui organizzare la formazione dei peer educator e alla descrizione delle diverse tecniche di conduzione di gruppo che facilitino il coinvolgimento attivo dei partecipanti e un ap-prendimento di abilità, e non solo di conoscenze.

Soggetti: Adolescenti - Educazione | Adolescenti - Assistenza psicologicaParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento Socia-le | Metodologia Peer Education | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.1 [EDUCAZIONE. FILOSOFIA E TEORIA, PER SPECIFICI OBBIETTIVI, PSI-COLOGIA EDUCATIVA]

Collocazione CEDEAS|2689

Prevenzione tra pari. Modelli, pratiche e processi di valutazione a cura di Mauro Croce, Gioacchino Lavanco, Mauro Vassura Franco Angeli, 2011 - 198 p. ; 23 cm

Abstract: L'idea della prevenzione fra pari , termine con cui gli autori declinano quella anglosassone di peer education - nasce, nell'esperienza nostrana, dalla riflessione sui fallimenti delle strategie preventive di contrasto all'Aids verso la popolazione adole-scenziale sul finire degli anni Novanta. Il volume propone quindi una riflessione sulla peer education in Italia, sui suoi modelli prevalenti e sulla necessità di un'uscita da una fase ancora adolescenziale confrontandosi in modo maturo con il nodo della valutazio-ne. È strutturato secondo un percorso che parte dall'inquadramento della peer educa-tion, transita dalla prevenzione, che è l'obiettivo definito della strategia, per inoltrarsi nel tema della valutazione vera e propria attraverso una rassegna metodologica della letteratura esistente in ambito internazionale e delle esperienze più specifiche colle-gate alla realtà di Verbania.

Soggetti: DINAMICA DI GRUPPOParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Metodologia Peer Education | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.153 PSICOLOGIA EDUCATIVA. EMOZIONE E COMPORTAMENTOCollana: IRES

Collocazione CEDEAS|2799

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 56: Bibliografia Tematica sulla didattica

56

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Educare alla responsabilità. Cultura e pratica delle abilità personali per la salu-te in ambito scolastico a cura di Mariangela Giusti Giunti progetti educativi, 2011 - 2. ed - 112 p. ; 22 cm

Abstract: Un manuale rivolto ad educatori e genitori per parlare delle “Life Skills” competenze per la vita: autocoscienza, gestione delle emozioni, gestio-ne dello stress, senso critico, capacità di decidere, capacità di affrontare e risolvere i problemi, creatività, comunicazione efficace, capacità di relazioni interpersonali, empatia. Il volume suggerisce come introdurre le life skills nei vari ordini scolastici: dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo gra-do. Nell'ultimo capitolo vengono riportati esempi di attività didattica.

Soggetto: Adolescenti [e] Bambini - Educazione - Metodi [:] Life skills educationParola chiave: Didattica e Formazione | Metodologie Life Skills e Peer Education | Genitorialità Classificazione: 370.115 EDUCAZIONE ALLA RESPONSABILITA SOCIALE370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVA

Collocazione CEDEAS 2640 Collocazione CEDEAS 2641

Educare alla responsabilità. Life skills education e peer education. Comitato scientifico: Riccardo Senatore, Viviana Ballini, Massimo TomassiniGiunti Progetti Educativi, 2010. - 64 p. ; 30 cm. + 31 schede

Abstract: Il volume parla delle metodologie “Life Skills” (competenze per la vita) e “Peer Education” (Educazione tra pari) applicate nel settore delle di-pendenze. A corredo del volume, 31 schede relative a progetti realizzati da Aziende Sanitarie di tutto il territorio nazionale.

Soggetti: Alunni e studenti - Educazione alla salute | Adolescenti [e] Bambini - Educazione - Metodi [:] Life skills educationParola chiave: Didattica e Formazione | Metodologie Life Skills e Peer Education Classificazione: 370.151| 370.115 EDUCAZIONE ALLA RESPONSABILITA SOCIALE370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVA

Collocazione: CEDEAS|2618

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 57: Bibliografia Tematica sulla didattica

57

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Franco Riboldi, Enrico MagniDroghe ricreative. Life skills per crescere in-dipendenti Franco Angeli, 2010. - 186 p. ; 23 cm

Abstract: Il volume si rivolge a genitori, insegnanti, educatori alla ricerca di strumenti nuovi per lavorare “con” e “per” i giovani. È sempre più difficile, per chi svolge una funzione educativa, aiutare il giovane ad affrontare con equilibrio le numerose sfide del mondo contemporaneo. Esercitare il ruolo dell’adulto significa conoscere tali sfide, sa-persi destreggiare tra i dubbi e le paure che le stesse suscitano, trasmettere messaggi positivi e rassicuranti. Centrale è il confronto con le droghe ricreative, le droghe che hanno invaso lo spazio vitale del giovane, quel momento ricreativo così importante per il senso di appartenenza, la relazione con l’altro e la verifica di sé. Cannabis, anfetamina, L.S.D., ecstasy, ketamina, smart drugs (droghe furbe) e designer drugs (droghe su proget-to) sono illustrate come “risposte” mascherate ai bisogni della crescita. L’uso ricreativo è un’espressione complessa dell’incontro con la droga, un mix di desiderio e bisogno che avvicina il piacere alla ricerca d’identità, all’atto dimostrativo, al superamento della soli-tudine e della paura del futuro. Nella trattazione sono indicati in modo semplice e chiaro gli strumenti più idonei per contrastare la dipendenza e favorire il benessere mentale della giovane generazione.

Soggetti: Droghe - Consumo - PrevenzioneParole chiave: Metodologia Life Skills | Didattica e Formazione Classificazione: 362.291Collana: Educare alla salute: strumenti percorsi e ricerche

Collocazione CEDEAS|2685

Stili di vita e salute dei giovani in età scolare. Terzo rapporto sui dati toscani dello studio HBSC 2009-2010Regione Toscana, 2010 - 131 p. ; 24 cm

Abstract: Con la presentazione dei risultati della terza indagine HBSC condotta in Toscana si conferma l’impegno della Regione nell’approfonfire la conoscenza degli syili di vita dei propri giovani per orientare meglio le politiche e le azioni indirizzate a promuovere il loro benessere. obiettivo principale rimane quello di incrementare la capacità dei giovani medesimi di essere i protagonisti princi-pali del proprio benessere mediante il rafforzamneto dei determinati favorevoli alla salute e il cambiamento dei comportamenti a rischio.

