BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a...

13
1 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE TITO LUCREZIO CARO ” Viale delle Galassie n. 10 80144 NAPOLI – tel/fax 081/7382920 NAMM013004 C.F. 94172920632 mailto:[email protected] mailto:PEC [email protected] http://www.scuolamediacaro.it/ mailto:[email protected] BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE TECNICHE PER LABORATORIO SCIENTIFICO B1-A-FESR06-POR-CAMPANIA-2011-296 Cig.: ZD401ED50C Il Dirigente scolastico, Visto l’ Avviso prot. n. AOODGAI/5685 del 20/04/2011 pubblicato dal MIUR avente per oggetto: “Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 – Avviso per la presentazione delle proposte relative al Programma Operativo Regionale Campania – Obiettivo Convergenza del FESR cod. 2007IT161PO009; Visto il Piano Integrato d’Istituto della Scuola Secondaria di primo grado “T.L.Caro” Napoli approvato con delibere del Collegio docenti Verbale n. 7 del 05/05/2011 e del Consiglio d’Istituto verbale n. 3 del 24 maggio 2011, con richiesta di finanziamento Pon FESR ; Vista l’Autorizzazione Piani Integrati – Annualità 2011 pubblicata dal MIUR con Avviso prot. n. AOODGAI – 10370 del 15/09/2011; Viste le “Disposizioni ed istruzioni per l’attuazione delle iniziative co-finanziate dai Fondi Strutturali Europei” 2007-2013, comunica che questa Istituzione Scolastica ha ottenuto il finanziamento del Piano integrato d’Istituto per il seguente progetto finanziato dal FESR: Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Transcript of BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a...

Page 1: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

1

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE

“ TITO LUCREZIO CARO ”

Viale delle Galassie n. 10 80144 NAPOLI

– tel/fax 081/7382920

NAMM013004 C.F. 94172920632 mailto:[email protected] mailto:PEC [email protected]

http://www.scuolamediacaro.it/

mailto:[email protected]

BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE TECNICHE PER

LABORATORIO SCIENTIFICO

B1-A-FESR06-POR-CAMPANIA-2011-296 Cig.: ZD401ED50C

Il Dirigente scolastico,

Visto l’ Avviso prot. n. AOODGAI/5685 del 20/04/2011 pubblicato dal MIUR avente per oggetto: “Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 – Avviso per la presentazione delle proposte relative al Programma Operativo Regionale Campania – Obiettivo Convergenza del FESR cod. 2007IT161PO009;

Visto il Piano Integrato d’Istituto della Scuola Secondaria di primo grado “T.L.Caro” Napoli approvato con delibere del Collegio docenti Verbale n. 7 del 05/05/2011 e del Consiglio d’Istituto verbale n. 3 del 24 maggio 2011, con richiesta di finanziamento Pon FESR ;

Vista l’Autorizzazione Piani Integrati – Annualità 2011 pubblicata dal MIUR con Avviso prot. n. AOODGAI – 10370 del 15/09/2011;

Viste le “Disposizioni ed istruzioni per l’attuazione delle iniziative co-finanziate dai Fondi Strutturali Europei” 2007-2013,

comunica che questa Istituzione Scolastica ha ottenuto il finanziamento del Piano integrato d’Istituto per il seguente progetto finanziato dal FESR:

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania

Page 2: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

2

Fondo Codice

autorizzazione nazionale

Obiettivo Descrizione ob. Az. descrizione azione Importo autorizz

ato

FESR

B1-A-FESR06-POR-

CAMPANIA-2011-296

B

Incrementare il numero dei laboratori per migliorare

l’apprendimento delle competenze

chiave, in particolare quelle matematiche, scientifiche e linguistiche.

1.A

Laboratori e strumenti per l’apprendimento delle

competenze di base nelle istituzioni scolastiche del 1° ciclo-MATEMATICHE E

SCIENZE.

