Bando gara

4

Click here to load reader

Transcript of Bando gara

Page 1: Bando gara

SETTORE TECNICO – SERVIZIO LL.PP.

Prot. n. 1387 Addì 20/01/2012________________________________________________________________________________

“FINANZA DI PROGETTO”

“Finanza di progetto”, ex art. 153, commi 3 e 10, D. Lgs. n. 163/2006, finalizzata all'affida-mento in Concessione, mediante procedura aperta, della ristrutturazione, ampliamento e ge-stione dell'impianto sportivo comunale “Tommaso Valeriano”, previa redazione di progetta-zione definitiva-esecutiva.

BANDO DI GARA

CUP: C43E11000240007.CIG: 367116987D.

1) Amministrazione Aggiudicatrice

Denominazione ufficiale: Comune di Acquaviva delle Fonti (Ba)

Indirizzo postale: Atrio Palazzo Città

Città: Acquaviva delle Fonti (Ba) CAP: 70021 Paese: Italia

Punti di contatto: Settore Tecnico – Servizio LL.PP. Telefono: 080-3065244/248

All’attenzione di: Ing. Giovanni Didonna Telefono: 080-3065246

Posta elettronica: [email protected] Fax: 080-3065300

Indirizzi internet: Amministrazione aggiudicatrice: http://www.comune.acquaviva.ba.it/

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X i punti di contatto sopra indicati

Il capitolato speciale d’appalto e la documentazione complementare sono disponibili presso:

X i punti di contatto sopra indicati

Le offerte vanno inviate a: Comune di Acquaviva delle Fonti (Ba)Atrio Palazzo Città70021 Acquaviva delle Fonti (Ba)

2) Luogo di esecuzione:Centro Sportivo “Tommaso Valeriano”, sito in Via Saragat, di proprietà del Comune di Acquaviva delle Fonti.

3) Oggetto della concessione; natura ed entità delle prestazioni:Progettazione definitiva ed esecutiva, esecuzione dei lavori di seguito indicati di manutenzione straordinaria, completamento e ampliamento e gestione del centro sportivo “Tommaso Valeriano”:a. manutenzione straordinaria alle seguenti strutture:

due spogliatoi Palestra con annessi servizi 4 campi da tennis di cui uno coperto con struttura in legno lamellare; alloggio custode; recinzione dell’intero impianto sportivo; viali interni e verde esistente.

b. completamento strutture sportive:

COMUNE DI ACQUAVIVA DELLE FONTI

70021 Provincia di Bari

Atrio Palazzo di Città(P.IVA 00869560722) – Tel. 0803065246 – E-Mail [email protected]

Page 2: Bando gara

manto da gioco degli esistente due campi di calcetto in erba sintetica di ultima generazione e adeguamento della recinzione.

tribunetta per i due campi di calcetto.c. realizzazione opere non sportive:

fabbricato polifunzionale da adibire ad attività didattiche congressuali, cinema teatro sala ballo ecc. con capacità di 300 posti con annesso piccolo ristorante - pizzeria –bar.

impianto fotovoltaico sulle nuove strutture. parco giochi attrezzato con strutture ludiche polifunzionali per i piccoli con spazi a verde.

La gestione dovrà comprendere a carico del concessionario l’esecuzione delle seguenti attività: apertura e chiusura del centro sportivo; custodia; manutenzione delle aree verdi; pulizia; gestione degli impianti e manutenzione ordinaria; gestione pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande ed attività collegate.La realizzazione dell'intervento avverrà con risorse totalmente a carico del concessionario aggiudicatario e dunque l'opera sarà realizzata interamente mediante apporto di capitali privati (100%) in “Finanza di pro-getto”, in quanto suscettibile di gestione economica.Ai sensi e per gli effetti di Legge, la controprestazione in favore del Concessionario consisterà nel di -ritto di gestire funzionalmente e di sfruttare economicamente sia gli impianti esistenti che quelli a farsi per tutta la durata della Concessione. L'appalto comprende l'elaborazione della progettazione, costru -zione e gestione (per 20 anni) dell'impianto.