Soggetti: Adolescenti - Stili di vita - Toscana | Adolescenti - Comportamento sociale e salute – ToscanaParole chiave: Corretti Stili di Vita | Metodologia Life Skills | Didattica e For-mazione | Adolescenza - Psicologia educativa | Adolescenza - comportamento socialeClassificazione: 305.23509455 | 305.23509455 [22] [GRUPPI SOCIALI. Adolescen-ti. Toscana]

Collocazione: CEDEAS|2767

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 58: Bibliografia Tematica sulla didattica

58

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Peer education e adolescenti a rischio a cura di Luigi d’AlonzoEd Insieme, 2009 191 p. ; 21 cm. Abstract: La Confederazione Italiana Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana, l’As-sociazione per l’Abbazia di Mirasole e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con la partecipazione dell’Ospedale Maggiore di Milano e con il sostegno della Regione Lombardia, hanno inteso rispondere alle esigenze degli adolescenti, delle famiglie, dei Consultori Familiari, della Scuola e dei Centri di aggregazione, di presenza o di assistenza giovanile, con la costituzione di un Centro denominato CREADA, per la ricerca scientifica, la formazione e la consulenza sull’adolescenzialità, aperto a livello nazionale e interna-zionale. Il sempre non facile dialogo intergenerazionale con gli adolescenti assume infat-ti, ai nostri giorni, caratteri di crescente difficoltà per la complessità e la problematicità degli atteggiamenti e dei comportamenti giovanili che trovano a volte del tutto imprepa-rati gli adulti cui compete la responsabilità dell’educare.

Soggetti: Adolescenti - Educazione | Adolescenti - Comportamento socialeParole chiave: Adolescenti – Psicologia | Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamento Sociale | Metodologia Peer Education | Didattica e FormazioneClassificazione: 205.2355 | 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVA

Collocazione CEDEAS|2758

Educare alla responsabilità. Cultura e pratica delle abilità personali per la sa-lute in ambito scolastico a cura di Mariangela Giusti; comitato scientifico: Ma-riangela Giusti, Stefania Polvani, Riccardo SenatoreGiunti progetti Educativi, 2009 - 62 p. ; 30 cm. + 22 schede

Abstract: Un manuale rivolto ad educatori e genitori per parlare delle “Life Skills” (competenze per la vita) e Peer Education (educazione tra pari): auto-coscienza, gestione delle emozioni, gestione dello stress, senso critico, capa-cità di decidere, capacità di affrontare e risolvere i problemi, creatività, co-municazione efficace, capacità di relazioni interpersonali, empatia. Il volume suggerisce come introdurre le life skills nei vari ordini scolastici: dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado. A corredo del volume, 22 sche-de relative a progetti realizzati dalle strutture di Educazione alla Salute delle Aziende Sanitarie Toscane.

Soggetti: Alunni e studenti - Educazione alla salute | Adolescenti [e] Bambini - Educazione - Metodi [:] Life skills educationParola chiave: Didattica e Formazione | Metodologie Life Skills e Peer Education Classificazione: 372.37 | 370.115 EDUCAZIONE ALLA RESPONSABILITA SOCIALE370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVA

Collocazione CEDEAS|2619

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 59: Bibliografia Tematica sulla didattica

59

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Giovanna Boda, Silvia LandiLife skills : il problem solving Carocci Faber, 2008. - 126 p. ; 20 cm

Abstract: Nell'insegnamento delle life skills o "abilità per la vità" individuate dall'OMS, il ruolo della scuola e degli insegnanti è sempre più centrale. Ai do-centi non è più richiesto di fornire ai propri allievi solo "saperi", ma anche gli strumenti necessari per fronteggiare efficacemente le situazioni problematiche incontrate dai ragazzi nella vita quotidiana. A questo proposito, il volume tratta il tema delle life skills e del problem solving, cercando di fornire al lettore non solo informazioni che accrescano il suo "sapere", ma anche strumenti che gli permettano di "saper fare".

Soggetti: Soluzione di problemi - Psicologia educativa | Problemi - Soluzione - Aspetti psicologiciParole chiave: Soluzione di problemi | Psicologia educativa | Didattica e Forma-zione | Metodologia Life Skills Classificazione: 370.1524 | 158.1 [22] [PSICOLOGIA APPLICATA. Miglioramento e analisi personale] | 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVACollana: Scuolafacendo. Tascabili

Collocazione CEDEAS|2691

Collocazione CEDEAS|2758 Percorsi di Life Skills Education nella formazione professionale. Una frontiera per la promozione della salute a cura di Paride Braibanti, Anna Maria Benaglio e Maria Giuditta Servidati. Franco Angeli, 2008 - 208 p. ; 23 cm.

Abstract: Il volume riflette sulle prospettive della promozione della salute nei contesti forma-tivi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento, di educazione e promozione della salute, si focalizza l’attenzione sulla visione della Life Skills Education (competenze per la vita). Larga parte del volume è destinata ad illustrare un progetto di promozione della salute promosso dalla Provincia di Bergamo, in col-laborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e con il coinvolgimento dell’ASL e del CSA di Bergamo. Il progetto si propone in particolare di verificare se l’assunzione di una responsabilità nuova del sistema della formazione professionale nell’esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione può accompagnarsi alla costruzione e al consolidamento di una rete di supporto preventivo e di promozione dello sviluppo personale e sociale degli allievi che integri le risorse di sistema e del territorio, dei servizi e delle famiglie in una strategia multidimensionale di promozione della salute e di prevenzione dei fenomeni di dipendenza patologica e disagio nell’adolescenza.