€ 6.063,00

Nel dettaglio, il laboratorio finanziato per l’obiettivo A- azione 1 è:

Titolo

IN GIRO PER L’EUROPA

Laboratorio DESCRIZIONE

SPERIMENTIAMO INSIEME

B1-A-FESR06-POR-CAMPANIA-2011-296

LABORATORIO SCIENTIFICO:

lotto 1 lotto 3

Lotto 1: materiale laboratorio Lotto 3: impianto allarme

INDICE

Bando per la fornitura di apparecchiature ed attrezzature destinate alla realizzazione

di un laboratorio scientifico con codice nazionale progetto B1-A-FESR-POR-

CAMPANIA-2011-296 con le seguenti modalità e condizioni:

1) Amministrazione aggiudicatrice:

Scuola Secondaria di 1° Grado “TITO LUCREZIO CARO” Viale delle Galassie,10 80144 -

NAPOLI – Tel – Fax: 0817382920 – C.F. 94172920632 – cod. min. NAMM013004

Website: http://www.scuolamediacaro.it/

2) Procedura di aggiudicazione:

procedura aperta (licitazione privata allargata ad un numero di partecipanti non inferiore a

cinque in piena conformità alle normative nazionali e comunitarie vigenti) corredato da 2

allegati:

Page 3: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

3

� Bando e Disciplinare di gara

� Schede tecniche

� Allegato A (Lotti 1 – )

DISCIPLINARE DI GARA

PARTE PRIMA – Documentazione amministrativa Art. 1 - Descrizione della fornitura: Il bando di gara, in ossequio alle norme vigenti in materia per le istituzioni scolastiche e

per le pubbliche forniture sotto la soglia di rilievo Comunitario, ha per oggetto:

a) la fornitura di attrezzature per un laboratorio scientifico come da specifiche elencate

nel Capitolato tecnico e nell’ Allegato A (Lotti 1 – 2- 3)

b) l’ istallazione ed il collaudo delle strutture.

Le specifiche tecniche (minime richieste) sono riportate nel Capitolato Tecnico .

Art. 2 – Caratteristiche tecniche generali della fornitura e requisiti dell’offerta

� Tutti i componenti oggetto della fornitura dovranno essere nuove di fabbrica, di

marche primarie di fama internazionale e conformi alle specifiche tecniche minime

descritte nel capitolato tecnico (non saranno accettati materiali, e accessori con

caratteristiche tecniche inferiori a quelle previste);

� Tutte le apparecchiature e materiali dovranno avere il marchio di conformità CE;

� Tutti i materiali dovranno essere conformi alle norme tecniche nazionali e

comunitari vigenti;

� La Ditta fornitrice, pena esclusione dalla gara, dovrà allegare le seguenti

certificazioni:

a) Certificazione di conformità di installazione a norma secondo Legge 46/90;

b) Certificazione di conformità con la normativa sulla sicurezza nei luoghi di

lavoro (L. 626/90 e L. 242/96);

c) Marchio di conformità. CE apposto sull’apparecchiatura e/o materiale.

Page 4: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

4

Potranno, inoltre, essere allegate le seguenti ed, eventualmente, altre

ulteriori certificazioni:

d) Certificazione ISO 9001:2000 del produttore rilasciata da enti accreditati;

e) Certificazione ISO 14001 del produttore rilasciata da enti accreditati;

� Le attrezzature acquisite dovranno assolutamente essere in regola con la fornitura.

� L’offerente garantirà i ricambi per almeno 5 anni.

� La Garanzia dovrà essere a norma di legge;

� L’Assistenza tecnica presso l’istituto da erogarsi nei normali orari d’ufficio

Art. 3 – Importo – Valore stimato della fornitura

L’importo per l’intera fornitura, è fissato in € 6063,00 (IVA inclusa)

� Tale valore comprende i costi di trasporto, consegna e installazione delle

attrezzature presso i locali della sede centrale dell’Istituto;

� I prezzi relativi ai software applicativi specifici, devono intendersi comprensivi di

installazione e corretta attivazione e/o configurazione sulle macchine previste;

� L’indicazione dei prezzi, da intendersi comprensivi e con specifica percentuale

dell’aliquota IVA, deve riferirsi ai singoli articoli.

