Benvenuti nel corso di Scienze Anatomiche Intro.pdf · 2018-10-07 · • L’insegnamento di...

37
Benvenuti nel corso di Scienze Anatomiche Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia [L/SNT3] D. M. 270/2004

Transcript of Benvenuti nel corso di Scienze Anatomiche Intro.pdf · 2018-10-07 · • L’insegnamento di...

Benvenuti nel corso di

Scienze Anatomiche

Corso di laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

[L/SNT3] D. M. 270/2004

Insegnamento di

Scienze Anatomiche

Modulo di: Istologia (Prof. Baroni)

Modulo di: Anatomia (dott.ssa Stabile)

Modulo di: Biochimica (Prof. Corazzi)

offerta formativa inserita nel sito accessibile Home>Didattica>Offerta Formativa d’Ateneo AA 2018/19>dipartimento di

scienze chirurgiche e biomediche>>tecniche di radiologia medica, per immagini e

radioterapia (abilitante….

Oppure

https://unipg.esse3.cineca.it/Guide/PaginaCorso.do;jsessionid=46C1011BA5203A10306AA899

FFBE58D1.esse3-unipg-prod-04?corso_id=256

Prerequisiti:

• L’insegnamento di Scienze Biomorfologiche è

costituito dai moduli di Biochimica, Istologia,

Anatomia. E’ necessario che lo studente che

voglia seguire con profitto il relativo corso, abbia

acquisito le conoscenze di base di chimica e di

biologia cellulare a livello di Scuola media

secondaria di secondo grado.

Modalità d’esame: prova scritta e/o

orale

• L’esame prevede una prova scritta e/o una prova orale relative ai tre

moduli del corso integrato.

• La prova scritta consiste in un test con domande di base su tutti gli argomenti del programma di esame e ha l’obiettivo di valutare la preparazione minima di base per poter affrontare l’esame orale.

• La prova orale ha l’obiettivo di valutare il livello di conoscenza delle materie del corso e le capacità di collegamento e integrazione delle conoscenze, anche in vesta della futura attività professionale del tecnico di radiologia. La prova orale consentirà anche di valutare la capacità espositiva e la proprietà di linguaggio dello studente. La valutazione finale tiene conto particolarmente della prova orale.

corso di Istologia ed Embriologia

AA 2018/19

• Il corso si articolerà in 24 ore, durante le quali

verranno affrontati argomenti teorici (20 ore)

corredati da 4 ore di Esercitazioni concernenti la

disciplina in oggetto.

• Docente: Prof. Tiziano Baroni

([email protected]). Tel.: 075 585 8233

• Orario ricevimento: su appuntamento (nei giorni

di lezione, oppure presso lo studio, Edificio D, 4°

piano, Facoltà di Medicina e Chir., S. Andrea delle

Fratte, PG).

Programma di Istologia: vedere sito web.

IN SINTESI

Istologia

-Cenni sulla ultrastruttura dei principali organelli cellulari correlati ai differenti

tipi cellulari propri dei vari tessuti. Concetto di cellula staminale.

-Tessuti epiteliali di rivestimento: classificazione ed esempi più importanti (epit.

intestinale, epit. tracheale e polmonare, epit. vescica, epidermide).

-Tessuti ghiandolari esocrini: classificazione ed esempi relativi (gh. mucipare,

salivari, sebacee, pancreas esocrino, ecc.). Cenni sui principali tessuti

ghiandolari endocrini.

-Tessuti connettivi propriamente detti e tessuto adiposo. Tessuto cartilagineo e

tessuto osseo. Sangue (plasma, eritrociti, leucociti, piastrine, formula

leucocitaria).

-Tessuto nervoso (neurone, sinapsi, fibra nervosa).

-Tessuti muscolari (striato scheletrico, striato cardiaco, liscio).

Embriologia

-Spermatogenesi ed ovogenesi.

-Embriologia: Fecondazione. Stadi iniziali dello sviluppo embrionale.

http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/scienza-e-tecnica/80643/istologia-

ed-embriologia/

Strumenti didattici

Testi consigliati

• Sito WEB:

https://www.unistudium.unipg.it/

Strumenti didattici

Per iniziare: test di ingresso (è nel sito)

Obiettivo del corso:

Mettervi in grado di studiare e comprendere:

• la struttura microscopica dei tessuti in

rapporto alle funzioni che essi svolgono;

• gli eventi fondamentali che si verificano

nelle prime settimane di sviluppo

embrionale.