Parole chiave: Metodologia Life Skills | Didattica e Formazione |Adolescenza - Psicologia edu-cativaClassificazione: 613.07 | 613.07 [22]Collana: Scienze della formazione

Collocazione CEDEAS|2645

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 60: Bibliografia Tematica sulla didattica

60

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

La prevenzione in adolescenza : Percorsi psicoeducativi di intervento sul rischio e la salute a cura di Silvia Bonino e Elena Cattelino.Erickson, 2008. - 267 p. ; 24 cm

Abstract: La prevenzione del rischio e l’educazione al benessere e alla salute degli adole-scenti rappresentano una delle sfide più difficili e al tempo stesso stimolanti degli ultimi anni.Vi sono impegnati insegnanti, educatori, operatori sociali, psicologi, associazioni, enti e strutture sanitarie, famiglie. Il volume offre uno spettro di riflessioni scientifiche (nella prima parte) e di indicazioni metodologico-operative (nella seconda parte) per la preven-zione, l’intervento e la valutazione di azioni educative nel campo dei comportamenti a ri-schio degli adolescenti (uso di sostanze psicoattive, abuso di alcol, fumo, guida pericolosa, bullismo, comportamenti devianti e aggressivi, sesso precoce e non protetto). L’accento viene posto, in particolare, su quelle importanti abilità/capacità individuali (le life skills), come pensiero critico, empatia, problem solving, capacità relazionali, che possono rivelarsi un’utile risorsa nella prevenzione di comportamenti a rischio. Gli aspetti teorici della psi-cologia dello sviluppo sono coniugati con il taglio operativo di schede tecniche da utilizzare in attività rivolte agli adolescenti all’interno di interventi strutturati e azioni programmate.

Soggetti: Adolescenti – Assistenza | Lavoro di gruppoParole chiave: Adolescenti | Didattica e Formazione | Adolescenza – Psicologia Educativa | Metodologie Life SkillsClassificazione: 362.747 | 362.7960945Collana: Guide per l’educazione

Collocazione CEDEAS|2774

Il pianeta inesplorato. Lo sguardo degli adolescenti su luoghi e metafore della salute a cura di Sandra Bosi, con la collaborazione dell’Istituto Oncologico Romagnolo. Edizioni Junior, 2008. - 184 p. ; 24 cm

Abstract: L’autrice definisce “un pianeta inesplorato” lo sguardo degli adolescenti sulle politiche della promozione della salute in quanto essi sono stati e continuano ad essere oggetto di studio da parte di adulti esperti che predicano e benedicono il loro coinvolgi-mento attivo. Il testo racconta il processo di ascolto e intensa collaborazione “fra pari” formati con un orientamento metodologico diverso che ha consentito di raccoglie nelle molteplici esperienze della Regione Emilia Romagna le esperienze di varie professiona-lità. Nel testo vengono inoltre affrontate la metodologia della peer-education, e alcune tecniche espressive e di ricerca sociale: focus group, scrittura creativa terapeutica, gioco di ruolo ecc.

Soggetti: Adolescenti - Promozione della saluteParola chiave: Didattica e Formazione | Metodologia Peer Education | Adolescenza - Psi-cologia EducativaClassificazione: 613.0433

Collocazione CEDEAS|2561

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 61: Bibliografia Tematica sulla didattica

61

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Angela GuarinoFondamenti di educazione alla salute : teorie e tecniche per l’intervento psicologico in adolescenza Franco Angeli, 2008 - 2. ed. aggiornata - 227 p. ; 23 cm

Abstract: Il focus principale dell’Educazione alla Salute è rappresentato, primariamen-te, dalla modificazione delle azioni allo scopo di migliorare la salute. La scuola si pone come contesto privilegiato per azioni di promozione del benessere individuale e collet-tivo, in quanto gran parte dell’infanzia e della gioventù vi si trascorrono e le abitudini delle persone si sviluppano in gran parte nei primi anni di vita.Oltre alle attività sco-lastiche anche altre strategie sono necessarie per cambiare il comportamento verso la salute: sforzi organizzativi, direttive politiche, supporti economici, attività ambientali, mass media e programmi a livello di comunità. Il testo descrive le teorie e le tecniche per l’Educazione e la Promozione della Salute nell’adolescenza, illustrando i principa-li modelli teorici della salute, i fattori psicologici di rischio e di protezione - Coping, Autoefficacia, Locus of Control, Competenza emotiva, Percezione del rischio, Sensa-tion Seeking e Risk Taking.Vengono analizzate le principali aree di rischio nell’infanzia e nell’adolescenza: alimentazione-attività fisica, alcol, tabacco, droghe pesanti, inci-denti stradali, malattie sessualmente trasmesse e nuove dipendenze.Il libro offre una disamina delle tecniche di Educazione alla Salute: Information Giving Model, Life Skills, Empowerment - Self-Empowerment, Peer e Dispeer Education, e illustra il modello di progettazione “Procede - Proceede” di Lawrence Green. Si completa con l’illustrazione di un Questionario d’indagine sui Comportamenti a Rischio (Q.C.R.), una sitografia mi-rata e una Bibliografia di riferimento.

Soggetti: Educazione sanitariaParole chiave: Educazione sanitaria | Didattica e Formazione | Metodologie Life Skills e Peer Education | Adolescenza - Psicologia Educativa | Adolescenza - Comportamente sociale | Educazione sanitariaClassificazione: 613.071

Collocazione CEDEAS|2620

Grazia Fazzino, Giacomo Grifoni, Mariarosa GiustiLa metodologia Life skills nei programmi di prevenzione primaria : un intervento di preven-zione primaria dei comportamenti di dipendenza da sostanze psicotrope in ambito scolastico Tagete, 2007. - 199 p. ; 24 cm

Abstract: Nel volume viene descritta la metodologia che sta alla base delle iniziative di preven-zione delle dipendenze realizzate nelle scuole, in particolar modo quelle della Zona Valdera e Zona Pisana, aventi come comune denominatore la metodologia “life Skills”, metodologia attiva da privilegiare nell’ambito dei processi di prevenzione primaria e volta a sostenere le competenze di vita dei giovani.

Soggetti: Studenti - Dipendenza da sostanze - Prevenzione Parola chiave: Metodologia Life Skills | Didattica e Formazione |Adolescenza - Psicologia edu-cativaClassificazione: 362.2937 [22] [PROBLEMI E SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE. ABUSO DI SOSTAN-ZE (Tossicodipendenza). NARCOTICI. Prevenzione] | 10906 Pisa Territorio [L]

Collocazione CEDEAS|2575 Collocazione CEDEAS|2434

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 62: Bibliografia Tematica sulla didattica

62

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Alberto Pellai, Valentina Rinaldin, Barbara TamboriniEducazione tra pari. Manuale teorico-pratico di empowered peer education Erickson, 2006. - 396 p. ; 24 cm.