� L’acquisto non sarà fatto per lotti o per strumentazioni, ma solo in una unica

soluzione con la formula del “CHIAVI IN MANO”.

Art. 4 - Procedura di aggiudicazione:

La procedura di aggiudicazione sarà quella aperta ai sensi del D. Lgs. 163/2006 con aggiudicazione al concorrente che avrà formulato l’offerta economicamente più vantaggiosa ,applicando la seguente scheda di attribuzione del punteggio:

Valore tecnico del progetto, rispondenza alle caratteristiche minime richieste, chiarezza del progetto, proposte migliorative e qualità dei prodotti

da 0 a 35 Punti

Prezzo più vantaggioso a parità di caratteristiche: Calcolo Punteggio Prezzo Valutazione dei costi offerti dalle Ditte partecipanti In particolare i punti relativi al prezzo saranno calcolati nel modo seguente: punteggio = 25 X prezzo minimo* / prezzo offerto** * prezzo più basso tra tutte le offerte pervenute ** Prezzo indicato da ciascuna ditta offerente a cui occorre attribuire un punteggio

da 0 a 35 Punti

Page 5: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

5

Assistenza tecnica e estensione garanzia oltre 24 mesi 2 Punti per 36 mesi 5 Punti per 48 mesi

Referenze verificabili relative alla fornitura in oggetto eseguite nell’ultimo anno fiscale e documentate attraverso i verbali di collaudo.

5 Punti (fino a 15 ) 10 Punti (oltre le 15)

Possesso certificazione di qualità ISO DELLA DITTA OFFERENTE:

5 Punti per ogni certificazione richiesta (max 15 Punti)

Per le offerte che presentino carattere anormalmente basso rispetto alla prestazione, troverà applicazione l’art. 86 del D. Lgs n. 163/2006. L’istituzione scolastica si riserva: 1. la facoltà di acquistare solo una parte delle attrezzature ed eventualmente di non procedere ad alcuna aggiudicazione, qualora le offerte non siano ritenute idonee, senza che per questo possa essere sollevata eccezione o pretesa alcuna da parte dei concorrenti stessi. 2. la facoltà di adeguare quantità e qualità dei beni da ordinare alle effettive disponibilità finanziarie. 3. la facoltà di aggiudicazione della fornitura a più ditte (in considerazione della specificità di alcune dotazioni scientifiche); 4. la facoltà di chiedere alle ditte offerenti eventuali chiarimenti tecnici in sede di comparazione dei preventivi. L’offerta tecnica dovrà essere uguale o migliorativa, per caratteristiche tecniche, rispetto alla configurazione minima richiesta, senza oneri aggiuntivi. Qualora successivamente all’ordine, per mutate condizioni del mercato, non siano disponibili alcuni componenti o caratteristiche offerte, la Ditta fornitrice potrà proporre esclusivamente migliorie tecniche- alle stesse condizioni di prezzo – che potranno essere accettate a insindacabile discrezione dell’istituto.

Art. 5 – Modalità di forniture – Ordinativi e tempi di consegna e collaudo

� L’ordinativo di fornitura/contratto sarà emesso dall’Istituzione scolastica entro 5

giorni dalla data di scadenza della gara, a favore della ditta vincitrice del bando che

si impegna a rinviarne copia all’Amministrazione controfirmando per accettazione.

� In caso di aggiudicazione, il fornitore sarà obbligato alla fornitura, installazione ed al

collaudo di tutte le apparecchiature nonché degli impianti connessi, il tutto in locali

di questo Istituto, con esclusione di qualsiasi aggravio economico entro e non oltre

il 28 febbraio 2012.

� Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai

modelli descritti in contratto o nei suoi allegati e la funzionalità richiesta.

� Il collaudo si effettuerà presso la Scuola , ad installazione e completamento ultimati,

da parte di tecnici della ditta e del personale della scuola per la valutazione ed il

collaudo, attivato presso l’istituzione scolastica.

Page 6: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

6

� L’accettazione dei prodotti non solleva il fornitore dalla responsabilità per vizi

apparenti od occlusi degli stessi non rilevati all’atto della consegna.