4) Termine ricezione offerte, indirizzo di spedizione e data apertura busta” A – Documentazione amministrativa”:Le offerte devono essere inviate a “Comune di Acquaviva delle Fonti, Ufficio Protocollo – Atrio Pa -lazzo di Città - 70021 Acquaviva delle Fonti (Ba)” entro il termine perentorio del 20/03/2012, ore 12.00.

Il giorno 22/03/2012 alle ore 10:00 si procederà, in seduta pubblica, all'apertura della busta” A – Do-cumentazione amministrativa”.

5) Lingua: Le offerte, compresa la documentazione e i certificati prodotti a corredo, devono essere redatte a pena di esclusione in lingua italiana o corredati di traduzione giurata in lingua italiana, a pena di esclusione.

6) Importo complessivo stimato dell'appalto: L'importo complessivo stimato dell'intervento (progettazione e costruzione), risultante dallo studio di fattibilità approvato con Deliberazione di Giunta comunale n. 119 del 17.6.2011 , ammonta a € 1.500.000,00 (euro unmilionecinquecentomila/00) comprensivo degli oneri specificati nello studio di fattibilità. Detto importo è indicativo e suscettibile di modifiche in funzione dei progetti proposti.

7) Responsabile del procedimento: Il Responsabile del procedimento inerente la presente procedura l’ing. Giovanni Didonna, Dirigente del Set -tore Tecnico del Comune di Acquaviva delle Fonti, tel. 080-3065246, e-mail: [email protected]

8) Requisiti minimi personali, tecnici e finanziari che i candidati devono possedere per parteci-pare alla gara: come riportati nel disciplinare di gara.

9) Modalità di presentazione delle offerte: come definito nel disciplinare di gara.

10) Sopralluogo: il sopralluogo sulle aree e sugli immobili interessati ai lavori oggetto di gara, previsto nel disciplinare di gara, è obbligatorio e potrà essere effettuato, previa richiesta telefonica ai numeri 0803065246 – 0803065247 - 0803065268, esclusivamente nelle seguenti date ed orari:Lunedì - Mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00.

La data ultima entro il quale effettuare il sopralluogo è fissata per il giorno 09/03/2012 (dieci giorni prima del termine di presentazione delle candidature). La dichiarazione di avvenuto sopralluogo, rila -

Page 3: Bando gara

sciata dal Responsabile del procedimento, dovrà essere allegata, a pena di esclusione dalla procedura di gara, all'offerta.

11) Procedura di affidamento:Procedura aperta a gara unica, ai sensi dell'art. 153 commi da 1 a 14 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i.La stazione appaltante redige una graduatoria e nomina promotore il soggetto che ha presentato la mi -gliore offerta sulla base del progetto preliminare presentato; la nomina del promotore può aver luogo anche in presenza di una sola offerta purché congrua e valida. L'Amministrazione aggiudicatrice:a) Ha facoltà di richiedere al promotore prescelto, di cui al comma 10, lettera b) dell'art. 153 del

D.Lgs. 163/2006 s.m.i., di apportare al progetto preliminare, da esso presentato, le modifiche even -tualmente intervenute in fase di approvazione del progetto; in tal caso la concessione è aggiudicata al promotore solo successivamente all'accettazione, da parte di quest'ultimo, delle modifiche proget -tuali nonché del conseguente eventuale adeguamento del piano economico- finanziario;

b) Ha facoltà, in caso di mancata accettazione da parte del promotore di apportare modifiche al proget-to preliminare, di chiedere progressivamente ai concorrenti successivi in graduatoria l'accettazione delle modifiche da apportare al progetto preliminare presentato dal promotore alle stesse condizioni proposte al promotore e non accettate dallo stesso.