Abstract: Da adolescenti destinatari dell´intervento ad adolescenti ideato-ri e realizzatori autonomi delle proprie iniziative; da adulti esperti ad adulti counselor e facilitatori di processi. È questo il modello proposto dall’autore che, sulla base del paradigma della peer education, sostiene la centralità del ruolo degli adolescenti nell´ideazione, progettazione e realizzazione di iniziati-ve e interventi per la promozione del proprio benessere psicofisico, relazionale e ambientale a scuola e nel territorio. Il volume è corredato da apposite schede operative.

Soggetti: Studenti - Lavoro di gruppo | Adolescenti - Educazione | Adolescenti - Assistenza psicologicaParole chiave: Adolescenza – Psicologia Educativa | Adolescenza - Comporta-mento Sociale | Metodologia Peer Education | Didattica e FormazioneClassificazione: 371.39 [22] [ALTRI METODI D'ISTRUZIONE E DI STUDIO] | 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVACollana: Guide per l'educazione speciale

Collocazione CEDEAS|2696

Giovanna BodaL’educazione tra pari : linee guida e percorsi operativiFranco Angeli, 2006. - 111 p. ; 23 cm

Abstract Il volume presenta le linee guida a cui fanno riferimento la maggior parte dei paesi europei per realizzare i progetti di educazione tra pari in diversi ambiti: educazione alla legalità, educazione alla salute, prevenzione delle di-pendenze. Come strategie di prevenzione, il volume promuove l’empowerment: “il riconoscimento del diritto-dovere dei giovani ad assumere la responsabilità della propria salute e del proprio percorso formativo informative l’educazione fra pari. Il testo fornisce riferimenti teorici e strumenti operativi per avviare un progetto di educazione alle life skills (le competenze psicosociali) utilizzan-do la metodologia dell’educazione tra pari per incrementare i livelli di autosti-ma ed innescare circuiti virtuosi tra capacità e sentimenti del proprio valore.

Soggetti: Educazione tra pari | Studenti - Lavoro di gruppoParola chiave: Metodologie Life Skills Peer Education | Didattica e Formazione Classificazione: 610 [TINLIB] | 371.36 [METODO DEI PROGETTI (APPRENDIMENTO COOPERATIVO)]Collana: Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Collocazione CEDEAS|2412 Collocazione CEDEAS|2435

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 63: Bibliografia Tematica sulla didattica

63

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Giovanna BodaLife skills: la comunicazione efficace Carocci Faber, 2005. - 125 p ; 20 cm.

Abstract: Il volume propone le life skills quale strumento educativo e metodologico indi-spensabile per promuovere un apprendimento personalizzato a scuola.

Soggetti: Comunicazione - Psicologia | Apprendimento | Comunicazione - In relazione alla educazione | Comunicazione | EducazioneParole chiave: Comunicazione | Metodologia Life Skills | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.15 [CDD] [EDUCAZIONE. Psicologia educativa] | 610 [TINLIB]Collana: Scuolafacendo. Tascabili

Collocazione CEDEAS|2274

Giovanna Boda, Francesca MosielloLife skills: il pensiero criticoCarocci Faber, 2005. - 107 p ; 20 cm.

Abstract: Il pensiero critico come abilità fondamentale per affrontare le richieste e le sfide quotidiane; il volume chiarisce come costruire strumenti per lo sviluppo e la valutazione del pensiero critico.

Soggetti: Comunicazione - Psicologia | Apprendimento | Comunicazione (Psicologia) | Lin-guaggio e pensiero | Educazione - Aspetti psicologiciParole chiave: Comunicazione | Apprendimento | Metodologia Life Skills | Didattica e For-mazioneClassificazione: 370.15 [CDD] [EDUCAZIONE. Psicolgia educativa] | 370.15 | 370.152 [22] [EDUCAZIONE. PROCESSI MENTALI CONSCI E INTELLIGENZA]Collana: Scuolafacendo. Tascabili

Collocazione CEDEAS|2275

La promozione dello sviluppo personale e sociale nella scuola : il modello skills for life, 11-14 anni versione italiana a cura di Mario Bertini, Paride Braibanti e Maria Pia GagliardiFranco Angeli, 2004 - 165 p. ; 30 cm + 1 CD-ROM

Abstract: “Skills for life” è un metodo di lavoro volto a promuovere lo sviluppo personale e sociale dello studente, che mira anzitutto ad aiutare la scuola a identificare i bisogni di sviluppo delle varie componenti (studenti, insegnanti, genitori, comunità territoriale) coin-volte come “agenti responsabili di cambiamento”.

Soggetti: Educazione | Scuola e societa | EducazioneParola chiave: Metodologia Life Skills | Didattica e FormazioneClassificazione: 370.1 [EDUCAZIONE. FILOSOFIA E TEORIA, PER SPECIFICI OBBIETTIVI, PSICO-LOGIA EDUCATIVA] | 370.1 [22] [EDUCAZIONE. Filosofia e teoria]

Collocazione CEDEAS|2475

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 64: Bibliografia Tematica sulla didattica

64

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Paola Marmocchi, Claudia Dall’Aglio, Michela ZanniniEducare le life skills. Come promuovere le abilità psicosociali e affettive secondo l’Organizza-zione mondiale della sanitàErickson, 2004. - 313 p. : ill. ; 30 cm

Abstract: Il libro raccoglie e sintetizza le Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Sani-tà rispetto alle tematiche dello sviluppo e della crescita dell’individuo, puntando l’attenzione sulla promozione dellla salute attraverso un percorso completo sulle life skills (decision ma-king, problem solving, creatività, senso critico, comunicazione, autoconsapevolezza, relazioni personali, empatia, gestione delle emozioni e dello stress) applicabile nelle scuole medie superiori. Descrivew inoltre un progetto realizzato a Bologna su esperienze italiane originali di educazione socio-affettiva.

Soggetti: Scuole medie superiori - Studenti - Educazione socioaffettiva | Apprendimento - Me-todi | Bologna | Educazione socioaffettiva | Scuole medie superiori | Studenti | Scuole medie superiori - Studenti - Educazione socioaffettiva - BolognaParole chiave: Apprendimento | Metodologia Life Skills | Didattica e Formazione |Adolescen-za - Psicologia educativaClassificazione: 616.009 45411 | 370.151 | 616.009 45411 | 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVA

Collocazione CEDEAS|2479

Peer education : adolescenti protagonisti nella prevenzione a cura di Mauro Croce e An-drea GemmiFranco Angeli, 2003. - 231 p ; 23 cm.