Art. 6 – Documentazione obbligatoria per i concorrenti Condizioni di partecipazione:

per poter partecipare alla gara i concorrenti dovranno possedere i seguenti requisiti:

a) essere iscritti per attività inerenti alla presente fornitura alla C.C.I.A.A. – Registro delle

Imprese, per le Imprese italiane o straniere residenti in Italia o equivalente dichiarazione di

iscrizione al Registro Professionale dello Stato di residenza per le Imprese straniere,

nonché dell’abilitazione all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e

manutenzione degli impianti, di cui all’Art. 1 della legge 46/90;

b) non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione dagli appalti di cui all’art. 38 del D.Lgs.

n.163/2006;

c) non trovarsi nelle condizioni di controllo di cui all’art. 2359 c.c. nei confronti di altro

partecipante, in forma singola o associata alla gara;

d) essere in regola con la normativa sul diritto al lavoro dei disabili (L. n. 68/1999) e non

avere in corso una procedura di emersione del lavoro sommerso (L. n. 266/2002);

e) essere in regola con i contributi previdenziali/assistenziali nonché assicurativi , previo

presentazione del DURC valido alla data di scadenza della gara, analogo DURC valido

dovrà essere presentato al rilascio della fattura;

f) ai sensi dell’art. 48 bis del D.P.R. 29/09/1973 di cui al D.M. 18/01/2008 N. 40 la scuola

dovrà procedere alla verifica della solvibilità della ditta aggiudicataria, presso Equitalia

Servizi s.p.a. e nel caso in cui dovessero risultare inadempienti a carico della ditta

medesima sospendere ogni tipo di pagamento.

Art. 7 – Risoluzione del contratto

in caso di inadempienze, difformità rispetto all’offerta e/o inosservanza delle clausole

contenute nel presente disciplinare l’Amministrazione avrà facoltà di recedere dal

contratto, mediante preavviso scritto di giorni dieci da effettuarsi con lettera raccomandata

A.R.

PARTE SECONDA –Procedimento di aggiudicazione

Art. 8 – Modalità e tempi di partecipazione alla gara

Page 7: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

7

L’Istituzione scolastica provvederà a pubblicare e pubblicizzare il bando di gara entro il 27

gennaio 2012 mediante:

• pubblicazione sul sito web ed all’albo della scuola http://www.scuolamediacaro.it;

• tramite e- mail a tutte le scuole della provincia di Napoli;

• tramite e-mail alle aziende presenti nell’albo fornitori;

• pubblicazione sul sito web dei Pon 2007/2013

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA

L’offerta dovrà:

� Non subire variazioni in aumento per effetto di erronee previsioni della ditta;

� dovrà essere indirizzata: all’attenzione del Dirigente Scolastico;

� dovrà pervenire , a mezzo del Servizio postale, consegna a mano o Corriere

espresso autorizzato recante la ragione sociale della ditta e la seguente dicitura:

OFFERTA preventivo gara del PON Scuola “Ambienti per l’apprendimento”. Codice

progetto B1-A-FESR-POR-CAMPANIA-2011-296 entro le ore 12,00 del 6 febbraio

2012 (non fa fede il timbro postale).

� indirizzo: Scuola Secondaria di 1° grado “Tito Lucrezio Caro”, Viale Delle

Galassie,10- 80144 Napoli ;

� Il plico dovrà contenere:

a) BUSTA A, sigillata e contrassegnata dall’etichetta “Documentazione

Amministrativa” contenente:

1. Dichiarazione Sostitutiva cumulativa (ex art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

firmata dal legale rappresentante in cui la Ditta dichiari:

• Che non si trova in nessuna delle clausole di esclusione ai sensi dell’ art. 11,

comma 1, lettera a), b), c), d) ed f) del D. Lgs. 24/07/92 n°358 e s.m.i.;

• Che non si trova in alcuna delle posizioni o condizioni ostative previste dalla

vigente legislazione in materia di lotta alla delinquenza di tipo mafioso;