La stipulazione del contratto di concessione può avvenire solamente a seguito della conclusione, con esito positivo, della procedura di approvazione del progetto preliminare e della accettazione delle mo -difiche progettuali da parte del promotore, ovvero del diverso concorrente aggiudicatario. Nel caso in cui risulti aggiudicatario della concessione un soggetto diverso dal promotore, quest'ultimo ha diritto al pagamento, a carico dell'aggiudicatario, dell'importo delle spese di cui al comma 9, terzo periodo, dell'art. 153 del D.Lgs. 163/2006 s.m.i..Nel caso che, per cause impreviste, non si possa procedere alla stipula del contratto di concessione con alcun offerente, l'Amministrazione Aggiudicatrice è esonerata da qualsiasi responsabilità e dal paga -mento di qualsiasi onere o rimborso spese.L'aggiudicazione definitiva resta, comunque, subordinata all'approvazione, da parte del Consiglio Co -munale, dei contenuti della concessione.

12) Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 83, del D.Lgs. 163/2006. I criteri e sub crite-ri di aggiudicazione secondo l'ordine decrescente di importanza, i relativi punteggi e la metodologia di valutazione sono indicati nel disciplinare di gara.

13) Termine per l'esecuzione dei lavori e per l'avvio della gestione: Il termine massimo per l'esecuzione dei lavori forma parte dell'offerta. L’avvio della gestione è prevista contestualmente alla stipula della Concessione.

14) Corrispettivo in favore del concessionario: Il corrispettivo in favore del concessionario è costituito dagli introiti derivanti dalla gestione economi -ca dell’intero impianto sportivo comprendente sia le strutture sportive esistenti che le opere a realizzar -si.

15) Durata massima della concessione:Come definito nel disciplinare di gara.

16) Benefici economici per l'Amministrazione Committente: Il beneficio economico per l'Amministrazione Committente sarà costituito dall'utilizzo gratuito del -l’impianto sportivo oltre alla realizzazione dell'ampliamento con ristrutturazione e gestione del centro sportivo.

17) Modalità con le quali i partecipanti alla gara dimostrano la disponibilità delle risorse finan-ziarie necessarie a coprire il costo dell'investimento: come riportati nel disciplinare di gara.

18) Termine di validità dell'offerta: 180 giorni naturali e consecutivi dalla data di scadenza del termine di presentazione dell'offerta.

19) Limite minimo dei lavori da appaltare obbligatoriamente a terzi :l'Amministrazione aggiudicatrice non pone alcun limite minimo dei lavori da appaltare a terzi.

Page 4: Bando gara

20) Garanzie a corredo dell'offerta:a corredo dell'offerta dovrà essere presentata:• garanzia provvisoria pari al 2% dell'importo a base di gara, da costituirsi secondo le modalità indi -

cate nel disciplinare di gara, ridotta al 50% nel caso di concorrente in possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000;

• cauzione di cui all'articolo 153, comma 13, primo periodo, del D.Lgs. n. 163/2006, in misura pari al 2,5 per cento del valore dell'investimento come desumibile dallo studio di fattibilità posto a base di gara.

21) Facoltà per il concessionario di costituire la società di progetto : L'aggiudicatario ha facoltà, dopo l'aggiudicazione, di costituire una società di progetto, ai sensi dell'art. 156 del D.Lgs. 163/06, in forma di società per azioni o a responsabilità limitata anche di tipo consortile.

22) Cauzioni, garanzie e polizze assicurative a carico del concessionario aggiudicatario :Come previste dal disciplinare di gara.

23) Documentazione:I documenti di gara e lo studio di fattibilità sono visionabili e scaricabili dal sito internet del Comune di Acquaviva delle Fonti: http://www. comune.acquaviva.ba.it e consultabili presso l'Ufficio Tecnico Comunale del Comune di Acquaviva delle Fonti, nei giorni feriali di Lunedì - Mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Le spese sono a carico del richiedente.

24) Data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana :G.U.R.I. - V Serie Speciale - Contratti pubblici, n. 8 del 20/01/2012.

25) Nome ed indirizzo dell'organo competente per le procedure di ricorso: Eventuale ricorso potrà essere presentato al Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia - Sez. staccata di Bari, Piazza Massari – 70100 Bari.Termine di presentazione del ricorso al T.A.R.: art. 245 D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Il Responsabile del Servizio (Ing. Giovanni Didonna)