Abstract: Il volume illustra il risultato di due progetti di peer education attuati nelle scuo-le superiori delle province di Ascoli Piceno e Verbania.

Soggetti: Studenti - AIDS | Educazione tra pariParola chiave: Metodologia Peer Education | Didattica e Formazione |Adolescenza - Psi-cologia educativaClassificazione: 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVACollana: Adolescenza, educazione e affetti

Collocazione CEDEAS|2204

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 65: Bibliografia Tematica sulla didattica

65

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Giovanna BodaLife skill e peer education : strategie per l'efficacia personale e collettiva La Nuova Italia, 2001. - 159 p ; 22 cm.

Abstract: Il volume affronta il tema della metodologia 'peer education' (educa-zione tra pari, ovvero tra coetani), utilizzata per sviluppare e rafforzare le 'life skill' (le competenze psicosociali) valorizzando la funzione educativa del gruppo classe per il raggiungimento dell'efficacia personale e collettiva.

Soggetti: Educazione tra pari | Educazione cooperativa | Educazione tra pari - Impiego nella didatticaParola chiave: Metodologie Lifes Skills Peer Education | Didattica e Formazione Classificazione: 371.36 | 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVACollana: Progettare la scuola. 30, Professione docente

Collocazione CEDEAS|2208

Keith Topping Tutoring : l'insegnamento reciproco tra compagniErickson, 1997. - 117 p. – 24 cm

Abstract:Il tutoring, largamente utilizzata nelle scuole inglesi e statunitensi, è una metodica che si basa sull’insegnamento reciproco tra alunni e può avere risultati positivi sul miglioramento dei risultati a livello di rendimento scolasti-co, atteggiamenti, relazioni e immagine di sé degli alunni stessi. Il volume pre-senta una parte operativa dove viene analiticamente spiegato come realizzare l’insegnamento tramite tutoring.

Soggetti: Professione Tutor | Scuola | Infanzia | AdolescenzaParola chiave: Metodologie Life Skills Peer Education | Didattica e Formazione Classificazione: 370.15 PSICOLOGIA EDUCATIVA

Collocazione CEDEAS|1315

Metodologie Life Skills e Peer Education

Page 66: Bibliografia Tematica sulla didattica

66

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Mauro Ozenda, Laura Bissolotti Sicuri in rete. Guida per genitori e insegnanti all'uso consapevole di internet e dei social network Hoepli, 2012 - 234 p. : ill. ; 21 cm.

Abstract : Facebook, Google, YouTube: nell'era di Internet, per la prima volta nella storia, i genitori ne sanno meno dei figli. Nella vita reale gli adulti sono quasi sempre in grado di impartire consigli sulla base dell'esperienza, ma nel mondo virtuale spesso non ne sono capaci. Per difendersi dai nuovi pericoli della rete non è necessario essere dei tecnici, basta un po' di informazione e di volontà per seguire i giovani sul loro terreno comunicativo. Questo libro intende di colmare questo gap generazionale toccando di-versi argomenti: dinamiche sociali del web 2.0, analisi delle risorse didattiche presenti in rete, consigli tecnici per difendersi da virus e truffe, strumenti informatici a tutela dei minori in rete, cyberbullismo, chat e videogiochi, violazione del diritto d'autore, legalità ed etica, social network e Facebook, protezione dei dati personale, pornogra-fia, pedofilia online e contenuti inadatti ai minori, sicurezza informatica, tutela della privacy e del diritto d'autore, legalità ed etica in rete.

Soggetti: Informatica - Diffusione - Aspetti sociali | Internet - Effetti psicologici - adole-scenza | Internet - Effetti psicologici – Infanzia | Media EducationParola chiave: EDUCAZIONE AI MEDIA | Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazio-ne – Impiego didattico | Genitorialità | Adolescenti

Collocazione CEDEAS|2804

Raffaele Simone Presi nella rete. La mente ai tempi del web Garzanti, 2012 - 227 p. ; 21 cm.

Abstract I media che ci circondano (mediasfera) modificano in noi abitudini, uso del corpo e della mente. Inoltre, ci inducono a esser «connessi» senza interruzione. Il libro esamina la mente ai tempi del web, cioè i cambiamenti che la mediasfera produce nel-la mente. Il riassestarsi della gerarchia degli organi di senso, il sorgere di inedite forme di intelligenza, la metamorfosi del testo scritto e la virtuale scomparsa del concetto di «autore», gli slittamenti del modo di leggere e scrivere, la nascita di forme di vita «fasulle» che si scambiano di continuo con quelle «reali», le torsioni nel modo di rac-contare storie e di rappresentarsi il passato, sono solo alcune delle dimensioni di questa rivoluzione che qui vengono analizzate.L’ultimo capitolo contiene la prima analisi di un fenomeno che cresce in tutto il mondo, e che è anch'esso un cambiamento inaspettato: i movimenti di piazza mediati e regolati telematicamente, dagli Indignados in poi.

Soggetti: Progresso tecnico - Effetti sociali | Internet - Diffusione - Aspetti socioculturali Parola chiave: Mezzi di comunicazione | Didattica e FormazioneClassificazione: 306.46 (21.) ISTITUZIONI CULTURALI. TECNOLOGIA303.4833 CAUSE DEL CAMBIAMENTO SOCIALE. COMUNICAZIONI.

Collocazione CEDEAS|2807

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa

Page 67: Bibliografia Tematica sulla didattica

67

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Marshall McLuhanCapire i media. Gli strumenti del comunicare Il Saggiatore, 2011 - 332 p. ; 19 cm.

Abstract Pubblicato in Italia nel 1967 a soli tre anni dall'edizione americana, il testo può essere considerato un classico e il precursore di tutta l’attuale letteratura sui media. All’autore Mc Luhan appartenevano intuizioni come "il medium è il messaggio", "villaggio globale", "rivoluzione elettronica" e "media caldi e media freddi", destinate a entrare nel linguaggio universale comune. Questo libro propone tuttora uno dei modelli più significativi di interpretazione della comunicazione come aspetto specifico della vita umana. L’autore mostra al lettore come i media – dall'alfabeto fonetico alla stampa, al telegrafo, alla radio, all'abbigliamento, alla tv, al denaro – siano metafore che portano, veico-lano e insieme trasformano. E trasformano tutto ciò che toccano: il messaggio, ma anche le realtà umane, individuali e collettive. Naturalmente internet non poteva essere nemmeno immaginato da McLuhan, ma è stato preconizzato.