• Che ha preso visione del capitolato e di accettarlo senza riserva alcuna;

• Che ha avuto modo di valutare tutte le circostanze che hanno portato alla

determinazione del prezzo e che ha considerato lo stesso congruo e

remunerativo;

• Che consegna e installa il materiale con proprio personale specializzato entro

e non oltre i 30 giorni successivi all’ ordine, che il trasporto e l’installazione è a

suo carico fino alla sede dell’ istituto e nei locali indicati;

Page 8: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

8

• che i prodotti sono garantiti per almeno due anni;

• che il servizio di assistenza è garantito per tutti i giorni lavorativi dell’Istituzione

Scolastica ;

• che assicurerà la fornitura ed installazione di eventuali pezzi di ricambio per

un periodo di almeno cinque anni;

2. Copia del Certificato di Iscrizione alla C.C.I.A.A. non anteriore a tre mesi, nel

cui oggetto sociale sia esplicitato chiaramente l’esercizio di attività analoghe

all’oggetto della fornitura, nonché dell’abilitazione all’installazione, alla

trasformazione, all’ampliamento e manutenzione degli impianti di cui

all’art.1 della Legge 46/90 per i punti a) e b) come dettato dalla Circolare del

MIUR prot. Int/306/5 del 27/01/2005 (Linee Guida per i Progetti cofinanziati FSE -

FESR).

3. Capacità Tecnica: Dichiarazione firmata dal Legale Rappresentante della Ditta

concernente il fatturato relativo alle forniture di medesimo oggetto realizzati

presso Istituzioni Scolastiche negli ultimi tre esercizi finanziari.

4. Dichiarazione composizione organi tecnici incaricati della manutenzione,

assistenza e controllo qualità firmata dal Legale Rappresentante della Ditta ai

sensi dell’ art. 14, comma 1, lettera c) del D.Lgs. 24/07/92 n°358 e s.m.i. .

5. Documento unico iscrizione dipendenti INAIL e INPS (DURC) per dimostrare

di essere in regola con gli obblighi previdenziali ed in tema di sicurezza con i

propri dipendenti, svincolando il committente da ogni conseguente responsabilità

di natura civile, penale e pecuniaria, derivante da inadempienze.

b) BUSTA B, sigillata e contrassegnata dall’etichetta “Offerta

Tecnico-Economica”contenente: • Offerta Tecnico- Economica per le attrezzature richieste redatta sull’

Allegato A (lotto 1 )

• Documentazione tecnica a pena di esclusione

L’ offerta dovrà contenere l’indicazione delle specifiche tecniche di tutti gli

elementi costituenti la fornitura e i prezzi unitari dei singoli pezzi.

� Le domande presentate con modalità o termini diversi da quelli sopra indicati

non saranno prese in considerazione. Il recapito tempestivo del plico rimane ad

esclusivo rischio dei mittenti;

Page 9: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

9

� Non saranno valutate offerte incomplete o condizionate o mancanti di uno dei

documenti richiesti o non recanti la firma del legale rappresentante con la quale si

accettano senza riserva tutte le condizioni riportate.

Art. 9 – Modalità di aggiudicazione e perfezionamento del Contratto

� Non saranno prese in considerazione le offerte condizionate, espresse in modo

indeterminato, e/o quelle prive parzialmente o in toto della documentazione

richiesta.

� L’ istituzione scolastica valuterà esclusivamente preventivi/offerte comprendenti

tutte le voci richieste e non preventivi/offerte parziali.

� L’istituzione scolastica non è tenuta a corrispondere alcun compenso alle ditte per i

preventivi e le offerte presentati.

� Non è ammesso il ricorso al SUB-Appalto o ad associazione Temporanea

d’Impresa (ATI) pena l’esclusione.

� L’esame delle offerte è demandata alla Giunta Esecutiva una apposita

commissione nominata dalla Scuola committente che provvederà alla apertura dei

plichi nella data stabilita;

� L’Istituzione scolastica procederà automaticamente alla comparazione con i

parametri qualità/prezzo offerti per le stesse tipologie descritte nel capitolato.