Ambiti di competenza di…

chimica-citologia-istologia-anatomia-fisiologia

• Organismo

• Apparato

• Organo

•Tessuto • Cellula

• Molecola

• Atomo

Istologia

Anatomia per la struttura;

Fisiologia per la funzione

Citologia

Chimica-Biochimica

ISTOLOGIA

Studia i tessuti al punto di vista della

morfologia

Glossario:

morfologia=studio della forma e, quindi, della

struttura (legate alla funzione)

tessuto=?

I tessuti

• UN TESSUTO:

è formato da cellule e matrice extracellulare

(ECM) che è l’ambiente (fatto di molecole) in

cui la cellula si trova immersa.

I tessuti: struttura

• Cellule: sono gli “abitanti” del tessuto;

• Matrice extracellulare (ECM): è la… “casa”

in cui vivono le cellule.

Di volta in volta studieremo sia le diverse cellule sia le componenti della ECM che formano i vari tessuti del corpo umano in rapporto alla FUNZIONE che ogni tessuto deve svolgere.

I tessuti

• UN TESSUTO:

è formato da cellule e matrice extracellulare

(ECM) che è l’ambiente (fatto di molecole) in

cui la cellula si trova immersa.

La cellula

E’ l’unità fondamentale degli organismi

viventi • tutti gli organismi sono composti da una o più cellule;

• omnis cellula ex cellula: ogni cellula deriva solo da

una’altra cellula.

• tutte le funzioni vitali di un organismo (movimento,

reazione a stimoli, riproduzione, metabolismo, ecc.) sono

svolte anche dalla cellula

Ordini di grandezza

LA CELLULA PROCARIOTA:

I BATTERI

• I batteri sono organismi monocellulari,

invisibili ad occhio nudo avvolti da una

membrana che li separa dall’ambiente

esterno;

• Il DNA non è racchiuso in un nucleo.

LA CELLULA EUCARIOTA

Ogni cellula contiene:

• un nucleo (o più nuclei), dove sono i cromosomi;

• un citoplasma, che contiene i cosiddetti organuli

della cellula (come i mitocondri, che servono per

la respirazione della cellula e per produrre energia,

mentre gli altri organelli servono a far funzionare

la cellula stessa)

Nucleolo

LA CELLULA

EUCARIOTICA

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE

I tessuti: struttura e funzioni

• Cellule di uno stesso tessuto: possono costituire

popolazioni anche diverse per forma, dimensioni,

origine embrionale e funzioni

• matrice extracellulare (ECM): è formata da

macromolecole più o meno organizzate tra le quali

filtra un liquido chiamato liquido extracellulare.

• La forma cellulare:

Alcuni esempi di

cellule, appartenenti a

differenti tessuti, che

mostrano una ampia

varietà di forme,

legate anche alla

diversa funzione da

svolgere.

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE

La forma cellulare:

Cellule di un dato tessuto (es.: epidermide) possono avere forma e

dimensioni differenti a seconda della posizione che assumono

nell’ambito del tessuto stesso.

INTRODUZIONE INTRODUZIONE

Epitelio pavimentoso pluristratificato non cheratinizzato (ad

esempio, interno della guancia umana).

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE

I tessuti

La componente cellulare

LA CELLULA EUCARIOTA

Abbiamo detto che la cellula eucariotica

contiene:

• uno o più nuclei, dove sono i cromosomi;

• un citoplasma, con i cosiddetti organuli

cellulari (mitocondri, ribosomi, REL, RER,

ecc.)

IL NUCLEO

• Nelle cellule eucariote c’è il nucleo, una sferetta

formata da una membrana che contiene acidi

nucleici (DNA, acido desossiribonucleico; RNA,

acido ribonucleico);

• Il DNA è la molecola di cui sono fatti i geni, che

portano tutte le informazione per far funzionare

la cellula.

Nucleo al MO

INTRODUZIONE

INTRODUZIONE

Nucleo al ME

Cromatina

Nucleolo

Involucro nucleare

INTRODUZIONE

INT

RO

DU

ZIO

NE

ORGANELLI o ORGANULI

Reticolo endoplasmatico

liscio REL

rugoso RER

Apparato di Golgi

Lisosomi

Mitocondri

Perossisomi

Organuli

cellulari

INTRODUZIONE

Le macromolecole biologiche

• Una macromolecola è una molecola di dimensioni molto grandi e di peso molecolare molto elevato

• Le macromolecole biologiche più importanti sono:

-le proteine (polimeri di amminoacidi)

-i polisaccaridi (sono glucìdi complessi, come l'amido);

-il DNA e gli RNA (acidi nucleici, polimeri di nucleotidi);

-i lipidi semplici (es.: trigliceridi) e complessi (es.: fosfolipidi).