Soggetti: Comunicazioni di massa | COMUNICAZIONE – TeorieParola chiave: Mezzi di comunicazione | Didattica e FormazioneClassificazione: 302.23 (20.) MEDIA (MEZZI DI COMUNICAZIONE303.4833 CAUSE DEL CAMBIAMENTO SOCIALE. COMUNICAZIONI.Collana: Tascabili ; 228

Collocazione CEDEAS|2806

Cinzia Colantuoni, Sofia StazziCosì è se vi "appare". Facebook e i social network Alpes Italia, 2011 - 100 p. : ill. ; 21 cm

Abstract Il libro affronta il tema dei Social Network in relazione alla società ed alle relazioni interpersonali. Inoltre, vengono spiegati gli strumenti operativi di svariati social network con particolare attenzione a Facebook .

Soggetto: Comunità virtuali - Diffusione - Effetti sociali | InternetParola chiave: Mezzi di comunicazione | Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|2805

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa

Page 68: Bibliografia Tematica sulla didattica

68

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Anna Civita Cyberbullying. Un nuovo tipo di devianza Franco Angeli, 2011 - 159 p. ; 23 cm.

Abstract: Il bullismo è un fenomeno sociale che coinvolge i giovani di tutte le età e rappresenta una forma particolare di prevaricazione, che spinge un individuo o un gruppo di individui a manifestare il desiderio di dominio nei confronti dei più deboli. Il cyberbullying riscuote maggiore sconcerto rispetto a quello tradizionale per le sue peculiarità. Esso può colpire il destinatario dovunque e in ogni momento perché le nuove tecnologie infrangono le barriere fisiche, quali i muri domestici, che mettono al riparo il soggetto vittima, con gravi ripercussioni di tipo psichico e sociale. Il vo-lume si rivolge a quanti abbiano il desiderio di approfondire le caratteristiche del bullismo tradizionale, con uno sguardo attento al cyberbullying, per valutarne le differenze e le analogie, nonché di apprendere delle semplici indicazioni su come individuare e affrontare tale fenomeno. Una panoramica sulla normativa in vigore nel nostro Paese consente infine di valutare la volontà delle Istituzioni di agire in propo-sito e di comprendere quanto ancora ci sia da fare per contrastare le prevaricazioni.

Soggetti: BULLISMO | Bullismo - Impiego del World Wide Web | Adolescenti e Bambini - Bullismo - Impiego di Internet Parola Chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione | Genitorialità |Ado-lescenza - Comportamento Sociale Classificazione: 302.3 INTERAZIONE SOCIALE ALL'INTERNO DEI GRUPPICollana: Laboratorio sociologico. Ricerca empirica ed intervento sociale

Collocazione CEDEAS|2810

Enrico CheliCome difendersi dai media. Gli effetti indesiderati di giornali, radio, tv e internetLa Lepre, 2011. 205 p. - 21 cm.

Abstract:In una società democratica i media sono strumenti insostituibili. Svolgono un ruolo di grande utilità sociale e individuale, ma possono anche produrre alcuni ef-fetti collaterali. Come una sorta di grandi “self service”, ci offrono una gran varietà di “cibi per la mente”, ma sta a noi scegliere quelli appropriati e nelle giuste dosi. Il testo vuole dare una risposta agli interrogativi di come influiscono i TG e i giornali sulla nostra comprensione del mondo o sulle nostre opinioni politiche, di come influ-isce la lettura di un giornale o di un sito web sul nostro stato interiore. I programmi TV possono suscitare particolari emozioni e avere effetti sul nostro sonno. Il testo spiega la materia fornendo suggerimenti pratici volti ad un uso consapevole della te-levisione, della radio, dei giornali per individuare, prevenire e “curare” gli eventuali effetti indesiderati per noi e per i nostri figli, oltre a fornire esempi di casi clinici e storie vere.

Soggetti: Mezzi di comunicazione - Diffusione - Aspetti sociali |Comunicazioni di mas-sa - Effetti socialiParola chiave:Didattica e Formazione | Genitorialità | Mezzi di comunicazione – Im-piego didattico Collana: I saggi

Collocazione CEDEAS|2801

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa

Page 69: Bibliografia Tematica sulla didattica

69

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Lorenzo Denicolai Parlare networkese. Ambienti e tecnologia nel web 2.0 Cartman, 2011 - 127 p. ; 17 cm

Abstract:Oggi la tecnologia permette di essere sempre connessi con qualcuno e di essere aggiornati in tempo reale e in ogni luogo sugli ultimi avvenimenti. Possiamo condividere un'esperienza che da privata diventa collettiva e che si nutre di questa totalità di pensiero, che si esprime attraverso una collaborazione che corre su una gigantesca, intricatissima e teoricamente inesauribile rete. Per vivere al suo interno bisogna conoscere gli ambienti e le dinamiche che li governano e approfondire un sistema linguistico che consenta la comunicazione con gli altri membri. Questo ma-nuale propone un viaggio in epoche tecnologiche diverse, con lo scopo di facilitare un'indagine delle principali realtà esistenti nel Web 2.0, oltre a fornire alcune nozioni elementari sull’utilizzo degli ambienti più conosciuti (blog, Facebook, Twitter…).

Soggetti: InternetParola chiave: Mezzi di comunicazione | Didattica e Formazione

Collocazione CEDEAS|2803

Marino Cavallo, Federico Spadoni I social network. Come Internet cambia la comunicazione Franco Angeli, 2010 - 191 p. ; 23 cm.