� L’istituzione scolastica si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza

di una sola offerta purché valida e conveniente (ai sensi dell’articolo 69 R.D.

23/51924 N. 827).

� Per la valutazione tecnica ed economica si procederà al raffronto coni i prodotti e

servizi similari attualmente stabiliti dalle convenzioni CONSIP.

Art. 10 – Responsabili del procedimento

Il Dirigente Scolastico prof. Porcelli Francesco e il D.S.G.A. Santoro Nunziata

Art. 11 - Obblighi e oneri della ditta aggiudicataria

� Fermo restando la facoltà dell’ Istituzione Scolastica alla verifica dei requisiti e delle

documentazioni richieste nel capitolato, si procederà alla stipula del contratto con la

ditta aggiudicataria. Il tempo assegnato per la consegna, installazione e messa in

opera delle apparecchiature ordinate è quella stabilita all’art.5 del contratto.

Page 10: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

10

� La ditta aggiudicataria è l’unica responsabile della perfetta installazione delle

attrezzature. In particolare resta a carico della ditta aggiudicataria:

• Il trasporto, lo scarico e l’installazione del materiale nei locali dell’Istituto;

• Le presentazioni di personale specializzato per l’istallazione e il collaudo delle

attrezzature;

• I procedimenti e le cautele per la sicurezza del personale ai sensi del D Lgs. 626/94

e 46/90;

• La verifica e la certificazione di quanto realizzato;

• La ditta dovrà fornire l’intero impianto con la formula “chiavi in mano”. Pertanto tutti

gli accessori e/o i materiali occorrenti, anche se non indicati nel Capitolato tecnico,

per il completamento a regola d’arte delle opere previste, sono a carico della ditta

aggiudicataria.

Art. 12 – Pagamenti e penalità

� Il pagamento della fornitura sarà subordinato alle percentuali di accredito da parte

del Ministero e sarà effettuato entro 30 gg. dalla disponibilità finanziaria, a

consegna avvenuta e con collaudo favorevole.

� Per eventuale ritardo nella consegna ed installazione delle attrezzature rispetto ai

tempi previsti, si procederà alla richiesta di risarcimento del danno causato dal

fornitore.

Art. 13 – Privacy

� L’Istituto si impegna a raccogliere e trattare i dati per finalità connesse allo

svolgimento delle attività istituzionali in particolare per tutti gli adempimenti relativi

alla piena attuazione del rapporto. Il consenso al trattamento dei dati viene richiesto

ai sensi della vigente normativa, ed in particolare dell’art. 12 della Legge

675/1996. La controparte, dal canto suo, si obbliga a comunicare tempestivamente

eventuali variazioni dei dati anagrafici e fiscali dichiarati.

� L’Istituzione Scolastica informa che i dati forniti dai concorrenti per le finalità

connesse alla gara di appalto e per l’eventuale successiva stipula del contratto,

saranno trattati dall’ente appaltante in conformità alle disposizioni del D.Lgs.

196/03 e saranno comunicati a terzi solo per motivi inerenti la stipula e la gestione

del contratto.

Page 11: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

11

Art. 14 – Cause di risoluzione del contratto e controversie

Per qualunque controversia che dovesse insorgere nell’interpretazione o nell’esecuzione

del presente bando di gara e ove le parti non procedano in un accordo bonario, il foro

competente è quello del Tribunale di Napoli.

3) termine di presentazione delle domande di partecipazione:

Le Aziende interessate dovranno far pervenire domanda di partecipazione alla gara , a mezzo del Servizio postale, consegna a mano o Corriere espresso autorizzato recante la ragione sociale della ditta e la seguente dicitura: OFFERTA preventivo gara del PON Scuola “Ambienti per l’apprendimento” Codice progetto: B1-A-FESR06-POR-CAMPANIA-2011-296 entro le ore 12,00 del 6 febbraio 2012 al seguente indirizzo:

Scuola Secondaria di 1° Grado “TITO LUCREZIO CARO” Viale delle Galassie,10

80144 –NAPOLI . Non fa fede il timbro postale.