Abstract: Aspetti della società come l’individualismo, l’aggregazione in gruppi, la circolazione delle informazioni e le questioni aperte riguardo politica, potere e con-trollo, portano ad assegnare ai social network una posizione di grande rilievo per quanto riguarda il rapporto tra internet, gli individui e i processi sociali. Ma quale sarà il futuro di questi innovativi strumenti? Come si evolveranno e in quale misura diventeranno parte della quotidianità degli esseri umani? Che relazione esiste tra i nuovi media e i processi di mutamento sociale in atto? Qual è il rapporto tra la realtà, dove le reti sociali sono sempre esistite, e il mondo di internet, che solo da pochi anni ha visto nascere strumenti appositi per la creazione di reti personali? Il volume tenta di rispondere a questi interrogativi utilizzando gli strumenti dell’indagine sul campo e osservando nove tra i più importanti siti di social network: Anobii, Badoo, Bebo, Facebook, LinkedIn, Myspace, Netlog, Orkut e Twitter. I risultati sono illustrati in una griglia di analisi dove sono sintetizzate le loro principali caratteristiche: la home page, le informazioni obbligatorie per l’iscrizione, gli strumenti di comunicazione forniti, il network personale creato dai singoli utenti, il livello di sicurezza garantito.

Soggetto: Internet <rete di elaboratori> - Diffusione - Aspetti sociali | COMUNICA-ZIONE - Innovazione tecnologica - Effetti socio-culturaliParola chiave: Mezzi di comunicazione | Didattica e FormazioneClassificazione: 303.4833 (21.) CAUSE DEL CAMBIAMENTO SOCIALE. COMUNICAZIONI

Collocazione CEDEAS|2808

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa

Page 70: Bibliografia Tematica sulla didattica

70

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Educare alla cittadinanza digitale : per un utilizzo attivo dei media, a scuola e nel territorio a cura di Andrea Membretti. Ibis, 2010. - 200 p. ; 23 cm.

Abstract: In questo volume sono presentate le riflessioni teoriche e pratiche proget-tuali per l'uso consapevole dei nuovi e dei tradizionali mezzi di comunicazione, fina-lizzato innanzitutto alla formazione critica e all'empowerment di ragazzi, docenti, adulti.

Soggetti: Mezzi audiovisivi - Impiego didattico | Comunicazioni di massa - Linguaggio | Comunicazioni di massa - Linguaggio - Insegnamento | Internet - Impiego didattico | Didattica - Mezzi audiovisivi - Sec. 21.Parole chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione – Impiego didatticoClassificazione: 371.335 [21] [MATERIALI E ATTREZZATURE AUDIOVISIVI E VISIVI DIDAT-TICI]

Collocazione CEDEAS|2765

Apprendimento e nuove tecnologie. Modelli e strumenti a cura di Valentina Castello e Dunia Pepe Franco Angeli, 2010 - 390 p. ; 23 cm.

Abstract: Gli scenari evolutivi legati allo sviluppo delle competenze individuali, orga-nizzative e di sistema si sono polarizzati intorno ad alcune aree di sperimentazione ed applicazione: l'apprendimento informale, le prospettive costruttiviste, connettivi-ste e di rete. Il volume intende offrire un quadro organico degli scenari emergenti nei vari territori dell’apprendimento, con un forte taglio multidisciplinare e di integra-zione tra modelli teorici e pratiche emergenti. Filo conduttore dei diversi contributi raccolti è l’attenzione alle variabili emotive, cognitive ed esperienziali dei processi di apprendimento e l’impatto su di esse della virtualizzazione (in termini di immersi-vità, connettivismo, riflessività).Il testo si rivolge agli studenti universitari, di master e di specializzazione attinenti la gestione delle risorse umane, la progettazione formativa, il comportamento organiz-zativo e le strategie di impresa, ai ricercatori degli ambiti pedagogici, della psicolo-gia del lavoro, organizzativi e di sviluppo aziendale, ai formatori ed ai ricercatori nei domini delle nuove tecnologie e dei sistemi di apprendimento. I principali argomenti trattati sono: l’ innovazione, l’ apprendimento e la transmedialità, l’apprendimento sulla Rete, l’apprendimento durante l’arco della vita.

Soggetti: Internet - Impiego didattico | Elaboratori elettronici - Impiego didattico | Formazione – Ruolo [dell'] Innovazione tecnologica | Sistemi multimediali - Impiego didatticoParola chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione – Impiego didatticoClassificazione: 370.1523028 (22.) APPRENDIMENTO. Tecniche e procedure ausiliarie; apparecchi, attrezzature, materiali. Collana: Scienze della formazione

Collocazione CEDEAS|2812

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa

Page 71: Bibliografia Tematica sulla didattica

71

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Le trappole del verosimile. TV dei ragazzi e qualità: analisi e proposte a cura di Alberto Parola scritti di Daniela Robasto e Alessia Rosa Franco Angeli, 2009 - 217 p. ; 23 cm Abstract Assistere a un programma televisivo rappresenta per bambini e ragazzi un'a-zione densa di significati che non si esaurisce nell'attimo in cui si spegne il televisore. Occuparsi di questa grande agenzia di socializzazione che è la TV è un dovere per i ricercatori, gli educatori, i politici e le famiglie. Il testo tenta di individuare le "buo-ne teorie" e le "buone pratiche" da attuare nelle aule scolastiche, nelle quali diviene sempre più importante formare competenze che consentono di leggere e scrivere cor-rettamente e consapevolmente i nuovi linguaggi. Il volume descrive una ricerca ad ap-proccio qualitativo nata con l’intenzione di far emergere questo mondo “nascosto” dei piccoli fruitori della TV. La ricerca è descritta nelle sue varie fasi e componenti, dalle tecniche di rilevazione testuale, alle tecniche di rilevazione audiovisive, dalle tecniche di rilevazione tramite interviste libere alle modalità di coinvolgimento di insegnanti e famiglie e propone, inoltre, attività di produzione nei percorsi di media education, fumetti e cartoon a scuola e il valore del videogioco in aula.

Soggetti: Trasmissioni televisive - Effetti psicologici |Televisione - Funzione educativa |Media Education | Soggetto Trasmissioni televisive - Atteggiamento [dei] Bambini - Asti <Provincia> - 2008-2009 - Indagini per campione Parola chiave: EDUCAZIONE AI MEDIA | Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazio-ne – Impiego didattico | Genitorialità Classificazione: 302.23450834 (ed. 22) - MEDIA (MEZZI DI COMUNICAZIONE). TELEVISIO-NE. Il soggetto riferito ai bambini dai sei a undici anni Collana Quaderni Corecom

Collocazione CEDEAS|2811

Paolo Ardizzone, Pier Cesare Rivoltella Media e tecnologie per la didattica V&P, 2008 - 283 p. ; 22 cm. Abstract: La società dell’informazione pone all’insegnante nuovi e stimolanti proble-mi. Mutano i consumi e le pratiche relazionali dei giovani, si modificano le strategie di elaborazione e di reperimento della conoscenza, l’elaborazione culturale sempre più si dimostra condizionata dal dibattito prodotto dai media.Questo libro mette a tema tali problematiche fornendo agli insegnanti in formazione e in servizio temi di riflessio-ne, strumenti di intervento, spunti di approfondimento.La prima parte affronta i temi della Media Education a scuola, della cosiddetta “screen generation e dell’”insegnante tecnologico”.La seconda parte presenta una serie di schede di approfondimento per una didattica integrata con i media e le tecnologie dell’informazione e della comuni-cazione.