4) importo complessivo a base di gara:

1. L’importo complessivo delle fornitura è pari ad € 6.063,00

2. Il materiale e le quantità dei beni da acquistare sono indicati nell’allegata scheda

ALL. A (lotto 1).

3. L ’Istituto si riserva di aumentare le quantità del materiale da acquistare fino alla

concorrenza dell’intera disponibilità finanziaria di cui al precedente punto 1.

Per ogni informazione rivolgersi a questa istituzione Scolastica tel. 0817382920

Prot. n. 309 /C12 Napoli, 27/01/2012 Il Dirigente Scolastico f.to Prof. Francesco Porcelli

Page 12: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

12

ALLEGATO A LOTTO 1

Microscopio

biologico binoculare

3

Microscopio biologico binoculare Testata binoculare con tubi inclinati a 30O e ruotante a 360O. Oculari a largo campo WF10x/18 mm, quadruplo revolver portaobiettivi ruotante in entrambi i sensi con fermo a scatto in corrispondenza degli obiettivi. Obiettivi acromatici DIN 4x, 10x, 40x (telescopico), 100x (telescopico, ad olio). Messa a fuoco macro e micrometrica effettuabile mediante coppia di manopole coassiali. Piano porta preparati completo di tavolo traslatore graduato a doppio nonio, con comandi coassiali disposti perpendicolarmente rispetto al piano. Condensatore di Abbe A.N. 1,25 con diaframma a iride. Illuminatore incorporato con lampada fluorescente bianca da 5W e lente condensatrice

Prezzo un. Prezzo Com

Stereo – microscopio

binoculare

3

Oculare: WF10X / 22MM con una coppia di Paraocchi

Obiettivo: Fisso 2X

Ingrandimento Totale: 20X~40X (con oculare opzionale)

Stativo in metallo con testata binoculare inclinata a 45°,

doppio illuminatore incorporato con 2 lampade da 10 W per

luce trasmessa e luce

Distanza Operativa: 80mm

Accessori Standard:Custodia Antipolvere - Paraocchi -

Lampadina ad incandescenza di Ricambio 12V/10W

Videocamera per

microscopio

2

Connessione USB

Sensore 1 / 2 “ , 3.0Mpixel CMOS, 3.18 um x 3.18 um,0.9V

lux-sec

Risoluzione:2048 x 1536

Collana sperimenta

la digestione

1

Kit contenente esperienze eseguibili

Alla scoperta della

chimica

1

Kit contenente esperienze eseguibili

Collana vetrini

istologica completa

1

Kit contenente preparati microscopici

Set vetrini per

microscopio

1

Preparati microscopici :struttura della cellula vegetale.Il

mondo in una goccia.La vita nel suolo.

Abitanti delle acque inquinate.studio della biologia 1.Studio

della biologio2.La riproduzione delle cellule

Alla scoperta del

mondo vegetale

1

Kit contenente 22 esperienze eseguibili

Analisi del terreno 1 Kit contenente esperienze eseguibili

Alla scoperta del

mondo animale

1

Kit contenente 22 esperienze eseguili

Fisiologia vegetale 1 10 esperienze eseguibili

L’uomo e l’ambiente

1

Kit contenente 23 esperienze eseguili

Page 13: BANDO PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE …...il 28 febbraio 2012. Il collaudo sarà inteso a verificare, per tutti i materiali, la conformità al tipo o ai modelli descritti in

13

Bruciatore Bunsen 1 Con rubinetto e con accessori : treppiede reticella spargifiamma e una cartuccia di gas butano da 190 g

Cassetta per

microscopia

1

Cassetta contenente tutto l’occorrente per la preparazione

dei vetrini:

coloranti, reagenti e gli attrezzi necessari per la

preparazione dei vetrini

Piccolo laboratorio

ecologico

1

Kit per le analisi delle acque e dei terreni

Vetrini per

microscopia

2

Coloranti e reagenti

per microscopia

1 6 coloranti fondamentali in flaconi da 10 ml

Alcool etilico

Balsamo del Canada

Olio per obbiettivi ad immersione