Soggetti: Comunicazioni di massa - Funzione educativa | Media Education Parola chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione – Impiego didattico | EDUCAZIONE AI MEDIAClassificazione: 371.334 (19.) MATERIALI DIDATTICI. ELABORATORI (GIA 371.39445)

Collocazione CEDEAS|2813

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa

Page 72: Bibliografia Tematica sulla didattica

72

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Territori mediaeducativi : scenari, sperimentazioni e progetti nella scuola e nell'ex-trascuola a cura di Alberto ParolaErickson, 2008 - 431 p. : illustrato ; 25 cm.

Abstract I territori mediaeducativi possono identificarsi come quei luoghi di pratica in cui gli obiettivi didattici e formativi dell’educazione ai, con e per i media trovano concreta realizzazione. In questo volume sono presentate metodologie sperimentali di ricerca-azione e esperienze territoriali di media education maturate in contesti scolastici e nell’extrascuola. Insegnanti, accademici e esperti descrivono una pluralità di attività e prodotti me-diali che permettono di attuare percorsi didattici nelle scuole di ogni ordine e grado e in spazi di aggregazione extrascolastici, utilizzando dal linguaggio fotografico alla televisione, alla Rete, alla fiction e ai videogiochi.

Soggetti: Mezzi audiovisivi - Impiego didattico | Comunicazioni di massa - Linguaggio - Insegnamento Media Education | Internet - Impiego didattico |!elevisione - Impiego didattico | Mass MediaParola chiave: EDUCAZIONE AI MEDIA | Didattica e Formazione | Mezzi di comunica-zione – Impiego didattico Classificazione: 371.335 (21.) MATERIALI E ATTREZZATURE AUDIOVISIVI E VISIVI DIDAT-TICI302.23071 (21.) MEDIA (MEZZI DI COMUNICAZIONE). EducazioneCollana • Media education

Collocazione CEDEAS|2802

Massimo BellagenteE-learning e creazione della conoscenza. Una metodologia per progettare la formazione a distanza Franco Angeli, 2006. - 188 p. ; 23 cm Sulla cop.: AIF Associazione italiana formatori

Abstract: Si offrono approfondite indicazioni teoriche e operative sulla proget-tazione di percorsi formativi a distanza.

Soggetti: Educazione a distanza | INTERNET - Impiego didatticoParola chiave: Mezzi di comunicazione | Didattica e Formazione | Formazione professionaleClassificazione: 374.26 | 371.3344678 SUSSIDI, ATTREZZATURE, MATERIALI DI-DATTICI. ELABORAZIONE DEI DATI SCIENZA DEGLI ELABORATORI. InternetCollana: Le competenze della formazione

Collocazione CEDEAS|2325

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa

Page 73: Bibliografia Tematica sulla didattica

73

Bibl

iote

ca d

ell’

Edu

cazi

one

alla

Sal

ute

- Vi

a di

San

Sal

vi,

12 t

el 0

55/6

9333

03 -

330

5 -

5013

4 Fi

renz

e

Oreste Sagramola Mass-media e infanzia. Effetti positivi e rischi della televisione. Come tutelare i minori Sette città, 2005 -146 p. ; 20 cm.

Abstract: Tra i media elettronici, la televisione è quella che, per antonomasia, si rivolge ad un pubblico di massa, definito da Wright "vasto, eterogeneo, anoni-mo". Essa influisce notevolmente sulla vita e la formazione dei bambini e degli adolescenti, con effetti positivi (accrescimento delle conoscenze, stimolazione degli apparati senso percettivo e intellettivo) congiunti a rischi e danni (fisici: obesità, miopia, problemi all’udito; psichici: calo della capacità di concentra-zione e attenzione, effetti ipnoidi, passivizzanti e conformizzanti). Da qui la necessità di un'adeguata tutela dei minori dai danni del video, che chiama in causa i genitori, la scuola, gli erogatori del servizio televisivo, le istituzioni pub-bliche. La famiglia non deve lasciare solo il bambino nella fruizione televisiva ma assisterlo e guidarlo nell’uso critico di essa offrendogli valide alternative. La scuola deve svolgere il ruolo di filtro critico e di mediatore pedagogico integran-done i programmi e le proposte in una opportuna programmazione educativa.

Soggetti: Trasmissioni televisive - Effetti psicologici - Infanzia | Televisione - Funzione educativa | Media EducationParola chiave: EDUCAZIONE AI MEDIA | Didattica e Formazione | Mezzi di comu-nicazione – Impiego didattico | GenitorialitàClassificazione: 302.23450834 (21.) MEDIA (MEZZI DI COMUNICAZIONE). TELEVI-SIONE. Il soggetto riferito ai bambini da sei a undici anniCollana: Fuori collana 17

Collocazione CEDEAS|2809

Alberto Pellai Teen television. Gli adolescenti davanti e dentro la TV Franco Angeli, 1999. - 205 p., 22 cm Abstract: Il volume analizza gli effetti che ha la televisione sulla costruzione dei valori, dei comportamenti e degli atteggiamenti di adolescenti e preadole-scenti. Vengono affrontati i risvolti psicologici ed educativi nella relazione tra adolescenti e Tv.

Soggetti: Adolescenti - Effetti psicologici di trasmissioni televisive | Adolescenti | Adolescenti E Tv | Televisione | ComunicazioneParola chiave: Didattica e Formazione | Mezzi di comunicazione | Adolescenza - Psicologia EducativaClassificazione: 302.2345 [21]Collana: Adolescenza, educazione e affetti

Collocazione CEDEAS 1905

Mezzi di Comunicazione - Funzione Educativa